Visualizza Versione Completa : Problema Honda MTX 125!AIUTO!
Ad un mio amico è stata data una Honda MTX del 1986...ferma da tempo...
...gliel'ho "rimessa a posto" facendo queste operazioni:
-smontaggio completo di ogni singola componente carburatore: pulizia, rimontaggio, settaggio
-cambio olio - filtro olio
-cambio filtrino benzina
-pulizia catena, tiraggio, ingrassaggio
-risistemato impianto elettrico
-ingrassaggi vari
-cambio liquido refrigerante
-pulizia e tagliando freni
-altri lavori minori
ora dopo averla usata un pò mi ha mandato un sms (vedrò la moto domani)...dice che non si inseriscono più le marce...nel senso che si sente l'inserimento ma la moto non prende il "moto"...
...cosa può essere?io ho pensato al pignone...nella speranza non sia il cambio rotto...
...voi che mi dite???
Altrimenti va smontato tutto il motore e non è un lavoro da poco..anche solo trovare i ricambi..
..datemi una luce di speranza prima di vedere la moto..
..ho pensato anche alla frizione che "non stacca"...
..grazie mille...
Angelippo
28/05/2012, 15:28
Ad un mio amico è stata data una Honda MTX del 1986...ferma da tempo...
...gliel'ho "rimessa a posto" facendo queste operazioni:
-smontaggio completo di ogni singola componente carburatore: pulizia, rimontaggio, settaggio
-cambio olio - filtro olio
-cambio filtrino benzina
-pulizia catena, tiraggio, ingrassaggio
-risistemato impianto elettrico
-ingrassaggi vari
-cambio liquido refrigerante
-pulizia e tagliando freni
-altri lavori minori
ora dopo averla usata un pò mi ha mandato un sms (vedrò la moto domani)...dice che non si inseriscono più le marce...nel senso che si sente l'inserimento ma la moto non prende il "moto"...
...cosa può essere?io ho pensato al pignone...nella speranza non sia il cambio rotto...
...voi che mi dite???
Altrimenti va smontato tutto il motore e non è un lavoro da poco..anche solo trovare i ricambi..
..datemi una luce di speranza prima di vedere la moto..
..ho pensato anche alla frizione che "non stacca"...
..grazie mille...
E' la prima cosa che viene in mente anche a me.
Dopo anni di fermo è tutt'altro che un'eventualità. E' un 2 tempi (stesso motore della mia vecchia NS125F), quindi probabile che l'olio del cambio, non necessario alla lubrificazione del gruppo termico, sia rimasto lì per molto più del dovuto quando era in uso e negli anni di fermo abbia attaccato i dischi frizione.
Senza spendere un centesimo in ricambi, apri il carter frizione facendo attenzione a non massacrare troppo la guarnizione, smonta la frizione e puliscine bene i dischi con un solvente non grasso (diluente nitro o acetone), falli asciugare bene e poi dai una leggerissima carteggiata alla superficie dei dischi di attrito. Dai una pulita al carter, dovresti trovare facilmente dei depositi di olio stracotto, richiudi il tutto, eventualmente con un filo di pasta rossa sulla guarnizione, metti altro olio nuovo (se c'era sporco nel carter quello che hai appena messo non va più bene...) e vedi se hai risolto.
Se la mobilità del cambio torna normale o almeno migliora, puoi procurarti una guarnizione nuova, riaprire e nel caso approfittare per mettere dischi frizione nuovi.
Al secondo step recupera l'olio, quello lo puoi tenere.;-);-);-)
Grazie..mi stai rincuorando...in attesa di vedere la moto domani...
...spero non sia nulla di grave...anche perchè l'ho trattata come un gioiellino...rimessa a posto con passione e grande cuore per far felice questo mio amico e ora mi "tradisce" così...dai speriamo..ti terrò aggiornato!!!
Angelippo
28/05/2012, 21:54
Grazie..mi stai rincuorando...in attesa di vedere la moto domani...
...spero non sia nulla di grave...anche perchè l'ho trattata come un gioiellino...rimessa a posto con passione e grande cuore per far felice questo mio amico e ora mi "tradisce" così...dai speriamo..ti terrò aggiornato!!!
;-)
Trovato il problema!
Niente cambio rotto...
...niente frizione "impacchettata"...
...niente catena-corona-pignone usurati...
e allora vi chiederete: ma che c**zo ha sta moto???
presto detto: un lavoro fatto con il sederino da precedente padrone - suo meccanico.
Anche in parte colpa mia perchè non ci avevo fatto caso: mannaggia!!!
Erano stati inseriti degli spessori tra i "prigionieri" e la corona sul mozzo ruota: per sopperire a un pò di gioco del cuscinetto (perchè non cambiarlo cavolo..ci voleva tanto?!?)
Questa soluzione che lascia il tempo che trova, unita ad una forza bruta nel stringere i dadi ha messo sotto sollecitazione i prigionieri...si sono spezzati!
ora la corona gira a vuoto e la ruota resta dov'è!!
Giovedì la smonto, foro i prigionieri che un maschio sinistro li svito (spero non ci sia frenafiletti), li sostituisco e sostituisco i cuscinetti!!!
Bè dai..meglio i "prigionieri" che il cambio!!!
Grazie ancora Angelippo....
Angelippo
28/05/2012, 22:28
Trovato il problema!
Niente cambio rotto...
...niente frizione "impacchettata"...
...niente catena-corona-pignone usurati...
e allora vi chiederete: ma che c**zo ha sta moto???
presto detto: un lavoro fatto con il sederino da precedente padrone - suo meccanico.
Anche in parte colpa mia perchè non ci avevo fatto caso: mannaggia!!!
Erano stati inseriti degli spessori tra i "prigionieri" e la corona sul mozzo ruota: per sopperire a un pò di gioco del cuscinetto (perchè non cambiarlo cavolo..ci voleva tanto?!?)
Questa soluzione che lascia il tempo che trova, unita ad una forza bruta nel stringere i dadi ha messo sotto sollecitazione i prigionieri...si sono spezzati!
ora la corona gira a vuoto e la ruota resta dov'è!!
Giovedì la smonto, foro i prigionieri che un maschio sinistro li svito (spero non ci sia frenafiletti), li sostituisco e sostituisco i cuscinetti!!!
Bè dai..meglio i "prigionieri" che il cambio!!!
Grazie ancora Angelippo....
Spettacolo!!! Chissà perchè c'è sempre chi si ostina ad escogitare inutili accrocchi quando basta davvero poco per fare le cose bene...:roll:;-)
Hehe, grande! Avevo fatto la stessa cosa con un XT 600 dell'83 di un amico... rompendomi poi il menisco al momento di metterla in moto... lei è partita... il menisco pure! :-?:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.