Visualizza Versione Completa : kit ivan quale???
stefanodos
28/02/2012, 18:20
un saluto a tutto il forum mi chiamo stefano da milano innamorato perso della sua ona del 2005....
non vorrei fare una domanda banale, ma ho provato a cercare tra i vari post e non ho trovato...
vorrei acquistare un kit ivan e sono un pochino in difficolta' qualcuno mi sa dire dove si compra e quale tipo di kit devo prendere???
la mia ona ha 50k km terminale in carbonio e filtro bmc.
preciso che non mi interessa l 'allungo , meglio che tiri in basso..
un grazie a tutti
stefano
Ciao Stefano. Il kit và acquistato in inghilterra, versione per l'exup! Appena trovo o qualcuno trova il post dove c'è già tutto te lo inserisco.
Passa magari se vuoi a presentarti nella sezione presentazioni! ;-)
Brividoblu
28/02/2012, 19:28
I kit Ivan's sono solo due, SO e MB. SO= slip over, cioè scarico aftermarket. MB=modified boots, cioè con collettori di aspirazione allargati (oltre allo scarico). Consigliato sempre e comunque il MB, anche se c'è un minimo di sbattimento in più con il frullino sui collettori.
In Europa si compra da SGMotorsports in Inghilterra. Sul sito c'è solo il modello SO ma hanno anche l'MB, basta mandargli un'email o un colpo di telefono (anche se hanno una pronuncia piuttosto dura da capire) e non ci sono problemi a fargli mandare quello giusto. Ecco il link: http://www.sgmotorsport.co.uk/index.php?main_page=product_info&cPath=5&products_id=44&zenid=icp5nkrq93dps6q7t8nb75nq02
Con il kit ci sono istruzioni praticamente inesistenti. C'è un'ottima guida in inglese nel mitico sito di Pat, la bibbia della Ona: http://www.cartestsoftware.com/fz1/jetkitinstallation.html
In realtà le istruzioni americane hanno alcuni passi (per la la rimozione della piombatura delle viti di carburazione) che nei modelli europei non sono presenti.
Per il mio carburatorista, che era all'inizio molto diffidente, ho fatto una traduzione semplificata in italiano, se ti serve. In caso mandami il tuo indirizzo email in MP.
Se hai già pratica di come si smonta (e soprattutto rimonta) un carburatore probabilmente puoi farlo anche tu con pochi attrezzi, ma se è la prima volta che tiri giù una vaschetta ti consiglierei vivamente di rivolgerti a qualcuno esperto!
Pensa che addirittura c'e' una convenzione per i soci Fazer Italia.....................con sconti sia sull'acquisto che l'installazione:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
giorgio61
28/02/2012, 20:09
Pensa che addirittura c'e' una convenzione per i soci Fazer Italia.....................con sconti sia sull'acquisto che l'installazione:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ma se io ti portassi li la moto per il montaggio del kit.. ce la fai a montare il kit in giornata? Dai dimmi di si :-D
potrei essere li alle nove.
CBerrina
28/02/2012, 20:10
il mekka è in officina alle 6,30 del mattino :mrgreen:
e tu cosa ci porti da mangiare?? :mrgreen:
giorgio61
28/02/2012, 20:26
Dimmi cosa ti piace :mrgreen:
CBerrina
28/02/2012, 20:31
faccio prima a dirti cosa non ci piace: trippa e funghi :mrgreen:
scusate l'OT, ma il lavoro del marito porta tante cosine buone 8)
Bongustaia che non sei altrooo! :mrgreen:
Hihi... Stefan... ma dove lo trovi un sito così! :mrgreen:
Praticamente sai già tutto! Ma se avessi qualche perplessità... siamo quì apposta! :D
PS: Ovviamente il mecca di fiducia per questi lavori è Fumoblu! ;-)
MP per la parcella nè Fumo! :twisted:
giorgio61
28/02/2012, 20:57
siii lo so che sei la moglie del mitico :-)
Porterò una specialità del trentino, senza funghi. per la trippa però, non si può fare niente, la devo portare..a meno di un'intervento chirurgico :-D
CBerrina
28/02/2012, 22:45
per quel tipo di trippa, sei in ottima compagnia!
stefan scusa ancora, ma in questa gabbia di matti non si riesce proprio ad essere sempre seri ;)
...........qua' si vende la pelle dell'orso prima di...........avergli dato da mangiare!!!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Grazie della fiducia GSXR!!!!!!!!!!
PS: i tuoi dati per il bonifico?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PS II: Giorgio, come ha detto il capo, possiamo fare qualcosa......al limite contattami via mp. o tel.
Scusate, mi intrometto nella discussione. Piacerebbe anche a me rendere piu' pronta la FZS. vorrei qualche breve chiarimento, gentilmente :) :
1) è possibile montarre il KIt su una moto come la mia, che di diverso dall'originale ha solo il fitro aria K&N ?
2) se ne traggono cmqe benefici significativi, oppure, come mi pare di aver capito, necessita almeno uno di scarico piu' aperto dell'originale o meglio ancora, aggiungere anche la modifica dei collettori?
3) i costi, tra acquisto e montaggio di tutti i componenti (compreso scarico e collettori) quali sono ?
4) c'è un "pacchetto" collaudato da cosigliare ?
4) quanto tempo ci vorrebbe e chi potrebbe farmi il tutto dato che il mio contributo potrebbe essere solo consegnargli la moto in officina ? ( a parte alleviare il lavoro con abbondanti colazioni aperitivi e merende :) ?
grazie.
1 si è possibile ma sarebbe meglio abbinare uno scarico after. Se non lo fai non sfrutti al meglio la modifica. ;-)
2 non credo che qualcuno abbia kittato Ivan lasciando lo scarico originale.
3 circa 150 euro costa il kit, uno scarico usato lo trovi tranquillamente e al massimo puoi spendere 200 euro. I collettori non sono obbligatori ma puoi lavorare direttaente sui tuoi.
Un idea più precisa del costo della mano d'opera te la darà fumoblù che fà il puttan... hem no, che fà il meccanico! :twisted:
4 Qualcuno che sappia il fatto suo in 2 giorni te la dà con un buon lavoro fatto. Se la porti a Fumo che stà sul lago di Garda... mi sembra già un ottimo contributo! :twisted:
Infine... dici bene, vince chi arriva! ;-)
1 si è possibile ma sarebbe meglio abbinare uno scarico after. Se non lo fai non sfrutti al meglio la modifica. ;-)
2 non credo che qualcuno abbia kittato Ivan lasciando lo scarico originale.
3 circa 150 euro costa il kit, uno scarico usato lo trovi tranquillamente e al massimo puoi spendere 200 euro. I collettori non sono obbligatori ma puoi lavorare direttaente sui tuoi.
Un idea più precisa del costo della mano d'opera te la darà fumoblù che fà il puttan... hem no, che fà il meccanico! :twisted:
4 Qualcuno che sappia il fatto suo in 2 giorni te la dà con un buon lavoro fatto. Se la porti a Fumo che stà sul lago di Garda... mi sembra già un ottimo contributo! :twisted:
Infine... dici bene, vince chi arriva! ;-)
.... forse intendevi LAGO MAGGIORE !!!!!!!
grazie delle indicazioni Gsxr, ci faccio un serio pensierino ...... :)
stefanodos
29/02/2012, 18:54
ragazzi ma siete fantastici, grazie per le risposte precise e veloci!
vorrei provare a fare il lavoro da solo in caso di grosse difficolta' posso sempre chiedere a fumo giusto??:.))
magari anche a brivido per una traduzione....
grazieeeee
vado a presentarmi scusate se l ho fatto velocemente all inizio
ciaooo
Raga' mannaggia!!!!! So' un po' preso.
Si che si fa' tutto...piu' ne faccio e piu' veloce divento.
Stefano...chiamami! Lo puoi fare da solo, ma ti consiglio cmq. di evitare il passaggio della foratura dei corpi e del controllo dell'altezza del galleggiante...scappo, se riesco domani mattina vi rispondo con altre foto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
X Astral e anche Giorgio: Possiamo farlo il fine settimana.
Se arrivate la mattina, si riesce in due giorni (uno e mezzo) a fare il lavoro completo.
Fatevi sentire che ci accordiamo.
Tenete presente che grazie alla convenzione con il fazer il kit e' offerto ai soci a 135............(in pratica sconto sia la spedizione che l'iva...)
Chiaramente, devo prenotarlo.
Massimo il panaco
01/03/2012, 18:44
Raga' mannaggia!!!!! So' un po' preso.
Si che si fa' tutto...piu' ne faccio e piu' veloce divento.
Stefano...chiamami! Lo puoi fare da solo, ma ti consiglio cmq. di evitare il passaggio della foratura dei corpi e del controllo dell'altezza del galleggiante...scappo, se riesco domani mattina vi rispondo con altre foto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
spero siano le foto del mio :lol:;-)
Esatto! carburatori modificati e pronti per essere riassemblati!
Domani li rimetto insieme e poi vediamo cosa altro c'e' che non va'..............................;-)
Per ora pero' non ho trovato grossi problemi o errori.................................................:roll:
Ma devo ancora fare un bel po' di controlli!;-)
Massimo il panaco
01/03/2012, 19:20
Fai quello che devi
Fumo... ma me lo prenderesti un kit, assieme agli altri per la versione a collettori allargti... io ho sù l'altro! 8) Così mentre tiro giù tutto faccio anche quello! ;-) (cambia la conicità degli spilli credo)
CBerrina
01/03/2012, 20:26
con la bocca piena di salame, il mekka dice che si puo' fare!
Dove lo spedisco, a Brescia?? :D
come ti e' venuto il lago di garda lo sai solo tu!!! :D
Porta pazienza, la mia memoria vacilla sotto il peso degli anni... cmq per uno che abita ad Ancona non cambia poi moltissimo! :mrgreen:
Ma passo a prenderlo quando sarà disponibile, nessunissima fretta nè. Piuttosto quando vuoi ti faccio il bonificchio! ;-) Grassie!
Una volta venivo a Colico a fare windsurf... poi la trafficazza del rientro mi ha fatto desistere!
ahahahahah te a indicazioni e geografia vai forte pero'....................:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Colico=Sondrio= Lecco..........
ARONA=Lago Maggiore= Stresa.....................;-)
Ooooh sta a guardà il pelo nell'uovo! E' sempre un lago con l'acqua bagnata no? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
stefanodos
02/03/2012, 21:47
cavoli fumo mi fai venire l ansia da prestazione!!!! e' cosi un casino forare e cambiare l altezza dei galleggianti??
se per cortesia mi spieghi come fare a chiamarti lo faccio volentieri...
grazie
giorgio61
02/03/2012, 22:16
X Astral e anche Giorgio: Possiamo farlo il fine settimana.
Se arrivate la mattina, si riesce in due giorni (uno e mezzo) a fare il lavoro completo.
Fatevi sentire che ci accordiamo.
Tenete presente che grazie alla convenzione con il fazer il kit e' offerto ai soci a 135............(in pratica sconto sia la spedizione che l'iva...)
Chiaramente, devo prenotarlo.
IL FINE SETTIMANAAAAA? io ho una famiglia da mandare avanti :-D
Ti ho risposto in MP ciao
CBerrina
02/03/2012, 23:12
IL FINE SETTIMANAAAAA? io ho una famiglia da mandare avanti :-D
Ti ho risposto in MP ciao
qual e' il problema? Porti la famiglia e si fa un giro a..... gardaland :D
senti, maaaa.....le motine che hai in firma le hai avute tutte?
Mmm... quì ci sono delle preferenze eh, si svelano gli altarini di un fitto sottobosco! Ma ricordate, Zeus vi vede... e prima o poi vi acchiappa! :mrgreen:
PS: devo ordinare i kit.........................
GSXR 1MB, Giorgio61 1MB e poi? Qualcun altro?;-)
stefanodos
05/03/2012, 21:07
io io io ......domani mattina ti chiamo
giorgio61
05/03/2012, 21:29
qual e' il problema? Porti la famiglia e si fa un giro a..... gardaland :D
senti, maaaa.....le motine che hai in firma le hai avute tutte?
A gardaland? a già che voi siete del lago di garda :mrgreen:
E ti piacerebbe a te!!!! 10 minuti da casa.............................;-)
A gardaland? a già che voi siete del lago di garda :mrgreen:
Lo dicevo ioooo! :D
PS: devo ordinare i kit.........................
GSXR 1MB, Giorgio61 1MB e poi? Qualcun altro?;-)
Ordine partito: GSXR, Giorgio61, Stefanodos.;-)
Grazie!
giorgio61
06/03/2012, 14:19
grazie a te. Non vedo l ora di provarlo :-)
Non ho ancora ricevuto la mail, quando hai tempo, inviamela.
Ho trovato chi mi zavorra per il ritorno a casa....una ragazza in cbr, pauraaa :-D
azzzzzzzzzzz menomale che il capo non c'e' se no mi faceva una testa cosi con il cbr................:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sieter il benvenuto tutti e due!;-)
Grazie a tè, aspetto iban per bonifico importo! ;-)
stefanodos
07/03/2012, 23:22
grazie fumo attendo con gioia;-)
giorgio61
03/04/2012, 16:06
La mia modesta impressione sulla resa del kit? Straordinario! Se ancora non l'avete fatta, questa è la modifica a cui dare la precedenza assoluta. È già stato detto tutto a riguardo, eppure quando sali su una fzs così kittata ti sorprendi comunque. *Oltretutto anche il sound è cambiato, sembra di guidare una supersportiva. Un erogazione prontissima ai bassi, tanto da far pensare di essere sempre una marcia più bassa rispetto all'attuale. Quando si scala, invece, sembra di essere in una marcia più alta. Ripercorrendo la strada di casa, la prima volta dopo l'installazione del kit, mi sono trovato per 3 volte ad affrontare i tornanti in prima. il freno motore è simile a quello di una due tempi, bisogna farci un pò la mano, anzi l'orecchio. Insomma un bel cambiamento, che sommato alla quasi totale scomparsa delle vibrazioni al manubrio e del sensibile risparmio di carburante, diventa obbligatorio. Tutto cio è stato reso possibile da un mago di nome FUMOBLU che in pratica ha donato alla mia ONA una seconda gioventù. Infatti il Sopracitato, non si è limitato solamnte a installare il kit ivan's, ma ha provveduto anche alla pulizia della valvola exup, all'eliminazione del AIS, all'installazione delle molle hiperpro sulla forca, alla sostituzione delle pastiglie, gentilmente consegnategli dal gsxr ( grazie! :-) ), ha sistemato la leva frizione, smontato, pulito ed ingrassato comandi manubrio, oltre a tutti i contatti elettrici, modificato puntale sottomotore che strisciava facilmente sull'asfalto, anche se striscia lo stesso, ma chi se ne frega :-), e un'altro milione di piccoli interventi che hanno appunto reso la ONA ancora migliore di quello che era. Complimenti Fumoblu, hai fatto un ottimo lavoro, ora la mia Fazer è la migliore del forum :-) :-) :-)
:lol::lol:8)8):mrgreen::mrgreen: ... che ti avevo detto quel sabato pomeriggio? ;-)
Azzzzzzzzzzz e mannaggia............qui non bastano i soldi per pagare una publicita' cosi..................:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ci vuole ADRY!!!!!!!!!!!!
Un grazie a Mario GSXR che a prezzo di un pranzetto e un oretta di chiacchere, ha portato d'urgenza le pastiglie nuove;-);-);-);-);-);-);-).
Grazie ancora a te Giorgio, per le prelibatezze (pagamento in natura..;-)) che ci hai portato..........BONEEE!!
Le PATATE a me piaciono da morire.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
GRAZIE GIORGIO!!!!
giorgio61
03/04/2012, 16:49
:lol::lol:8)8):mrgreen::mrgreen: ... che ti avevo detto quel sabato pomeriggio? ;-)
si è vero, ho seguito il tuo consiglio, una fortuna averti conosciuto. Parlo per il kit ovviamente :mrgreen::mrgreen:
La mia modesta impressione sulla resa del kit? Straordinario! Se ancora non l'avete fatta, questa è la modifica a cui dare la precedenza assoluta. È già stato detto tutto a riguardo, eppure quando sali su una fzs così kittata ti sorprendi comunque. *Oltretutto anche il sound è cambiato, sembra di guidare una supersportiva. Un erogazione prontissima ai bassi, tanto da far pensare di essere sempre una marcia più bassa rispetto all'attuale. Quando si scala, invece, sembra di essere in una marcia più alta. Ripercorrendo la strada di casa, la prima volta dopo l'installazione del kit, mi sono trovato per 3 volte ad affrontare i tornanti in prima. il freno motore è simile a quello di una due tempi, bisogna farci un pò la mano, anzi l'orecchio. Insomma un bel cambiamento, che sommato alla quasi totale scomparsa delle vibrazioni al manubrio e del sensibile risparmio di carburante, diventa obbligatorio. Tutto cio è stato reso possibile da un mago di nome FUMOBLU che in pratica ha donato alla mia ONA una seconda gioventù. Infatti il Sopracitato, non si è limitato solamnte a installare il kit ivan's, ma ha provveduto anche alla pulizia della valvola exup, all'eliminazione del AIS, all'installazione delle molle hiperpro sulla forca, alla sostituzione delle pastiglie, gentilmente consegnategli dal gsxr ( grazie! :-) ), ha sistemato la leva frizione, smontato, pulito ed ingrassato comandi manubrio, oltre a tutti i contatti elettrici, modificato puntale sottomotore che strisciava facilmente sull'asfalto, anche se striscia lo stesso, ma chi se ne frega :-), e un'altro milione di piccoli interventi che hanno appunto reso la ONA ancora migliore di quello che era. Complimenti Fumoblu, hai fatto un ottimo lavoro, ora la mia Fazer è la migliore del forum :-) :-) :-)
Carissimo fumoblu, non ho detto proprio nulla riguardo ai tuoi meriti. Non volevo annoiare i lettori con 40 pagine di sermone :-D
sei proprio un grande e non solo per la statura. grazie ancora :-)
commando
03/04/2012, 19:44
Mi piacerebbe farvi leggere il forum 8-9 anni fa,quando affermavo le stesse cose..e mi
rompevano i co@@@oni:evil: in continuazione.
Complimenti a FumoBlu per la competenza e la passione;-)
Non fare il barbone Claudio... io ti ho seguito come un anatroccolo segue mamma papera! :mrgreen:
E lo sò, quando la provi è entusiasmante, non c'è che dire. E' una bella pennellata rinvigorente! Sembra incredibile che Ivan l'abbia fatta in barba ai due Japu che pur firmarono una bellissima moto! ;-)
Ricordo ancora di aver letto che cercarono proprio di fare un mezzo che potesse star davanti all'R1 su strada, R1 dell'epoca ovviamente.
Bene Ga, benvenuto nel club dell' FZS - R! ;-)
@Fumo... alla faccia dell'oretta di chiacchere, se andavamo avanti ancora un pò... dormivo lì! :mrgreen: Comunque confermo, sei matto e hai una splendida officina! :twisted:
commando
03/04/2012, 23:36
Non fare il barbone Claudio... io ti ho seguito come un anatroccolo segue mamma papera! :mrgreen:
...si ma te 8 o 9 anni fa,mica eri dei nostri,magari scorazzavi..si fa per dire:lol:..con il
Katafalco col motore a sogliola:mrgreen:
Confessa!:twisted:
:mrgreen:
Effettivamende... :mrgreen: però mi ritengo tra i pochi che eliminando il limitatore è riuscito a far fare i 240 km/h ad un termosifone di ghisa fresato dal pieno! :twisted:
Ricordo bene... l'effeto era un pò come far fare i 90 al Ciao! :mrgreen:
Grazie per i complimenti, ci si prova a dare la soluzione migliore in mano al cliente................dal super esperto al turista e con IVAN, non ci sono problemi a farlo.;-);-)
Penso che questa modifica sia da rendere standard per tutte le FZS.........perche' non ti fa' perdere niente della moto originale, ma al tempo stesso di permette di guadagnare tantissimo dappertutto.
C'e' solo un ma...........................................:twisted::evil::evil::evil::twisted::twisted::twisted: ho cannato qualcosa sulla motina di GA75
:evil::evil::evil::twisted::twisted::roll::evil::twisted:
La piccola, va il doppio delle altre..........si alza di prepotenza in prima,seconda,terza....ci prova anche in quarta se non stai attento!
Eppure, non abbiamo cambiato bielle, pistoni e cilindri..............:evil::evil::evil::evil::evil:
E' l'unica che dopo il kit, BEVE il doppio di prima.................ma va anche il doppio!!!
Vedremo cosa riusciamo a scoprire..........................................e chairamente ricopiare anche sulla mia di motina!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:evil::evil::evil::-P:-P:-P:-P:-P:twisted::twisted::twisted::twisted:
Ecco bravo, scoprilo che lo faccio anche sulla mia! :twisted:
CBerrina
07/04/2012, 10:35
al momento il kit Ivan sta dando tanti bei risultati....anche dal lato gastronomico!!!
Ieri sera abbiamo portato la Belva a Gabriele e siamo tornati a casa con 2 bei salami, ovviamente affettati appena arrivati a casa, anche se erano le 11 di sera :-P:-P:-P
Grazie Gabriele ;-)
per la cronaca...il "mago" Fumoblu l'ha ricontrollata completamente! tutto perfettissimo!! e tutto come andava fatto e come e' gia' stato fatto ad altre moto
sembra che il nostro motore abbia qualcosa in piu' delle altre senza averci fatto qualcosa di diverso
si era fin pensato che il proprietario precedente avesse sostituito il motore con quello della R1.....ma cosi' nn e'
sono fortunato!!!:evil::evil:
ovviamente a quanto sembra "fortuna" nn replicabile,con disperazione da parte di Fumo che vedeva gia' l'upgrade della sua!!!:twisted:8)
CBerrina
07/04/2012, 12:27
mentre facevamo la Val Vigezzo c'era un Cayenne che tallonava il nostro furgone....abbiamo pensato di tirare giù la Belva e fargli passare la voglia di tallonare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per la cronaca...il "mago" Fumoblu l'ha ricontrollata completamente! tutto perfettissimo!! e tutto come andava fatto e come e' gia' stato fatto ad altre moto
sembra che il nostro motore abbia qualcosa in piu' delle altre senza averci fatto qualcosa di diverso
si era fin pensato che il proprietario precedente avesse sostituito il motore con quello della R1.....ma cosi' nn e'
sono fortunato!!!:evil::evil:
ovviamente a quanto sembra "fortuna" nn replicabile,con disperazione da parte di Fumo che vedeva gia' l'upgrade della sua!!!:twisted:8)
Di che anno è la tua?
Complimenti, comunque...
ciao! e' un eccezzionale Belva del 2002,probabilmente 2001 immatricolata ad inizio 2002!!
un 100inaio di km anche oggi....sembra che ogni volta che sta in compagnia di Cbrerrina e Fumoblu mi ritorni rinvigorita....mah....:-P
cmq...spettacolo!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
allora non è vero che con il kit le differenze tra euro1 euro 2 si appianano? Anzi......
Io ho proprio un 2001 immatricolato 2002 8)
mah...io nn ho mai provato la gen 2 , mi fido pero' di Fumoblu che mi dice di nn averne provato mai una cosi'
................effettivamente, l'unica pre 2003 e' quella di giorgio61 che va bene...ma non come quella di Ga75.
Chiaramente c'e' sempre un prezzo da pagare, che sono dei consumi piu' alti del normale.
L'indagine non e' finita...................ci risentiremo presto.
All'inizio si pensava di aver fatto saltare un dente alla catena di distribuzione...di aver sbagliato a mettere dei getti...l'altezza dello spillo.....il motore dell'R1.............pignone con un dente in meno............NO, NIENTE DI NIENTE.............no c'e' niente di sbagliato o niente di diverso da quanto fatto sulle altre FZS 1000.............eppure, quella di Gabry si alza in progressione fino alla quarta, cattiva e prorompente.
Unica differenza tra le varie FZS a cui ho installato il kit: il terminale di scarico.
Gabry, ne ha uno corto della mivv..lo sportline..............li altri invece hanno tutti un marmittino abbastanza lungo.....
Non so se centra qualcosa.............................:roll:
822
Da aggiungere al mistero sono le candele............delle normalissime NGK.
Se c'era qualcosa di errato nella messa punto dei carburi che fa consumare la "belva" piu' di quello che dovrebbe....sicuramente le candele non sarebbero cosi:
821
belle foto....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
commando
09/04/2012, 20:14
..e dell'RD 500 che vedo la dietro..ne vogliamo parlare?:mrgreen:
................effettivamente, l'unica pre 2003 e' quella di giorgio61 che va bene...ma non come quella di Ga75.
Chiaramente c'e' sempre un prezzo da pagare, che sono dei consumi piu' alti del normale.
L'indagine non e' finita...................ci risentiremo presto.
All'inizio si pensava di aver fatto saltare un dente alla catena di distribuzione...di aver sbagliato a mettere dei getti...l'altezza dello spillo.....il motore dell'R1.............pignone con un dente in meno............NO, NIENTE DI NIENTE.............no c'e' niente di sbagliato o niente di diverso da quanto fatto sulle altre FZS 1000.............eppure, quella di Gabry si alza in progressione fino alla quarta, cattiva e prorompente.
Unica differenza tra le varie FZS a cui ho installato il kit: il terminale di scarico.
Gabry, ne ha uno corto della mivv..lo sportline..............li altri invece hanno tutti un marmittino abbastanza lungo.....
Non so se centra qualcosa.............................:roll:
822
Da aggiungere al mistero sono le candele............delle normalissime NGK.
Se c'era qualcosa di errato nella messa punto dei carburi che fa consumare la "belva" piu' di quello che dovrebbe....sicuramente le candele non sarebbero cosi:
821
Hai provato a metterle sul banco per misurare la differenza?
Qunat'è la differenza di consumi?
Come sono curioso di sta cosa!!!:mrgreen:
mah...tiracchiando:screwy::D:D:D:what::rolleyes::rolleyes::eek::eek:
siamo a circa 200 km con un pieno...fino all'accensione spia riserva...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Brividoblu
09/04/2012, 21:16
Per una FZS beve come una petroliera!!!
appunto....peró....dovresti provarla...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Scus ma... tieni i rapporti origginali? :shock:
la prima cosa che Fumo ha controllato...sembrava un dente in meno....:D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
E bè... che dire... un FZS 1000 che sale di quarta... è quantomeno vergognoso! :roll:
dai che ci si trova!!! te la faccio provare volentieri!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
E si... ma poi ti tieni la mia! :twisted: :mrgreen:
E no!!!!!!!!!
Mi sono gia' prenotato!
Non so' veramente cosa dire..............volgio sentire IVAN e vedere se a lui e' mai successo una cosa del genere.
Sul banco non l'abbiamo messa........ma la differenza con le altre e' netta.;-)
Non si tratta di centralina...........ne di carburazione....................ne di fasatura..........:?:
E' possibile che la piccole sia sempre stata usata allegramente e che ora il motore sia piu' scoilto di altri????????
Ma cmq. non si spiegano i consumi....se consuma come una petroliera.....e va come un ferrari con gli stessi getti delle altre e le candele sono quasi sul magro.........sara mica che ci metti dentro il protossido di azoto??????????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ga... dobbiamo sezionare la tua moto! :twisted:
Seriamente però la Ona che si alza di quarta non ha molto senso... nemmeno di terza. E' roba da assi a cammes e giù di lì se i rapporti son quelli in origine. ;-)
sezionare????:shock::shock::shock::shock::shock:
nn ha senso...mah....:twisted::twisted:
Ga... dobbiamo sezionare la tua moto! :twisted:
Seriamente però la Ona che si alza di quarta non ha molto senso... nemmeno di terza. E' roba da assi a cammes e giù di lì se i rapporti son quelli in origine. ;-)
Piuttosto... i numeri motore son quelli giusti? La batteria carburatori saran mica da quaranta... quelli dell'R1? Insomma... dimmi perchè la tua và più della miaaaaaaa! :twisted::mrgreen:
tutto controllato....per rispondere alla tua domanda...BOOOOOHHHHHH:-P
Tutto 5LV...........numeri motore, carburatori...........o gli hanno fatto di tutto "dentro" o altrimenti non si spiega......:mrgreen:
Per una FZS beve come una petroliera!!!
... mannaggia quanto è assetata..... la mia ivanizzata, ieri facendo Cisa e Cerreto ad andatura turistica perchè c'erano 5 °C e la strada non era molto pulita, non superando mai i 7000 rpm, da pieno ad accensione spia riserva ho fatto 358 km. Al pieno di benzina VA AGGIUNTO 1 litro esatto prestato dall'amico con il Ducazzi al quale è avanzato al rifornimento sulla via del ritorno. Va detto che sarei arrivato a destinazione comunque visto che la spia si è accesa a 10 km. da casa. :lol::lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol:
Tutto 5LV...........numeri motore, carburatori...........o gli hanno fatto di tutto "dentro" o altrimenti non si spiega......:mrgreen:
.... ci sono ottime probabilità che abbiano fatto qualche intervento importante.... :roll:
Per fare una prova: giri motore / velocità... ed esempio la mia, se non ricordo male, 100 km/h - 4.000 / 120 km/h - 5.000 .... magari per verificare che non abbiano cambiato il rapporti del cambio e li abbia accorciati, mantenendo inalterati i denti di corona e pignore.....
Vabbè forse ho detto una cavolata, ma potrebbe essere?
guarda...io ho fatto quei km ad andatura per niente turistica e i 7000 li ho passati parecchie volte
anch'io l'anno scorso in Francia con un percorso misto e qualche tirata arrivavo vicino ai 400 km ,
sullo stesso percorso che ho fatto per prova prima arrivavo tra i 260 e i 280...quindi a parita' di percorso e
pero' andando + forte ,mi mancano 60-80 km.....ma godendo + di prima:twisted::twisted:
... mannaggia quanto è assetata..... la mia ivanizzata, ieri facendo Cisa e Cerreto ad andatura turistica perchè c'erano 5 °C e la strada non era molto pulita, non superando mai i 7000 rpm, da pieno ad accensione spia riserva ho fatto 358 km. Al pieno di benzina VA AGGIUNTO 1 litro esatto prestato dall'amico con il Ducazzi al quale è avanzato al rifornimento sulla via del ritorno. Va detto che sarei arrivato a destinazione comunque visto che la spia si è accesa a 10 km. da casa. :lol::lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol:
.... ci sono ottime probabilità che abbiano fatto qualche intervento importante.... :roll:
riguardo questo....potrebbe essere pero' penso che di qualcosa "prima" della cura avrei dovuto accorgermi,noo?
Per fare una prova: giri motore / velocità... ed esempio la mia, se non ricordo male, 100 km/h - 4.000 / 120 km/h - 5.000 .... magari per verificare che non abbiano cambiato il rapporti del cambio e li abbia accorciati, mantenendo inalterati i denti di corona e pignore.....
Vabbè forse ho detto una cavolata, ma potrebbe essere?
oppure per lo meno prima i 400 km nn avrei dovuto neanche vederli col lanternino.....
a meno che le amorevolissime cure di Fumoblu abbiano risvegliato qualcosa.....:twisted:
ALLENTATO
10/04/2012, 10:18
provate a scambiarvi la culla dei carburatori...
se con quelli di ga75 l'altra moto cambia notevolmente vorrà dire che fumoblu ha fatto un ottimo lavoro all'intera culla, magari ha allargato troppo i fori pilota del bypass o/e i collettori d'aspirazione o qualche altra leggera differenza che unita allo scarico corto e a tanto "amore" a fatto sì che la moto vada molto meglio. (le mie son solo supposizioni di uno che non ne capisce niente)
La mia di quarta non si alza, premetto che non ci ho mai provato:roll:, ma posso dire che tira come un treno a differenza di come era in origine.. ora non resta che confrontarla con quella di qualcun'altro.magari al sardegna:mrgreen:
mmm... troppo romantico, c'è qualcosa di più! :roll:
... mannaggia quanto è assetata..... la mia ivanizzata, ieri facendo Cisa e Cerreto ad andatura turistica perchè c'erano 5 °C e la strada non era molto pulita, non superando mai i 7000 rpm, da pieno ad accensione spia riserva ho fatto 358 km. Al pieno di benzina VA AGGIUNTO 1 litro esatto prestato dall'amico con il Ducazzi al quale è avanzato al rifornimento sulla via del ritorno. Va detto che sarei arrivato a destinazione comunque visto che la spia si è accesa a 10 km. da casa. :lol::lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol:
oltrettutto adesso le piace girare alto e si fa fatica a nn assecondarla!! chiama di spingere!!
Bisognerebbe provarla al banco ! Però anche a me che avevo una 2001 la cosa sembra un po strana non è che alla yamaha hanno sbagliato nell'assemblamento del motore montando gli assi a camme dell' R1 al posto di quelli meno spinti della fzs e poi il resto è venuto fuori modificando i carburatori con il kit ivan .
CBerrina
11/04/2012, 01:40
..e dell'RD 500 che vedo la dietro..ne vogliamo parlare?:mrgreen:
buongustaio ;)
Uff........quante ne vuoi di quelle? Ne ho 5 al momento in officina...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Uff........quante ne vuoi di quelle? Ne ho 5 al momento in officina...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
non x niente FumoBlu :lol:
stefanodos
11/04/2012, 14:04
ciao a tutti!!
innanzi tutto un grazieeee a fumo per la gentilezza e disponibilita' sui consigli e l'acquisto del kit ivan...
ma veniamo ai dettagli:
kit montato fatto tutto da bravo come da istruzioni,allargato anche collettori(forse si poteva un po' di piu' ma avevo paura di esagerare).beh' confermo tutto quello che gia' e' stato detto:LA MOTO CAMBIA!!!!!!!migliore erogazione a tutti i regimi,poi dopo gli 8000 sprigiona un bel caratterino.vibrazioni ridotte di un bel 40% tra i 5000 e 6000 giri, messa in moto perfetta.visto il tempo ho fatto solo una 50ina di km postero' piu' avanti se sono migliorati anche i consumi.Unica perplessita' il minimo:perfetto appena rimontato il tutto.pieno,regolare sembrava una moto ad iniezione come se avesse il minimo alto anche se il contagiri diceva 1100.peccato che il gg dopo alla riaccensione e' tornato moscio e borbottante ma solo a freddo poi una volta scaldata torna tutto perfetto.
comunque, grande IVAN e' una modifica che consiglio vivamente.
Sono un po' scettico sulla cattiveria della ona di ga75.ogni moto ha il suo carattere e ci sta che la sua abbia qualcosa in piu', ma una ona che si alza in quarta in progressione e' roba da sbk. no possibile se non(e nn so nemmeno se ci arrivi)con interventi drastici.non lo fanno nemmeno le ultime supersportive con 190cv e 40 kg in meno.la mia con +2 dietro e -1 davanti si alza in seconda da sola ma in salita e in 2......
commando
11/04/2012, 14:17
Uff........quante ne vuoi di quelle? Ne ho 5 al momento in officina...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Me ne incarti subito una..grazie:mrgreen:
ciao a tutti!!
innanzi tutto un grazieeee a fumo per la gentilezza e disponibilita' sui consigli e l'acquisto del kit ivan...
ma veniamo ai dettagli:
kit montato fatto tutto da bravo come da istruzioni,allargato anche collettori(forse si poteva un po' di piu' ma avevo paura di esagerare).beh' confermo tutto quello che gia' e' stato detto:LA MOTO CAMBIA!!!!!!!migliore erogazione a tutti i regimi,poi dopo gli 8000 sprigiona un bel caratterino.vibrazioni ridotte di un bel 40% tra i 5000 e 6000 giri, messa in moto perfetta.visto il tempo ho fatto solo una 50ina di km postero' piu' avanti se sono migliorati anche i consumi.Unica perplessita' il minimo:perfetto appena rimontato il tutto.pieno,regolare sembrava una moto ad iniezione come se avesse il minimo alto anche se il contagiri diceva 1100.peccato che il gg dopo alla riaccensione e' tornato moscio e borbottante ma solo a freddo poi una volta scaldata torna tutto perfetto.
comunque, grande IVAN e' una modifica che consiglio vivamente.
Sono un po' scettico sulla cattiveria della ona di ga75.ogni moto ha il suo carattere e ci sta che la sua abbia qualcosa in piu', ma una ona che si alza in quarta in progressione e' roba da sbk. no possibile se non(e nn so nemmeno se ci arrivi)con interventi drastici.non lo fanno nemmeno le ultime supersportive con 190cv e 40 kg in meno.la mia con +2 dietro e -1 davanti si alza in seconda da sola ma in salita e in 2......
capisco la perplessita'....fossi stato io a sbandierarlo potrei essere uno sborone che dice fesserie e nn capisce niente di moto...potrei effettivamente nn capirci una benemerita di moto e vabbe':oops::oops:
pero' penso anche che Fumoblu nn sia di dubbia reputazione.......
a me a dire la verita' in quarta si alleggerisce solo ,ma e'anche vero che sono 66 kg
Fumo e' leggerissimamente (:lol::lol::lol:) piu' pesante di me quindi la motina si alza piu' facilmente
pero' al di la della passione ,nessun altra volta ho visto un mecca cosi' stupito!
nn a caso me l'ha gia' prenotata....8)8)..ne caso (remotissimo) in cui voglia disfarmene (ma nn capitera' a breve)
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Bella Stefano! Hai fatto la sincornizzazione per benino?;-)
Cambia, eccome se cambia...............con una FZS cosi.............che te ne fai di un FZ1?????;-);-);-)
Che termianle hai montato?
Per le penne, e' chiaro che in quarta non e' veemente...ma si alleggerisce benvolentieri....e senza essere capace di fare le penne!;-)
Ricordate, io sono un mecca, non un pilota................per quello, dovete aspettare che metto a posto quella della CBerrina!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per ora ne ho qua' un altra da fare...........................quasi come quella di GA..............chissa' che ne viene fuori.
Tra un oretta chiamo IVAN e vediamo che dice....................8)
Commando: quando vuoi..................se poi non ti basta, me lo dici che incarto la vdue..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ciao a tutti!!
innanzi tutto un grazieeee a fumo per la gentilezza e disponibilita' sui consigli e l'acquisto del kit ivan...
ma veniamo ai dettagli:
kit montato fatto tutto da bravo come da istruzioni,allargato anche collettori(forse si poteva un po' di piu' ma avevo paura di esagerare).beh' confermo tutto quello che gia' e' stato detto:LA MOTO CAMBIA!!!!!!!migliore erogazione a tutti i regimi,poi dopo gli 8000 sprigiona un bel caratterino.vibrazioni ridotte di un bel 40% tra i 5000 e 6000 giri, messa in moto perfetta.visto il tempo ho fatto solo una 50ina di km postero' piu' avanti se sono migliorati anche i consumi.Unica perplessita' il minimo:perfetto appena rimontato il tutto.pieno,regolare sembrava una moto ad iniezione come se avesse il minimo alto anche se il contagiri diceva 1100.peccato che il gg dopo alla riaccensione e' tornato moscio e borbottante ma solo a freddo poi una volta scaldata torna tutto perfetto.
comunque, grande IVAN e' una modifica che consiglio vivamente.
Sono un po' scettico sulla cattiveria della ona di ga75.ogni moto ha il suo carattere e ci sta che la sua abbia qualcosa in piu', ma una ona che si alza in quarta in progressione e' roba da sbk. no possibile se non(e nn so nemmeno se ci arrivi)con interventi drastici.non lo fanno nemmeno le ultime supersportive con 190cv e 40 kg in meno.la mia con +2 dietro e -1 davanti si alza in seconda da sola ma in salita e in 2......
Ok, lasciamo stare la 4°... con un perso come Maurizio capisco. Per altro la RSV 4 nuova in 4° si alza eccome se l'accompagni con il perso ;-)!
Anche in 3° è già parecchio. Parecchio quel tanto che non basta il Kit Ivan che avevo montato 3 anni fà, nè lo scarico completo, nè tanta voglia di impennare! :twisted: C'è sicuramente altro, soprattutto con i rapporti originali. La mia che li ha, da solo, in seconda in piano tira su il becco di 4 dita se l'accompagno.
In salita in due ribalto pure senza troppa fatica, tanto da diventare fastidioso perchè a volte non riesco a sorpassare chi mi precede.
Ok, lasciamo stare la 4°... con un perso come Maurizio capisco. Per altro la RSV 4 nuova in 4° si alza eccome se l'accompagni con il perso ;-)!
Anche in 3° è già parecchio. Parecchio quel tanto che non basta il Kit Ivan che avevo montato 3 anni fà, nè lo scarico completo, nè tanta voglia di impennare! :twisted: C'è sicuramente altro, soprattutto con i rapporti originali. La mia che li ha, da solo, in seconda in piano tira su il becco di 4 dita se l'accompagno.
In salita in due ribalto pure senza troppa fatica, tanto da diventare fastidioso perchè a volte non riesco a sorpassare chi mi precede.
aooooo bisogna proprio trovarsi una volta!!!!:-P:-P
Nop! Mai sentito nemmeno da IVAN una roba del genere...............
Dobbiamo proprio metterla sul banco per vedere cosa fa'.................e poi, montare un altro silenziatore per vedere se e' quello!;-);-);-)
O e' il silenziatore (che non mi e' sembrato piu' rumoroso degli altri..) o hai una moto costruita il giovedi........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
I proprietari precedenti non si puo' sentirli vero?
IL proprietario precedente....se vuoi ci posso provare...pero' la moto l'hai provata anche PRIMA e nn era diversa dalle altre....
datela al vale.....:roll:
datela al vale.....:roll:
ci stai a fà un pensierino eh :lol:
stefanodos
11/04/2012, 22:53
:oops:.....urca fumo hai la sfera di cristallo????
mi hai beccato su l'unica cosa che so di aver fatto male.l allineamento carburi!!!
il mio vacuometro artigianale non e' stato molto preciso,le lancette oscillavano troppo.dovro' montare dei rubinetti a sfera per controllare la portata d aria......
io monto un gpr ovale in carbonio acciorciato di 10 cm da me e svuotato.....
troppo intrigante la storia della ona di ga, non vedo l ora di saperne di piu'.....;-);-);-)
giorgio61
13/04/2012, 09:55
Nop! Mai sentito nemmeno da IVAN una roba del genere...............
Dobbiamo proprio metterla sul banco per vedere cosa fa'.................e poi, montare un altro silenziatore per vedere se e' quello!;-);-);-)
O e' il silenziatore (che non mi e' sembrato piu' rumoroso degli altri..) o hai una moto costruita il giovedi........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
I proprietari precedenti non si puo' sentirli vero?
Per la cronaca.
Ieri ero sui Monti Lessini (con la neve ) e visto che la zona non è molto frequentata, ho provato a togliere il db killer.
Fino ai 6000 tutto normale, ma oltre quel regime tenere a terra la ruota ant nelle prime 3 marce diventa difficoltoso. Potrebbe essere un indizio?
Che faccio, lo rimetto? :mrgreen: :-D
hahahahah grande Girogio! Si e' un indizio..........................................;-);-);-);-)
Rimettilo se no ti arrestano!!!
In effetti, IVAN scrive che l'R1 a carburi e' decisamente sensibile al silenziatore e all'impianto di scarico in generale.
LA nostra, che ha praticamnete lo stesso motore perche' dovrebbe essere diversa?
L'unica vera differenza tra questa e le altre e' il termianle corto della MIVV, lo sportline....
ALLENTATO
13/04/2012, 11:37
strano... a me con il db killer lavora meglio a medii giri...
sensa da l'impressione di avere come un piccolo vuoto.
Quando avrò un briciolo di tempo, proverò anche io a togliere il db killer.... e poi vi faccio sapere. ;-)
Tranquillo, ti sentiremo! :twisted:
Eccome se ti sentiamo!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
CBerrina
13/04/2012, 18:28
siete una banda di casinari!!!!! a casa con le mogli a levar la polvere (anche chi non ha mogli)...altro che levare db killer e andare in giro in monoruota!!!!!!!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
come vi invidio!!!!
ah ah ah ah si si si si, invidiami, invidiami ... facciamo cambio? ;-):mrgreen:
CBerrina
13/04/2012, 18:40
se vuoi la mia senza assicurazione, a me va bene :-D:-D
aooooo allora tt si riduce al Mivv????? provo a togliere il db-killer anch'iooooooooo :lol::lol::lol::lol:
CBerrina
13/04/2012, 18:57
e già, e poi????
ti mandiamo alla Nasa e facciamo decollare la tua belva :shock::mrgreen:
aooooo allora tt si riduce al Mivv????? provo a togliere il db-killer anch'iooooooooo :lol::lol::lol::lol:
E' la volta che lasci la striscia infuocata dietro la moto in accelerazione :mrgreen:
domani provo....intanto appena tornato dal garage....biellette mono montate....alzato culetto di un pó .....:):)
mo vediamo come va ....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.