PDA

Visualizza Versione Completa : Rehm Misano 1-3 giugno 2012 (report di un we in pista)



erman67
09/06/2012, 11:32
Visto che ho fatto il reporto per pistatosta lo incollo anche qui :)
E' un bel po' lungo ma visto che il we non è di bel tempo magari qualcuno avrà tempo di leggerlo :mrgreen:
Com'è che si dice .... ah sì .... la prima Rehm non si scorda mai! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif

Nello, oramai, scorso fine settimana ho partecipato alla mia prima Rehm!
Che dire, veramente una bella esperienza anche se impegnativa sotto alcuni punti di vista. Però appagante, molto appagante.
Alla Rehm ho partecipato in compagnia di un folto gruppo di ragazzi del forum GSX-R.
Per l'occasione, visto che si trattava di una tre giorni in pista, ho preso posto in box assieme ad altri 12 ragazzi.
Ci si sta anche se i box di Misano non sono molto grandi è a mio parere si sta un po' sacrificati. Ma sono solo e non ho problemi di dover far "alloggiare" anche la morosa.
Comunque una comodità perché a fine giornata rimaneva tutto lì pronto per il giorno dopo.
Parto il giovedi pomeriggio per arrivare in autodromo verso le 18. Un po' di attesa per entrare in autodromo e prendiamo possesso dei box per scaricare moto, attrezzatura e quanto servirà per il we pistaiolo.
Dopo di ciò via a fare l'iscrizione, ritarre il trasponder, il numero (per la cronaca il n. 164) e il programma dei tre giorni. E lì c'è da decidre in che gruppo iscriversi.
I "veterani" mi dicono di iscrivermi nel gruppo E (eravamo suddivisi in 5 categorie), dei più veloci. Chiedo in che tempi girano e mi dicono ... vedrai che i più veloci gieraranno sul 1.47 (alla fine della fiera sarà una previsione moooolto pessimistica http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif )... esticazzi ... che vado a fare in un gruppo così ... decido di inserirmi nel gruppo C, quello intermedio.
Fatto tutto ciò si sono già fatte oltre le 9. Quindi mi dirigo verso l'albergo per una bella doccia. Il fine settimana si profila bello caldo è sono tutto appicicaticcio già in quelle poche ore di "lavoro" al box http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif
E' già serata inoltrata e sono stufo di mio. Comunque sento un amico che è nel mio stesso albergo, che è arrivato da poco, con il figliolo di 8/9 anni, e decidiamo di andare a cena assieme prima di accompagnarlo in autodromo per scaricare le sue cose.
Cena tranquilla e poi in autodromo a scaricare anche le sue cose .... e finalmente in albergo a dormire!!! ... Non vedevo l'ora!!! ... sto proprio diventando un vecchio!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
La mattina mi sveglio presto, colazione, "riunione di gabinetto" e via in autodromo, dove trovo un paio di ragazzi che hanno dormito lì. Uno di questi starà lì per tre giorni solo per poter partecipare alla rehm anche se non come pilota. Ma darà una mano a tutti nelle varie concitate fase di manutezioni, cambi gomme e chi più ne ha più ne metta. Un mito!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... e quindi quando arrivo trovo già le termo che sono a scaldare le gomme ... nemmeno avessi fatto parte di un team ufficiale!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif
Ho un paio di novità sulla moto che non ho mai provato prima e quindi mi preparo per entrare già nel primo turno libero che va dalle 9 alle 10. Le novità sono il nuovo gas rapido della SCM e il nuovo cambio elettronico della IRC.
Faccio quindi prima 5/6 giri molto tranquilli per capire come le novità funzionano (e ne approfitto per prendere confidenza con il tracciato). Poi dopo una breve pausa faccio altri 4/5 appena più forti, ma comunque girando sempre molto "tranquillamente" (sopra i 2'2").
Il gas rapido quasi non mi accorgo che ci sia (se non per il fatto di non avere il polso stra piegato come ero costretto a fare prima). Invece al cambio elettronico ancora mi ci devo abituare. Faccio diversi errori, tipo tenere il piede sulla leva del cambio, devo forzarmi nel non chiudere il gas ad ogni cambiata e devo essere un po' più "deciso" nel fare le cambiate findandomi del fatto che tutto funzionarà correttamente. Perché in effetti tutto funziona, e funzionerà perfettamente per tutto il we.
Arriva l'ora del primo turno per "categorie dichiarata" valido per decidere in quale categoria sì verrà posizionati in maniera definitiva.
Ok, si inizia sul serio http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... faccio il primo giro di "lancio", poi inizio i giri cronometrati ma al terzo giro il mio crono si spegne http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... poco male continuo il turno fino alla bandiera a scacchi. Non ricordo che tempi segnati dai crucchi ma dai primi tre giri cronometrati dal mi crono ho girato sui 2'. Ok devo prendere confidenza. Inoltre, benché fossi nel gruppo C, dove in teoria dovrebbero girare abbastanza veloci, ho trovato diversi gruppetti di piloti che hanno girato più lenti di me ... tra cui colui che sarà un po' il mio tormentone di tutto il venerdì e il sabato ... un ragazzo con un GSX-R 1000 K5 giallo!!!
Aspetto che arrivi l'ora del successivo turno, un po' chiacchierando un po' stando per i fatti miei (non per niente la bionda mi ha dato come soprannome "Orso" http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ).
Arriva il momento di entrare e cerco di farlo aspettando un attimo che entrino i primi per non trovare troppo "traffico" ... vana speranza http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif ... faccio i primi due giri facendo qualche sorpasso poi faccio altri due giri girando sul 1.58 ma ad un certo punto danno bandiera rossa .... quindi usciamo e ci riallineiamo in corsia box per rientrare prima della fine del turno .... e lì succede la cosa più piacevole della giornata ... a fare da "semaforo" c'è una fanciulla dell'organizzazione, con delle belle gambe lunghe, una gonnellina corta .... e taaaaccc ecco che arriva un bel colpo di vento che le fa alzare la gonnellina e io che sono in prima fila mi godo un bel perizomino moooolto aderente che praticamente fa "immaginare tutto" (come diceva una canzone) http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... ok la giornata potrebbe anche concludersi qui http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif Rientriamo ma non facciamo praticamente in tempo a fare due giri che il turno finisce.
Fatti questi due turni della mattina vengo assegnato nella categria 2, in pratica di chi gira da poco sopra i 2' a chi arriva a girare poco sopra il 1'55".
Arrivano le 14.20 e faccio il primo turno del pomeriggio, un turno breve di soli 15', dove riesco a fare 4 giri cronometrati pieni e uno di reintro, ma non troppo veloci per via del traffico e dove nel migliori giro faccio un 1.58 e praticamente zero. E qui inizia l'incontro ravvicinato con il ragazzo con il famoso 1000 K5 che guida tutto a modo suo con linee di fantasia che è una fatica da superare perché cazzarola quella moto sul dritto va come un missile!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... ma perdendoci molto tempo riesco in qualche modo a superarlo.
Arrivano le 15.30 è si entra per un altro turno pomeridiano, un po' più lungo, dove riesco a fare 6 giri pieni ed un, dove fortunatamente subito incrocio il solito K5 ma mi libero abbastanza velocemente e arrivo a fare quello che sarà il miglior tempo di tutto il we. Un 1.56.95 dal mio crono che sarà un 1.56.8 per il trasponder dei crucchi (ritengo per un diverso posizionamento della linea del traguardo), con una progressione di 2.00.7, 1.59.9, 1.58.4, 1.58.0, 1.57.7, 1.56.9. Chissà se in questo turno avessi avuto un altro paio di giri liberi se sarei riuscito quanto meno ad arrivare al mio solito 1.56.
C'è da dire che la gomma che monto non è nuova, aveva già un 100 km fatti a misano, fa parecchio caldo e la mescola è una K2 (racetec interact). Ma tant'è, questo sarà, come tempo assoluto, il mio miglior turno.
Arrivano le 17 ed è ora per fare il penultimo turno della giornata. In verità inizio a sentire il peso di tutta la giornata ai box. Non tanto perché abbia girato tantissimo, ma più per il fatto di essere stato nei box tutta la giornata. Tra l'altro mi sono dimeticato in albergo asciugamani, ciabatte e bagno schiuma e non ho potuto nemmeno approfittare nelle pause più lunghe di utilizzare la doccia del box. Errore che non commetterò nei due giorni successivi http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
Comunque si entra e questo risulterà il turno più lungo in termini di tempo. Riesco a fare 8 giri pieni cronometrati più il giro di rientro (e quello di ingresso che però non risulta mai cronometrato dal mio crono in nessun turno perché ho il traguardo spostato prima dell'ingresso in pista). Sarà un turno "onesto", con il solito traffico, il solito K5 che almento una volta trovo davanti a me, con una serie di 1.57/58.
Arrivano le 18.40 e si entra per il settimo e ultimo turno della giornata. Anche in questo turno incontrerò il solito K5, farò un po' di fatica a superarlo ma in complesso farò 7 giri pieni sempre sul passo del 1.57/58.

... fine prima parte ... continua :D

erman67
09/06/2012, 11:34
.... seconda parte ...

Durante questi turni prendo sempre più confidenza con il cambio elettronico e anche se a volte commetto il solito errore di tenere il piede sulla leva, facendo "singhiozzare" la moto, devo dire che è una gran comodità.
Tra accelleratore rapido e cambio elettronico non ho avuto i problemi ai tendini del polso che avevo avuto nelle mie ultime uscite in pista. Ho speso un po' di euri ma ne è valsa la pena.
Sono stanchetto, quindi mi spoglio, appendo la tuta e il sotto tuta, il sottotuta, i calzini puzzolenti appesi ad asciugare. Mi vesto in abiti "civili", saluto tutti e vado in albergo per farmi una bella e lunga doccia. Mi rilasso un attimo sul letto dell'albergo e poi a cena sempre con l'amico e il figliolo, il quale è stato uno "spettacolo" tutto il giorno. Vederlò lì nel box con i suoi guantini gialli da "meccanico" che faceva tutto quello che gli si chiedeva. Veramente bravissimo!!!! :)
Finiamo la cena abbastanza presto e visto che siamo cotti ritorniamo in albergo. Io starò un po' al telefono con la bionda, poi cercherò di guardare 10' di tv per conciliare il sonno ... ma mi addormenterò con la tv accesa senza nememeno accorgermene!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... oddio me ne accorgerò alle 2 del mattino quando mi svegierò rintronato per fare una pipì, togliere le lenti a contatto, spegnere la tv e riaddormentarmi.
La mattina mi sveglierò nuovamente presto, colazione, solita seduta di gabinetto http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... e di nuovo in autodromo ... dove troverò la moto con le termo pronte. Mitico Akorei (il ragazzo che è venuto solo per stare lì con noi) che ha già attaccato le prese a tutti e sta già dando una mano per un cambio gomme :)
Si avvicina il momento di un primo turno prima delle qualifiche e mi vesto. Sono un po' indolenzito dal giorno prima, ma pensavo peggio. Comunque faccio un po' di movimento prima di entrare tanto per "sciogliermi" un po' ed è ora di entrare. Il turno è breve, solo 4 giri pieni più quello di ingresso e uscita. In questi quattro giri giro con il passo, costante, del 1.58 più o meno alto. Diciamo che non è male per essere il mio primo turno di giornata, dove normalmente io vado molto tranquillo per prendere confidenza.
Arrivano le 11 e tocca al primo turno delle qualifiche. In questi turni è importante fare il tempo per avere la migliore posizione per le eventuali "garette" che si terranno la domenica.
Il sole picchia forte e fa molto caldo. La gomma ha già percorso, sempre a misano, un 400km e la sento che in un paio di punti del tracciato (la terza della variante del parco e al tramonte) scivola.
Decido comunque di tenerla e provare a fare le qualifiche con quella gomma.
Aspetto un momento ad entrare per non avere il gruppo avanti e faccio bene, o meglio quasi bene perché sarebbe stato meglio aspettare un altro pochino. Infatti dopo il primo giro di lancio faccio un giro "veloce" (per quelli che saranno i miei standard del we) facendo sengare un 1.57.5 che risulterà anche per il trasponder dei crucchi il miglior tempo delle qualifiche.
Poi arriverà a raggiungere un gruppetto di piloti, tra cui il solito K5. E ci metto tutto il resto di giri per superarli girando però sul 1.58/59.
Tocca al secondo turno di qualifiche. Adotto la stessa "strategia" di aspettare un po' e di non entrare in gruppo. Dietro di me si mette uno dei ragazzi del gruppo che durante le due giornate mi ha preso come riferimento in quanto gira di poco più lento di me e seguendomi ha guadagnato sempre qualcosina in tutti questi turni.
Facciamo il primo giro di lancio assieme, iniziamo il primo giro cronometrato che concluderò in 1.57 alto e troviamo il primo traffico, perdendo quindi praticamente un giro. Iniziamo un altro giro cronometrato che chiuderò in 1.57.1 (ma che non mi verrà preso dal trasponder dei crucchi). Continuo a tirare ma arriviamo sotto ad un gruppetto di "lenti" (non che noi si sia veloci ma comunque giravano più lenti) tra cui il solito K5. Mi rendo conto che se cercassi di superare lui più quelli che sono avanti a lui perderei troppo tempo e decido di rallentare per prendere spazione per lanciarmi in un giro successivo. Il ragazzo che mi seguiva non capisce la "mossa" e mi supera e si mette dietro al K5 per cercare di passarlo.
Nel frattempo si inizia un nuovo giro e arrivati alla variante del parco vedo una moto che nell'ultima curva, quella prima delle rio, parte per la tangente con il pilota che ruzzola fuori e mi rendo conto che è proprio il ragazzo del gruppo di GSX-R che è uscito. Danno bandiera gialla per due giri, e nel frattempo sono nuovamente arrivato sotto al K5 e riesco anche a superarlo, ma oramai il turno è finito e non sono riuscito a migliorare.
Per le gare partirò con un tempo di 1.57.5. Farò la gara dei piloti fino a 750/ladies cup/naked. Purtroppo non mi qualificherò per gli Crazy Old Man .... azz e come viaggiano i vecchi matti!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
Rientrato ai box vedo rientare anche il ragazzo caduto che mi racconterà che era dietro al K5 il quale al curvone della variante del parco si è "piantato" (ma va????? non capitava mai) e che lui per non andare a toccargli la ruota posteriore ha chiuso di colpo il gas, la moto si è scomposta, poi ha dato nuovamente gas e la moto lo ha lanciato via. Era incazzato nero. Per fortuna lui non si è fatto molto male, una distorsione alla caviglia, ma ha rotto la pompa del freno e non è riparabile. La sua Rehm si è conclusa. Ma rimarrà con noi fino alla fine del we.
Fatte le qualifiche affronto gli altri due turni con relativa più calma. Più che altro trovo sempre un po' di traffico. Devo dire però che passo in punti della pista che prima non conoscevo. Se sia un bene non lo so ... ma è bello passare sopra il cordolo interno del curonve e sentire lo slider dello stivale che lo sfiora!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... comunque nei tre turni successivi alle qualifiche continuo a girare sul passo del 1.58 con dei 1.57 e la gomma posteriore scivola sempre più.
A fine giornata tirerò giù la ruota e cambierò la gomma, anche se ho sempre un K2 che con il caldo del giorno dopo, sia sabato che domenica si sono superati i 30° di temperatura ambientale all'ombra, soffrirà un po'.
Dopo aver rimontato la ruota faccio una doccia rinfrescante (cosa che durante la giornata ho fatto spesso perché mi sono ricordato di tutto il necessario http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ) e decido di rimanere a cena con i ragazzi che hanno "soggiornato" nei box in questi tre giorni.
Un buon piatto di pasta, un po' di carne, un po' di vino e quattro chiacchiere.
Sarà che si è girato un po' meno del venerdì ma non sono troppo stanco. Un po' le gambe indolenzite ma sono meno stanco del giorno prima.

... fine seconda parte .... continua :D

erman67
09/06/2012, 11:34
... terza parte

Si fa una certa ora e saluto tutti per ritornare in albergo a dormire. Però non dormo moltissimo. Ho in mente la pista http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... verso le 5.30 mi sveglio e mi metto a pensare a come giravo http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... finalmente arriva l'ora della colazione e mi alzo, colazione, solita seduta di gabinetto e via nuovamente verso l'autodromo, dove come al solito trovo già le gomme a scaldare. E' troppo bello avere un meccanico ufficiale!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
Faccio il primo turno per rodare la gomma posteriore e giro molto tranquillo. In verità nelle gambe sento la fatica dei due giorni precedenti e sono belle indolenzite, soprattutto gli adduttori. Ma il primo turno mi scalda e poi mi sentirò meglio.
Facciamo anche il secondo turno di prove. Non vado particolarmente veloce. Me la prendo con calma perché non vorrrei "rovinare" tutto prima della garetta.
Arriva, finalmente e dopo diverse pipì http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif ... l'attesa mi rende sempre nervoso, ho bisogno di fare e non di aspettare http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif , il momento della gara.
Ci allineiamo in base alle nostre posizioni e chi ho proprio davanti a me? .... la fanciulla alla quale ho quasi visto la patata!!!! .... avere davanti una ragazza a cui hai quasi visto la patata non ha prezzo ... per tutto il resto c'è master card!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
Ci mettiamo un po' per partire e secondo me facciamo i due giri di lancio forse un po' troppo lentamente.
Sta di fatto che taglio il traguardo del primo giro di gara, arrivo alla prima curva, faccio la seconda curva e c'è una moto che è andata fuori con il pilota che se ne va carponi verso l'esterno curva. Dopo poco danno bandiera rossa, ci fanno uscire e ci fanno riallienare nella "griglia di partenza". Mi guardo in torno per vedere se si tratta di uno dei "nostri" ed in effetti manca Danalvi. Porca zozza ... è uscito proprio lui a cui alla seconda curva la moto è partita senza nessun preavviso e lo ha lanciato in aria.
Qui il video della caduta
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Rx0vnbarEWY

Non ci fanno ripartire ela gara viene rimandata al pomeriggio.
Rientriamo ai box e appuriamo che a cadere è stato proprio il nostro Danalvi. Comunque lui non si è fatto molto male. Una botta forte. Zoppica un po' ma è tutto ok.
La moto è un po' concia ma nemmeno troppo rovinata. Comunque il buon Danalvi deciderà di non fare la garetta.
Mi giro è vedo un'altra moto, un 1000, messo male. Porcazozza un altro dei nostri nella gara precedente ha fatto un volo della madonna, non ho capito se alla terza curva della variante del parco, e la moto è messa maluccio. Poi sapremo che il ragazzo non ha avuto grossi traumi ma non ricordava ciò che era successo. Comunque alla fine tutto si è concluso per il meglio per lui.
Arrivano le 14.30 e ci prepariamo per la "nuova" gara. Decido che del nostro gruppo se ne sono stesi già abbastanza e quindi non forzerò più di tanto. Davanti a me ho sempre la fanciulla di prima, che non l'ho detto prima, giudava una kawasaki Z6-XR.
Ci riallineiamo, questa volta la gara non sarà più di 2+6 ma 2+5 (un giro in meno per recuperare un po' di tempo visto che tutto è stato spostato in là).
Si ripare, si fanno i due giri di lancio, anche questa volta non troppo veloci, arriviamo alle due misano e cerco di prendermi un po' di distanza dalla fanciulla per vedere se riuscivo a fare qualche giro con un riferimento un po' distanziato da andare a cercare di riprendere.
Faccio il primo giro di gara ma arrivo abbastanza presto sotto la fanciulla, la quale secondo me si è un po' trattenuta. Infatti il crono mi segna un 1.58.9.
Allora penso che magari in qualche rettilineo potrei provare ad approfittare del motore per andare avanti a lei. Beh .... quella motina viaggiava veramente forte. Il rettilineo della quercia è bello lungo. Dalla variante dopo le due rio le ero vicino, mi mettevo dietro di lei in scia .... ma non c'era verso non dico di affiancarla ma nemmeno di arrivarle sotto. Poi nella staccata successiva non volevo forzare per non rischiare di commettere un errore, cosa che nel primo giro ho fatto arrivando un pelo lungo vedendomi passare da un 748 (nooooooooo! da un 748 nooooo ... 748 che subito dopo ha superato anche la fanciulla per "stabilizzarsi" nei giri successivi proprio davanti a noi).
Anche sul rettilineo del cuvone non mi avvicinavo e poi in corrispondenza del curvone mantenevo una certa "distanza di sicurezza" ... e già è un mio limite e non mi fido di chi mi sta davanti ... per poi ritornare sotto nelle due curve successive, ma sempre senza mai affondare la staccata prima del tornantino del carro.
In pratica ho fatto altri tre giri dietro la fanciulla girando sul passo del 1.57, con un miglior tempo di 1.57.3 fino, fino alla bandiera a scacchi.
E qui si è conclusa la mia Rehm .... e no!!! ... ancora non è finita http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif .... finita l'ultima gara ho deciso di godermi un po' la pista per un ultimo turno libero http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif ... altri 8 giri per salutare il circuito prima di caricare tutto, salutare e ripartire per la città e la civiltà http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif
8 giri fatti in tranquillità girando sempre sul passo del 1.57/58 ma con una confidenza che penso di non aver mai avuto nel circuito di Misano. Anche se i tempi non sono stati i migliori di sempre, anche se a detta anche di altre persone la pista era molto scivolosa per il gran caldo, ho inizato a dare del Lei al curvone.
Ho scoperto poi, analizzando le velocità tramite il racechrono, che proprio in quell'ultimo turno ho fatto le mie velocità più alte alla corda del curvone arrivando ai 191 km/h quando anche in altre occasioni, con tempi migliori, quando andava bene arrivavo poco sotto i 180 km/h.
Insomma ora si tratta di "raccordare" un po' tutte le zone per cercare di rivedere il 1.55 sul mio cronometro!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif

Comunque anche se da un punto di vista prestazionale pure non posso dire che sia stato il miglior we motoristico posso dire che man mano che entravo in pista mi divertivo (anche ogni volta che icrociavo nella mia strada il ragazzo con il K5 che guidava tutto a modo suo!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_smile.gif ).
Ogni volta mi senti più a mio agio. Alla fine il cambio elettronico è come se lo avessi sempre usato. In ogni rettilineo arrivavo con una marcia in più. Prima del curvone, dove di solito mettevo la quinta, mettevo la sesta, parzializzavo senza chiduere tutto come facevo prima, salivo praticamente sul cordo in piega e mantenevo la seta a pieno gas, con la moto che comunque alleggeriva all'anteriore. Bellissimo!!!!! http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif

E' stata veramente una bellissima esperienza. Peccato che non si possa fare troppo spesso, considerati i costi che una tre giorni così comporta, ma ne è valsa la pena e la spesa.

Ora mi fermo qui perché in verità ci sarebbero altre cose da raccontare, ma sono tutti "piccoli" particolari di tre giorni vissuti nei box con gli altri compagni di avventura che porterebbero via troppo tempo a me per scrivere e a voi per leggere.

A questo punto non mi resta che dire ... ad una prossima Rehm .... in buona compagnia http://www.pistatosta.com/forum/images/smilies/icon_cheesygrin.gif

Brividoblu
09/06/2012, 15:14
Che dire... la Rehm è una gran esperienza!

Quotone sui bilici da mondiale, trovo incredibile che investano tanto solo per fare eventi del genere.

panza96
11/06/2012, 20:59
...erman....appena ho un paio di secoli liberi, me lo leggo...promesso :mrgreen::mrgreen:

giorgio61
11/06/2012, 23:01
Adesso so cos'è la rehm :-? Non ne avevo mai sentito parlare, prima.

Mi è piaciuto come hai raccontato questa lunga 3 giorni: tecnico al punto giusto e divertente, a tratti. Un pò come tu vivi la moto in pista. Ti diverti e ti accontenti. Complimenti, saresti un ottimo compagno di pista ;-)

Brividoblu
12/06/2012, 23:44
--snip-- Complimenti, saresti un ottimo compagno di pista ;-)

Quoto (per esperienza personale) ;)