PDA

Visualizza Versione Completa : Domenica 25/03 CIV al Mugello



Pave
26/03/2012, 12:54
Come da titolo ieri sono stato al Mugello a vedere il campionato italiano, bella giornata davvero: la visuale del circuito toscano è impareggiabile (ero alla Casanova Savelli, si vedeva quasi tutto il giro) e le gare delle varie classi sono state piacevoli anche se speravo fossero più combattute.

Ma la cosa che mi ha impressionato di più l'ho vista nella 125 che a parte qualche Moto3 (madonna come son rumorose !) sono ancora praticamente tutte 2 tempi: avreste dovuto vedere dove staccavano, almeno 15 / 20 metri più tardi rispetto a tutte le altre classi ! Certo il peso contenuto e le prestazioni inferiori aiutano in questo, ma era davvero assurdo, praticamente frenavano dentro la curva !

Resto comunque dell'idea che le 2 tempi 125 e soprattutto 250 fossero classi che insegnavano davvero a guidare, molto più formative delle nuove 4 tempi.

Lamps

Ufo
26/03/2012, 15:21
Ti sei divertito allora? e le 1000 come andavano? In che tempi giravano?

Pave
26/03/2012, 15:39
Divertito si, è sempre bello vedere le gare dal vero ! E' vero che era il mondiale, ma comunque un bello spettacolo.

Le SBK mi pare girassero sul filo del minuto e 52 secondi, dominio assoluto Ducati con un filotto di 1198 nelle prime posizioni... e un sound da paura ! Come sound cmq anche la Aprilia RSV4 non scherza, non sembra nemmeno un 4 cilindri !

Lamps

Ufo
26/03/2012, 15:47
1.52? Cacchio se vanno...... :lol::lol: ah ah ah io mi acconterei di girare i 2.20 (se mai mi saltasse il neurone di andare al mugello a girare):mrgreen:

Pave
26/03/2012, 16:00
1.52? Cacchio se vanno...... :lol::lol: ah ah ah io mi acconterei di girare i 2.20 (se mai mi saltasse il neurone di andare al mugello a girare):mrgreen:

E' vanno si... e pensa che non era il mondiale, sono sicuro che le moto di Biaggi o Checa guidate da loro medesimi farebbero ancora meglio !

Girare al Mugello ? Penso che sia un tracciato che incute un certo timore, però ieri mentre guardavo pensavo proprio che avere in Italia una pista simile e non provarla almeno una volta sia un vero peccato !

Lamps

Ufo
26/03/2012, 16:24
Hai ragione da vendere. Incute timore. Ho avuto il **** di farci qualche giro durante un test con la S1000rr e ti posso assicurare che sulla pit lane in sella ad attendere il verde, avevo il cagotto...... però è un tracciato spettacolare .. prima o poi la faremo 'sta pazzia?

Pave
26/03/2012, 16:34
prima o poi la faremo 'sta pazzia?

Si, mi ci vedo proprio a girare in pista con la SMT ! Anche se so che c'è chi lo fa, mi sentirei alquanto fuori luogo...

Lamps

borghe
26/03/2012, 16:46
Ohi voi due .............................. di lavorare oggi non se ne parla????????????????????????????'

Se è così chiamatemi almeno così vi faccio compagnia. La birra la offro io oggi

Rastasicily
26/03/2012, 16:47
Ho avuto la fortuna di girare (con altri) insieme ad un pilota del Civ 125 nelle libere a Racalmuto.
Io avevo una GSX-R 1000, sono arrivato alla staccata di curva 1 ai 150 mt ad una velocità di 225 kmh orari indicati....stacco, cerco di vincere la decelerazione bestiale, vado per inserire ed in quel momento mi passa ll'interno sto tipo qui, che avevo passato in accelerazione prima di metà rettilineo...in pratica inzia a staccare dove io stavo già per inserrmi incurva, ma in un attimo lascia i freni e va lla corda praticamente SDRAIATO ad una velocità pazzesca....fa tutta la curva sempre sdraiato come una scheggia e non lo vedo più in uscita...ed io stavo per prendere la corda in quel momento...:evil: Mi ha fatto impressione...
Ho girato anche insieme ad Alessio Palumbo, pilota attualmente impegnato nel CIV SS 600 ed ex mondilae 250, veramente impressionante anche lui (striscia anche le carene, e parecchio), anzi più educativo perchè lo stile di guida è più simile al nostro (si fa per dire) trattandosi sempre di 4 tempi, ma il 2 tempi fa davvvero paura per quanto lo piegano.
Venedo al Mugello, io la prima volta sarei felice di scendere sotto 2,30...le curve che a Racalmuto faccio ginocchio a terra sono da crca 130 Kmh alla corda, a farlo a 230 mi cagherei addosso.

Pave
26/03/2012, 16:50
Sono d'accordo con te Rasta, la guida di quelli con le 125 è pazzesca, fanno impressione !

Riguardo al girare al Mugello che dire... a Franciacorta ed Ottobiano (uniche 2 piste nelle quali ho girato) c'erano curve medio - lente, non so se mi sentirei di tentare la stessa cosa su curve da 150 / 200 km orari !

Lamps

Pave
26/03/2012, 16:51
Ohi voi due .............................. di lavorare oggi non se ne parla????????????????????????????'

Se è così chiamatemi almeno così vi faccio compagnia. La birra la offro io oggi

Io porto le patatine (quelle nel sacchetto, cosa pensavate !).

Lamps

Ufo
26/03/2012, 17:03
Si, si, fare la Arrabbiata 2 a gas spalancato senza vedere il cordolo in uscita (quindi vai a "memoria") è da pelo sullo stomaco......, ben sapendo poi che una volta visto il cordolo alzi la moto e stacchi perchè la Scarperia è li davanti... :shock:

Ufo
26/03/2012, 17:04
Io porto le patatine (quelle nel sacchetto, cosa pensavate !).

Lamps

... peccato.. le altre erano più interessanti. :mrgreen:

Pave
26/03/2012, 17:11
... peccato.. le altre erano più interessanti. :mrgreen:

Concordo, ma poi chi la sente Irene :lol:

Lamps

Ufo
26/03/2012, 17:17
... ah, le donne.... non sono "sportive" in questo campo.... :mrgreen: