Accedi

Visualizza Versione Completa : :evil: la 2° marcia fa i capricci :evil:



ALLENTATO
10/03/2012, 19:51
ciao a tutti
come da titolo, la 2° alle volte strattona, lo fà raramente ma solo quando richedo una apertura del gas progressiva, in poche parole...quando "tiro" và!!!

Ora vè lo simulo:mrgreen:

1°tutto ok, 2° meeeeeeeeeeeeh...tuuh...tuuh... meeeh... tuuh..., frizione/chiudo il gas, mollo e riapro e tutto prosegue bene.
Se continuo ad insistere con il gas aperto continua a farlo se invece chiudo e riapro non lo fà più... che cosa puo essere???
il cambio??? le forchette??? le mollette??? la catena??? boh!!!

Credetemi m'ha preso male sta cosa...la moto ha solo 22000 km tondi tondi... che C***OOO!!!!
Mi sà che son dolori vero???

Ps spero che la "simulazione" sia stata intuitiva e soddisfacente.:-?

kimiko
11/03/2012, 11:51
come stai a tensione catena?

ALLENTATO
11/03/2012, 11:57
la catena apparentemente è tesa al punto giusto... a chiunque l'abbia fatta vedere mi ha detto che è apposto... boh:-?

faser8brianza
11/03/2012, 11:58
se la tensione della catena è ok potrebbere essere il cambio, a un amico faceva piu o meno lo stesso scherzo erano le forchette spero non sia il tuo caso

ALLENTATO
11/03/2012, 12:00
stessa moto???
si smolta il motore e si apre il cambio...vero???

faser8brianza
11/03/2012, 12:07
no non era la stessa moto un kavatappi una zzr 1000, l' ha portata in officina per fare il tutto troppo un casino da fare in casa comunque si mi pare ma non ne sono sicuro abbiano smontato il motore dal telaio e capovolgendolo sono arrivati al cambio, ma prendi con le pinze le mie parole sono riportate dall'amico, che di motori capisce meno di una cippa quindi con bene ficio di inventario

commando
11/03/2012, 12:32
Ma strappa in che senso?Senti qualche rumore metallico?In ogni caso non insistere,sicuramente il motore
è da aprire e il cambio da controllare,ma eviti danni ulteriori,da quello che si può capire gli ingranaggi non
dovrebbero essere danneggiati.

ALLENTATO
11/03/2012, 13:07
ciao commando
nel senso che la lascia e la riprende in un secondo... ma se chiudo il gas schiaccio la frizione quando riapro non lo fa più
poi NO non si sente alcun rumore metallico e ripeto lo fa ogni tanto.

ALLENTATO
12/03/2012, 17:03
ora la porto dal mek... vediamo che nè esce fuori...

speriamo bene!!!:-(

FumoBlu
14/03/2012, 07:34
Davvero strano.................durante il tuh! dovresti avere il motore che arriva ai 12000 se e' la marcia che esce.............
Se durante il tuh!, e' muto...................non e' il cambio ma qualche cosa di elettrico....................?:-?
Ma cavolo, non e' possibile!!!

flaga
14/03/2012, 14:10
A me viene da pensare che potrebbe essere anche un problema del selettore marce che non ingrana bene, dovuto anche da un non corretto tiraggio e allineamento catena.......Dico potrebbe:-D

ALLENTATO
14/03/2012, 17:48
Davvero strano.................durante il tuh! dovresti avere il motore che arriva ai 12000 se e' la marcia che esce.............
Se durante il tuh!, e' muto...................non e' il cambio ma qualche cosa di elettrico....................?:-?
Ma cavolo, non e' possibile!!!

ciao fumoblu
peccato che siamo distanti altrimenti la portavo da te.
cmq non ho mai detto che la moto non sale di giri quando avviene il maleddetto "tuh" son io che chiudo e quando riapro la moto si riprende..altrimenti si che sale... capito?
boh :-? credimi io propio non so!!!
Spero solo che sia un problema dovuto ad altro come dice il buon @flaga, anche il mekk dove ho portato adesso la moto ha detto la stessa cosa, o meglio, che può trattarsi della "molletta" che preme sulle forchette xkè x lui il cambio è apposto.

In ogni caso, come è giusto che sia, prima di mettere giù il motore farà varie prove ed andrà per esclusione xkè per indurire questa "molletta" non c'è bisogno di smontare mezza moto, catena pignone e corona saranno sostituite qualunque sia il problema e poi...

ps ripensadoci una volta me l'ha fatto anche mentre ero di 5° piena un'attimo prima che inserissi la 6° e quindi un solo e maledetto "tuh"!!!

la cosa che è più strana di tutte è che non lo fa sempre...mah????

flaga
14/03/2012, 21:20
ciao fumoblu
peccato che siamo distanti altrimenti la portavo da te.
cmq non ho mai detto che la moto non sale di giri quando avviene il maleddetto "tuh" son io che chiudo e quando riapro la moto si riprende..altrimenti si che sale... capito?
boh :-? credimi io propio non so!!!
Spero solo che sia un problema dovuto ad altro come dice il buon @flaga, anche il mekk dove ho portato adesso la moto ha detto la stessa cosa, o meglio, che può trattarsi della "molletta" che preme sulle forchette xkè x lui il cambio è apposto.

In ogni caso, come è giusto che sia, prima di mettere giù il motore farà varie prove ed andrà per esclusione xkè per indurire questa "molletta" non c'è bisogno di smontare mezza moto, catena pignone e corona saranno sostituite qualunque sia il problema e poi...

ps ripensadoci una volta me l'ha fatto anche mentre ero di 5° piena un'attimo prima che inserissi la 6° e quindi un solo e maledetto "tuh"!!!

la cosa che è più strana di tutte è che non lo fa sempre...mah????
C'e' da dire che la tua situazione e' un po' anomala, cioe' mi spiego meglio. Visto che hai sostituito l'avantreno, sicuramente sei piu' caricato sull'anteriore di 4 o 5 cm cambiando radicalmente la geometria della moto, per non parlare anche dell'off set delle piastre sterzo rispetto all'originale. Quindi bisogna capire che cambiamenti ha comportato con il retrotreno, tiraggio catena corona e pignone e se questo vada ad influire sul problema da te evidenziato.
Pero' ripeto e' da verificare un po' il tutto, potrebbero anche essere realmente le forchette del cambio, bisogna sapere se prima di tale modifica avevi notato lo stesso problema

FumoBlu
15/03/2012, 07:02
.............non credo sia cosi sensibile all'inclinazione del blocco motore...............
Ma sono d'accordo che se succede anche in altre marcie oltre alla seconda, puo' effettivamente essere il seletore.............
Pedane arretrate..........e se l'escursione della leva non fosse sufficiente? Non della leva al pedale, ma dell'innesto sul millerighe....
Se ha un "braccio" minore dell'originale, e' possibile che non arriva ad inserire la marcia completamente....................
Se e' la forchetta del selettore, penso sia sufficiente smontare il carterino sopra al pignone.....almeno ti togli il dubbio;-)

ALLENTATO
16/03/2012, 00:13
ma di fatti così faremo...
per quanto riguarda l'inclinazione... non penso propio!!!

ALLENTATO
29/03/2012, 21:58
allora...
a quanto pare ci sono novità positive, pare che il problema era propio la "molletta" che preme sulle forchette.
Ora non so dirvi di preciso perchè ho avuto solo un piccolo dialogo telefonico con il mekk, le sue parole son state queste:

ho aperto il carterino... regolato il tutto... indurito la molletta ecc ecc... provato la moto e sinceramente sembra perfetta..tornata come nuova... anzi complimenti xkè gira veramente bene...diciamo che il pericolo sembra scampato.

Non potete immaginare la mia gioia, inoltre mi ha sconsigliato di aumentare i denti della corona visto che gira bene ma di sostituire tutta la trasmissione con una pari all'originale xkè altrimenti avrei solo un motore che sale troppo di giri in caso di 2 denti in più o che sarebbe sempre con l'avantreno sollevato in caso di 1 solo dente, cosa che potrebbe essere allettante per alcuni ma non per me, infondo quando voglio la alzo;)
ovviamente non abbiam parlato di sostituzione del pignone con dente in meno xkè io stesso do x scontato che sia una modifica stressante per il motore/catena

cmq non canto vittoria prima del tempo ma continuo a sperare che vada tutto bene :mrgreen:

Gsxr
29/03/2012, 22:23
allora...
a quanto pare ci sono novità positive, pare che il problema era propio la "molletta" che preme sulle forchette.
Ora non so dirvi di preciso perchè ho avuto solo un piccolo dialogo telefonico con il mekk, le sue parole son state queste:

ho aperto il carterino... regolato il tutto... indurito la molletta ecc ecc... provato la moto e sinceramente sembra perfetta..tornata come nuova... anzi complimenti xkè gira veramente bene...diciamo che il pericolo sembra scampato.

Non potete immaginare la mia gioia, inoltre mi ha sconsigliato di aumentare i denti della corona visto che gira bene ma di sostituire tutta la trasmissione con una pari all'originale xkè altrimenti avrei solo un motore che sale troppo di giri in caso di 2 denti in più o che sarebbe sempre con l'avantreno sollevato in caso di 1 solo dente, cosa che potrebbe essere allettante per alcuni ma non per me, infondo quando voglio la alzo;)
ovviamente non abbiam parlato di sostituzione del pignone con dente in meno xkè io stesso do x scontato che sia una modifica stressante per il motore/catena

cmq non canto vittoria prima del tempo ma continuo a sperare che vada tutto bene :mrgreen:

Ecco bene. Allora NON TOCCARE UNA SEGA e conicia a macinare kilometri! Che al ardegna se stai bravo ti faccio provare il mio di Kit Ivan, Exup out! ;-)

ALLENTATO
30/03/2012, 14:01
stai tranquillo che non metto mani dove non sò e che ovviamente cercherò di testarla il più possibile per aver la certezza che il problema è stato risolto.
per quanto riguarda la prova della tua moto non ci son problemi, credimi son più che curioso visto che era una modifica che avevo in mente, ovviamente tu provi la mia ma stai attento che sicuramente ti prenderà la scimmia di andare in cantina quanto prima per lasciare appesi al muro solo i salami. ;)

ALLENTATO
17/04/2012, 22:28
allora...

il problema è diminuito ma ogni tanto si ripete :-?

abbiamo aperto il carterino montato una molla più dura e modificato il "desmo" (se cosi si chiama) con un cuscinetto leggermente più grande. non sò se rendo l'idea:roll:
cmq il cambio è molto più preciso e la differenza e veramente notevole e non è per niente duro, purtoppo ogni tanto la marcia salta ancora ma con molta meno violenza e più raramente.
domani proveremo con una molla ancora più dura e non nascondo che si sta valutando la possibilità di "limare" di qualche micron la parte "sella" dedicata alla 2° marcia in maniera tale da creare una un appoggio più stabile al meccanismo.

mi spiace di non esser tecnico nelle parole... purtoppo non ho fatto foto ne ho preso appunti.. cmq spero che riusciate a capire quel che intendo :-?

FumoBlu
18/04/2012, 08:15
no non si capisce proprio:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ma cazzarola na fotina col cel? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quindi alla fine, la marcia ti salta fuori perche'?????
Cioe' il selettore da solo non decide di far uscire una marcia o meno....a meno che non ha le gole consumate/usurate o fatte male.
Stesso discorso per la forchetta della seconda che potrebbe avere il pernetto consumato....
L'arpionismo che lavora sulla stella collegata al selettore ha una molla........
Anche qui, si puo' stortare e toccare da qualche parte in alcune occasioni.................
ma alla fine, se devi intervenire piu' di una volta, conviene nel dubbio sostituirlo (non dovrebbe costare una follia......).

Gsxr
18/04/2012, 08:53
Interessante la "seconda" che esce più dolcemente! :roll:

Strano... prima di limare qualcosa lì dentro ocio a capire bene il problema... una volta limato... :-?

ALLENTATO
18/04/2012, 10:32
no non si capisce proprio:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ma cazzarola na fotina col cel? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quindi alla fine, la marcia ti salta fuori perche'?????
Cioe' il selettore da solo non decide di far uscire una marcia o meno....a meno che non ha le gole consumate/usurate o fatte male.
Stesso discorso per la forchetta della seconda che potrebbe avere il pernetto consumato....
L'arpionismo che lavora sulla stella collegata al selettore ha una molla........
Anche qui, si puo' stortare e toccare da qualche parte in alcune occasioni.................
ma alla fine, se devi intervenire piu' di una volta, conviene nel dubbio sostituirlo (non dovrebbe costare una follia......).

ragazzi... mi scuso nuovavente per la mie spiegazioni confuse..purtoppo ho un cel del cappero:mrgreen: non fà foto decenti e la macchina fotografica non la porto mai con me, detto questo...

L'arpionismo che lavora sulla stella collegata al selettore ha una molla........ e bene abbiamo sostituito quella molla con una più dura ed anche il ciscinetto che si "poggia" sulla stella con uno leggermente più grande.

@Gsxr sembra assurdo ma è ma è così... prima dava dei forti strattoni ora lo fa con meno "violenza" e sempre più di rado.

noi le stiam provando tutte prima di aprire il cambio o magari di fare qualche modifica irreversibile del tipo limare o altro.
effettivamente non riesco a spiegarmi ma sopratutto non si riesce a capire perchè non lo fà sempre
boh!?!?!?!?!?!?

ALLENTATO
23/04/2012, 19:07
CHE DELUSIONE!!!
Le stiam provando tutte... ma niante la seconda scappa sempre.
Ma si può aprire un motore che ha soli 22000 km?
credetemi mi vien quasi da piangere

Gsxr
24/04/2012, 10:12
...effettivamente non sei molto fortunato! Senti... dico una stupidaggine, hai controllato bene il leveraggio del cambio e la leva del cavalletto centrale quando è chiuso... l'altro giorno ho lavorato su una fz6 che aveva il cavalletto che interferiva sulla bielleya del cambio...

Ma avrete sicuramente controllato....

Lud7587
24/04/2012, 11:01
...effettivamente non sei molto fortunato! Senti... dico una stupidaggine, hai controllato bene il leveraggio del cambio e la leva del cavalletto centrale quando è chiuso... l'altro giorno ho lavorato su una fz6 che aveva il cavalletto che interferiva sulla bielleya del cambio...

Ma avrete sicuramente controllato....

Era una FZS! :mrgreen:
E le marce non mi sono mai scappate! :mrgreen:

Comunque, in bocca al lupo Allentato! Speriamo si risolva senza perdere altro (troppo) tempo. ;)

ALLENTATO
29/04/2012, 20:14
...effettivamente non sei molto fortunato! Senti... dico una stupidaggine, hai controllato bene il leveraggio del cambio e la leva del cavalletto centrale quando è chiuso... l'altro giorno ho lavorato su una fz6 che aveva il cavalletto che interferiva sulla bielleya del cambio...

Ma avrete sicuramente controllato....

Mario credimi le abbiam provate tutte , il bello e che non lo fà sempre ma quando lo fà può essere pericoloso, me l'ha fatto mentre ero in piega in fase di accelerazione e sinceramente non è stato bello e allora mi son deciso, mercoledì rifaccio il cambio perchè al sardegna non posso venire con la moto così. :(


Era una FZS! :mrgreen:
E le marce non mi sono mai scappate! :mrgreen:

Comunque, in bocca al lupo Allentato! Speriamo si risolva senza perdere altro (troppo) tempo. ;)

beato te che non ti son mai scappate... spera sia sempre così.
purtoppo è una passione ed io cerco di viverla al meglio, sopratutto nella massima sicurezza, se poi son sfigato che posso farci... ripariamo ed andiamo avanti con la speranza che dopo questa mi lascia un pò in pace.

flaga
29/04/2012, 20:44
Mario credimi le abbiam provate tutte , il bello e che non lo fà sempre ma quando lo fà può essere pericoloso, me l'ha fatto mentre ero in piega in fase di accelerazione e sinceramente non è stato bello e allora mi son deciso, mercoledì rifaccio il cambio perchè al sardegna non posso venire con la moto così. :(



Mi dispiace tantissimo Allentato, infatti potrebbe essere, qualche forchetta del selettore del cambio consumata. Ma toglimi una curiosita' per te sarebbe facile rimetterla originale? parlo di tutto l'avantreno. Io ormai ho la moto ferma, non so se ti posso essere d'aiuto, sarei anche disposto a smontare il mio avantreno e provarlo sul tuo, giusto per riequilibrare le altezze e vedere come va con la differenza che dovresti venire a Bari o a montarle o a prenderle...fammi sapere, prima che le venda;-)
A proposito ma quanto ti verrebbe a costare l'operazione?

ALLENTATO
30/04/2012, 06:43
Ciao flaga...caspita... sei gentilissimo.
io l'avantrno originale c'è l'ho, non ho venduto nulla e penso che mai lo faro, perchè se un dimani decido di venderla e/o di comprarne un altra, le ohlins che ho le posso adattare all' altra moto e la mia tornnerebbe ad essere la ona di sempre;)
cmq ti ringrazio per la tua disponibilità ma purtoppo devo smentire smentire la tua teoria perchè purtoppo questo difetto l'aveva già fatto (anche se rarissimamente) quando la moto era ancora tutta originale.
Il costo si aggira intorno alle 600/700 € :evil:
ora però scappo perchè altrimenti faccio tardi a lavoro..
ciao flaga... ne ripaliamo.. cmq grazie ancora ;)

flaga
30/04/2012, 07:27
Ok, il discorso delle altezze e' piu' che altro per capire "visto l'abbassamento dell'anteriore di circa 5/6cm" quanto incida sulla trazione del posteriore, sarebbe stato interessante capire la differenza nelle due configurazioni, se su quest'ultima il problema della seconda marcia si e' molto piu' accentuata o meno.......a prescindere dal problema che gia' avevi. Anche per evitare nell'eventualita' della riparazione, un ripresentarsi del problema a distanza di tempo un po' piu' ravvicinato

ALLENTATO
01/05/2012, 19:31
Ok, il discorso delle altezze e' piu' che altro per capire "visto l'abbassamento dell'anteriore di circa 5/6cm" quanto incida sulla trazione del posteriore, sarebbe stato interessante capire la differenza nelle due configurazioni, se su quest'ultima il problema della seconda marcia si e' molto piu' accentuata o meno.......a prescindere dal problema che gia' avevi. Anche per evitare nell'eventualita' della riparazione, un ripresentarsi del problema a distanza di tempo un po' piu' ravvicinato

effettivamente il difetto è aumentato nel tempo... maaa...son sempre più convinto che si tratti del cambio, sicuramente si sarà usurato ancor di più.
Cmq rimane sempre un enigma... oggi ho fatto il solito giretto ( val cellina, longarone, fadalto, vittorio veneto e ritorno ) e sinceramente l'ha fatto molto meno rispetto a gl'altri giorni.
l'ha fatto.. sia in discesa che in salita, in piega e non... e ti assicuro che quando lo fa in piega non è il massimo, il problema è che non ti da un punto di riferimento... lo fa quando decide lei e sinceramente quando sono alla guida cerco di evitare di tenere a lungo la 2° marcia ma alle volte non si può.... uffffffffffffff...
in ogni caso domani la porto da uno bravo... si trova dalle parti di mestre... credetemi c'è la fila per andar da lui... apriremo il cambio ed effettivamente ci renderemo conto.

purtoppo non avrò modo di fare delle foto.. a meno che non me le faccia lui

Gsxr
02/05/2012, 12:12
E' certamente un lavoro oneroso ma credimi hai fatto la giusta scelta. Sfolla quì sfolla là... oltre al rischio prima o poi si scassa tutto! ;-)

Stai certo che l'inclinazione non centra nulla!