Accedi

Visualizza Versione Completa : SBK Misano



paxemax
10/06/2012, 13:54
Che spettacolo gara 1 !!!! Grandissimo Giuliano sul podio, Max invece aveva la moto a posto ed ha fatto una gara fantastica in rimonta, davvero tanto di cappello e mi chiedo dove trovi a 41 anni ancora la grinta ed il coraggio per guidare così. Per di più finisce che sembra meno stanco di tutti.

SBK, Gara 1: Biaggi eccezionale!


Domenica 10 Giugno 2012 12:50 di Claudio Porrozzi







http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/SUPERBIKE/07_MISANO/biaggi_action_gara.jpg (http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/SUPERBIKE/07_MISANO/biaggi_action_gara.jpg)Ancora una eccezionale gara della Superbike che ha visto diversi protagonisti e la vittoria finale di un grande Max Biaggi che ha guidato come sa, perfettamente assecondato dalla sua Aprilia. Alle spalle del Corsaro un ritrovato Carlos Checa che, forse, senza un piccolo errore avrebbe potuto avvicinarsi ancor di più a Max, ma che ha pensato alla classifica evitando di andare "oltre".
Chi ha disputato una grandissima corsa è stato anche Davide Giugliano, ormai il talento emergente del nostro motociclismo in Superbike che ha guidato anche la corsa ma che si è dovuto inchinare ai due senatori, conquistando ancora il podio.
Sfortunato Melandri, mentre gli altri sono lontani.
REA STABILISCE IL RITMO - Jonathan Rea prende la testa e fa l'andatura con Tom Sykes attaccato agli scarichi. Alle loro spalle si piazza Davide Giugliano che viene presto superato da Leon Haslam ma il romano rimane in contatto. Ad un secondo troviamo un gruppetto composto da Badovini, Melandri, Biaggi, Checa e Laverty. CI sono continui cambi di posizione dal quinto posto in poi, mentre in testa l'ordine non cambia.
Melandri dal quinto giro "spinge" e stabilisce il nuovo record sul giro avvicinandosi a Giugliano. Checa finisce largo nel tentativo di passare Badovini e perde una posizione a favore di Biaggi.
LOTTA PER IL SECONDO POSTO - Ad un terzo di gara Rea ha guadagnato più di un secondo su Sykes che si trova a lottare con Haslam, Giugliano e Melandri, mentre Biaggi è quasi quattro secondi dopo aver superato Badovini che è insidiato da Checa.
A metà corsa Rea ha quasi due secondi di vantaggio, mentre alle sue spalle Biaggi e Checa si sono sono avvicinati al gruppetto in lotta per il secondo posto.
Davanti Davide Giugliano fa miracoli e si porta in seconda posizione e contemporaneamente Biaggi è ormai quinto seguito da Checa.
BIAGGI ALL'ATTACCO - Quando siamo ad un terzo di gara, si rivede il "vecchio" Max che si avvicina pericolosamente a Giugliano ma soprattutto a Rea. Il distacco di Biaggi dal britannico è di solo sei decimi. Mentre Giugliano tenta di passare in testa, il Corsaro è alle loro spalle pronto al colpaccio. E in tutto questo c'è anche Checa in arrivo.
GIUGLIANO IN TESTA - Al diciassettesimo giro l'apoteosi: Giugliano in testa davanti a Biaggi e Checa che hanno tutti superato Rea, ormai fuori gioco.
Ma questa fantastica gara riserva ancora emozioni con il giovane debuttante che guida la corsa davanti a due miti della Superbike (e non solo) come Biaggi e Checa. Max studia il comportamento del suo giovane concittadino in ogni metro del circuito pronto al sorpasso, mentre Carlos è alle loro spalle.
Biaggi va in testa al ventiduesimo giro seguito da Checa mentre Giugliano è appagato del terzo posto. Rientra i box Marco Melandri con la sua moto ko.
Checa sembra pronto al colpo a sorpresa ma Biaggi non si fa sorprendere a va a vincere meritatamente una bellissima gara davanti allo spagnolo ed a un ottimo Giugliano.
La classifica del mondiale vede sempre Biaggi in testa con 185,5 punti davanti a Tom Sykes (quarto) con 155,5, Rea (152), Checa (150,5) e Melandri fermo a 142,5.

LA CLASSIFICA DI GARA 1:
1. Biaggi (Aprilia) in 38'58.471 media 156.139 kmh; 2. Checa (Ducati) 0.305; 3. Giugliano (Ducati) 4.503; 4. Sykes (Kawasaki) 8.858; 5. Rea (Honda) 11.627; 6. Davies (Aprilia) 12.258; 7. Laverty (Aprilia) 12.551; 8. Guintoli (Ducati) 13.561; 9. Smrz (Ducati) 17.014; 10. Camier (Suzuki) 18.361; 11. Badovini (BMW) 20.029; 12. Haslam (BMW) 22.082; 13. Berger (Ducati) 22.966; 14. Fabrizio (BMW) 27.014; 15. Baiocco (Ducati) 31.133; 16. Aoyama (Honda) 31.719; 17. Hopkins (Suzuki) 31.902; 18. Canepa (Ducati) 43.770; 19. Mercado (Kawasaki) 55.071; 20. Sandi (BMW) 6 Laps;


Read more: http://www.gpone.com/index.php/201206107205/SBK-Gara-1-Biaggi-eccezionale.html#ixzz1xOG0MxyA

_sabba_
10/06/2012, 18:44
In gara2 Max ha fatto ancor meglio (staccando tutti dopo pochi giri e tenendo un ritmo infernale per tutta la manche), mentre purtoppo sono caduti entrambi i piloti di Ducati ufficiale, Checa e Giugliano (che stava andando alla grande).
Grossa delusione le moto BMW che non hanno permesso ai propri piloti di mantenere un ritmo buono per tutta la gara. Maluccio anche le Kawasaki ("mangiano" troppo le gomme).
Benino Johnatan Rea sull'unica Honda.
Per il resto che dire........ Max Biaggi è veramente un gran pilota e si merita abbontantemente il secondo titolo Mondiale SBK.

;-)

davi
10/06/2012, 20:59
2 gare splendide nell'insieme e strepitose anche per come ha vinto Biaggi...grande guida 8)
Quando è a posto con la moto è davvero dura prenderlo...e oggi ha pure dato un discreto strappetto in classifica là davanti.

erman67
10/06/2012, 22:09
Che dire .... mostruosi .... Se non si hanno termini di paragone non ci si rende totalmente conto ... però ogni volta che li vedo girare a Misano mi rendo assolutamente conto del livello :-D

Ah .... Pero non date retta a Sanchini sulle velocità che ha detto fanno quei piloti .... Ha cantato alla grande!!!

Brividoblu
10/06/2012, 22:46
Gara 1 spettacolare, gara 2 assomigliava troppo alla MotoGP ;)

Frex
10/06/2012, 23:17
Gara 1 saltavo sul divano! :lol: Sti venessiani son bravini a far moto 8):twisted::mrgreen:

Pave
11/06/2012, 08:49
Max e la sua Aprilia sono davvero una coppia stellare... speriamo nel mondiale !

Lamps

ocreatur
11/06/2012, 09:04
Grande Max :)

Superpippo
11/06/2012, 10:37
Ma che gara (1) ha fatto Biaggi ??? :shock:
In gara 2 poi è andato in testa e tanti saluti a tutti. Mostruoso! *

Giugliano in gara1 ha fatto il rodeo!
Avete visto come e quanto si muoveva quella moto? :mrgreen:
Pensavo non arrivasse in fondo e invece...

@ erman: considera che ieri era domenica, e quindi i 300 orari nel Curvone ci stanno tutti! :lol::lol::lol:

ps. * messaggio personale x Amsi: dai che ieri ti sei divertito anche tu... ammettilo! 8):mrgreen:... :-(:-D;-)

ocreatur
11/06/2012, 11:32
Bel pensiero ;)

erman67
11/06/2012, 13:55
Ma che gara (1) ha fatto Biaggi ??? :shock:


@ erman: considera che ieri era domenica, e quindi i 300 orari nel Curvone ci stanno tutti! :lol::lol::lol:



Seeeee ... la maggiore velocità massima raggiunta prima del curvone dovrebbe essere quella di badovini, con la bmw, di poco sopra i 280 km/h ... che sono una cosa mostruosa ... ma da qui ai 310 ce ne passa.
Per non parlare dei 274 km/h in fondo al rettilineo della partenza ... poi mi dovrebbe spiegare come fanno a fermarsi in 100 mt!!! :D :D :D
Secondo me le ha sparate un po' a caso.

ciao

katana
11/06/2012, 14:12
poi mi dovrebbe spiegare come fanno a fermarsi in 100 mt!!! :D :D :D



ABS :obscene_006:

Superpippo
11/06/2012, 14:14
Secondo me le ha sparate un po' a caso.

Eh mai lui... SPALANCA IL GASSS !!! :mrgreen::roll::mrgreen::mrgreen:

_sabba_
11/06/2012, 14:18
Se avessero l'ABS ci vorrebbero almeno altri 20-30 metri in più per rallentare.

;-)

Lud7587
11/06/2012, 14:37
Personalmente, l'unica cosa che non mi è piaciuta ieri dei GP è stato il commento di Vignando....abbattetelo! :mrgreen:
Il resto è stato superlativo...gara 1 fantastica, son contento di non aver lavorato! :mrgreen:

erman67
11/06/2012, 15:27
ABS :obscene_006:

... e un paracadute!!!! :-P :-P :-P