Visualizza Versione Completa : Ma il bollo chi lo deve pagare?
se acquisto un motoveicolo a febbraio e il bollo gli scade il 31/gennaio sono cmq tenuto a pagare il bollo oppure lo deve pagare solo il vecchio proprietario?
Anche se raggionandoci sopra la risposta me la sono già data, visto che è una tassa di possesso ho paura che lo stato ci fà una bella rapina ad entrambi.:twisted:
lo stato rapinerà chi risulta proprietario al momento del termine del periodo di pagamento....non entrambe
tranquillo anche se c'è un mese di tempo per pagarlo la scadenza rimane il 31 gennaio e quindi chi era proprietario entro quella data deve pagare. Se l'acquisti in febbraio e il bollo del 31 gennaio non risulta pagato Equitalia va a "reclamare" dal precedente proprietario :-P
Credo che sia come dicono ;-)
L'unica eccezione a questa regola è quando il mezzo viene radiato nel mese successivo alla data di scadenza, il bollo non deve essere pagato (almeno così mi ricordo) ;-)
Credo che sia come dicono ;-)
L'unica eccezione a questa regola è quando il mezzo viene radiato nel mese successivo alla data di scadenza, il bollo non deve essere pagato (almeno così mi ricordo) ;-)
dici?:roll:
ho radiato lo scooter a marzo e il bollo scadeva a gennaio mi hanno detto che anche per un solo giorno oltre la data di scadenza dovevo pagare tutto l'anno, se fosse come dici tu ormai i soldi l'ho persi inutile chiedere rimborsi!!:evil:.
Cmq dopo questa bella notizia torniamo all'atroce dilemma ................ pagare non pagare!!
Ho acquistato un'altro scooter e il concessionario che me l'ha venduto mi ha detto le stesse cose che mi state dicendo voi e quindi stavo abbastanza tranquillo, poi sabato ho accompagnato un amico a comprare lo scooter per il figlio ho chiesto informazioni e mi hanno che non c'era niente da fare il bollo lo dovevamo pagare sia io che l'ex proprietario.
che p.alle!!!
lo dovevamo pagare sia io che l'ex proprietario.
questo che ti ha dato l'info è un esemplare raro di cretino.......:mrgreen:
ho radiato lo scooter a marzo e il bollo scadeva a gennaio mi hanno detto che anche per un solo giorno oltre la data di scadenza dovevo pagare tutto l'anno, se fosse come dici tu ormai i soldi l'ho persi inutile chiedere rimborsi!!.
qui dipende dalla regione, in lombardia si può avere indietro la quota di bollo pagata e non godota con un limite minimo che al momento non ricordo (per esempio se ti spettano 29.99 euro e il limite minimo è 30 non prendi nulla mentre se ti spettano 30.01 euro prendi tutto)
dici?:roll:
ho radiato lo scooter a marzo e il bollo scadeva a gennaio mi hanno detto che anche per un solo giorno oltre la data di scadenza dovevo pagare tutto l'anno, se fosse come dici tu ormai i soldi l'ho persi inutile chiedere rimborsi!!:evil:
Un bollo che scade a gennaio devi pagarlo entro febbraio. Tu sei andato oltre questa data rottamandolo a marzo ;-)
questo che ti ha dato l'info è un esemplare raro di cretino.......:mrgreen:
Assolutamente :roll:
Fz6 radiata a marzo 2011 ho dovuto pagare e la regione liguria non permette il rimborso,cosa che permette la lombardia per esempio.
Meglio chiedere se la propria regione prevede questa possibilita.
Fz6 radiata a marzo 2011 ho dovuto pagare e la regione liguria non permette il rimborso,cosa che permette la lombardia per esempio.
Meglio chiedere se la propria regione prevede questa possibilita.
:mrgreen:
Il bollo va pagato da chi, al momento della scadenza, è in possesso del bene. Il bollo poi viene "ceduto" al nuovo proprietario.
Il vecchio terrà la copia per dimostrare il pagamento e l'originale seguirà il mezzo e quindi il nuovo proprietario.
unsampei
23/03/2012, 12:50
Il bollo va pagato da chi, al momento della scadenza, è in possesso del bene. Il bollo poi viene "ceduto" al nuovo proprietario.
Il vecchio terrà la copia per dimostrare il pagamento e l'originale seguirà il mezzo e quindi il nuovo proprietario.
Quoto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.