Visualizza Versione Completa : Rossi se ne vuole andare?
Dopo l'intervista di ieri sera credo proprio che abbia raggiunto il limite della sopportazione....se ne vuole andare secondo voi?
alberto70
09/04/2012, 10:27
non penso se ne voglia andare,tanto guadagna ugualmente tanto oramai ha vinto tutto
Dopo l'intervista di ieri sera credo proprio che abbia raggiunto il limite della sopportazione....se ne vuole andare secondo voi?
Anche secondo me aveva l'aria di una che si è rotto le balle....vedremo......:roll:
http://www.youtube.com/watch?v=LRQYsv389AE
Secondo me se non se ne vuole andare è stato comunque molto critico verso la ducati, c'è aria di protesta che non avevo mai sentito da valentino...per me si sta mangiando le mani per aver deciso di passare in ducati...
ALLENTATO
09/04/2012, 12:24
quoto tutto quello che avete detto.. secondo me non ha più fame!!!
Falchetto
09/04/2012, 12:43
che possa essere meno affamato e più timoroso ci stà anche...
questo però non toglie il fatto che nessuna ducati da gp puo' al momento anche solo pensare di poter impensierire il gruppo di testa, il che la dice la lunga...
anche lo stesso hayden sà fare molto meglio su una sella diversa.
diciamo le cose come stanno: vale lo vedrei molto più spesso coi primi, se potesse disporre di una moto degna da gp e non di quella chiavica di ducati gp; mi domando se una 1098 crt potrebbe addirittura fare meglio :roll:
diciamo le cose come stanno: vale lo vedrei molto più spesso coi primi, se potesse disporre di una moto degna da gp e non di quella chiavica di ducati gp; mi domando se una 1098 crt potrebbe addirittura fare meglio :roll:
è una tua congettura! :roll:
Falchetto
09/04/2012, 18:55
a me dispiace per lui;
dopo tutto quello che ha fatto (portare prima honda e poi yamaha sul podio...) e quello che ha passato (lasciare la yamaha a quel rozzo di jorge, passare da perdente in ducati e poi calpestare involontariamente un suo amico...)...
beh, penso che un grande come lui abbia il sacrosanto diritto di continuare o finire in modo meno frustrante che non di perdere su una ducati!
mi ricorda tanto l'agonia di capi!
unsampei
09/04/2012, 19:32
mah... consideriamo che vale non è un giovinastro...
Secondo me semplicemente lui, avendo vinto ormai tutto, si mette solo a sviluppare la moto al contrario di Hayden o Barberà che come ha detto devono ancora "dimostrare" e quindi danno tutto...con comunque prestazioni infime.
E' possibile che lui valuti, nel caso in cui la moto diventi competitiva continuerà in ducati e si divertirà, altrimenti in 2 o 3 anni si ritirerà ed andrà a divertirsi nei rally o altro.
Sono molto pessimista perché la ducati ha sempre considerato pochissimo i piloti sullo sviluppo e non credo che mettere un telaio "vero" sia in toto quel che chiese Rossi, ma solo la più importante richiesta.
Per me il 90% è l'elettronica, alla quale ducati ha sempre preferito affidarsi rispetto al polso del pilota...almeno molto di più di altre case.
Tant'é che solo Stoner la portava "bene" in quanto classico pilota che apre tutto sin da subito, senza mai tener conto delle gomme, delle temperature o delle tattiche (dimostrato in quest'ultima gara), affidandosi totalmente all'elettronica della moto (per quanto resta sempre un manico).
E qui nasce l'inghippo, politicamente la ducati dovrebbe ammettere a Rossi, ai consumatori e a se stessa che hanno dei grossi problemi interni per le direzioni dello sviluppo di nuove tecnologie. (in pratica gli ingegneri hanno un po' il delirio di onnipotenza)... ma in casi simili hanno sempre preferito cacciare il pilota prima che li svergonasse (vedi Melandri)
Ora Rossi dovrà farci i conti sperando in una loro collaborazione...limitata ulteriormente da questi regolamenti sempre più assurdi che rendono la parte di "sviluppo" una farsa, stringendo i tempi al minimo e costringendo a lavorar molto di elettronica in quanto molto meno dispendioso e più rapido che gli interventi alla meccanica.
Io obbligherei tutte le moto a eliminare i controlli di trazione, di frenata, di partenza e tornerei al multimarca per le gomme, permettendo uno sviluppo competitivo anche di queste, che sembrano sempre meno adatte alla differenze tra una moto e l'altra. Se poi si hanno poblemi di pattinamenti si possono risolvere "ammorbidendo" questi motori che oramai sono razzi a reazione ingovernabili.
Posso sbagliare, ma è ciò che penso.
Lamps
dopo tutto quello che ha fatto (portare prima honda e poi yamaha sul podio...)
Magari sono state ANCHE Honda e Yamaha a portare Rossi sul podio? E se queste moto non fossero state ottime moto Rossi non avrebbe vinto tutto ciò che ha vinto?
Mah?
Tant'é che solo Stoner la portava "bene" in quanto classico pilota che apre tutto sin da subito, senza mai tener conto delle gomme, delle temperature o delle tattiche (dimostrato in quest'ultima gara), affidandosi totalmente all'elettronica della moto (per quanto resta sempre un manico).
Quello che sostieni si è poi rivelata una cazzata visto che Stoner utilizzava i controlli elettronici meno invasivi rispetto, ad es. a Dovizioso e Pedrosa.
E spesso, a quanto pare, i problemi di gomme che ha avuto (ma sembrerebbe che non sia il problema di questa ultima gara, dipendesse proprio dal fatto di usare un controllo di trazione inferiore guidando in modo che la gomma scivoli maggiormente.
Il che vuol dire che lui il gas ne dà tanto ma perché è lui che si regola con il polso e non con il controllo di trazione.
A questo punto forse dovresti rivedere le tue teorie ;)
thunder09
09/04/2012, 19:57
mah... consideriamo che vale non è un giovinastro...
Secondo me semplicemente lui, avendo vinto ormai tutto, si mette solo a sviluppare la moto al contrario di Hayden o Barberà che come ha detto devono ancora "dimostrare" e quindi danno tutto...con comunque prestazioni infime.
E' possibile che lui valuti, nel caso in cui la moto diventi competitiva continuerà in ducati e si divertirà, altrimenti in 2 o 3 anni si ritirerà ed andrà a divertirsi nei rally o altro.
Sono molto pessimista perché la ducati ha sempre considerato pochissimo i piloti sullo sviluppo e non credo che mettere un telaio "vero" sia in toto quel che chiese Rossi, ma solo la più importante richiesta.
Per me il 90% è l'elettronica, alla quale ducati ha sempre preferito affidarsi rispetto al polso del pilota...almeno molto di più di altre case.
Tant'é che solo Stoner la portava "bene" in quanto classico pilota che apre tutto sin da subito, senza mai tener conto delle gomme, delle temperature o delle tattiche (dimostrato in quest'ultima gara), affidandosi totalmente all'elettronica della moto (per quanto resta sempre un manico).
E qui nasce l'inghippo, politicamente la ducati dovrebbe ammettere a Rossi, ai consumatori e a se stessa che hanno dei grossi problemi interni per le direzioni dello sviluppo di nuove tecnologie. (in pratica gli ingegneri hanno un po' il delirio di onnipotenza)... ma in casi simili hanno sempre preferito cacciare il pilota prima che li svergonasse (vedi Melandri)
Ora Rossi dovrà farci i conti sperando in una loro collaborazione...limitata ulteriormente da questi regolamenti sempre più assurdi che rendono la parte di "sviluppo" una farsa, stringendo i tempi al minimo e costringendo a lavorar molto di elettronica in quanto molto meno dispendioso e più rapido che gli interventi alla meccanica.
Io obbligherei tutte le moto a eliminare i controlli di trazione, di frenata, di partenza e tornerei al multimarca per le gomme, permettendo uno sviluppo competitivo anche di queste, che sembrano sempre meno adatte alla differenze tra una moto e l'altra. Se poi si hanno poblemi di pattinamenti si possono risolvere "ammorbidendo" questi motori che oramai sono razzi a reazione ingovernabili.
Posso sbagliare, ma è ciò che penso.
Lamps
ti quoto in toto... in ogni caso vedo come unica soluzione possibile, piuttosto che fare un anno così, una separazione consensuale tra Rossi e Ducati, anno di pausa per sviluppare al meglio una suzuki o perche no, anche un honda clienti... tipo team Gresini... dubito che potrebbe tornare in Yamaha, troppo presto...
yamacarlo
09/04/2012, 20:46
Si puo' mettere in discussione il talento di Valentino??
Qualcuno puo' provare ad insinuare che The Doctor non sa fare il suo mestiere?
C'e' forse qualcuno tra i piloti o tra i comuni mortali che ha vinto cio' che ha vinto lui?
Deve forse Rossi dimostrare qualcosa a chichessia?
Non e' forse vero che Yamaha PRIMA dell'avvento di Vale era un cancello?
...e si potrebbe andare avanti ancora parecchio!!!!.....
Conclusione:
A) La Desmosedici E' un BIDONE INGUIDABILE
B) Probabilmente anche Preziosi e company non sono da meno
C) Mancano i fondi per sviluppare effettivamente una motogp ai livelli competitivi
Questo e' il mio pensiero ,ovviamente opinabilissimo!!! ;-)
Già l'ultimo anno in Yamaha un tale Lorenzo ha iniziato a stargli un pò troppo davanti e qualcuno ha voluto il muro per evitare copiature, ora c'è un altro compagno di squadra che a pari moto ha dato in prova ed in gara risultati migliori. :roll:
Senza togliere nulla a nessuno, gli anni passano per tutti e le priorità nonchè i pensieri cambiano.
Per anni ha corso ed è caduto senza farsi quasi nulla, poi si rompe una gamba in malo modo (oltre che dolorosissimo), dopo mille storie sembra avere una relazione seria, poi succede l'incidente di Sic.
Tutte cose che voglia o non voglia ti segnano e che in modo anche inconsapevole ti portano a guidare la moto in modo diverso.
Io ogni scivolata me la porto dietro anche se non ha avuto conseguenze, dalla nascita dei bambini poi mi sembra più di non saper guidare, perchè la mente non è più libera... ;-)
Si puo' mettere in discussione il talento di Valentino??
Qualcuno puo' provare ad insinuare che The Doctor non sa fare il suo mestiere?
C'e' forse qualcuno tra i piloti o tra i comuni mortali che ha vinto cio' che ha vinto lui?
Deve forse Rossi dimostrare qualcosa a chichessia?
Non e' forse vero che Yamaha PRIMA dell'avvento di Vale era un cancello?
...e si potrebbe andare avanti ancora parecchio!!!!.....
Conclusione:
A) La Desmosedici E' un BIDONE INGUIDABILE
B) Probabilmente anche Preziosi e company non sono da meno
C) Mancano i fondi per sviluppare effettivamente una motogp ai livelli competitivi
Questo e' il mio pensiero ,ovviamente opinabilissimo!!! ;-)
Sì, anche Rossi può essere messo in discussione nel momento in cui ottiene risultati peggiori di chi con la stessa moto ottiene risultati migliori dei suoi .... d'altra parte è "umano" (per quanto lo possano essere piloti del suo livello, come d'altra parte Stoner, Lorenzo, Pedrosa - per rimanere ad oggi ma quanti nomi si potrebbero fare se si guardasse al passato) e come tale discutibile ;)
Ah ... no la yamaha non era un cancello e se anche lo fosse stato prima evidentemente a Rossi è stata data in mano una ottima moto ... altrimenti non avrebbe vinto nemmeno lui con quella moto ... come ho detto tante volte senza il pacchetto (moto, squadra, pilota) di alto livello non si vincono i mondiali.
yamacarlo
09/04/2012, 20:58
:roll:
Roadrunner
09/04/2012, 21:09
Io credo che Rossi si debba poter mettere in discussione come tutti gli altri, come tutti noi. Da un punto di vista umano, personalmente mi sta sulle balle da quando ha smesso di essere spontaneo. Da quando se si vince dice "ho vinto" e se non si vince sentenzia "non stiamo ottenendo risultati".
Non per questo godo quando non porta a casa risultati, anzi, dirò di più, i MotoGP non li guardo con quell'interesse con cui li seguivo quando lui faceva le magie.
In sintesi, per una ragione o per l'altra, credo che si sia rotto il giocattolo.
Sarà per il povero Sic, sarà per gli incidenti, sarà perché ha una moto di mer.da (io avrei preferito se l'avesse fatta crescere questa Ducati, senza mortificare le aspettative di chi sognava un'accoppiata vincente moto italiana+pilota italiano), sarà perché (e noi >40 lo sappiamo bene) l'età porta delle consapevolezze che in gioventù non si avevano, ma Rossi non è più Vale46. Facciamocene una ragione.
In SBK non ce lo vedo, troppo spocchioso (lui lo è con furbizia, Biaggi lo era scioccamente). Spero invece che faccia il Team Manager in una nuova squadra e che selezioni nuovi campioncini.
yamacarlo
09/04/2012, 21:34
Io credo che Rossi si debba poter mettere in discussione come tutti gli altri, come tutti noi. Da un punto di vista umano, personalmente mi sta sulle balle da quando ha smesso di essere spontaneo. Da quando se si vince dice "ho vinto" e se non si vince sentenzia "non stiamo ottenendo risultati".
Non per questo godo quando non porta a casa risultati, anzi, dirò di più, i MotoGP non li guardo con quell'interesse con cui li seguivo quando lui faceva le magie.
In sintesi, per una ragione o per l'altra, credo che si sia rotto il giocattolo.
Sarà per il povero Sic, sarà per gli incidenti, sarà perché ha una moto di mer.da (io avrei preferito se l'avesse fatta crescere questa Ducati, senza mortificare le aspettative di chi sognava un'accoppiata vincente moto italiana+pilota italiano), sarà perché (e noi >40 lo sappiamo bene) l'età porta delle consapevolezze che in gioventù non si avevano, ma Rossi non è più Vale46. Facciamocene una ragione.
In SBK non ce lo vedo, troppo spocchioso (lui lo è con furbizia, Biaggi lo era scioccamente). Spero invece che faccia il Team Manager in una nuova squadra e che selezioni nuovi campioncini.
personalmente credo che Valentino ,poiche' e' una persona a cui piace sorridere,sia( "ancora"??) spontaneo!!!
E' ovvio che il tempo passa anche per lui , ma ,insomma,e' ancora mooolto giovane!!!!...certo la "consapevolezza" sicuramente si e' evoluta in qualcosa di piu' e questo certamente lo porta ad essere NON piu' il Vale46 come tu lo definisci.
Le magie??? :-D:-D:-D.... dategli una moto come si deve e poi ne riparliamo!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Falchetto
09/04/2012, 21:34
tutto questo non toglie il fatto che la ducati sia una ciofega e che vale in questo caso ha ragione!
il pilota fà la sua parte ma la moto deve essere di aiuto; si è visto il salto di qualità (e anche il ritorno del sorriso) quando stoner gli ha dato l'addio! o no?
per rispondere più sopra: non è che rossi era l'unico in pista con la sua moto; c'erano altre honda e altre yamaha, ma se ha vinto lui un motivo c'era! o no?
Vitelius
09/04/2012, 21:44
Bravo falchetto, immagino che dall'alto delle tue conoscenze meccaniche e di dati della Ducati, ti possa permettere di affermare tali cose. Rossi Santo subito, povera vittima
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ry5f5i
tutto questo non toglie il fatto che la ducati sia una ciofega e che vale in questo caso ha ragione!
se uno vuole avere ragione, lo deve dimostrare....
hayden con una moto ke ha provato pokissimo (xkè si è operato in inverno) è arrivato davanti a rossi, rifilandogli pure 5 secondi! hayden ha dichiarato che la moto ha potenziale...
Falchetto
09/04/2012, 22:08
Bravo falchetto, immagino che dall'alto delle tue conoscenze meccaniche e di dati della Ducati, ti possa permettere di affermare tali cose. Rossi Santo subito, povera vittima
la storia non mente! e poi ripeto, non è che le altre ducati volassero... :roll:
se hayden avesse fatto un 1.55 basso, allora ne potremmo anche parlare, ma per ora non è così...
1) Rossi è arrivato distanziato di 5'' da hayden ed è stato spinto fuori da barbera' perdendo tempo, quindi direi che la sua gara è stata almeno al livello di niki h.
2) i compagni di squadra di rossi sono stati certi edwards, hayden, lorenzo.... tutti scazzacani ........ eppure ha trionfato sempre (o quasi);
3) quando è passato in yamaha lui era sicuramente diverso, piu' affamato, piu' giovane ed aveva preso meno "botte". e poi evidentemente yamaha e' riuscita a dargli una moto adatta a lui.
4) adesso si dice che vale non è piu' vale e che anzi probabilmente nn lo è mai stato. un tipo su motociclismo ha detto che vale ha vinto tanto perchè non aveva avversari a livello di quelli di oggi........
MA QUANTI GENI PRESUNTUOSI DEL MOTOCICLISMO CI SONO !
per me la verità e' che ogni giorno ed ogni situazione e' diversa dal giorno prima: vale non è lo stesso di quello di qualche anno fa', certamente, ma sicuramente questa moto non è congeniale al suo modo di guidare, sarà senz'altro demoralizzato: ha dato le sue indicazioni ma nn sono riusciti a soddisfarlo. in questa situazione è normale che nn sia al 100%... ma mettere in discussione, fare illazioni su quello che e' stato e che ha fatto mi sembra proprio ingiusto e falso!
la storia non mente! e poi ripeto, non è che le altre ducati volassero... :roll:
se hayden avesse fatto un 1.55 basso, allora ne potremmo anche parlare, ma per ora non è così...
il best lap in gara di hayden è di 8 decimi superiore a quello di lorenzo :roll:
quello di barbera (con la ducati meno evoluta) è di 6 decimi superiore a quello di lorenzo....
Massimo il panaco
09/04/2012, 22:54
Per vincere in Motogp ci vuole un connubio di particolari meccanici e umani praticamente perfetti, o almeno il più perfetto possibile, in questo momento il duo Rossi-Rossa è tutt'altro che perfetto e questo è il risultato, ora che Vale si sia rotto di questa situazione può essere, ma mi viene da pensare anche che avrebbe dovuto saperlo a cosa andava incontro, forse quello è stato l'errore di valutazione più grande
la storia non mente! e poi ripeto, non è che le altre ducati volassero... :roll:
se hayden avesse fatto un 1.55 basso, allora ne potremmo anche parlare, ma per ora non è così...
Quindi la Yamaha è un cesso perché Lorenzo non è riuscito a fare nemmeno un 1.55?
Prima Rossi arrivasse avanti agli altri ducatisti e poi potremmo discutere se il problema sia più ducati o rossi.
Al momento il problema principale è rossi visto quanto lo hanno pagato per fare il pilota quantomeno più veloce delle Ducati. E non lo sta facendo al meglio.
se lui era abituato ad altre posizioni che dimostri che è ancora capace portando lui la Ducati nella posizione migliore possibile. Altrimenti è meglio che stia zitto che fa più belle figura.
Per vincere in Motogp ci vuole un connubio di particolari meccanici e umani praticamente perfetti, o almeno il più perfetto possibile, in questo momento il duo Rossi-Rossa è tutt'altro che perfetto e questo è il risultato, ora che Vale si sia rotto di questa situazione può essere, ma mi viene da pensare anche che avrebbe dovuto saperlo a cosa andava incontro, forse quello è stato l'errore di valutazione più grande
pienamente d'accordo. secondo me dovrebbe avere fiducia e nn ascoltare troppo le critiche, perche' anche i giornalisti, oggi ti osannano e domani ti screditano. in ducati le sanno fare le moto, anche se nn tutte le ciambelle riescono subito con il buco. riportare la ducati ai massimi livelli (un po' come fece in yamaha), questa dovrebbe essere la sua motivazione. per il resto nn deve dimostrare nulla, ha dimostrato di essere forte nel corpo a corpo e di testa: il "grande" stoner (x esempio) l'ha massacrato, gli ha fatto venire i complessi, tanto da dover andare dallo psicologo ..... (come pure a gibernau) ... e smettere di correre per un periodo.
L' ha talmente massacrato e gli ha fatto venire tali e tanti complessi che negli ultimi 5 anni Stoner ha vinto 2 mondiali come Valentino e lo ha letteralmente distrutto in ogni altra classifica, vittorie, pole, giri veloci. Tutto. E nel 2006 l' australiano era un giovanissimo esordiente su una moto privata, Vale un campione affermato su una moto ufficiale . Considerato poi che l' australiano ha ottenuto questi risultati guidando una moto difficilissima, la più difficile di tutte, che nessun altro compreso Valentino è riuscito a guidare, credo che il massacrato sia Valentino, non certo Stoner. I numeri dicono questo confrontando gli anni in cui hanno corso entrambi nella stessa categoria.
tu paxemax, mi dispiace, ma misconosci la realta'. dallo psicologo c'è andato stoner e non vale. a smettere di correre per un periodo e' stato stoner e nn vale. ad andare in crisi per il sorpasso a laguna seca è stato stoner fino a cadere. ora stoner nn è che sia un cesso ma nel confronto diretto x me esce perdente. e poi probabilmente lui con quella moto si trovava, caso veramente piu' unico che raro. poi tutta sta testa di stoner n la vedo, in fin dei conti ha perso la gara per un guanto troppo stretto: roba da ridere, in un mondo tanto sofisticato nonpoteva trovare il modo di adattarlo prima ? se nn fosse stato borioso avrebbe fatto piu' prove questo inverno, senza arrivare con i guanti nuovi (parole sue : lo scorso anno cooreva con lo stesso paio di guanti da diverso tempo che quindi si erano adattati) alla prima gara. e poi nn e' la prima volta che parrte a razzo, si fotte le gomme e perde la gara nel finale. sarà anche forte ma in quanto a tattica è mooolto indietro.
L' ha talmente massacrato e gli ha fatto venire tali e tanti complessi che negli ultimi 5 anni Stoner ha vinto 2 mondiali come Valentino e lo ha letteralmente distrutto in ogni altra classifica, vittorie, pole, giri veloci. Tutto. E nel 2006 l' australiano era un giovanissimo esordiente su una moto privata, Vale un campione affermato su una moto ufficiale . Considerato poi che l' australiano ha ottenuto questi risultati guidando una moto difficilissima, la più difficile di tutte, che nessun altro compreso Valentino è riuscito a guidare, credo che il massacrato sia Valentino, non certo Stoner. I numeri dicono questo confrontando gli anni in cui hanno corso entrambi nella stessa categoria.
AMEN .... però è bello vedere come persone non più giovanissime credano ancora a babbo natale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tu paxemax, mi dispiace, ma misconosci la realta'. dallo psicologo c'è andato stoner e non vale. a smettere di correre per un periodo e' stato stoner e nn vale. ad andare in crisi per il sorpasso a laguna seca è stato stoner fino a cadere. ora stoner nn è che sia un cesso ma nel confronto diretto x me esce perdente. e poi probabilmente lui con quella moto si trovava, caso veramente piu' unico che raro. poi tutta sta testa di stoner n la vedo, in fin dei conti ha perso la gara per un guanto troppo stretto: roba da ridere, in un mondo tanto sofisticato nonpoteva trovare il modo di adattarlo prima ? se nn fosse stato borioso avrebbe fatto piu' prove questo inverno, senza arrivare con i guanti nuovi (parole sue : lo scorso anno cooreva con lo stesso paio di guanti da diverso tempo che quindi si erano adattati) alla prima gara. e poi nn e' la prima volta che parrte a razzo, si fotte le gomme e perde la gara nel finale. sarà anche forte ma in quanto a tattica è mooolto indietro.
Perdona astral ma a me pare che sia tu che mistifichi e non vuoi accettare che uno stoner abbia battuto il tuo beniamino ... Nello confronto diretto con rossi stoner ne esce quanto meno alla pari se non vincente visto che è stato generalmente più veloce di lui .... Con un cesso di moto.
A me nn è che vale stia particolarmente simpatico, pero' mi piace anche dire le cose come stanno (o almeno come le vedo e le ho viste io, poi se qualcuno la pensa diverso, amen!). ho già detto e motivato che il rossi di oggi non è quello di 10 anni fa' come sono diverse le condizioni. pero' certi numeri, certe battaglie, certe guerre, vinte di manico, di testa, di strategia le ho viste vincere solo da rossi. sicuramente rossi nn è piu' motivato come una volta e non vuole/riesce a prendere certi rischi. probabilmente rossi il meglio lo ha dato ma aspetterei a definirlo un finito ed una schiappa.
karmamechanic
10/04/2012, 08:08
oh va bene che guida un cancello, va bene che possa aver "paura" e quello che volete....
pero per anni hanno fatto passare rossi come uno che "sapeva mettere a posto le moto" invece come da lui stesso ammesso, "oh nn sono mica un ingegnere" :lol:
questo x far capire quante puttanate dicono...
Falchetto
10/04/2012, 08:11
parole sprecate; mi sa tanto che molti lo vorrebbero distruggere ad ogni costo! e questo per essere stato un vero campione. cos'è? invidia?
a questo punto spero tanto di vedere rossi su un'altra moto, passare tutte le ducati, con una bella pernacchia... prrrr!!!!
a quel punto si dirà che è merito della moto, ovvio! ma almeno questo smentirebbe tutte le cassate dette in questo 3d :)
unsampei
10/04/2012, 09:19
Quello che sostieni si è poi rivelata una cazzata visto che Stoner utilizzava i controlli elettronici meno invasivi rispetto, ad es. a Dovizioso e Pedrosa.
Dire così parlando di un'altra moto non ha senso. Se hai seguito i mondiali precedenti ed hai ascoltato le interviste a capirossi o melandri ai tempi ducati fu proprio così, guadagnava rispetto a loro perché come da indicazioni ducati, quando l'istinto umano voleva frenare, lui dava gas e si affidava alla moto. Gli altri avevano timore di una guida così rischiosa.
Per quanto riguarda quest'ultima gara, direi che è proprio come dico, cioè che è un pilota che pensa solo al giro veloce (a volte con più elettronica com'era in ducati, a volte con troppo poca come domenica) e non riesce a studiare il setting e i tempi in vista della gestione gara.
La riconferma è se ricordate che lo chiamavano Rolling Stoner, proprio perché tenendo sempre aperto e affidandosi all'elettronica ducati spesso finiva a margherite... visto che poi mancava un telaio per permettere di gestire le perdite di aderenza.
Sarei curioso di vedere la guida di stoner su questa nuova ducati che "perdona" un po' di più.
Resto comunque dell'idea che oramai sia tutto una farsa ed andrà sempre peggio se i regolamenti continuano a farli in stile formula 1.
Lamps
parole sprecate; mi sa tanto che molti lo vorrebbero distruggere ad ogni costo! e questo per essere stato un vero campione. cos'è? invidia?
a questo punto spero tanto di vedere rossi su un'altra moto, passare tutte le ducati, con una bella pernacchia... prrrr!!!!
a quel punto si dirà che è merito della moto, ovvio! ma almeno questo smentirebbe tutte le cassate dette in questo 3d :)
a me sembra ke le "cassate" le diciate Voi tifosi di rossi :-?
ancora a difenderlo, a dare la colpa alla moto, agli ingegneri, ai meccanici, mai ke vi venga in mente ke possa essere lui ad avere "qualcosa ke non va"...
magari ancora non riesce a correre sciolto per via degli infortuni, o non si è ripreso psicologicamente dalla morte del sic e quindi non riesce a concentrarsi al max, è stufo dell'ambiente ducati, ecc...
chiaramente non sò quale sia il motivo, ma qualcosa non va!
rimane il fatto ke lui a fine gara rideva "sarcastico" e insultava ingegneri e compagno di squadra :-? , in ducati erano sorridenti ed hayden dichiarava ke era la migliori ducati ke aveva mai guidato e secondo lui ha ampi margini di miglioramento (visto ke ci ha girato pokissimo)....
poi si legge ancora in giro ke stoner è andato dallo psicologo, quando, poveretto, è semplicemente allergico al lattosio! ke sfortunatamente per lui, il latte è il suo alimento preferito....
si legge in giro ke la ducati fa cesse di moto xkè corre in motogp con un bicilindrico :shock:
e altre cassate ke vanno dicendo certi tifosi :-?
basta, non se ne può più!
cmq, visto ke a me prima di tutto piace vedere una motogp in cui più piloti possibili possano lottare per vincere, spero tanto ke rossi già da jerez possa migliorare il feeling con la moto ed essere competitivo ;-)
skywalker69
10/04/2012, 10:01
bah.. tutti avvocati... al bar.
Rossi e ducati hanno un problema, un grosso problema. Non si sa esattamente di chi e in che % sia la colpa, ma in fondo la coppia non sta funzionando.
Anchio sono stato con delle gran fighe modelle, eppure la coppia non funzionava e ci siamo lasciati.
Questo per dire che se non riesce a guidarla come sa far lui, non cè pezza.
E' STATO UN (BRUTTO) SOGNO E IO CI SPERAVO CHE ANDASSE BENE...
ps: preziosi, o trovi politicamente il modo di togliere il monogomma (la vera causa della debacle del progetto ducati, che con le gomme personalizzate volava e ha vinto parecchio)
o cambi motore e fai anche tu un V75°
Dire così parlando di un'altra moto non ha senso. Se hai seguito i mondiali precedenti ed hai ascoltato le interviste a capirossi o melandri ai tempi ducati fu proprio così, guadagnava rispetto a loro perché come da indicazioni ducati, quando l'istinto umano voleva frenare, lui dava gas e si affidava alla moto. Gli altri avevano timore di una guida così rischiosa.
Per quanto riguarda quest'ultima gara, direi che è proprio come dico, cioè che è un pilota che pensa solo al giro veloce (a volte con più elettronica com'era in ducati, a volte con troppo poca come domenica) e non riesce a studiare il setting e i tempi in vista della gestione gara.
La riconferma è se ricordate che lo chiamavano Rolling Stoner, proprio perché tenendo sempre aperto e affidandosi all'elettronica ducati spesso finiva a margherite... visto che poi mancava un telaio per permettere di gestire le perdite di aderenza.
Sarei curioso di vedere la guida di stoner su questa nuova ducati che "perdona" un po' di più.
Resto comunque dell'idea che oramai sia tutto una farsa ed andrà sempre peggio se i regolamenti continuano a farli in stile formula 1.
Lamps
Hai ricordi particolari e limitati mi pare. Se tu avessi seguito i mondiali precedenti con attenzione sapresti che "Rolling Stoner" derivava non da quando guidava ducati, affidandosi solo all'elettronica come sostieni, ma da prima, quando ancora correva con le 250 (e forse anche già con le 125), dove non c'era l'elettronica delle motogp, ma aveva una moto inferiore ai suoi avversari e cercava di fare gli stessi tempi degli avversari, finendo, è vero, spesso per terra pur di essere lì.
Su Ducati il buon Melandri (di Capirex non ricordo interviste dove affermasse che Stoner usasse più controllo elettronico) è vero che diceva che Stoner si fidasse di più a dare gas. Ma da cosa lo ha dedotto? Non ce lo ha mai detto.
Almeno sappiamo che in Honda la cosa l'hanno verificata andando a guardare le telemetrie.
E se un pilota usa un TC settato in maniera meno invasiva allora vuol dire una sola cosa. Che è il suo "polso" a girare il gas in modo giusto e non è, solo, l'elettronica a gestire le sue accellerazioni. E che il pilota è in grado di controllare la moto in modo più proficuo rispetto agli altri piloti (cosa che evidentemente in Ducati gli riusciva molto meglio rispetto agli altri ducatisti).
Se vogliamo un "difetto", se proprio di difetto vogliamo parlare, di Stoner è sempre il tentativo di essere voloce tanto quanto, se non di più, dei suoi avversari. Cosa che ai tempi della ducati, dopo il primo anno da campione del mondo, gli è costato, non il mondiale che probabilmente non sarebbe riuscito a vincere lo stesso, ma un podio a fine stagione in quanto pur di cercare di vincere finiva per terra (e gli zero non fanno bene alla classifica finale). Quindi o faceva podio e cercando di farlo finiva a terra perché la moto, abbiamo capito ora che era vero, aveva un anteriore "instabile".
Ora non voglio dire che Rossi con l'attuale ducati debba vincere delle gare, men che meno un mondiale .... ma visto che è il novevoltecampionedelmondo, visto che è il miglior sviluppatore di moto del mondo, visto che rispetto a tutti i suoi avvesari, a parità di moto o anche con un mezzo inferiore, ha mezzo secondo (a volte 1 a volte anche 2) nel polso, visto che è un dato di fatto che massacri psicologicamente i suoi avversari mandandoli dallo psicologo o direttamente a sedere al cesso con lo scagotto, visto che lui non è (ERA) abituato a stare nelle posizioni alle quali arriva ora .... beh viste tutte queste cose mi aspetterei da lui che arrivasse quanto meno prima degli altri piloti ducati e solo dopo si permettesse di buttare ***** sugli stessi e sulla ducati.
Ma evidentemente sarò fatto male io a pensare così ... mah?
karmamechanic
10/04/2012, 10:40
la sostanza è che gli "sport" motoristici alla fine contano sia il mezzo che il pilota, e nessuno "prevale" sull'altro..
senza il primo il secondo non ci fa un *****..oddio...forse per una o due gare puo metterci del suo il pilota,ma finisce li...
le differenze ormai sono moolto,molto sottili. specie (colpa?) con tutta questa tecnologia, che ha di fatto ridotto "manico" ..
nn è atletica,nn è calcio, nn è basket o tennis dove contano solo l'atleta e il talento..
Hai ricordi particolari e limitati mi pare. Se tu avessi seguito i mondiali precedenti con attenzione sapresti che "Rolling Stoner" derivava non da quando guidava ducati, affidandosi solo all'elettronica come sostieni, ma da prima, quando ancora correva con le 250 (e forse anche già con le 125), dove non c'era l'elettronica delle motogp, ma aveva una moto inferiore ai suoi avversari e cercava di fare gli stessi tempi degli avversari, finendo, è vero, spesso per terra pur di essere lì.
Su Ducati il buon Melandri (di Capirex non ricordo interviste dove affermasse che Stoner usasse più controllo elettronico) è vero che diceva che Stoner si fidasse di più a dare gas. Ma da cosa lo ha dedotto? Non ce lo ha mai detto.
Almeno sappiamo che in Honda la cosa l'hanno verificata andando a guardare le telemetrie.
E se un pilota usa un TC settato in maniera meno invasiva allora vuol dire una sola cosa. Che è il suo "polso" a girare il gas in modo giusto e non è, solo, l'elettronica a gestire le sue accellerazioni. E che il pilota è in grado di controllare la moto in modo più proficuo rispetto agli altri piloti (cosa che evidentemente in Ducati gli riusciva molto meglio rispetto agli altri ducatisti).
Se vogliamo un "difetto", se proprio di difetto vogliamo parlare, di Stoner è sempre il tentativo di essere voloce tanto quanto, se non di più, dei suoi avversari. Cosa che ai tempi della ducati, dopo il primo anno da campione del mondo, gli è costato, non il mondiale che probabilmente non sarebbe riuscito a vincere lo stesso, ma un podio a fine stagione in quanto pur di cercare di vincere finiva per terra (e gli zero non fanno bene alla classifica finale). Quindi o faceva podio e cercando di farlo finiva a terra perché la moto, abbiamo capito ora che era vero, aveva un anteriore "instabile".
Ora non voglio dire che Rossi con l'attuale ducati debba vincere delle gare, men che meno un mondiale .... ma visto che è il novevoltecampionedelmondo, visto che è il miglior sviluppatore di moto del mondo, visto che rispetto a tutti i suoi avvesari, a parità di moto o anche con un mezzo inferiore, ha mezzo secondo (a volte 1 a volte anche 2) nel polso, visto che è un dato di fatto che massacri psicologicamente i suoi avversari mandandoli dallo psicologo o direttamente a sedere al cesso con lo scagotto, visto che lui non è (ERA) abituato a stare nelle posizioni alle quali arriva ora .... beh viste tutte queste cose mi aspetterei da lui che arrivasse quanto meno prima degli altri piloti ducati e solo dopo si permettesse di buttare ***** sugli stessi e sulla ducati.
Ma evidentemente sarò fatto male io a pensare così ... mah?
Siamo fatti male in due, allora ;-)
Non avrei potuto esprimerlo meglio, quel che penso
Su Ducati il buon Melandri (di Capirex non ricordo interviste dove affermasse che Stoner usasse più controllo elettronico) è vero che diceva che Stoner si fidasse di più a dare gas. Ma da cosa lo ha dedotto? Non ce lo ha mai detto.
non lo aveva detto solo melandri...avevano reso pubblici i dati raccolti dalla telemetria, in un servizio su italia 1, e si vedeva che prima stoner apriva e dopo l'elettronica erogava, contrariamente a tutti gli altri che aprivano quando già secondo l'elettronica si poteva farlo....l'ho spiegato male ma mi ricordo che fecero una bella spiegazione in merito
Perdona astral ma a me pare che sia tu che mistifichi e non vuoi accettare che uno stoner abbia battuto il tuo beniamino ... Nello confronto diretto con rossi stoner ne esce quanto meno alla pari se non vincente visto che è stato generalmente più veloce di lui .... Con un cesso di moto.
Vero, com'è vero che guidava una moto "difficile". Era, ed è, però negli anni migliori, quelli in cui Vale si permetteva di fare le derapate gli ultimi tre giri così, tanto per fare spettacolo.
Indubbiamente due fenomeni, due perché io ci metto anche Lorenzo in quanto se i numeri valgono per il canguro, devono valere pure per lo spagnolo e non sono male; negli ultimi tre anni un titolo e 17 vittorie a testa.
Poi certo, basta che facciano 3 o 4 volte quanto fatto in TUTTA la loro carriera finora e allora avranno sempre un modiale in meno di chi adesso va a spasso con una Ducati.
unsampei
10/04/2012, 11:01
Beh, seguo il mondiale dai tempi di cadalora che ero solo un cinno di 5-6 anni...
Si, rolling stoner era nato prima come nome, ma se lo era meritato anche in ducati ampiamente (almeno i primi anni), alternando dei primi posti a cadute rovinose.
Melandri lo disse eccome, solo che credo che le tv nazionali non la passarono mai quell'intervista, la lessi su un giornale motociclistico (sempre che mi ricordi bene...) dove disse la frase <<Un giorno potrei scrivere un libro sui problemi avuti con la ducati, ma per ora non mi interessa sputt***li... devo pensare a me e alla prossima stagione...>>.
O magari hai ragione tu e tutto ciò che credo è l'opposto del vero. Ma nessuno ha la verità in tasca, putroppo molto spesso questi fan trapelare poco o nulla sulle regolazioni e sui problemi, basta dire che dicono tutti le solite 2 cose: chattaring o pattinamento, restando sempre mooolto vaghi sulle soluzioni provate.
Poi le moto le pressano a fine anno buttando milioni d'euro in discarica... e ci ritroviamo in gara dei CRT per ridurre le spese... ridicolo.
Tra l'altro ora non le potranno più provare nemmeno i tester dei giornali perché troppo pericolose per via delle gomme, quindi nessuno potrà giudicare obbiettivamente da occhio esterno questi bolidi effettuando dei confronti al di fuori del campionato.
Comuque resto d'accordo che stoner sia moolto forte ed un gran pilota su una gran moto e che valentino con ducati sia per ora una coppiata perdente.
Ma a parer mio le coppie migliori sono lorenzo-yamaha e pedrosa-honda.
Sono infatti d'accordissimo con te che è vergognoso che un Rossi (che stia sviluppando o meno è una moto comunque studiata "a sua misura") sia così distante dalle altre ducati. Il sorpasso di Barberà ha inciso, ma lui è stato sicuramente mooooolto arrendevole. Secondo me ha avuto paura visto che l'anno scorso veniva spesso buttato giù da incidenti altrui nella prima parte di gara.
PS: mi hanno sbalordito queste CRT, pensavo andassero moooolto peggio! Forse l'idea non è stata così sbagliata come credevo, per quanto continuo a preferire la moto2 dove Iannone mi ha regalato emozioni fortissime e cui faccio un applauso per il manico e la determinazione dimostrata nonostante quella ciofeca di moto!
Lamps
Falchetto
10/04/2012, 11:12
il monogomma è stata una conquista e NON si dovrebbe tornare indietro per dei capricci di un team che (forse) non funziona come dovrebbe...
diverso sarebbe se ogni team potesse effettivamente scegliersi le gomme (e non sottostare a quello che gli arriva e a contratti vincolanti), ma sarebbe un gran casino e nessun produttore auspicherebbe una tale soluzione...
riguardo la ducati, la prima prova parla chiaro: si devono dare una mossa oppure accontentarsi, ma la seconda non va giù a qualcuno che la guida...
unsampei
10/04/2012, 11:21
Beh una conquista che ha portato all'esasperazione tutti i team l'anno scorso e completamente bloccato la competizione tra le case degli pneumatici, con risultato che ora impongono ciò che vogliono senza che i team possano (neanche di comune accordo) pretendere nulla.
Che almeno abbiano la decenza di fornir per ogni gara qualche mescola in più, altrimenti diventa una coperta corta che di sicuro non aiuta l'obbiettivo.
Questi sono prototipi dove si studia l'estremo della tecnica, quindi impedire lo sviluppo per permettere uno spettacolo in teoria migliore era una teoria sbagliata, che ha funzionato 1 o 2 anni e poi ha cominciato a metter in crisi tutti... come tutti i monopoli.
skywalker69
10/04/2012, 11:41
il monogomma è stata una conquista e NON si dovrebbe tornare indietro per dei capricci di un team che (forse) non funziona come dovrebbe...
diverso sarebbe se ogni team potesse effettivamente scegliersi le gomme (e non sottostare a quello che gli arriva e a contratti vincolanti), ma sarebbe un gran casino e nessun produttore auspicherebbe una tale soluzione...
riguardo la ducati, la prima prova parla chiaro: si devono dare una mossa oppure accontentarsi, ma la seconda non va giù a qualcuno che la guida...
xkè sarebbe un gran casino? guarda te... da quando è spuntata l'elettronica, per ripareggiare le prestazioni hanno dovuto mettere gomme uguali... limiti ai motori... limiti alla benzina e dove arriveremo? (basta vedere il TROFEO MOTO2 )
siamo in un MONDIALE, non alla R1 CUP, via l'elettronica e tutto libero.
Sono pronto a scommettere che la vecchia Ducati col monolite in carbonio tornerebbe tra i primi e cosi pure le CRT sarebbero in lizza coi primi....
Tutto tornerebbe a dare valore al PILOTA!
Usampei citava la bella gara di Iannone e naturalmente sono d'accordo con lui; grandi emozioni e una gran bella gara.
Ma la Moto3? Sto ragazzino ROMANO FENATI classe 1996 q16 anni appena fatti che ti arriva secondo dopo aver provato la fuga?
Speriamo benne, era un bel po' che non si vedeva un italiano giovane a lottare nella classe d'ingresso.
Eppoi che maturità. A Belttramo ha detto "a metà gara mi sono calate le gomme e ho cominciato a pensare all'intervista da rilasciarti come secondo". Bravo!
karmamechanic
10/04/2012, 13:05
certo che cmq fare certe sparate alla prima gara, con cmq 10mesi di campionato da affrontare nn è una cosa furba...
certo che cmq fare certe sparate alla prima gara, con cmq 10mesi di campionato da affrontare nn è una cosa furba...
o forse si... noi non sappiamo bene. Poterbbe trattarsi di una cosa tipo o io o lui (preziosi?) oppure candidarsi per una sella il prossimo anno, oppure cercare di far intervenire chi di dovere... vai a capire. Oppure è più semplice di quello che si pensa: un semplice sfogo di un pilota che non riesce a tirare fuori quello che pensa di poter dare. A torto o a ragione.
come si lamenta dell'entrata di Barberà, quelle che faceva lui se le è scordate :lol:
skywalker69
10/04/2012, 15:06
o forse si... noi non sappiamo bene. Poterbbe trattarsi di una cosa tipo o io o lui (preziosi?) oppure candidarsi per una sella il prossimo anno, oppure cercare di far intervenire chi di dovere...
parlavo con un noto ing. dell'ambiete 500 e motogp poi e mi diceva appunto che il lavoro di preziosi secondo lui è moolto discutibile....
Ad ogni modo se la moto continua a non andare, pure con hayden, un motivo ci sarà
Brividoblu
10/04/2012, 16:13
Non posso giudicare Preziosi come tecnico, ma come team player mi pare valga pochino (almeno a giudicare dalle sue dichiarazioni pubbliche). E al giorno d'oggi una moto deve essere progettata da un team e non da una persona.
come si lamenta dell'entrata di Barberà, quelle che faceva lui se le è scordate :lol:
Vedi la differenza è che Rossi ha detto che Barbera lo ha buttato fuori mentre Lorenzo andò a piangare da mamma Yamaha (per tacere di Stoner...). Ha comesso un'ingenuità, è restato all'esterno per approfittare della curva successiva e lo spagnolo lo ha "accompagnato" verso il prato. Ci sta, la prossima volta raccoglieremo il buon Hector nelle balle di paglia....
Non posso giudicare Preziosi come tecnico, ma come team player mi pare valga pochino (almeno a giudicare dalle sue dichiarazioni pubbliche). E al giorno d'oggi una moto deve essere progettata da un team e non da una persona.
Hai colto un punto fondamentale. Chi ha progettato la Yamaha? e la Honda? Bohh... 150 tecnici diversi cooadiuvati da una "mente". Ecco, questa è la differenza tra il modo di lavorare Jap e il genio italiano. Non che Preziosi disegni tutta la moto ma certo è che le impostazioni e i concetti sono i suoi. In Jap vince il progetto che funziona meglio, e può essere una qualsiasi soluzione. E se funziona bene poi ci fanno la moto da strada. Noi facciamo il contrario: abbiamo un prodotto e cerchiamo di vebderlo facendolo correre.
Ferrari buttò dei mondiali per non correre con il motore posteriore in quanto vendeva macchine con il motore anteriore. E ne buttò altri per la tardiva decisione di mettere i freni a disco visto che le GT stradali avevano i tamburi.
Stessa cosa qui. Già hanno snaturato fortemente "l'anima" Ducati (4 cilindri e telaio perimetrale) ora la distribuzione e la L dei cilindri è intoccabile. E se parti così difficilmente vai lontano. Un secondo al giro non vuol dire certo andare piano, sono meno di un decimo a curva, ma alla fine della gara fanno 20/30 secondi!
E per limare quest'ultimo secondo ti devi fare un c@@o che non finisce mai andando a sconvolgere tutto il possibile. Loro erano convinti che il secondo ce lo avrebbe messo Rossi ma alla fine non è stato così. A furia di andare per terra il gas poi lo tieni chiuso. Specie se lotti per fare 6° o 7°.
le motivazioni fanno piu di quel che si pensa..
il passato insegna
unsampei
10/04/2012, 17:50
Hai colto un punto fondamentale. Chi ha progettato la Yamaha? e la Honda? Bohh... 150 tecnici diversi cooadiuvati da una "mente". Ecco, questa è la differenza tra il modo di lavorare Jap e il genio italiano. Non che Preziosi disegni tutta la moto ma certo è che le impostazioni e i concetti sono i suoi. In Jap vince il progetto che funziona meglio, e può essere una qualsiasi soluzione. E se funziona bene poi ci fanno la moto da strada. Noi facciamo il contrario: abbiamo un prodotto e cerchiamo di vebderlo facendolo correre.
Ferrari buttò dei mondiali per non correre con il motore posteriore in quanto vendeva macchine con il motore anteriore. E ne buttò altri per la tardiva decisione di mettere i freni a disco visto che le GT stradali avevano i tamburi.
Stessa cosa qui. Già hanno snaturato fortemente "l'anima" Ducati (4 cilindri e telaio perimetrale) ora la distribuzione e la L dei cilindri è intoccabile. E se parti così difficilmente vai lontano. Un secondo al giro non vuol dire certo andare piano, sono meno di un decimo a curva, ma alla fine della gara fanno 20/30 secondi!
E per limare quest'ultimo secondo ti devi fare un c@@o che non finisce mai andando a sconvolgere tutto il possibile. Loro erano convinti che il secondo ce lo avrebbe messo Rossi ma alla fine non è stato così. A furia di andare per terra il gas poi lo tieni chiuso. Specie se lotti per fare 6° o 7°.
Stra super mega iper quoto ;-)
Ferrari buttò dei mondiali per non correre con il motore posteriore in quanto vendeva macchine con il motore anteriore. E ne buttò altri per la tardiva decisione di mettere i freni a disco visto che le GT stradali avevano i tamburi.
Stessa cosa qui. Già hanno snaturato fortemente "l'anima" Ducati (4 cilindri e telaio perimetrale) ora la distribuzione e la L dei cilindri è intoccabile. E se parti così difficilmente vai lontano. Un secondo al giro non vuol dire certo andare piano, sono meno di un decimo a curva, ma alla fine della gara fanno 20/30 secondi!
Sì ma non è il genio di preziosi a essere in dubbio. Sono le politiche di marketing legate al prodotto.
Tantè che Preziosi fa correre quella moto a tempi competitivi. Parliamone.. La CRT di edwards tecnicamente parlando è un progetto con maggior potenziale di quanto non ne abbia la ducati, e i vincoli sono solo nel marketing.
Allo stesso modo Ducati ha dimostrato sia in pista (col telaio perimetrale) sia in strada (con la 1199) che "Ducati" è un certo modo di costruire moto con qualità e passione, e non solo "pompone e traliccio".
Io ancora spero nel futuro. Ci spero un sacco.
Hayden con una manciata di giri in sella a quella moto ha fatto vedere che a 8 decimi dal vincitore è possibile girare. Il mancato sviluppo della moto può incidere parecchio, io butterei lì una stima anche di 3-4 decimi. Secondo me se si mette a tirare e a dimostrare che è ancora The Doctor, il "buon" Rossi potrebbe piazzare anche diversi podi quest'anno. Con un po' di **** anche qualche vittoria.
Comunque c'è da dire che la prima gara è falsata dal fatto che rossi è andato peggio di niki perchè sapendo della netta inferiorità della ducati anche per quest'anno avrà cercato assieme ai suoi meccanici di lavorare in modo diverso per tirare fuori qualcosa in più dalla moto, almeno spero che sia così!!
Dopo la gara d’esordio della MotoGP 2012 in Qatar, a tenere botta non è la vittoria di Lorenzo, non è la salute cagionevole di Stoner… No, in tutto il Mondo la questione che scotta è il matrimonio Rossi/Ducati. Reggerà? È arrivato al capolinea? C’è qualche margine per coltivare una piccola speranza? Il tono dei commenti ormai è questo, come se si aspettasse solo il momento dell’addio ufficiale.
La situazione è difficile, perfino drammatica, sportivamente parlando. Ma è un fatto che tra Vale e la Desmosedici l’amore non sia mai sbocciato, i risultati del 2011 hanno confermato una convivenza a dir poco forzata e i test precampionato del 2012 non hanno mostrato una situazione molto diversa, nonostante le notevolissime modifiche che Filippo Preziosi e i tecnici Ducati hanno fatto sulla moto per seguire le indicazioni (e le esigenze) di Rossi. È (ri)comparso il telaio e la posizione di guida si può modificare più facilmente e in maniera più raffinata, ma contemporaneamente il motore è tornato a 1000 cc e l’erogazione violenta della GP12 è come se vanificasse il lavoro fatto sulla ciclistica. Ora il telaio a Rossi piace un po’ di più, ma non ha feeling con il V4 bolognese, specie nel momento di riprendere il gas in uscita di curva, quando la moto tende ad alzarsi davanti e ad allargare le linee.
Alla fine il cronometro non mente, e Valentino non solo fa registrare distacchi abissali dai primi e posizionamenti in classifica non consoni al suo status di 9 volte iridato, ma spesso nelle graduatorie è sopravanzato dal compagno di team Hayden o addirittura da piloti che usano ancora la penultima versione della Ducati MotoGP (Barbera e Abraham, ad esempio).
Con tutte le formule dubitative che si possono usare, con tutte le dovute attenuanti riguardo alla “giovinezza” della GP12, con tutte le cautele obbligatorie all’inizio della stagione, con tutta la fiducia che si può nutrire nelle capacità sia degli ingegneri sia della manetta di Vale, quello che rimane sono i risultati e le dichiarazioni prima sconfortate e poi pesantissime del pilota. Eccone qualcuna.
“Le speranze le abbiamo finite”; “ho pensato anche di tornare ai box e finire lì la gara, non l’ho fatto solo per rispetto ai miei meccanici”; “non avrebbe cambiato molto fare sesto”; “non riesco a guidare, non ho confidenza, non riesco nemmeno a fare la differenza rispetto a Nicky, che comunque dopo avere dato tutto ha preso 28 secondi da Stoner”; “la moto è inguidabile, su qualunque pista ci si trovi, non riesco a inserirla in curva a frenare e neanche si può sperare che cambi tutto con le nuove gomme che porterà la Bridgestone. Non sono difetti che si possono risolvere solo con le regolazioni”; “andiamo anche peggio dello scorso anno”; “Verso la fine ho fatto dei buoni giri con le gomme usate: da una parte è positivo, dall'altra è molto negativo perché non capiamo il motivo”; “io non sono un ingegnere, purtroppo non ce la faccio a risolvere i problemi da solo”.
Inutile dire che queste dichiarazioni sono macigni, per chi vuole leggere tra le righe. Ormai è chiaro che a Vale la moto non piace, e questo sembra fargli passare la voglia di dare quel qualcosa in più che tutti gli abbiamo sempre attribuito. Opinione comune è che Rossi abbia le doti per far scendere i tempi di qualche decimo, ma il pesarese ha detto chiaramente che lottare per il sesto posto non gli interessa, e che non può certo far scendere da solo i tempi di 2 secondi.
In Ducati si ostenta compattezza e Preziosi continua a prendersi le colpe dei mediocri risultati di Vale. Questo come atteggiamento di facciata. Ma sotto sotto la situazione è pesantissima, e i dubbi sul reale impegno di Rossi serpeggiano sempre più. Vedere Hayden e Barbera andare più forte del pesarese fa riflettere, e le bordate mediatiche di Valentino non fanno certo piacere.
Ed ecco che le voci si rincorrono sempre più insistenti e non più provenienti solo dal mare magnum delle varie tifoserie in rete: Vale lascia la Ducati, Rossi e la Rossa sono ad un bivio, o si separano o la moto è di nuovo tutta da rifare; Valentino sta facendo l’impiegato del Motomondiale; Valentino vuole fare un team da solo con moto Yamaha e sponsor Coca Cola, oppure andare con Gresini; Valentino non finirà la stagione e andrà con le auto… Diciamo che la fantasia si spreca.
Se ricordate, però, questo genere di commenti sono uguali a quelli che si sentivano e leggevano l’anno scorso di questi tempi, anzi erano le dichiarazioni di Valentino ad essere meno “cariche”. Oggi invece il pessimismo è a 360°, per la prima volta anche i super tifosi di Vale sembrano decisamente perplessi, e il giocattolo sembra proprio essersi guastato gravemente. Lo testimoniano anche i dati di ascolto della prima gara della MotoGP 2012, che registrano numeri in preoccupante calo (- 1.253.000 spettatori, share giù del 2,69%). Nemmeno i telespettatori sembrano più troppo fiduciosi, come se già si sapesse che “tanto Rossi andrà male, che la guardo a fare la MotoGP?”.
Non saremo certo noi a dire che Rossi è un brocco, sappiamo bene che ogni pilota ha il proprio stile e le proprie esigenze, e andare al limite con una moto da 360 km/h è cosa che si può fare solo se si ha confidenza incondizionata e assoluta nel mezzo. Ora Valentino questa confidenza non ce l’ha e forse non ha più lo slancio per “far finta di nulla”. Ma gli appassionati gli chiedono più grinta, la stessa che - senza dirlo apertamente - gradirebbero anche gli uomini in Ducati; piacerebbe un Rossi più cattivo in pista, più affamato, meno incline alla lamentela e più a dare gas.
Rossi, dal canto suo, non è nuovo ad uscite “severe”, ma finora si era sempre percepita l’intenzione di dare una svegliata alla squadra, di spronare. Oggi la sensazione è che, tra le righe (ma nemmeno tanto “tra”), Rossi voglia semplicemente comunicare che ne ha un po’ piene le scatole.
Nonostante una situazione palesemente deteriorata, noi non smettiamo di credere che questo binomio possa ancora riservare qualche bella sorpresa. Certo che a Rossi dovrebbe (ri)accendersi il sacro fuoco dell’agonismo, mentre Preziosi dovrebbe inventarsi ancora qualcosa in più per avvicinare la GP12 allo stile di Valentino. Se anche solo una di queste due condizioni non dovesse verificarsi, nel migliore dei casi la Ducati veleggerà sempre intorno al sesto posto, nel peggiore… Beh, lo sapete: è stato bello finché è durato (e nemmeno troppo bello).
Ultima considerazione: se tra la Rossa e il pesarese dovesse finire, ne uscirebbero entrambi con le ossa rotte. La moto battezzata come cavallo perdente, in lotta al massimo per le posizioni di rincalzo e incapace di motivare il pilota. Vale come uno che non è stato in grado di replicare alla Ducati quello che gli era perfettamente riuscito in Yamaha. E qualche piccola grande ombra sul suo talento potrebbe scendere anche nei giudizi di chi l’ha sempre sostenuto.
Voi pensate quel che volete di Rossi e della Ducati, noi non possiamo non amare entrambi, e vedere la loro storia finire nella polvere sarebbe una tristezza…
http://www.motociclismo.it/motogp-2012-valentino-rossi-e-la-ducati-separati-in-casa-moto-51301
a ben pensarci, perche' valentino dovrebbe rischiare di farsi nuovamente male per una moto che cmqe nn va ? meglio tenerselo sano così che possa continuare a dare valutazioni competenti. e poi gli anni passanole fratture si protraggono da una stagione all'all'altra. No, nn mi sento di criticare valentino per scarso impegno
Falchetto
11/04/2012, 00:08
più che altro, mi pare che alla fine sia più la ducati ad uscirne come una moto 'ammazza' piloti :mrgreen:
Secondo me NO...Valentino non se ne vuole andare e a meno di scelte clamorose resterà lì dov'è almeno fino a fine stagione.
Per me ha cercato di dare una scossa all'ambiente Ducati.
A molti di voi non va giu il fatto che Rossi abbia detto che quando Barbera l'ha portato a finire fuori pista ha pensato di andare ai box e quindi è la sensazione che ne deriva che non vi piace e cioè che sembri che non abbia guidato al massimo, sia svogliato e non abbia rispetto.
Il tutto dettato dalla frustrazione su una storia che dura ormai da un anno ma nel complesso a mio parere Valentino ha fatto un'intervista onesta e sincera.
Non voglio difendere a spada tratta ne Ducati ne Rossi (e qui faccio un discorso in generale) però non capisco come alcuni possano giudicare in maniera insidacabile o addirittura insultare gratuitamente piloti o persone intese come team. Secondo me tanti si fanno influenzare da quello che la gente scrive su forum o blog vari in cui si scrivono e elargiscono sentenze in maniera offensiva senza che nessuno moderi. Interventi seri ed obbiettivi se ne leggono veramente pochi in giro per la rete.
Il perculamento ci sta e mi va bene però fino ad un certo punto. Si arriva quasi sempre a livelli insopportabili e sempre con i soliti discorsi del tipo..."la ducati è una mer*a", "quel buffone prende 15 milioni", "vergognoso ", "dov'è finito il 1/2 secondo nel polso", "ritirati", "ha vinto 9 mondiali solo per c*lo", "ducati cessi"....Mamma mia non se ne può più!
Al di là di questa considerazione a mio parere la colpa è da attribuire a metà.
Rossi l'ha dichiarato chiaramente e l'ha ammesso senza mezzi termini: "non riesco a guidare questa moto, Nicky è stato bravo e ha fatto meglio di me sia in prova che in gara".
Comunque alla fine ha concluso lì a 5 secondi dallo stesso Hayden, miglior Ducati in gara, non è che ha preso 7 minuti. E il tutto nonostante l'uscita fuori pista. Poi mi sembra che l'anno scorso Rossi abbia spinto, peccato che ogni volta in cui arrivava al limite si sdraiava sull'asfalto (la stessa cosa che accadeva parecchie volte anche ad un certo Stoner)...quindi anche il discorso del "prima cerca di arrivare primo di tutte le altre ducati e poi parla" non regga molto. Solo ora alla prima gara è arrivato dietro agli altri compagni di marca.
Ducati ha colpe invece perchè sembra che anche loro siano in bambola e non capiscano che strada prendere. Col telaio perimetrale si può spingere di più senza paura di cadere ad ogni curva però il problema da quanto detto è sempre presente ed è sempre il solito...l'anteriore che comunica poco e non si riesce a caricare bene. Pare quasi che il lavoro fatto finora sia servito poco o nulla. Non so se avete visto anche il warm up e le prove libere su italia2 ma era un continuo mettere/togliere molle dalla forcella...non sapevano nemmeno loro cosa fare.
Comunque sembra che la moto qualcosa di positivo ce l'abbia e miglioramenti pare possa averne.
A discolpa di Ducati c'è da dire che in ogni caso ci stanno provando a migliorarla, però non essendo una casa enorme come le jap presentano aggiornamenti un pò a rilento e ogni volta vuol dire ripartire quasi da zero. In più sul perimetrale in alluminio non hanno esperienza mentre i jap ci corrono da 30 anni.
La strada per il podio è ancora lunga, 28 secondi dal vincitore ed 11 dalla seconda Yamaha privata sono veramente tanti.
Uno sfogo ci poteva stare, questa settimana Del Torchio & company si chiariranno spero positivamente con Valentino e squadra.
I giudizi possono sempre cambiare ma Rossi e Preziosi fino a prova contraria si sono sempre stimati, Valentino ha detto che ha ancora voglia di lottare e Preziosi e Guareschi hanno detto che devono fare di più; prendiamo anche il lato positivo delle cose.
Lo stesso Ezpeleta ha interesse a vedere un Rossi competitivo.
Non può finire il rapporto così, ne uscirebbero male entrambi.
Moto e pilota italiani devono essere tifati e supportati...quindi io sono con Rossi e Ducati fino alla fine 8)
Sì ma non è il genio di preziosi a essere in dubbio. Sono le politiche di marketing legate al prodotto.
Tantè che Preziosi fa correre quella moto a tempi competitivi.
Pienamente d'accordo. Se facessero un mondiale di motori ad L Preziosi probabilemnte avrebbe il progetto migliore (e attenzione che la SP2 insegna...)
Quando Rossi andò in Yamaha la prima cosa che chiese furono 4 volvole per cilindro mentre il "marchio" Yamaha sulle stradali era il 5 valvole...
Se vuoi vincere ti devi staccare dagli schemi oppure stai lì, speri di fare bene e vendi il prodotto.
buttiamo un po' di benzina sul fuoco :)
http://youtu.be/64zvaczm-C0
A parte alla fine dove ha sbagliato le posizioni di arrivo tra Stoner e Lorenzo :mrgreen: ... ritengo assolutamente condivisibile quanto viene detto dal minuto 7'20" fino al minuto 7'55".
Buona visione :D
commando
11/04/2012, 14:25
Mi piacerebbe sentire il parere del Leone di Lernia:lol:
Appena trovo l'intervista la posto:mrgreen:
Roadrunner
11/04/2012, 21:13
Visione di Rossi taumaturgica che cura tutti con la sola imposizione del setting ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
skywalker69
12/04/2012, 10:24
che dire? potrebbe avere ragione
http://www.motocorse.com/news/manziana/32143_Quo_vadis.php
Jordywild
12/04/2012, 10:33
E anche questo è interessante: http://www.gpone.com/index.php/201204116596/Rossi-e-Stoner-due-velisti-in-MotoGP.html
che dire? potrebbe avere ragione
http://www.motocorse.com/news/manziana/32143_Quo_vadis.php
Analisi molto interessante. Aspettiamo l'affare audi e vediamo come va..
Magari il budget lo trovano anche senza..
Su MS una bella e chiara intervista a Rossi.
comunque io penso, come già detto in passato, che a parità di variabili (leggi gomme) con un motore a L NON PUOI essere competitivo a livello mondiale. E' un semplice fatto di ingombri. Non è un caso che nessuna casa abbia mai adottato questa soluzione in tempi moderni e di configurazioni se ne sono viste tante comprese un bel 4 cilindri in quadrato!
Inoltre c'è il desmo che ci regala tanti giri in più (che non servono a una fava visto che di potenza ce ne fin troppa) a scapito delle dimensioni, peso, carattere scorbutico.
Non è un caso che il desmo sio rivelò, assieme alle gomme, l'aram vincente del mezzo che vinse il mondiale (olter a Stoner ovviamente). Ma alloa Honda e Yamaha andavano avanti ancora con le molle! appena misero la distribuzione pneumatica (e le Bridgstone) non bastò più neanche il manico di Casey. Ma il motore a L e il desmo sono dogmi Ducati e non cambieranno. Quindi, e lo vado dicendo da un anno, Game Over.
unsampei
12/04/2012, 11:41
che dire? potrebbe avere ragione
http://www.motocorse.com/news/manziana/32143_Quo_vadis.php
Direi che decisamente potebbe averci azzeccato. Lo spero, vorrebbe dire che da metà campionato Rossi potrebbe tornare competitivo...
Boh, si vedrà.
A metà campionato non ci arriva... Scadono tutti i contratti dei big, si muove prima
E anche questo è interessante: http://www.gpone.com/index.php/201204116596/Rossi-e-Stoner-due-velisti-in-MotoGP.html
Continuasse a parlare di moto e lasciasse stare le barche. Solo lui scuffia con uno spinnaker... ma per piacere!
barca naviga in una direzione trascinata dallo spinnaker che la ‘tira’ di lato, la resistenza con l’acqua e il contrappeso fanno assumere allo scafo quell’equilibrio contrapposto allla direzione del timone che mantenendola in ‘controsterzo’ ne evita il rovesciamento.
Se mi da due dritte in pista gli do due dritte tra le boe!
skywalker69
12/04/2012, 15:14
ahahhahahahahahahahaahah quanto ne sa di vela!!!!!!!!
hauhauhuahuahuahauhauhuahuau
mp, secondo me è l'unico che ha scuffiato in avanti con lo spy, ha battuto la testa e.... :mrgreen:
:-) appunto!
E' come ai tempi del Moro di Venezia, arrivavo al lavoro e sentivo cose tipo "Cayard perde perché non stramba!"
Miiiiii al massimo sei andato sul pedalò e mo vuoi spiegare a Cayard cone si porta un coppa America?
In Italia siamo così... tutti intenditori.
Nel nostro piccolo anche tutti noi qui sul forum! :-)
etzawane
12/04/2012, 17:35
Continuasse a parlare di moto e lasciasse stare le barche. Solo lui scuffia con uno spinnaker... ma per piacere!
barca naviga in una direzione trascinata dallo spinnaker che la ‘tira’ di lato, la resistenza con l’acqua e il contrappeso fanno assumere allo scafo quell’equilibrio contrapposto allla direzione del timone che mantenendola in ‘controsterzo’ ne evita il rovesciamento.
Se mi da due dritte in pista gli do due dritte tra le boe!
Forse dovrebbe leggere qualche manuale di tecnica velica.
E' vero che lo spinnaker può/deve essere usato nelle andature di lasco e non solo in quelle di poppa, ma da qui a parlare di controsterzo....
Spirito dell'ammiraglio Oratio Nelson pensaci tu....
Con tutto il rispetto per chi ha scritto l'articolo visto che io non ci capisco una mazza di barche e tecniche veliche ma quello lì mi sà che s'è fumato qualcosa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Molto più credibile ed apprezzabile questo ;-)
che dire? potrebbe avere ragione
http://www.motocorse.com/news/manziana/32143_Quo_vadis.php
Ha anche riportato ciò che ha detto Porta nel dopo gara e che testimonia anche a mio parere le difficoltà di Ducati e il Team di Rossi.
Valentino vuole più carico sull'anteriore e loro gli piazzano un serbatoio più lungo....boh :roll:
Per i motori nuovi non saprei, non è mai trapelato nulla però non si sa mai...effettivamente quello che hanno su ora è il solito L 90° dell'anno scorso ma ruotato.
Io in ogni caso ricordo le parole di Preziosi che disse che la vera GP12 si sarebbe vista dopo le prime 3/4 gare...speremo ben :!:
skywalker69
12/04/2012, 20:04
ragazzi cominciano ad arrivare i fondi
http://www.rmauctions.com/FeatureCars.cfm?SaleCode=MC12&CarID=r627&fc=0
ps: x tutti quelli che hanno detto che valentino è un cancello, ora potete comprarla e andare a bastonarlo ihihihihiihi fenomeni!
FRANKIE01
12/04/2012, 22:55
ragazzi cominciano ad arrivare i fondi
http://www.rmauctions.com/FeatureCars.cfm?SaleCode=MC12&CarID=r627&fc=0
ps: x tutti quelli che hanno detto che valentino è un cancello, ora potete comprarla e andare a bastonarlo ihihihihiihi fenomeni!
Hai ragione da vendere ........
Si mormorava:
team Gresini con moto ufficiale (tipo Gibernau)
suo team privato con Yamaha/Honda
Suzuki che dovrebbe tornare....
Certo meglio restare dove sta. Soprattutto se va in porto l'affare Audi e magari si fa piazza pulita di quelli scomodi (ma la vedo difficile)
In alternativa Sbk o auto.
Alla fine se si ritira resta sempre tra i tre più grandi di sempre. E ne Stoner ne Lorenzo potranno mai avvicinarlo.
skywalker69
13/04/2012, 10:09
secondo me la sua sfuriata era per far drizzare le antenne al management.... valentino non dice nulla per nulla...:mrgreen:
commando
13/04/2012, 11:43
secondo me la sua sfuriata era per far drizzare le antenne al management.... valentino non dice nulla per nulla...:mrgreen:
Si,è come qualche anno fa,quando diede una lavata di capo ai motoristi Yamaha..poi a qualcosa è servito,speriamo si raggiunga
lo stesso risultato:roll:
Si,è come qualche anno fa,quando diede una lavata di capo ai motoristi Yamaha..poi a qualcosa è servito,speriamo si raggiunga
lo stesso risultato:roll:
Si in effetti ricordo quella sua sfuriata con Yamaha e in effetti li le cose poi cambiarono, in Ducati la vedo piu' difficile perchè mi sa proprio che a livello tecnico e manageriale non ne abbiano proprio
e dove?
3 case+crt:andiamo x esclusione,crt non se ne parla,non e' abbastanza alla canna del gas xvgiocare alla motogp di serie B.
Ducati,se se ne va di li,si può escludere,rimangono Yamaha e Honda
Yamaha ufficiale Lorenzo e spies,non credo che li lascino andare via.tech3 direi che dovizioso e cructhlow vadano bene x non essere riconfermati
Honda:stoner ha il numero1 e pedrosa ha repsol e puig=ci va in pensione in Honda.
Gresini bradl con motogp e pirro con crt,aggiungono una motogp x rossi,incazzato com'è stoner non credo.....posti in motogp finiti....
Cocacola non si vuole legare a team e sport pericolosi....escludo Yamaha privata
Sbk?
Ritiro da bollito o presunto tale e va nei rally? Non credo prima di aver dimostrato di essere ancora il numero1
Quoto in pieno! Valentino è uno caparbio e non mollerà l'osso prima di aver dimostrato di essere ancora il numero 1!!
skywalker69
13/04/2012, 17:56
direi che possiamo cambiare nome a questo topic
http://www.moto.it/MotoGP/valentino-rossi-resto-in-ducati-ce-metteremo-tutta.html
skywalker69
13/04/2012, 17:57
ragazzi cominciano ad arrivare i fondi
http://www.rmauctions.com/FeatureCars.cfm?SaleCode=MC12&CarID=r627&fc=0
ps: x tutti quelli che hanno detto che valentino è un cancello, ora potete comprarla e andare a bastonarlo ihihihihiihi fenomeni!
hey... son spariti tutti i criticoni???:roll:
beh attapirato in effetti è attapirato. niente da eccepire!
Quoto in pieno! Valentino è uno caparbio e non mollerà l'osso prima di aver dimostrato di essere ancora il numero 1!!
........... qualcosa mi dice che le cose non andranno così....
questa volta non ci sono ne nakano, ne biaggi ne gibernau..
qua siamo ai livelli di raney e schawantz
Falchetto
13/04/2012, 22:52
guarda, io mi accontenterei di rivederlo lottare fino le ultime curve coi primi 2 e, anche se alternasse i 3 podi, sarei contento lo stesso (e credo anche lui!)...
FRANKIE01
13/04/2012, 23:22
secondo me la sua sfuriata era per far drizzare le antenne al management.... valentino non dice nulla per nulla...:mrgreen:
Ti quoto in pieno, Rossi non è l'ultimo pirla arrivato ! I gufi, si scordano troppo spesso , cosa ha fatto il giovane di Tavullia per il motociclismo italiano !
Spero che la Ducati stia lavorando al famigerato motore e a tutto quello che può servire per tornare a vincere! Voglio vedere il " vecchio e bollito Rossi " tornare ad impartire lezioni in pista ai giovani fenomeni del momento ......... e la Ducatona mettere in crisi le grandi del sol levante !!!
.......... qualcosa mi dice che le cose non andranno così....
questa volta non ci sono ne nakano, ne biaggi ne gibernau..
qua siamo ai livelli di raney e schawantz[/QUOTE]
ecco un altro superintenditore in grado di valutare biaggi, gibernau, melandri, capirossi ........ BHA' ....
Falchetto
13/04/2012, 23:55
si ho capito; ma comunque non può essere una strada facile per una azienda di quelle dimensioni, con budget e risorse tutto sommato contenute rispetto alle altre grandi marche.
e da qui il mio timore, neanche così infondato visto cosa si è letto in questo 3d, che ducati possa diventare in qualche modo la tomba del buon rossi... e il tempo passa...
addirittura qualcuno ha avanzato la tesi, nonostante le contraddizioni, che rossi ha vinto quello che ha vinto perchè aveva una yamaha piuttosto che una honda (come se gli altri avessero avuto tutti una ducati) e pur sostenendo che la ducati fosse competitiva almeno quanto le altre :roll:
Del Torchio ha detto che fino a fine anno resteranno insieme a Valentino...a questo punto spero che Volkswagen acquisti la Ducati...forse il 18 ci sarà l'annuncio. Speriamo che sgancino un pò di granone anche per il reparto corse :mrgreen:
Per quanto riguarda il 6° posto di Hayden ecco cosa ha detto l' a.d.: "un buon risultato, ma non è certo quello che ci aspettiamo: noi corriamo per vincere"....quindi poche chiacchere, sanno anche loro che la moto non è a posto.
In ogni caso ricordo a tutti che solo Stoner riuscì a portare a casa il titolo nel 2007 e che anche lui si lamentava sempre dell'anteriore...ha vinto perchè è un grande talento e dà gas senza paura (e lo ammiro personalmente) ma alla fine stufo se ne andò anche lui.
Ricordo pure le prime parole di Stoner appena sceso dalla Honda nei test: "con questa moto è più facile anche uscire dai box"
.......e le parole di Preziosi l'anno scorso: "bisogna lavorare per fare una moto che sia facile per tutti"
Dai VW sgancia il granoneeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Roadrunner
14/04/2012, 08:46
Certo, certo, ma ribadisco che non è un delitto di lesa maestà criticare Valentino. Di solito le critiche non nascono così come i funghi, bisogna che siano seminate.
L'atteggiamento è indiscutibilmente cambiato, diciamo che un pochino (spero veramente non peggiori) si è biaggizzato. Tutta la squadra vince o perde. Dare la colpa alla sola moto -da parte sua- suona come una excusatio non petita (anche perche altri su quella stessa moto fanno risultati migliori). That's all, folks ! ;-)
Questa era sul giornale di ieri
http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2012/04/13/news/rossi-medita-il-divorzio-dalla-ducati-e-il-ritorno-in-yamaha-1.4061500 (http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2012/04/13/news/rossi-medita-il-divorzio-dalla-ducati-e-il-ritorno-in-yamaha-1.4061500)
Roadrunner
14/04/2012, 10:08
Ecco, questo signore si che è un grande ! ;-)
"E la Ducati? Ha sbagliato progetto. Punto. Vola in SuperBike, arranca in MotoGp. Come commenta quel saggio di Loris Capirossi, le ultime Ducati vincenti nel mondiale sono state quelle disegnate sulla pelle di Casey Stoner. Con Valentino, stile totalmente diverso e decisamente più alto dell'australiano, era necessario ripartire da un foglio bianco. Filippo Preziosi ha scelto una strada diversa. E ora ne paga le conseguenze."
Però, e je ridò, il fenomeno è quello che vinceva anche con le gomme stracciate e col cavo dell'acceleratore tirato a mano... ;-)
Vado un pò OT. Ma che tristezza sperare nell'acquisto di Volkswagen per migliorare questa ducati....:cry:
che sia vw o altro,si parla di €,soldi che servono a sviluppare la moto
Io parlo del fatto che le nostre aziende Italiane siano vendute all'estero!!!:cry:
E parlo di aziende accellenti che fanno prodotti eccellenti come ducati...
, stile totalmente diverso e decisamente più alto dell'australiano,
E già ... quanta verità in queste parole ... infatti Stoner ha uno stile veramente basso nel guidare una moto che non sta tritta nemmeno su una ruota ... che schifo di stile, veramente basso .... valà valà ... buona visione con questo schifo ;)
http://www.youtube.com/watch?v=PjckcZuApSA&feature=player_embedded
Ah ... chi è che si affidava esclusivamente all'elettronica? ... bisognerebbe che ci si mettesse d'accordo ... ;)
Quanto tempo ci vorrà ancora per capire e ammettere che piloti del calibro di Stoner, Lorenzo ma anche un Pedrosa e ovviamente Rossi (per parlare dei piloti più veloci del momento - oddio dovremmo escludere Rossi in questo momento ma ce lo metto lo stesso sulla fiducia) sono dei talenti così vicini e paragonabili tra di loro che affermare che uno qualsiasi di questi piloti ha uno stile "decisamente più alto dell'altro" non ha alcun senso?
Mah?
Forse è vero ciò che ha detto capirossi, con valentino la ducati doveva ripartire da un foglio bianco!!
A me sembra di capire che per "alto" intendesse di statura :roll:
Roadrunner
14/04/2012, 14:55
A me sembra di capire che per "alto" intendesse di statura :roll:
Statura ovviamente, che altro ? Se poi voglion leggere quel che hanno in testa... :mrgreen:
A me sembra di capire che per "alto" intendesse di statura :roll:
Se fosse così .. allora sarebbe vero :) ... ma in quella frase il soggetto è lo stile ;)
Però, e je ridò, il fenomeno è quello che vinceva anche con le gomme stracciate e col cavo dell'acceleratore tirato a mano... ;-)
Questo è quello che i media ci hanno sempre voluto far credere, in ogni caso anche se dovesse finire qua la sua carriera sarebbe un mito assoluto lo stesso ;-)
Vado un pò OT. Ma che tristezza sperare nell'acquisto di Volkswagen per migliorare questa ducati....:cry:
Come ha detto paroale basta che arrivino soldi freschi, e Vw in Europa credo sia il gruppo più forte nel settore automotive sia in termini economici che politici...anche a me scoccia che arrivi uno straniero e compri ciò che è nostro ma per non sprofondare vanno bene pure i tedeschi.
E non è il primo caso purtroppo...vanti tutti italiani come Lamborghini e l'Italdesign di Giugiaro sono già in mano tedesca; questa settimana si son comprati pure il centro prove di Nardò...:roll:
Quanto tempo ci vorrà ancora per capire e ammettere che piloti del calibro di Stoner, Lorenzo ma anche un Pedrosa e ovviamente Rossi (per parlare dei piloti più veloci del momento - oddio dovremmo escludere Rossi in questo momento ma ce lo metto lo stesso sulla fiducia) sono dei talenti così vicini e paragonabili tra di loro che affermare che uno qualsiasi di questi piloti ha uno stile "decisamente più alto dell'altro" non ha alcun senso?
Mah?
Hai sicuramente ragione e a parer mio son tutti fenomeni lì in mezzo, per me è un grande pure l'ultimo che arriva in Moto3. Ognuno interpreta la moto a modo suo per come ci sa andare e soprattutto quelli che si stanno giocando il mondiale sono incredibili da vedere.
Poi vabè lo sanno tutti che un pilota per vincere ha bisogno di avere tutto il "pacchetto" che funzioni.
Ora si parla più della crisi di di Rossi/Ducati che della vittoria di Lorenzo perchè si è creato intorno a lui una sorta di supereroe senza punti deboli, un lavoro mediatico incredibile che ora è difficile da gestire come ho risposto sopra a Bender. Ecco che i giornali escono con le loro mille spiegazioni/teorie.
Non che Rossi non sia un fenomeno, che non se lo sia meritato e che non ci abbia fatto godere quando guidava in moto però si sa che molti hanno calcato la mano con lui ed ora volente o nolente se ne parlerà fino all'esaurimento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.