PDA

Visualizza Versione Completa : notte di passione: domani permuto la fzs...



ex_up
30/03/2012, 23:46
permettetemi di tornare dopo una lunghissima assenza su questo sito, magari ripetendo cose già dette, ma domani venderò la fzs 1000 del 2002, comperata usata a 2.000 km pochi mesi dopo, e sono in ansia perchè sarà difficile trovare un'altra moto che potrà darmi così tanto.
In 9 anni e 44.000 km mi ha dato enormi soddisfazioni senza MAI accusare un problema, con le borse e il bauletto in giro per l'italia oppure in pista a grattare le pedane a terra.
ho avuto anche il piacere di conoscere di persona alcuni membri del forum nel raduno di Norcia di alcuni anni fa ed in altre uscite in gruppo ed approfitto per salutare tutti!
Dopo tante moto possedute ho trovato nella Fazer 1000 la sintesi delle migliori qualità motociclistiche:
un motore splendido nella erogazione, con una voce possente ed un urlo entusiasmante (praticamente il mio ideale di motore), consumi modesti, consumo di olio pari a zero, una buona comodità, ed un comportamento dinamico che asseconda la passeggiata e la sfuriata sui tornanti, consentendoti, nel frattempo di viaggiare a ritmo medio-veloce con grande facilità.
Insomma un grande amore motociclistico...
Per esigenze 'di coppia' due anni fa sono tornato su una bmw 1100rt, ma non ho avuto il coraggio di dare via la fzs (che ho continuato ad usare da solo), ed ora ho deciso di vendere queste due moto e passare ad una fjr1300 (ho visto che sono in buona compagnia!) che dovrebbe rappresentare la sintesi tra le due.
Continuerò, comunque, a frequentare questo splendido gruppo di appassionati sperando di avere la possibilità di partecipare ai viaggi che vengono organizzati.
salutoni a tutti!!!

gianni

fazer 1000 : un capolavoro incompreso dalla massa

fox68
30/03/2012, 23:50
beh dai una signora moto l'fjr e cmq sempre in casa yamaha quindi via non ti mandiamo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
si evince una cosa,chi abbandona l'fzs difficilmente passa all'fz1,ma puttosto si rivolge ad altri modelli o marchi,non lo farei neppure io 8)

Lizard71
31/03/2012, 09:31
domani ne vado a vedere una (fjr) se è tutto ok concludo!

teopul
03/04/2012, 13:58
Concluso? Sei diventato anche tu un "nonno"? Dai che rimpolpi la pattuglia di FJRisti infilitrati!

FOX: ottima osservazione, credo anch'io che dalla FZS il passo non è verso la FZ1. Io che sono entrato nel mondo Yamaha dalla FZ1, forse avrei fatto il passaggio opposto! E come me credo molti altri (ah...se solo Yamaha facesse una nuova FZS...)

ex_up
05/04/2012, 15:36
ebbene... è andata!
ho fatto il cambio e sono contento.
Ho fatto un pò di km e le prime impressioni sono positive.
L'impressione è che la fjr sia stata pensata per non mettere in difficoltà chi la guida (presumibilmente un mototurista) :
grande motore ma senza una entrata in coppia 'rabbiosa', ciclistica rassicurante, bei freni ed una maneggevolezza sorprendente rispetto al peso, diciamo pure notevole, del mezzo.
Penso che su un'autostrada tedesca possa tenere medie stratosferiche senza stancare - tipo 200 km/h.
sul misto si difende alla grande e .... insomma... cè da divertirsi!

la fzs è rimasta dal conce Yamaha, e questo ha addolcito la separazione, comunque l'ho salutata con un bacetto sulla sella ringraziandola per i NOVE ANNI DI SERVIZIO E 44.000 KM SENZA MAI UN PROBLEMA!!! (e prestazioni sempre al top...)



Concluso? Sei diventato anche tu un "nonno"? Dai che rimpolpi la pattuglia di FJRisti infilitrati!

FOX: ottima osservazione, credo anch'io che dalla FZS il passo non è verso la FZ1. Io che sono entrato nel mondo Yamaha dalla FZ1, forse avrei fatto il passaggio opposto! E come me credo molti altri (ah...se solo Yamaha facesse una nuova FZS...)

un paio di amici hanno avuto la FZ1 ed ho avuto modo di provarla, ma solo superficialmente; sicuramente più attuale come estetica, la differenza in termini di potenza mi è sembrata poco avvertibile (anche a detta del proprietario che provò la mia), forse si sente più la differenza di erogazione che dipende dalla diversa generazione di R1 da cui discende il motore, e poi lì c'è l'elettronica che mi terrorizza (come sulla fjr) ma questo oramai è inevitabile. bisogna dire però che è la naturale evoluzione e che io ho voluto cambiare un pò genere di moto.
saluti!
a presto

ale1982
05/04/2012, 17:03
è come lasciare andare i figli dopo che li hai cresciuti
:)