PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione olio motore



faboloso
25/03/2012, 22:43
buonasera a tutti, con l'inizio delle belle giornate, vorrei fare un po' di manutenzione alla mia moto, una fzs 600 del 02.
la moto l'ho comprata da meno di un anno, ma al momento dell'acquisto non mi è importato di vedere se c'era il libretto di uso e manutenzione, ne tanto meno ho chiesto al vecchio proprietario informazioni sulla moto, ero preso dall'acquisto della mia prima moto:-D
se non erro, leggendo mi sembra di aver letto che qualcuno ha addirittura la versione in italiano del libretto... potreste postarmela?
intanto qualche domanda diretta in attesa di avere il libretto di manutenzione, cosi domani intanto vado dal ricambista a fare shopping....
che tipo di olio devo comprare (10w 40??) e quanti litri (3??) e poi se qualcuno sa con precisione la misura del bullone di scarico del olio?

grazie

francesco

Lud7587
26/03/2012, 10:28
Sul manuale è riportato:
quantità totale 3,5 litri
senza sostituzione filtro olio 2,5 L
con sostituzione filtro olio 2,7 L

Riguardo al tipo di olio io metto il 10w50 ma penso che il 10w40 vada più che bene.

Rastasicily
26/03/2012, 12:42
Metti il 10w50, comunque per il manuale bastava guardare sul sito Yamaha: http://www.yamaha-motor.it/it/plus/manuali/index.aspx

faboloso
30/03/2012, 19:34
grazie per le risposte, oggi con un po' di tempo libero, sono riuscito a passare prendere l'olio e il filtro.

l'olio, ho preso il castrol power 1 racing 4t 10w40, il 10w50 non sono riuscito a trovarlo....
il filtro che mi ha dato è un champion f307, ma è lungo circa la metà di quello che ho sulla moto... ma sul catalogo, riporta proprio quel modello di filtro più corto.

il primo dubbio che che mi è venuto, ma è mai stato cambiato il filtro dell'olio a questa moto? :shock:
o la champion ha riportato male sul catalogo il modello di moto\filtro?


comunque per il manuale bastava guardare sul sito Yamaha

giuro fino a luglio dell'anno scorso, non c'era in italiano :-D grazie

Rastasicily
30/03/2012, 19:45
....giuro fino a luglio dell'anno scorso, non c'era in italiano :-D grazie....



C'era, c'era, c'è da sempre. ;-)

Complimenti per il tagliando ;-)

faboloso
30/03/2012, 19:56
bah, speriamo bene... sono molto dubbioso sul filtro.:-D

anikanakka
04/10/2014, 18:03
Per non aprire una nuova discussione espongo quanto segue; Oggi pomeriggio ho cambiato l'olio alla mia ina 600, ma dato che erano passati praticamente due anni non ricordo esattamente quanti litri dovessi mettere. Ne ho messo 3lt e ho cambiato anche il filtro, ma ho letto da qualche parte che ce ne vogliono 3,4/3,5 mentre sul serbatoio invece c'é scritto 2,5, non ho libretto di manutenzione e non mi ricordo la precedente volta esattamente il quantitativo, con 3lt vado bene? sono troppi?

fox68
04/10/2014, 18:21
il libretto di uso e manutenzione lo puoi scaricare dal sito yamaha aggratisse http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/manuali/index.aspx :mrgreen:

Lud7587
04/10/2014, 19:51
Per non aprire una nuova discussione espongo quanto segue; Oggi pomeriggio ho cambiato l'olio alla mia ina 600, ma dato che erano passati praticamente due anni non ricordo esattamente quanti litri dovessi mettere. Ne ho messo 3lt e ho cambiato anche il filtro, ma ho letto da qualche parte che ce ne vogliono 3,4/3,5 mentre sul serbatoio invece c'é scritto 2,5, non ho libretto di manutenzione e non mi ricordo la precedente volta esattamente il quantitativo, con 3lt vado bene? sono troppi?

Col cambio del filtro il livello olio arriva all'altezza giusta (tra i due pallini accanto all'oblò) con 3 l ;)

topo
06/10/2014, 20:22
Sul manuale è riportato:
quantità totale 3,5 litri
senza sostituzione filtro olio 2,5 L
con sostituzione filtro olio 2,7 L

Riguardo al tipo di olio io metto il 10w50 ma penso che il 10w40 vada più che bene.

ragionandoci.... quindi ogni cambio di olio resta dentro circa 0,7 l dell'olio vecchio?
ho qualche perplessità...
poniamo, se voglio passare dal buon vecchio elf (cmq full suynt) ad un altro, per esempio il famoso bardhal xtc o xts, in realtà se ne miscelano dentro 0,7l con il vecchio?
e, a memoria... quando ho fatto il cambio e ho lasciato scolare bene al moto, sono SICURO che 3 litri non sono bastati, me ne sono andati quasi 3 e mezzo (per arrivare al massimo indicato, basta non andare oltre, con il massimo puoi girare benissimo, no?)

quindi, che c'azzecca?
mi fate venir voglia di fare il cambio prima della stagione invernale, così misuro (con il cambio filtro) esattamente quanto olio esce...