PDA

Visualizza Versione Completa : Honda Hornet 600 MY 11



Roadrunner
04/06/2012, 17:01
Lo so, lo so, qualcuno dirà: miiiiii, che palle !
Dunque, posto che la FZS non la riparo e che probabilmente la darò a Rottamoto o qualcuno così, mi sto guardando in giro per la nuova motilla che prenderei ormai a settembre/ottobre sperando in un ulteriore abbassamento dei prezzi.
Ora le mie esigenze motociclistiche sono abbastanza cambiate da quando acquistai la mia amata Ina nel 2002. Raramente andrò in due, raramente farò turismo, raramente starei fuori per più di due/tre giorni.
Voglio una moto leggera, potente con buona erogazione, ma non desidero una SS (e se ne trovano anche tante a prezzo più che buono) per la postura di guida. Insomma una 600-800.
Non mi interessa la FZ8 per mille e una ragioni, non ultima quella del telaio FZ1 style, che ancora non è stata chiarita e che mi inquieta non poco.

Stavo pensando alla Street R, gran moto. Usata o nuova, da valutare. Però le "mie" moto, magari le tengo anni, ma le voglio vergini o di sicurissima provenienza. Tipo, presa da fratelli, per capirci sull'accezione che do al termine "sicurissima".
Ergo, la spesa sale, al giusto, ma sale, anche perché alla Triumph non conoscono il significato della parola "promozione". Inoltre, fattore non secondario, la Street R è troppo appetita dai ladri, con le conseguenze che conosciamo anche in termini di assicurazione. Beh, lasciamo in sospeso l'ipotesi, eccola qui, non è bella ? AMMMMOOOREE ! :love_007:
http://www.moto.it/static/upl/str/0000/street-triple-r-2012--3-.jpg

La GSR750, sarebbe stata una candidata se in Suzuki non fossero così convinti che basti un po' di manzinghite qua e un po' di goldreikite la' per fare una moto. Insomma, bel motore ma ma ma, chechezz, e gli ammortizzatori e i freni ? Optional ? Fanchiulo, bocciata !
http://static.blogo.it/motoblog/suzuki-gsr750-2011-mega-gallery/1Suzuki_GSR750_2011a_03.jpg

Poi, sfrugugliando qui, rumegando la', ho curiosato sul sito Honda. Ora, posto che mi piace un botto la CB1000R, ma è pesante, ha un serba da 17 litri (embé - direte voi - non dicevi che turismo niet ? Si, si è vero, ma 17 litri, un'ansia...), assicurazione che sale abbastanza ecc., sono andato a vedermi la nuova Hornet my 11.
Questa:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/3434/photos650/honda-hornet-600-2011-immagini-statiche_20.jpg

Tendenzialmente ero abbastanza snob quando si parlava del Calabrone, perché è stata una candidata scartata alle finalissime che mi avevano portato a comprare la FZS, quindi un po' di preconcetti c'erano. Poi lo scorso anno son salito sulla Hornet di mio fratello, che è un 2006, ci ho fatto 5-600 chilometri in Gallura e, sarà per le strade della mia meravigliosa Sardegna, ma mi son ricreduto. La moto è leggera, ha un baricentro piacevolmente basso, curva praticamente da sola, cambio che è un bijoux, motore con una discreta bumba anche ai medi, consumi non così alti come pensavo, unica pecca i freni un po' spugnosi. ma lì si può fare molto con poco 8).
Insomma, di massima, promossa !
La my tra l'altro viene via ad un prezzo veramente ridicolo, perché fra un po' probabilmente in Honda tireranno fuori qualcosa di diverso (un 750 ? Boh !).

Su, smontatemela e non tiratemi i pomodori ! :mrgreen:

One
04/06/2012, 17:18
c'è l'ha Hondabionda :lol::mrgreen:

Cmq se dovessi riuscire a vendere bene il tmacs al momento per l'uso che ne faccio prenderei solamente la Hornet Abs

Aaron79
04/06/2012, 17:24
La prima... non ha eguali... io non cambierei ;) (intendo la Street R eh!!!) ;)

Roadrunner
04/06/2012, 17:27
c'è l'ha Hondabionda :lol::mrgreen:

Dici che è sufficiente come conventio ad excludendum ? :mrgreen:

No, dai, seriamente...

Lud7587
04/06/2012, 17:29
La z750 non la consideri perché...?
Tra l'altro c'e' anche la versione R, ma non so a che prezzo si riesca a portar via...anche se di questi tempi i conce, pur di vendere qualcosa, limano sempre un po' il prezzo :roll:

Gsxr
04/06/2012, 17:30
Ma nono... fù la moto che comprai alla mia ex moglie, il modello 2000 però. Ebbene: con un paio di correzioni soprattutto sull'avantreno si rivelò subito divertente, affidabile e molto veloce.

Quindi appoggio la candidatura, unico neo che aveva la mia era che la guidava la mia ex appunto! :mrgreen: No scherzo dai, l'unico neo che aveva era di portarti facilmente a velocità già un pò complicate per quella ciclistica! ;-)

caglio4
04/06/2012, 17:32
Scusa scusa scusa scusa...perchè non la z750? :mrgreen:

Roadrunner
04/06/2012, 17:33
La prima... non ha eguali... io non cambierei ;) (intendo la Street R eh!!!) ;)

Lo so, lo so. E' dura, eh.
Ma lo sai che la Hornet my 11 adesso, all'inizio dell'estate, la porti a casa (anzi, te la portano a casa...) con meno di 6000 euro ? Per la Street, nel migliore dei casi, ci vogliono 2000 euro in più. Vero che si può prendere un usato, ma, per la ragione che dicevo sopra, l'usato non mi va molto...
Come cazzarola si fa a resistere ? :roll:

Roadrunner
04/06/2012, 17:36
Scusa scusa scusa scusa...perchè non la z750? :mrgreen:

No, no, progetto vecchio, è pesante 230 kg...

_sabba_
04/06/2012, 17:52
La Hornet 600 è sempre una gran moto, per cui accattati illa senza farti alcun problema.

:-D

Roadrunner
04/06/2012, 17:55
La Hornet 600 è sempre una gran moto, per cui accattati illa senza farti alcun problema.

:-D

Queste si che son prese di posizione. ;-)
Ma ce l'hai ?

giorgio61
04/06/2012, 17:57
anch'io avevo una hornet del 2000 e quoto pienamente Gsxr, una motina divertente e veloce. Sui tornanti di montagna passi all'esterno anche le motone più blasonate e anche in allungo, (ma le devi tirare il collo) si batte onestamente.
No turismo, freni appena sufficienti. Economica, motore supercollaudato e affidabilissimo
Ne ho vista una color oro proprio ieri, bella. Per i soldi che chiedono è un buon affare, e poi la rivendi tranquillamente quando vuoi.

nippon-k
04/06/2012, 18:04
Effettivamente x quello che hai scritto su utilizzo e vari costi la soluzione migliore è il calabrone.....quindi accattela e divertiti......


Sent from my iPhone using Tapatalk

alberto70
04/06/2012, 18:37
http://blog.bartolimoto.com/wp-content/gallery/varie/suzuki-bking.jpgquesta come ti sembra la trovi ad un buon prezzo...era la mia ex moto mi sono trovato bene ,tra le altre che hai elencato io prenderei la gsr suzuki

Roadrunner
04/06/2012, 18:56
:shock:
Ma che moto è ?
Il 600 no.

Lud7587
04/06/2012, 19:01
Quella è la B-King :roll:

Roadrunner
04/06/2012, 19:12
Quella è la B-King :roll:

Minkja ! Si, si, vero. :roll:
Quante ne hanno vendute ? Tre ?
Una libellula...

Jordywild
04/06/2012, 19:20
Ho visto la Hornet dal vivo: fa la sua bella figura ma mi pare che abbia gli stessi "problemi" dell'fz6...

Tubi freno in gomma
Forcelle non regolabili


Ora non so il modello 2011, ma quelli vecchi avevano il telaio che fletteva parecchio. :roll:

Adry
04/06/2012, 19:25
Secondo me son 3 moto davvero valide...la Speed e' una spanna sopra come estetica e come libidine di guida...la Hornet e' davvero taaanta sostanza e la GSR mi faceva cagare finche'...finche' non l'ho provata, e mi son ricreduto..:-D

Adry
04/06/2012, 19:29
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=257360&page=2

kimiko
04/06/2012, 19:36
in compagnia l'anno scorso sono entrate la nuova hornet e la nuova z750
hanno dei grossi difetti: alla hornet sta grattando tutta marmitta per terra e alla z750 son finiti subito i piolini:mrgreen:


scherzi a parte io ho provato la hornet.....se dico io che fa le curve da sola ti basta? :roll:

krillys
04/06/2012, 19:44
Ciao ...io un pensierino alla z 750 lo farei...e nn pesa 230 kg !!per fugare i tuoi dubbi vai in qualche conce e provala :)

Roadrunner
04/06/2012, 20:07
Secondo me son 3 moto davvero valide...la Speed e' una spanna sopra come estetica e come libidine di guida...la Hornet e' davvero taaanta sostanza e la GSR mi faceva cagare finche'...finche' non l'ho provata, e mi son ricreduto..:-D

Ho letto la tua recensione della GSR, professional ! ;-)
Però, su quel forcellone orrido non ti sei espresso molto...

Insomma, la GSR la compreresti.

Roadrunner
04/06/2012, 20:09
in compagnia l'anno scorso sono entrate la nuova hornet e la nuova z750
hanno dei grossi difetti: alla hornet sta grattando tutta marmitta per terra e alla z750 son finiti subito i piolini:mrgreen:


scherzi a parte io ho provato la hornet.....se dico io che fa le curve da sola ti basta? :roll:

Lo so, lo so. L'ho detto prima che mi sono innamorato della my 06 di mio fratello...
La figata è che adesso te la tirano dietro per due soldi. Mi sa che la compro a livello di fun bike :mrgreen:

Frex
04/06/2012, 20:14
:mrgreen: e magari ci và pure di cu lo e cambi forum! ok, io voto per il Fornet! :mrgreen:

Roadrunner
04/06/2012, 20:19
Ciao ...io un pensierino alla z 750 lo farei...e nn pesa 230 kg !!per fugare i tuoi dubbi vai in qualche conce e provala :)

I dati del produttore Kawa:
Dimensioni
Dimensioni (L x L x A) 2,085 mm x 795 mm x 1,070 mm
Altezza da terra 165 mm
Interasse 1,440 mm
Altezza della sella 825 mm
Capacità serbatoio 18.5 litres
Peso 224 kg / 227 kg

Poi sono d'accordo che bisogna provarle le moto perché dinamicamente è tutto diverso, anche se 30-40Kg fanno la differenza, ma la Hornet è questa:

Dimensioni (LxLxA)2.090 × 740 × 1.095 mm
Altezza da terra 135 mm
Interasse 1.435 mm
Altezza della sella 800 mm
Peso a secco 173 kg Peso in ordine di marcia Con il pieno di benzina (19 litri, compresi 4 di riserva con spia di segnalazione LCD)

Roadrunner
04/06/2012, 20:20
:mrgreen: e magari ci và pure di cu lo e cambi forum! ok, io voto per il Fornet! :mrgreen:

Ho già un account su http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ ! :evil:
Il problema è che la' ci sono meno pirla e ci si diverte di meno...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

_sabba_
04/06/2012, 20:43
Queste si che son prese di posizione. ;-)
Ma ce l'hai ?
No io ho una Fazer8, anche perchè non mi piacciono le naked. ma ritengo la Hornet una delle migliori moto della sua categoria assieme alla FZ8.
Personalmente non comprerò mai moto senza protezione, ma per chi ama il genere questi sono i prodotti migliori.

:-D

fox68
04/06/2012, 21:18
maurè la posiede il fratello di connie,l'ho provata l'autunno scorso,novembre,quando l'ha presa nuova,come le precedenti hornet,mi piace molto,motore facile ma brillante e con manico và parecchio.
un'ottima scelta ;-)

Miss Dronio
04/06/2012, 21:53
OT da ignorante on "..sempre piaciuta tanto..!!!!!! :oops::oops::oops: " OT off

SnakeBoa
04/06/2012, 23:28
Lo so, lo so. L'ho detto prima che mi sono innamorato della my 06 di mio fratello...
La figata è che adesso te la tirano dietro per due soldi. Mi sa che la compro a livello di fun bike :mrgreen:

Prendila ad occhi chiusi, nonostante i 1000 difetti che possono accreditargli è una moto versatilissima e supercollaudata. Io l'ho avuta, 50mila km fatti a cannone tra viaggi, passi e pista: MAI avuto un problema. Come ti hanno già descritto è una moto che piega praticamente da sola e che, tirandole il collo, sa dire la sua anche nel misto ;-)


http://www.youtube.com/watch?v=ng6fR_IeaeU

Adry
04/06/2012, 23:40
Ho letto la tua recensione della GSR, professional ! ;-)
Però, su quel forcellone orrido non ti sei espresso molto...

Insomma, la GSR la compreresti.
Beh, che ti devo dire, oltre al fatto che e' brutto, ma che sembra funzionare?:mrgreen:

One
05/06/2012, 10:03
Smilzo di Sarzana, ma la Cbr600f nuova su base Hornet ?!? :roll:
E scusa ma dove hai visto quelle offerte sulle Hornet??? Sul sito honda non trovo nulla ...

ObeliX
05/06/2012, 11:12
Smilzo di Sarzana, ma la Cbr600f nuova su base Hornet ?!? :roll:
E scusa ma dove hai visto quelle offerte sulle Hornet??? Sul sito honda non trovo nulla ...

il conce multimarche dalle mie parti vende la my 2011 a km 0 a 5800 neurini.

Lamps

One
05/06/2012, 11:20
come se ciamà ?!? :roll:

Roadrunner
05/06/2012, 11:21
il conce multimarche dalle mie parti vende la my 2011 a km 0 a 5800 neurini.

Lamps

Confermo, basta una ricerchina su internet e ne trovi parecchi di concessionari che vendono a quel prezzo, anche non a km 0. Molto allettante...
La questione è: è vero che la my 11 ha perso 14CV e 10Nm rispetto alla my 10, pur dichiarando la stessa potenza omologata (e quindi pagata in tassa di circolazione, peraltro :roll: ) ?
Se sì, è forse questa la ragione della promozione così aggressiva...

Roadrunner
05/06/2012, 11:30
come se ciamà ?!? :roll:

Senza sforzarmi troppo, queste quattro:

http://www.moto.it/moto-nuove/honda/hornet-600/hornet-600--2011-12/index.html?msg=3899658
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/hornet-600/hornet-600--2011-12/index.html?msg=3886234
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/hornet-600/hornet-600--2011-12/index.html?msg=3865691
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/hornet-600/hornet-600--2011-12/index.html?msg=3835230

Adry
05/06/2012, 11:40
Come ha perso 14 cv?:shock:

ObeliX
05/06/2012, 11:46
come se ciamà ?!? :roll:

motorpep pogliano milanese

One
05/06/2012, 12:02
motorpep è sempre aggressivo come prezzi ... Cmq si è vero ce ne sono tante a quei prezzi e con 6.300 prendi la versione ABS...
Ma cos'è sta cosa dei 14cv :shock::roll:

Roadrunner
05/06/2012, 12:13
Come ha perso 14 cv?:shock:

Bah, c'è in giro una prova di In Moto con dei risultati al banco disastrosi... però sto cercando conferme. :roll:

Pave
05/06/2012, 12:44
La Street è una favola, ma se vuoi limitare il budget credo che la Hornet sia la decisione giusta... il modello 2011 a quel prezzo è davvero interessantissimo, invece il modello prima quello con il "codino a due piani" secondo me non si può guardare !

Lamps

stan
05/06/2012, 12:52
La GSR750, sarebbe stata una candidata se in Suzuki non fossero così convinti che basti un po' di manzinghite qua e un po' di goldreikite la' per fare una moto. Insomma, bel motore ma ma ma, chechezz, e gli ammortizzatori e i freni ? Optional ? Fanchiulo, bocciata !

Mah :roll:
se il motivo per cui scarti il GSR sono freni e sospensioni, non è che la hornet sia messa molto meglio, e i 150 cc in più per me fanno la diferenza ;-)

Roadrunner
05/06/2012, 13:15
Mah :roll:
se il motivo per cui scarti il GSR sono freni e sospensioni, non è che la hornet sia messa molto meglio, e i 150 cc in più per me fanno la diferenza ;-)

Si, vero, e il test di Adry mi convince pure, ma in premessa mettevo la questione peso e il GSR non è una piuma. :roll:

Roadrunner
05/06/2012, 13:31
GSR 750 nuove a 6400 euro ! :shock:

http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3910679
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3806484
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3751253

Lud7587
05/06/2012, 14:07
GSR 750 nuove a 6400 euro ! :shock:

http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3910679
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3806484
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsr-750/gsr-750/index.html?msg=3751253

Va bene che la Z 750 è un pò più pesante ed un po' meno recente ma con un millino in più trovi la versione R nuova, al prezzo del GSR che hai postato trovi degli usati freschissimi in concessionario. La R è già sospensionata e con impianto frenante maggiorato. Quindi no pippe di sospensioni after e affini, prendi e guidi.

_sabba_
05/06/2012, 14:11
Anche la GSR750 è un ottima alternativa (a Hornet e FZ8 ).

Delle tre, quella messa meglio a sospensioni è proprio la Hornet, mentre il telaio Deltabox della Yamaha è indiscutibilmente il migliore del lotto (la Hornet ha un modestissimo monotrave).

Il motore migliore è quello della FZ8, ma la gradevolezza di guida è appannaggio della Hornet.

Il motore Suzuki però è quello che tira più in basso.

Anche sui freni la Hornet svetta, ma solo su sulla Suzuki. L'FZ8 monta di serie pastiglie troppo dure, ma basta sostituirle con altre aftermarket per ottenere la frenata migliore.

Tra una cosa e l'altra le tre moto si equivalgono, considerando pregi e difetti.

Quello che fà davvero la differenza è il prezzo, con la Yamaha venduta a peso d'oro (anche se onestamente le riconosco una lieve superiorità generale).

In ogni caso, quella con il miglior rapporto qualità/prezzo è proprio la Hornet.

;-)

linus
05/06/2012, 14:16
8):lol:;-)

One
05/06/2012, 14:25
Bender basta questo grafico a spiegare i prezzi che trovi ora in giro ...
http://www.moto.it/static/upl/mer/mercato-moto-ultimi-5-anni-gennaio-maggio-grafico-4.jpg

http://www.moto.it/news/mercato-a-maggio-persi-100-000-pezzi-in.html

Roadrunner
05/06/2012, 16:24
8):lol:;-)

8)8)8)

ocreatur
05/06/2012, 16:29
Ma la F800R?

Ecchettaffatto la CBR600F nuova?

Entrambi con ABS ovviamente, alimento la confusione :twisted:;-)

katana
05/06/2012, 17:22
Bender basta questo grafico a spiegare i prezzi che trovi ora in giro ...
http://www.moto.it/static/upl/mer/mercato-moto-ultimi-5-anni-gennaio-maggio-grafico-4.jpg

http://www.moto.it/news/mercato-a-maggio-persi-100-000-pezzi-in.html
se continua così, mi sa ke dopo l'estate ti pregheranno in ginocchio per farti comprare una moto :roll:

Roadrunner
05/06/2012, 17:47
E' il motivo, unitamente alla frattura alle costole, che la rx di oggi mi ha confermato essere ancora lungi dall'essere risolta, per cui vorrei prenderla a settembre/ottobre. :roll:

Lukasek
05/06/2012, 20:28
E' il motivo, unitamente alla frattura alle costole, che la rx di oggi mi ha confermato essere ancora lungi dall'essere risolta, per cui vorrei prenderla a settembre/ottobre. :roll:

hai pm ;)

One
05/06/2012, 21:04
io pure cercherà di mettere in vendita il tmacs per prendere un usato tirando a bestia ma verso l'autunno...

davi
05/06/2012, 21:24
Triumph! Triumph! Triumph! :mrgreen: 8) :-D

Rastasicily
06/06/2012, 09:03
I miei consigli:

1) Street Triple R
2) Hornet 2011
3) Kawasaki Z750R

Non scarterei il Fazer8, visto che comunque vieni da una moto non naked, e un bel millone non l'hai considerato :?:

_sabba_
06/06/2012, 10:03
Anche a me piace un sacco la Triumph, ma non mi fido completamente dell'affidabilità.
Considero comunque il tricilindrico il miglior motore come gusto di guida. Anche il Benelli 899 potrebbe fare parte del "lotto"
La Z750 è una moto ottima, ma un pelino troppo "vecchia" di progetto rispetto alle altre tre.
E comunque, considerando il "pacchetto" completo (FZ8, Hornet, GSR750, Z750, Street Triple, TNT 899) non si sbaglia, a prendere una o l'altra.
Ho letto tra le righe che si è accennato alla BMW F800R.
NEIN, è un bicilindrico con una potenza troppo inferiore a quella media delle moto del "pacchetto", che supera abbondantemente i 100 cavalli.
Altra categoria....

;-)

Lukasek
06/06/2012, 17:36
Anche a me piace un sacco la Triumph, ma non mi fido completamente dell'affidabilità

Beh se mi parli della brutalina capirei, ma la street triple da quanti anni è fuori ormai ?

Direi che ormai se aveva qualche difetto hanno fatto tempo a toglierglielo 4 volte ;)

gamba
07/06/2012, 13:33
ah una hornet.............8)
compra compra, poi ti aspettiamo a nord est per cantarti il nostro inno!!! :lol:

Roadrunner
07/06/2012, 13:34
ah una hornet.............8)
compra compra, poi ti aspettiamo a nord est per cantarti il nostro inno!!! :lol:

E dirmi qualcosa di più ? Che è 'sto inno ? :evil:

One
07/06/2012, 14:35
se non hai usato vai a fare un giro in bmw, f800r mi mette più di 1000€ di accessori gratis (Abs e laterali espandibili) :roll:

PC
07/06/2012, 15:50
E dirmi qualcosa di più ? Che è 'sto inno ? :evil:

Devi sentirlo :roll::lol:

Adry
08/06/2012, 11:45
...SON FAZERISTA E SONO CONTENTOOOOOOO...:mrgreen::mrgreen:

Roadrunner
08/06/2012, 11:49
se non hai usato vai a fare un giro in bmw, f800r mi mette più di 1000€ di accessori gratis (Abs e laterali espandibili) :roll:

mmmmm...:roll:;-)

One
08/06/2012, 12:40
io se torno a casa con la moto mia moglie mi corca di mazzate altrochè .... :mrgreen:

gamba
08/06/2012, 12:52
E dirmi qualcosa di più ? Che è 'sto inno ? :evil:

il nostro inno!!! cantato in ogni occasione!!! vieni vieni.........te lo si canta volentieri :lol:

Roadrunner
08/06/2012, 12:53
io se torno a casa con la moto mia moglie mi corca di mazzate altrochè .... :mrgreen:

E vabbé, che differenza c'è tra una vasca da bagno e una moto se ci si infrocia ? :mrgreen:

Roadrunner
08/06/2012, 12:53
il nostro inno!!! cantato in ogni occasione!!! vieni vieni.........te lo si canta volentieri :lol:

Io di te non mi fido... 8)

linus
08/06/2012, 13:32
Bender, vacci con lo street triple e gli suoni l'inno tuo a tre cilindri (l'ho letto tra le righe che é quella che vuoi:twisted:)

:mrgreen:Linus

One
08/06/2012, 13:36
lui l'inno glielo canta a rutti :lol::mrgreen:

Roadrunner
08/06/2012, 15:04
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

gamba
09/06/2012, 07:19
Io di te non mi fido... 8)

fidati fidati, quando dico una cosa........poi la mantengo :twisted: :mrgreen::mrgreen:

katana
14/06/2012, 09:28
Kawasaki Z750 versus Suzuki GSR 750
Una, la Kawasaki Z750 è una vecchia conoscenza, la troviamo sul mercato dal lontano 2004, con la prima e apprezzatissima serie, evoluta nel 2007 nella altrettanto fortunata seconda serie, attualmente ancora presente nei listini, anche nella più costosa versione R, affinata nel comparto freni e nelle sospensioni.
L'altra, la Suzuki GSR750, è assai più recente, essendo stata lanciata sul mercato poco più di un anno fa, con il compito di sostituire la GSR600.
Naked di medie dimensioni, dalle caratteristiche sportive, senza però eccedere nell'estremo, le due moto che mettiamo alla prova possono ritenersi due prodotti dalle caratteristiche alquanto simili, ma che come leggerete più avanti, hanno due personalità abbastanza diverse. Entrambe sono motorizzate con dei 4 cilindri prestanti e affidabili, con la Suzuki che ha ereditato direttamente dalla sportivissima GSX-R 750 del 2005 il gruppo propulsore, particolarità che la avvantaggia dal punto di vista delle prestazioni, mentre le ciclistiche sono abbastanza diverse e condividono praticamente solo la scelta dei materiali.
La particolare attenzione ai costi ha privilegiato l'acciaio per la costruzione dei telai, monotrave per la Kawasaki, a traliccio per la Suzuki, mentre le sospensioni prevedono per entrambe una forcella a steli rovesciati da 41 mm, regolabile nel precarico della molla (Kawasaki ha previsto anche un registro per regolare l'estensione ma solo sullo stelo destro), mentre i monoammortizzatori posteriori sono dotati della sola regolazione del precarico molla.
La GSR750 del nostro test è dotata di ABS, optional disponibile anche per la Z750, accessorio che, non stancheremo mai di dirlo, è di grandissima utilità.

il resto qui:
http://www.moto.it/prove/kawasaki-z750-vs-suzuki-gsr-750.html

Adry
16/06/2012, 23:48
Allora,proprio oggi ho provato per una 30ina di km una Hornettina nuova fiammante del 2012..con all' attivo jn migliaio di km...che dire? Assolutamente godibile,comoda,divertente..ben frenata e con sospensioni degne..
Non invento certo l'acqua calda dicendo che ormai,data la maturità del progetto e il modo di lavorare che hanno in Honda,chi la acquista fa sicuramente un ottimo affare..