PDA

Visualizza Versione Completa : E questi che vogliono?



ranger1
21/03/2012, 00:43
Poco fa ho ricevuto una mail da parte di Italia-Programmi.net, in cui richiedono il pagamento di una fattura "allegata" per 96 euri, SOLO per aver scaricato un programma attraverso il loro sito, :shock: :evil:

Pagina facebook http://www.facebook.com/note.php?note_id=10150509665377240

Ho letto in rete, che qualcuno ha ricevuto qualche lettera a casa con sollecito di pagamento...e un paio di persone hanno addirittura pagato :roll:

Qualcuno ha gia`avuto a che fare con questi cogl.ioni?

bazaro
21/03/2012, 01:17
Si, una mia amica e solo entrata nel loro sito e si e trovata una fattura e diversi solleciti.
Si tratta di una truffa, puoi tranquillamente ignorare le mail, se proprio fare una segnalazione alla polizia postale

ranger1
21/03/2012, 01:19
Perfetto, grazie 1000 ;-)

aghi
21/03/2012, 09:27
Si, una mia amica e solo entrata nel loro sito e si e trovata una fattura e diversi solleciti.
Si tratta di una truffa, puoi tranquillamente ignorare le mail, se proprio fare una segnalazione alla polizia postale


La Polizia Postale tranquillizza chi è caduto nel trabocchetto dei download gratuiti di programmi offerti dalla società Estesa Limited, con sede nelle Seychelles: non è necessario sporgere denuncia, perché il meccanismo fraudolento è già stato attaccato.



Non è necessario esporre i fatti o presentare denuncia alle istituzioni coinvolte, che hanno già tutte le notizie necessarie in merito, per non pagare quanto richiesto indebitamente.



I cittadini possono quindi stare tranquilli, ed evitando di perdere tempo intasando le linee del centralino o recandosi di persona alla Polizia, possono gettare direttamente nel cestino sia le mail che i solleciti anche cartacei pervenuti dalla Estesa Limited
problema risolto

Yes ne parlava un'esperto ieri mattina per radio e' una truffa ed anche lui consigliava di non pagare e di segnalare alla polizia delle comunicazioni

http://www.poliziadistato.it/articolo/982/

clicca sulla parola evidenziata " e-mail " che trovi nel corpo dell'articolo e ti si aprirà un PDF con gli indirizzi mail degli uffici della Postale, cerca quello più vicino a te, non pagare nulla a sti cialtroni !!!!!!!!!!!!!!!

WikiGio
21/03/2012, 10:09
E spiegato anche qua:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/italia-programmi-net-pagare-oppure-no-la-decisione-dell-antitrust-italia-programmi-net-il-caso-alla-luce-del-provvedimento-dell-antitrust/36401/1.html

ranger1
21/03/2012, 17:32
Giusto per curiosità ho inoltrato la mail alla polizia postale provinciale :roll:
Però mi chiedo come mai sti deficienti sono ancora in libertà e continuano a truffare la gente (qualche pollastro paga davvero), dato che sono stati scoperti da un bel po di tempo!?!?!?

Mah............

kimiko
21/03/2012, 19:42
perchè siamo in italia....dove puoi fare tutte le nefandezze che vuoi...tanto uno che ti difende, e spesso ci riesce, lo trovi sempre :roll:

ranger1
21/03/2012, 19:55
Ecco la risposta da parte della Polizia Postale:

La società di italia-programmi è stata oggetto di accertamento da parte dell’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato, che ha provveduto a sanzionarla per un milione e mezzo di euro, nonché soggetta a procedimento penale presso la Procura di Roma. Pertanto si consiglia di ignorare le richieste di pagamento e scaricare dall’apposito sito www.agcm.it la delibera, da contrapporre ad una eventuale richiesta per via giudiziale.


:evil: