_sabba_
23/05/2012, 20:35
Non sapevo dove postare il mio scritto, in quanto pur parlando di moto è piuttosto lontano dall'argomento specifico, per cui scrivo qui........
Inizio subito con il dire che sono contentissimo della mia Fazerotta, che considero un mezzo veramente indovinato, con un giusto rapporto prezzo/qualità.
Io però guardo anche avanti, e mi sono chiesto con quale mezzo potrei sostituirla in futuro.
Escludo i bicilindrici, che di solito sono abbinati alle maxienduro, e i tricilindrici perchè non mi danno piene garanzie di affidabilità.
Io voglio rimanere su una moto stradale, bassa e con un reparto ciclistico tendente allo sportivo, ma dotata di una certa protezione aerodinamica.
Ci sono tre moto sul mercato che soddisfano le mie esigenze quasi al 100%:
1) Fazer8 (la mia)
2) Fazer1000
3) Kawasaki Z1000SX
Escludo la CBF1000 della Honda in quando troppo obsoleta.
Delle altre tre posso dire che ognuna ha tanti pregi, ma anche piccoli difetti, che elencherò qui di seguito, iniziando dalla mia.
La Fazer8 pecca solo in due cose: sospensioni e tiro del motore sotto i 6000 giri.
Spendendoci un paio di migliaia di euro si migliora notevolmente su tutti i fronti, specialmente nella ciclistica, ma lavorando sul motore non si può pretendere miracoli.
La sorellona è sicuramente meglio dal punto di vista motoristico, ma appena meglio a livello ciclistico.
Anche in questo caso il "millino" è quasi obbligatorio per avere una moto "perfetta".
Rimane però il fatto che il progetto della moto non è tanto fresco (e costa un botto, in piena "politica Yamaha").
Infine la Z1000SX. E' bella e potente, moderna e ben fatta. Ma "manca" in particolari che mi fanno "sbottare", come ad esempio il termometro del liquido refrigerante e il cavalletto centrale, che ritengo un must obbligatorio su una moto turistico-sportiva (ne accetto la mancanza su una R1 per questioni di peso, oppure su una enduro specialistica, ma su una stradale no).
Per cui domando: ma non è che in Yamaha stiano già pensando a rinnovare la Fazer1000 (con miglioramenti alle sospensioni e con ancora più coppia massima)?
Sarebbe la moto ideale, ma solo se il prezzo diviene più contenuto (il divario con la 800cc è troppo elevato e assolutamente non giustificabile).
;-)
Inizio subito con il dire che sono contentissimo della mia Fazerotta, che considero un mezzo veramente indovinato, con un giusto rapporto prezzo/qualità.
Io però guardo anche avanti, e mi sono chiesto con quale mezzo potrei sostituirla in futuro.
Escludo i bicilindrici, che di solito sono abbinati alle maxienduro, e i tricilindrici perchè non mi danno piene garanzie di affidabilità.
Io voglio rimanere su una moto stradale, bassa e con un reparto ciclistico tendente allo sportivo, ma dotata di una certa protezione aerodinamica.
Ci sono tre moto sul mercato che soddisfano le mie esigenze quasi al 100%:
1) Fazer8 (la mia)
2) Fazer1000
3) Kawasaki Z1000SX
Escludo la CBF1000 della Honda in quando troppo obsoleta.
Delle altre tre posso dire che ognuna ha tanti pregi, ma anche piccoli difetti, che elencherò qui di seguito, iniziando dalla mia.
La Fazer8 pecca solo in due cose: sospensioni e tiro del motore sotto i 6000 giri.
Spendendoci un paio di migliaia di euro si migliora notevolmente su tutti i fronti, specialmente nella ciclistica, ma lavorando sul motore non si può pretendere miracoli.
La sorellona è sicuramente meglio dal punto di vista motoristico, ma appena meglio a livello ciclistico.
Anche in questo caso il "millino" è quasi obbligatorio per avere una moto "perfetta".
Rimane però il fatto che il progetto della moto non è tanto fresco (e costa un botto, in piena "politica Yamaha").
Infine la Z1000SX. E' bella e potente, moderna e ben fatta. Ma "manca" in particolari che mi fanno "sbottare", come ad esempio il termometro del liquido refrigerante e il cavalletto centrale, che ritengo un must obbligatorio su una moto turistico-sportiva (ne accetto la mancanza su una R1 per questioni di peso, oppure su una enduro specialistica, ma su una stradale no).
Per cui domando: ma non è che in Yamaha stiano già pensando a rinnovare la Fazer1000 (con miglioramenti alle sospensioni e con ancora più coppia massima)?
Sarebbe la moto ideale, ma solo se il prezzo diviene più contenuto (il divario con la 800cc è troppo elevato e assolutamente non giustificabile).
;-)