Visualizza Versione Completa : Per addetti ai lavori, scusandomi in anticipo! "Gli UTONTI del computer"
Premessa:
Con tutto rispetto per il resto del mondo, queste storielle davvero accadute e a volte divertenti, dimostrano come gli operatori del settore spesso sottovalutano l'utente informatico che dal canto suo si impegna ad abbracciare di buon grado il mondo informatico che da circa trent'anni ha preso un posto sempre più importante nella vita quotidiana.
Partiamo da lontano, correva l'anno 1990! :D (bei tempi :mrgreen: )
Massima serietà, si consegnava uno dei primi M24 Olivetti... IL COMPUTER :shock: che tralaltro costava anche diversi milioni di lire!
Spiegone alla segretaria sull'uso del misero software di contabilità disponibile con interfaccia grafica ancora nella testa degli sviluppatori! :twisted: Tempi di Fremwork e di Spiga.
Arriviamo al dogma: signora è importantissimo il backup... o salvataggio. Deve infilare il floppy quì, chiudere la levetta e lanciare salva.bat quì dalla riga di comando. -Parliamo dei nuovissimi floppy
semirigidi da 5" che sostituiscono le pizze da 8"! :mrgreen:
Dicevamo signora è molto importante, non si dimentichi e metta via ordinatamente i floppy da conservare con cura. Bene, capito, grazie.
Dopo circa un anno.
Buongiorno, richiediamo un intervento tecnico... il computer non và... e sì, l'HD da ben 10Mb era partito... testine atterrate! Signora serve il set di floppy di salvtaggio... li ha fatti vero?
Certo che li ho fatti e li ho anche conservati perfettamente come mi aveva insegnato... eccoli, su ciascuno di essi c'è anche il bilgietto con la data di creazione. Sono una precisa io sà!
Mi sporge una pila di floppy impilati, io arrossisco e il mio collega più grande di mè trattiene a stento una risata.... e mormora.... signora.... troppo precisa! :shock:
Ogni floppy aveva il suo biglietto con la data di salvataggio... accuratamente PINZATO CON UN BEL PUNTO DI PINZATRICE.... sul floppy... tutti i floppy!
Soddisfatta la signora prosegue: così son sicura che i bliglietti non si perdono! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Jordywild
28/02/2012, 09:02
Da paura.... :mrgreen:
E sì... avanti con le vostre storie! ;-)
io ne ho solo una semplice semplice...forse all'ordine del giorno...8)
mi chiama una sciura "aiuto non mi funziona più il computer, è tutto nero e non si accende più"
"ok signora adesso vediamo"
arrivato a domicilio mi faccio spiegare le ultime operazioni che ha fatto
" si beh stavo usando il pc poi ho risposto al telefono ed ho iniziato a fare pulizie..poi è diventato tutto nero"...
"mmm...ok adesso vediamo"
"ecco signora vede? questo è un cavo elettrico...serve per accendere il computer...se lo toglie non si accende e diventa tutto nero"
"o mamma io pensavo che era della lampada"
"sicura che il computer lo usa lei signora?":mrgreen:
Ho passato lunghi anni in Olivetti. Tra le altre cose seguivo le Poste... che all'epoca avevano la Linea 1 di Olivetti che con l' AS400 di IBM erano gli unici prodotti multiutente al mondo. (scusate se è poco)
Gli utonti degli uffici postali allora non brillavano certo per credenziali informatiche, al comparire di guasti chiamavano un centro che poi smistava gli interventi tecnici per regioni.
Ne conseguiva una chiamata "tipo" piuttosto divertente. Le voci erano 3:
_ MASTER SALTA
_ STAMPANTE FISCHIA
_ VIDEO BALLA
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Dove per la prima intendevano un rumore di testine dei flopponi a 8" che tentavano invano di leggere ste pizze! :lol:
La seconda era un segnale d'allarme che la stampante generava in seguito ad un mancato shift
E la terza erano i vecchi video a tubo catodico che se troppo caldi iniziavano a tremolare.
Inutile dire che il trittico nello stesso ufficio innescava automaticamente ricchi premi da consegnare alla direzione! :twisted:
sti gsxr....capivo che avevi visto l'antenato del pc...ma non pensavo che eri cosi vecchio da vederne la preistoria:mrgreen:
monalisa
28/02/2012, 13:13
cosa è?
scusate...son giovine :mrgreen::mrgreen:
Bè... ho lavorato anche con quelle a scuola! Solo che la perforatrice era perennemente rotta e dovevamo forare a mano! :-?
Più che perito meccanico sembrava taglio e cucito! :mrgreen:
taaaaaanti anni fa............
drindrindrin " chi rompe??"
"ciao alex, scusamalastampantenonstampaesonoinritardoconlapresentazionedel......."
tic
tac
tic
tac
"hai acceso la stampate??" causa comune 1:lol:
"hai inserito il modulo continuo?" causa comune 2:lol:
"hai messo il selettore su modulo continuo?" causa comune 3:lol:
ovviamente veniva sempre negato tutto, così mi alzavo e quando arrivavo lì vedevo quale delle 3 cause era 8)
ma era troppo bella e sempre in mini con spacco......si perdonava tutto!!!:-D
Jordywild
28/02/2012, 21:15
Mi sono venuti in mente 2 episodi nella mia ex azienda!
Una capa: "ma il cd, essendo vergine, bisogna formattarlo?"
Non mi ricordo la risposta di un mio ex collega... :mrgreen:
Mi ricordo che una di alti livelli usava il lettore cd come portabottiglia... :twisted:
Hahaha! Già poi bella eh! :mrgreen:
Ora vi racconto una roba simile del mio ex capo in Olivetti.
Già di una certa età, capo sulle macchine per scrivere, poco ci ha mai beccato sui computers. Una sua massima famosa è stata: proprio non capisco cosa avete da stare lì a quardare dentro quel televisore tuto il giorno. Stava parlando a un gruppo di sviluppatori che all'epoca impallidì! :twisted:
Comunque.
Un giorno scende in laboratorio e mi dice: ecco vedi questi del San Paolo... non sanno nemmeno loro cosa dicono! Mi chiedono un intervento tecnico in Via Medail per una trasmissione in Via Bridge! Adesso dove ti mando io eh????
:shock:.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Fece storia! Povero Fortini, "bocia" sulle macchine da scrivere! :twisted:
La macchina postata dal Capitano Kirk è un lettore di schede perforate, che "modestamente" ho anche riparato.
Mio padre era uno specialista del prodotto, che si chiamava 2501.
Io l'ho vista dai clienti appena prima della scomparsa definitiva dal mercato (dal 1980 in poi sono state tutte disinstallate), sostituita dalla macchina che leggeva i floppy da 8 pollici, che era declinata in due modelli: 3741 (monostazione) e 3742 (bistazione).
Ho storie vere da raccontare, in quanto il "povero tecnico" ero io. Due su tutte...
1) Banco San Geminiano, Sede centrale di Modena, dicembre 1978.
Io e altri due ragazzotti alle prime armi eravamo gli "alunni" di un collega più anziano, che ci insegnava a riparare le "famose" macchine a pallina e, appunto, le 3742, che erano dotate di due lettori di dischetti installati in una specie di scrivania conformata per far lavorare due persone.
Le ragazze del centro perforazione BSG (presso il quale si svolgeva il corso) ci soprannominarono immediatamente "Scuola Radio Elettra", ma vabbè......
Ma arrivò presto la "vendetta".
Le ragazze erano tutte giovani e "discrete", qualcuna anche "top".
Un pomeriggio mi chiamarono dicendo che una 3742 aveva un problema (metà andava, l'altra metà no). Era anche urgente perchè eravamo sotto Natale e bisognava finire di immettere i dati dei clienti.
Arrivai e mi trovai di fronte a due ragazze molto belle e piuttosto discinte (anche se era inverno), con le gambe accavallate sotto alla "macchina/scrivania".
Chiesi a quella che aveva il problema di spostarsi per operare sulla macchina, e mi inchinai per trovare il guasto.
Mentre ero lì che ravanavo tra le schede, la ragazza dall'altra parte del tavolo mi disse: "hei tecnico, mica mi guarderai le gambe", credendo di mettermi in imbarazzo.
Io fui prontissimo nella risposta..........e nella azione!
Sapevo come rimuovere in un "zic" il pannello divisorio (che comunque lasciava intravedere) e sporsi la testa da sotto alla scrivania, spuntando dalla sua parte, e risposi con un sorriso malizioso:
"non mi permetterei mai, ma quando le gambe sono così belle è impossibile resistere........"
Lei diventò rossa, e le altre risero tute in coro.
Però erano davvero due gran belle gambe!
2) Qualche anno dopo, Unipol di Reggio Emilia
La chiamata parlava di un PC con il pedale rotto ?????????
Presi la chiamata per curiosità, per sapere cosa cacchio era il pedale.
Signori miei, la tipa dell'assicurazione (gran gnocca, si può dire?) usava il mouse come se fosse un pedale, e mi disse che lo aveva rotto perchè si era scordata di........togliersi la scarpa!
Non sapevo se ridere o piangere (o saltare addosso alla tipa, che forse era la soluzione migliore), ma da perfetto gentiluomo le spiegai che il "pedale" andava azionato con la mano!
Le chiesi (trattenendo le risate) come le era venuto in mente di utilizzarlo così.
E lei, con una aria beata da santarellina (alla Valeria Marini), rispose che lo aveva trovato per terra la prima volta, e non le era mai venuto in mente di metterlo sul tavolo.
A quel punto le chiesi come aveva imparato ad usarlo (volevo andare a fondo.........).
Mi disse, con una semplicità disarmante, che finchè indossava le ballerine riusciva a far qualcosa, ma con le scarpe più pesanti (o quelle con i tacchi) doveva per forza toglierne una.
Il giorno dopo le ho portato il mouse nuovo, e le ho insegnato ad utilizzarlo (anche se il raggio di azionamento era nell'ordine del mezzo metro quadrato).
Con lei ci voleva pazienza, ma che ci volete fare. Sono buono!
:lol::lol:
p.s. ne ho ancora.......
Hahaha grande! :mrgreen:
Lassastà che sotto sti maledetti tavoli da "giovane" ho visto di tutto! :lol:
GFT, gruppo finanziario tessile. Non ricordo di cosa lamentasse l'utonta ma di fatto aveva un problema al video. Quando intervengo lei prontamente m'anco mi dice quel'è il problema e parte in tromba. Direzione macchinetta del caffè. (Quanto mi faceva imbestialire sta cosa!)
Alla fine smonto il monitor e lo sotituisco con uno nuovo, stò andando via e da dietro sento una che strilla.... signore... non può portarmi via tutti i dati... mi servono!
Mi giro e ribatto che ne ho installato un altro nuovo... e lei: si ma tutti i dati che avevo in quello devo recuperalli assolutamente... quello nuovo sarà vuoto disicuro!
Con aria saccente rispondo... già fatto signora, ho pensato a tutto io! :mrgreen:
si ma davanti a certe persone io proporrei ripetizioni a domicilio però :mrgreen:
oidualc68
07/03/2012, 20:40
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:basta per pieta' altrimenti mi si staccano i punti dell'operazione che ho fatto 3 anni fa !!!!!!! Anche io faccio assistenze non su Computer ma su impianti di antifurto e similari alcune volte e' veramente un cinema....
E cito tanto per.....ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare :happy_013:
Questa è di oggi... carina, forse banale.
Il muratore che stà lavorando in azienda mi vede in pausa cicca in officina e si avvicina chiamandomi: senda maaa mi hanno detto che è lei dei compiuter... :shock:
(pessimo inizio...:roll: )
Oh buon giorno, si hem... si sono io l'IT...
pausa di riflessione e poi un pò ammaccato mi dice: ah no io cercavo quello del compiuter... sisi replico, sono io.
Ah e lei... senda mi può dare una scheda? :shock: In che senso... che scheda... (stavo già per rispondergli se tre etti andavano bene! ma mi sono trattenuto :twisted:) Si, prosegue, volevo una scheda con l'ISPI', quello nuovo... io ho quella vecchia di 98... Aaaaaah ecco intende il sistema operativo... Si quello, la scheda col dischetto e anche... E io nei miei pensieri... si anche la carestia, le cavallette e l'alluvione!
Alla fine gli trovo una soluzione e dietro permesso dell'amministrazione gli offro un fiammante HP di quelli che dismettiamo per la modica cifra di 50 neuri che dovrà pagare in segreteria.
L'atteggiamento cambia un pò e con aria sospettosa ribatte: ma... è vveloce? Eh, come no, una F1!!! Sono Pt3Ghz con 2 Gb ram Sk video dedicata e 80Gb di Hd! E lui: si ma il dischetto è ISPI'?
MACOSACACCHIOSENEFADIUNPCUNOCOMETE????? Fortuna che non ha visto il fumetto bianco che avevo sopra la testa con quella scritta!
Sisi, ha anche il dischetto con l' ìspì... Allora ci penso, grazie! Ma le pare, mi faccia sapere con qualche giorno di anticipo che eventualmente lo preparo! :roll:
Bene, così poi mi dà il suo numero di telefono e in caso oddei problemi... :shock::shock::shock: hemm... heeee.... no... si.... bè... mi spiace, ma è riservato per l'azienza! :shocked_003: :shocked_003: :shocked_003:
Mi allontano con salivazione tipo deserto del Murzuc dal rischio che ho appena corso! :glasses_004:
:lol: ma veramente dismetti i picci a 50 neuri? mi mandi più info in mp?:roll:
Ma Luke... la configurazione che hanno è quella descritta, sono comunque computers che hanno lavorato per 6 anni a suon di 8-10 ore al giorno, alcuni li spegnevano solo nel week lasciandoli in standby la notte.
Forse la cosa più importante è che hanno la licenza originale XP a bordo... ma per il resto sono delle latte. E' stata un idea della direzione per i figli dei dipendenti o per chi volesse avere un PC senza spendere cifre. (solo box ovviamente) La roba bellina è sparita ovviamente e quella rimasta... và bene per il muratore! ;-)
Nn son stato a mandarti MP perchè tanto non c'è nulla "d'informale" in tutto ciò!
La macchina postata dal Capitano Kirk è un lettore di schede perforate, che "modestamente" ho anche riparato.
Mio padre era uno specialista del prodotto, che si chiamava 2501.
Io l'ho vista dai clienti appena prima della scomparsa definitiva dal mercato (dal 1980 in poi sono state tutte disinstallate), sostituita dalla macchina che leggeva i floppy da 8 pollici, che era declinata in due modelli: 3741 (monostazione) e 3742 (bistazione).
Ho storie vere da raccontare, in quanto il "povero tecnico" ero io. Due su tutte...
1) Banco San Geminiano, Sede centrale di Modena, dicembre 1978.
Io e altri due ragazzotti alle prime armi eravamo gli "alunni" di un collega più anziano, che ci insegnava a riparare le "famose" macchine a pallina e, appunto, le 3742, che erano dotate di due lettori di dischetti installati in una specie di scrivania conformata per far lavorare due persone.
Le ragazze del centro perforazione BSG (presso il quale si svolgeva il corso) ci soprannominarono immediatamente "Scuola Radio Elettra", ma vabbè......
Ma arrivò presto la "vendetta".
Le ragazze erano tutte giovani e "discrete", qualcuna anche "top".
Un pomeriggio mi chiamarono dicendo che una 3742 aveva un problema (metà andava, l'altra metà no). Era anche urgente perchè eravamo sotto Natale e bisognava finire di immettere i dati dei clienti.
Arrivai e mi trovai di fronte a due ragazze molto belle e piuttosto discinte (anche se era inverno), con le gambe accavallate sotto alla "macchina/scrivania".
Chiesi a quella che aveva il problema di spostarsi per operare sulla macchina, e mi inchinai per trovare il guasto.
Mentre ero lì che ravanavo tra le schede, la ragazza dall'altra parte del tavolo mi disse: "hei tecnico, mica mi guarderai le gambe", credendo di mettermi in imbarazzo.
Io fui prontissimo nella risposta..........e nella azione!
Sapevo come rimuovere in un "zic" il pannello divisorio (che comunque lasciava intravedere) e sporsi la testa da sotto alla scrivania, spuntando dalla sua parte, e risposi con un sorriso malizioso:
"non mi permetterei mai, ma quando le gambe sono così belle è impossibile resistere........"
Lei diventò rossa, e le altre risero tute in coro.
Però erano davvero due gran belle gambe!
2) Qualche anno dopo, Unipol di Reggio Emilia
La chiamata parlava di un PC con il pedale rotto ?????????
Presi la chiamata per curiosità, per sapere cosa cacchio era il pedale.
Signori miei, la tipa dell'assicurazione (gran gnocca, si può dire?) usava il mouse come se fosse un pedale, e mi disse che lo aveva rotto perchè si era scordata di........togliersi la scarpa!
Non sapevo se ridere o piangere (o saltare addosso alla tipa, che forse era la soluzione migliore), ma da perfetto gentiluomo le spiegai che il "pedale" andava azionato con la mano!
Le chiesi (trattenendo le risate) come le era venuto in mente di utilizzarlo così.
E lei, con una aria beata da santarellina (alla Valeria Marini), rispose che lo aveva trovato per terra la prima volta, e non le era mai venuto in mente di metterlo sul tavolo.
A quel punto le chiesi come aveva imparato ad usarlo (volevo andare a fondo.........).
Mi disse, con una semplicità disarmante, che finchè indossava le ballerine riusciva a far qualcosa, ma con le scarpe più pesanti (o quelle con i tacchi) doveva per forza toglierne una.
Il giorno dopo le ho portato il mouse nuovo, e le ho insegnato ad utilizzarlo (anche se il raggio di azionamento era nell'ordine del mezzo metro quadrato).
Con lei ci voleva pazienza, ma che ci volete fare. Sono buono!
:lol::lol:
p.s. ne ho ancora.......
Questa è di oggi... carina, forse banale.
Il muratore che stà lavorando in azienda mi vede in pausa cicca in officina e si avvicina chiamandomi: senda maaa mi hanno detto che è lei dei compiuter... :shock:
(pessimo inizio...:roll: )
Oh buon giorno, si hem... si sono io l'IT...
pausa di riflessione e poi un pò ammaccato mi dice: ah no io cercavo quello del compiuter... sisi replico, sono io.
Ah e lei... senda mi può dare una scheda? :shock: In che senso... che scheda... (stavo già per rispondergli se tre etti andavano bene! ma mi sono trattenuto :twisted:) Si, prosegue, volevo una scheda con l'ISPI', quello nuovo... io ho quella vecchia di 98... Aaaaaah ecco intende il sistema operativo... Si quello, la scheda col dischetto e anche... E io nei miei pensieri... si anche la carestia, le cavallette e l'alluvione!
Alla fine gli trovo una soluzione e dietro permesso dell'amministrazione gli offro un fiammante HP di quelli che dismettiamo per la modica cifra di 50 neuri che dovrà pagare in segreteria.
L'atteggiamento cambia un pò e con aria sospettosa ribatte: ma... è vveloce? Eh, come no, una F1!!! Sono Pt3Ghz con 2 Gb ram Sk video dedicata e 80Gb di Hd! E lui: si ma il dischetto è ISPI'?
MACOSACACCHIOSENEFADIUNPCUNOCOMETE????? Fortuna che non ha visto il fumetto bianco che avevo sopra la testa con quella scritta!
Sisi, ha anche il dischetto con l' ìspì... Allora ci penso, grazie! Ma le pare, mi faccia sapere con qualche giorno di anticipo che eventualmente lo preparo! :roll:
Bene, così poi mi dà il suo numero di telefono e in caso oddei problemi... :shock::shock::shock: hemm... heeee.... no... si.... bè... mi spiace, ma è riservato per l'azienza! :shocked_003: :shocked_003: :shocked_003:
Mi allontano con salivazione tipo deserto del Murzuc dal rischio che ho appena corso! :glasses_004:
Oddio :happy_001:
HeartattacK
14/03/2012, 00:09
Un classico.
Telefonata : "qui è successo un macello, il porta caffè si è chiuso da solo !!! "
Ovviamente usava il lettore cd per appoggiarci i bicchierini del caffè , solo che quel giorno ha spento il pc prima di toglierlo e lui diligentemente , si è chiuso :mrgreen:
HeartattacK
14/03/2012, 00:22
Tra le varie chicche:
I fogli tenuti fermi dai fermagli nelle stampanti laser (non vi dico come si riduce il fusore)
Gli oggetti più svariati caduti sotto i rulli delle stamapnti ad aghi: oltre alle solite graffette , ho trovato chewingum , tictac , pastiglie varie e udite udite , un orecchino :shock: (almeno mi hanno ringraziato :mrgreen:)
Il mouse impazzito : toh , bastava girarlo :mrgreen:
Il top direi che è stato un cliente che, dopo aver ruotato la videata di 90° con una combinazione di tasti (le sk video dell'intel ce l'hanno) , non riuscendo a sistemare la cosa , ha pensato bene di girare il monitor incastrandolo tra due pile di libri .... un mito ! :mrgreen:
Hahaha, sisi mi ricordo! ma era una combinazione di tasti da paura prerogativa di schede Intel... infatti per rimetterlo dritto ci ho impiegato un bel pò! :mrgreen:
infatti per rimetterlo dritto ci ho impiegato un bel pò! :mrgreen:
non avevamo dubbi.. ci vuole tempo 8)
non avevamo dubbi.. ci vuole tempo 8)
...e l'esito finale non è affatto scontato 8)
oidualc68
14/03/2012, 20:37
... infatti per rimetterlo dritto ci ho impiegato un bel pò! :mrgreen:
Fortunatamente al giorno d'oggi la chimica farmaceutica fa miracoli ah ah ah ah :-P:-P:-P:-P
Nunu... ho già la pressione alta di serie io! :twisted: Almeno questo dice la macchinetta! :mrgreen:
quella che si gonfia?:lol:
unsampei
27/03/2012, 12:22
OOOOkkkk allora ne racconto una...
Vado in un'officina meccanica con solo 1 pc. Metto a posto dai virus e problemi vari poi imbrocco la via per la porta, quando sento una voce... << ecco, ecco vede cosa fa? è indemoniato! venga a vedere... >>
Sapevo che avrei dovuto andarmene con la scusa di impegni... mi volto guardo lei, il pc, il foglio word aperto... le scrive "PROVA PROVA PROVA" e mi dice << vede che è impazzito ?!? Ora scrive solo in maiuscolo...Lei non ha messo a posto un bel niente.>>
------ :-| ----- e mo'? ------- come glielo spiego?
Lei guarda la mia faccia sbigottita e impazzisce, urlandomi in faccia.
<< ma cosa crede che non sappia usare un pc ? io ne so più di lei, è 25 anni che uso il pc... >>
Mi scuso (non ho capito per cosa) e poi le dico : E' probabile che sia il Caps Lock bloccato, magari con la polvere dell'officina...
...
...
...
Risposta: E cos'é stò carplocc ???
Facendo finta che fosse il tasto bloccato per non perdere il cliente ho pulito la tastiera e nel mentre le spiegavo cos'é questa magica e nuovissima funzione...
Sono uscito e ho riso per 25 min.
faser8brianza
27/03/2012, 12:34
.............................
Il top direi che è stato un cliente che, dopo aver ruotato la videata di 90° con una combinazione di tasti (le sk video dell'intel ce l'hanno) , non riuscendo a sistemare la cosa , ha pensato bene di girare il monitor incastrandolo tra due pile di libri .... un mito ! :mrgreen:
l'ha fatto anche la mia impiegata non tidico quanto sono stato male dal ridere :mrgreen::mrgreen:
Cavoli ancora non smetto di ridere... per qualche tempo sono stato IT project-manager (cambio sistema informatico: da semplici monitor a pc) ed ebbi modo di sentire di tutto...
Il più classico erano le richieste per "rallentare" il mouse (il puntatore era troppo rapido) o per ritrovare la barra (il gestore processi del vecchio Win95) scomparsa...
Più recentemente invece, sto cercando di limitare l'uso della carta ed insegnare al mio staff l'uso della stampa su PDF e, più in generale, di formare una eco-cultura (riciclare, etc etc).
Da qualche settimana, ad esempio, visto che i consigli non servono, ho imposto di non stampare e passare via fax le istruzioni ai fornitori (lavoro nel campo dei trasporti), ma di salvare il documento in pdf ed inviarlo da email. Ho sorpreso la mia collega a scrivere a mano su un foglio bianco, passarlo allo scanner e mandare il pdf via email... Naturalmente annotando sul retro del foglio data ed ora della spedizione, nonché l'indirizzo email...
Da noi ormai è un pò che ci muoviamo in via telematica con i rapporti di fine turno ecc. Generalmente i miei appunti li scrivo a penna sul retro con la stampa relativa alla situazione di inizio turno, e stampo sul retro di fogli già stampati in caso di comunicazioni non ufficiali.
Una cosa però continuo a scriverla a mano stampando il modulo precompilato e poi passandola allo scanner: le comunicazioni di infortunio. Visto che rispondo io per i miei preposti, voglio essere sicuro che le mie dichiarazioni non vengano modificate da altri... :-D
Micidiale. L'altra settimana verivicando un problema con l'utonta candidata a prendere l'oscar nel 2012:
Gira il mouse Rosa gira il mouse (intendevo la rotella) ... indovinate che ha fatto? :mrgreen: Ha girato il mouse sottosopra e mi ha guardato con la faccia da punto interrogativo! A momenti svengo dal ridere! :twisted:
:):):):):):):):):)
spesso qualche amico mi interpella per problemi al computer, in genere riesco ad essergli utile, ma una volta l'ho combinata grossa. Il PC aveva un virus, questo l'avevo accertato facendomi infettare un dischetto e andandomelo a controllare con un editor. Non sapevo di che virus si trattava, ma ero convinto che l'antivirus che mi ero portato riuscisse a eliminarlo. Non era così: finito lo scan di tutti gli eseguibili presenti sull'hard disk li aveva infettati lui, dal primo all'ultimo :(
HeartattacK
02/07/2012, 23:22
Aggiungo questa perla che mi è capitata oggi (in 25 anni ancora non l'avevo sentita :roll: )
un conoscente di un mio amico (gli ha dato il mio cel .... quando lo becco :evil: ) mi chiama e mi dice che all'avvio del computer gli appare una scritta : "press any key to continue"
Domanda : e ora come faccio ?! ho cercato in lungo e in largo sulla tastiera , ma il tasto "any" NON C'E' !!! :mrgreen:
Aggiungo questa perla che mi è capitata oggi (in 25 anni ancora non l'avevo sentita :roll: )
un conoscente di un mio amico (gli ha dato il mio cel .... quando lo becco :evil: ) mi chiama e mi dice che all'avvio del computer gli appare una scritta : "press any key to continue"
Domanda : e ora come faccio ?! ho cercato in lungo e in largo sulla tastiera , ma il tasto "any" NON C'E' !!! :mrgreen:
e tu non gli hai detto che doveva contemporaneamente premere le varie lettere?:mrgreen:
HeartattacK
03/07/2012, 01:53
e tu non gli hai detto che doveva contemporaneamente premere le varie lettere?:mrgreen:
se fosse stato uno che conoscevo , l'avrei fatto morire !! :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: niente male... niente male davvero!
se funziona tutto come oggi....
installa una nuova scheda video, la testo e funziona tutto.
consegno e il mio cliente mi chiama "ma mi viene la scritta non passa il segnale"...
allora inizi ad imprecare pensando a cosa possa avere combinato.....
domani mi ritocca...che palle...
JanusValker
05/07/2012, 15:43
Chiamata di assistenza ricevuta da una Coop. Sul pc del punto d'ascolto, il gestionale riporta un errore. Nel ticket di assitenza è allegato un file immagine che mostra uno screenshot in bianco e nero, sgranato e a malapena leggibile. Mi chiedo come cavolo abbiano fatto a creare questo obbrobrio. Chiamo la signora e dopo averle risolto il problema le chiedo che procedura abbia utilizzato per mandarmi l'immagine.
In sostanza ha creato lo screenshot con il tasto "Stamp", incollato in un foglio word, stampato su stampante laser monocromatica, scannerizzato, inviato via mail alla propria casella ed inoltrato all'help desk con la descrizione del problema.
Mi sono commosso per l'inventiva!
Hahaha, spettacolo! :mrgreen:
HeartattacK
13/07/2012, 13:33
Chiamata di assistenza ricevuta da una Coop. Sul pc del punto d'ascolto, il gestionale riporta un errore. Nel ticket di assitenza è allegato un file immagine che mostra uno screenshot in bianco e nero, sgranato e a malapena leggibile. Mi chiedo come cavolo abbiano fatto a creare questo obbrobrio. Chiamo la signora e dopo averle risolto il problema le chiedo che procedura abbia utilizzato per mandarmi l'immagine.
In sostanza ha creato lo screenshot con il tasto "Stamp", incollato in un foglio word, stampato su stampante laser monocromatica, scannerizzato, inviato via mail alla propria casella ed inoltrato all'help desk con la descrizione del problema.
Mi sono commosso per l'inventiva!
mi meraviglio che una persona che sappia fare tutte queste cose non abbia pensato a mandare via mail direttamente il file di word :shock:
certo che però poteva mandare la stampa via fax ! :mrgreen:
Fresca fresca di ieri pomeriggio: uno dei miei autisti (bulgaro) e' incuriosito dal mio tablet. Qualche istante dopo, vinta la timidezza, mi chiede di guardarlo, glielo passo, comincia a girarlo da una parte all'altra m, poi cede e mi chiede dove sia il mouse...
Sent from my MP1027 using Tapatalk 2
Ciao, ho cpmprato il portatile e domani mi arriva la chiavetta. Vedo tante reti... fare clic per connettersi! Ma la mia password meladà l'hotel? E la mia quella di sempre dove la metto? E come faccio senza cavo a vedere le reti?
...zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!
Perchè è vodafone ma in francia mi hanno assicurato che funziona e che mi connetto in ramin per scaricare la posta e....
...****** uffa, zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!
...così posso, se prendo una rete, collegarmi con skipe! Anche se non sò l'hotel se ha la password ma penso di si... tanto la chiavetta mi arriva domani.. mah non sò la password della chiavetta, magari uso la mia...
Ma ZIOCAN, sei in pensione da cinque anni, fai quello che vuoi quando vuoi... NON PUOI LASCIARLO A CASA 15 GG STO KAKKIO DI COMPUTER EH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:
Ciao, ho cpmprato il portatile e domani mi arriva la chiavetta. Vedo tante reti... fare clic per connettersi! Ma la mia password meladà l'hotel? E la mia quella di sempre dove la metto? E come faccio senza cavo a vedere le reti?
...zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!
Perchè è vodafone ma in francia mi hanno assicurato che funziona e che mi connetto in ramin per scaricare la posta e....
...****** uffa, zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!
...così posso, se prendo una rete, collegarmi con skipe! Anche se non sò l'hotel se ha la password ma penso di si... tanto la chiavetta mi arriva domani.. mah non sò la password della chiavetta, magari uso la mia...
Ma ZIOCAN, sei in pensione da cinque anni, fai quello che vuoi quando vuoi... NON PUOI LASCIARLO A CASA 15 GG STO KAKKIO DI COMPUTER EH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.