PDA

Visualizza Versione Completa : Compatibilità avantreno



DaveFZS
03/04/2012, 11:44
Ciao a tutti,
eccomi con un paio di nuove (ed improbabili?) domande:



che compatibilità ha l'avantreno della FZS1000 con le sorelle? Ovvero: volendo montare forche a steli rovesciati, qualcuno ha idea di quali possono essere quelle installabili con meno interventi? (FZ1, R1 etc etc)
discorso forze dell'ordine: quali problemi mi può creare la cosa? Cioè: possono contestarmi una cosa del genere? Immagino che sia anche difficile capire se la moto aveva quelle o altre in precedenza... a libretto non c'è scritto.... insomma ha senso?


grazie come semrpe a chi vorrà dire la sua.

Ufo
03/04/2012, 11:54
Su FZS dovrebbe essere compatibile quella dell'R1 ma non saprei dirti l'anno.
Per le FdO ...eh bella domanda. In teoria non dovrebbero esserci problemi nel senso che non ce ne sono molti che conoscano alla perfezione i modelli e le loro caratteristiche però non si sa mai ...... :roll:

commando
03/04/2012, 12:24
L'avantreno della FZS è compatibile plug e play con nulla,ciò non toglie che con un po di inventiva...
ci si possa adattare praticamente di tutto,basta che cerchi nelle vecchie discussioni.
Il discorso legale:come dici sul libretto non vi è menzionato il tipo di forcella,quindi presumo che non
possano esistere problemi..

FumoBlu
03/04/2012, 12:31
.............nel peggiore dei casi, possono rimandarti alla revisione. E loro, dovrebbero avere le fiche tecniche con scritto tutto.
Chiaramente, non passi con la forca rovesciata e loro hanno scritto che e' normale.............
Dovrebbero avere.................possono mandarti a fare la revisione........................um............secondo me non hanno idea neanche di cosa stiamo parlando, tanto un qualcosa per farti la multa lo trovano e sono gia' contenti cosi.................giusto?:-|

ALLENTATO
03/04/2012, 13:08
ciao fumoblu... se posso esserti utile qui c'è il mio post https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=262208
a pagina due ci son le foto della mia Panterona che il buon rasta è riuscito a mettermi perchè ero incapace:roll:

per quanto riguarda la legge, sinceramente non sò, ma il risultato... lascio a te il parere ;)

flaga
03/04/2012, 13:58
Raga' io tra un po' "forse:-(" metto in vendita tutti i pezzi della trasformazione avantreno completo tiger 1050 con cartucce mupo r-evolution e mono ab1 evo con precarico idraulico non percorso piu' di 50 km effettuata sulla mia fzs 1000 del 2005 per aver acquistato questa del 2012
http://i39.tinypic.com/iqenf5.jpg
E questa e' la mia fzs
http://i42.tinypic.com/21ra7p.jpg

flaga
03/04/2012, 14:07
Comunque come dice COMMANDO nessuna con steli rovesciati e' compatibile e cioe' plug and play, innanzitutto bisogna intervenire necessariamente sul perno cannotto sterzo "farlo realizzare" avendo due misure differenti dei cuscinetti sterzo e per via della sua lunghezza ed obbligati a realizzare una boccola sulla piastra sterzo superiore

ALLENTATO
03/04/2012, 14:39
Comunque come dice COMMANDO nessuna con steli rovesciati e' compatibile e cioe' plug and play, innanzitutto bisogna intervenire necessariamente sul perno cannotto sterzo "farlo realizzare" avendo due misure differenti dei cuscinetti sterzo e per via della sua lunghezza ed obbligati a realizzare una boccola sulla piastra sterzo superiore

quoto!!!

cmq falga non avevo visto la tua ona finita... complimenti bel lavoro ma sopratutto complimenti per il prossimo aquisto ;)

flaga
03/04/2012, 14:50
quoto!!!

cmq falga non avevo visto la tua ona finita... complimenti bel lavoro ma sopratutto complimenti per il prossimo aquisto ;)
Grazie per i complimenti. Non e' il prossimo acquisto ma l'ho proprio acquistata stamattina :-D. Sai sono veramente combattuto se realmente disfare la fzs 1000 e vendere alcuni pezzi, dopo averci spesso un bel po' di soldi e non averla provata per benino. Anche se devo dire, riscontri con la vecchia configurazione non e' ho, perche' appena acquistata a settembre scorso e percorsi pochi km, l'ho immediatamente messa al ricovero per l'intero inverno per le modifiche

Ufo
03/04/2012, 14:52
L'avantreno della FZS è compatibile plug e play con nulla,ciò non toglie che con un po di inventiva...
ci si possa adattare praticamente di tutto,basta che cerchi nelle vecchie discussioni.
Il discorso legale:come dici sul libretto non vi è menzionato il tipo di forcella,quindi presumo che non
possano esistere problemi..

... che non fosse plug and play lo davo per scontato..... occorre un lavoro di adattamento ovviamente. ;-)

flaga
03/04/2012, 15:00
... che non fosse plug and play lo davo per scontato..... occorre un lavoro di adattamento ovviamente. ;-)
In queste realizzazioni, il fastidio piu' grande e' lo sbattimento nel ricercare le misure, realizzare perno cannotto, adattare cerchi dischi e pinze ecc...

LumacOne
03/04/2012, 15:10
L'avantreno dell'R1 è quello che più facilmente riesci a montarci su (quello dell'Fz1 non lo conosco bene come misure).
Recuperi facilmente pinze e cerchio ant. senza dover far modifiche.
Per metterlo su (con piastre R1) devi necessariamente rifare un perno di sterzo, prendendo la base dello stesso orig. R1 ed il fusto rifatto come Fzs.

Il problema principale è che la forca R1 è più corta di 6 cm rispetto a quella dell'Fzs: differenza notevole.
Le misure precise ora non le ricordo ma "recuperi" qualcosa dall'altezza delle piastre, dal maggior sostegno della forca R1 e dal loro offset minore rispetto a quelle Fzs.

Tuttavia la moto così modificata rimane troppo bassa davanti.
Tanto che se vai a vedere bene le uniche modifiche d'avantreno "che funzionano" veramente sono quelle che prevedono forcelle rovesciate più corte dell'originale ma con piedini rifatti in modo da recuperare quel gap con l'originale, oppure forcelle rovesciate più lunghe e sfilate a misura (ma lì poi potresti avere altri problemi).
L'Fzs è già una moto che "tocca" facilmente sotto, se ce li hai, i tamponi originali limano a terra con facilità per non parlare delle pedane.

Personalmente ritengo che il problema principale non sia tanto nell'avantreno basso ma nel posteriore che rimane con uno statico negativo di diversi cm. E' troppo bassa dietro.
Vista la situazione andare ad abbassare l'ant. non migliora le cose, anche se di primo acchitto potrebbe sembrare.
L'unico intervento migliorativo per l'assetto dell'Fzs è quello di alzare il post. e di parecchio pure, cambiando a seconda delle preferenze la molla, o tutto il mono con uno AM.

Comunque se vuoi un parere autorevole sul montaggio dell'avantreno R1 su Fzs senti l'utente Realbiker, lui fece questa modifica e nessuno più di lui ti potrà elencare pregi e difetti della realizzazione, alla fine le mie sono principalmente opinioni personali sulla cosa e lasciano il tempo che trovano specie di fronte a chi "ha toccato con mano" la modifica ;)
Anche l'utente uomoragno montò una forca rovesciata (non ricordo quale) facendo però rifare a misura i piedini anche perchè montava le pinze radiali

P.s.: Io quella modifica volevo farla, avevo pure tutto l'occorrente, ma non me la sono sentita e dopo un pò ho rivenduto tutto ... và troppo bene con molle all'ant. e Wp al post. (+7mm di interasse) e non mi andava di smenarmi per poi magari non ottenere qualcosa di meglio.

commando
03/04/2012, 15:16
... che non fosse plug and play lo davo per scontato..... occorre un lavoro di adattamento ovviamente. ;-)

..per molte moto non è così,ad esempio sulle Suzuki Gsx-r Slabby,si possono adattare con poche o nessuna modifica pezzi
di motore o ciclistica di una Slingshot o addirittura Srad o K

flaga
03/04/2012, 15:19
LumaCone hai perfettamente ragione, non a caso ho optato per l'anteriore della tiger con il kit cartucce mupo r-evolution che e' piu' lunga dell'originale di 3/4 cm, pensando anche (se vedi la foto sopra) di installare eventualmente dei semimanubri sopra la piastra sterzo e il mono mupo ab1 evo che il suo interasse e di 4mm piu' lungo dell'originale con la possibilita' di allungare ancora il suo interasse dal piedino

commando
03/04/2012, 15:33
@Lumacone,la differenza di altezza si recupera mille volte meglio "sopra",che dai piedini,la soluzione ideale è fare la piastra
superiore ad "ala di gabbiano"..ma ci sono molti altri modi per aggirare il problema,in tanti anni abbiamo affrontato più volte la
tematica.Alzare il posteriore non è la soluzione ideale,il mono dedicato Ohlins non ha di proposito l'interasse variabile,poichè
con i leveraggi di serie non se ne sfrutterebbe la corsa utile aumentandolo.La moto ha una geometria neutra e corretta,il problema
potrebbe essere in pista con i tubi del telaio che strisciano..ma sono situazioni limite,alzandola dietro si cambia la distribuzione dei
pesi,si accentua il trasferimento di carico...e l'avantreno diventa presto sottosterzante.Poi ovviamente dipende sempre uno che ci
deve fare;-)

LumacOne
03/04/2012, 15:43
Io infatti ci andavo anche in pista ;) :oops: :lol:

P.s. Domanda per capire: E' una cosa che ho già sentito ed avrai ragione sicuramente ma non capisco perchè se aumento l'interasse non sfrutto la corsa del mono? Visto che cmq l'interasse è "esterno" al movimento del mono. :roll: ;)

commando
03/04/2012, 19:04
P.s. Domanda per capire: E' una cosa che ho già sentito ed avrai ragione sicuramente ma non capisco perchè se aumento l'interasse non sfrutto la corsa del mono? Visto che cmq l'interasse è "esterno" al movimento del mono. :roll: ;)

Ah guarda,forse non avrò nemmeno ragione..ma lo presumevo osservando le foto delle Fazer da corsa che correvano
in Australia..tutte usavano Ohlins o Penske non "allungati",poi ne ho avuta la conferma anche da Matteo 74..che lo aveva chiesto alla Mupo,
praticamente è vero che la moto si alza,ma quando la sospensione è a fondocorsa..il mono non lo è..e non sfrutta tutta la corsa utile..
dovrebbe essere grossomodo così,per il movimento di leve e leveraggi..uso comunque il condizionale..
Il mono che monti tu,lo derivava Andreani da quelli delle R6 dell'epoca..visto che WP non ne produceva uno specifico
per la FZS,per quello che ha l'interasse variabile,anche se veniva rigorosamente consegnato con la misura
dell'originale.
Comunque discorsi teorici a parte..se ti trovi bene così..non muovere nulla;-)

LumacOne
03/04/2012, 19:55
OT
Si, infatti WP montando l'interasse aveva/ha una molla un pelo più corta dell'Ohlins dedicato.
/OT

ALLENTATO
03/04/2012, 23:05
ragazzi... forse io non ci capisco nulla... o magari si sta parlando di un altra moto:roll:

questa è la mia <script src='http://img801.imageshack.us/shareable/?i=panteronafzs100019.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img801.imageshack.us/img801/5268/panteronafzs100019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/panteronafzs100019.jpg/)</noscript> e sinceramente io mi ci trovo da dio.

al posteriore ho un WP.
probabilmente non la porto a limite come molti di voi fanno ma, io mi diverto e non poco e fin ora non ha mai grattato da nessuna parte (mi sto toccando le biglie in questo momento)

non è che sia stato facile adattare la forca, un pò di gratta capi li abbiam avuti, il risultato alla fine è quello che vedete in foto

LumacOne
04/04/2012, 00:27
Ma no dai!
La tua è molto bella complimenti.
Mi scuso se magari qualche mio discorso può averti fatto "grattare" una volta di troppo :lol: ma io non sono mica un padreeterno :lol:

Nutro solo dubbi sull'efficacia dell'abbassare l'avantreno ma non avendo controprove i miei rimangono dubbi personali per quello citavo realbiker che avendo montato un avantreno R1 e abbassato l'ant. poteva darti qualche delucidazione REALE in merito.

La forca che hai messo tu cos'è? Una Ohlins?
Che variazioni ha in lunghezza rispetto all'Fzs originale? L'offset?
Dacci qualche info in più, anche nel topic che avevi aperto, non mi pare di averle trovate

ALLENTATO
04/04/2012, 09:43
ciao LumacOne
tranquillo... ne me la son presa ne altro, purtoppo a parole i toni non sempre si intuiscono ;)

purtoppo non sò darti risposte specifice/tecniche semplicemente perchè non son in grado di farlo, posso solo dirti più o meno quel che ho già scritto nel topic che ho aperto tempo fà... e cioè:

La forca è un Ohlins FG R/T 808. Sbarre di 43mm. R&T. Lungo: 730mm. Durezza: 10,5. Percorso: 120mm. Le molle sono 04744-05.
compatibile "solo" con R1 "dicono"

Le piastre utilizzate son quelle dell'fz1 ma modificando il canotto e spessorandolo di 1cm (proverò a fare delle foto così ci capiamo un pò meglio tutti)

L'off set non l'ho mai misurato ma oggi penso che ti saprò dire meglio

Il cerchio è rimato l'originale ma l'asse è dell'R1 (quello originale era corto)

I dischi sono del MT-01 e abbiamo messo degli spessori lavorati al tornio tra pinze e piedini

Purtoppo altro non sò posso solo aggiungere che quando voglio, se mai vorrò, posso rimontare l'originale senza problemi.

Voglio precisare una cosa...
tanti hann detto che le mie modifiche sulla ONA son sprecate, poi però quando le buscano sulle orecchie (gergo tipicamente terrone) stanno zitti.

Ora... io amo la mia moto e al momento in cui ho deciso di renderla così comè non ho pensato minimamente a dati tecnici... off set... leveraggio.. avancorsa... puntata non puntata, non me né è fregato propio niente ho solo pensato di renderla "unica" in base alle mie esigenze,
pensa che il tutto è nato dalla posizione di guida che x me era troppo "comoda".
In origine si era pensato di sfilare e di sostituire le molle e quant'altro poi o avuto l'occasione e mi ci son fiondato sopra e mi son detto o la va o la spacca.
E bene... Io sono più che soddisfatto del mio operato, la moto non si scompone nè ha tendenze a chiudere si guida bene e la differenza la si avverte ;)

provare x credere!!!

commando
04/04/2012, 11:25
provare x credere!!!

Uè svalvuled:lol:

Senza bisogno che ti arrabbi:mrgreen:..la tua moto è bella..ma bassa di anteriore,
è palese,scommetti che cambierai prima la gomma anteriore della posteriore?

Se ti trovi bene così..ok,ma ti garantisco che potresti trovarti pure meglio..e
con una spesa tutto sommato..non esagerata;-)

Boabunda
04/04/2012, 12:08
Come dice commando, non esagererei nell'abbassare la moto d'avanti, alla fine diventa "instabile" (dato che diminuisci sempre di più l'avancorsa) e "dura" nei cambi di direzione.
La soluzione del problema è quella detta dallo stesso commando oppure puoi provare, se trovi un sospensionista bravo e che sa quello che fa, a sostituire l'asta a cui sono fissati gli steli con una più lunga; in questo modo gli stessi steli risulteranno più "sfilati" con conseguente allungamento della sospensione.
Tanto per la cronaca, ho paragonato la forcella dell'FZ1 2006 con quella dell'R1 2007, sono esternamente identiche (a parte i piedini), stessi foderi, ma con gli steli più in "fuori" in quella della FZ1.
Se non ricordo male la differenza di lunghezza era di circa 2,4 cm, ma non prenderlo come un dato certo.

Gsxr
04/04/2012, 14:36
Voglio precisare una cosa...
tanti hann detto che le mie modifiche sulla ONA son sprecate, poi però quando le buscano sulle orecchie (gergo tipicamente terrone) stanno zitti.

Ora... io amo la mia moto e al momento in cui ho deciso di renderla così comè non ho pensato minimamente a dati tecnici... off set... leveraggio.. avancorsa... puntata non puntata, non me né è fregato propio niente ho solo pensato di renderla "unica" in base alle mie esigenze,
pensa che il tutto è nato dalla posizione di guida che x me era troppo "comoda".
In origine si era pensato di sfilare e di sostituire le molle e quant'altro poi o avuto l'occasione e mi ci son fiondato sopra e mi son detto o la va o la spacca.
E bene... Io sono più che soddisfatto del mio operato, la moto non si scompone nè ha tendenze a chiudere si guida bene e la differenza la si avverte ;)

provare x credere!!!

Uè... non ti curar di loro, goditi la TUA moto e non tivoltare! ;-) Capisco perfettamente quello che intendi, molti di noi compreso Boabunda e Commando... e io :mrgreen: siamo fatti così.

Facciamo modifiche per il piacere di averle e tentare di migliorare... quando lo stramaledetto portafogli è meno asciutto del solito! :roll: Si chiama passione! ;-)

Posso assicurare però che i due succitati di prove e provette ne hanno fatte parecchie e i loro suggerimenti, a parer mio, hanno un buon peso... c'è da fidarsi! ;-)


Da un lato il bell'avantreno che hai montato scende parecchio meno dell'originale e quindi recuperi in ordine di marcia, dall'altro effettivamente guardando la foto fà un pò impressione.

L'ideale sarebbe prendere due misure con una originale per avere un riferimento e fare un confronto con la tua... magari la differenza non è così tanta... ti assicuro che con l'avancorsa chiusa

si sente benissimo il problema, quando sfili gli steli oltremisura alla terza curva torni in garage a recuperare! ;-) (per intenderci si sente moolto di più dei classici 2 klik sulle forcelle).

ALLENTATO
04/04/2012, 15:42
ragaaa... è sul cavalletto centrale... mannaccia...:roll:
guardate queste <script src='http://img585.imageshack.us/shareable/?i=panteronafzs10009.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img585.imageshack.us/img585/9278/panteronafzs10009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/panteronafzs10009.jpg/)</noscript>

<script src='http://img577.imageshack.us/shareable/?i=panteronafzs100014.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img577.imageshack.us/img577/6795/panteronafzs100014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/panteronafzs100014.jpg/)</noscript>
credetemi dal vivo è tutta un altra cosa... ma vi dò ragione più puntata in avanti lo è di sicuro.

@gsxr facciamo così... al sardegna ci scambiamo le moto e poi il resto lo scrvi tu... che ne pensi???:mrgreen:

Precisazione:
non ho mai detto che quel che dicono @commando @Boabunda @rasta @gsxr @brividoblù @kimiko @flaga e tanti e tanti altri sia falso... anzi per me questo forum è una bibbia dove per qualsiasi problema curiosità o altro ho trovato sempre risposte, ho potuto anche studiare e farne tesoro tutto a favore di una personale conoscenza, poi ovviamente sta a me interpretare e valutare.

@commando se si consuma prima l'anteriore vorrà dire che ho la certezza che la moto si guida male e a quel punto proverò a capire cosa potrò fare.

@boabunda il discorso che fai tu è un pò delicato a quanto ne ho capito, tutto sommato porbbe essere una soluzione, o magari basterebbe cambiare le piastre con quelle ad ali di gabiano come dice il buon commando ;)

in ogni caso fratellliiii:mrgreen: mi son inserito nel topic solo x far vedere le mie immagini a @fumoblù tanto per dargli un esempio...
poi tutto il resto è storia/noia;)

kimiko
04/04/2012, 16:02
@commando @Boabunda @rasta @gsxr @brividoblù @kimiko @flaga

grazie per la fiducia ma non ho mai detto nulla :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Boabunda
04/04/2012, 16:12
ragaaa... è sul cavalletto centrale... mannaccia...:roll:
guardate queste <script src='http://img585.imageshack.us/shareable/?i=panteronafzs10009.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img585.imageshack.us/img585/9278/panteronafzs10009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/panteronafzs10009.jpg/)</noscript>

<script src='http://img577.imageshack.us/shareable/?i=panteronafzs100014.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img577.imageshack.us/img577/6795/panteronafzs100014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/panteronafzs100014.jpg/)</noscript>
credetemi dal vivo è tutta un altra cosa... ma vi dò ragione più puntata in avanti lo è di sicuro.

@gsxr facciamo così... al sardegna ci scambiamo le moto e poi il resto lo scrvi tu... che ne pensi???:mrgreen:

Precisazione:
non ho mai detto che quel che dicono @commando @Boabunda @rasta @gsxr @brividoblù @kimiko @flaga e tanti e tanti altri sia falso... anzi per me questo forum è una bibbia dove per qualsiasi problema curiosità o altro ho trovato sempre risposte, ho potuto anche studiare e farne tesoro tutto a favore di una personale conoscenza, poi ovviamente sta a me interpretare e valutare.

@commando se si consuma prima l'anteriore vorrà dire che ho la certezza che la moto si guida male e a quel punto proverò a capire cosa potrò fare.

@boabunda il discorso che fai tu è un pò delicato a quanto ne ho capito, tutto sommato porbbe essere una soluzione, o magari basterebbe cambiare le piastre con quelle ad ali di gabiano come dice il buon commando ;)

in ogni caso fratellliiii:mrgreen: mi son inserito nel topic solo x far vedere le mie immagini a @fumoblù tanto per dargli un esempio...
poi tutto il resto è storia/noia;)

Ovviamente i miei volevano essere solo pareri/consigli, tra l'altro la modifica di cui ti ho parlato la volevamo fare con simone corsini (se non lo conosci è il proprietario di dcorsa ed è il punto di riferimento di gubellini sia per lo sviluppo dei kit sia per le moto in pista, quest'anno fa anche il mondiale supersort), ma poi non l'ho fatta.
Il motivo è che ho provato la mia moto con l'avantreno R1 2007 e kit fg senza allungarla e mi è piaciuta a tal punto che non l'ho più toccata; tieni anche conto però che l'accorciamento nel mio caso è decisamente inferiore che nel tuo.

P.S.
Giostissima l'osservazione di mario (gsxr) che la sospensione pur essendo più corta è sicuramente più "sostenuta", il ché tende a riequilibrare le cose.

ale1982
04/04/2012, 17:36
secondo me per la questione FdO non hai problemi..
per la domanda tecnica invece.. Passo.. :)

faby.x
05/04/2012, 20:59
Vabbe mi avete provocato voi :):):) tiè guardate qui http://fazer1000.yuku.com/topic/3408/R1-Fork-Conversion-Guide

commando
05/04/2012, 21:26
Vabbe mi avete provocato voi :):):) tiè guardate qui http://fazer1000.yuku.com/topic/3408/R1-Fork-Conversion-Guide

Il primo..ha il puntale che già sul cavalletto laterale striscia:mrgreen:

A pagina 3 invece,uno che ha capito tutto..ed è quello che dovrebbe fare anche Allampanato:mrgreen:
http://s3.imagestime.com/out.php/i686734_IMG1333.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/686734_IMG1333.jpg.html)

flaga
05/04/2012, 22:09
Il primo..ha il puntale che già sul cavalletto laterale striscia:mrgreen:

A pagina 3 invece,uno che ha capito tutto..ed è quello che dovrebbe fare anche Allampanato:mrgreen:
http://s3.imagestime.com/out.php/i686734_IMG1333.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/686734_IMG1333.jpg.html)
Infatti volevo far realizzare anch'io questo tipo di piastra per poter installare una forca di una suzuki gsx-r k5, ma ho desistito per via del costo

ALLENTATO
06/04/2012, 09:23
Il primo..ha il puntale che già sul cavalletto laterale striscia:mrgreen:

A pagina 3 invece,uno che ha capito tutto..ed è quello che dovrebbe fare anche Allampanato:mrgreen:
http://s3.imagestime.com/out.php/i686734_IMG1333.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/686734_IMG1333.jpg.html)

a teeee... commandato a distanza:mrgreen:
avevo capito cosa intendevi con le piastre ad ali di pollo:twisted::mrgreen:
cmq effettivamente quel puntale non si èuò vedere.
Resta il fatto che mi avete messo 3757 vermi in testa ed ho deciso di mettere la moto nel reparto "osservazioni" per capire se effettivamente si può migliorar qual cosa o se dovrò montare le piastre ad ali di pollo o altro.

Ps io non mi lamento affatto di come và!!!

ALLENTATO
06/04/2012, 09:26
Vabbe mi avete provocato voi :):):) tiè guardate qui http://fazer1000.yuku.com/topic/3408/R1-Fork-Conversion-Guide

grazie faby.x ;-)

ora c'è ancora più confusione :mrgreen:

faby.x
06/04/2012, 10:27
grazie faby.x ;-)

ora c'è ancora più confusione :mrgreen:

già pare anche a me :):):) ste forke gaudine non sono cosi facili da adattare resto della mia idea di lasciare le originali e lavorare il più possibile su quelle che proprio cosi schifide non sono.. po tutto si può fare spendendo però tanti soldini e a quel punto conviene prendere un R1 e mettere su due raiser col manubrio altoeè il gioco eè fatto :):) vedi quella di OLI che mi piace un casino!!! :):):))

faby.x
06/04/2012, 10:46
ecco qua altra confusione :):) http://www.devilsyam.com/2008_r1_front_end.htm

ALLENTATO
06/04/2012, 11:01
ecco qua altra confusione :):) http://www.devilsyam.com/2008_r1_front_end.htm

bè... devo dire che questa li batte tutti!!!
non sò quanto possano essere sicuri quei "cappucci" xò...:?::roll::?:
carine le pinze... mi sembra di averle già viste:twisted:
tornando al discorso dell'R1 con i raiser... beeeeh penso che sia una soluzione comoda.... ma la fazerona è la fazerona ;)

Lud7587
06/04/2012, 11:04
ecco qua altra confusione :):) http://www.devilsyam.com/2008_r1_front_end.htm


bè... devo dire che questa li batte tutti!!!
non sò quanto possano essere sicuri quei "cappucci" xò...:?::roll::?:
carine le pinze... mi sembra di averle già viste:twisted:
tornando al discorso dell'R1 con i raiser... beeeeh penso che sia una soluzione comoda.... ma la fazerona è la fazerona ;)

E del monobraccio non ne parliamo?? :twisted:

faby.x
06/04/2012, 11:12
E del monobraccio non ne parliamo?? :twisted:

si solo se devi fare le gare di endurance e devi cambiare le gomme al volo...:):):)

faby.x
06/04/2012, 11:13
Voglio il giudizio di Giotek!!!!!!!! dove sei???

commando
06/04/2012, 13:33
..devilsyam..vecchia conoscenza..

Interessante il metodo per "allungare" la forca,il monobraccio è esteticamente
apprezzabile,ma troppi cm più corto dell'originale..almeno quello del VFR..

Lud7587
06/04/2012, 13:48
E' la prima volta che vedo una FZS 1000 col monobraccio.....

commando
06/04/2012, 15:15
E' la prima volta che vedo una FZS 1000 col monobraccio.....

Ce ne sono diverse in giro,ma non in Italia:roll:

ALLENTATO
06/04/2012, 15:46
toh...

<script src='http://img339.imageshack.us/shareable/?i=2dkg1eb1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img339.imageshack.us/img339/435/2dkg1eb1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/2dkg1eb1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img18.imageshack.us/shareable/?i=6qjm2u1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img18.imageshack.us/img18/8519/6qjm2u1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/6qjm2u1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img813.imageshack.us/shareable/?i=ojp44m1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img813.imageshack.us/img813/5899/ojp44m1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/ojp44m1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img109.imageshack.us/shareable/?i=web06mayswingarm51.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img109.imageshack.us/img109/925/web06mayswingarm51.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/web06mayswingarm51.jpg/)</noscript>

<script src='http://img545.imageshack.us/shareable/?i=webfz1blackout61.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img545.imageshack.us/img545/3417/webfz1blackout61.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/webfz1blackout61.jpg/)</noscript>

mi sà che la prima è sempre di devil..coso

le ultime due sembrano la stessa moto... cmq ne vale la pena???

Lud7587
06/04/2012, 22:53
toh...

<script src='http://img339.imageshack.us/shareable/?i=2dkg1eb1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img339.imageshack.us/img339/435/2dkg1eb1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/2dkg1eb1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img18.imageshack.us/shareable/?i=6qjm2u1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img18.imageshack.us/img18/8519/6qjm2u1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/6qjm2u1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img813.imageshack.us/shareable/?i=ojp44m1.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img813.imageshack.us/img813/5899/ojp44m1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/ojp44m1.jpg/)</noscript>

<script src='http://img109.imageshack.us/shareable/?i=web06mayswingarm51.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img109.imageshack.us/img109/925/web06mayswingarm51.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/web06mayswingarm51.jpg/)</noscript>

<script src='http://img545.imageshack.us/shareable/?i=webfz1blackout61.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img545.imageshack.us/img545/3417/webfz1blackout61.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/webfz1blackout61.jpg/)</noscript>

mi sà che la prima è sempre di devil..coso

le ultime due sembrano la stessa moto... cmq ne vale la pena???

Esteticamente fa la sua figura...però come ha detto Commando il mono del VFR è troppo più corto dell'originale, quindi la guida ne risente.

vecia
07/04/2012, 08:54
domanda: lasciando stare il discorso estetica, maaaaaa.......per girare su strada un bel kit cartucce completo ohlins accompagnato dal relativo mono, non è sufficiente? :roll:

ALLENTATO
07/04/2012, 10:52
domanda: lasciando stare il discorso estetica, maaaaaa.......per girare su strada un bel kit cartucce completo ohlins accompagnato dal relativo mono, non è sufficiente? :roll:

per me si ;)

DaveFZS
12/04/2012, 16:59
Ho scatenato un macello con quella domanda! :-D Grazie delle risposte cmq, mi pare che l'intervento non sia ne economico (a meno di trovare un avantreno davvero d'occasione) ne soprattutto, indolore.

ALLENTATO
13/04/2012, 12:52
beeeh.. il mio è costato un bel pò... ma credimi è tutta un altra cosa.
Anche l'impianto frenante ha contribuito a far aumentare i costi...xò ti assicuro che son stati ben spesi. ;)
http://img140.imageshack.us/img140/3172/panteronafzs100022.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/panteronafzs100022.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DaveFZS
14/04/2012, 20:43
beeeh.. il mio è costato un bel pò... ma credimi è tutta un altra cosa.
Anche l'impianto frenante ha contribuito a far aumentare i costi...xò ti assicuro che son stati ben spesi. ;)
http://img140.imageshack.us/img140/3172/panteronafzs100022.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/panteronafzs100022.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bellissima! Io ceppone come sono probabilmente non mi accorgerei dei vantaggi :-))) ma già solo esteticamente è tutt'altra cosa!

Gsxr
15/04/2012, 09:30
Mmm... nono, magari si sfruttano più o meno ma le differenze sono notevoli anche al primo giretto! ;-)

SoloTeo
16/04/2012, 13:16
ho visto solo ora il post,e potrei non aver letto tutto bene.
per poter mettere le forcelle rovesciate all'fzs devi rifare canotto,la modifica fatta da realbiker cè lo io se ti serve.
per modificare il meno possibile puoi mettere delle forcelle r1 fino al 2004 (vado a memoria) altrimenti devi cambiare piedini,pinze,e dischi.
senza pinze radiali basta forcelle parafango e mozzo.
la moto certo si abbassa ed è piuttosto rigida,divertente se vai da solo con un certo passo oppure in due ma non certo in ferie.

SoloTeo
16/04/2012, 13:22
domanda: lasciando stare il discorso estetica, maaaaaa.......per girare su strada un bel kit cartucce completo ohlins accompagnato dal relativo mono, non è sufficiente? :roll:

l'anteriore cambia radicalmente,io prima della modifica avevo molle ohlins con olio + denso
poi forse è più estetica che altro ma ti assicuro che l'effetto che vedi nelle foto sopra dal vero è anche meglio.

prima di cambiare tutto l'avantreno credo che cambiare il mono post si più importante

ALLENTATO
16/04/2012, 16:51
Mmm... nono, magari si sfruttano più o meno ma le differenze sono notevoli anche al primo giretto! ;-)

fidati la dfferenza è notevole ;)

ALLENTATO
16/04/2012, 17:01
ciao Solo Teo

quoto pienamente i tuoi messaggi, l'unica cosa che non ho riscontrato son i viaggetti in due.. sincramente non mi son peasati.. per il resto è tutto come dici!!!

In effetti dal vivo è tutta una altra cosa che in foto ;)

SoloTeo
17/04/2012, 13:24
tu,da quel che vedo però hai pinze radiali quindi non hai la forcella r1 prima versione quella ha un assetto più rigido
quando ho montato quella fz1 anche io non ho avuto grossi problemi in due.:-D

ALLENTATO
17/04/2012, 15:53
tutta un'altra storia ;)