Visualizza Versione Completa : sostituzione dischi guarniti frizione
ciao a tutti
è arrivato il momento di sostituire i dischi guarniti della frizione, ho un dubbio devo sostituire anche le molle? per i dischi che marca mi consigliate? ultima cosa siti internet in cui poter acquistare il tutto....
grazie a tutti
pistondnepr
29/03/2012, 10:19
per i siti non saprei dirti... per la sostituzione delle molle io direi di si, quando le cambiai i dischi alla kawa, per scarsezza di fondi non lo feci, e dopo un anno le dovetti cambiare che la frizione non ritornava come doveva o almeno non come piaceva a me, le molle si usurano e per 3 euri il pezzo (tanto costavano per la er5) credo che ne valga la pena fare il lavoro una volta sola
ho acquistato il kit della newfren dischi guarniti e dischi in acciaio € 86,00 e le molle spesa totale € 100, spero di non aver comprato un prodotto scadente...
Tanto per sapere, quanti km ha la belva?
ha 57.000 km, credo sia un po' presto per cambiare i dischi e molle frizione, ma diciamo che il precedente proprietario l'ha maltrattata abbastanza... io l'ho comprata due anni fa e ne aveva circa 30.000, e la frizione ha iniziato a slittare a fine stagione l'anno scorso speravo di finire questa stagione ma niente da fare....
nessuno che mi sa dire se la new fren ha prodotti buoni o scadenti?
Non saprei....hai provato su qualche altro forum? magari ne parlano...anche forum di altri modelli.
ho letto qui sul forum e su altri forum pareri molto discordanti... c'è chi dice che siano prodotti ottimi e chi dice che i dischi restano incollati fra loro già dopo 1000 k... credo sia una roulette russa...
:?: Mah...
Sono confuso quanto te :?
il fatto è che costano meno degli altri e leggendo in giro sembra che sia stata la prima azienda ad eliminare i rivetti dalle pasticche dei freni sostituendoli con la colla cosa che poi hanno fatto tutte le altre case... sembra che usino dei materiali molto buoni, ma restano i pareri discordanti su chi ha montato i loro prodotti, c'è anche chi sostiene che siano migliori dei dischi frizione che le case montano di serie...che casino...quando mi arriveranno dischi e molle saprò se mi hanno bidonato oppure se ho fatto un affare...
In effetti l'unica è provarli, speriamo ;-)
Roadrunner
07/04/2012, 16:04
Sullo scooter ho sostituito sia la frizioncina centrifuga sia le pasticche dei freni con prodotti NewFren. Male non vanno.
La frizioncina centrifuga non era da sostituire ma la ho cambiata perché saltellava in attacco. Con quella nuova non lo fa. Quindi per quanto ne so posso solo parlarne bene.
vi terrò aggiornati dopo aver montato tutto...
finalmente sono arrivati i dischi frizione, montati e partito per il primo giro, devo dire che vanno bene non ho notato nessuna differenza da quelli originali!!!!!!!!!!!!!!
l'unico dubbio che ho era se le viti delle molle vanno tirate fino in fondo oppure vanno lasciate un po lente
Sul manuale di riparazione dice di stringere le viti delle molle, seguendo una sequenza incrociata, a 8,0 Nm.
Infatti le ho strette a mano seguendo il manuale
Infatti le ho strette a mano seguendo il manuale
Strette in coppia?
il manuale dice 8 Nm che praticamente è come stringere a mano senza esagerare
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.