Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa VBA 150



100cavalli
09/05/2012, 16:16
Non so se è la sezione corretta. Comunque, possiedo la Vespa in questione (penso sia questo modello, o forse è la Vespa VBB1 150), senza targa, ma perfettamente originale e con libretto, motore con soli 5'000 km. Qualche anno fa ero intenzionato a metterla in ordine: cambiando la candela ero riuscito a farla partire per poco, ma qualcosina ancora deve essere sostituita, e il serbatoio pulito visto che dentro c'è stata benzina per 40 anni. Poi ho abbandonato il progetto, dedicandomi a una Primavera del 70 che ho messo su strada. In garage non ho posto per tenerla, infatti è in campagna.
Quello che vi chiedo è: secondo voi vale la pena spenderci soldi per perfezionarla e metterla su strada? Non so quanto la utilizzerei, visto che ho altre due Vespa e la moto. Forse meglio venderla in blocco? O pezzo per pezzo? Qualcuno è informato sulle quotazioni di questa Vespa?
Vi posto una foto, non è la mia, ma è identica pure nel colore (salvo il sellino posteriore, che nella mia è più bello), grazie.
http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1221424793.jpg

kimiko
09/05/2012, 16:38
assolutamente da non smembrare, se la vuoi vendere ti fai un'idea del valore sui vari siti dedicati alla vespa che ce ne sono un sacco.
sicuramente oltre alla candela andrà sostituito il condensatore e le puntine (o contatti) con una spesa ridicola.....tienila...non ti costa nulla tenerla, e se la vuoi ritargare se hai ancora il libretto lopotrai fare quando vuoi

100cavalli
09/05/2012, 16:53
assolutamente da non smembrare, se la vuoi vendere ti fai un'idea del valore sui vari siti dedicati alla vespa che ce ne sono un sacco.
sicuramente oltre alla candela andrà sostituito il condensatore e le puntine (o contatti) con una spesa ridicola.....tienila...non ti costa nulla tenerla, e se la vuoi ritargare se hai ancora il libretto lopotrai fare quando vuoi
Le puntine sono state sostituite! Il problema era far pulire il serbatoio, non mi ero informato sul costo: per farla partire ho collegato il tubicino della benzina di una moto da cross al carburatore della vespa :-)

FumoBlu
09/05/2012, 18:26
Ciao, sto restaurando una vespetta simile VB6n........125.................del 1965 per un amico.
Per il serbatoio, ti basta smontare due viti e staccare la manetta da sotto...e' una roba molto semplice e veloce.......o sbaglio?;-)

commando
09/05/2012, 18:39
Quella Vespa ha una quotazione elevata,poi dipende dal momento..comunque ci puoi realizzare dei bei soldi..
magari da investire su una moto d'epoca che non sia una scatola de latta:mrgreen:
Se ha già una primavera,che è enormemente più godibile da usare..il che è tutto dire..:roll:io la venderei,quante
possibilità avresti di usarla?

100cavalli
09/05/2012, 19:25
Ciao, sto restaurando una vespetta simile VB6n........125.................del 1965 per un amico.
Per il serbatoio, ti basta smontare due viti e staccare la manetta da sotto...e' una roba molto semplice e veloce.......o sbaglio?;-)
Esatto, è il farlo ripulire dalla ruggine e rigenerarlo nell'interno che mi è ignoto! :-)

100cavalli
09/05/2012, 19:27
Quella Vespa ha una quotazione elevata,poi dipende dal momento..comunque ci puoi realizzare dei bei soldi..
magari da investire su una moto d'epoca che non sia una scatola de latta:mrgreen:
Se ha già una primavera,che è enormemente più godibile da usare..il che è tutto dire..:roll:io la venderei,quante
possibilità avresti di usarla?
Si, Primavera prima serie! E una 250 gts :-D
Comunque avrei poche occasioni di usarla, nel senso giusto le domeniche d'estate farsi un pò di riviera: è che ho voglia di renderla perfetta e tenerla come una reliquia :-D

davi
09/05/2012, 19:28
Secondo me è bellissima, tienila!!! :-D 8)

100cavalli
09/05/2012, 19:29
Mi sono procurato il libretto e ho controllato: è una VBB1t del Luglio 1961.

kimiko
09/05/2012, 19:55
per il serbatoio puoi usare la tankerite dopo averlo sciaquato con acido solforico

100cavalli
09/05/2012, 21:06
per il serbatoio puoi usare la tankerite dopo averlo sciaquato con acido solforico
Ok grazie! Ps: sono 30 :-D