PDA

Visualizza Versione Completa : AAA... dado pignone cercasi....



Gsxr
09/03/2012, 17:50
Al rientro del giro in Dolomiti lo scorso week sentivo rumore di ferragila provenire dalla catena. Ho pensato si trattasse di mancata lubrificazione dovuta all'acqua, sale e quant'altro preso in giro per quelle strade.

39.000km... sarà anche quasi ora di cambiarla! Smonto il carter e... sorpresa! :shock: Dado di serraggio pignone scomparso e rondella di sicurezza aperta a mezzi sui due lati... :evil:

Lasciamo stare i rischi che ho corso e i ceri che ho acceso se no non finiamo più... passo al sodo.

Attenzione: la rondella di serie è stata modificata con una che ha una doppia piega per aletta, che sono due. Non dimenticate di usare, nel serraggio del dado, il frenafiletti medio o forte.

Quel dado non và chiuso con la dinamite è un M22 e il manuale dà 85 Nm come coppia di serraggio, ragionevolmente con la pistola si rischiano danni. Non dimenticate mai però di sostituire la rondella di sicurezza con una nuova e ribattetela per bene.

Credevo di trovare per certo un bel Kit DID e ho smontato la trasmissione secondaria pensando di mettere un dado qualsiasi provisoriamente per un girello che avrei dovuto fare lunedì, avrei scommesso che per il dado originale ci sarebbe voluto un pò...

Invece sorpresa! :shock: Il conce se ne esce con: ah eccone un altro! Di che? dico io... di gente che ha perso quel dado, e a quel punto torna indietro e sfoggia un bel cassettino pieno di M22! :-? :shock:

Per il kit DID se ne parla mercoledì! :evil:

Per questo mi permetto di raccomandare a tutti di stare attenti a quel fissaggio, usare la loktite e ogni volta sostituire la rondella di sicurezza!

La mia rondella si è allentata marcando cricca perchè l'avevo riutilizzata e non sostituita. Mi è andata di lusso... 1200 km, a tratti anche veloce... se ci penso mi viene il maldipancia! :oops:

Ufo
09/03/2012, 17:59
Fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuu........ meno male dai ... tutto è bene quel che finisce bene.
L'importante che tu non abbia rovinato l'alberino su cui è montato il pignone, altrimenti son volatili per diabetici..... il resto ormai è storia.
Ora TUTTI sappiamo che la rondellona va cambiata e non solo aperta e richiusa.

Roadrunner
09/03/2012, 18:01
Orkatroja Marietto ! :shock:
Allora la prossima volta frenafrenulo ! :mrgreen:

stino76
09/03/2012, 18:05
Io l'ho aperta e richiusa, pero' ho usato pistola pneumatica e loctite forte, dovrei essere al riparo dai guai credo, anche perche' la funzione di tale rondella e' "solo" di tenere in sede per un po' il dado se quest'ultimo malauguratamente abbia voglia di allentarsi da solo.... Sulla vecchia CBR600RR non c'era alcuna rondella e il mecca non misa la loctite e ci ho girato 4 anni senza problemi.

paxemax
09/03/2012, 18:20
Mario meno male che non è successo niente va, hai fatto bene ad accendere i ceri, li ho accesi anche io quando ho perso il tappo dell' olio che se non avevo il **** enorme che su 5000 km fatti mi è successo nel 500 fatti in pista con una bella via di fuga a disposizione, sarebbe anche potuto succedere che venivi al mio funerale.:???:

stino76
09/03/2012, 18:40
Basta pensare alle disgrazie e a cose brutte ragazzi, non e' successo niente per fortuna! Io proporrei un mantra antisfiga a sto' punto, che so un "FUCK YEAH!!!":shock:

Gilles
09/03/2012, 19:08
Non è la prima volta che sento questa storia però le altre volte era capitato sull'FZ6 :evil:
Ti dirò che mi si è allentato anche sulla Tuono :shock: solo che lì il pignone è fissato con un bullone e non con un dado :roll:
Oggi ho pulito la catena e anche la sede pignone e ho dato una strizzata al bullone ma adesso che ci penso... mi sta venendo un dubbio... :-? Domani gli butto un'altra occhiata :roll:

Gsxr
09/03/2012, 23:02
Credo che il sistema di fissaggio sia uguale per tutte, cambieranno forse le misure. (per tutte le Yamaha intendo)

Ma lì la cagata l'ho fatta io non sostituendo la rondella di sicurezza... ho peccato di superficialità! :-? Magicamente adesso in garage ho 3 rondelle nuove nuove!

Superpippo
10/03/2012, 10:09
Eh Marione, mi sa che è stata proprio la coppiglia a fregarti! ;-)
Tempo fa la Yamaha aveva fatto una circolare proprio x l'allentamento dei dadi su R6 & FZ6:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=220201
ed il succo del discorso mi pare lo stesso.

Cmq l'importante è che l'alberino sia OK... e che non sia successo nulla! ;-)

faby.x
10/03/2012, 10:13
io ho cambiato due volte il pignone sul l'FZS 1000 ma l'ho sempre fatto con la pistola pneumatica mai successo nulla di simile ogni tanto la controllo quando pulisco la catena tolgo sempre il carter.. comunque non mi fido mai tringere il pignone a mano meglio una pistola

Gilles
10/03/2012, 11:11
meglio una pistola
Direi meglio una dinamometrica ;-)

Roadrunner
10/03/2012, 14:02
Eh già, meglio una dinamometrica... ;-)

Gsxr
10/03/2012, 15:23
Certo che è meglio una dinamometrica... la pistola non ti dice a quanto chiude e 9 su 10 chiude troppo! Meglio lasciarla ai bocia dei gommisti! ;-)

stino76
16/03/2012, 12:19
Oh stamattina mi son tolto il dubbio atroce; il dado non ha fatto una mossa da quando ho sostituito il pignone a dicembre e quasi 1000km. Io ho usato pistola pneumatica, rondella riutilizzata, e frenafiletti/tanto).

faby.x
17/03/2012, 09:25
idemmmm

Gsxr
17/03/2012, 14:09
Bene, rimontato tutto. Chiuso a 90 Nm (+5 dalla prescrizione del manuale) con bloccafiletto medio e rondella nuova ribattuta per benino.

Fosse mai che vi capitasse occhio al disegno del complessivo pignone ripirtato sul manuale. Semplicemente è sbagliato. :shock: Già, a guardarlo si vede chiaramente che il dado viene montato con la parte scanalata all'esterno, quindi con la spalla piena a contatto con la rondella e pignone.

Attenzione perchè và montato esattamente al contrario, cioè con la parte scanalata contro la rondella seguiota dal pignone. Solo così va a pacco e serra correttamente l'insieme. ;-)

Nel disegno riportato dal manuale avvitando la spalla piena il dado si pianta alla fine della filettatura e non blocca completamente il pignone che avrebbe un gioco sul prorio asse di rotazione di 5/8 decimi.

Una trentina di kilometri di assestamento giohi e ritensionamento corretto catena. Fine della gita! ;-)

mirkopacio
18/05/2012, 18:38
ciao a tutti,
seguito caduta......causa capriolo !!! NO COMMENT ho riportato a casa la pelle,quasi tutta e fatto pochissimi danni (****!!)

mi sono accorto che anche con marcia inserita,la ruota girava libera !!!! azz... mi sono detto ho rotto qualcosa di grosso,smonto i carter perche vedevo la catena saltellare in prossimità del pignone eeeeeee SORPRESA !!!
pignone sfilato senza danni al filetto e BULLONE E RONDELLA SPARITI !!!

vai a capire da quanto giravo senza bullone !!! forse è uscito il pignone perchè la moto è scivolata sul lato sx per decine di metri !!!

QUINDI ATTENZIONE !!!
Mirko (fz6 2004)

Roadrunner
18/05/2012, 20:19
Eeeeehhhh, l'avevo detto io, l'avevo detto... ;-)