PDA

Visualizza Versione Completa : sistema di allarme da remoto



Luke23
23/03/2012, 17:57
quello a cui pensavo io è un sistema di allarme con 2 videocamere, un allarme a sirena sulla porta di ingresso, e le vid3ocamere le vorrei vedere dal pc a casa...so che ci sono per cellulari...qualcuno conosce qualche modello valido?

Roadrunner
23/03/2012, 18:03
Io ne ho comprato una come questa http://www.ebay.it/itm/TELECAMERA-IP-CAMERA-INFRAROSSI-WIRELESS-WIFI-WI-FI-CAM-/330506406366

http://www.tdclab.it/ebay/ipcam/apexis/Apexis-Ip-Camera-J011.jpg

E' wifi ed ethernet su cavo, può inviare mail con il jpg della foto che può scattare in caso di motion detection, è orientabile in azimuth e tilt, funziona in notturno, può attivare un allarme in caso di motion detection, ha un microfono ed un altoparlantino integrati ecc ecc

Luke23
23/03/2012, 18:09
interessante..e la puoi controllare in real time da pc?

Luke23
23/03/2012, 18:12
mi sono già risposto grazie ho letto la descrizione

Roadrunner
23/03/2012, 18:13
interessante..e la puoi controllare in real time da pc?


Yessss

Luke23
23/03/2012, 18:16
e qualche sistema simile ma con telecamere da collegare all'esterno? quindi impermeabili e che non abbia il cavo di rete accessibile altrimenti ci mettono 1 secondo a staccarlo. (a parte che se vogliono, una badilata e staccano pure le altre)

Roadrunner
23/03/2012, 18:28
e qualche sistema simile ma con telecamere da collegare all'esterno? quindi impermeabili e che non abbia il cavo di rete accessibile altrimenti ci mettono 1 secondo a staccarlo. (a parte che se vogliono, una badilata e staccano pure le altre)


mmmm, tu hai bisogno della sfera di cristallo di Amelia la strega che ammalia... come fai a non avere il cavo ? Per alimentarla h24 come faresti ?

Luke23
23/03/2012, 18:31
mmmm, tu hai bisogno della sfera di cristallo di Amelia la strega che ammalia... come fai a non avere il cavo ? Per alimentarla h24 come faresti ?

no no aspe..ho detto che "non abbia il cavo di rete accessibile a pronti in modo che non sia raggiungibile da altri";-)

per esempio la tua ha il collegamento retro che con facilità viene scollegato...io pensavo magari ad un collegamento sotto la base che verrà poi avvitata al muro e quindi il cavo (l'RJ 45) non è in alcun modo staccabile

giorgio61
23/03/2012, 18:37
Se prendi un Wi-fi l'unico cavo è quello di alimentazione. Comunque è un casino configurale in remoto :-(

Roadrunner
23/03/2012, 18:44
no no aspe..ho detto che "non abbia il cavo di rete accessibile a pronti in modo che non sia raggiungibile da altri";-)

per esempio la tua ha il collegamento retro che con facilità viene scollegato...io pensavo magari ad un collegamento sotto la base che verrà poi avvitata al muro e quindi il cavo (l'RJ 45) non è in alcun modo staccabile

E' WIFI ! :roll:

Roadrunner
23/03/2012, 18:45
Se prendi un Wi-fi l'unico cavo è quello di alimentazione. Comunque è un casino configurale in remoto :-(

Perché un casino ?

giorgio61
23/03/2012, 19:13
C'è bisogno di un server in rete.

La telecamera può essere vista anche da altri.

Io ne avevo una, magari domani ti passo un po di info, nel frattempo cerca nei forum dedicati...se vuoi

giorgio61
23/03/2012, 20:12
allora ecco, ho usato questo link per la visione in remoto

http://www.no-ip.com/

con questa telecamera che funziona molto bene


http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=YXfjB9kimkU

Roadrunner
23/03/2012, 20:55
C'è bisogno di un server in rete.

La telecamera può essere vista anche da altri.

Io ne avevo una, magari domani ti passo un po di info, nel frattempo cerca nei forum dedicati...se vuoi

Beh, se vuoi fare un sistema di sorveglianza serio, credo che un IP fisso sia necessario e, se hai un IP fisso, te ne puoi battere del DNS dinamico, accedi da internet direttamente all'IP del router con la camera IP in DMZ.
Per quanto riguarda la visibilità da parte di altri, basta settare opportunamente i diritti di accesso.

giorgio61
23/03/2012, 21:16
Buona fortuna :mrgreen:

Jordywild
24/03/2012, 00:53
Beh, se vuoi fare un sistema di sorveglianza serio, credo che un IP fisso sia necessario e, se hai un IP fisso, te ne puoi battere del DNS dinamico, accedi da internet direttamente all'IP del router con la camera IP in DMZ.
Per quanto riguarda la visibilità da parte di altri, basta settare opportunamente i diritti di accesso.

Basta inserire il filtro per il MAC Address e sei a posto dagli altri! 8)

Tonio66
24/03/2012, 02:17
La qualità di immagine con 3g tramite smartphone o iPhone com'è qualcuno ha provato?

Gsxr
24/03/2012, 09:37
Beh, se vuoi fare un sistema di sorveglianza serio, credo che un IP fisso sia necessario e, se hai un IP fisso, te ne puoi battere del DNS dinamico, accedi da internet direttamente all'IP del router con la camera IP in DMZ.
Per quanto riguarda la visibilità da parte di altri, basta settare opportunamente i diritti di accesso.

Ecco, non vedo tutti questi problemi. Il MAC lo eviterei perchè se poi hai un problema su "quel" pc sei tagliato fuori e a livello di sicurezza non serve.

Se ti arrabatti con 4 soldi qualche noia potresti averla ma se solo spendi un paio di 100 euro di prendi un minimo di impianto con relativo concentratore hai già tutto quello che serve.

Ho letto che tratti con CDC, hanno una linea di videosorveglianza abbastanza carina e a prezzo, prova a guardare lì! ;-)

Gsxr
24/03/2012, 09:38
La qualità di immagine con 3g tramite smartphone o iPhone com'è qualcuno ha provato?

Sufficente per avere un discreto dettaglio.

Roadrunner
24/03/2012, 10:06
Sì, sì, confermo che la qualità è abbastanza buona. Poi si può eventualmente regolare il fuoco in funzione della distanza del dettaglio che interessa monitorare.
Certo che stiamo parlando di cose non professionalissime, però il rapporto qualità prezzo è molto buono.
Io l'ho presa per installarla in una casa che ho sfitta in Sardegna e l'ho smanettata in tutti i sensi, forse la installerò a maggio, boh.

vir28
24/03/2012, 11:37
In ditta sulla linea di produzione abbiamo una rete di telecamere abbastanza capillare (9 solo su una macchina) con motion detection che salva su Hdd da 5 secondi prima a 15 secondi dopo l'evento (tempi ovviamente programmabili) allo stesso modo segnala se manca il segnale di una telecamera. Quindi nel tuo caso puoi avere pure i cavi segnale esterni, perchè se il segnale manca parte comunque l'allarme e le altre nel frattempo registrano. Per le nostre esigenze sono tutte full Hd e frame rate elevato, qualcuna con zoom e orientabile a piacimento chiaro che però necessitano di un server bello tosto...

Le soluzioni ci sono bisogna solo vedere quanto si è disposti a spendere. :-D

Luke23
24/03/2012, 11:57
In ditta sulla linea di produzione abbiamo una rete di telecamere abbastanza capillare (9 solo su una macchina) con motion detection che salva su Hdd da 5 secondi prima a 15 secondi dopo l'evento (tempi ovviamente programmabili) allo stesso modo segnala se manca il segnale di una telecamera. Quindi nel tuo caso puoi avere pure i cavi segnale esterni, perchè se il segnale manca parte comunque l'allarme e le altre nel frattempo registrano. Per le nostre esigenze sono tutte full Hd e frame rate elevato, qualcuna con zoom e orientabile a piacimento chiaro che però necessitano di un server bello tosto...

Le soluzioni ci sono bisogna solo vedere quanto si è disposti a spendere. :-D

beh sarei disposto anche a spendere sulle 500/600 euro e fare una cosa seria..tu che suggerisci? clcola che a me andrebbero bene, diciamo, sulle 3 telecamere massimo...1 esterna e 2 interne..

vir28
24/03/2012, 13:31
beh io sono solo utente, non sono l'installatore. :lol:
So per certo che visto il frame rate elevato sono andati su cose un pò costose ed in full HD, hanno dovuto modificare l'illuminazione perchè i 50 Hz di rete davano fastidio creando immagini ad ombre. Ed usano un programma di gestione ufficiale per ovvie questioni e che comunque è molto valido ed intuitivo (motore di ricerca delle registrazioni, avanzamento fotogramma per fotogramma, stampa o salvataggio dei singoli fotogrammi ecc...)

La prossima settimana quando rientro prendo nota del software e marca telecamere...

Paperino
25/03/2012, 19:31
Di soluzioni ne esistono in quantità basta cercare e capire cosa si vuole ma con 600euro non credo si possa abbinare la parola seria!!!

Intanto divertiti..... http://www.ispyconnect.com/ oppure con ZoneMinder..... ;-)

luciojim
25/03/2012, 20:58
Capitate a fagiolo,
Venerdi sera ero in una stalla di capre, dove il proprietario vorrebbe poterle controllare tramite iphone.
Ha un sistema di videosorveglianza con 4 camere della vantage security.
Glio ho fatto recuperare un router di vodafone con la chiavetta, x avere una connessione adsl.
Ho collegato un pc al router e lanciando l'Ip del sistema di videosorveglianza, vedo le 4 camere.
Problema: il sistema funziona solo con IE, tramite installazione di un plug-in, con firefox e safari nisba, quindi su iphone non va? giusto ?.
Dubbi: nella Vodafone station ha una chiavetta con contratto ad abbonamento, se la lascia sempre attiva,
gli arrivano bollette stratosferiche o paga solo il traffico che genererebbe ?
Per accedere da remoto al tutto basta che configuri sulla vodafone un servizio di ddns giusto ?
quest'ultima accetta solo dyndns.org e tzo ? o anche qualcosa di free ? se si cosa ?
Volendo potrei far gestire il ddns al sistema di videosorveglianza, sulla vodafone basta che apra le porte corrispondenti ?
Scioglietemi qualche dubbio . GRAZIE

Paperino
25/03/2012, 21:05
Lucio, il sistema dovrebbe funzionare con activeX e quindi nisba su iphone.

sulla connessione su Vodafone non so.

All'ultima domanda....SI devi fare un Mapping delle porte/ip.

Luke23
26/03/2012, 13:54
lucio apri un altro 3d se ha bisogno di altre info oltre a quelle del papero per favore;-)



ale per quanto mi riguarda, fissiamo il budget a 1000 euro. Quello dic ui necessito sono solo 2 telecamere interne e 1 esterna a cui posso accedere sia dalla stessa stanza in cui sono installate, sia da casa comodamente seduto al pc..niente cellulare o altro...
ho visto molte soluzioni ma anche quelle da 40 euro sembrano avere le stesse caratteristiche di quelle da 300 e sembrano valide...cosa devo guardare per andare su qualcosa che non sia uovo kinder?