Accedi

Visualizza Versione Completa : GP del Qatar



katana
07/04/2012, 08:18
LOSAIL – Vola Jorge Lorenzo, secondo, a sorpresa, Cal Crutchlow, solo terzo Casey Stoner, rallentato nel giro finale da un pilota più lento, buon quarto Andrea Dovizioso. Ottavo Valentino Rossi, staccato di 1”233 e dietro alle Ducati di Hector Barbera (sesto) e Nicky Hayden (settimo).

I tre turni di prove libere (due a favore di Stoner, l’ultimo di Lorenzo) hanno confermato che la sfida per la vittoria è al momento circoscritta a Casey e Jorge (non necessariamente in questo ordine…), con Dani Pedrosa al momento un po’ in difficoltà: lo spagnolo della Honda ha chiuso al quinto posto staccato di 0”812, dopo che nelle libere del primo pomeriggio era scivolato senza una causa precisa. Per Dani, sono state libere piuttosto travagliate – ieri aveva avuto dei guai a una moto -, mentre per Stoner e Lorenzo è filato tutto liscio: l’australiano ha cercato di eliminare, o quantomeno ridurre, il fastidioso chattering, lo spagnolo ha lavorato come al solito pensando quasi esclusivamente alla gara.

LORENZO VELOCE CON UN’OTTIMA YAMAHA
Poi, nel finale del terzo turno, ha tirato al massimo per un paio di giri, riuscendo subito a conquistare la prima posizione: buon segno. E la Yamaha si conferma una moto molto equilibrata, perché sono andati forte anche Crutchlow e Dovizioso, sempre piuttosto competitivo su questo tracciato. Cal ha chiuso a solo 0”154 da Lorenzo, mentre Andrea ha preso 0”603, ma difficilmente il Dovi pensa alla prestazione assoluta nelle libere: come dire, che il suo quarto posto è sicuramente incoraggiante. Solo undicesimo Ben Spies, staccato di 1”728: l’ex iridato SBK è finito a terra, apparentemente senza conseguenze, a metà turno, ma poi non è più risalito in sella.

STONER INSEGUE
Sulla pista che l’ha visto trionfare cinque volte su sette partecipazioni, Stoner, per la prima volta, è costretto a inseguire. Per la verità, Casey è stato davanti per quasi tutto il turno (e nelle due sessioni precedenti) e nel finale, mentre era in vantaggio nei primi due settori, è stato vistosamente rallentato, perdendo così l’occasione per replicare al tempo di Lorenzo. Insomma, il campione del mondo c’è e rimane il candidato principale per la conquista della prima pole position stagionale.

PASSI IN AVANTI PER ROSSI
In Casa Ducati, Hector Barbera ha fatto segnare il miglior tempo, sfruttando, come suo solito, una scia al terzo giro, ma ha comunque disputato un buon turno, mentre Valentino Rossi ha chiuso staccato di 1”233 da Lorenzo, di 0”4 da Barbera e di 0”133 da Hayden. Vista così, sembrerebbe un disastro e – effettivamente – la situazione non può certo essere considerata rosea, ma Valentino ha lavorato molto in configurazione gara e sulla distanza rimane, per il momento, il migliore tra i ducatisti. Rimane il fatto, però, che fatica a fare il tempo con la gomma morbida: un problema per le qualifiche.

DE PUNIET PRIMO CRT
Tra le CRT, la migliore, ancora una volta, è l’Aprilia SBK camuffata da CRT di Randy De Puniet, caduto nel finale: ha rimediato una botta a una gamba. Da segnalare che, nonostante velocità massime superiori mediamente di 10-12 km/h, i tempi delle 1000 sono al momento più alti di quelli delle 800.

Classifica
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 329,7 1'55.302
2 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 329,6 1'55.456 0.154 / 0.154
3 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 336,3 1'55.674 0.372 / 0.218
4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 333,4 1'55.905 0.603 / 0.231
5 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 334,9 1'56.114 0.812 / 0.209
6 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 338,3 1'56.163 0.861 / 0.049
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 338,8 1'56.402 1.100 / 0.239
8 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 337,4 1'56.535 1.233 / 0.133
9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 335,1 1'56.751 1.449 / 0.216
10 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 334,0 1'56.771 1.469 / 0.020
11 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 327,0 1'57.030 1.728 / 0.259
12 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 335,8 1'57.223 1.921 / 0.193
13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 312,3 1'58.261 2.959 / 1.038
14 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 316,8 1'58.310 3.008 / 0.049
15 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 313,5 1'58.800 3.498 / 0.490
16 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR-FTR 306,6 1'59.087 3.785 / 0.287
17 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 313,1 1'59.169 3.867 / 0.082
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 292,2 1'59.517 4.215 / 0.348
19 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR-FTR 311,4 2'00.035 4.733 / 0.518
20 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 314,5 2'00.226 4.924 / 0.191
21 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 312,2 2'00.563 5.261 / 0.337

http://www.moto.it/MotoGP/prove-libere-a-losail-lorenzo-ribalta-i-pronostici.html

katana
07/04/2012, 08:18
LOSAIL – La faccia di Valentino Rossi esprime consapevolezza: sa che la strada è lunga e difficile, ma sa anche (o sembra sapere) che il suo potenziale e quello della Ducati è più alto di quanto visto fino adesso.

“E’ andata abbastanza bene – è la sua analisi -, nel senso che abbiamo migliorato e riesco anche a fare abbastanza giri con un passo costante. Ancora non è niente di che, ma riesco a guidare meglio la moto. Poi ho provato la gomma morbida: ho fatto ottavo, gli altri (piloti Ducati, nda) sono più o meno lì. L’obiettivo per domani è partire in seconda fila. L’ultimo turno è stato il migliore: abbiamo modificato un po’ la messa a punto e vado meglio. Siamo ancora lontani però riesco a guidare e a fare delle traiettorie. Stiamo ancora lottando molto con il sottosterzo, però questa Desmosedici, rispetto a quella dell’anno scorso, di positivo ha che puoi spingere di più sul davanti, perché hai molta più risposta dall’anteriore. Questo è importante. Adesso dobbiamo cercare di migliorare, perché la sensazione è sempre quella di guidare con la gomma dietro. Barbera e Hayden sono davanti, ma ancora non è finita: comunque entrambi stanno guidando forte e adesso siamo tutti e tre vicini. Domani dobbiamo migliorare un altro po’ per partire dalla seconda fila”.

E’ un obiettivo veramente raggiungibile?
“Intanto dobbiamo rimanere calmi e concentrati e cercare di fare il meglio: in ogni caso, l’obiettivo della seconda fila non è proibitivo. Oggi, alla fine del terzo turno, è stato quasi come una qualifica: il livello in pista è più o meno quello che si è visto nel finale, ma vediamo se riusciamo a fare un po’ meglio. Come passo, ci mancano 2-3 decimi con quelli con i quali vorremmo lottare, però adesso riesco a guidare con più costanza e i miei tempi sono sempre più o meno lì. Ho fatto anche dei buoni tempi con la gomma con 22-23 giri: già essere costanti è un buon obiettivo. Bisognerebbe cercare di andare un po’ più forte”.

GLI ALTRI
JORGE LORENZO: “Abbiamo lavorato bene, sono soddisfatto. Sono sempre stato o in prima o in seconda posizione: questo è il mio potenziale quando la moto è competitiva, come lo è qui in Qatar. Il primo posto non era il mio obiettivo, ma ho montato una gomma morbida per fare una verifica per la qualifica e mi sono migliorato di 7 decimi. In tanti vanno forte, ma il mio rivale più pericoloso rimane Stoner”.

CASEY STONER: “Purtroppo sono stato rallentato nel finale da Bautista e anche per questo non ho potuto ribattere al tempo di Lorenzo. Ma poco importa, la posizione delle libere non conta nulla: siamo competitivi, possiamo fare bene”.

HECTOR BARBERA: “Ho fatto subito il tempo: riesco a guidare meglio questa moto”.

ANDREA DOVIZIOSO: “Abbiamo fatto un buon lavoro e il mio feeling con la M1 migliora turno dopo turno: sono soddisfatto”.


http://www.moto.it/MotoGP/rossi-riesco-a-guidare-meglio-punto-alla-seconda-fila.html

thenick
07/04/2012, 08:33
imbarazzante ducati e valentino

thenick
07/04/2012, 08:34
[QUOTE=thenick;7724861]imbarazzante ducati e valentino.... bradl a due decimi....

erman67
07/04/2012, 20:21
Non sparate sulla "Ducati Rossa" .... perché è vero che non sarà una moto competitiva rispetto a yamaha (che in questo momento mi pare la moto più equilibrata) e honda, ma Rossi purtroppo proprio NON c'è.
Ha preso 1,176 secondi dal suo compagno di squadra Hyden, che da tutti i Rossisti è sempre stato considerato un pilota mediocre (e che in pratica ha "rubato" un titolo a Rossi ai tempi).
E sinceramente vedere Rossi così in basso mi spiace molto anche se Rossi personaggio non mi è mai piaciuto molto. Ma vedere Rossi pilota, se non fosse altro anche solo perché è Italiano, così indietro e incapace di emergere mi fa tristezza.
Mah? ... spero riesca ad uscire da questo limbo in cui si trova.

alberto70
07/04/2012, 20:43
valentino mi ha deluso

mp
07/04/2012, 22:35
E già, c'è qualcosa che non va! Vale e la sua squadra si sono persi. Prove imbarazzanti con Niky e Barbera sempre davanti. Ora sembra che la moto sia migliorata ma la squadra non c'è. O Vale non riesce a dare le indicazioni giuste o non riescono a venire inconrro alle sue esigenze. Già negli ultimi due anni in Yamaha sembrava che la squadra di Forcada/Lorenzo arrivasse prima alla messa a punto. Ora la situazione è peggiorata. La vedo molto dura. Qualcosa dovrà cambiare a breve. Prevedo grosse sorprese specie se altre Ducati vanno più forte.
Poi ottimo Lorenzo e grande Yamaha. Solo Stoner tiene alto l'onore Honda e non è stato tenero nei confronti della squadra.
Se messo sotto pressione potrebbero tornare a galla vecchi fantasmi ma in fondo siamo solo alla prima gara.
Troppo presto per dare giudizi ma se il buongiorno si vede dal mattino.... e quest'anno scadono i contratti di tutti i big.
Buon gp a tutti



Ciao Amsi.

ranger1
08/04/2012, 00:08
Non sparate sulla "Ducati Rossa" .... perché è vero che non sarà una moto competitiva rispetto a yamaha (che in questo momento mi pare la moto più equilibrata) e honda, ma Rossi purtroppo proprio NON c'è.
Ha preso 1,176 secondi dal suo compagno di squadra Hyden, che da tutti i Rossisti è sempre stato considerato un pilota mediocre (e che in pratica ha "rubato" un titolo a Rossi ai tempi).
E sinceramente vedere Rossi così in basso mi spiace molto anche se Rossi personaggio non mi è mai piaciuto molto. Ma vedere Rossi pilota, se non fosse altro anche solo perché è Italiano, così indietro e incapace di emergere mi fa tristezza.
Mah? ... spero riesca ad uscire da questo limbo in cui si trova.

Beh, non credo che tutti i Rossisti la pensino così, anzi.....io ad esempio considero Hayden mediocre rispetto ai veri campioni, ma pur sempre un gran pilota e soprattutto mi piace veramente tanto come persona :-D

Cmq, resta il fatto che non me l'aspettavo un Rossi così tanto indietro, anche se quello che conta è la gara :-?

katana
08/04/2012, 22:11
ke gara! ke gara! bellissima :-D

tanto di cappello a lorenzo ;-) ha dimostrato di essere bravissimo a "leggere" la gara, e a colpire al momento giusto....

grande gara di pedrosa ke ha fatto una staccatona :shock:

in alcuni momenti mi sembrava di vedere stoner in sella ad una........................ducati :mrgreen:
la sua honda faticava in ingresso, doveva farla girare di gas e pompava in uscita :roll:
ke spettacolo :-D

a me è piaciuto anke dovizioso, con questa splendida yamaha potrebbe fare gare molto belle se trova il set up ottimale

infine complimentissimi ad hyden, il primo tra i ducatisti, girando mediamente con poco più di un secondo di differenza rispetto ai big

mp
08/04/2012, 23:17
Quoto katana meno per quel che riguarda Dovizioso. Gli manca sempre qualcosa e le moto di certo non gli sono mancate.
Il punto fondamentale della giornata è che sembrerebbe si sia arrivati alla fine del rapporto Rossi Ducati.
A parte il capolavoro di Lorenzo bisognerà capire se il problema di Stoner è momentaneo o se c'è dell'altro.
Comunque si orospetta un bel duello tra Stoner e Lorenzo con vari intrusioni di Pedrosa.
Martedì con MS ne sapremo di più ma sembrano esserci sorpese all'orizzonte.

paxemax
08/04/2012, 23:52
Lorenzo ha fatto una bellissima gara ma se Stoner non avesse avuto il problema al braccio avrebbe preso una paga notevole, oltre 3 secondi. Stoner ha guidato in un modo pazzesco fine a che non ha perso forza, sulla honda non lo avevo ancora visto guidare così al limite, segno che ha dovuto tirare al 110% per staccare il duo spagnolo. Pensavo fosse colpa delle gomme finite il fatto che lo hanno ripreso, invece era tutt' altro. Quanto a Valentino secondo me è davvero al capolinea. Ha fatto delle dichiarazione pesanti sulla ducati e sugli ingegneri ma personalmente credo che prima dovrebbe dare mezzo secondo al giro a tutte le altre ducati, raggiungere il limite della moto e poi parlare. Finchè prendi paga da Hayden e Barberà c'è poco da dire è meglio stare zitti. Sul web gira già la parodia:

http://www.youtube.com/watch?v=PuTM5s7tkFY

ranger1
09/04/2012, 00:17
Si, ma rimane il fatto che la Ducati ancora non riesce ad essere competitiva. Devono darsi una svegliata....se va avanti così è meglio che si ritiri dalla moto gp e si dedichi solo alla SBK :-?

thenick
09/04/2012, 09:42
Si, ma rimane il fatto che la Ducati ancora non riesce ad essere competitiva. Devono darsi una svegliata....se va avanti così è meglio che si ritiri dalla moto gp e si dedichi solo alla SBK :-?

secondo me è ora di finirla di dare la colpa alla ducati, che sicuramente non è la yamaha e nemmeno la honda, ma nemmeno una moto da ultimo posto in griglia tra le motogp.
hayden con la stessa moto ha fatto delle onorevolissime prove e una gara discreta combattendo nel gruppone di quelli "normali"
la verità, secondo me, è che valentino non crede in questa moto e che probabilmente ne esce ridimensionato anche come tester, in quanto o nella sua squadra sono tutti dei coglioni che non riescono a gestire l'elettronica e la meccanica, o lui non capisce un ***** di come va la ducati.
cmq ho capito perchè sono un fermone, non è colpa mia, è che ho un paio di guanti nuovi che mi stringono troppo e non riesco ad aprire il gas..... ma per piacere....

pilone
09/04/2012, 09:57
Io sospenderei la mgp e andrei a fare altro , tutte le case in sbk con soldi e piloti , magari con una classe intermedia .. E' schifoso vedere solo 3 moto in gara e il resto a fare colore ....

krillys
09/04/2012, 09:59
Io sospenderei la mgp e andrei a fare altro , tutte le case in sbk con soldi e piloti , magari con una classe intermedia .. E' schifoso vedere solo 3 moto in gara e il resto a fare colore ....

Quoto alla grande :(

katana
09/04/2012, 10:04
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
grandissima la parodia, mi sono sbellicato dalle risate, ma ridendo e scherzando dicono delle sacrosante verità! :roll:

al contrario delle fesserie ke (per me da ormai un anno!) vi propina rossi :roll:
10th Rossi
1 2'04.240
2 1'57.834
3 1'57.478
4 1'57.364
5 2'02.447
6 1'58.069
7 1'57.457
8 1'57.534
9 1'57.144
10 1'57.357
11 1'57.209
12 1'57.857
13 1'57.893
14 1'57.950
15 1'57.522
16 1'57.455
17 1'57.577
18 1'57.447
19 1'58.150
20 1'57.229
21 1'57.513
22 1'57.153

se escludiamo il primo giro e il 5° quando è stato "sportellato" da barbera (se non ricordo male), mediamente ha girato in 1'57.5, cioè come hayden, il giro veloce è stato il 9°, e non è vero come sostiene ke gli ultimissimi giri la moto era più veloce rispetto all'inizio con gomme nuove :-?
se avesse veramente "mezzo secondo nel polso" ke è poi il motivo per cui viene pagato molto più di hayden, avrebbe girato insieme a dovizioso e crutchlow lottando per il 4° posto (e non per un "misero" sesto posto come ha dichiarato!!! :-? ). Considerando ke la ducati è stata completamente stravolta e ha girato molto poco, in teoria dovrebbe avere un discreto potenziale di miglioramento.
Sarà per tale motivo ke gli uomini ducati erano molto più sorridenti di rossi? :roll:

sempre più convinto ke qualcosa ormai non va più in rossi e gli brucia tantissimo essere l'ultimo dei piloti ducati! Ormai hayden e barbera si divertono a stargli davanti :mrgreen:
spero di essere smentito ai prox gp ;-)

ranger1
09/04/2012, 12:31
secondo me è ora di finirla di dare la colpa alla ducati, che sicuramente non è la yamaha e nemmeno la honda, ma nemmeno una moto da ultimo posto in griglia tra le motogp.
hayden con la stessa moto ha fatto delle onorevolissime prove e una gara discreta combattendo nel gruppone di quelli "normali"
la verità, secondo me, è che valentino non crede in questa moto e che probabilmente ne esce ridimensionato anche come tester, in quanto o nella sua squadra sono tutti dei coglioni che non riescono a gestire l'elettronica e la meccanica, o lui non capisce un ***** di come va la ducati.
cmq ho capito perchè sono un fermone, non è colpa mia, è che ho un paio di guanti nuovi che mi stringono troppo e non riesco ad aprire il gas..... ma per piacere....

Evidentemente abbiamo due modi di vederla molto diversi. Al di là del fatto che la Ducati non è una moto adatta a Rossi (ormai è evidente), ma se cmq hanno puntato su di lui, significa che vorrebbero renderla quantomeno competitiva, altrimenti non spendevano tutti sti soldi per stravolgerla.
Beh, io fossi in Ducati, non mi accontenterei di lottare fra il secondo gruppo, poi se a te va bene così, buon per te ;-)

Falchetto
09/04/2012, 13:03
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
grandissima la parodia, mi sono sbellicato dalle risate, ma ridendo e scherzando dicono delle sacrosante verità! :roll:

al contrario delle fesserie ke (per me da ormai un anno!) vi propina rossi :roll:
se escludiamo il primo giro e il 5° quando è stato "sportellato" da barbera (se non ricordo male), mediamente ha girato in 1'57.5, cioè come hayden

e a te il fatto che hayden vada come rossi non dice niente???
forse non ti dice che quello è ciò che puo' fare quella ciofega di ducati gp?
forse se prendessero una 1098 crt farebbero anche meglio :-( se è la moto che dici, come mai nessuno, ma proprio nessuno, riesce a guidarla??? la verità è che è una moto da 'ultimi' e li se la gioca :evil:

peccato stoner abbia queste sofferenze; se non ce la fa io fossi in honda ci farei un bel pensierino sul ritorno di rossi!

ranger1
09/04/2012, 13:09
e a te il fatto che hayden vada come rossi non dice niente???
forse non ti dice che quello è ciò che puo' fare quella ciofega di ducati gp?
forse se prendessero una 1098 crt farebbero anche meglio :-( se è la moto che dici, come mai nessuno, ma proprio nessuno, riesce a guidarla??? la verità è che è una moto da 'ultimi' e li se la gioca :evil:

peccato stoner abbia queste sofferenze; se non ce la fa io fossi in honda ci farei un bel pensierino sul ritorno di rossi!

Ormai Rossi sta sul c***o a troppa gente e ogni cosa che dice diventa automaticamente una s******a :roll:

Superpippo
09/04/2012, 16:26
Era già palese da inizio dello scorso campionato, ma con le dichiarazioni di ieri sera direi che è stato ufficializzato il divorzio tra Rossi & Ducati.

Cmq io un eventuale "ritorno" da ufficiale non lo darei x impossibile!
Alla fine di questa stagione scadono un bel po' di contratti... e di fatto, ieri sera, Rossi ha lanciato "chiarissimi" segnali di disponibilità!
Tra l'altro si vocifera già di un suo team privato con moto (semi)ufficiale Yamaha e sponsor Coca&Cola.
E girano anche voci di un contratto con Gresini, con trattamento da (semi)ufficiale come lo era il Sic.
Con Honda si erano lasciati in malomodo, ma i vertici HRC sono cambiati.
Con Yamaha sinceramente non vedrei alcun problema, visto che Rossi li ha lasciati con una "dichiarazione d'amore" in mondovisione (forse aveva già intuito il casino in cui si stava cacciando? :mrgreen:)
E inoltre (se non sbaglio) alla fine di questa stagione ci saranno diversi piloti ufficiali in scadenza di contratto... vedremo.

Ah già, per il 2013 ha già annunciato il rientro la Suzuki! Et voilà un (ipotetico) posto da ufficialissimo!

E cmq ricordatevi, è tutto BUSINESS!
E dove ci sono di mezzo montagne di soldi, i rancori, l'orgoglio e tutte le menate varie vanno a farsi fottere!
E per quanto Rossi possa essere bollito (non secondo me!), lui di soldi ne muove ancora a palate! ;-)

ranger1
09/04/2012, 16:31
Grande, non vedo l'ora di rivedere la Suzuki in pista :-D
Ora come ora, il campionato di moto gp fa veramente pena :-(

katana
09/04/2012, 16:49
e a te il fatto che hayden vada come rossi non dice niente???
forse non ti dice che quello è ciò che puo' fare quella ciofega di ducati gp?
forse se prendessero una 1098 crt farebbero anche meglio :-( se è la moto che dici, come mai nessuno, ma proprio nessuno, riesce a guidarla??? la verità è che è una moto da 'ultimi' e li se la gioca :evil:



mi suggerisce 2 cose:
- hayden ha lavorato molto meglio di rossi (e del team burgess) sia in configurazione qualifiche ke gara
- rossi o non ha più stimoli o non ha più quel "mezzo secondo in più" nel polso rispetto ad hayden

Inoltre barbera ha fatto il miglior giro in gara con la vecchia gp0 a solo un secondo dal best lap di stoner. Considerando ke la gp12 ha girato poco nei test di sviluppo, potremmo supporre (anke se tutto da dimostrare) ke ha dei margini di miglioramento.
se poi deve essere sempre colpa della moto.... :roll:


peccato stoner abbia queste sofferenze; se non ce la fa io fossi in honda ci farei un bel pensierino sul ritorno di rossi!
piuttosto la honda si ritira dalla motogp :mrgreen:

kimiko
09/04/2012, 17:40
Tra l'altro si vocifera già di un suo team privato con moto (semi)ufficiale Yamaha e sponsor Coca&Cola.

cit:


La policy aziendale di Coca Cola è quella di non legarsi a personaggi, ma ad eventi e di nn sponsorizzare sport pericolosi.

vecia
09/04/2012, 18:04
da noi si dice che i soldi fanno andare l'acqua in su....tutto è possibile! ;-)

Falchetto
09/04/2012, 18:35
..però, il Coca&Cola racing event suona mica male :)

erman67
09/04/2012, 20:07
Quanto a Valentino secondo me è davvero al capolinea. Ha fatto delle dichiarazione pesanti sulla ducati e sugli ingegneri ma personalmente credo che prima dovrebbe dare mezzo secondo al giro a tutte le altre ducati, raggiungere il limite della moto e poi parlare.

Ooohhh .... questo è il punto.
Fino a che non dimostrerà di essere migliore del suo compagno di squadra e degli altri piloti ducati, e ad oggi non lo ha dimostrato, farebbe meglio a stare zitto e dare gas.

vir28
09/04/2012, 20:38
Ooohhh .... questo è il punto.
Fino a che non dimostrerà di essere migliore del suo compagno di squadra e degli altri piloti ducati, e ad oggi non lo ha dimostrato, farebbe meglio a stare zitto e dare gas.

Come non quotare. ;-)

_sabba_
09/04/2012, 20:59
Sono d'accordo.

Rossi non è in grado di sfruttare tutto il potenziale della Ducati, altrimenti starebbe alla pari di Hayden, o forse andrebbe anche un qualcosina in più.

Detto questo la miglior Ducati ufficiale è un cesso rispetto a Honda e Yamaha ufficiali.

Per cui i problemi sono due:

1) Rossi è diventato più lento

2) la Ducati è rimasta un cesso di moto.

Il risultato è che il binomio non funziona e non funzionerà mai.

Da bolognese e da sostenitore di Valentino mi dispiace dover asserire ciò, ma la verità è questa.

:cry:

thenick
09/04/2012, 21:00
Evidentemente abbiamo due modi di vederla molto diversi. Al di là del fatto che la Ducati non è una moto adatta a Rossi (ormai è evidente), ma se cmq hanno puntato su di lui, significa che vorrebbero renderla quantomeno competitiva, altrimenti non spendevano tutti sti soldi per stravolgerla.
Beh, io fossi in Ducati, non mi accontenterei di lottare fra il secondo gruppo, poi se a te va bene così, buon per te ;-)

guarda che stiamo dicendo la stessa cosa. primo non capisco cosa vuol dire la ducati non è adatta a rossi, l'ha voluta lui così quindi deve dirci lui cosa non va, o ha il coraggio di andare in televisione e dire i progettisti hanno fatto un lavoro di *****, ma non può dirlo visto che è l'unico che si lamenta che nulla funziona sulla ducati, oppure comincia a prendersi qualche responsabilità di questa situazione.
neanche secondo me ducati dovrebbe in teroia accontentarsi di un sesto posto, ma bisgona guardare in faccia la realtà, sono da sesto posto e con la seconda guida, persino con il team satellite... non con rossi... allora è la ducati che è un cesso da 12 posto o è rossi che non la fa andare?

Vitelius
09/04/2012, 21:38
Ma come fate a permettervi di dire che la Ducati è un cesso???!?! Ma chi siete per dirlo,?????? Che lavoro fate nella vita??? Siete tutti ing. Meccanici??? E se anche lo foste avete dati in mano per permettervi di affermare tali cose???? Il problema di Rossi è questo, di aver avvicinato a questo mondo troppe persone che di moto non ne capiscono niente!!!! Allora mettiamola così, non è la Ducati che non è fatta per Rossi, ma rossi che non è fatto per la Ducati. La Ducati è questa, da sempre e se lui non sa guidarla, se ne torni da dove è arrivato. Non ci sto che mi debba affossare il nostro orgoglio nazionale. Ricordiamoci che Stoner con quella moto ha fatto il record di vittorie in 800 punto e basta!!!!!!!!! Ha preso più soldi di quanto altri avrebbero potuto solo immaginare, e non ha saputo fare niente. Adesso stia zitto ed onori il contratto.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?evdix2

Falchetto
09/04/2012, 21:53
ma quale orgoglio!?!? è una piccola magia, il fatto che un casa piccola, fatta di poche persone, riesca o combattere contro i colossi nipponici; tutto qui!
ma da qui a dire che non è un cesso (con tutto il rispetto del caso)!?
il fatto non è tanto che rossi non sappia guidarla, ma il problema vero è chi è che può veramente guidarla? sembrerebbe nessuno, dunque?
stoner ha avuto sì un momento magico, che però e finito subito e non è tornato (chissà perchè?)! e quando è andato altrove è come se fosse rinato (chissà perchè?)!

vir28
09/04/2012, 22:02
E perchè l'uomo da 1/2 secondo nel polso, sia in prova che in gara è stato l'ultimo con le ducati? :roll:
Non è solo colpa della moto se i risultati mancano...

Falchetto
09/04/2012, 22:24
il risultato si è visto ed è un 6o posto, con hayden... mentre rossi, pure andando piano, s'è beccato la sportellata, pagando i 5 secondi che mancano.
se la messa a punto e lo sviluppo funziona, forse farà anche meglio, ma ricordiamoci che pure gli altri andranno avanti, specialmente honda, che sembra pagare qualcosina alla yamaha...
io non la vedo bene, e non me la sento di dare la colpa a rossi, come molti vorrebbero, dato che non ho visto nessuna ducati fare un 1.54!!!

katana
09/04/2012, 22:32
Rossi non è in grado di sfruttare tutto il potenziale della Ducati,
non è in grado o non vuole :roll:
in entrambi i casi sta rubando lo stipendio...


Il problema di Rossi è questo, di aver avvicinato a questo mondo troppe persone che di moto non ne capiscono niente!!!!
pensa ke ho letto commenti in giro su internet di tifosi di rossi ke danno la colpa a ducati di correre in motogp con un bicilindrico :happy_001:


ma da qui a dire che non è un cesso (con tutto il rispetto del caso)!?
il fatto non è tanto che rossi non sappia guidarla, ma il problema vero è chi è che può veramente guidarla? sembrerebbe nessuno, dunque?
a quanto pare non c'è verso :-?
barbera ke pur se bravo non è questo fenomeno, ha fatto un best lap in gara di appena un secondo in più di stoner (miglior tempo sul giro in gara), e guidava la ducati "vecchia versione" :roll:
se solo rossi girasse in gara quel mezzo secondo in meno, ke tutti asseriamo abbia, rispetto ad hayden, lotterebbe per il 4 posto su una moto su cui (per stessa ammissione di rossi) ha fatto pokissimi giri per lo sviluppo...

se poi vi piace dare sempre e solo la colpa alla moto, ai meccanici, agli ingegneri, altrimenti crollano tutte le vostre certezze :roll:

su rossi uomo e sulle sue dichiarazioni nei confronti del team e del suo compagno di squadra, preferisco tacere

katana
09/04/2012, 22:40
il risultato si è visto ed è un 6o posto, con hayden... mentre rossi, pure andando piano, s'è beccato la sportellata, pagando i 5 secondi che mancano.
se la messa a punto e lo sviluppo funziona, forse farà anche meglio, ma ricordiamoci che pure gli altri andranno avanti, specialmente honda, che sembra pagare qualcosina alla yamaha...
io non la vedo bene, e non me la sento di dare la colpa a rossi, come molti vorrebbero, dato che non ho visto nessuna ducati fare un 1.54!!!
dovresti specificare: con hayden che ha girato molto poco nei test invernali (visto ke si è operato).
rossi non è pagato per andare piano!
in merito alla presunta "sportellata", queste sono gare di moto non di danza classica :mrgreen:

per il resto, io non sto affermando ke la ducati è migliore della honda o yamaha e nemmeno ci si avvicina, ma rossi è pagato per dare il massimo, arrivare davanti hayden e sviluppare stà moto :-?

ranger1
09/04/2012, 22:45
dovresti specificare: con hayden che ha girato molto poco nei test invernali (visto ke si è operato).
rossi non è pagato per andare piano!
in merito alla presunta "sportellata", queste sono gare di moto non di danza classica :mrgreen:

per il resto, io non sto affermando ke la ducati è migliore della honda o yamaha e nemmeno ci si avvicina, ma rossi è pagato per dare il massimo, arrivare davanti hayden e sviluppare stà moto :-?

Mi sembra che lo scorso anno ci sia arrivato, pur essendo la prima stagione in sella ad una Ducati. Per parlare, bisognerà aspettare la fine del campionato, non subito dopo una gara.

katana
09/04/2012, 22:56
Mi sembra che lo scorso anno ci sia arrivato, pur essendo la prima stagione in sella ad una Ducati. Per parlare, bisognerà aspettare la fine del campionato, non subito dopo una gara.
così come non bisogna affermare ke una moto è un bidone dopo la sua prima e sola gara ;-)
e in effetti 7 punti in più di hayden nel 2011, rossi li ha fatti... :mrgreen:

skywalker69
10/04/2012, 10:03
hanno cambiato regolamento per lasciare i test liberi.... se fossi in ducati mi chiuderei al mugello e a jerez finchè non faccio il record della pista...:mrgreen:

mp
10/04/2012, 10:34
barbera ke pur se bravo non è questo fenomeno, ha fatto un best lap in gara di appena un secondo in più di stoner (miglior tempo sul giro in gara), e guidava la ducati "vecchia versione" :roll:
se solo rossi girasse in gara quel mezzo secondo in meno

"Solo" un secondo in meno. fosse pure mezzo sarebbero 5 secondi ogni 10 giri... se per te va bene... 15 in una gara anziché 20... gran passo avanti!
I fatti sono chiari come il sole. A Rossi sta moto non da fiducia e se lui indica che il motore è brusco eppoi va a fare il secondo turno di test precampionato e si ritrova il motore brusco... E' lui che non sa dare indicazioni o sono gli ingegneri (pochi rispetti ai colossi Jap) che non sanno far fronte alle esigenze del pilota?
Con che spirito ti metti a staccare ai 340 orari su una moto di cui non ti fidi per cercare di fare 6°?
Senza il dritto arrivava davanti al terzo (no, dico terzo!) gruppetto. Non pensate che il mezzo secondo lo tiri fuori, ammesso che ancora lo abbbia, se c'è da fare un podio?

Poi, fermo restando che io ci credo alla storia di Stoner, se una cosa del genere l'avessa detta Rossi o, chessò Biaggi?
Ora se risolve cambiando i guanti bene, altrimenti sono c@@@i acidi, non sarebbe il primo a dover mollare pr problemi simili.

commando
10/04/2012, 10:47
"Solo" un secondo in meno. fosse pure mezzo sarebbero 5 secondi ogni 10 giri... se per te va bene... 15 in una gara anziché 20... gran passo avanti!
I fatti sono chiari come il sole. A Rossi sta moto non da fiducia e se lui indica che il motore è brusco eppoi va a fare il secondo turno di test precampionato e si ritrova il motore brusco... E' lui che non sa dare indicazioni o sono gli ingegneri (pochi rispetti ai colossi Jap) che non sanno far fronte alle esigenze del pilota?
Con che spirito ti metti a staccare ai 340 orari su una moto di cui non ti fidi per cercare di fare 6°?
Senza il dritto arrivava davanti al terzo (no, dico terzo!) gruppetto. Non pensate che il mezzo secondo lo tiri fuori, ammesso che ancora lo abbbia, se c'è da fare un podio?

Poi, fermo restando che io ci credo alla storia di Stoner, se una cosa del genere l'avessa detta Rossi o, chessò Biaggi?
Ora se risolve cambiando i guanti bene, altrimenti sono c@@@i acidi, non sarebbe il primo a dover mollare pr problemi simili.

..ma quanto gli rode er **** al cangurotto essere sverniciato in quella maniera:lol:
prima che lo dicesse Cereghini mi ricordavo anch'io l'episodio di Modena,Agostini contro Pasolini,Ago perse la gara
e diede la colpa...al guanto nuovo:mrgreen:

MP,ti ricordi qualche mese fa quando ti parlavo di angolo tra i cilindri del V4?Su Masterbike c'è un interessantissima
analisi tecnica sul tema,sul fatto che questa moto..la Ducati,non potrà MAI essere competitiva con l'attuale schema
motoristico..e il monogomma:-?

Pave
10/04/2012, 10:54
MP,ti ricordi qualche mese fa quando ti parlavo di angolo tra i cilindri del V4?Su Masterbike c'è un interessantissima
analisi tecnica sul tema,sul fatto che questa moto..la Ducati,non potrà MAI essere competitiva con l'attuale schema
motoristico..e il monogomma:-?

Qualche info al riguardo ?

Lamps

mp
10/04/2012, 11:04
..ma quanto gli rode er **** al cangurotto essere sverniciato in quella maniera:lol:
prima che lo dicesse Cereghini mi ricordavo anch'io l'episodio di Modena,Agostini contro Pasolini,Ago perse la gara
e diede la colpa...al guanto nuovo:mrgreen:

MP,ti ricordi qualche mese fa quando ti parlavo di angolo tra i cilindri del V4?Su Masterbike c'è un interessantissima
analisi tecnica sul tema,sul fatto che questa moto..la Ducati,non potrà MAI essere competitiva con l'attuale schema
motoristico..e il monogomma:-?

:-) e lo dici a me.... -:) stare dietro con un 90° è una cosa logica e in certi casi anche piacevole... di certo non se parliamo di moto!
Grazie comunque per l'info. Ora me lo procuro.

commando
10/04/2012, 11:18
:-) e lo dici a me.... -:) stare dietro con un 90° è una cosa logica e in certi casi anche piacevole... di certo non se parliamo di moto!
Grazie

;-)

Se si può...potrei scannerizzare l'articolo e farlo leggere a tutti:roll:

mp
10/04/2012, 11:29
in altri siti si fa... citanndo la fonte. oppure MP agli interessati. :-)

thenick
10/04/2012, 12:41
ma quale orgoglio!?!? è una piccola magia, il fatto che un casa piccola, fatta di poche persone, riesca o combattere contro i colossi nipponici; tutto qui!
ma da qui a dire che non è un cesso (con tutto il rispetto del caso)!?
il fatto non è tanto che rossi non sappia guidarla, ma il problema vero è chi è che può veramente guidarla? sembrerebbe nessuno, dunque?
stoner ha avuto sì un momento magico, che però e finito subito e non è tornato (chissà perchè?)! e quando è andato altrove è come se fosse rinato (chissà perchè?)!

una birra pagata per te ;-)

vanzo
10/04/2012, 13:08
aggiungo anche il mio modesto pensiero, mi rammarica vedere come ci siano tanti "detrattori" di Rossi (ho virgolettato perchè in realtà il sostantivo dovrebbe essere un pochino diverso...) che si gettano sulla preda ora, quando è in palese difficoltà (nel regno animale si chiamano avvoltoi mi pare...). Evidentemente hanno dovuto rosicare molto negli anni passati e/o fare i forti con i deboli è uno sport molto diffuso.
Comunque detto quanto sopra e cercando di essere obiettivi e sportivi mi paiono chiari alcune cose:
1) Rossi certamente per età non è piu' il pilota che è stato (probabilmente il piu' forte di tutti i tempi, sino ad ora almeno, vedremo Stoner con i guanti nuovi). Forse il suo appannamento è dovuto piu' a motivazioni psicologiche (legate sempre all'età naturalmente) che a motivazioni fisiche. Con il passare del tempo è inevitabile che anche inconsciamente non si riesca piu' a dare sempre il massimo pur pensando magari di farlo. All'orizzonte appaiono altre priorità, altre considerazioni che sono perfino piu' forti dei soldi (errato pensare che basti "pagare" per spronare qualcuno...), specialmente poi per chi di soldi non ne ha certamente bisogno.
2) La Ducati non è un moto veloce!! Si forse con un pilota in piena forma e di talento potrebbe fare qualcosina in piu' di quanto ha raccolto Hayden (bravo ragazzo certamente, ottimo pilota anche, ma riconosciuto da tutti non certo un campione) ma sarebbe sempre nelle posizioni di retroguardia, ben lontana dalle Honda e Yamaha ufficiali. A nulla vale il discorso di azienda piccola etc. etc. etc. Se non hai i mezzi tecnici/finanziari stai a casa o ti accontenti di quello che meriti, dopo tutto Suzuki e Kawasaki non stanno gareggiando...
3) La Ducati, come detto e ripetuto decine di volte da molti, tranne l'anno magico di Stoner, non ha poi raccolto gran che dopo, ha bruciato un bravo pilota come Melandri, consumato Capirossi, Stoner si è misteriosamente ammalato e ora sta triturando pure Rossi, che in ogni caso, merita un viale del tramonto molto piu' decoroso per quello che ha dato al motociclismo.
4) Qualcuno che ritiene che i soldi dati a Rossi dovrebbero farlo andare piu' forte di almeno un secondo al giro, se la sente di sostenere che per...diciamo 20 milioni di euro a stagione Lorenzo, Pedrosa, Stoner....andrebbero in Ducati adesso:lol::lol::lol::lol::lol:?

ranger1
10/04/2012, 13:26
aggiungo anche il mio modesto pensiero, mi rammarica vedere come ci siano tanti "detrattori" di Rossi (ho virgolettato perchè in realtà il sostantivo dovrebbe essere un pochino diverso...) che si gettano sulla preda ora, quando è in palese difficoltà (nel regno animale si chiamano avvoltoi mi pare...). Evidentemente hanno dovuto rosicare molto negli anni passati e/o fare i forti con i deboli è uno sport molto diffuso.
Comunque detto quanto sopra e cercando di essere obiettivi e sportivi mi paiono chiari alcune cose:
1) Rossi certamente per età non è piu' il pilota che è stato (probabilmente il piu' forte di tutti i tempi, sino ad ora almeno, vedremo Stoner con i guanti nuovi). Forse il suo appannamento è dovuto piu' a motivazioni psicologiche (legate sempre all'età naturalmente) che a motivazioni fisiche. Con il passare del tempo è inevitabile che anche inconsciamente non si riesca piu' a dare sempre il massimo pur pensando magari di farlo. All'orizzonte appaiono altre priorità, altre considerazioni che sono perfino piu' forti dei soldi (errato pensare che basti "pagare" per spronare qualcuno...), specialmente poi per chi di soldi non ne ha certamente bisogno.
2) La Ducati non è un moto veloce!! Si forse con un pilota in piena forma e di talento potrebbe fare qualcosina in piu' di quanto ha raccolto Hayden (bravo ragazzo certamente, ottimo pilota anche, ma riconosciuto da tutti non certo un campione) ma sarebbe sempre nelle posizioni di retroguardia, ben lontana dalle Honda e Yamaha ufficiali. A nulla vale il discorso di azienda piccola etc. etc. etc. Se non hai i mezzi tecnici/finanziari stai a casa o ti accontenti di quello che meriti, dopo tutto Suzuki e Kawasaki non stanno gareggiando...
3) La Ducati, come detto e ripetuto decine di volte da molti, tranne l'anno magico di Stoner, non ha poi raccolto gran che dopo, ha bruciato un bravo pilota come Melandri, consumato Capirossi, Stoner si è misteriosamente ammalato e ora sta triturando pure Rossi, che in ogni caso, merita un viale del tramonto molto piu' decoroso per quello che ha dato al motociclismo.
4) Qualcuno che ritiene che i soldi dati a Rossi dovrebbero farlo andare piu' forte di almeno un secondo al giro, se la sente di sostenere che per...diciamo 20 milioni di euro a stagione Lorenzo, Pedrosa, Stoner....andrebbero in Ducati adesso:lol::lol::lol::lol::lol:?

Ben detto, bravissimo :-D

Mel.82
10/04/2012, 13:33
2) La Ducati non è un moto veloce!! Si forse con un pilota in piena forma e di talento potrebbe fare qualcosina in piu' di quanto ha raccolto Hayden (bravo ragazzo certamente, ottimo pilota anche, ma riconosciuto da tutti non certo un campione) ma sarebbe sempre nelle posizioni di retroguardia, ben lontana dalle Honda e Yamaha ufficiali. A nulla vale il discorso di azienda piccola etc. etc. etc. Se non hai i mezzi tecnici/finanziari stai a casa o ti accontenti di quello che meriti, dopo tutto Suzuki e Kawasaki non stanno gareggiando...

Io non sono d'accordo. Hayden è un ottimo pilota.
Ha vinto un mondiale un po' rocambolesco ma vorrei ricordare che di piloti scarsi che vincono un mondiale non se n'è mai visti. Quell'anno Rossi cadde molto, Capirossi aveva la moto migliore quell'anno (DUCATI!) ma fece pochi punti causa Gibernau (altra Ducati!).. E fece anche lui uno zero perché atterrato da Pedrosa..
Uno che vince un mondiale con un compagno di squadra forte (Pedrosa, debuttante), e 3 avversari con moto equivalenti alla sua (Capirossi, Gibernau, Rossi) è un signor pilota.
Questo senza considerare che è costante come nessun'altro. E' uno che lavora seriamente, nessuno lo piglia mai sul serio (era la seconda guida Honda nell'anno del mondiale! quelli puntavano su Pedrosa!) e lui fa dei caxxo di risultati tutte le volte. Combatte come un mastino e vince più con il duro lavoro di quanto non faccia col talento. E quando lo intervistano è un vero uomo-squadra.

Per me Hayden è fra i primi 3 piloti sulla griglia MotoGP, che sono:
Haiden
Stoner: talento pazzesco ma poco affidabile
Lorenzo: tutti i pregi di Hayden ma più grinta e forse più talento.

Sicuramente è la miglior seconda guida (meglio di Pedrosa, meglio di Spies).

vanzo
10/04/2012, 13:45
Io non sono d'accordo. Hayden è un ottimo pilota.
Ha vinto un mondiale un po' rocambolesco ma vorrei ricordare che di piloti scarsi che vincono un mondiale non se n'è mai visti. Quell'anno Rossi cadde molto, Capirossi aveva la moto migliore quell'anno (DUCATI!) ma fece pochi punti causa Gibernau (altra Ducati!).. E fece anche lui uno zero perché atterrato da Pedrosa..
Uno che vince un mondiale con un compagno di squadra forte (Pedrosa, debuttante), e 3 avversari con moto equivalenti alla sua (Capirossi, Gibernau, Rossi) è un signor pilota.
Questo senza considerare che è costante come nessun'altro. E' uno che lavora seriamente, nessuno lo piglia mai sul serio (era la seconda guida Honda nell'anno del mondiale! quelli puntavano su Pedrosa!) e lui fa dei caxxo di risultati tutte le volte. Combatte come un mastino e vince più con il duro lavoro di quanto non faccia col talento. E quando lo intervistano è un vero uomo-squadra.

Per me Hayden è fra i primi 3 piloti sulla griglia MotoGP, che sono:
Haiden
Stoner: talento pazzesco ma poco affidabile
Lorenzo: tutti i pregi di Hayden ma più grinta e forse più talento.

Sicuramente è la miglior seconda guida (meglio di Pedrosa, meglio di Spies).

ho detto anche io che è un ottimo pilota! ma tra ottimo pilota e campione passa ancora un pò di differenza. Ottimo pilota è pure Dovizioso ma temo che non sarà mai un campione, campioni sono attualmente certamente Lorenzo e Stoner (non solo per aver vinto un campionato del mondo), un "mezzo campione" è Pedrosa e penso che tale rimarrà, un "potenziale campione" (lo intuivano tutti) era il povero Sic:cry:

Mel.82
10/04/2012, 13:54
Hayden, nell'anno del debutto, fece 2 onestissimi podi e più punti del Sic al suo primo anno (con 2 GP in meno, all'epoca erano 16).. Ha vinto un mondiale in inferiorità di gomma (già allora bridgestone andava meglio e col Capirex si vedeva!) e come dicevo forse anche di moto.
E' un campione vero, poche pippe.

PS: e non mi far far confronti col Sic, che mi vengon ancora su le lacrime...

mp
10/04/2012, 14:06
Hayden non è Pedrosa... resta però un ragazzo umanamente impagabile.
solo per quello che ha dovuto madar giù in Honda merita tutta la mia stima.

Superpippo
10/04/2012, 15:04
..ma quanto gli rode er **** al cangurotto essere sverniciato in quella maniera:lol:
prima che lo dicesse Cereghini mi ricordavo anch'io l'episodio di Modena,Agostini contro Pasolini,Ago perse la gara
e diede la colpa...al guanto nuovo:mrgreen:

Però l'ho visto stranamente "tranquillo" nel dopogara.
Solitamente quando non sale sul gradino più alto tende a lamentarsi del mondo intero (gli piace tantissssssimo infilare la parola "frustrated" :lol:), ma stavolta era sereno!
Quella serenità di chi è consapevole dei propri mezzi e della propria forza. ;-)
Poi resta da vedere & sapere se ha davvero avuto un acciacco fisico, o se aveva semplicemente finito le gomme (e/o altri problemi degni di essere tenuti "nascosti").

Cmq, a parte tutto, sto ragazzo quando guida è uno SPETTACOLO!!! :-D

Pave
10/04/2012, 15:15
Hayden, nell'anno del debutto, fece 2 onestissimi podi e più punti del Sic al suo primo anno (con 2 GP in meno, all'epoca erano 16).. Ha vinto un mondiale in inferiorità di gomma (già allora bridgestone andava meglio e col Capirex si vedeva!) e come dicevo forse anche di moto.
E' un campione vero, poche pippe

Secondo me invece no: è sicuramente un buon pilota, ha vinto un mondiale sfruttando al meglio una serie di eventi particolari (cmq titolo meritato, non ha rubato nulla) ma rispetto ai Campioni con la c maiuscola è sempre un passettino indietro... per certi versi assomiglia a Edwards, bella manetta grande professionista ma non un fuoriclasse.

Lamps

commando
10/04/2012, 15:21
Però l'ho visto stranamente "tranquillo" nel dopogara.
Solitamente quando non sale sul gradino più alto tende a lamentarsi del mondo intero (gli piace tantissssssimo infilare la parola "frustrated" :lol:), ma stavolta era sereno!
Quella serenità di chi è consapevole dei propri mezzi e della propria forza. ;-)
Poi resta da vedere & sapere se ha davvero avuto un acciacco fisico, o se aveva semplicemente finito le gomme (e/o altri problemi degni di essere tenuti "nascosti").

Cmq, a parte tutto, sto ragazzo quando guida è uno SPETTACOLO!!! :-D

Embhe!!:roll:Se perdi la gara in una pista dove sei nettamente favorito..non può non roderti,ma l'hai visto quando
faceva finta di non riuscire ad applaudire?Secondo te uno può guidare una moto a 340 all'ora se è veramente in
quelle condizioni?Prima si parlava di schiacciamento di non so cosa,di nervi,tendini..un kazkutmaza:lol:..poi il ritorno
del "guanto nuovo"..un dejavù..dai su,vedremo più avanti.
Se Yamaha da a Lorenzo una moto quasi all'altezza della Honda..perchè pari la vedo dura..gli fa ritornare il cagotto
di recente memoria,fidati.

Mel.82
10/04/2012, 15:24
Hayden non è Pedrosa... resta però un ragazzo umanamente impagabile.
solo per quello che ha dovuto madar giù in Honda merita tutta la mia stima.
Secondo me, fa risultati quasi sullo stesso livello, e a meno che non si rompa la moto arriva in fondo intero ad ogni gara.

skywalker69
10/04/2012, 15:25
Embhe!!:roll:Se perdi la gara in una pista dove sei nettamente favorito..non può non roderti,ma l'hai visto quando
faceva finta di non riuscire ad applaudire?Secondo te uno può guidare una moto a 340 all'ora se è veramente in
quelle condizioni?Prima si parlava di schiacciamento di non so cosa,di nervi,tendini..un kazkutmaza:lol:..poi il ritorno
del "guanto nuovo"..un dejavù..dai su,vedremo più avanti.
Se Yamaha da a Lorenzo una moto quasi all'altezza della Honda..perchè pari la vedo dura..gli fa ritornare il cagotto
di recente memoria,fidati.

dicono che tra la figlia e adriana sempre impegnata ad allattare..... stoner abbia affaticato il braccio destro :mrgreen:

Mel.82
10/04/2012, 15:26
dicono che tra la figlia e adriana sempre impegnata ad allattare..... stoner abbia affaticato il braccio destro :mrgreen:
Meglio, così se lo allena, visto che guidare gli scoccia.

commando
10/04/2012, 15:30
dicono che tra la figlia e adriana sempre impegnata ad allattare..... stoner abbia affaticato il braccio destro :mrgreen:

..ma anche prima..si dice ci pensasse Suppo:mrgreen:

Superpippo
10/04/2012, 15:40
Embhe!!:roll:Se perdi la gara in una pista dove sei nettamente favorito..non può non roderti,ma l'hai visto quando
faceva finta di non riuscire ad applaudire?Secondo te uno può guidare una moto a 340 all'ora se è veramente in
quelle condizioni?Prima si parlava di schiacciamento di non so cosa,di nervi,tendini..un kazkutmaza:lol:..poi il ritorno
del "guanto nuovo"..un dejavù..dai su,vedremo più avanti.
Se Yamaha da a Lorenzo una moto quasi all'altezza della Honda..perchè pari la vedo dura..gli fa ritornare il cagotto
di recente memoria,fidati.

A parte il discorso dei guanti, ci può stare che possa aver sofferto di un qualche problema agli avambracci.
Ti ricordi Checa che fece da "wild card" all'ultima gara in motogp 2010?
Durante le prove libere si fermò perchè alla guida della GP si era massacrato gli avambracci! ;-)
Ci sta che magari al primo "sforzo" vero, Stoner abbia patito più del solito, o che magari non si sia "preparato" a dovere durante i mesi di stop... Boh?!? ;-)


ps.
un kazkutmaza:lol:
:happy_001:

skywalker69
10/04/2012, 15:48
..ma anche prima..si dice ci pensasse Suppo:mrgreen:

ah, non era stato il cuoco della ducati? :mrgreen:

commando
10/04/2012, 16:34
ah, non era stato il cuoco della ducati? :mrgreen:

Ma nooo..pure il cuoco??:shock:




















:mrgreen:

skywalker69
10/04/2012, 17:19
SI, ERO IOOOOO :twisted:

ale1982
10/04/2012, 17:36
bella gara pero'..

Mel.82
10/04/2012, 17:45
bella gara pero'..
La moto3? Fotonica! Anche la moto2! Che finale al fulmicotone! :mrgreen:
Go Fenati!
Go Iannone! :mrgreen::mrgreen:

katana
10/04/2012, 19:02
"Solo" un secondo in meno. fosse pure mezzo sarebbero 5 secondi ogni 10 giri... se per te va bene... 15 in una gara anziché 20... gran passo avanti!
I fatti sono chiari come il sole. A Rossi sta moto non da fiducia e se lui indica che il motore è brusco eppoi va a fare il secondo turno di test precampionato e si ritrova il motore brusco... E' lui che non sa dare indicazioni o sono gli ingegneri (pochi rispetti ai colossi Jap) che non sanno far fronte alle esigenze del pilota?
Con che spirito ti metti a staccare ai 340 orari su una moto di cui non ti fidi per cercare di fare 6°?
Senza il dritto arrivava davanti al terzo (no, dico terzo!) gruppetto. Non pensate che il mezzo secondo lo tiri fuori, ammesso che ancora lo abbbia, se c'è da fare un podio?


Si! Se rossi avesse terminato la gara a 15 secondi da lorenzo, avrebbe fatto quarto!
Un grandissimo passo avanti!!!!
Una grossa iniezione di fiducia per tutti, soprattutto per il suo team....
Solo dopo questo grandissimo risultato, poteva andare in tv a dire ke era tutto merito del suo immenso talento il quarto posto, ke la moto così come è non va un kaiser, ke gli ingegneri non seguono le sue indicazioni e ke preziosi deve andare a zappare la terra!

ma fino a quando Voi giornalisti troverete tutte le scuse possibili per giustificare le sue deludenti prestazioni, rossi si sentirà in diritto di dire ke dopo essere stato "accompagnato" con una sportellata fuori traiettoria aveva pensato di ritirarsi (era appena il quinto giro, porcaccia la miseria!!! :evil: ) e ke non serve a nulla correre per un sesto posto come fa hayden!!!

Non ha stimoli??? gli hanno dato 15 milioni di stimoli!!!!

detto ciò, io mi sono divertito tantissimo a vedere stoner, lorenzo e pedrosa lottare per la vittoria.
vedere dovizioso e crutchlow darsele di santa ragione
hayden fare di tutto per portare più avanti in classifica la sua moto...

se poi anke rossi si unirà al divertimento in pista, io sarò il primo ad esserne contento, potete credermi!
diversamente, me ne farò una ragione :roll:

erman67
10/04/2012, 20:42
Si! Se rossi avesse terminato la gara a 15 secondi da lorenzo, avrebbe fatto quarto!
Un grandissimo passo avanti!!!!
Una grossa iniezione di fiducia per tutti, soprattutto per il suo team....
Solo dopo questo grandissimo risultato, poteva andare in tv a dire ke era tutto merito del suo immenso talento il quarto posto, ke la moto così come è non va un kaiser, ke gli ingegneri non seguono le sue indicazioni e ke preziosi deve andare a zappare la terra!

ma fino a quando Voi giornalisti troverete tutte le scuse possibili per giustificare le sue deludenti prestazioni, rossi si sentirà in diritto di dire ke dopo essere stato "accompagnato" con una sportellata fuori traiettoria aveva pensato di ritirarsi (era appena il quinto giro, porcaccia la miseria!!! :evil: ) e ke non serve a nulla correre per un sesto posto come fa hayden!!!

Non ha stimoli??? gli hanno dato 15 milioni di stimoli!!!!

detto ciò, io mi sono divertito tantissimo a vedere stoner, lorenzo e pedrosa lottare per la vittoria.
vedere dovizioso e crutchlow darsele di santa ragione
hayden fare di tutto per portare più avanti in classifica la sua moto...

se poi anke rossi si unirà al divertimento in pista, io sarò il primo ad esserne contento, potete credermi!
diversamente, me ne farò una ragione :roll:

AMEN ... a quanto pare non siamo d'accordo sull'ABS ma su altre cose sì :D :D :D

refosco
10/04/2012, 20:56
forza ducatisti che il peggio sta per passare...:-D:-D

haivistomai che l'anno prox ....8)

ranger1
10/04/2012, 21:27
FORZA DUCATIIIIIIII e daje Rossi 8)

davi
10/04/2012, 22:57
Complimenti vivissimi in Moto3 al piccolo grande Romano Fenati, grandissima gara, 2° all'esordio. Se l'inizio è questo si prospetta per lui una bella carriera...16 anni e grande personalità...bravissimo!
In Moto2 grande Iannone, il ragazzo mi piaceva molto già l'anno scorso, peccato che l'anno passato era discontinuo....se riuscirà ad essere costante se la giocherà per il mondiale insieme a Marquez. Bravo anche Corsi.
In Moto GP annoiato a parte gli ultimi giri in cui i tre li davanti hanno battagliato. Lorenzo grande guida, Pedrosa l'ho visto molto bene e Stoner sarà il solito osso duro. Yamaha ha dimostrato di avere un'ottima moto e si è notato anche dalla buona prova di Crutchlow e Dovizioso con le moto clienti.
Honda c'è come sempre.
Ducati in alto mare.
Imbarazzante vedere Edwards esser portato nel parco chiuso insieme ai primi tre in quanto primo delle CRT ma 12° effettivo sul traguardo...:roll: :roll: :roll:
La situazione Ducati-Rossi la commento nell'altro topic dedicato...

katana
12/04/2012, 18:38
«E’ stato un GP particolare, con tanti colpi di scena, sia in prova sia in gara. La HRC avrebbe potuto vincere con entrambi i piloti, invece abbiamo fatto secondo e terzo. Complimenti a Lorenzo, è stato molto bravo a non mollare mai. Stoner ha patito per i crampi all’avambraccio, che l’hanno limitato molto, mentre all’inizio aveva un passo diverso dagli altri, come sempre fa in Qatar. Pedrosa non è riuscito a sfruttare l’occasione, ma è comunque stato molto bravo a salire sul podio, dopo prove difficili. In sintesi: i primi tre fanno una differenza bestiale: Dovizioso e Crutchlow, che comunque hanno fatto una bella gara, sono arrivati molto distanti (a 17”, NDA). Insomma, quei tre piloti fanno la differenza, al di là della moto».
Quanto è importante a livello psicologico la vittoria di Lorenzo a “casa” di Stoner?
«Secondo me non tanto: più che una gara vinta da Jorge è una gara persa da Casey. Lorenzo non ha bisogno di questo per essere forte psicologicamente, lui, Stoner e Pedrosa sanno perfettamente che il mondiale è una lotta tra loro ed è troppo presto perché una sola gara faccia la differenza».

Sembra che Honda e Yamaha si equivalgano.
«La penso anch’io così e, sinceramente, la situazione per me era simile anche nel 2011. In questo sport, la differenza la fanno sempre i piloti: noi quest’anno abbiamo perso Simoncelli e Dovizioso è passato alla Yamaha ed è solo per questo che la M1 a volte sembra addirittura meglio della RC213V».

Qual è il tuo giudizio sulla Ducati e sui suoi piloti?
«Come ho detto, è sempre difficile giudicare le moto prescindendo dai piloti. Togliendo i primi tre, quelli che io chiamo gli “alieni”, mi sembra che Hayden se la sia cavata discretamente, sia come passo gara sia come miglior giro. La grossa anomalia, ovviamente, è Valentino Rossi, che fino a un paio d’anni fa faceva parte della ristretta schiera degli “alieni” e adesso non lo è più. Bisogna capire se Valentino non riesce proprio a trovarsi con questa moto, nonostante, mi sembra, in Ducati abbiano fatto di tutto per assecondare le sue richieste. A questo punto è chiaro che la motivazione è difficile da trovare: è sicuramente il momento più difficile della loro storia».

Una considerazione sulle CRT.
«Il debutto è stato positivo, considerando anche che quella del Qatar è una delle piste più sfavorevole alle CRT. Se la sono cavata tutti abbastanza bene, specie considerando che alcune moto, come quella di Michele Pirro, sono scese in pista l’altro ieri, ma sta girando già come i favoriti della classe, Edwards e De Puniet. Complimenti a Pirro e al Team Gresini che ha allestito una CRT in pochissimo tempo. Alla fine i distacchi erano simili a quelli che in passato prendevano alcuni piloti in sella a MotoGP con le quali non si trovavano bene, come, per esempio, Elias. Le tante criticate CRT, bene o male, riempiono la griglia e consentono ad alcuni piloti, come Pirro, di mettersi in luce».

http://www.moto.it/MotoGP/livio-suppo-responsabile-hrc-commenta-per-moto-it-gp-qatar.html