Visualizza Versione Completa : Honda vtr sp 1
Un mio amico vuole acquistare una Honda VTR 1000 sp1 del 2002 con 30000 km. Qualcuno di voi sa dirmi i difetti e i controlli da fare su un mezzo di questo tipo ?
Credo che la cosa migliore sia chiedere a loro! ;-)
http://www.vtritalia.it/index.php
jerryfast
04/03/2012, 19:04
Io ne ho guidata una in pista era un po' kittata ma cmq ho potuto verificare la moto in diverse situazioni, se posso consigliare e' meglio la 02 ma era cmq una derivata dalla SBK e quindi ha i suoi estimatori e la moto avra' delle
quotazioni in rialzo nel futuro.
commando
04/03/2012, 20:05
Dubito che abbia un valore collezionistico in futuro,è stata costruita in molti esemplari e non ha lasciato rimpianti..a differenza delle V4
RC 30 e 45 che l'hanno preceduta..costruita in maniera molto raffinata,ma pesante e poco maneggevole,il motore pur affidabilissimo,non
è che faccia gridare al miracolo..le differenze tra le 2 versioni non sono così importanti.Molto meglio una 996..con la 998 invece il confronto
non si pone neppure;-)
Dubito che abbia un valore collezionistico in futuro,è stata costruita in molti esemplari e non ha lasciato rimpianti..a differenza delle V4
RC 30 e 45 che l'hanno preceduta..costruita in maniera molto raffinata,ma pesante e poco maneggevole,il motore pur affidabilissimo,non
è che faccia gridare al miracolo..le differenze tra le 2 versioni non sono così importanti.Molto meglio una 996..con la 998 invece il confronto
non si pone neppure;-)
Si' ma credo, e dico credo, con la VTR hai una infinita di beghe elettriche e non solo in meno. O no :?:
commando
04/03/2012, 23:49
Si' ma credo, e dico credo, con la VTR hai una infinita di beghe elettriche e non solo in meno. O no :?:
Beghe elettriche?Intendi la Ducati?Io ho avuto una 851 ed una 916..e zero problemi,poi che qualche esemplare le abbia avuti..non lo so,è
probabile che una VTR sia globalmente più affidabile..comunque il gusto di guidare una 916/996/998 non ha eguali.
a differenza delle V4 RC 30 e 45
RC45 :love_007: forse la honda più bella ke abbia mai visto....
se a qualcuno interessa un conce a salerno vende una vtr sp2 a km 0 (immatricolata 2008!), credo ke il prezzo sia trattabile :roll:
http://www.capuanomoto.it/default.php?mcat=e-c&id=1911&cat_padre=&cat=
Si' ma credo, e dico credo, con la VTR hai una infinita di beghe elettriche e non solo in meno. O no
l'affidabilità è un aspetto importante, ma lo è anke il piacere di guida ;-)
E' un chido pazzesco il VTR... farebbe scappare la pazienza ai santi! ;-) La ciclistica invece era molto buona ( anche perchè non andando... :-?)
Beghe elettriche?Intendi la Ducati?Io ho avuto una 851 ed una 916..e zero problemi,poi che qualche esemplare le abbia avuti..non lo so,è
probabile che una VTR sia globalmente più affidabile..comunque il gusto di guidare una 916/996/998 non ha eguali.
Si', parlo della ducazz :mrgreen: L'ho buttata li' perchè lo zio ha un VTR e il suo compagno di merende la 996 (anzi ora la 1198sp) e, risolta la bega frizione, ne aveva sempre una....soprattuto cazzatine elettriche, era lo zimbello del gruppo :lol: ...no scherzo, ma la battuta scappava, e scappa (anche ora con 1198 ), sempre :mrgreen:
skywalker69
05/03/2012, 11:13
ho un amico che vende una sp2 bianca tenuta in modo maniacale... con kit castrol a parte originale honda......
che moto BELLISSIMA
E' un chido pazzesco il VTR... farebbe scappare la pazienza ai santi! ;-) La ciclistica invece era molto buona ( anche perchè non andando... :-?)
Veramente? Peccato, io la trovo bellissima e mi sarebbe piaciuto un giorno comprarne una :roll: ...uff :-(
commando
05/03/2012, 11:19
RC45 :love_007: forse la honda più bella ke abbia mai visto....
;-)
Pensa che un mio amico..all'epoca aveva una RC 45 con Brembo,cerchi Marvic,Termignoni..ecc,e l'ha permutata dandogli pure
dei soldi:lol:..con quel stracesso della VTR SP2..inutile dire che ancora si sta dando martellate sui maroni:mrgreen:
commando
05/03/2012, 11:21
Veramente? Peccato, io la trovo bellissima e mi sarebbe piaciuto un giorno comprarne una :roll: ...uff :-(
Un giorno,se ancora i prezzi saranno quelli attuali,comprati una di quelle che ti ho indicato..fidati,ancora mi rode aver dovuto vendere la mia:-?
Pensa che un mio amico..all'epoca aveva una RC 45 con Brembo,cerchi Marvic,Termignoni..ecc,e l'ha permutata dandogli pure
dei soldi:lol:..con quel stracesso della VTR SP2..inutile dire che ancora si sta dando martellate sui maroni:mrgreen:
:happy_001:
Un giorno,se ancora i prezzi saranno quelli attuali,comprati una di quelle che ti ho indicato..fidati,ancora mi rode aver dovuto vendere la mia:-?
Me lo ricorderò senz'altro ;-)
jerryfast
05/03/2012, 12:52
Quella che usavo aveva qlc problema elettrico si spegneva in curva ma credo fosse dovuto a qlc caduta troppo. Sul discorso blasoni in sbk se non ricordo male aveva vinto un mondiale con il texano.
Il VTR è un chiodo perchè era grande, pesante e con poca cavalleria per essere un 1000. Ma all'epoca non è che fosse poi sto cesso immondo...pagava solo in fatto di ciclistica e di maneggevolezza.
Vinse due mondiali SBK con Edwards ma con la serie la moto da gara aveva praticamente nulla a che fare...era sotto lo sviluppo dell'HRC che la stravolse da cima a fondo.
La VTR comunque a me piace...con due Akra e una rivisitazione delle sospensioni io me la prenderei alla grande 8)
Le RC30 e RC45 non sono paragonabili, sia per prezzi che per dotazioni.
commando
05/03/2012, 15:53
Le RC30 e RC45 non sono paragonabili, sia per prezzi che per dotazioni.
E perche?La RC 45 costava qualche milione in meno della VTR SP,tutte e 2 non è che avessero chissa chè come dotazioni,
sospensioni Showa,freni Nissin,cerchi "normali" fusi..anzi,la bicilindrica aveva una strumentazione digitale che all'epoca era avveniristica
ed è bella tutt'ora,mentre il V4 una completamente analogica..la differenza è che se si vuole comprare una RC 45 ci vogliono come minimo
15 testoni,mentre l'altra te la gettano dietro:mrgreen:
ocreatur
05/03/2012, 18:33
Quella che usavo aveva qlc problema elettrico si spegneva in curva ma credo fosse dovuto a qlc caduta troppo. Sul discorso blasoni in sbk se non ricordo male aveva vinto un mondiale con il texano.
Se non mi ricordo male Edwards ha vinto due mondiali SBK con la VTR SP-02, non mi esprimo sulla moto perché non l'ho mai provata; esteticamente mi piace molto.
Come dicono Commando e Katana però la RC-45 è tutta un'altra cosa ;)
Perchè la RC30 ed RC45 erano moto prodotte da Honda insieme al suo reparto corse HRC e quando uscirono furono il riferimento assoluto.
La concorrenza era piuttosto lontana.
Furono sviluppate per essere impiegate senza troppi patemi anche nelle competizioni.
Infatti la dotazione era al top:
- Motore V4 con ampi margini di potenziamento con relativi kit
- Bielle in titanio
- Distribuzione a cascata di ingranaggi
- Frizione antisaltellamento
- Cambio ravvicinato
- Forcellone monobraccio
- Ruota posteriore con monodado
- Carene in vetroresina con viti a sgancio rapido
- Forcella e mono completamente regolabili
- RC45 prima moto ad avere l'iniezione elettronica
- Finiture ottime
Erano moto a tiratura limitata e quelle in giro sono in mano solo ad appassionati e collezionisti.
Un V4 corsaiolo l'ha tirato fuori di recente solo l'Aprilia, la frizione antisaltellamento non l'hanno tutte le moto, ecc....insomma ce n'erano abbastanza di cose per definirle moto "fuoriserie".
La VTR era una moto nata stradale ed adattata poi alle corse e non aveva tutta questa ricercatezza; non era il fiore all'occhiello di Honda e già Aprilia RSV Mille e Ducati le erano superiori in termini di guidabilità e maneggevolezza su strada.
Sul mercato i VTR si trovano a molto meno delle due RC, esemplari buoni li trovi già dai 5-6000€.
Un esemplare buono di rc30 o rc45 invece lo trovi a partire dai 20000€ e nel tempo non cala mai di valore.
I prezzi poi quando uscirono toccavano i 26 milioni per la RC30 e 45 milioni per la RC45. Parliamo di fine anni 80 e inizio anni 90 e all'epoca queste cifre erano decisamente elevate.
Ecco perchè le reputo superiori anche se ripeto che il VTR a me piace e con due cosine su la prenderei volentieri 8)
commando
05/03/2012, 21:15
Senza essere presuntuoso..ne so più io di Google o dove hai trovato questi dati:lol:
Motore V4..e quì ci siamo
Bielle in titanio..assolutamente NO
Distribuzione a cascata d'ingranaggi..come tutte le VFR 750 anche versioni plebee
Frizione antisaltellamento..assolutamente NO
Cambio ravvicinato..assolutamente NO
Forcellone monobraccio...si,come le altre VFR
Ruota posteriore con monodado...ebbè che ce potevano mettere ?:lol:
Carene in vetroresina a sgancio rapido..assolutamente No,sono in abs
Forcella e mono completamente regolabili..si,come la maggior parte delle moto sportive
RC45 prima moto ad avere l'iniezione elettronica..assolutamente NO,a parte che già l'aveva l'851,ma la prima moto ad avere l'iniezione
elettronica di serie,fu la Kawasaki GPZ 1100 nel lontano 1981
Finiture ottime...come tutte le moto di livello e Honda in particolare
Quindi questa moto bellissima era fuoriserie solo nel prezzo,visto che se parliamo di prestazioni una "normale" 916 monoiniettore,uscita
anche lei nel 1994 gli faceva un c@@o così;-)
Ruota posteriore con monodado...ebbè che ce potevano mettere ?:lol:
I quattro dadi come hanno fatto poi sul cb1000r :lol:
commando
05/03/2012, 21:33
I quattro dadi come hanno fatto poi sul cb1000r :lol:
:lol:..vero,anche sulle VFR erano 4 ma il cerchio non è così orrendo..
comunque intendevo che se è un monobraccio come RC 30,Aprilia Futura 125:lol:
Triumph e simili..solo un bullone ci và:roll:
Senza essere presuntuoso..ne so più io di Google o dove hai trovato questi dati:lol:
Motore V4..e quì ci siamo
Bielle in titanio..assolutamente NO
Distribuzione a cascata d'ingranaggi..come tutte le VFR 750 anche versioni plebee
Frizione antisaltellamento..assolutamente NO
Cambio ravvicinato..assolutamente NO
Forcellone monobraccio...si,come le altre VFR
Ruota posteriore con monodado...ebbè che ce potevano mettere ?:lol:
Carene in vetroresina a sgancio rapido..assolutamente No,sono in abs
Forcella e mono completamente regolabili..si,come la maggior parte delle moto sportive
RC45 prima moto ad avere l'iniezione elettronica..assolutamente NO,a parte che già l'aveva l'851,ma la prima moto ad avere l'iniezione
elettronica di serie,fu la Kawasaki GPZ 1100 nel lontano 1981
Finiture ottime...come tutte le moto di livello e Honda in particolare
Quindi questa moto bellissima era fuoriserie solo nel prezzo,visto che se parliamo di prestazioni una "normale" 916 monoiniettore,uscita
anche lei nel 1994 gli faceva un c@@o così;-)
E se noi la si facesse presidente onorario della sezione tecnica, lei poi ci insegnerebbe a guidare come guida lei ? ;)
ab.normal
05/03/2012, 23:11
Con la VTR SP1 ci ho fatto circa 2500 km in pista nel 2003.
Di serie era bellissima esteticamente ma assurda nelle caratteristiche di guida (in netta contraddizione con le premesse da SBK). kulo basso, sospensioni flaccide, manubrio troppo basso rispetto alla sella, tubi freno in gomma... per farla andare bene io avevo dovuto spenderci un botto, ovvero:
Filtro BMC + Akra completo + PowerCommander
Ammo WP con interasse + 6mm e prep. completa forcella (che per fortuna strutturalmente era molto bella)
Manubrio rialzato di 20mm
Tubi in treccia
Cerchi forgiati Marchesini
Pedane arretrate e rialzate Robbymoto
Dopo di che, un giorno ho provato una 998 S ed era un'altro pianeta (di serie!).
Comunque devo dire che mi ci sono divertito un sacco, anche se Ducati e Aprilia mi sverniciavano di potenza sul dritto...
Senza essere presuntuoso..ne so più io di Google o dove hai trovato questi dati:lol:
Motore V4..e quì ci siamo
Bielle in titanio..assolutamente NO
Distribuzione a cascata d'ingranaggi..come tutte le VFR 750 anche versioni plebee
Frizione antisaltellamento..assolutamente NO
Cambio ravvicinato..assolutamente NO
Forcellone monobraccio...si,come le altre VFR
Ruota posteriore con monodado...ebbè che ce potevano mettere ?:lol:
Carene in vetroresina a sgancio rapido..assolutamente No,sono in abs
Forcella e mono completamente regolabili..si,come la maggior parte delle moto sportive
RC45 prima moto ad avere l'iniezione elettronica..assolutamente NO,a parte che già l'aveva l'851,ma la prima moto ad avere l'iniezione
elettronica di serie,fu la Kawasaki GPZ 1100 nel lontano 1981
Finiture ottime...come tutte le moto di livello e Honda in particolare
Quindi questa moto bellissima era fuoriserie solo nel prezzo,visto che se parliamo di prestazioni una "normale" 916 monoiniettore,uscita
anche lei nel 1994 gli faceva un c@@o così;-)
Io nel piccolo elenco parlavo della RC30...
- Bielle in titanio ero sicuro di si
- Ok anche le VFR plebee avevano la cascata di ingranaggi ma la utilizzava solo Honda
- Antisaltellamento io sapevo di si
- Monobraccio e monodado posteriore nelle sportive di pari segmento anche quello all'epoca ce l'aveva solo Honda, solo nel 94 se non sbaglio lo utilizzò Ducati sulla 916 mentre le altre VFR stesso anno avevano il bibraccio
- Le carene ho sbagliato io :-D però è vero che erano a sgancio rapido
- Sull'iniezione della RC45 ho scritto la cazzata :lol:
L'916 gli fece il c@lo perchè fu un progetto totalmente nuovo nel 94 e anche di motore era appunto 916cc. L'RC45 derivava dall'RC30 moto che uscì nell'87 ed era 750cc.
Le info le ho lette nel tempo su vari forum, ovviamente vista la mia età non avrei mai potuto guidare e possedere una di queste moto :-P
In ogni caso ci mancherebbe anche io non ho scritto con tono presuntuoso, se ho sbagliato è giusto che tu mi abbia corretto... ;-)
commando
06/03/2012, 00:05
Davi..non voglio fare il professore,ma aimè vista l'età e la passione smodata..un po di cose le so,mi fa piacere che
dei ragazzi giovani si interessino a moto che ormai appartengono alla storia;-)
commando
06/03/2012, 00:13
Con la VTR SP1 ci ho fatto circa 2500 km in pista nel 2003.
Di serie era bellissima esteticamente ma assurda nelle caratteristiche di guida (in netta contraddizione con le premesse da SBK). kulo basso, sospensioni flaccide, manubrio troppo basso rispetto alla sella, tubi freno in gomma... per farla andare bene io avevo dovuto spenderci un botto, ovvero:
Filtro BMC + Akra completo + PowerCommander
Ammo WP con interasse + 6mm e prep. completa forcella (che per fortuna strutturalmente era molto bella)
Manubrio rialzato di 20mm
Tubi in treccia
Cerchi forgiati Marchesini
Pedane arretrate e rialzate Robbymoto
Dopo di che, un giorno ho provato una 998 S ed era un'altro pianeta (di serie!).
Comunque devo dire che mi ci sono divertito un sacco, anche se Ducati e Aprilia mi sverniciavano di potenza sul dritto...
Bella testimonianza,devo dire che scrivi sempre cose interessanti
commando
06/03/2012, 00:15
E se noi la si facesse presidente onorario della sezione tecnica, lei poi ci insegnerebbe a guidare come guida lei ? ;)
Ciao Luca,è talmente tanto che non guido decentemente in pista,che ho poco da insegnare a chiunque:-?
Davi..non voglio fare il professore,ma aimè vista l'età e la passione smodata..un po di cose le so,mi fa piacere che
dei ragazzi giovani si interessino a moto che ormai appartengono alla storia;-)
mi fai sentire vecchio :cry:
cmq la ducati continua a fare il c@lo alle jap :twisted:
La resistenza è inutile (cit. Cione) :mrgreen:
cmq la ducati continua a fare il c@lo alle jap :twisted:
Diglielo a valentino :lol:
ocreatur
06/03/2012, 12:16
Mo stai a guardà er capello, qui se parla de SBK mica de motogp :mrgreen:
ab.normal
06/03/2012, 13:32
Diglielo a valentino :lol:
Cattivoneeeee :lol:
@Katana: anche l'Aprilia ;-)
Diglielo a valentino :lol:
fatti, non pugnette! :lol:
commando
06/03/2012, 17:05
Anche se OT.Ho recuperato dal mio archivio8)..la prova delle 2 moto di cui si stava discutendo,
come ricordavo bene la 916 (NON sp)strapazza la jap su tutti i fronti..tra parentesi i dati della RVF;-)
http://img688.imageshack.us/img688/9538/scan12s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/scan12s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Anche se OT.Ho recuperato dal mio archivio8)..la prova delle 2 moto di cui si stava discutendo,
come ricordavo bene la 916 (NON sp)strapazza la jap su tutti i fronti..tra parentesi i dati della RVF;-)
http://img688.imageshack.us/img688/9538/scan12s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/scan12s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La differenza nei consumi è enorme :shock:
Cavoli raga,ho mosso un polverone con sta discussione. :!: Vi ringrazio tutti per le info acquisite. Se ne avete ancora sono ben accette. :-D
Ribadisco che la SP2 di serie era tanto bella quanto chiodo! L'avevo provata abbastanza bene e mentre ci correvo sopra non mi capacitavo di quanto fosse "ferma"! :twisted:
Per il resto desideravo domandare all'esimio Professor Commando :mrgreen: se per caso la prima moto di serie con gli inniettori non fosse stata la BMW K 100 nel 1980... :roll:
commando
07/03/2012, 12:05
Per il resto desideravo domandare all'esimio Professor Commando :mrgreen: se per caso la prima moto di serie con gli inniettori non fosse stata la BMW K 100 nel 1980... :roll:
No,è stata la Kawasaki,prima con la Z 1000 H e successivamente con la GPZ 1100..il Katafalco:lol: K 100..uscì sul mercato nel 1983..quindi dopo,
adesso non mi dire che hai posseduto una siffatta mostruosità:twisted:
adesso non mi dire che hai posseduto una siffatta mostruosità:twisted:
ahi ahi ahi :mrgreen:
adesso non mi dire che hai posseduto una siffatta mostruosità:twisted:
Tana per GSXR, nascosto dietro il catafalco:lol::lol::lol:
No,è stata la Kawasaki,prima con la Z 1000 H
sarebbe quella conosciuta come Z1R o ricordo male? :roll:
commando
07/03/2012, 18:14
sarebbe quella conosciuta come Z1R o ricordo male? :roll:
No,è una versione più turistica della Z1R,che onestamente non conosco e non ho mai visto,può darsi
che non sia mai stata importata in Italia:roll:..ho sempre creduto che la prima sia stata la GPZ1100,
poi da Google mi vedo questa sigla..boh!:-|
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.