PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio abs si o abs no



Hio
28/02/2012, 16:47
Ciao a tutti.
sono in procinto di acquistare una FZ8, ma sono in dubbio se prenderla con abs o senza. Chi l'ha con abs cosa ne pensa ? funziona bene o avete riscontrato qualche problema ? rifareste l'acquisto ?

Grazie mille

Stefano

kimiko
28/02/2012, 16:51
sulla nuova hornet funziona benissimo (ho citato la hornet perchè ho esperienza diretta con questa) non te ne accorgi neanche quando vuoi farlo intervenire di proposito, il compagno di uscite ne è entusiasta

di sicuro quello di yama è altrettanto valido

io non avrei dubbi e mi prenderei la moto con l'abs ;-)


p.s.: c'è una sezione apposita dove ci si presenta, magari ci fai sapere un pò più di te, ciao e benvenuto

Ufo
28/02/2012, 17:17
Dovessi scegliere una moto "nuova" ... sicuramente CON ABS :mrgreen:.
Se dovesse uscire un ABS aftermarket da poter montare sulla Ona... mi sa che cio farei un pensiero molto serio. :roll:

Xenon8
28/02/2012, 22:18
E' l'unica cosa che rimpiango non abbia la ONA, moto nuova sicuramente si;-)

WikiGio
29/02/2012, 12:52
Al MotoBikeExpo di Verona, Motociclismo faceva provare la frenata con l'ABS.
In un piazzale esterno, a fare le prove di frenata sulla sabbia.
L'ABS della ruota davanti non l'ho mai sentito entrare, quello dietro sì, anche non sulla sabbia, si sente che pulsa, trema e rumoreggia.

Forse non ho abbastanza forza nelle dita. Sono abituato a usare solo 2 dita, e non a mano piena come si impugna una zappa. Oppure c'erano solo 50 m di di accelerazione e avevo scelto, tra le moto disponibili, la ER6-N per la statura. Oppure c'era poca sabbia. Oppure ho un blocco psicologico che mi impedisce di frenare senza cognizione sulla sabbia. :oops:

unsampei
29/02/2012, 17:36
Decisamente con ABS, considera che ha spopolato così tanto che si accenava già di renderlo obbligatorio su tutti i modelli nuovi in un futuro non troppo lontano.

Prendila con ABS, al limite montare dei freni normali fai sempre a tempo, mentre montare l'abs a posteriori ti costerebbe una follia e non è così immediato.

Ciao!

luke_magic
29/02/2012, 18:48
Nel forum ne abbiamo già parlato psrecchio... ABS di sicuro

skiboy
29/02/2012, 19:03
credo che ormai ci siano pochi dubbi al riguardo...
l'Abs, specialmente in moto, e' un valore assoluto in piu'!

ho l'Abs da un anno, in trent'anni di moto, son caduto solo una volta (panic stop), se l'avessi avuto
anche allora, probabilmente, non avrei ancora scoperto il sapore dell'asfalto...
fino ad ora, sulla Suzukona, l'ho sentito entrare in azione un paio di volte, non te ne rendi nemmeno conto,
ma se ti fidi e lasci fare a lui, tutto scorre e si sistema in modo "naturale", senza grossi patemi.
per quanto mi riguarda, mai piu' moto senza l'Abs!



;-)

ocreatur
29/02/2012, 21:55
Confermo, se facessero dei kit aftermarket lo monterei sulla ONA ;)

Royalfighter
01/03/2012, 23:02
Sicuramente su moto nuova sarebbe stupido non adottare l'ABS ;-)

erman67
01/03/2012, 23:18
Allora sono stupido ;) .... personalmente sono contento di possedere moto senza abs :)

katana
02/03/2012, 08:41
Allora sono stupido ;) .... personalmente sono contento di possedere moto senza abs :)
rassegnati :mrgreen:

il futuro sarà abs, tc, sospensioni elettroniche e molto altro ancora :roll:

erman67
02/03/2012, 09:59
rassegnati :mrgreen:

il futuro sarà abs, tc, sospensioni elettroniche e molto altro ancora :roll:

:obscene_014: :obscene_014: :obscene_014: :obscene_014: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Royalfighter
02/03/2012, 13:45
Cosa centra anche io non ho l'ABS, certamente non però per scelta. E' come se oggi decidessi di andare in moto senza casco, è una questione di sicurezza oggi più che mai:roll: :-D

erman67
02/03/2012, 14:33
Cosa centra anche io non ho l'ABS, certamente non però per scelta. E' come se oggi decidessi di andare in moto senza casco, è una questione di sicurezza oggi più che mai:roll: :-D

Ma stai dicendo a me? .... Non hai capito allora ... io potendo scegliere continuerei a prendere una moto senza abs (e per questo sono felice di possederne due senza) :) ... così come potendo scegliere potrei usare la moto senza caso in determinate occasioni e con il casco in altre ;)

FULVIO
02/03/2012, 18:50
Non farti il ben che minimo dubbio! Io oggi ho ritirato la mia Fazer 8 abs,fatti i primi 200 km...una figata,l'abs non e',per fortuna ,mai "entrata" in funzione,ma basta una volta all'anno e' sei fritto!!! Sulla moto Fazer 8 o FZ 8 e' stata montata una centralina di risposta di ultima generazione,neache la Fazr / FZ 1 la monta! Vai tranquillo te e tutti coloro che sono in procinto di acquisto!!! Bye Fulvio

Hio
09/03/2012, 09:19
Peccato che la versione anniversario sia solo senza ABS, è la livrea che preferisco!! Andrò a vedere questo weekend le altre colorazioni, ad esempio il grigio opaco...

mad4mud
09/03/2012, 19:23
è una domanda strana, dal mio punto di vista possedendo una moto con e una senza, nel periodo invernale va bene con, diciamo da "sicurezza" in estate non e un problema con o senza, anche perche il con diventa senza semplicemente togliendo un fusibile

Astral
23/03/2012, 21:49
non capisco i dubbi, quali sono i contro di avere l'abs ? i pro penso sia chiaro a tutti. io sono caduto una volta x panic stop, con l'abs nn avrei rotto moto e piede.

yamacarlo
23/03/2012, 21:54
ABS senza dubbio !!! :-D;-)

refosco
24/03/2012, 17:41
non capisco i dubbi, quali sono i contro di avere l'abs ? i pro penso sia chiaro a tutti. io sono caduto una volta x panic stop, con l'abs nn avrei rotto moto e piede.

ho sempre avuto moto senza abs, ma in linea generale penso che sia indubbiamente meglio un moto con.
Ogni tanto ripenso però ad un incidente che feci quando possedevo la fz1 fazer.
In pratica mi esce uno dallo stop, andavo a 80 /90, pinzo alla grandissima e prima dell'impatto io e Roberta ci facciamo 15/20 metri sulla sola ruota anteriore, la moto si disfa (8000 euri di danno) io e la mia compagna ce la caviamo con qualche leggera contusione.
Come sarebbe andata a finire se un dispositivo automatico non si fosse fatto i fatti suoi e mi avesse allungato la frenata?
Questo solo per dire che, secondo me, in casi particolari potrebbe non aiutare.

alberto70
24/03/2012, 17:44
io possiedo una suzuki gsx 1250 con abs ,abs tutta la vita

Astral
24/03/2012, 22:23
ho sempre avuto moto senza abs, ma in linea generale penso che sia indubbiamente meglio un moto con.
Ogni tanto ripenso però ad un incidente che feci quando possedevo la fz1 fazer.
In pratica mi esce uno dallo stop, andavo a 80 /90, pinzo alla grandissima e prima dell'impatto io e Roberta ci facciamo 15/20 metri sulla sola ruota anteriore, la moto si disfa (8000 euri di danno) io e la mia compagna ce la caviamo con qualche leggera contusione.
Come sarebbe andata a finire se un dispositivo automatico non si fosse fatto i fatti suoi e mi avesse allungato la frenata?
Questo solo per dire che, secondo me, in casi particolari potrebbe non aiutare.
vuoi dire chel'abs nn ha funzionato ? e che sei riuscito a rimanere in piedi con l'anteriore bloccata ? se così sei stato bravo perchè saresti anche potuto cadere e rotolare SOTTO la macchina.

refosco
25/03/2012, 00:04
vuoi dire chel'abs nn ha funzionato ? e che sei riuscito a rimanere in piedi con l'anteriore bloccata ? se così sei stato bravo perchè saresti anche potuto cadere e rotolare SOTTO la macchina.

Forse mi sono spiegato male.
- la mia moto non aveva l'abs.

- il mio dubbio è: in caso di frenata violenta, con ruota posteriore sollevata che gira più velocemente di quella anteriore, l'elettronica di un abs senza dual cbs che fa?
molla le pinze dell'anteriore per uniformare le velocità delle singole ruote?

Gsxr
25/03/2012, 00:32
No, tiene al top l'anteriore e sfrena il posteriore... che essendo a vuoto ormai non conta più! :-?

Possibile ma brutta situazione!

Frex
04/06/2012, 20:06
io sulla mia sx ho l'abs , che dire.....soldi ben spesi. All'anteriore non si è mai attivato sinora però in compenso sotto il diluvio o col ghiaino pinzo beato e contento tanto al resto ci pensa "lui" . Al posteriore mi entra spesso in scalata nei tornantini a dx in discesa o nelle pinzate piu decise ma ormai ci ho fatto l'abitudine e mi diverte sentirlo pulsare :lol:
Per dire che paradossalmente vado pure più "cattivo" e deciso da quando ce l'ho.
Penso che da qui in poi lo esigerò su tutte le mie prox moto tanto più che questi sistemi di anno in anno diventano sempre + raffinati e meno invasivi.

Zeb68
04/06/2012, 22:55
Su strada è utile , in pista limitante . (forse è questo che Erman intendeva)

Frex
07/06/2012, 18:25
dici? e allora le S1000RR e le RSV4, per non parlare delle Panigale :roll::?:

Zeb68
07/06/2012, 22:50
Frex , sulla bmw si disattiva.
Ci sono varie scuole di pensiero a riguardo. Rettilineo veloce, staccatona feroce ... entra l'abs ...... che facciamo ?
Ammetto che questo sistema ha fatto passi da gigante ed arriveranno di certo a montarlo in motogp , però ..... lasciami credere/sognare che la sensibilità del pilota conta ancora qualcosa.


parliamo di pista eh

8)

erman67
08/06/2012, 08:27
Frex , sulla bmw si disattiva.
Ci sono varie scuole di pensiero a riguardo. Rettilineo veloce, staccatona feroce ... entra l'abs ...... che facciamo ?
Ammetto che questo sistema ha fatto passi da gigante ed arriveranno di certo a montarlo in motogp , però ..... lasciami credere/sognare che la sensibilità del pilota conta ancora qualcosa.


parliamo di pista eh

8)

Conta conta .... infatti nelle gare, che io sappia, nessuno utilizza l'abs e il TC, che è veramente utile perché consente di avere la massima accellerazione possibile in base alle condizioni di aderenza della gomma, viene comunque settato in modo meno invasivo possibile altrimenti si perde troppa potenza per via dei tagli. Insomma continua a contare la sensibilità del pilota nel dosare il gas in maniera giusta. Anche perché se si esagera non c'è TC che possa salvare da un high sight ;)

Su strada può essere utile per carità, soprattutto in situazioni "inaspettate", ma ancora continuo a preferire la mia "sensibilità" e Frex, perdonami, non condivido la tua "filosofia" di guida dove ti "affidi" all'ABS ... la gomma se deve perdere aderenza lo deve fare perché ho deciso io di farlo e voglio essere in grado di decidere io quando ridurre la pressione sul freno ;)

katana
08/06/2012, 09:40
Il più recente ABS Bosch 9 Enhanced ha dimensioni e pesi ridotti al minimo (solo 0,7 kg e poche decine di centimetri cubi), gestisce e controlla la frenata combinata eCBS offrendo altresì la possibilità di selezione 3 modalità di funzionamento; è stata inoltre introdotta un funzione Hill Hold Control per assistenze le partenze in salita
L’innovazione BMW per la sicurezza è a tutto tondo e nel 2010, sfruttando la piattaforma inerziale ABS-DTC, è stato introdotto sulla nuova K1600 il sistema del faro adattivo “Adaptive Light Control”. L’innovativo sistema di illuminazione conoscendo il grado d’inclinazione, beccheggio e rollio della moto muove il fascio luminoso in modo da coprire perfettamente la sede stradale
E il futuro? In BMW non è molto lontano con il “Dynamic Dumping Control” (DDC), che rispetto all’ESA diventa un controllo semiattivo delle sospensioni. Grazie alla stessa piattaforma del DTC il sistema rileva le manovre in corso (frenata, accelerazione o guida in curva) e le irregolarità del fondo stradale, adattando la risposta delle sospensioni attraverso delle valvole idrauliche controllate elettricamente in base ai parametri rilevati dai sensori, tenendo altresì conto della condizione di guida al momento dell’intervento.

http://www.moto.it/news/bmw-bosch-tecnologia-piu-matura-del-mercato.html

come ben sapete, io sono favorevolissimo alla tecnologia se aumenta la sicurezza ;-)

Gaffiere
08/06/2012, 12:19
a causa di capriola per mancanza di ABS direi ABS tutta la vita. ho provato quello di KTM su SM-T ed è uno spettacolo.

erman67
08/06/2012, 13:32
a causa di capriola per mancanza di ABS ...

Poi quando la capriola arriverà in presenza di ABS a chi daremo la "colpa"? ;)

Gaffiere
08/06/2012, 13:55
Poi quando la capriola arriverà in presenza di ABS a chi daremo la "colpa"? ;)
comunque a me :) errore mio, ma con l'abs avrei evitato sicuro (credo :oops:)

erman67
08/06/2012, 14:22
comunque a me :) errore mio, ma con l'abs avrei evitato sicuro (credo :oops:)

Per avere la controprova dovresti fare la stessa cosa con l'ABS :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P

Gaffiere
08/06/2012, 14:29
Per avere la controprova dovresti fare la stessa cosa con l'ABS :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P
guarda, mi basta teorizzare questa volta :lol:

Frex
08/06/2012, 23:16
Su strada può essere utile per carità, soprattutto in situazioni "inaspettate", ma ancora continuo a preferire la mia "sensibilità" e Frex, perdonami, non condivido la tua "filosofia" di guida dove ti "affidi" all'ABS ... la gomma se deve perdere aderenza lo deve fare perché ho deciso io di farlo e voglio essere in grado di decidere io quando ridurre la pressione sul freno ;)

Vecio , scusa tu, non mi sono spiegato io :-) Ho risposto in maniera superficiale.
Quello che intendevo dire è che io che uso la moto quasi esclusivamente SU STRADA trovo utilissimo l'ABS e in situazioni tipo bagnato e sporco mi dà una sicurezza che difficilmente riuscirei ad ottenere guidando mediamente,come purtroppo faccio, una volta ogni due settimane nel W-E ....forse:-?
Ovvio che non credo che sia la soluzione definitiva ai problemi di aderenza e sono consapevolissimo che non mi salva certo da alcune situazioni ,se pinzo su una macchia d'olio mentre sono in piega vado a dar bacetti all'asfalto e tanti saluti al sig. Bosh :lol::lol:
La sensibilità si ottiene con l'esperienza macinando km , metabolizzando i propri errori, scambiando opinioni con gli altri o addirittura facendo dei corsi.
Io sono l'utente medio che chiede solo di farsi due piegozzi (manco estremi) con il piu alto livello di sicurezza possibile ed in quest'ottica l'ABS è tutta salute. Panic stop, striscie bianche o pedonali , ghiaino e via così...se riduco i rischi in queste situazioni mica mi sento ferito nell'orgoglio motociclistico ;-)
Per quanto riguarda l'uso in pista invece condivido in parte le tue opinioni, sì la sensibilità del pilota conta e comprendo che parte del divertimento derivi dal "controllo del mezzo" , sentirsi un tutt'uno è un esperienza quasi mistica ma è un dato di fatto che l'elettronica è la nuova frontiera per quanto riguarda la ricerca delle prestazioni nelle competizioni (citavi giustamente il TC ed i suoi settaggi in chiave "race") e non mi stupirei quindi se sistemi ,magari + raffinati , tipo appunto l'ABS facessero la loro parte in tal senso.
In fondo è solo una questione di quantità di dati ;-)

Da qualche parte su Motociclismo leggevo di un test fatto in pista con piloti di varia esperienza....non ricordo molto bene ma mi pare che il risultato finale fosse che con l'abs alla fine giravano pure più veloci che non affidandosi alla loro sensibilità....appena ho tempo mi metto a cercare su che numero è apparso così mi rinfresco la memoria:lol:

Gsxr
10/06/2012, 19:39
Bieddu e Luis hanno avuto un bell'incontro ravvicinato rispettivamente con un maialetto e una pecora in Sardegna. Li ho sentiti ringraziare entrambe il succitato meccanismo... se ci stai dentro nel panic-stop... la maggior parte dei casi secondo mè è ottimo! O comunque quando l'unica via d'uscita è ridurre al massimo possibile la velocità per scontrarti con il tuo destino! :-? ;-)

unsampei
11/06/2012, 15:13
Sicuramente è un'ottimo dispositivo e vale la pena acquistarla con (si, confermo che tutti i test su pista lo hanno promosso a pieni voti)... ma se si parla di metterlo di serie obbligatorio per tutti, personalmente mi lascia un po' perplesso lasciare all'elettronica la frenata... mi spiego:

E se c'é ghiaccio in terra? smette di frenare o funziona comunque? Perché le macchine con l'abs non vanno molto d'accordo con il ghiaccio a quel che so, tendono a diventar ancor più pericolose.

Se c'é un problema elettronico non frena più e mi lascia a piedi a metà strada? perché un tubo del freno lo si trova facilmente da un negozio o demolitore, mentre riparare l'abs mi sembra molto più complesso senza i ricambi (che tra l'altro possono essere solo originali e quindi spingono con i prezzi)...
Poi che durata / resistenza ha all'acqua? noi non siamo auto con il cofano che protegge tutto, quando piove deve reggere perfettamente.

Che ne pensate?

ocreatur
11/06/2012, 16:27
Molte moto hanno il suddetto meccanismo infernale disinseribile proprio per affrontare fondi con bassa aderenza (tipo ghiaccio).

La manutenzione temo abbia la stessa incidenza, sia economica (sigh!), sia periodica (per fortuna ;)) di una qualsiasi altra centralina elettronica.

Con ragionevole certezza ritengo che l'usura dovuta agli agenti atmosferici non metta conto ;)

unsampei
11/06/2012, 16:43
Appunto, con la macchina se comincia ad esserci del ghiaccio e parte qualche slittata, te ne potresti anche render conto... ma se sulla moto solo perché trova una lastrina di ghiaccio smette di frenare lo ritengo abbastanza pericoloso perché alla prima avvisaglia si sarebbe in terra.
Diverso se mediante magari l'impiego di un sensore per la temperatura la centralina si auto-disinserisse a temperature vicine allo zero, o comunque che almeno segnali un "avviso" al conducente per ricordare di disinserirlo. Ma mi par di capire che questo per ora non sia contemplato.

Xenon8
11/06/2012, 19:16
Per me sul ghiaccio è tanto che non vieni giù da solo, se poi ci vuoi pure frenare sopra più che l'abs serve qualche santino:lol:
Io non ce l'ho (l'abs) ed è l'unica cosa che rimpiango sull'FZS1000.
L'abs disinseribile va bene per le crossover che vogliono andare sullo sterrato, ghiaino e magari anche un pò di fango ma il ghiaccio:roll:

Luisss!
11/06/2012, 21:42
sulla mia ducati st4s c'è l'abs disinseribile,indipendente tra le 2 ruote e con settaggio sportivo: mai più senza!!! in strada mi ha salvato da una caduta in frenata a un semaforo mentre pioveva ed ero con passeggero e bagagli, e durante un toscana in un sorpasso azzardatissimo a olitour; in PISTA a san martino, alla fine del rettilineo da oltre 900m, con il freno dietro pestato giù senza controllo recuperavo almeno 30m su tutti quelli del mio gruppo, lui frenava e mollava quando voleva, facendomi frenare prima!! quindi ripeto, per me che non sono un pilota, l'abs è un "accessorio" che dovrà diventare obbligatorio!

Frex
11/06/2012, 21:55
in verità vi dico: non passeranno molti lustri prima di veder apparire topic sul setting migliore per l'abs in pista , su che centralina monta la vs. moto, gda per software e microchip e su come il fenomeno di turno abbia sostituito tutto l'impianto di serie della sua FZXX del '28 con il bosh di un RRR3000XXX '30 ultima serie :lol::lol::lol:

katana
12/06/2012, 09:21
Se c'é un problema elettronico non frena più e mi lascia a piedi a metà strada?
Che ne pensate?
se c'è un problema all'abs, il sistema frenante continua a funzionare regolarmente.
semplicemente non hai più l'abs a disposizione xkè guasto ed è segnalato da una spia sulla strumentazione.


Diverso se mediante magari l'impiego di un sensore per la temperatura la centralina si auto-disinserisse a temperature vicine allo zero, o comunque che almeno segnali un "avviso" al conducente per ricordare di disinserirlo. Ma mi par di capire che questo per ora non sia contemplato.
sulla mia moto c'è un segnale sulla strumentazione ke si accende quando la temperatura scende sotto i 4 gradi per segnalare la probabilità di ghiaccio...
è presente anke sulla multi 1200, mi pare pure sul gs1200, non sò sulle yamaha :roll:


Per me sul ghiaccio è tanto che non vieni giù da solo, se poi ci vuoi pure frenare sopra più che l'abs serve qualche santino
esatto ;-)

Gsxr
16/06/2012, 20:49
Sicuramente è un'ottimo dispositivo e vale la pena acquistarla con (si, confermo che tutti i test su pista lo hanno promosso a pieni voti)... ma se si parla di metterlo di serie obbligatorio per tutti, personalmente mi lascia un po' perplesso lasciare all'elettronica la frenata... mi spiego:

E se c'é ghiaccio in terra? smette di frenare o funziona comunque? Perché le macchine con l'abs non vanno molto d'accordo con il ghiaccio a quel che so, tendono a diventar ancor più pericolose.

Se c'é un problema elettronico non frena più e mi lascia a piedi a metà strada? perché un tubo del freno lo si trova facilmente da un negozio o demolitore, mentre riparare l'abs mi sembra molto più complesso senza i ricambi (che tra l'altro possono essere solo originali e quindi spingono con i prezzi)...
Poi che durata / resistenza ha all'acqua? noi non siamo auto con il cofano che protegge tutto, quando piove deve reggere perfettamente.

Che ne pensate?

Penso che tutti questi interrogativi non valgano al protno soccorso tutto escoriato nei migliori dei casi... a seguito di una frenata analogica che un sistema digitale poteva tranquillamente correggere! ;-)

Gsxr
16/06/2012, 20:51
PS: se c'è del ghiaccio forse è bene fare un corso che faccia capire a cosa serve e come si usa una moto! 8)

Xenon8
28/06/2012, 21:58
https://lh4.googleusercontent.com/-lK6P3QQcNCo/T75Tc2J-hTI/AAAAAAAAAM0/MJvCj6tIJKw/s640/P1000085.JPG

Il ghiaccio solo negli spritzzzzzzzzzzzzzzzz, OOOOOOOOOOLEEEEE 8):mrgreen::lol::lol::lol:

unsampei
29/06/2012, 10:22
Spetta. spetta. spetta un attimo che ci capiamo subito.

Se sei un motociclista sai benissimo che puoi partire con 40 gradi all'ombra ed arrivare a destinazione con neve e ghiaccio per terra (magari non te lo aspetti ma è li ad attenderti dietro una curva cieca). Se voi come vedete un po' di freddo girate la moto, non vuol dire che altri non ci girino o che sia sbagliato.

Come anche a quanti di voi sarà capitato di frenare sulle foglie umide per esempio?
E dovrei affidare la mia vita ad una centralina che loro stessi non garantiscono per TUTTE le condizioni?!?!? Io mica giro in pista, se sei in lontano e nevica come torni indietro? con i freni normali te la puoi giocare un minimo finché non attacca, con l'abs sai già che devi rinunciare.

Comunque ok, l'impianto ha la sua bella spia ed è disattivabile, ma in giro per i vari forum ce ne sono già alcuni che son rimasti a piedi perché l'Abs si è rotto, perché se si rompe ... SI ROMPE. Diciamo che è un po' come la spia della pressione dell'olio... che il 50% delle persone che gira in auto crede sia la spia per il "livello" dell'olio e quindi non lo controlla mai.

Ripeto ottimo dispositivo, ma è come per i bambini, sono belli... fincé sono degli altri...:twisted:

katana
29/06/2012, 20:56
Spetta. spetta. spetta un attimo che ci capiamo subito.

Se sei un motociclista sai benissimo che puoi partire con 40 gradi all'ombra ed arrivare a destinazione con neve e ghiaccio per terra (magari non te lo aspetti ma è li ad attenderti dietro una curva cieca). Se voi come vedete un po' di freddo girate la moto, non vuol dire che altri non ci girino o che sia sbagliato.

Come anche a quanti di voi sarà capitato di frenare sulle foglie umide per esempio?
E dovrei affidare la mia vita ad una centralina che loro stessi non garantiscono per TUTTE le condizioni?!?!? Io mica giro in pista, se sei in lontano e nevica come torni indietro? con i freni normali te la puoi giocare un minimo finché non attacca, con l'abs sai già che devi rinunciare.

Comunque ok, l'impianto ha la sua bella spia ed è disattivabile, ma in giro per i vari forum ce ne sono già alcuni che son rimasti a piedi perché l'Abs si è rotto, perché se si rompe ... SI ROMPE. Diciamo che è un po' come la spia della pressione dell'olio... che il 50% delle persone che gira in auto crede sia la spia per il "livello" dell'olio e quindi non lo controlla mai.

Ripeto ottimo dispositivo, ma è come per i bambini, sono belli... fincé sono degli altri...:twisted:
tante fesserie tutte insieme le ho sentite pokissime volte :-?

unsampei
02/07/2012, 09:23
tante fesserie tutte insieme le ho sentite pokissime volte :-?

O me la spieghi o faccio fatica a cambiar idea.

katana
02/07/2012, 14:47
O me la spieghi o faccio fatica a cambiar idea.
inutile ke spieghi, tanto non puoi fare altro ke rassegnarti:
la casa di Monaco ha annunciato come la prima iniziativa legata al programma Safety 360° sia l’equipaggiamento di serie dell’ABS su tutte le moto del model year 2013......
Un provvedimento d’importanza epocale, che anticipa di tre anni la data prevista per l’entrata in vigore dell’obbligatorietà normativa imposta dalle autorità europee

giglergas
09/02/2016, 20:01
io invece non riesco a capire il perchè la mia fz8 abs si attiva l' abs spesso ( soprattutto al posteriore ) :evil: .. a 40 km / h freno leggermente col posteriore e sento il pedale a vibrare ( e naturalmente limita la frenata ) :evil:

topo
10/02/2016, 13:12
Kk non credo sia vero.
Impedisce il bloccaggio e potenzialmente allunga lo spazio di frenata. Se non è vero è sbagliato il manuale della alfa dove spiega il funzionamento del abs.
Non blocchi uguale non cadi ma non necessariamente freni nella lunghezza minima possibile.
Spesso allunghi rispetto alla frenata normale.
Posto comunque che NON si frena mai solo col posteriore.
Unica eccezione è quando mi trovo in un viale col ghiaione che ho paura che mi affondi l'anteriore nella ghiaia bloccata... Ma non capita spesso se non lavori abitualmente in ville storiche o casa di campagna

Crashover
10/02/2016, 13:18
Io se cambiassi moto non ci penserei 2 volte prenderei l'abs soprattutto per girare in citta...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ticinese
10/02/2016, 14:18
ABS Sì !
Se ti tagliano la strada all'improvviso, ti può salvare.

Pave
10/02/2016, 15:13
Io se cambiassi moto non ci penserei 2 volte prenderei l'abs soprattutto per girare in citta...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quando ho cambiato moto a inizio anno scorso l'ho come caratteristica tassativa che la nuova doveva avere.

Lamps

Crashover
10/02/2016, 16:13
Spero che non verro bannato dal forum...ma la mia fz6 s2 ha qualche problema e se non dovesse farcela passero al versys 650 ABS scusate....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

topo
10/02/2016, 22:05
Al massimo ti verrà detto che dopo il motore allegro della Yamaha, la 650 ti sembrerà ferma. Pensa al mille 😜

Cmq anche io prossima moto con abs e tutte le frocerie elettroniche disponibili

Crashover
10/02/2016, 22:13
Ho avuto l er6n prima della yamaha e fino ai 180 andava di... provata con mio cognato che ha fz6 s2 dopo pero non c'era storia se non mi spostavo mi toglieva gli adesivi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

giglergas
11/02/2016, 08:18
Sì lo so che si frena sia col posteriore che con l anteriore. . Stavo facendo una prova ed ho notato che al posteriore appena tocchi il pedale si attiva l abs. . Comunque ho trovato un link dove spiega l abs della.nostra fz8 e fz1 e spiega anche come disattivarla momentaneamente. . Devo ancora provare se realmente funziona http://motosprint.corrieredellosport.it/2011/06/07/gamma-yamaha-con-abs-prova-novita/

Pave
11/02/2016, 22:01
Oggi pomeriggio intorno alle 17.30 asfalto freddo e gomme fredde, arrivo ad una rotonda, velocità ovviamente ridotta, la Polo davanti a me sembra avere tutta l'intenzione di immettersi visto che non arriva nessuno... all'ultimo istante ci ripensa e di botto si ferma ! Io ero molto vicino (troppo, errore mio), per non tamponarla tiro una frenata violenta, riesco a fermarmi in tempo ma ho sentito chiaramente le pulsazioni del sistema abs in funzione.

Morale ? Con abs non ho tamponato, senza abs non avrei comunque tamponato... con abs non sono caduto, senza abs ora probabilmente sarei in garage a far la conta dei danni tirando giù tutti i santi del paradiso !!!

Avete ancora dubbi ???

Lamps

topo
11/02/2016, 22:26
Quindi da quando è nato l'ABS ed è diventato obbligatorio su tutte le nuove auto, abbiamo assistito ad un aumento degli incidenti :roll: [emoji38]
Non ho detto che non serve o che peggiora. Ho scritto che non serve a diminuire gli spazi di frenata ma a evitare il bloccaggio che è peggio.
Sul manuale eella macchina avevo letto "può allungare lo spazio fi frenata, ma mantiene la direzionalità del veicolo" o qualcosa del genere. Che è più utile che fermarsi un metro prima.
In pista lo disabilitano tutti. Lo fanno per moda o perché nella guida al limite interviene peggiorando la resa? (Ovviamente passeggiando è un discorso diverso, serve e basta) sennò la guida migliore sarebbe entrare in curva senza staccare per tempo, poivappendersi per pochi metri inchiodando a manetta e lasciando fare all'abs, e poi ridare gas.
Continuo a pensare che NON dimuisce gli spazi di frenata.
D'altronde, cone da racconto del pave, l'abs non dovrebbe entrare... cioè sarebbe meglio non arrivare a quando entra in funzione.

Pave
11/02/2016, 22:52
D'altronde, cone da racconto del pave, l'abs non dovrebbe entrare... cioè sarebbe meglio non arrivare a quando entra in funzione.

Giusto. Ma quella volta che sbagli, e prima o poi capita a tutti, può salvarti le chiappe.

Lamps

topo
12/02/2016, 07:18
Infatti continuo a ripetere che la prossima sarà full tecnology, abs in primis. Ma intendo, Emergency stop escluso, l'abs non deve servire. Da come scrive l'articolo del kk sembra che la guida migliore sia inchiodare a ogni staccata e farlo entrare

faser8brianza
12/02/2016, 08:28
basta abituarsi ad avere abs in moto, personalmente il mio potrbbe anche essere non funzionante lho sentito entrare in azione una volta sola al posteriore semplicemente perchè pinzato e con ovvio alleggerimento del carico al posteriore, poi mai piu sentito, e comunque indipendentemente dall'obbligo di legge admessere presente, è un accessorio utile e funzionale

quindi per me ABS si e aggiungerei anche traction control

Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

katana
12/02/2016, 10:03
quindi per me ABS si e aggiungerei anche traction control

Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare
io aggiungerei pure msc, ma qualcuno già dopo aver letto abs incomincia la tiritera che lui ha tutto nel polso destro e che l'elettronica toglie il piacere di guida :roll:

faser8brianza
12/02/2016, 11:04
io aggiungerei pure msc, ma qualcuno già dopo aver letto abs incomincia la tiritera che lui ha tutto nel polso destro e che l'elettronica toglie il piacere di guida :roll:
saranno quelli che usano la moto per fare casa/bar 1km [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

topo
12/02/2016, 12:26
Msc, le crociere? Ci sto! Che mazzafrusta è l'msc?

katana
12/02/2016, 14:41
utilizza google :mrgreen:
http://www.moto.it/prove/ktm-1190-adventure-con-bosch-msc-nostra-prova-su-strada.html

Xenon8
13/02/2016, 16:50
io aggiungerei pure msc
Necessariamente