Visualizza Versione Completa : On the road again....
Rastasicily
30/03/2012, 23:22
Ho preso una GSX-R 1000 K6…Una delle moto con più fascino secondo me tra le sportive del decennio, una moto guardata ancora con molto rispetto e ammirazione da chiunque ami le sportive, e sarà durissima per me essere anche lontanamente alla sua altezza.
Apparteneva ad un ragazzo di Augusta super tranquillissimo, la vendeva perché lavora fuori e non poteva più usarla.
Uniproprietario, mai pista, mai caduta (fino ad ora...:mrgreen:), mi ha dato anche il libretto della moto con tutti i tagliandi eseguiti presso il conce ufficiale, richiamo al telaio fatto (questa moto ha subito un richiamo al telaio purtroppo, montano un traversino di rinforzo, e garantiscono poi il telaio per altri 5 anni).
Aveva solo un Plexiglass fumè Zerogravity, ed un porta targa barracuda, ma mi ha dato anche i pezzi originali che ho già montato. Purtroppo ha anche delle schifosissime nonchè ignobili pirelli diablo corsa 3.... DOT 2008 !!!! :shock: ....che non ho ancora potuto sostituire…anche se non sono consumate.
Per il resto ha anche l’antifurto, i tamponi paratelaio evotech, bollo e revisione pagata, paraoli da sostituire (già fatto) causa scarso uso negli ultimi 18/24 mesi. 18.000 km.
La moto è davvero un gioiello, tenuta benissimo, sembra nuova…per adesso sto bestemmiando per togliere gli adesivi di fabbrica (tipo quelli “mettere solo benzina senza piombo”, ed altri simili) e le stripes ai cerchi, sono blu al posteriore e bianca all’anteriore….io le voglio mettere entrambe rosse o entrambe bianche.
Il primo inpatto con questa moto è stato traumatico…è più piccola e compatta di quanto ricordassi, oltre ad essere davvero leggerissima da fare paura…pesa meno della 600 e della 750…
Il mio termine di paragone è il GSX-R 1000 K3, anch’esso molto leggero ma più accogliente per gente della mia stazza…io sono 1,89 mt per 82 kg a secco…
Ho dovuto lavorarci un po’ di inclinazione leve sui semimanubri e sulle pedane per trovarmici meglio, ma ancora mi sento col **** un po’ troppo sopra, non dentro la moto…però almeno con questa riesco ad assumere in maniera molto più naturale una posizione d’attacco con il busto e le spalle rispetto al k3, con il quale spesso mi sorprendevo in curva con le braccia troppo dritte, lontano dai canonici 90°…col k3 invece spostavo meglio il ****.
C’è da dire che a tal fine le pedane sono un po’ troppo avanzate (lo erano anche sul k3, ma avevo gli arretra tori), urgono degli arretratori anche per contrastare con le gambe in accelerazione l’incredibile potenza devastante del motore…ragazzi fa paura, per fortuna è meraviglioso anche come erogazione, e sei vuoi, sa essere docilissimo, ma sempre andandoci accorto col gas sennò ti scappa letteralmente da sotto il ****. Ecco questo delle pedane troppo avanzate è da correggere per forza.
Per fare conoscenza ho già smontato le carene e fatto il tagliando: olio, filtro, filtro aria BMC… ed più complicata da smontare rispetto al k3, inoltre in alcune zone per esempio zona strumentazione e condotti airbox, ci sono più pezzi in plastica e quindi più cose che si potrebbero rompere in caso di scivolata (sgraaaat)…il k3 era due carene, un cupolino, un codone, due fari e due condotti airbox…questa invece è molto più rifinita, davvero notevole il livello di finitura e di verniciatura, complimenti a Suzuki per i passi avanti.
Ho già fatto qualche giretto in zona per regolare le sospensioni (a proposito: ghiera precarico mono impossibile da azionare)… per il momento mi fa sentire un povero impedito senza speranze alla guida… al più presto farò un giretto un po’ più lungo, peccato per quelle gomme, dovrò andare davvero piano in curva…
http://i39.tinypic.com/9ig5k9.jpg
Segue.............
Jordywild
30/03/2012, 23:24
Complimenti!!!!!!!!!!!! ;)
Rastasicily
30/03/2012, 23:38
bella complimenti ;-)
Grazie ;-)
E Bellona .... complimenti Bravo Giovanni !!!!!
bella! complimeni! e fzs che fine ha fatto?
Brividoblu
30/03/2012, 23:43
Spettacolo... dove si clicca "mi piace"? :mrgreen:
gran moto, il mio amico passò dal K3 al K8 e disse che "è una belva"...bell'acquisto comunque! ;-)
:toothy_017: Bella Giovanni.
ciccio184
31/03/2012, 02:14
montano un traversino di rinforzo, e garantiscono poi il telaio per altri 5 anni)
Molto bella complimenti.......ma vuol dire che hai una garanzia di 5 anni sul telaio dopo aver montato questo traversino di rinforzo?
.... scusa.. ma quanno ce vò ce vò .... 'sticazzi Rasta..... ;-) Bella bella bella. :mrgreen:
Lizard71
31/03/2012, 09:22
bellaaaaa!!!!! la + tosta degli ultimi anni!!
ottimo acquisto Rasta:-D
Lizard71
31/03/2012, 09:24
.....che poi trovarne una completamente originale è come trovare una vergine a casa di silvio8)
richiamo al telaio fatto (questa moto ha subito un richiamo al telaio purtroppo, montano un traversino di rinforzo, e garantiscono poi il telaio per altri 5 anni).
AZZ! :shock:
ma stì jap li sanno fare i telai? :evil:
Purtroppo ha anche delle schifosissime nonchè ignobili pirelli diablo corsa 3.... DOT 2008 !!!! ....che non ho ancora potuto sostituire…anche se non sono consumate.
e non si consumeranno mai! :roll:
da sostituire, immediatamente!
per il resto, complimenti bellissima moto ;-)
diomede73
31/03/2012, 10:14
essendo un fermone nn ho mai avuto la voglia di prendere una moto simile alla tua, prediligo le sport tourer.....:-D....però tra le sportive come linea la trovo sinceramente una delle più belle...:mrgreen:...se nn la più bella...;-)...complimenti per la scelta e buona strada.....:mrgreen::mrgreen:......
fiorenzo
31/03/2012, 10:41
Mega :lol:
E' veramente un bel mezzo.
Le Suzuki sportive di elevata cilindrata sono sempre state al top della categoria, soprattutto in quegli anni.
Gran bell'acquisto.
Goditela.
:-D
Ho preso una GSX-R 1000 K6…Una delle moto con più fascino secondo me tra le sportive del decennio, una moto guardata ancora con molto rispetto e ammirazione da chiunque ami le sportive, e sarà durissima per me essere anche lontanamente alla sua altezza.
Apparteneva ad un ragazzo di Augusta super tranquillissimo, la vendeva perché lavora fuori e non poteva più usarla.
Uniproprietario, mai pista, mai caduta (fino ad ora...:mrgreen:), mi ha dato anche il libretto della moto con tutti i tagliandi eseguiti presso il conce ufficiale, richiamo al telaio fatto (questa moto ha subito un richiamo al telaio purtroppo, montano un traversino di rinforzo, e garantiscono poi il telaio per altri 5 anni).
Aveva solo un Plexiglass fumè Zerogravity, ed un porta targa barracuda, ma mi ha dato anche i pezzi originali che ho già montato. Purtroppo ha anche delle schifosissime nonchè ignobili pirelli diablo corsa 3.... DOT 2008 !!!! :shock: ....che non ho ancora potuto sostituire…anche se non sono consumate.
Per il resto ha anche l’antifurto, i tamponi paratelaio evotech, bollo e revisione pagata, paraoli da sostituire (già fatto) causa scarso uso negli ultimi 18/24 mesi. 18.000 km.
La moto è davvero un gioiello, tenuta benissimo, sembra nuova…per adesso sto bestemmiando per togliere gli adesivi di fabbrica (tipo quelli “mettere solo benzina senza piombo”, ed altri simili) e le stripes ai cerchi, sono blu al posteriore e bianca all’anteriore….io le voglio mettere entrambe rosse o entrambe bianche.
Il primo inpatto con questa moto è stato traumatico…è più piccola e compatta di quanto ricordassi, oltre ad essere davvero leggerissima da fare paura…pesa meno della 600 e della 750…
Il mio termine di paragone è il GSX-R 1000 K3, anch’esso molto leggero ma più accogliente per gente della mia stazza…io sono 1,89 mt per 82 kg a secco…
Ho dovuto lavorarci un po’ di inclinazione leve sui semimanubri e sulle pedane per trovarmici meglio, ma ancora mi sento col **** un po’ troppo sopra, non dentro la moto…però almeno con questa riesco ad assumere in maniera molto più naturale una posizione d’attacco con il busto e le spalle rispetto al k3, con il quale spesso mi sorprendevo in curva con le braccia troppo dritte, lontano dai canonici 90°…col k3 invece spostavo meglio il ****.
C’è da dire che a tal fine le pedane sono un po’ troppo avanzate (lo erano anche sul k3, ma avevo gli arretra tori), urgono degli arretratori anche per contrastare con le gambe in accelerazione l’incredibile potenza devastante del motore…ragazzi fa paura, per fortuna è meraviglioso anche come erogazione, e sei vuoi, sa essere docilissimo, ma sempre andandoci accorto col gas sennò ti scappa letteralmente da sotto il ****. Ecco questo delle pedane troppo avanzate è da correggere per forza.
Per fare conoscenza ho già smontato le carene e fatto il tagliando: olio, filtro, filtro aria BMC… ed più complicata da smontare rispetto al k3, inoltre in alcune zone per esempio zona strumentazione e condotti airbox, ci sono più pezzi in plastica e quindi più cose che si potrebbero rompere in caso di scivolata (sgraaaat)…il k3 era due carene, un cupolino, un codone, due fari e due condotti airbox…questa invece è molto più rifinita, davvero notevole il livello di finitura e di verniciatura, complimenti a Suzuki per i passi avanti.
Ho già fatto qualche giretto in zona per regolare le sospensioni (a proposito: ghiera precarico mono impossibile da azionare)… per il momento mi fa sentire un povero impedito senza speranze alla guida… al più presto farò un giretto un po’ più lungo, peccato per quelle gomme, dovrò andare davvero piano in curva…
http://i39.tinypic.com/9ig5k9.jpg
Segue.............
:shocked_005:
Bellissima!
Grandissimo Joe !!!!
Mi ricordo quando superbike italia provò la k5, ne furono strabiliati, complimentissimi per la scelta, bravo, bravo !
Direi stripes bianche, rosse non mi pare c'azzecchino imho.
Come dice katana, non si consumeranno piu ormai le gomme, vai piano finche non le cambierai e poi facci sapere quanto e come va di motore, magari con un confronto con la ONA.
Buona gixxer Joe ! ;)
commando
31/03/2012, 17:39
Grandissimo Joe !!!!
Mi ricordo quando superbike italia provò la k5, ne furono strabiliati, complimentissimi per la scelta, bravo, bravo !
Direi stripes bianche, rosse non mi pare c'azzecchino imho.
Come dice katana, non si consumeranno piu ormai le gomme, vai piano finche non le cambierai e poi facci sapere quanto e come va di motore, magari con un confronto con la ONA.
Buona gixxer Joe ! ;)
Intanto mi complimento con Giovanni,poi se vuoi ti anticipo il confronto,ho guidato in pista diverse volte un k7 e ho anche un k5..quindi..
il confronto non c'è,nel senso che il motore Suzuki vibra un po di più,è più "ruvido"..ma per il resto non ce nè,va nettamente più forte a
qualunque regime,come logica impone,l'erogazione è straordinaria,ti lascia senza fiato,non ha nessun "buco",sembra un motore elettrico.
Sono curioso come ci si trova in sella,personalmente non troppo bene,a parte i manubri troppo chiusi,si è seduti troppo in basso,e se monti poi
le pedane arretrate,il ginocchio assume un angolo parecchio accentuato..è un anno che non la uso,e per ora è di serie..la posizione di guida:wink:..
..pedane a parte:mrgreen:..aspettiamo la seconda parte del report..
Intanto mi complimento con Giovanni,poi se vuoi ti anticipo il confronto......
Tu non la vendi di sicuro però ;)
Dimmi allora diff motore k5 VS k7 ?
Ah hai pm ;)
commando
31/03/2012, 20:18
Tu non la vendi di sicuro però ;)
Dimmi allora diff motore k5 VS k7 ?
Ah hai pm ;)
Finchè posso spero ti tenermela,anche se non la uso,aspetto tempi migliori:-?
Faccio fatica a capirne le differenze,il K7 l'ho provato solo in pista,Misano,Brno,Pannonia,
il K5 solo in strada,oltretutto anche la configurazione è diversa,il 7 ha un Akra completo,
la PC e altre cosette,la 5 solo il modulo TRE..
Non essendo dotato di cervello sufficente non posso permettermela! E rosico abbestia!:twisted:
Grande Giovanni, ocio nè!
Ogni tanto faccio un giro sul K9 di quel tamarro di mio cognato e per un paio di notti fatico a prender sonno! :mrgreen:
Rastasicily
01/04/2012, 20:39
Ragazzi sono tornato....che dire......
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ecco...non mi venivano le parole...
Adesso non ho tempo, a dopo per il report ;-)
Complimenti...ottima "belva"..ho usato spesso quella di mio cugino...motore strepitoso....:)
La madre di tutte le belve :-o
Bellissima ;-)
Ragazzi sono tornato....che dire......
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ecco...non mi venivano le parole...
Adesso non ho tempo, a dopo per il report ;-)
Dal tuo entusiasmo mi sa tanto che potresti definirla la moto migliore e piu divertente che hai avuto, sbaglio di tanto Joe ? ;)
Report----report----report :D
Rastasicily
02/04/2012, 01:05
Dal tuo entusiasmo mi sa tanto che potresti definirla la moto migliore e piu divertente che hai avuto, sbaglio di tanto Joe ? ;)
Report----report----report :D
No, questo è ancora presto per dirlo, o meglio lo sarà senz'altro ma non sono ancora in grado di saperlo con certezza; ma l'entusiasmo c'è perchè sono sparite gran parte delle perplessità e pentimenti che dopo il primo impatto, che come detto è stato traumatico, avevano cominciato ad albergare nella mia coscienza. L'unica perplessità è legata al fatto che penso che non sarò mai all'atezza di questa moto e delle sue prestazioni, ma questo lo sapevo già...è stata una scelta fatta col cuore, la 600 o 750 sarebbe stata senza dubbio una scelta più razionale, ma questa mi piace troppo...
Premetto che io sono di capacità AL MASSIMO medie, e che comunque odio cadere e fare danni a me e alla moto, quindi per strada mi sono sempre tenuto un certo margine volendo abbastanza ampio sui miei (scarsi) limiti e ovviamente su quelli della moto...non dico oggi, proprio sempre.
La posizione di guida da un lato l'ho molto migliorata, e da un lato mi ci sto abituando, al punto che non la trovo più così non adatta a me, anzi...si è vero i semimanubri sono un pò troppo chiusi, io li ho aperti al massimo sfruttando quel pochissimo gioco che c'è (ma parliamo di decimi di grado ovviamente), e soprattutto ruotato parecchhio le leve verso il basso...prima o poi dovrò limare i fermi per aprirli di più, però mi pare difficile da fare senza smontarli dalla moto, e per il momento vorrei evitare di smontare piastra superiore o gambali forcella...
Anche le pedane vanno molto meglio, comunque le arreterò un pò mantenendo la stessa altezza, immagino che (in pista soprattutto) non puoi contrastare bene con le gambe la spinta...
Comunque ribadisco, non mi sono trovato male come all'inizio, anzi....certo il mio ginocchio malconcio è al limite, ma spero che col tempo proprio questa piccola "forzatura" nella piega del ginocchio mi serva a recuperare qualche ulteriore grado di flessione del'articolazione.
Oggi e ieri comunque mi sono divertito, sono persino rimasto in piedi...:mrgreen:
Ho preso un pò di confidenza al punto che, date le gomme Dot 2008, fare di più mi avrebbe comportato dei seri rischi, e non pensavo che avrei raggiunto questo punto già oggi.
Ho fatto alcuni bei percorsi, uno di questi due volte, e la prima volta di mattina presto le gomme andavano benino, la seconda volta verso mezzogiorno con più caldo le gomme davano meno senzazione di grip, quindi forse ho pressioni troppo alte.
La moto è indescrivibile: potentissima, precisa, agilissima, leggera, piacevolissima da guidare in qualunque situazione extraurbana, dalla guida sportiva a quella più rilassata.
MOTORE:
Niente, ci vuole il pelo...non è ingestibile perchè il gas è molto sincero, nessun effetto on/off, sembra ci siano dei carburatori, impressionante per come spinge sin dai bassi regimi, i medi sono poi qualcosa di fenomenale....gli alti sono stratosfera, tenete conto che ancora adesso nelle pochisiime occasioni in cui ho potuto aprire tutto, ero in seconda e a 11000 giri ho avuto l'istinto incontrastabile di cambiar marcia, e l'ho fatto, di puro istinto, non c'e l'ho fatta ad aspettare il rosso e considerate che il rosso comincia a 13.500, incredibile per un 1000....veramente un mostro a tutti regimi, ma agli alti esploriamo mondi paralleli.
Impressionante poi come ti fionda fuori dalle curve, tornanti medi che alla corda ero a 5000/6000, cominciavo a raddrizare dando gas dolcemente e mi sparava fuori che dovevi già impostare la curva successiva. Il rombo anche con scarico di serie è esaltante, pieno e cupo ai bassi, ruggente ai medi, letteralmente racing dai medio alti in su (esaltante anche l'aspirazione), anche se la mia non ha la valvola allo scarico che è stata tolta, e ha il filtro BMC, tutte cose che influiscono sul rombo. La superficie radiante è aumentata e in effetti il raffreddamento fa egregiamente il proprio dovere; bisogna stare molto nel traffico per farla scaldare al punto da far attaccare la ventola. Se stai fermo o nel traffico, il telaio scalda davvero parecchio nella zona prima del cannotto, e questo mi ha fatto tornare qualche brutto pensiero che avevo dovuto vincere riguardo al discorso del telaio e del richiamo, mi chiedevo quanto questo possa influire anche sul problema dell'FZ1...nel senso che abbiano sottostimato quanto il telaio avrebbe effetivamente scaldato.
Frizione Antisaltellamento DI SERIE.
SOSPENSIONI:
Forcella rovesciata 43mm con trattamento superficiale DLC (diamond like carbon) degli steli, piedini con attaco radiale per le pinze, regolabile in precarico, compressione, estensione. Monoammortizzatore con leveraggi, regolabile in precarico, compressione ed estensione.
Non c'è male, ma vanno regolate: io ho dovuto aumentare il precarico del mono di un giro e mezzo, e dopo si è cominciato a ragionare...anzi forse ho esagerato un pelo, ma forse.
Di serie è troppo seduta dietro, come tutte le GSX-R. E poi si schiaccia sotto la pressione di quel rullo compressore che è il motore... In alternativa si potrebbe tenere il mono un pò più morbido, e alzare l'altezza del retrotreno, operazione possibile sulle gixxer tramite interposizione di rondella. Io penso che la lascerò così, dopo aver aumentato il precarico è bella puntata in avanti.
La forcella è morbida pure, o meglio è come quella del K3 ma lavora di più per via del maggior carico dell'avantreno, tende a lavorare piuttosto in basso, il testimone mi arriva a meno di un cm dal piedino, ma considerate che le forcelle dei gixxer la corsa la fanno tutta, in pista lavorerà anche quel cm.
La forcella non mi dispiace, assorbe discretamente anche a moto abbastanza inclinata, cosa fondamentale, per questa ragione non agiungerò quel cm di olio che probabilmente ci vorrebbe...ma non è troppo morbida, anzi...il giusto, secondo me.
Quando sarò più bravo e cambierò gomme, penso che al massimo indurirò di un paio di click la compressione del mono ma soprattutto della forcella.
Le sospensioni sono dotate di contromolla, quindi si può lasciare l'estensione abbastanza libera a tutto vantaggio dell'assorbimento, senza per questo perdere in stabilità. Tuttavia la forcella, tipico delle Kayaba che montano i gixxer, rimane un pò sfrenata in estensione alle alte, ma alla guida questo non da alcun problema.
FRENI:
Pompa radiale, pinze radiali a 4 pistoncini e due pastiglie cadauna, dischi semiflottanti.
Pensavo peggio, dato che la frenata di serie dicono che non è il punto forte delle gixxer...per me è una stronzata, anzi, preferisco le loro pinze con grossi pistoncini piuttosto che le pur ottime sumitomo con pistoncini più piccoli, perchè danno una modulabilità maggiore...l'attrito poi lo danno le pastiglie e i dischi...adesso frena discretamente, ma con tubi in treccia e le pastiglie giuste la frenata sarà paurosa, come è stato con il k3, i migliori freni che abbia mai avuto...spero anzi di non rimpiangere le 4 pastiglie per disco del k3, il mio portafoglio non le rimpiangerà sicuramente.
Comunque di serie frena già molto meglio del k3 prima della Rastacura.
La moto ha di serie tante piccole dotazioni che valgono come surplus, ad esempio la frizione antisaltellamento, la forcella rivestita DLC, la pompa radiale, l'ammortizzatore di sterzo, il contamarce, il flash di cambiata programmabile, le frecce integrate (non devi sbatterti a smontarle per la pista, gli specchietti da noi te li fanno levare comunque)...
Per ora la scomodità mi ha dato fastidio solo nel traffico urbano di punta, lì la mancanza del manubrio alto si sente, e lo sento soprattutto lì il bisogno di aprire un pò i semimanubri....per il resto, non la trovo scomoda in relazione al tipo di moto.
Niente, mi piace... mi piace per come aggredisce le curve, per come e quanto piega, per come accelera, per come fa sentire un pò pilota anche un impedito come me.
E' la MOTOPOTENTE :mrgreen:
Però poi quando guardi le cose in maniera più oggettiva, capisci che altro che pilota, è una moto che fa la selezione tra chi sa guidare davvero e chi no...io attualmente appartengo ai secondi, spero che di arrivare tra i primi insieme a lei...il tutto senza mai dimenticare la premessa che ho fatto nella parte iniziale di questo post, cioè portare pelle e moto sani a casa ;-)
Buonanotte raga....;-)
P.S. Ma quanto ***** costa la benzina ! :twisted:
Lo dicevo che in uscita alla bucine devi stare attento alle 1098 per non tamponarle......:twisted:
P.S. quoto il discorso di moto e pelle!!!! ;-)
Ottimo :-)
Quoto il discorso sul far salva la pelle, vince chi torna tutto intero ;-) ...come dice il buon Gsxr :mrgreen:
Ciao! Niente stripes ai cerchi.Sono all'antica! :-D
Bellissima rece Joe, grazie per il tempo che hai speso a scriverla e l'unica cosa che dubito di quello che hai scritto sono le tue capacità medie ;)
Buon gixxer ;)
Rastasicily
03/04/2012, 23:25
Bellissima rece Joe, grazie per il tempo che hai speso a scriverla e l'unica cosa che dubito di quello che hai scritto sono le tue capacità medie ;)
Buon gixxer ;)
No credimi, non è falsa modestia ;-).
Grazie a te ed a tutti ;-)
FRANKIE01
03/04/2012, 23:30
Bella belva ! Goditela e divertiti , grande Rasta !!!
Rastasicily
08/04/2012, 14:54
Ho finalmente tolto le stripes azzurre al posteriore e sostituite con quelle bianche come all'anteriore, regolato bene le sospensioni, e rimesso il portatarga barracuda...sono per i portarga originali, ma quello non mi piaceva..
Ho rimosso i piloini dei semimnaubri e li ho aperti un pò....molto meglio !
Agevolo foto ora che la moto ha raggiunto un aspetto semidefinitivo (mancano ancora i tubi in treccia, e due adesivi "58" che vorrei portare sempre con me):
http://i43.tinypic.com/34ytif4.jpg
http://i43.tinypic.com/33eotio.jpg
http://i39.tinypic.com/3133x8y.jpg
http://i44.tinypic.com/2isb8gi.jpg
Spero che non mi rompano i coglioni per il portatarga, manca il catrifrangente per oroa ma l'inclinazione mi pare ultra a norma (si lo so, l'angolo è un pò rotto):
http://i43.tinypic.com/2jadd0j.jpg
Per un raffronto con come era prima, vedere la foto all'inizio del 3D.
Ciao ! :mrgreen:
Bellissima anche la foto-collage della firma....in quanto alla gixxer....avranno anche rallentato negli ultimi anni causa crisi l'evoluzione delle moto, sarà anche stata molto avanti lei, ma come estetica e bellezza non sembra affatto aver 7 anni ( considerando è uguale al k5.. ).
Anzi è talmente bella, e fu talmente lodata dai giornali e tester dell'epoca che viene da domandarsi che senso abbia spender di piu per una piu recente.
Onestamente il k3 non mi piaceva proprio, ma questa è perfetta e senza difetti, perfino il suo scarico originale è super con il silenzatore in titanio triangolare o quel cavolo che è :D
Peccato che vivendo ai piedi della lessinia una moto così con un motore del genere sarebbe sprecata altrimenti.....
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-r-1000/gsx-r-1000--2005-06/index.html?msg=3774415
Brividoblu
08/04/2012, 17:10
Splendida davvero, complimenti!
doctorgp
09/04/2012, 10:36
complimenti rasta davvero bella :-D
d'altronte la k5 secondo me è stata la piu bella gixxer di sempre ;-)
manca solo lo yoshi....:twisted: ;-)
Rastasicily
09/04/2012, 17:08
Anche il K3 secondo me era bello, dai... :lol:
http://i42.tinypic.com/1g1xck.jpg
http://i39.tinypic.com/2n07mg7.jpg
Comunque quel K6 dell'annuncio Di Lukasek è ad un buon prezzo considerando le sosp Ohlins e che magari scende un pò trattando, però mi sà che è stato usato in pista...in genere i tamponi sulla forcella e i paratelaio in carboio non si montano su strada, soprattutto i primi...poi 10.000 km in 6 anni e due proprietari...però da valutare, davvero.
Si lo Yoshi lo metterò, comunque solo per migliorare l'estetica il sound è bello già così, e non pesa nulla anche quello originale.
Per il resto grazie a tutti ;-)
manca solo lo yoshi....:twisted: ;-)
Secondo me è bello anche quello di serie, cosa rara :-)
Sei tu Joe ? Vedo i capelli....che lo chiedo a fare :lol:
Molto bella la seconda foto ! Sei tu alto o il k3 piccino ?
Per uno che si compro l'fzr mille exup dopo notti insonni nel decidere fra lei e il gixxer 1100 raffreddato a olio ogni gixxer ha il suo fascino, ora il k3 nelle due foto è molto piu bello di quello che avevi postato, ma mentre il k5 sembra fatto ieri, forse anche grazie allo scarico, il k3 mi sembra riveli molto di piu la sua età.....imho naturalmente.
Grazie per le impressioni su quella dell'annuncio ;)
Ultima domanda, c'è tanta differenza di motore e solo agli alti fra k3/k6 ?
Rastasicily
09/04/2012, 22:45
Sei tu Joe ? Vedo i capelli....che lo chiedo a fare :lol:
Molto bella la seconda foto ! Sei tu alto o il k3 piccino ?
Per uno che si compro l'fzr mille exup dopo notti insonni nel decidere fra lei e il gixxer 1100 raffreddato a olio ogni gixxer ha il suo fascino, ora il k3 nelle due foto è molto piu bello di quello che avevi postato, ma mentre il k5 sembra fatto ieri, forse anche grazie allo scarico, il k3 mi sembra riveli molto di piu la sua età.....imho naturalmente.
Grazie per le impressioni su quella dell'annuncio ;)
Ultima domanda, c'è tanta differenza di motore e solo agli alti fra k3/k6 ?
Si sono io, sono alto 1,88 mt, la moto non era piccolissima, era solo leggera, solo che io non stavo bene in carena, stavo col busto troppo alto e sembro più alto di quello che sono.
Il k3 è quello che avevo io, ed ho sempre postato foto della stessa moto....comunque aveva il Leo vince ovale che lo snelliva parecchio rispetto all'originale tondo.
Comunque concordo che il k5/k6 ha ovviamente una linea molto più moderna, e anche come posizione: hai il manubrio molto più vicino.
Come motore la differenza c'è ovunque ma soprattutto in alto, prima perchè il k6 allunga a 13,500 e poi inizia il rosso mentre il k3 si fermava a 11.500, poi perchè comunque il k3 quando è uscito era già un mostro di potenza di suo, ha letteralmente strabiliato soprattutto per i bassi e i medi...poi il k3 ha un motore 988cc se non sbaglio, a corsa più lunga, quindi ha una spinta poderosa; il k6 invece è un 999 corsa corta, più racing come carattere; va di più ovunque perchè ha sempre 15 cv in più come minimo, e sale di giri più rapido, però la differenza netta c'è in alto.
Però il k3/k4, a prescindere da ogni considerazione estetica che è soggettiva, è ancora una grandissima moto, sicuramente la più attuale e competitiva tra le old, rispetto alle attuali le manca davvero poco.
Sono rimasto ESTERREFATTO dalla spinta del K6 in 6°...da paura
Come motore la differenza c'è ovunque ma soprattutto in alto, prima perchè il k6 allunga a 13,500 e poi inizia il rosso mentre il k3 si fermava a 11.500, poi perchè comunque il k3 quando è uscito era già un mostro di potenza di suo, ha letteralmente strabiliato soprattutto per i bassi e i medi...poi il k3 ha un motore 988cc se non sbaglio, a corsa più lunga, quindi ha una spinta poderosa; il k6 invece è un 999 corsa corta, più racing come carattere; va di più ovunque perchè ha sempre 15 cv in più come minimo, e sale di giri più rapido, però la differenza netta c'è in alto.
Però il k3/k4, a prescindere da ogni considerazione estetica che è soggettiva, è ancora una grandissima moto, sicuramente la più attuale e competitiva tra le old, rispetto alle attuali le manca davvero poco.
Sono rimasto ESTERREFATTO dalla spinta del K6 in 6°...da paura
Mi sembra di ricordare che in precedenza hai affermato che ai bassi la Ona è simile al k3 poi agli alti ha qualcosa in meno, invece il K6 è proprio superiore di motore all'ONA in qualsiasi frangente, quindi anche il K3 dovrebbe essere inferiore al k6 ai bassi:?: Giusto per capire meglio :-D
Al confronto con le moto + moderne secondo me il limite (apparte le novità per fare il tempo in pista) del k3 sono proprio le dimensioni generose per chi come me è alto 1,70, ogni tanto al k6 ci penso anch'io:mrgreen:
Poi mi ricordo che mi avanza un normale 600:oops::lol:
Rastasicily
10/04/2012, 22:50
Era una primissima impressione...io comunque ho detto che il Fazer non sfigura ai bassi rispetto al K3, ma non è come il K3...quest'ultimo è più potente del Fazer a tutti i regimi, però ai bassi, diciamo fino ai 6000 giri, la surclassa ma non la distrugge...dopo il gap aumenta; quindi no, il K3 ne ha di più del Fazer.
Il K6 ne ha ancora di più del K3, ovunque ma in particolare dopo gli 8000 rpm.
Questa cosa delle dimensioni del K3 è un pò una leggenda, per esempio è più stretto come sezione frontale praticamente di tutte le r1, tranne forse la 2002-2003, e dopo il k5/k6, è tutt'ora la SS 1000 cc più leggera.
Sono moto come lo stesso K6, o le attuali CBR, RSV4 o Panigale che la fanno sembrare massiccia, ma se la guardi bene non lo è, è solo di scuola più old, come design, rispetto ai canoni odierni
Bhe... per esperienza personale io ho avuto un Gsx.r 600 k3 e sembrava un mille x le dimensioni, ricordo che non era molto agile nei cambi di direzione ma stabilissimo nei curvoni veloci più andavi forte + era facile guidare, con un bel motore e sound di scarico e aspirazione, adesso oltre alla ONA (come la tua:-D) ho anche un r6 2002 e come dimensioni e agilità non c'è paragone.
Oggi anche se apprezzo il k3 (nel 2002 sbavavo per il 750 nero/rosso/argento, il 1000 l'ha preso da poco Bobo68:-D) non ci penserei due volte a prendere un k6 o un cbr08.
Magari se ci dai anche qualche impressione anche non approfondita con altri mille ss che hai avuto modo di guidare.
A questo punto aspettiamo il report in pista :mrgreen:
Rastasicily
10/04/2012, 23:45
Infatti, da un punto di vista stilistico, 600 e 750 sono sfalsati di un anno rispetto al 1000....per capirci:
600/750 K2/K3 = 1000 K1/K2
600/750 K4/K5 = 1000 K3/K4
600/750 K6/K7 = 1000 K5/K6
Per uguale intendo simili, sullo stesso stile ;-)
E c'hai ragione chissà perchè pur avendo visto le foto, io parlavo del K2:oops: (mi è rimasto nel cuore il mio vecchio k3:lol:)
Magari se ci dai anche qualche impressione anche non approfondita con altri mille ss che hai avuto modo di guidare.
A questo punto aspettiamo il report in pista :mrgreen:
Rastasicily
11/04/2012, 09:41
Come 1000 SS ho guidato "davvero" solo quelle che ho avuto, poi per brevi giretti in prestito da amici ho guidato la R1 1999, R1 2002, CBR 929 '93, CBR 954 '02, e in pista ma senza esagerare, neanche ginocchio a terra (la moto era del conce) la RSV1000 factory new '08. Tutte belle moto, ma per quanto possa valere il paragone, le GSX-R mi sono sembrate un passo avanti...non lo so è come se fossero più racing ma allo stesso tempo più guidabili...sembra che ci sia più sostanza....anzi c'è; fa eccezione ovviamente la RSV1000, una gran bella lama della quale però non ho avuto il tempo di capirne il motore....sembrava che non ce ne fosse, almeno rispetto all' FZS a cui ero abituato (sul dritto spesso facevo attaccare il limitatore) però poi mi accorgevo che l'asfalto lo "mangiava" lo stesso...da farci l'abitudine per chi viene dal 4 cilindri, però come moto sfruttata da chi lo sa fare non si discute, non per niente ha vinto 2 MasterBike consecutivi....tra l'altro su certe piste mette in difficoltà anche le 4 cilindri attuali, per cui....ma è più difficile del gixxer, a parte la minor potenza.
Se dovessi fare una moto sportiva ideale PER ME prendendo componenti da quelle che ho guidato, per un utilizzo strada/pista, prenderei un GSX-R K3, al quale metterei le sospensioni della RSV1000 Factory, e il motore, le carene e il forcellone del K6...:mrgreen:
Come 600 SS ho guidato il GSX-R K8 e mi è piaciuto molto, come pure il CBR 600 F '02 e l'R6 2004, ma il primo è di un altro pianeta ovviamente...poi anche il CBR 600 RR 08, ma mi ci sono trovato malissimo, è troppo piccolo, non mi ci riuscivo a muovere...il motore è più o meno come quello del gixxer.
fa eccezione ovviamente la RSV1000, una gran bella lama della quale però non ho avuto il tempo di capirne il motore....sembrava che non ce ne fosse, almeno rispetto all' FZS a cui ero abituato (sul dritto spesso facevo attaccare il limitatore) però poi mi accorgevo che l'asfalto lo "mangiava" lo stesso...da farci l'abitudine per chi viene dal 4 cilindri,
La stessa identica cosa me l'ha detta il mio meccanico ex pilota, come motore lo preferisce a ducati e dice che (viene anche lui da GSX-R 1000) devi abituarti al bilcilindrico e che se lo usi nel modo giusto "ne fai di metri in+ "
jerryfast
11/04/2012, 21:20
Stessa tu esperienza per quanto riguarda l rsv stesse sensazioni tutto perfetto ma l'irruenza del quattro.....
Complimenti rasta ottima moto e ottima scelta dimostra la. Tua competenza nel campo moto. Anche se il gsxr 750 k5......
Rastasicily
12/04/2012, 09:23
Anche se il gsxr 750 k5......
A me piace moltissimo ;-)
sembrava che non ce ne fosse, almeno rispetto all' FZS a cui ero abituato (sul dritto spesso facevo attaccare il limitatore) però poi mi accorgevo che l'asfalto lo "mangiava" lo stesso
Riconosco il V60 in queste parole ;-)
ocreatur
12/04/2012, 16:17
Grande Giova, sono contentissimo per te :))
Auguri Giovanni bellissima moto la gsxr 1000 ! Anche se per fare i km la vedo un po dura .....
micbrugo
12/04/2012, 19:08
Bello il k6!
Complimenti!
Vero il discorso motor tutto un altro carattere.
Per completare il tuo report sulle ss.
La rsv ( io ho la factory 06) ancora oggi va forte e il motore e' un vero motore da pista. Con mappa 2+ mivv+condotti lucidati e rapporti va esattamente come un 1098 di serie e se sei bravo e dai gas tieni qualsiasi passo. Confermo che pesa poco e che il complesso telaio motore e' smilzo. La grandezza e' solo dovuta a carene + grosse e la posizione effettivamente e' un po' sdraiata vecchio stile...
Ancora complimenti per il k6, gran ferro.
Lamps
Rastasicily
12/04/2012, 19:51
Bello il k6!
Complimenti!
Vero il discorso motor tutto un altro carattere.
Per completare il tuo report sulle ss.
La rsv ( io ho la factory 06) ancora oggi va forte e il motore e' un vero motore da pista. Con mappa 2+ mivv+condotti lucidati e rapporti va esattamente come un 1098 di serie e se sei bravo e dai gas tieni qualsiasi passo. Confermo che pesa poco e che il complesso telaio motore e' smilzo. La grandezza e' solo dovuta a carene + grosse e la posizione effettivamente e' un po' sdraiata vecchio stile...
Ancora complimenti per il k6, gran ferro.
Lamps
Si me ne ero accorto, io non ho la capacità di sfruttarla e poi era una moto in prova, mi era sembrato solo che il motore spingesse meno di quanto mi aspettassi, ma era una impressione.
La posizione Old Style non mi dispiace, infatti col K6 (che è tutt'altro che old come posizione) ci ho dovuto e ci sto ancora prendendo la mano...
Secondo me comunque un pò tutti i bicilindrici (sportivi) sono più adatti alla pista che alla strada...
@ tutti: grazie davvero !
Devo dirlo... non resisto!
Dei flasch che ho con il K9... a parte essermi accanito in una larga rotonda per prendergli le misure... ricordo solo GRANDI (PALLIDE ((speriamo che si fermi)),) FRENATE! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :shock:
Rastasicily
12/04/2012, 22:01
Sono le pastiglie di serie...comunque hai guidato giusto l'utimo modello con pinze Tokiko...dal 2010 sono passati a Brembo...che **** che hai avuto :mrgreen:
micbrugo
13/04/2012, 08:29
Si un amico con pompa brembo aftermarket (ottima) da 19 a misano staccava forte anche con le tokiko :shock:
Ora con le zcoo rischia il ribaltamento.
Tante volte mi stupisco perche con quelle uso un dito solo....:wink:
commando
13/04/2012, 11:37
Devo dirlo... non resisto!
Dei flasch che ho con il K9... a parte essermi accanito in una larga rotonda per prendergli le misure... ricordo solo GRANDI (PALLIDE ((speriamo che si fermi)),) FRENATE! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :shock:
Il K9 se non spatacchi con l'elettronica..viene surclassato..e non esagero,dal K5,
per quanto riguarda la frenata,le pinze Brembo che vengono montate sugli ultimi
modelli..a parte che esteticamente nun se guardano,sono sempre di costruzione e
materiale standard,fossero almeno le M4:roll:,non è che basti il marchio stampigliato..
Ho sentito parlare anch'io di problemi di frenata per qualche K9-L0..forse per problemi di
tolleranze o controllo qualità sulle pinze..perchè in generale le MB Tokico sono ottime.
Sia con il K5 che K7 con soli tubi e pompa radiale,non ho mai avuto il minimo problema,
ne di fading,ne di potenza frenante,ho in garage delle Tokico monoblocco del CBR 1000
con relativi spessori,pronte per in montaggio..di cui però non ho mai sentito il bisogno..
...anzi sono in crisi perchè non riesco più a guidare sciolto
Porto di qua per non andare OT, perchè non guidi sciolto ? Troppi cv ?
Rastasicily
18/05/2012, 16:08
No, è l'ingresso che non va...entro troppo piano, sono costretto a riprendere in mano il gas ben prima della corda, e quindi "seghetto" in percorrenza...sarà anche perchè ho ancora le Merdelli DOT 2008, comunque non riesco a guidare decentemente, sono inchiodato....
sono inchiodato....
Chi non lo sarebbe con gomme di 4 anni fa che se non son ancora consumate, vuol dire che sono come legno e magari con scalino fra centro e bordi ?
Per me quando cambi le gomme ti sembrerà di guidare un gixxer 600 tanto ci farai quello che vuoi ;)
Rastasicily
18/05/2012, 17:21
Ti ringrazio per l'incoraggiamento..;-)
Spero davvero che dipenda dalle gomme ...
micbrugo
18/05/2012, 21:52
Prenditi delle diablo corsa o qualifier nuove su pneusgiovo (160 circa) e vai alla grande
Poi le sosp sono settate standard?
Mettile come dice il manuale e poi parti da li'..
Poi insomma dovrai abituarti..
Rastasicily
19/05/2012, 09:37
Pirelli personalmente neanche regalate; pensavo alle ContiSportAttack 2, che tra l'altro escono senza cera, tanto per ora di pista non se ne parla, poi se capiterà l'occasione sfrutterò una delle promozioni che ci sono qui, tipo che prendendo un treno di gomme da pista giri gratis (ovviamente alla fine della giornata rimonterei le stradali).
Il problema non è della moto, è mio, anche se spero possa dipendere dalle gomme.
Pirelli personalmente neanche regalate; pensavo alle ContiSportAttack 2, che tra l'altro escono senza cera, tanto per ora di pista non se ne parla, poi se capiterà l'occasione sfrutterò una delle promozioni che ci sono qui, tipo che prendendo un treno di gomme da pista giri gratis (ovviamente alla fine della giornata rimonterei le stradali).
Il problema non è della moto, è mio, anche se spero possa dipendere dalle gomme.
Nel mio piccolo posso dirti che, pur avendo rifatto le sospensioni alla FZS, fino a quando non ho cambiato le gomme non riuscivo proprio a guidare, mi stava addirittura passando la voglia di uscire in moto. Le gomme erano diventate dure e, data l'usura delle sospensioni (sopratutto della forcella), erano usurate in modo anomalo. Guidavo veramente legato, mi sembrava che la moto mi scappasse in continuazione. Ora che ho delle gommine decenti e nuove è tutta un'altra musica, mi diverto e sto acquistando ad ogni uscita più fiducia....e la guida ne ha guadagnato proporzionalmente!
Quindi, dato che il gixxer non dovrebbe avere problemi di sorta, per la mia "esperienza", prima di buttarti troppo giù, cambia i legni...e poi ci dici. :)
Anche io quando presi la ona aveva dei legni da 3 anni, pensavo di esser un brocco visto che qua tutti la dipingevano come super moto anche nelle pieghe e mi rassegnai pensando che mi sarei divertito negli spari e nelle pinne in quanto anche se il gommista mi disse che dipende dalle gomme, mi sembrava impossibile in quanto a guardarle sembravano buone.
Le cambiai e dopo meno di un anno oltre alle pedane avevo iniziato a grattare i tamponi paratelaio originali yama e io mi considero niente piu di un mezzo brocco; metti due gomme serie Joe perchè per me non hai ancora iniziato a guidare e scoprire veramente la gixxerona ;)
Rastasicily
19/05/2012, 13:28
Eh, io lo farei se si decidessero a pagarmi lo stipendio :twisted:
Eh, io lo farei se si decidessero a pagarmi lo stipendio :twisted:
Quello e' un problema assai più rognoso :?
Eh, io lo farei se si decidessero a pagarmi lo stipendio :twisted:
Ahu....beh ti auguro di cuore che o te lo pagano da lunedi prossimo o che ti trovi un lavoro che te ne dà uno doppio ;) per la persona che sei te lo stra-meriti !
Rastasicily
07/06/2012, 21:22
Azz...ti ringrazio Lukasek ;-)
Oggi sono andato dal mio meccanico, il grande Tumino Moto di Ragusa, e insieme abbiamo smontato e pulito pompa benzina e relativo filtro...inaspettatamente era tutto in ottime condizioni, e non me l'aspettavo dato che la moto ha 24.000 km.
Dopo abbiamo fatto la sincronizzazione dei corpi farfallati....agevolo una foto per far capire come era prima......:
http://i49.tinypic.com/axisfc.jpg
Ed a lavoro ultimato:
http://i48.tinypic.com/10n955l.jpg
8)
Dopo ovviamente abbiamo regolato nuovamente il minimo e ricontrollato il TPS.
Che dire....la differenza si sente, la moto è più pronta alle piccole aperture del gas, insomma va meglio (ovviamente)
Ancora non l'ho potuta provare bene, ma si sente.
Un salutone a tutti ! ;-)
yamacarlo
07/06/2012, 22:35
SiSiSi!!!!........bellabellabella!!!! ebbravoRasta!!!!!!! ;-);-);-):-D:-D:-D
Bel lavoro la parificazione.
Complimenti per tutto!
:-D
mi ricordo quando la feci con la ona, erano tutti sfasati e cambio di un bel po'.
non pensavo però che si facesse sempre con il mercurio anche con gli iniettori nella stessa maniera che si fa con i carbu, ottimo da sapere ;)
Rastasicily
08/06/2012, 10:16
Si, alla fine si misura la depressione dei corpi farfallati, iniezione o carbu cambia poco.
Adesso al minimo fa il rombo di un motore da corsa....:mrgreen:
giorgio61
08/06/2012, 12:51
Allora fa il suo rumore :-)
Rastasicily
22/06/2012, 10:09
Ragazzi i consumi sono diminuiti nettamente....prima devo dire che mi ero un pò preoccupato perchè mi sembravano altissimi, adesso mi supera i 16 al litro ad andatura allegra...non è che facendolo nell'FZ1 si avrebbero dei risultati riguardo ai ben noti consumi troppo alti :?:
Quando lo feci nella ona calarono anche se di poco, passai da circa 17 a 18km/l ( sempre calcolati con la calcolatrice del cell km/litri e sempre fatto pieno allo stesso livello ).
I miei non erano tanto fuori, cmq secondo me tarati perfettamente non escono nemmeno dalla fabbrica e la cosa assurda è che qua non conosco nessuno che l'ha fatto, eppure ci vuole un attimo, ti cambia la moto, te la fa consumare meno, ma quasi nessun mecca ne parla o lo consiglia..... :(
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.