PDA

Visualizza Versione Completa : Moto e campeggio



Hrvazka
07/06/2012, 00:53
Buongiorno a tutti, ormai la fazer è allestita per bene ed io e la mia ragazza siamo finalmente pronti per affrontare la nostra prima vacanza in moto! :-D

Per il viaggio abbiamo scelto la bassa toscana, per la sistemazione il campeggio, per via della sua economicità e particolarità. Ma quì purtroppo cominciano i dubbi: io non sono mai stato in campeggio, la mia ragazza un paio di volte ma da bambina, fatto sta che siamo tutt'altro che pratici della vita da campeggiatori.
E allora mi domando, c'è qualcuno più esperto di noi che può darci qualche dritta per affrontare l'avventura al meglio?

La prima domanda che mi viene in mente è se devo proprio prenotare (calcolate che stiamo parlando dell'ultima settimana di giugno) o se posso permettermi di arrivare lì a dare un'occhiata al posto prima di cacciare le palanche, il che sarebbe parecchio comodo.
In secondo luogo cosa mi consigliate per l'equipaggiamento? Sia da moto che da campeggio ovviamente!

Grazie a chiunque voglia aiutarci! ;-)

Xenon8
07/06/2012, 07:47
Sarebbe megliose pianificassi prima percorsie campeggi.
Portati una presa industriale per l'attacco della corrente,altrimenti non puoi usare nulla, e qualcosa damettere sotto al saco a pelo perisolare dal terreno e non sentireisassolini, il max sarebbe un lettino gonfiabile ma va bene anche quelle stuoie per fare ginnastica.
La tendamontalaper laprimavoltaacasa, nonnquando ti serve;-)

linus
07/06/2012, 09:18
va bene anche quelle stuoie per fare ginnastica :shock:
Si, va bene per avere la schiena a pezzi :lol: Lo spazio sulla moto per il bagaglio é ridotta ma portati un matarassino buono, in vacanza bisogna dormire bene 8)
Una torcia é anche indispensabile, come per mé lo sono anche cafettiera, piccola fiamma da camping a gaz e due tazze.
Limita lo spazio per i bagagli alla tua ragazza, altrimenti devi portare un rimorchio :mrgreen:

Buona vacanza,
Linus

monalisa
07/06/2012, 09:38
maaa...bassa toscana dove? quanti giorni? intendete lasciare la tenda da qualche parte e girare ogni giorno per tornare lì ogni sera? sono dettagli importanti...avete già visto in internet? o avete una guida dei campeggi?

per me il bello del girare in tenda è entrare nel campeggio, guardare, e se mi gusta (requisiti indispensabili: non troppo affollato, magari una bella piazzola CON OMBRA, bagni puliti!!!!!) resto, altrimenti ciao e via verso il prossimo! ovvio che se a una certa ora non ho trovato il paradiso mi adatto, magari rimandando all'indomani una ricerca più approfondita...

sicuramente vi consiglio anch'io di fare le prove con la tenda prima di partire (che tenda avete??) per non arrivare stanchi al campeggio e fare animazione per gli altri (io ho sempre trovato divertente vedere la gente alle prese con la tenda, e nei casi più pietosi alla fine dò pure una mano (fatto sabato sera, il poverino era spettacolare hihi) :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
se ancora non avete comprato la tenda, vi sconsiglio di prendere le (peraltro comode ed economiche) tende del decathlon, le 2 seconds: in moto fanno vela!!!! ho visto moto che le portavano, ma senza passeggero, e con le borse laterali: la padellona era fissata alla sella posteriore e non occupava molto volume...ma in 2...nonononono
cercate una tenda senza troppe pretese, entry level, da pochi soldi, magari anche da 3 persone (per starci comodi anche coi bagagli) sacchi a pelo non troppo pesanti (estate in toscana!) e delle stuoiette oppure materassini gonfiabili (dipende molto da quanto spazio avete sulla moto)!!!!

non so cosa intenda xenon8 con la PRESA INDUSTRIALE:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:: NUN GENDRA GGGNIEEEENDEEEEE!!!! mai avuto bisogno...nelle piazzole per tendine di solito non c'è elettricità....e poi...ma che ci devi attaccare??? sei in vacanza, giusto? e staccala, quella spinaaaaaaa!!!!!!!!
...a proposito: una bella pila per illuminare la tenda (io uso una lampada frontale che appendo in tenda, e che viene mooolto utile quando bisogna andare al bagno la notte, con 15€ te la cavi)

per ora non mi viene in mente altro, ma se hai altre domande, chiedi pure: io in campeggio ci vado letteralmente da quando sono nata!!! anzi, da prima! i miei sono stati dei fot***i hippie

ciao
annalisa

faser8brianza
07/06/2012, 09:48
fai così e non sbagli piu
http://desmond.imageshack.us/Himg75/scaled.php?server=75&filename=trikeroulottewc8.jpg&res=landing


si si ok ok ok vado da solo non urlate tutti :mrgreen::mrgreen:

Zio Mike
07/06/2012, 10:02
Beh ...un presa anche per ricaricare i telefonini, interfono, pile per macchinette fotografiche e qualche altra necessità forse ci vuole :roll: di solito nei camping gli attacchi sono di tipo schuko quindi...

http://img.alibaba.com/photo/519049513/European_Plug_Schuko_Plug_Plug_Socket_IP44.jpg

Xenon8
07/06/2012, 10:30
:lol:
:shock:
Si, va bene per avere la schiena a pezzi :lol: Lo spazio sulla moto per il bagaglio é ridotta ma portati un matarassino buono, in vacanza bisogna dormire bene 8)
Dipende sempre dallo spazio a disposizione :lol:



Limita lo spazio per i bagagli alla tua ragazza, altrimenti devi portare un rimorchio :mrgreen:
Dalle prima il suo bauletto e spiegale che può portare solo quello che entra:lol:


non so cosa intenda xenon8 con la PRESA INDUSTRIALE:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:: NUN GENDRA GGGNIEEEENDEEEEE!!!!
Nun gendra ggniente io o la spina???? :mrgreen:
:lol::lol::lol::lol::lol:

Beh ...un presa anche per ricaricare i telefonini, interfono, pile per macchinette fotografiche e qualche altra necessità forse ci vuole :roll: di solito nei camping gli attacchi sono di tipo schuko quindi...
;-)
http://www.camperonrent.it/wp-content/uploads/2010/05/corrente.jpg

http://www.fallotu.it/hobby-e-faidate/20-elettricit/127-adattatore-da-campeggio

http://it.wikipedia.org/wiki/Presa_elettrica_industriale

Miss Dronio
07/06/2012, 10:47
Uhm..io ho fatto tante vacanze in tenda (sapete gli universitari squatrinnati..ecco..!) e gli attacchi per l'elettricità, come in foto, li ho sempre trovati per cui anche io ti consiglio di portarti via una presa\adattatore da campeggio e una bella prolunga perchè gli attacchi spesso non sono a portata di mano.
Per il resto ti hanno dato validi consigli.
Io sotto il sacco a pelo avevo un metarassino gonfiabile, un telo in plastica lo stendevo invece sotto la tenda per isolara.
Pile, magari di quelle che ti metti sulla testa così col buio se devi armeggiare dentro a borse o simili hai le mani libere..

Pave
07/06/2012, 10:59
Pile, magari di quelle che ti metti sulla testa così col buio se devi armeggiare dentro a borse o simili hai le mani libere..

Quoto, di una comodità unica.

Lamps

Xenon8
07/06/2012, 11:15
Aggiungiamo allora oltre alla prolunga, un bel filo per stendere il bucato e repellente per zanzare


http://digilander.libero.it/avulus/Locus_arcis/2009Vacamoto/Bucato.jpg






Poi per tutto quello che non riesci a porarti c'è mastercard:mrgreen:

Miss Dronio
07/06/2012, 11:41
Per quel che riguarda la prenotazione, come dicono anche gli altri, non è necessaria anzi è proprio il bello del campeggio! Tieni presente che ci sono degli orari da rispettare in cui non puoi montare la tenda (chiamato orario del silenzio), ovvero attorno l'orario di pranzo e da una certa ora in poi la sera.
Anche io ti consiglio, prima di fermare la piazzola, di andarla a vedere prima e di valutare il sole e eventuali alberature...della serie magari arrivi nel tardo pomeriggio e ti risulta all'ombra mentre in realtà tutto il resto della giornata o la mattina (!!!!!!!!!!!!!!) ti ritrovi la tenda sotto il sole..ti assicuro che è seccante! Controlla anche i bagni, relativa pulizia (!!!!!!!!) ed eventualmente valuta la distanza dalla piazzola.
Per il resto mi sa he non ti resta molto spazio essendo in moto..dovrai sicuramente comprare qualcosa lì.
Da aggiungere:
-accendino
-anti formiche (!!!!) (ma magari lo acquisti lì)

Xenon8
07/06/2012, 14:36
mi hannodetto che per le formiche si può usare il borotalcoche non è tossico, ancora nonho provato:-D

Hrvazka
07/06/2012, 22:10
Innanzi tutto grazie per aver risposto numerosi e per la dovizia di particolari ;-)

Fornisco qualche info in più:
- vacanza di una settimana in zona maremma, da piombino a capalbio + entroterra, l'ultima di giugno, partenza lunedì (o domenica) e ritorno domenica;
- moto equipaggiata con bauletto k53 e valigie e41 di givi/kappa + eventuale (da valutare) borsa da serbatoio;
- ho già cercato diversi campeggi ma nessuno mi ha convinto a fondo, è per questo che preferirei vedere il posto prima di scegliere e pagare;
- le modalità del campeggio sarebbero: notte in tenda, partenza la mattina e ritorno nel tardo pomeriggio, sera in campeggio;
- abbiamo quasi tutta l'attrezzatura (credo), la tenda è una quechua base base base, 30€ due posti.

Dite che è possibile trovare dei campeggi che mi facciano portare la moto in piazzola? Non mi fido granchè a lasciarla di notte nel parcheggio con tutti i bagagli...

ranger1
07/06/2012, 22:24
Dite che è possibile trovare dei campeggi che mi facciano portare la moto in piazzola? Non mi fido granchè a lasciarla di notte nel parcheggio con tutti i bagagli...

In tutti i campeggi in cui sono stato ho lasciato sempre la moto di fianco la tenda.
Buon divertimento ;-)

Hrvazka
07/06/2012, 23:05
In tutti i campeggi in cui sono stato ho lasciato sempre la moto di fianco la tenda.
Buon divertimento ;-)

Ottimissima notizia!

Ufo
08/06/2012, 08:31
Vedo che tutti ti hanno dato un sacco di info....... per cui BUONE VACANZEEEEEEEEEEEEEEEEEEE..... ;-)

Hrvazka
08/06/2012, 22:56
Si ragazzi siete stati preziosissimi! Se mi viene qualche altro dubbio chiedo!
A proposito, me la consigliate una borsa da serbatoio (per la vacanza e non solo)? Sono pratiche anche se uno le volesse usare tutti i giorni o no? Sicuramente mi tornerebbe utile anche con l'r1... Sentire qualcuno che ha esperienze dirette sicuramente male non fa

ranger1
09/06/2012, 00:25
Io la uso molto ed è comoda anche per guardare la cartina....;-)

monalisa
09/06/2012, 08:55
quoto... cartina, cellulare, portafogli, ecc ecc...

NonnoVice
09/06/2012, 10:51
http://img62.imageshack.us/img62/5360/38982027885407662741202.jpg (http://img62.imageshack.us/i/38982027885407662741202.jpg/)

questa e una foto storica anni 90 con la mia honda 750vt allora si poteva far campegio libero bei tempi ,
come gia detto da tanti portati una presa , per la luce un cavo con una ciabatta a piu prese , arnnesi tipo , martello ,pinza , giravite fil di ferro , del cordino che puoi utilizare a piacimento anche come stendino ,
pastiglie anti zanzare , lampada a batterie,
antipioggia mai senza :) :) la
fatti un percorso tipo , poi per il periodo nn penso che devi prenotare disolito per una moto con 2 persone e una tenda un buco ce sempre :) :)

nippon-k
09/06/2012, 11:13
...A proposito, me la consigliate una borsa da serbatoio (per la vacanza e non solo)? Sono pratiche anche se uno le volesse usare tutti i giorni o no? Sicuramente mi tornerebbe utile anche con l'r1...

io mi trovo benissimo con questo:
http://lem.luma.es/ita/helmets.php?tipo=4&c=31
l'ho acquistato quando avevo il gixxer e ora lo uso anche x FZ1.....sia il borsello piccolo ( tutti i giorni x tenere dentro cell, portafoglio, chiavi, occhiali da sole ecc..)
e poi la borsa del serbatoio più grande....è comodissimo, non rovini la vernice, lo agganci e sganci in un attimo, non hai menate di lacci o calamite ecc....
unica cosa che ti consiglio compra 2 piastre di aggancio se prendi sia la grande che la piccola, altrimenti devi tutte le volte stare a smontare la piastra da una borsa all'altra.

Dexter_88
09/06/2012, 13:52
io vado tutti gli anni in campeggio, non in moto perche ho 33mila cose ma ho intenzione di andarci anche io qualche ggiorno in moto..per prima cosa mi porterei via una tenda da 3 persone, piccola ma comoda da trasportare, due tappettini auto gonfianti li trovi alla decathlon,occupano poco spazio e non sono male come comodita, un bel 8 metri di prolunga con spina cee 230V , poi se vai alla decathlon ne trovi di cosette poco ingombranti ma utili(pentole, posate, fornellini, bicchieri, ...)..............un'altra cosa che ti consiglio è vieni nei campeggi della riviera adriatica sono tre volte più attrezzati, e per la prolunga ti potrebbe bastare un 8 mt xche la torretta della corrente è attaccata alla piazzola, poi c'è l'acqua in piazzola mentre in toscana devi andare al bagno ogni volta che ti serve l'acqua. Cerca ombra e un terreno con terra o sabbia che è molto più morbido di un terreno con sassetti o radici..poi se bisogna dirla tutta in Toscana i prezzi sono esagerati per i servizi che ti offrono, un campeggio tre stelle lo paghi come uno a quattro stelle da noi..e fidati che con un campeggio qui da noi non è neanche da mettere in confronto con uno della toscana..non avremo un bel mare ma ci sono le piscine e una bella spiaggia..se ti servono nomi di campeggi qui chiedi pure..8)

Loris76
09/06/2012, 15:54
Quoto chi dice di non prenotare e chi dice che la moto, a differenza dell'auto, te la tieni di fianco... Portati un cellophane da mettere sotto alla tenda per isolarla in caso di pioggia.. Io, ma è una cosa mia, mi sono comprato il tom tom urban rider l'anno scorso... Per girare la sicilia e quest'anno l'umbria... Ammetto che la cartina ha sempre il suo fascino, ma mia moglie rompe troppo... E se dovessi sbagliare strada inizierebbe A cristare😞😞😞... La borsa serbatoio assolutamente si!!!! A parte la cartina, ci metti tutto ció che devi tenere a portata di mano e, se ti prendi un modello che fa da zainetto, quando lasci la moto ferma, ne hai una grande utilità...😊

Hrvazka
10/06/2012, 22:55
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, l'unica cosa che ancora non mi è chiara è come regolarmi con l'energia elettrica...
Sicuramente ne avrò bisogno, quantomeno per ricaricare telefoni e batterie della macchina fotografica, ma in genere i campeggi offrono le colonnine vicino alla piazzola? Considerando che di giorno saremo in giro gli unici momenti per ricaricare sarebbero o di notte (impossibile) oppure di mattino prima di partire e la sera quando si cena, ma posso sperare di non aver bisogno di una prolunga chilometrica?

Loris76
10/06/2012, 23:37
Si ci sono... Tranquillo...

ranger1
10/06/2012, 23:37
Si tranquillo, le colonnine sono sempre abbastanza vicine alle piazzole.

NonnoVice
12/06/2012, 09:35
Le colonnine sn Vicine alle piazole di solito :) :) ma ti puo capitare che ci sia la coloninna a settore e quindi li devi avere un prolungo ioportavo quelli arrotolati col la custodia Mt 5 cenesoono anche di piu lunghi , poi un adattatore per la colonnina che ho visto che gia anno messo le foto ; ( ho se hai la possibilita ti fai un prolungo con una ciabatta da un capo e la spina eu/ o sciuco cm quella BLU dal latro capo ) pero dato che nn stai prenotando , il consiglio e di entrare , e visionare il luogo : piazzola dove sistemata ??? lontano dai servizzi :) ? vicino ad un aria di svago:) ? Tante volte lideale e situarti vicino ad un camper o rulotes , loro anno sempre tutto e sitrova gente cortese , perche chi fa campeggio e una persona che si adatta a tutto quindi nn e schizzinosa :D

Tii consiglio vivamente di qundo moti la tenda verificare il terreno che si il piu possibile in pianura , e far un certo fossato attorno alla tenda cospargendo di polvere per insetti :) :) cm dentroi camping organizati ci sono i marchek trovi di tutto li Divertitevi ragazzi

Loris76
12/06/2012, 21:55
Quoto enzo... Buoni consigli...😉

Hrvazka
14/06/2012, 22:05
Le colonnine sono tutte con presa "industriale"? (quella tonda blu tanto per capirci) Oppure ci sono anche prese ti altri generi?
Ho trovato al brico un adattatore per prese industriali ma costa un po' e prima di comprarlo volevo essere sicuro di non buttare i soldi...

NonnoVice
14/06/2012, 23:07
Queste sono le spine io ho girato camping qui in italia , fuori solo in croazia , e ho trovato sempre le stesse colonnine con queste 2 mi son trovato bene
http://img861.imageshack.us/img861/6599/img1394hg.jpg (http://img861.imageshack.us/i/img1394hg.jpg/)
la prima lo costruita io :D il secondo e l'adattatore che vendono , ma non costa cosi tanto

Hrvazka
14/06/2012, 23:24
Se non sbaglio l'attacco della presa è lo stesso no? Cioè quello "industriale" di cui parlavo

NonnoVice
15/06/2012, 10:06
Se non sbaglio l'attacco della presa è lo stesso no? Cioè quello "industriale" di cui parlavo

Si nn e proprio industriale ma si chiama anche europero in teoria la blu e 220 o 2fasi la rossa 3fasi sono quelle che si usano in cantiere o Fabriche comunque facile da reperire alcune annno anche il tappo ,

io ti consiglio di farne una tipo 1 come l'ho fatta io spina presa e alla fine metti una ciabatta con 2mt di cavo dovresti arrivare fino alla tenda , comunque una torcia portala e sempre comoda ora ci sono quelle a led che sono favolose poco ingombro e tanta luce :D se cinesi anche poco costo ( sono pero usa e getta hahhah)

Pensa che sei in moto e devi dosare gli spazzi :D poi il bello del campeggio e essere liberi di ogn impegno ,
vai e falla quest'esperienza :D :D