PDA

Visualizza Versione Completa : Quale auto sicura...per gli evasori?



kimiko
01/03/2012, 10:37
Dopo l'effetto cortina ( https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=262692&highlight=cortina ) e i suoi risultati, vedi auto di gran lusso in fretta e furia riconsegnate alle concessionarie da rivendere all'estero, non c'è pace per i furbetti, questo è quel che accade a volersi incaponire e girare con la cajenne

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/271472_sotto_il_caff_nascosti_170_mila_euro_un_artigiano_li_ho_evasi_dal_fisco/

si vocifera che i ladri e malfattori abbiano invertito le tendenze adeguandosi alla nuova situazione: rubano nei paesi dell'est le carrette che avevano rubato qui per esportarle e le riportano in italia per venderle a peso d'oro ai furbetti....ho sentito che il modello più richiesto è la duna......pagata a peso d'oro :mrgreen:


ben presto passeremo dall'essere gelosi di chi sfoggiava mastodontici SUV e filanti fuoriserie da 300 cavalli ad essere gelosi di chi potrà permettersi una scassata e normalissima utilitaria.......il nuovo status simboli dei ricchi evasori?

mhà......solo Monti lo sà :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

kimiko
01/03/2012, 10:42
porcapaletta :shock::shock::shock::shock::shock:

avevo visto i movimenti qui dal conce di zona e ci avevo parlato, ma i numeri sono impressionanti e di certo non tutti i casi verranno censiti


http://www.100news.it/site/2012/03/01/auto-di-lusso-svendute-allestero-per-paura-del-fisco/

Luke23
01/03/2012, 10:51
anche nella mia zona si sta muovendo la finanza....ero in giro in auto e dietro di me uno con la porsche che viaggava tranquillo...vedi sorpassare l'autop della gdf e tacccc paletta alla porsche....sicuro che non era perchè andava piano...

cmq sia giusto cosi...***** dovrò mica pagare solo io le tasse

Ufo
01/03/2012, 11:36
... chi vende l'auto di lusso perchè ha paura dei controlli, di fatto ammette di essere un disonesto.. facciamola finita .. non si tratta di caccia alle streghe ..... (anche se parrebbe esserlo), si tratta (spero) di un inizio alla lotta all'evasione.

Chi sa di essere in regola cosa può temere? Nulla.

kimiko
01/03/2012, 11:49
oddio.....la cosa è un pelo più complicata Ufo.....io un q7 da 15/20.000 euro usato me lo potrei anche permettere, dopo 30 anni di lavoro e considerando che in auto faccio 5.000 km anno.......il problema è che se mi fermano loro mi attribuiscono un reddito di 36.000 euro annuo.....esperienza diretta......il problema, per me dipendente, è che non ho un reddito di 36.000 euro...per cui verrei immediatamente sanzionato o perlomeno ci perderei un bel pò di tempo per farmi capire da sta gente :roll:


per carità....se inkulano l'idraulico che denuncia 8.000 euro l'anno e poi quei soldi li prende per un solo bagnetto 3x2 mi sta bene, sia chiaro ;-)

Ufo
01/03/2012, 11:56
PS: Io voglio una "Arna" !!!!!!

faser8brianza
01/03/2012, 11:59
PS: Io voglio una "Arna" !!!!!!


no è categoria protetta :mrgreen::mrgreen:

Ufo
01/03/2012, 12:02
oddio.....la cosa è un pelo più complicata Ufo.....io un q7 da 15/20.000 euro usato me lo potrei anche permettere, dopo 30 anni di lavoro e considerando che in auto faccio 5.000 km anno.......il problema è che se mi fermano loro mi attribuiscono un reddito di 36.000 euro annuo.....esperienza diretta......il problema, per me dipendente, è che non ho un reddito di 36.000 euro...per cui verrei immediatamente sanzionato o perlomeno ci perderei un bel pò di tempo per farmi capire da sta gente :roll:


per carità....se inkulano l'idraulico che denuncia 8.000 euro l'anno e poi quei soldi li prende per un solo bagnetto 3x2 mi sta bene, sia chiaro ;-)

Diciamo che in parte hai anche ragione, però se ti fermano e ti guardano il libretto, vedono che sei almeno il secondo proprietario, magari gli lasci allegata dentro la fattura di acquisto e relativa fotocopia dell'assegno o della contabile del bonifico che ne attesta il pagamento per una cifra "ragionevole" e "sostenibile", non vedo dove possa essere il problema...
Ho comprato una Croma usata di 2 anni a 17.000 € circa. Il suo valore iniziale da listino full optional è di 34.000, ben oltre il mio reddito. Se mi fermano faccio vedere fattura e copia dell'assegno del pagamento ... se poi hanno voglia di fare le loro verifiche... a me fottesega, male non fare .. paura non avere.

kimiko
01/03/2012, 12:15
non è così semplice....perchè per possedere una q7 - anche se la tieni ferma senza assicurarla e anche se te l'hanno regalata....per loro son sempre un reddito di 36.000 euro annui....se poi gli dici e dimostri che te l'hanno regalata cominciano i controlli sul benefattore....non è semplice ripeto :roll:

perchè poi chi si deve sbattere a destra e a manca non sono mica loro :roll:

bazaro
01/03/2012, 13:15
Io ho una mercedes che nuova costa oltre 40k euro, ma l'ho presa usata a meno della metà e mi dovrà durare almeno altri 10 anni, possono fare tutti i controlli che vogliono, ma sempre quello e il mio stipendio :mrgreen:

Plaza
01/03/2012, 13:19
kimiko, cmq è assurdo perchè se l'auto l'hai presa dopo tot anni, allora il suo valore commerciale è inferiore e quindi potresti essere "congruo" con il tuo reddito. Se è invece come dici tu, allora non avrai MAI possibilità di spiegare la reale situazione e avranno sempre ragione loro..... figli di p*****

vuol dire allora essere ottusi e applicare la legge senza interpretarla! :(

Luke23
01/03/2012, 13:32
ma non sta ne in cielo ne in terra una roba simile...ca.zzo vuol dire che se ho un reddito di 20000 euro non posso permettermi un suv che sta andando a pezzi pagandolo 1000 euro?

Plaza
01/03/2012, 13:41
ma non sta ne in cielo ne in terra una roba simile...ca.zzo vuol dire che se ho un reddito di 20000 euro non posso permettermi un suv che sta andando a pezzi pagandolo 1000 euro?

beh, se fosse così siamo messi male! :(

e poi ulteriore crisi! non si prenderebbero più auto di "lusso" e/o medio-alte e i vari introiti derivanti da iva, ipt, bolli scemerebbero

Giusto combattere l'evasione ma così si sta esagerando e uccidendo qualsiasi tentativo di ripresa economica! Viva Monti, ma vaff*******

kimiko
01/03/2012, 13:54
kimiko, cmq è assurdo perchè se l'auto l'hai presa dopo tot anni, allora il suo valore commerciale è inferiore e quindi potresti essere "congruo" con il tuo reddito. Se è invece come dici tu, allora non avrai MAI possibilità di spiegare la reale situazione e avranno sempre ragione loro..... figli di p*****

vuol dire allora essere ottusi e applicare la legge senza interpretarla! :(

chiaro che quando avrai fatto le tue rimostranze, e loro i dovuti controlli, tutto si sitema, ma ripeto, chi delle due controparti dovrà perdersi in carte e sbattimenti per risolvere la cosa? :roll:

erman67
01/03/2012, 14:18
chiaro che quando avrai fatto le tue rimostranze, e loro i dovuti controlli, tutto si sitema, ma ripeto, chi delle due controparti dovrà perdersi in carte e sbattimenti per risolvere la cosa? :roll:

E non sarà comunque così semplice che accettino le "rimostranze" ;)

Comunque, in attesa che divanga definitivo il nuovo redditometro, e tanto per dare un esempio numerico sulla base del vecchio redditometro:

Ipotizziamo che venga controllato l'anno d'imposta 2009
Che in quell'anno l'unico bene posseduto fosse un'autovettura a gasolio di 2000 cc immatricolata per la prima volta nel 2006 (il classico 20 cavalli fiscali)

Il reddito **lordo** stimato dal "vecchio" redditometro sarebbe di 26.455 euro

Vogiamo metterci una moto immatricolata per la prima volta nel 2008 di 1.000 cc cubici di cilindrata?

Il reddito, sempre lordo, stimato sarebbe di 30.779 euro.

Vogliamo aggiungerci l'abitazione principale di 60 mq, ubicata nel nord italia in proprietà a metà con il coniuge? E vogliamo mettere che al mese paghiamo un mutuo di 500 euro (quindi 6000 euro annui)?

Il reddito stimato, sempre per il periodo d'imposta 2009, sarebbe 36.940.

Ah ... il nuovo redditometro, sulla base di alcune prove fatte, sembrerebbe essere più "esoso" ;)

kimiko
01/03/2012, 14:21
bene...io che faccio???? espatrio......:-?

passat da 110Kw + lupo da 75Kw + phantom da 11Kw + fz1 da 110 kw + casa :-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?

erman67
01/03/2012, 14:22
Ah ... se invece aveste a disposizione un'autovettura, sempre 20 cavalli fiscali, a benzina il reddito atteso scendere magicamente a 33.071.
E ciò anche se bene o male la benzina costa qualcosa di più del diesel e un 2000 benzina consumi mediamente di più di un diesel ;)

erman67
01/03/2012, 14:23
bene...io che faccio???? espatrio......:-?

passat da 110Kw + lupo da 75Kw + phantom da 11Kw + fz1 da 110 kw + casa :-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?

Il nuovo redditometro sembra proprio che andrà a prendere i kw (non so se tenga conto anche dell'anzianità dei veicoli).

Jordywild
01/03/2012, 14:23
Ah ... se invece aveste a disposizione un'autovettura, sempre 20 cavalli fiscali, a benzina il reddito atteso scendere magicamente a 33.071.
E ciò anche se bene o male la benzina costa qualcosa di più del diesel e un 2000 benzina consumi mediamente di più di un diesel ;)

e a gpl si abbassa? :roll:

erman67
01/03/2012, 14:24
e a gpl si abbassa? :roll:

I gpl non sono nemmeno presi in considerazione :D :D ... ma considerato che l'autovettura costa di più per l'impianto non mi stupire che dicessero che il reddito deve essere più alto :D :D :D

Jordywild
01/03/2012, 14:25
I gpl non sono nemmeno presi in considerazione :D :D

Bella caxxxxxxata.... :roll:

kimiko
01/03/2012, 14:31
porcaputtana....avevo la duna e l'ho venduta per due lire........:evil:

Elettrico
01/03/2012, 14:39
Con il nuovo reditometro ne vedremo delle belle!
Se uno ci resta invischiato, come minimo, sarà tempo e soldi spesi per dimostrare di essere nel lecito. Utile ricordare che l'onere della prova spetta sempre e comunque al contribuente.
Tornando a chi vende le auto di grossa cilindrata, io ho conoscenti che vogliono liberarsi di queste auto perchè sono stufi di essere continuamente fermati, anche se la loro dichiarazione dei reditti non riscontrerebbe nessun problema. Non vorrei che, come molto spesso accade in questo paese, la cura è peggio della malattia.
Ora vado a vedere un po' di prezzi, mi è venuta la malsana idea di acquistare una Porsche a prezzi da saldo.:lol::-P;-)

Plaza
01/03/2012, 15:54
quello che non capiscono(perchè io invece ragiono bene) è che il reddito di riferimento dovrebbe(uso il condizionale) essere calcolato solo al momento dell'acquisto del bene in oggetto(auto, moto, casa, ecc.) e non ogni anno in quanto la spesa sostenuta(tranne che per quanto riguarda i pagamenti rateali) si sostiene una volta sola.
Non è che ogni anno avendo, per es. l'auto, debba avere un reddito di quella portata, in quanto servirebbe solo avere un reddito per poter mantenere il bene e quindi ci sarebbe solo costi di manenimento(assicurazioni, bollo, eventuali tagliandi). Escludo la benza in quanto lo stato non può calcolare se quel bene sia stato usato e quanto.

Se non fosse così allora tutto questo eventuale "redditometro" è proprio una presa per il cuuulo!!!!

E allora si che ci vorrebbe una bella rivolta di massa perchè serve uno stato equo e onesto e non che tenti in tutti i modi di incularti!

Plaza
01/03/2012, 15:55
quasi quasi vado dallo sfascia carrozze e recupero un bel 127 ;)

monalisa
01/03/2012, 16:06
sempre + felicissima :shock::shock::shock: di risiedere in svizzera! con la mia celica e le 2 moto mi farebbero le pulci (peccato che sia tutta roba vecchia e tutte insieme hanno circa un miliardo di km, e non ho manco i sghei per il carrozziere :mrgreen::mrgreen:)...
a volte la gente (soprattutto in italia) pensa che io sia benestante, quando mi vede girare, ma vi assicuro che i sacrifici che sto facendo da anni per permettermele sono notevoli! sarebbe davvero seccante dover dimostrare di essere in realtà povera ma semplicemente oculata...'tacci loro :twisted::twisted:

kimiko
01/03/2012, 16:08
ocio che la prossima mossa di monti è l'annessione del canton ticino....:mrgreen:

monalisa
01/03/2012, 16:09
ci sono le frontiere minate :lol::lol::lol::lol: ripareremo nel Liechtenstein :mrgreen::mrgreen:

Elettrico
01/03/2012, 16:36
Interessante l'articolo su quattroruote di marzo dove si evidenziava come l'acquisto è il mantenimento di una Panda, 12000 euro, comporta un incrocio di dati per verifica fiscale, mentre l'acquisto di 4 borse di Louis Vuitton da 2900 euro cadauna no!
;-)

kimiko
01/03/2012, 16:42
ci sono le frontiere minate :lol::lol::lol::lol: ripareremo nel Liechtenstein :mrgreen::mrgreen:

bene....ho già sul posto un agente infiltrato nei muratori :mrgreen:....tacci loro....6.000 franchi al mese :-?

One
01/03/2012, 16:47
io me sò ciapato la kia :mrgreen:

Jordywild
01/03/2012, 16:55
io me sò ciapato la kia :mrgreen:

E infatti fanno kiagare! :mrgreen:

One
01/03/2012, 17:10
**** invidiosa mestruata :lol::mrgreen::lol:

Miss Dronio
01/03/2012, 17:12
**** invidiosa mestruata :lol::mrgreen::lol:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Plaza
01/03/2012, 17:15
Interessante l'articolo su quattroruote di marzo dove si evidenziava come l'acquisto è il mantenimento di una Panda, 12000 euro, comporta un incrocio di dati per verifica fiscale, mentre l'acquisto di 4 borse di Louis Vuitton da 2900 euro cadauna no!
;-)

in effetti....

cmq, per restare nell'esempio, la panda la posso acquistare con es. 3.000 in contanti e 60 rate da 150 euro(+interessi).
Quindi rate abbastanza abbordabili e non per questo sintomo di avere un reddito da dirigenti senza essere oggetto di eventuali sanzioni.
Altrimenti allora ogni italiano sarebbe soggetto a verifica, mah!

erman67
01/03/2012, 17:30
quello che non capiscono(perchè io invece ragiono bene) è che il reddito di riferimento dovrebbe(uso il condizionale) essere calcolato solo al momento dell'acquisto del bene in oggetto(auto, moto, casa, ecc.) e non ogni anno in quanto la spesa sostenuta(tranne che per quanto riguarda i pagamenti rateali) si sostiene una volta sola.
Non è che ogni anno avendo, per es. l'auto, debba avere un reddito di quella portata, in quanto servirebbe solo avere un reddito per poter mantenere il bene e quindi ci sarebbe solo costi di manenimento(assicurazioni, bollo, eventuali tagliandi). Escludo la benza in quanto lo stato non può calcolare se quel bene sia stato usato e quanto.

Se non fosse così allora tutto questo eventuale "redditometro" è proprio una presa per il cuuulo!!!!

E allora si che ci vorrebbe una bella rivolta di massa perchè serve uno stato equo e onesto e non che tenti in tutti i modi di incularti!

Ed è qui che ti sbagli :)
Lo stato, in base a calcoli statistici, determina quale debba essere il reddito per il "mantenimento" di quel bene tenuto conto però che devi anche "vivere" e non solo mantenere quel bene.
In termini molto spiccioli dovrai possedere un reddito che ti consenta di "vivere" oltre mantere i beni che possiedi. Però il reddito complessivo atteso viene determinato appunto partendo dai beni che possiedi applicando alcuni parametri che non sono fissi ma "variabili".
Non so se hai notato che il reddito atteso aumenta in modo meno che proporzionale man mano che si prendevano in considerazione i vari beni.

Però l'acquisto del bene, con il vecchio redditometro, comporterebbe anche quello che viene definito "incremento patrimoniale", che, sempre nel vecchio redditomestro, veniva determinato suddividendo per 5 il costo sostenuto (in pratica si presumeva che l'incremento patrimoniale di un anno fosse effettuato con i redditi dei 4 anni precedenti e dell'anno di acquisto).
Quindi se ad es. l'acquisto dell'auto fosse avvenuta nel 2009 a quei redditi presunti avresti dovuto aggiungere 1/5 del costo della vettura :)

Ufo
01/03/2012, 18:02
Per cui, secondo il redditometro, io quanto dovrei prendere per mantenere:
- Casa con mutuo (cointestata al 50%) con mia moglie
- Croma 1.9 Mtj 150 cv anno 2008 presa usata
- FZS 1000 143 cv anno 2007 presa usata
- Lancia Y 1.2 8v del 2002 (intestata alla moglie) presa nuova

erman67
01/03/2012, 18:15
Per cui, secondo il redditometro, io quanto dovrei prendere per mantenere:
- Casa con mutuo (cointestata al 50%) con mia moglie
- Croma 1.9 Mtj 150 cv anno 2008 presa usata
- FZS 1000 143 cv anno 2007 presa usata
- Lancia Y 1.2 8v del 2002 (intestata alla moglie) presa nuova

Per la casa dipende dai mq. Il mutuo dipende da quanto paghi all'anno.
La croma è un benzina o un diesel?

kimiko
01/03/2012, 18:59
la croma è a bestemmie :mrgreen:

Gsxr
01/03/2012, 19:38
Bah Signori e Signore... più di una volta ho dovuto pagare tasse che non mi stettavano per risultare "congruo" tra il 2006 e il 2009, versare iva non dovuta perchè mai stata pagata a mè! :evil:

Ora non può che peggiorare.

Finiremo tutti con la Trabanth! :twisted:

katana
01/03/2012, 20:47
ma non aveva già parlato in un altro 3d del redditometro? :roll:

avevo anke messo un link ke spiegava come funziona, mi pare...

Ufo
02/03/2012, 08:44
Per la casa dipende dai mq. Il mutuo dipende da quanto paghi all'anno.
La croma è un benzina o un diesel?

Croma a gasolio (se leggi bene ho scritto Mtj.... pepolaaaaaaaa compragli gli occhiali all'Ermanno)
Appartamento 85 mq. commerciali + garage + mutuo di circa 600 €/mese

kimiko
02/03/2012, 08:46
:shock::shock:...nooooooo......:shock: addio ufo...ti porteremo le arance.....:twisted:

erman67
02/03/2012, 10:11
Croma a gasolio (se leggi bene ho scritto Mtj.... pepolaaaaaaaa compragli gli occhiali all'Ermanno)
Appartamento 85 mq. commerciali + garage + mutuo di circa 600 €/mese

Ma cosa ne so io che Mtj sta a significare che è diesel ... mica me ne intendo di "crome" io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque considerando la casa a metà, la croma e la moto al 100% a tuo esclusivo utilizzo (non ho considerato la macchina di tua moglie) verrebeb fuori un reddito stimato di 39.718 così determinato:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAqkAAABGCAIAAABgyZruAAAKZElEQVR4nO2ca5LkKAyE6/432NvMAXyn3j+7NW4EibANyPApMjaqQTyUksjqmI79/MEwDMMwbCf7/Pnz54NhGIZh2CZ2/Pyn/cc/PwCAMaDjdmNppVgg5+1A+wGYAzpuN5ZWigVy3g60H4A5oON2Y2mlWCDn7UD7AZgDOm43llaKBXLeDrS/P7/JX1d0O+XaLJiFrkmxJSeKsGtxPsvS+aqtF07WerryWVqqB03Ml97tcdpbL9AbnmJYDJ8P2j+A4t/93PWI1lkwC72TYvMuKiFskZxvdaeVsvLTSfsFyWHz5SThQdqbyBmAAS0wPcY0XrS/O8WF9wvsjAFlYGvP6RkHQnWuidCAYK9pv73YmHx9flv1oE60Ty8/tB90oFj+7mJnsz7nr8zJZ89I9kTrWboYeBwD6LXVdR53lmW2SIZVyMehHKVwbAgls26ahyotpR3C5qs0JVaVbpXlM2HGf4FhyHKVzaw/8OxCTzoGxYv2d6c417Tiw/F/J5SmzuOJW9OJhynNkht4HGO4TWrjkGWgZ+2zNaBC7A1FgNUQxOc7tDiXeLiaki9xvU60i0TPgshslsOmFFT958SL9nenuKzEtqqyzmJDcUT2xKPQkOJioAfGcJs8QNmpw10k5x/HVEjpDtkARQFXP+te03uKwfMSD1fR8tWJdpHoWXDS6/mQDVb7z4kX7e9OsVTirL/wEVWlZ3WNBqnIfTCM5FJJ+MugVMMjWdL9Urp59s46cL15dVYscZIWKl+daBeJngUnvZ4PIolVxobGi/Z3p9jxy8dxqv5SMdmFYltPHXtmpxO4KoZxmxTMtTLI7jAgitK5x6lrPAVcbUO9qmm2tMTJVbR89aBdJ3oKnPR6PmSD1f5z4kX7+/L727Kz1tnvY484O5R+tJsLN9ADw+gVhadrxjrbHQaz5LyMCOFy4KVZ52d/xi2xd679SL6ce4qbZHcQiR4Mza1wqAae9bmZjsdCRvsBGA86bjeWVoplW3Kma/aTgaD9AIwHHbcbSyvFsi05aD8A4BbouN1YWimWPcmp/svFi/BL+zEMwzAM28L+av/xAwAYBDpuN5ZWigVy3g60H4A5oON2Y2mlWCDn7UD7AZgDOm43llaKBXLeDrQfgDmg43ZjaaVYIOftyGv/+W8Bvv+1fyZg/UubZJ2zVwFgE8Qv+OwNk/71N36r82CW9DX68TkMpcQ5k6Vffr1WeAYhZ0POP1b77eJsbqrjR6GdRNjTUwXAMAQveE+f2s+l2VbnwSytdEr1aCf5OtFNC+MkGs6Twb/an5Xq7PqSv12ir1XdDYAlEbnaRZ9e1n4d+0RJGJaIIBkX38nOg9WMlHzQ/ldwXtd+fXu0H4BriFztuh9FR1975Zu+JXSKdKUvGU3XuPkVTY8ILYhJzj6ct2n/2UQMrdrveS8AWAxhS113t53yfD4P2vafq/2eeJ8ldiKavngdJqH6wc8uuXDQYojJeZv2O7e2nsnm2eZPvlUAsDZilnrTw3GY1j5+XL3sfw1H6vGG2l+9kidT2ZGkBvz6sh5icl7Xfi3597Xf/woAsBJi1rk1cXnRyDo6tH8KLjy213QoGfeQPJ2c3ThPtV+s8XwuTaH9ACSIX+eX35dHXrcxLO2j/U1KLGadX/JaayN+OyzGeUb7j9N3/+pIMiuWWGfnQQAsifhFnjRvtjdtm2cdjtwrkX03xrM07M2ZmPHESvepPsvZZ/w8cuRqwEPyRHL25PyT1X4AQG/s03F3Il2JpZVieTzA5cmJxjnaD8AcbNJxN8NciaWVYnk8urXJCcg52g/AHNBxu7G0UiyQ83b80n4MwzAMw3awg9/7ARgPOm43llaKBXLeDrQfgDmg43ZjaaVYIOftQPsBmAM6bjeWVooFct4OtB+AOaDjdmNppVgg5+1Q2p8dsX8scB7P+nh2Lm1ud8huW/IRdwZgLuKXYnJD0UeiAfXyalcOYGnYyzA946UL2HHx8CY/ZqmrLg9IzrAUCB7Os9f65cxk9azDr/128HxM9cPNnYWPf2qTCgPxEbwU7avh76lqg39ftyobvVka+TjMzXhJBjyJbspdzERHQJUH3WJOGp3ORe2367O7tAq82LlKgSYrqWD0HgRH5LLUTVoVfmd3R5OEtbU/e4Hqa9yk9P4TA5IzmH9/4/j75ZysV2q//wg7q2naobzAWxC5Gp3a/3Xzt/+R603/a/DqdEzP+GDtv1wVC+NCwfv75QHt15k+m/PGnp2r+3i0vxS5vTAAcxG2GnXHJQ7Cubrcw8MYlsY8DtMzXmLek+jqJlVKNcnTyZmVBX+aqoSfP1zX/pJe+qundJ5QYnFF/6yIfJ/yAvERsxqdT4bHubr8yHXrRJZ6nzU94/7cZX3su90qY86zFka14HVqSsvtEmcj/9J+z772R0+Om3b2HFGabS1QAMYjZllaE9e+qf2t8vP2jEzPeEnLq4kuDaL9d/hvddNCLBIqUjlf+51TovKuTQEwC/Hr8I54e554tH8w/CR7nl9PRGh/KUYnD6398p1q1v7sV4bviDXrc20ka3pVdXPrn/gAMBHxS/FjBMDe2fkUOJePZ2nkyzA34yLMJEGld1iHkzhnq2JiooMg2yCl7DjbTWRTcP6xv/cDAAZgn467E+lKLK0Uy+MBLk9ONM7RfgDmYJOOuxnmSiytFMvj0a1NTkDO0X4A5oCO242llWKBnLfjl/ZjGIZhGLaDHfzeD8B40HG7sbRSLJDzdqD9AMwBHbcbSyvFAjlvB9oPwBzQcbuxtFIskPN2oP0AzAEdtxtLK8UCOW9Hqv3ZPwewC+ygXeUfzO6TDFofz8UACIvIFVu6W6k9PR2aOPide0daeo6GsToFOvBqWm8uD07OANq1wx0anc31sb/3Jyd5MpQM6q08zvoanjsAEBxhK7b0XtiW9IxUN9Fs9GbJc4ceZ02H84G9kOgLVRGNnPGca4cezVXR/qy3TlLT/fSe5yvpbT0XAyAUIpdr08tyHvH4ODcczNKAg2Jm3POeO5X+wvLg5Iykvak77jeX0v4LEls6vlo6Ve2/eTEAoiFyufbQ/q+D51kYzxLaL2bR/t6cN3XHzeXnwVT7v1Y6r/o0iK0S82yYfGi9GAABEblWqw1e6kHtIxp5uiQMOChmxsWtrulQ0/Lg5HQivKSVZypKpN1cngy6fu/ParZn99I9nJezH5ouBkBMRK5V3Y/Wwb5Nthnt8jiSsNIpD16p+lbfXB6cnJHMt3bH/eb6CO3Xibmczur3AD2bvClVUgCIiciF2qT9l1+MOJKw0ilPXcmT7pvLg5MzkvlXar9/St+pGoxnqnR/AKIhcqFe+Nbe9G0A7Q+CKu1Nj3br8uDkjGR+vvZ/LXFKBs8jWcuOi62SbUtnJZF4nAGIibBV6u+4UoPb3cTOumEHsDQsEdEybu/zyT3d36lSVZwd/MuDk9OJcH9z2ZESq87lWcL5//oBMBr7dNydSFdiaaVYHg9weXKicY72AzAHm3TczTBXYmmlWB6Pbm1yAnKO9gMwB3TcbiytFAvkvB2/tB/DMAzDsB3s+PkXFQuywPW8C7sAAAAASUVORK5CYII=

Questo sempre con il vecchio redditometro ipotizzando che la verifca venga fatta per il 2009 (ho un vecchio file fermo al 2009 :) )


Prepariamo il cestino delle arance? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

One
02/03/2012, 10:32
Erman non è che potresti inviarlo sto file:roll:? Per sapere se devo iniziare i moduli per l'espatrio :lol:

Plaza
02/03/2012, 10:34
Ed è qui che ti sbagli :)
Lo stato, in base a calcoli statistici, determina quale debba essere il reddito per il "mantenimento" di quel bene tenuto conto però che devi anche "vivere" e non solo mantenere quel bene.
In termini molto spiccioli dovrai possedere un reddito che ti consenta di "vivere" oltre mantere i beni che possiedi. Però il reddito complessivo atteso viene determinato appunto partendo dai beni che possiedi applicando alcuni parametri che non sono fissi ma "variabili".
Non so se hai notato che il reddito atteso aumenta in modo meno che proporzionale man mano che si prendevano in considerazione i vari beni.

Però l'acquisto del bene, con il vecchio redditometro, comporterebbe anche quello che viene definito "incremento patrimoniale", che, sempre nel vecchio redditomestro, veniva determinato suddividendo per 5 il costo sostenuto (in pratica si presumeva che l'incremento patrimoniale di un anno fosse effettuato con i redditi dei 4 anni precedenti e dell'anno di acquisto).
Quindi se ad es. l'acquisto dell'auto fosse avvenuta nel 2009 a quei redditi presunti avresti dovuto aggiungere 1/5 del costo della vettura :)

Beh, facciamo l'inventario:

- Diesel 163 cv presa da papi(nel 2008.), regatata(non ho prove, ma solo il passaggio proprietà con stesso cognome) ---> costo 0(sero)
- FZ1 Fazer 150 cv presa nel 2006 e finita di pagare a rate nel 2011


che faccio mi reco in carcere o divento rivoluzionario e faccio cadere il governo ladro :mrgreen: :(

erman67
02/03/2012, 10:45
Ragazzi quelli sono conteggi non più attuali e li ho postato giusto per "giocarci" un po' e per rendersi conto quella che era la situazione nel passato.
Tra l'altro bisognerebbe tener conto anche di altre voci, tipo assicurazioni (vita, infortuni), eventuali colf e altro ancora.
Ho voluto solo mettere qualche dato per far capire come basti poco per essere lì lì nel rientrare nel c.d. "redditometro".
Il file non lo posso girare perché è di un collega e viene venduto in un "circuito" di vendite on line ;)

gamba
04/03/2012, 11:07
Per cui, secondo il redditometro, io quanto dovrei prendere per mantenere:
- Casa con mutuo (cointestata al 50%) con mia moglie
- Croma 1.9 Mtj 150 cv anno 2008 presa usata
- FZS 1000 143 cv anno 2007 presa usata
- Lancia Y 1.2 8v del 2002 (intestata alla moglie) presa nuova

c'è anche la moglie nel redditometro?????
*******, allora mi salvo buahahhahahahahahahahahahhaha

erman67
04/03/2012, 11:55
c'è anche la moglie nel redditometro?????
*******, allora mi salvo buahahhahahahahahahahahahhaha

Per non parlare dei figli!!!! .... il buon UFO non sa che il costo dei pannolini è parametrato a 100!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ufo
04/03/2012, 14:15
Per non parlare dei figli!!!! .... il buon UFO non sa che il costo dei pannolini è parametrato a 100!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

... pure .... e io che ne prendo a quintali quando ci sono le offerte pensando di risparmiare......:shock::shock::shock::shock::shock:

....... no comment. cmq. FOTTE AMPIA Ed ERNORME SEGA.... se e quando avessero qualcosa da dire e dato che non ho nulla da nascondere...... se vogliono risposte, vengono a prendesele. Io di sicuro non muovo un muscolo. Sarà vero che l'onere della prova è a carico del cittadino, ma a me importa poco visto che cmq. pago fino all'ultimo cent. di tasse ... per cui un buon ********** (che poi tra l'altro non è più reato), se lo pigliano tutto. ;-)

skywalker69
04/03/2012, 16:45
bah... spero che la mia jeep 4700cc 165Kw del 2002, la mia Fz1 del 2007 e la mia splendida cagiva mito del 1993 non mi provochino rotture di *****..... :evil:
erman qualè il limite di anno in cui il redditometro non guarda piu le caratteristiche dell'auto?

Elettrico
05/03/2012, 07:47
bah... spero che la mia jeep 4700cc 165Kw del 2002, la mia Fz1 del 2007 e la mia splendida cagiva mito del 1993 non mi provochino rotture di *****..... :evil:
erman qualè il limite di anno in cui il redditometro non guarda piu le caratteristiche dell'auto?
1901!
:mrgreen::mrgreen:;-)

erman67
05/03/2012, 08:27
bah... spero che la mia jeep 4700cc 165Kw del 2002, la mia Fz1 del 2007 e la mia splendida cagiva mito del 1993 non mi provochino rotture di *****..... :evil:
erman qualè il limite di anno in cui il redditometro non guarda piu le caratteristiche dell'auto?

Non esisteva un limite del genere. Dopo un tot di anni si riduce il valore calcolato ma poi rimane sempre quello senza ulteriori riduzioni.
Ad es. con la tua auto (35 CV fiscali) e con la FZ1 il vecchio redditometro avrebbe dato un reddito lordo atteso di poco superiore ai 45.000 euro così "sviluppato"


Descrizione
Valore
Coefficiente
Valore * Coeff
Importo


JEEP

5.850,88
7
40.956,17
40.956,17


fazer
1.029,60
7
7.207,20
4.324,32

skywalker69
05/03/2012, 11:17
stigrancazzi :shock::shock::shock::shock::shock::shock: devo chiedere l'aumento!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

erman67
05/03/2012, 11:57
devo chiedere l'aumento!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

O smetterla con gli straordinari "fuori busta"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vir28
05/03/2012, 13:40
Quindi da me con: mutuo, due auto, moto, barca e due figli si aspetteranno uno stipendio pari al mio direttore di stabilimento (che però se lo incassa tutto visto la casa, l'auto ed il telefono aziendali...):shock:

Elettrico
05/03/2012, 14:44
Meditate gente, meditate questa è la "caccia" all'evasore da parte del nostro Stato.
Peccato che chi dichiara un milione di euro non avra nessun controllo, in automatico, anche se per caso ne ha evasi 20!!!:lol:;-)

skywalker69
05/03/2012, 15:04
che bello leggervi.... andare a casa... e trovare la ricevuta del postino con "raccomandata indescritta" da ritirare domani........ :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: TREMO

erman67
05/03/2012, 15:07
Meditate gente, meditate questa è la "caccia" all'evasore da parte del nostro Stato.


Come disse un noto professore di diritto tributario di Padova ... il problema è che si cerca di fare la lotta all'evasione e non agli evasori ... qualcuno dirà "che differenza c'è?" ... la differenza sta nei metodi e questi metodi "generalisti" non cercano l'evasore ma una fantomatica e ipotetica evasione ... tutta da dimostrare nella realtà ;)

Elettrico
05/03/2012, 15:36
che bello leggervi.... andare a casa... e trovare la ricevuta del postino con "raccomandata indescritta" da ritirare domani........ :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: TREMO
Trema maggiormente se non trovi nessuna raccomandata, cartella, e in seguito un bel pignoramento. Come sai se non ricevi nulla anche per un disguido postale, la pratica continua inesorabile, come voluto dal buon sceriffo di Nottingham, Beffera.:lol:;-)

Elettrico
05/03/2012, 15:38
Come disse un noto professore di diritto tributario di Padova ... il problema è che si cerca di fare la lotta all'evasione e non agli evasori ... qualcuno dirà "che differenza c'è?" ... la differenza sta nei metodi e questi metodi "generalisti" non cercano l'evasore ma una fantomatica e ipotetica evasione ... tutta da dimostrare nella realtà ;)
Aggiungerei:...il tutto a carico del presunto evasore...;-)

Gsxr
05/03/2012, 17:55
Accidenti Erman quanto hai ragione... il guaio l'è che in italia già "cercare di fare qualcosa" è un bel passo avanti! :-?