PDA

Visualizza Versione Completa : Moto Morini Rebello 1200 Giubileo



caglio4
03/04/2012, 11:43
Un nome storico per una naked del terzo millennio: a lei si affida la Casa emiliana, che per la sua rinascita punta sull'esclusività e su un rapporto diretto con la clientela. Il bicilindrico è il noto 1200 cc, è già in vendita a 13.900 euro

La notizia è di quelle che fanno sempre piacere, la speranza è che questa volta la Moto Morini abbia finalmente ritrovato una sua stabilità. In ogni caso il ritorno sul mercato del Marchio bolognese è ormai una certezza, e per festeggiare i 75 anni dell'Aquilotto niente di meglio di una muscolosa ed esclusiva naked che proprio per questo motivo vanta la dicitura "Giubileo" inserita nel nome.
Il cuore di questa nuda è l'ormai noto e apprezzato bicilindrico a V di 87° e capace di 1.187 cc: in quest'ultima versione dichiara 130 cv ed è ovviamente simile a quello già visto sulla recente produzione.
La Rebello per distinguersi nell'affollato panorama delle naked "muscolose" si affida ad una componentistica al top e ad un design davvero personale.
Partiamo da quest'ultimo: il layout è firmato da Carlo e Matteo Ciuti, padre e figlio, specialista nella nautica d'altura il primo e in arrivo dalla Kymco il secondo.
Se da un lato è quasi "naturale" che la Rebello peschi a piene mani nel glorioso passato della Morini (il bianco e il nero separati da una sottile linea dorata sono gli stessi della Rebello del 1954) è altrettanto vero che questa bicilindrica è senza dubbio una moto moderna.
A Bologna sono felici di essere "di nicchia", ma senza cedere alle lusinghe del vintage.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/378427_7105_big_rebjub11.jpg La nuova Moto Morini Rebello 1200 Giubileo


Le linee guida del progetto privilegiano di conseguenza una marcata "aggressività", ma la Rebello non vuole per questo essere forzatamente scomoda: grazie al sistema brevettato Electric Variable Saddle l'intero codone "scorre" sulla sella e la moto si trasforma da monoposto a biposto premendo semplicemente un pulsante sul manubrio.
Sempre a livello tecnico si segnalano la nuova frizione antisaltellamento che migliora la dolcezza del comando leva, il particolare silenziatore denominato "MM smartbox" ora posizionato sotto al motore, la poderosa forcella Marzocchi con steli da 50 mm di diametro e l'immancabile (per questo tipologia di moto) impianto frenante firmato dalla Brembo, che all'anteriore sfoggia due pinze monoblocco radiali e altrettanti dischi da 320 mm.
Insomma, l'ambizione di far bene non manca ma Sandro Capotosti e Ruggero Jannuzzelli (i nuovi proprietari della Moto Morini) tengono anche i piedi saldi a terra.
Il loro target dichiarato è infatti di mille pezzi per il primo anno e poi da qui a cinque anni un crescendo che nelle intenzioni non vuole superare le cinquemila unità: un obiettivo non facile ma nemmeno impossibile.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/378427_9128_big_rebjub2.jpg Grazie al sistema Electric Variable Saddle il codone scorre sulla sella e la moto diventa una due posti

Specie considerando che la nuova Rebello è già in vendita a 13.900 euro: una cifra certamente impegnativa ma nemmeno poi esagerata per una moto che si vuole così esclusiva, che vanta una produzione quasi artigianale e che punta molto anche sulla personalizzazione spinta.

Esclusivo anche il sistema di vendita: le nuove Morini (compresi i modelli che formano tutt'ora la gamma: Corsaro, Scrambler e Granpasso) si acquistano solo sul sito ufficiale e tramite webcam si può assistere alla nascita della propria moto.
La Rebello Giubileo ha già raccolto sessanta ordini, la Morini punta a produrne seicento esemplari, tutti numerati.
Se vi siete innamorati di questa moto non vi resta che registrarvi sul sito www.motomorinimotorcycles.eu (http://www.motomorinimotorcycles.eu/)


Fonte: http://www.dueruote.it/moto_scooter/articolo.cfm?codice=378427

Ufo
03/04/2012, 11:58
Diciamo che il davanti, pur essendo elefantesco..... non mi dispiacerebbe nemmeno tanto ... ma la coda NON SI PUO' VEDERE!!!! Ecchecazzo.... con il codino che va su e giù... ma daiiiiiiiii, cacchio ma dove è finito il tanto decantato design italiano..... Nel complesso non mi piace.:-?

_sabba_
03/04/2012, 12:13
L'importante è che la MotoMorini sia rinata per davvero.

Se il lato estetico può essere discutibile, nulla si può dire su quello tecnico.

Il motore progettato da Lambertini in quest'ultima evoluzione è davvero eccezionale. 130 cavalli puri di razza.

Il telaio, i freni e le sospensioni offrono quanto di meglio esiste nella componentistica per moto stradali (roba da SBK di qualche anno fa).

Anche a me non piace il codone scorrevole (lo trovo goffo), ma è comunque una innovazione.

Speriamo sia davvero l'inizio di una nuova e lunga vita di successi.

;-)

stan
03/04/2012, 12:13
Eppoi lo vorrei proprio vedere un passeggero su quella tavoletta inclinata in avanti :roll:

sai che comodità per tutti e due :-|

Pave
03/04/2012, 12:17
Ammazza che orrore !!! Se Morini deve rinascere con questa ho dei seri dubbi sul successo dell'operazione...

Lamps

karmamechanic
03/04/2012, 12:20
ma poi tipo 13k euri venduta via internet....

commando
03/04/2012, 12:28
...certo che gli appassionati del "vero" Rebello,non possono che storcere il naso davanti tale obrobrio:-?

Lud7587
03/04/2012, 13:22
Mah....non è proprio bella...però è ingegnosa l'idea del codino.

teopul
03/04/2012, 14:07
Non mi piace proprio...

stan
03/04/2012, 14:28
Mah....non è proprio bella...però è ingegnosa l'idea del codino.

Francamente, dell'ingegnosità fine a sé stessa se ne potrebbe fare a meno :roll:

Da chiuso è bruttissimo, con il portatarga/luci che sporge di 1 metro.... da aperto, è altrettanto brutto e, imho, praticamente inutilizzabile dal passeggero, peggio di una ss :roll:
... ma fare un normale codino magari bellino e senza le complicazioni di meccanismi e motori elettrici no, eh :roll:

tutto questo su una moto fatta da una società appena fallita, con acquisto via internet, dove anticipi dei soldi senza sapere quando te la daranno (entro il 2012 :roll:), senza conoscere la rete di vendita e assistenza e senza poterla provare né vedere dal vivo, al prezzo non proprio economico di circa 14.500€ :?:

Purtroppo, e lo dico con grande dispiacere, visto che il morini 3 e mezzo era uno dei miei sogni giovanili, temo che la strada non sia quella giusta... spero di sbagliarmi :roll:

Mel.82
03/04/2012, 16:18
inguardabile. la moto più brutta che ho mai visto, pur contando anche il piaggio hexagon.

vecia
03/04/2012, 17:02
mettiamoci anche l'honda cn259 và....:tongue_007:

Frex
04/04/2012, 22:32
diobòn che ce sso!!

stan
04/04/2012, 22:40
inguardabile. la moto più brutta che ho mai visto, pur contando anche il piaggio hexagon.

Non esageriamo :roll:

diciamo che se la gioca, ma la più brutta imho eccola qua :shock:

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000006345/img/640/bmw-r-1200-st-9d2c5653656b9e11a085204d6cc113c5.jpg

yamacarlo
04/04/2012, 23:24
no,no,no,no!!!!...per quel che mi riguarda...non ci siamo proprio!!!! MAMMAMIA che bruttura!!!:-?:roll:

veleno
05/04/2012, 00:11
Particolarissima!
Mi piace!

;-)

Pave
05/04/2012, 08:53
Particolarissima!
Mi piace!

;-)

Hai del coraggio fratello !!!

Lamps

Gilles
05/04/2012, 08:58
Azz se è brutta :roll:
Sembra che l'abbiano tamponata :-(

fox68
05/04/2012, 10:03
Non mi stupisco che la morini sia fallita!

Pave
05/04/2012, 10:14
Non mi stupisco che la morini sia fallita!

Ma questo sarebbe ancora nulla... il problema è che vogliono rinascere con 'sto coso !!!

Lamps

Gilles
05/04/2012, 12:22
Non mi stupisco che la morini sia fallita!
Se è fallita non è certo colpa della precedente produzione ;-)
Il problema sarà farla rinasce con 'sta cosa :-x

fox68
05/04/2012, 12:24
beh certo che no!
di sicuro se vuole rilanciare con schifezze come questa non credo riuscirà nel suo intento...poi sicuramente troverà chi gli piace,i gusti sono gusti...come disse la mosca sulla mer da :mrgreen:

Lud7587
05/04/2012, 12:34
Tanto le piazzeranno tutte sicuramente, speriamo solo che le moto che tireranno fuori in seguito siano "meno particolari" :roll:
Per me però ci sono moto mooooooolto più brutte. Questa, tutto sommato, non mi dispiacerebbe....

veleno
05/04/2012, 13:01
Hai del coraggio fratello !!!

Lamps

Si, è vero!
;-)

stan
05/04/2012, 13:45
Tanto le piazzeranno tutte sicuramente, speriamo solo che le moto che tireranno fuori in seguito siano "meno particolari" :roll:
Per me però ci sono moto mooooooolto più brutte. Questa, tutto sommato, non mi dispiacerebbe....

veramente leggendo in giro sembra che le prenotazioni vadano piuttosto a rilento :roll:

Lud7587
05/04/2012, 13:58
veramente leggendo in giro sembra che le prenotazioni vadano piuttosto a rilento :roll:

Perchè il prezzo è troppo basso 8)

_sabba_
05/04/2012, 15:57
Oggi in tangeziale a Bologna ho visto una Granpasso rossa.

Era molto bella e faceva pure un bel rumore.

micbrugo
13/04/2012, 13:44
Se è fallita non è certo colpa della precedente produzione ;-)
Il problema sarà farla rinasce con 'sta cosa :-x

ma cosa dici fox

il corsaro è una figata, una bomba!
è fallita perchè hanno sbagliato il posizionamento e sono caduti su alcune cazzate che, chi spende 14000 euro, vuole sulla moto!
(pinze radiali, pompe freno friz radiali).
io tutt'oggi penso spesso di cambiare la rsv per la corsaro.
ovviamente non lo faro mai. :D

questa rebello è il modo migliore per incasinarsi subito.
goffa per gli europei, troppo potente per gli americani.
poi quel frigorifero al posto del serbatoio dai....

fox68
13/04/2012, 17:54
ma cosa dici fox

il corsaro è una figata, una bomba!
è fallita perchè hanno sbagliato il posizionamento e sono caduti su alcune cazzate che, chi spende 14000 euro, vuole sulla moto!
(pinze radiali, pompe freno friz radiali).
io tutt'oggi penso spesso di cambiare la rsv per la corsaro.
ovviamente non lo faro mai. :D

questa rebello è il modo migliore per incasinarsi subito.
goffa per gli europei, troppo potente per gli americani.
poi quel frigorifero al posto del serbatoio dai....
ma certo,il corsaro è una buona moto non lo discuto,però se devi rilanciare un marchio e mi proponi sta megacazzzata di "rebello" ho i miei dubbi sulla riuscita della cosa :roll:

Giringiro
13/04/2012, 19:15
Non mi stupisco che la morini sia fallita!;-)

Design
13/04/2012, 19:37
brutta coma la Crisi

FRANKIE01
13/04/2012, 22:08
ma cosa dici fox

il corsaro è una figata, una bomba!
è fallita perchè hanno sbagliato il posizionamento e sono caduti su alcune cazzate che, chi spende 14000 euro, vuole sulla moto!
(pinze radiali, pompe freno friz radiali).
io tutt'oggi penso spesso di cambiare la rsv per la corsaro.
ovviamente non lo faro mai. :D

questa rebello è il modo migliore per incasinarsi subito.
goffa per gli europei, troppo potente per gli americani.
poi quel frigorifero al posto del serbatoio dai....

Ti quoto in pieno, il corsaro è una bella moto con un senso stilistico, questa nuova rebello fa ridere ..........è il modo migliore per buttare soldi in progetti e studi per realizzare sto cesso ! Roba da matti , ho sempre amato le morini e sti rintronati che ti vanno a studiare ?