PDA

Visualizza Versione Completa : malaguti phantom f12 100cc



gufo1
20/04/2012, 20:49
avrei bisogno alcune info sullo scooter in questione, mio figlio avrebbe intenzione di acquistarne uno usato con c.a 10000 km, mi sapete dire se il mezzo in questione é affidabile e quali particolari controllare.
Vi ringrazio in anticipo per ogni vostro consiglio.

franco

kimiko
20/04/2012, 21:21
ma è il due tempi?

Jordywild
21/04/2012, 00:40
ma è il due tempi?

Non esiste 100cc da 4 tempi ma solo 2! ;-)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

Ufo
21/04/2012, 07:40
mio cognato ce l'ha da un bel po' di tempo. Unico problema che ha avuto è la marmitta la cui staffa non era saldata come si deve e si continuava a rompere. Per il resto è un mulo e fila di brutto...

gufo1
21/04/2012, 11:13
vi ringrazio delle informazioni, un ultima domanda, visitando il sito della malaguti senbrerebbe non più in produzione, per quel che riguarda la reperibilità di eventuali pezzi vi sono problemi?

kimiko
21/04/2012, 12:21
se è solo per quello neanche la malaguti non è più produttiva, ci saranno solo pezzi di ricambio per il periodo di legge, tra l'altro chiedevo se è il 2 tempi anche per sapere se è almeno euro 1, perchè gli euro 0 già non possono più circolare in lombardia e a seguire anche un pò in altre parti mi sa

gufo1
21/04/2012, 14:13
Grazie Kimiko, abito in Svizzera il problema euro .1... non é rilevante, mentre per la reperibilità dei ricambi credo sia meglio che mi indirizzi su un altro prodotto.

davi
21/04/2012, 20:57
Se vuoi un 2T per tuo figlio dirigiti verso i mitici Runner...con due belinate volano :mrgreen: e ricambi ce n'è parecchi.
Il 100 del Phantom era solo 2T però c'erano ache i 100 4T dello scarabeo e dello zip...ma questo tipo di motore lo lascerei perdere.

_sabba_
22/04/2012, 18:30
Io me ne intendo parecchio di scooter, perchè oltre ad avere un figliolo (e relativi amici) che ha appena avuto un "trascorso" scooteristico, scrivo anche per una delle più quotate riviste del settore (Scooter Magazine).
Il 100cc 2T del Phantom è prodotto dalla Minarelli ed è un gran bel motore. Il carter deriva (debitamente rinforzato) da quello del 50cc.
Per cui è leggero e potente.
Mio fratello aveva acquistato l'Italjet Millenium con lo stesso motore, e andava benissimo.
Per migliorare le (pur ottime) prestazioni gli abbiamo montato su un gruppo termico maggiorato Malossi (130cc), delle mollette rinforzate nella frizione e un variatore sportivo Pinasco OverSlide (con SpringSlider, che è uno speciale cuscinetto che isola il movimento torcente della molla di contrasto indotto dall'apertura del correttore di coppia).
Inutile dire che si "fumava" tutti i 125 2T in commercio, Runner compreso (anche i 180cc 4T).

:shock::-D

commando
22/04/2012, 18:41
Minarelli?Sicuro?A me risulta essere un F.Morini-Suzuki,ha il disco posteriore..

Io ho avuto un Booster 100,niente da dire sul motore..ma la trasmissione,in special modo
la campana della frizione è sottodimensionata..visto che è la stessa del 50,sul mio si era
deformata:-?

SnakeBoa
22/04/2012, 22:40
_sabba_ sò che può sembrare una domanda assurda, ma la marmitta dell'F12 100 e quella del 50 son diverse come attacchi? Oppure una può montare sull'altra?
Ho mio padre che ne possiede uno (100cc) con la marmitta da sostituire e sto provando a vedere cosa posso trovargli in rete, però a volte nei siti sono poco chiari, mettono semplicemente "marmitta per Malaguti Phantom F12".....:roll:

_sabba_
23/04/2012, 10:20
Sono diverse. Quella del 100cc è già abbastanza aperta e "sopporta" benissimo la trasformazione.

;-)