PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione candele con Iridium



King
16/03/2012, 16:05
Salve ragazzi, sono nuovo in qst forum. Ho una fz6 fazer acquistata nel 2004, e da allora ho fatto poco più di 5mila km. So che son pochi, ma la uso il giusto e solo in estate. A proposito di candele (so che al chilometraggio mio è un po' presto cambiarle), ho letto che l'NGK fa un tipo di candele chiamate IRIDIUM. Ho visto che sono migliori delle normali, che aumentano la resa del motore e durano di più. Le ho già acquistate su ebay, e devo aspettare mi arrivino. Ma avrei bisogno di qualche indicazione sulla procedura da seguire per sostituirle. Io sono uno che si arrangia ed ho sempre fatto altri lavori da me (cambio olio e filtro, pasticche, liquido radiatore, olio freni, ecc). Ed ho un minimo di attrezzatura. 8)

Se mi date qlk indicazione vi ringrazio da subito!!! :mrgreen:

P.S. Sapete se x caso va sostituito anche il filtro aria e l'olio forche? :?:

unsampei
16/03/2012, 16:29
Ti consiglio di cercare il manuale d'officina (per politica del forum non posso dire dove) e il manuale di uso e manutenzione scaricabile dal sito Yamaha ufficiale.

Comunque ti anticipo le cose essenziali:

I tagliandi sono previsti a 1000 - 10k - 20k - 30k - 40k

Le candele si controllano e si puliscono ogni 10k e si cambiano ogni 20k
Il filtro airia si cambia ogni 40k ma è buona norma aspirarlo o soffiarlo ogni 10k
Olio motore va cambiato ogni tagliando e il filtro olio ogni 2 tagliandi, ma personalmente faccio sempre entrambi ad ogni tagliando nelle mie moto.

Se cambi le candele (e quindi hai smontata tutta la parte superiore) ti consiglio di rabbocare con aqua distillata il liquido raffreddamento, di cambiare anche il filtro aria e già che ci lavori fai anche un cambio olio e filtro olio tanto per sicurezza (consiglio pacco offerta bardahl 10W-40 con circa 60€ compreso filtro e olio catena spray) e cambia olio freni (+ spurgo)... sempre finanze e voglia permettendo.
Così puoi star tranquillo per altri 10k km o 7 anni nel tuo caso.

Io son dell'opinione che è meglio un cambio olio in più che uno in meno, quindi quando i liquidi sono vecchi di anni tendo a sostituire tutto.

Ciao! ;-)

Ufo
16/03/2012, 16:36
Allora andiamo con ordine:

1) Visto che sei nuovo, BENVENUTO e se puoi dopo passa qui a presentarti: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/forumdisplay.php?f=203

2) Le candele Iriduim vanno bene, durano di più delle originali ma non aspettarti miracoli dal punto di vista prestazionale .... ;-)

3) I filtri vanno sostituiti quando necessario (olio quando cambi olio ..al max 1 filtro ogni 2 cambi se sono ravvicinati) e il filtro una soffiata ogni 10.000 e cambio ogni 25/30000 (dipende poi le strade che percorri)

4) Olio forche ... in teoria ogni 15/2000 andrebbe sostituito, poi è soggettivo. Di certo quando lo sostituisci conviene (se il budget lo permette) mettere mano anche alle molle.

Ciao ;-)

King
16/03/2012, 18:19
Grazie a tutti ragazzi per le risposte date.... Ne prenderò atto... Ho sentito cmq dire che le Iridium sono migliori.... Vediamo se riesco a sostituirle. Alcuni dicon di sollevare il swerbatoio e smontare l'airbox, altri invece di accederci da daventi allentando e tirando leggermente in avanti il radiatore... Quale soluzione è la migliore?

ciccio184
16/03/2012, 19:32
La soluzione migliore sarebbe quella di smontare tutto perché ti viene molto meglio lavorare però è un pò un casino......devi smontare tanga, airbox e vano batteria e le bobine, dopo ti ritroverai davanti una copertura di plastica morbida che devi sollevare, fatto questo avrai davanti le candele.......altrimenti puoi accederci da davanti spostando il radiatore leggermente in avanti, ma preparati ad imprecare perché farai molta fatica, dato che lo spazio è poco..............;-)

Ufo
17/03/2012, 08:04
Grazie a tutti ragazzi per le risposte date.... Ne prenderò atto... Ho sentito cmq dire che le Iridium sono migliori.... Vediamo se riesco a sostituirle. Alcuni dicon di sollevare il swerbatoio e smontare l'airbox, altri invece di accederci da daventi allentando e tirando leggermente in avanti il radiatore... Quale soluzione è la migliore?

.. indubbiamente sono migliori. Quello che intendevo dire è che prestazionalmente la moto non cambia. ci sarà sicuramente una migliore combustione a tutto beneficio dei consumi. E' probabile che tu possa notare un miglioramento.;-)

King
19/03/2012, 21:58
Ah, come prestazioni non cambia molto? Ho sentito dire che, ovviamente, non fanno miracoli. Però come accelerazione dice aumenta, e diminuiscono i consumi...
Poi per ora ho fatto pochi km, ma tra pocola rimetto in circolazione e usandoa di più con qst candele nuove mi dovrei accorgere di un po' di differenza....
Cmq in pratica per la loro sostituzione, il metodo più veloce è da davanti spostando il radiatore, ma c'è meno spazio. Da sopra c'è più spazio, ma è più lungo che va levato serbatoio e airbox...
Vedrò un po' che metodo usare. Grazie a tutti per ora dei consigli!!! :lol:

Poi vi farò sapere.....

Ufo
20/03/2012, 09:52
Ah, come prestazioni non cambia molto? Ho sentito dire che, ovviamente, non fanno miracoli. Però come accelerazione dice aumenta, e diminuiscono i consumi...
Poi per ora ho fatto pochi km, ma tra pocola rimetto in circolazione e usandoa di più con qst candele nuove mi dovrei accorgere di un po' di differenza....
Cmq in pratica per la loro sostituzione, il metodo più veloce è da davanti spostando il radiatore, ma c'è meno spazio. Da sopra c'è più spazio, ma è più lungo che va levato serbatoio e airbox...
Vedrò un po' che metodo usare. Grazie a tutti per ora dei consigli!!! :lol:

Poi vi farò sapere.....

... se si aumentassero le prestazioni solo con le candele... molti ingegneri sarebbero da mandare a spalare cacca in qualche fattoria... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quello che secondo me noteria potrebbe essere una maggiore regolarità di funzionamento, una possibile diminuzione dei consumi, ma per il resto la moto rimarrà quella che era. ;-)

wool86
20/03/2012, 10:05
Anche io devo cambiarle...ho già comprato quelle iridium!:lol:

Volevo sapere che chiave serve per smontare quelle originali, avevo letto che la chiave è nel kit degli attrezzi della moto....solo che io non c'è l'ho :evil:

Grazie;-)

WhiteRabbit
22/03/2012, 10:55
Le iridium, ora che le hai prese montale, ma non noterai la differenza, se non nel portafogli che sarà più leggero!! Per montarle, passa da sopra, solleva il serbatoio, via airbox, batteria, la gomma di protezione, e bobine. io l'ho fatto molte volte alla fine ne vale la pena.

gianwrc
22/03/2012, 22:49
per curiosita' dato che le devo cambiare anche io , quanto costano le iridium ?

King
23/03/2012, 10:48
Sostituzione candele fatta!!! Ora devo provarla per vedere se ci sono differenze...
Ho proceduto così:

Come prima cosa ho provato ad accedere alle candele dal davanti (dal radiatore), eseguendo le seguenti operazioni:

1- Tolto bullone sottostante che tiene fermo il radiatore
2- Tolto bullone staffa manicotto in gomma lato dx
3- Spostato in avanti il radiatore (finchè veniva, ossia pochi cm...)

A questo punto son riuscito abbastanza bene a sostituire la candela più esterna lato dx (la nr 4).
Per la nr già iniziavo ad avere delle difficoltà, in quanto lo spazio è molto ristretto, e non c'è spazio neanche in alto per sfilare la pipetta;
inoltre io non ho le manine da pianista, ma da contadino (ossia molto larghe....).

Ergo, dovevo trovare un'altra soluzione.

Indi, ho optato per la soluzione nr 2, ossia accederci da sopra. E ho proceduto così:

1- Levato le semi-carenature anteriori (ho una fazer)
2- Tolto i 2 bulloni che fermano il serbatoio e l'ho sollevato
3- Per farlo star più in alto, ho staccato i 2 connettori della pompa benzina, e il tubo benzina (e mi son preso uno schizzo di benza negl'occhi :evil:)
4- Levato coperchio filtro aria
5- Levato airbox (staccando tutti i tubi in gomma e allentando le fascette ai collettori
6- Smontato batteria e relativo vano di alloggiamento
7- Sollevato la copertura di plastica morbida

A questo punto son riuscito a sostituire le candele nr 3 e 2.
Per la nr 1 ho trovato un altro intoppo, in quanto sul lato sx, proprio in corrispondenza delle candele, c'è l'altro manicotto del radiatore.
Moccolando un bel po' son riuscito a sostituire anche quella.

Indi, rimontato il tutto, messo in moto per prova, regolato il minimo, ecc.

Sembra vada tutto bene. Anche perchè se una candela/pipetta fosse rimontata male, il motore andrebbe "a 3" e si noterebbe.
L'unica cosa che ho notato (può darsi sia solo un'impressione mia, e che sia una cosa normale), è che il motore sembrava scaldasse più velocemente, e il liquido di raffreddamento nella vaschetta, aumentava di livello... Boh!! :?:

Come tempistica per il lavoro, diciamo che ho iniziato verso le 11 fino alle 13, poi dopo pranzo dalle 15.30 circa fino quasi le 17.

Spero di aver dettaglaito tutto nel migliore dei modi.

Alla prossima!!

Ciaooooooooo

King
23/03/2012, 10:52
Ciao gian, senti per le iridium, io ho sentito un negozio di ricambi e me le metteva 15€/l'una, quindi 60€ totali. Ho cercato su ebay, e l'ho trovate a 11€/l'una più 5€ di spedizione. Totale 49€ con un risparmio di 11€ rispetto al negozio. Cerca su ebay, trovi prezzi molto buoni!! 8)

wool86
27/03/2012, 17:50
Sostituzione candele fatta!!! Ora devo provarla per vedere se ci sono differenze...
Ho proceduto così:

Come prima cosa ho provato ad accedere alle candele dal davanti (dal radiatore), eseguendo le seguenti operazioni:

1- Tolto bullone sottostante che tiene fermo il radiatore
2- Tolto bullone staffa manicotto in gomma lato dx
3- Spostato in avanti il radiatore (finchè veniva, ossia pochi cm...)

A questo punto son riuscito abbastanza bene a sostituire la candela più esterna lato dx (la nr 4).
Per la nr già iniziavo ad avere delle difficoltà, in quanto lo spazio è molto ristretto, e non c'è spazio neanche in alto per sfilare la pipetta;
inoltre io non ho le manine da pianista, ma da contadino (ossia molto larghe....).

Ergo, dovevo trovare un'altra soluzione.

Indi, ho optato per la soluzione nr 2, ossia accederci da sopra. E ho proceduto così:

1- Levato le semi-carenature anteriori (ho una fazer)
2- Tolto i 2 bulloni che fermano il serbatoio e l'ho sollevato
3- Per farlo star più in alto, ho staccato i 2 connettori della pompa benzina, e il tubo benzina (e mi son preso uno schizzo di benza negl'occhi :evil:)
4- Levato coperchio filtro aria
5- Levato airbox (staccando tutti i tubi in gomma e allentando le fascette ai collettori
6- Smontato batteria e relativo vano di alloggiamento
7- Sollevato la copertura di plastica morbida

A questo punto son riuscito a sostituire le candele nr 3 e 2.
Per la nr 1 ho trovato un altro intoppo, in quanto sul lato sx, proprio in corrispondenza delle candele, c'è l'altro manicotto del radiatore.
Moccolando un bel po' son riuscito a sostituire anche quella.

Indi, rimontato il tutto, messo in moto per prova, regolato il minimo, ecc.

Sembra vada tutto bene. Anche perchè se una candela/pipetta fosse rimontata male, il motore andrebbe "a 3" e si noterebbe.
L'unica cosa che ho notato (può darsi sia solo un'impressione mia, e che sia una cosa normale), è che il motore sembrava scaldasse più velocemente, e il liquido di raffreddamento nella vaschetta, aumentava di livello... Boh!! :?:

Come tempistica per il lavoro, diciamo che ho iniziato verso le 11 fino alle 13, poi dopo pranzo dalle 15.30 circa fino quasi le 17.

Spero di aver dettaglaito tutto nel migliore dei modi.

Alla prossima!!

Ciaooooooooo

Mi dici la dimensione della bussola per smontare quelle originali?

Grazie;-)

King
27/03/2012, 21:46
Ciao wool, senti, la misura della chiave non la ricordo di presciso. Però le candele son di quelle più piccole. Quindi penso sarà tipo di 16 mm

davi
28/03/2012, 00:14
Esatto la misura della chiave/bussola è da 16mm ;-)

wool86
28/03/2012, 13:15
Perfetto....grazie mille ragazzi!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

unsampei
11/04/2012, 09:31
Alla fine come ti sembra la guida con le iridium? Io ho 30000 km e sto pensando di montarle anch'io, son curioso delle sensazioni che ti han trasmesso.

King
11/04/2012, 12:52
Ciao Sampei,

beh, diciamo che ancora non ho avuto modo di provarla per bene. Ho effettuato la sostituzione un po' di tempo fa', poi l'ho usata la sett scorsa per andar a far la revisione e cambio gomme, ma era piovuto. Quindi tra strada bagnata ecc son andato piano. La volevo riprendere lunedì scorso, ma era freddo e brutto tempo. Vediamo il prox week end come sarà il tempo.

Se è tempo buono e la uso, poi ti faccio sapere le mie impressioni.

Ciao

max-62
12/04/2012, 20:18
Segnalo un venditore ebay dove si possono acquistare ad un prezzo davvero conveniente:
http://www.ebay.it/itm/4-x-NGK-Iridium-Spark-Plug-CR9EIX-TRIUMPH-GSX-R1000-WHOLESALE-PRICE-ON-SALE-/150735022974?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item231881eb7e
Le ho prese da lui, arrivate oggi e già montate, a questa cifra può valere la pena di preferirle alle originali.

Saluti max