PDA

Visualizza Versione Completa : trovare lavoro



alberto70
31/05/2012, 15:55
trovare lavoro al giorno d'oggi ,sto facendo tante domande ma non salta fuori niente ,sarà l'età (42)oppure altro cosa ne pensate?

Roadrunner
31/05/2012, 15:57
Titoli ? Esperienza ? Che know how possiedi ?

alberto70
31/05/2012, 16:00
la mia esperienza piu lunga ho lavorato 4 anni in polizia locale come ausiliario ,per il resto tanti lavori a termine come operaio ,non ho delle esperienze specifiche (idraulico ecccccc)

Roadrunner
31/05/2012, 16:22
Mah, per quella che è la mia esperienza, dalle mie parti, se hai la tua età e non sei in grado di vantare conoscenze specifiche, è dura trovare qualcosa.
Anche perché la concorrenza è tanta, soprattutto dall'Est e dal Nord Africa.
Se invece puoi vantare una triennale scientifica o un diploma tecnico, qualcosa la trovi ancora, ma c'è da sbattersi.

Se sei un ventenne, è diverso perché ti fan fare di tutto, ovviamente a 1000 euro.

Elettrico
31/05/2012, 16:38
La vedo anchio molto difficile trovare. Forse passando per qualche cooperativa come generico, ma per le ragioni che ha scritto Bender la vedo molto dura.
In **** alla balena.;-)

Miss Dronio
31/05/2012, 16:39
Mah, per quella che è la mia esperienza, dalle mie parti, se hai la tua età e non sei in grado di vantare conoscenze specifiche, è dura trovare qualcosa.
Anche perché la concorrenza è tanta, soprattutto dall'Est e dal Nord Africa.
Se invece puoi vantare una triennale scientifica o un diploma tecnico, qualcosa la trovi ancora, ma c'è da sbattersi.

Se sei un ventenne, è diverso perché ti fan fare di tutto, ovviamente a 1000 euro.
ma dove?!?!?!?!?!?!?!?!? ....fai a gratis...al max 500 euro...ora pullula la modalità stage..:twisted::twisted::twisted::twisted: maledetti!!!!:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Lezio
31/05/2012, 16:52
Ciao..
..il momento è decisamente difficile...per di più a 42 anni...
..io sono relativamente fortunato: dopo una laurea in ingegneria ho fatto qualche esperienza: tecnico venditore Hilti - stagista grande impresa alimentare - ed ora (dove sono da un anno e mezzo) che sono in una piccola-media impresa dove creiamo imballaggi flessibili ,dove sono responsabile ufficio acquisti, mi occupo della logistica su 3 magazzini e dei clienti esteri...il tutto (compreso stress enorme, cazziatoni, rischi, ...) per 1100-1200€..però ripeto sono fortunato ed ho "solo" 26 anni.
E fin qui ti ho parlato di me..e tu mi dirai: "che ca**o me ne frega?!?" ... solo per dimostrarti che non è facile nemmeno da giovani e con un titolo di studio e perchè durante queste mie esperienze ho sempre potuto constatare che un minimo di preparazione-specializzazione servono come il pane..
Ci sono corsi - seminari, etc... che ti possono preparare in modo rilevante anche in contesti ricercati al giorno d'oggi.
Ovviamente inizialmente dovrai fare un minimo investimento economico e di tempo che poi ti rientrerà con gli interessi.
Prova vedere magari corsi nel campo della certificazione energetica, energie rinnovabili, ... sono settori che "tirano" ancora e speriamo vadano avanti per il bene di tutti.
Oppure stando su qualcosa di più semplice fatti un attestato di carrellista-mulettista..in ogni azienda c'è magazzino!
ogni corso in più è sempre qualcosa di gradito dalle aziende con cui ti puoi vendere maggiormente sul mercato.
Altro consiglio che ti posso dare è quello, ove possibile, di andare direttamente a consegnare il CV presso le aziende, il CV dovrà essere preciso ma non ridondante e "noioso": poche notizie ma chiare e precise.
Esempio:
NO--> 2000-2004 Esperienze in qualità di operaio tecnico su impianto in continuo con turnazione presso la ditta XXX di Paesello, ...
SI--> 2000-2004 Operaio Tecnico - XXX di Paesello

Spero di essere stato utile e ti faccio un immenso in bocca al lupo!!!

Roadrunner
31/05/2012, 17:09
ma dove?!?!?!?!?!?!?!?!? ....fai a gratis...al max 500 euro...ora pullula la modalità stage..:twisted::twisted::twisted::twisted: maledetti!!!!:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

Betty, qui, fortunatamente per la parte elettronica/elettrica, l'indotto della cantieristica militare e diporto offre ancora qualcosa.
Per le lavorazioni meccaniche (fuorché qualche prodotto molto specifico in leghe di Alluminio e/o compositi,per i quali il subfornitore è praticamente una propaggine dell'industria più grossa) invece in genere ci si rivolge ai luoghi del terremoto, dove la qualità è veramente ai massimi livelli... :-(
Il ragazzetto di mia figlia piccola, al primo anno di ingegneria come lei, diplomato lo scorso anno con 100 all'ITIS, è stato chiamato come usava ai miei tempi attingendo dagli elenchi dei neodiplomati.

Vero che gli danno 1000 euro, ma dopo qualche mese di prova (perché è bravo ed ha la testa sulle spalle) lo hanno preso a tempo indeterminato. Risultato, ha mollato l'università, e a questo punto mi chiedo se non abbia fatto bene... probabilmente sì. :-|

Ufo
31/05/2012, 17:28
Vero che gli danno 1000 euro, ma dopo qualche mese di prova (perché è bravo ed ha la testa sulle spalle) lo hanno preso a tempo indeterminato. Risultato, ha mollato l'università, e a questo punto mi chiedo se non abbia fatto bene... probabilmente sì. :-|

tempo per finire l'università ne ha davanti tanto, le occasioni per un contratto a tempo indeterminato sono poche per cui PER ME ha fatto bene.
Mia moglie ha fatto così, si è diplomata, ha iniziato l'università, ha iniziato a lavorare in assicurazione, poi in azienda di logistica, poi concorso nel pubblico con il part-time, poi a tempo pieno e nel frattempo dava esami e si è laureata in economia. Magari la laurea non le servirà a nulla perch nel pubblico "purtroppo" fai carriera con le conoscenze e non con le competenze, ma non si sa mai.

Per quanto riguarta te, Alberto proverei davvero a fare corsi di specializzazione, magari puoi prendere le patenti c-d-e, insomma qualcosa che ti possa porre in una condizione di poter dire "io so far questo e voi ne avete bisogno"....

Dico anche una c.azzata: potresti diventare imprenditore con una "lavanderia a gettoni in franchising". Non sembra ma quelle che ho vicino a casa sono abbastanza frequentate. Non conosco la remunerazione ne i costi iniziali, ma ti butto li un'idea.
Oppure anche un self-service per toelettare cani: a MN ce n'è uno da qualche anno ed è ancora aperto, quindi direi che qualcosa rende.
Oppure ancora: un piccolo locale da adibire a ristorazione self-service .......
Oh, magari sono idee del cacchio, però ... magari non ci hai pensato .. . per tutto il resto .. in c.ulo alla balena. ;-)

kimiko
31/05/2012, 19:02
la mia esperienza piu lunga ho lavorato 4 anni in polizia locale come ausiliario ,per il resto tanti lavori a termine come operaio ,non ho delle esperienze specifiche (idraulico ecccccc)

fidelitas, o altro istituto di sorveglianza non conosco che nomi hanno nelle tue zone, il consuocero dice sempre che faticano a trovare personale

Roadrunner
31/05/2012, 19:07
fidelitas, o altro istituto di sorveglianza non conosco che nomi hanno nelle tue zone, il consuocero dice sempre che faticano a trovare personale

E' vero, non ci avevo pensato, ma quello è il classico sbocco di ex militari non passati in SPE o di ex PM. Tra l'altro non c'è concorrenza immigrata, bisogna però essere molto a posto anche dal punto di vista del porto d'armi e psicoattitudinale.

kimiko
31/05/2012, 21:05
E' vero, non ci avevo pensato, ma quello è il classico sbocco di ex militari non passati in SPE o di ex PM. Tra l'altro non c'è concorrenza immigrata, bisogna però essere molto a posto anche dal punto di vista del porto d'armi e psicoattitudinale.

e ci son apposta quelli come il consuocero che formano e selezionano ;-)