Visualizza Versione Completa : multa ingiusta?
e voi filmate la scena.
riporto da dueruote online:
Sono sempre di più i guidatori sanzionati che per fare ricorso riprendono gli appostamenti delle Forze dell'Ordine. E secondo il Garante della Privacy la pratica è legittima
Passate per strada e notate una pattuglia di forze dell'ordine nascosta che fa velox a tradimento, magari dietro un cartello di quelli con limiti anacronistici e difficili da rispettare? Volete documentare una multa ingiusta che avete preso per fare ricorso al giudice di pace?
Da oggi in poi sappiate che potete riprendere gli appartenenti alle forze di polizia, e i pubblici ufficiali in genere, mentre svolgono le loro funzioni. A meno che non ci sia un espresso divieto delle autorità pubbliche interessate.
Lo ha precisato il Garante della Privacy rispondendo a una richiesta formale del Ministero dell'Interno. Una risposta pubblica, tanto che potete consultarla in sintesi sulla newsletter 359 del 7 giugno scorso, reperibile sul sito garanteprivacy.it.
Laddove ci sono limiti, ha precisato il Garante, è nella diffusione delle immagini; che rimane soggetta al Codice della Privacy. Insomma, attenti se pubblicate su Internet o su carta stampata le vostre riprese, a non rendere riconoscibili gli agenti al lavoro. Altrimenti si rischia una causa civile e -in alcuni casi- una denuncia penale. Nessun problema invece a mostrare le immagini al giudice in udienza.
http://www.dueruote.it/multe_sentenze/articolo.cfm?codice=386228
...bella consolazione! :-?
Bho.....io ho solo riportato.
Fosse per me una mazza da baseball e tutto finito....prima al velox e dopo...
... dopo, per effetto di rimbalzo, sulla testa di chi ha utilizzato la mazza! :twisted: :twisted: :twisted: :lol:
Di solito ai soggetti che si fermano a filmare la pattuglia mentre lavora riservo un trattamento MOOOOOOOOLTO speciale! :twisted: :twisted: :twisted:
E’ stato bellissima quella volta che ho ritirato la patente scaduta ad uno che si era fermato a riprendere la pattuglia!
Hai fatto solo bene!!!!
Con me non la spunti.....ho tutto in regola hehehe :mrgreen:
Michele62
20/06/2012, 11:13
Hai fatto solo bene!!!!
Con me non la spunti.....ho tutto in regola hehehe :mrgreen:
....le ultime parole famose...:mrgreen::mrgreen:
A prova di errore caro!;-)
unsampei
20/06/2012, 11:16
Eh... in effetti saperlo domenica scorsa mi fermavo a fotografarli!
Eravamo dalle parti dopo La Spezia verso rapallo e all'uscita di una curva c'era un fugone della polizia con autovelox non segnalato e un po' nascosto, io l'ho visto in tempo ma i miei compari no, saranno stati sui 70... vedremo se arriva la multina...
unsampei
20/06/2012, 11:23
PS: se mentre esercito un mio diritto ci provano a farmi una multa devono essere proprio sicuri di ciò che fanno (e per chiarirci la moto è perfettamente in regola), altrimenti si beccano anche la denuncia per abuso d'ufficio. Se uno è in regola e loro no, è giusto che siano "multati" tanto come noi, come è doveroso che se uno becca una multa giusta la paghi e basta senza far storie.
IMHO
gatsu_1981
20/06/2012, 14:38
Oh pofferbacco.
Quindi posso riprendere gli assi polizia-carabinieri-gdf che effettuano le riunioni presso un famoso bar qui vicino?
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Rastasicily
20/06/2012, 17:26
Di solito ai soggetti che si fermano a filmare la pattuglia mentre lavora riservo un trattamento MOOOOOOOOLTO speciale! :twisted: :twisted: :twisted:
E’ stato bellissima quella volta che ho ritirato la patente scaduta ad uno che si era fermato a riprendere la pattuglia!
Beh...lui aveva la patente scaduta, ma forse aveva anche un motivo per riprendervi... o no ? 8)
La gente non capisce un bel niente. Ti riprende anche quando tu impedisci loro l'accesso in un senso vietato. Se avesse capito qualcosa non avrebbe perso tempo con queste cose. Peggio per lui. :twisted:
Non so che lavoro tu faccia ma vorrei sapere se mentre stai a fare i fatti tuoi uno completamente estraneo si mettesse con il telefonino a riprenderti. Come minimo, posso assicurarti che ti girano le scatole. Poi scopri che magari il filmato finisce su youtube senza il tuo consenso. E ti girano doppiamente.
Così prima identifichi il soggetto (se non ha un documento con sè è ancora più "saporito" l'insieme!) e lo diffidi all'uso delle immagini.
In Italia sono tutti bravi a parlare ma quando al momento di un ricorso vanno davanti al giudice e si beccano pure la girata da lui allora tornano a casa con la coda tra le gambe borbottando a bassa voce: "ma io... ma io...".
Italianblu
20/06/2012, 21:30
Nel caso che tu citi è ovviamente uso improprio della ripresa video.
Ma non nel caso citato in apertura di topic. Lì parlerei di 'legittima autodifesa'.
Però tanti automobilisti impegnati al cellulare o col navigatore non si accorgono del cartello poi, alla visione del controllo di velocità si mettono a filmare dicendo che non c'era. :oops:
Ma c'era, non c'era o sei tu che non l'hai visto? :roll:
Giringiro
20/06/2012, 23:16
Fanno bene a filmare le FFOO che si nascondono e non si attengono alla Legge, che vale anche per loro! Se pero' gli utenti fanno una cazzata e vogliono dimostrare il contrario allora si che ci vorrebbero le mazzate. Nei denti!! ;-)
Rastasicily
21/06/2012, 09:03
Smilla, vabene la solidarietà tra colleghi, ma nel tuo caso spesso francamente a afrne le spese è l'obiettività.
Giringiro: Quindi secondo il tuo ragionamento, se la cazzata invece l'hanno fatta i vigili le mazzate SUI denti le diamo a loro ?
Smilla, vabene la solidarietà tra colleghi, ma nel tuo caso spesso francamente a afrne le spese è l'obiettività.
Giringiro: Quindi secondo il tuo ragionamento, se la cazzata invece l'hanno fatta i vigili le mazzate SUI denti le diamo a loro ?
sarebbe sufficiente sapere che sono punibili, anche solo con una trattenuta sullo stipendio, 200 euro diciamo o l'equivalente della multa elevata, poi vedi che le regole le rispettano ;-)
Smilla, vabene la solidarietà tra colleghi, ma nel tuo caso spesso francamente a afrne le spese è l'obiettività.
Perché i vostri commenti sono tanto più obiettivi dei miei? :roll: :roll: :roll:
Mi ripeto: a parlare sono bravi tutti ma, dati alla mano, più di uno si pente di aver parlato a vanvera.
PS: non avendo mai perso un solo ricorso dal GdP da 10 anni a questa parte, penso, credo di saper fare il mio lavoro.
Oppure sono tutti i GdP che non capiscono niente e non hanno mai dato ragione al cittadino, povero cittadino!? Eh già, sono agente Smilla e GdP che sbagliano, il cittadino mai!
Ma per piacere!
Rastasicily
21/06/2012, 10:32
Perché i vostri commenti sono tanto più obiettivi dei miei? :roll: :roll: :roll:
Si' ;-)
Mi ripeto: a parlare sono bravi tutti ma, dati alla mano, più di uno si pente di aver parlato a vanvera.
PS: non avendo mai perso un solo ricorso dal GdP da 10 anni a questa parte, penso, credo di saper fare il mio lavoro.
Oppure sono tutti i GdP che non capiscono niente e non hanno mai dato ragione al cittadino, povero cittadino!? Eh già, sono agente Smilla e GdP che sbagliano, il cittadino mai!
Ma per piacere!
Non so che lavoro tu faccia ma vorrei sapere se mentre stai a fare i fatti tuoi uno completamente estraneo si mettesse con il telefonino a riprenderti.
Se filmare una pattuglia è diritto di un cittadino ovvero è consentito, il cittadino in questione non dovrebbe subire rappresaglie (e te ne sei pure vantata), al massimo gli si dà torto se lo ha, e paga le relative spese...cosa che invece il vigile quando sbaglia non fa mai.
Quindi per rispondere alla tua domanda, se il cittadino che mi filma ha diritto di farlo in termini di legge, io non posso far altro che tenermi il fastidio. Tu invece hai la paletta dalla tua parte, e puoi agire per rappresaglia, anche se non dovresti.
Io leggo molto il forum, e non è la prima volta che fai queste figure.
Italianblu
21/06/2012, 10:56
PS: non avendo mai perso un solo ricorso dal GdP da 10 anni a questa parte, penso, credo di saper fare il mio lavoro.
Oppure sono tutti i GdP che non capiscono niente e non hanno mai dato ragione al cittadino, povero cittadino!? Eh già, sono agente Smilla e GdP che sbagliano, il cittadino mai!
Ma per piacere!
Ritengo che, per ragioni di competenza territoriale, l'ufficio del GdP dove hai rappresentato la tua amministrazione in questi 10 anni è sempre stato lo stesso, giusto?
Dal momento che so già che la risposta è 'sì', ti dico questo..... ho molti amici e conoscenti che fanno il GdP..... negli uffici ci sono gli 'ordini di scuderia', e segnatamente proprio per quel che riguarda i ricorsi contro i verbali, materia nella quale spesso neanche la stessa Cassazione riesce a mantenere un orientamento costante nel tempo, lasciando dunque al giudice incaricato di decidere il singolo caso ampi margini di discrezionalità interpretativa.
In altri termini, ogni ufficio ha il suo orientamento, non a caso quando a qualcuno di noi capita di dover fare un ricorso fuori zona, la prima cosa che facciamo è telefonare a un collega del posto per chiedere l'orientamento generale del GdP, e se ci dicono che è negativo, il più delle volte consigliamo al cliente di lasciar perdere.....
Con questo, senza voler togliere nulla alla tua professionalità e capacità (di comparse dei comandi di P.M. ne ho lette tante e il più delle volte sono fatte bene), vorrei solo evidenziare che, probabilmente, l'ufficio del GdP della tua città è da sempre orientato in senso negativo.
Quattro anni fa presentai dieci ricorsi per altrettanti clienti contro un velox che, successivamente fu dichiarato illegittimo dalla stessa Prefettura e il sindaco fu addirittura multato per l'illegittima convenzione di riscossione che aveva stipulato con una società privata.
Inutile dire che i ricorsi li ho vinti tutti e dieci (insieme agli altri 7000 ricorsi presentati da altri) ma..... sono forse stato bravo io?
Italianblu
21/06/2012, 10:58
Ah dimenticavo...... la mia esperienza mi insegna che sbagliano tutti, cittadini e FdO...... non dimentichiamoci che, con la divisa o senza, siamo tutti esseri umani, e non siamo tutti uguali.
Italianblu
21/06/2012, 11:04
Però tanti automobilisti impegnati al cellulare o col navigatore non si accorgono del cartello poi, alla visione del controllo di velocità si mettono a filmare dicendo che non c'era. :oops:
Ma c'era, non c'era o sei tu che non l'hai visto? :roll:
Non divaghiamo.
Mi pare che si stia parlando soltanto della legittimità di filmare le postazioni autovelox nascoste e, quindi, non conformi alla legge.
Italianblu
21/06/2012, 11:08
Non so che lavoro tu faccia ma vorrei sapere se mentre stai a fare i fatti tuoi uno completamente estraneo si mettesse con il telefonino a riprenderti.
Ehm...... forse mi sbaglio ma......... quando uscite di servizio non state a fare 'i fatti vostri' ma state a svolgere un pubblico servizio.
E dal momento che per svolgerlo siete pagati con denaro pubblico, io contribuente ho tutto il diritto di precostituirmi la prova del fatto che, eventualmente, stiate svolgendo questo pubblico servizio in maniera non conforme alla legge.
unsampei
21/06/2012, 11:23
Come sempre di crea in queste discussioni un "o con me o contro di me" da parte di chi lavora nelle FdO come si crea il cameratismo tra colleghi motociclisti.
Il fatto resta, è stato sancito che si ha il diritto di riprendere, rispettando tutte le norme sulla privacy, posti di blocco ritenuti in sospetta irregolarità.
Resta quindi un dato di fatto che se si è in regola e si rileva una situazione come sopra si può fermarsi e riprendere; nel caso le FdO cominciassero ad arrancare pretesti per una multa potrete anche provare a difendervi tramite avvocato, ma sempre mantenendo la premessa che si sia in regola e ricordando che il rispetto è comunque sempre dovuto (per legge) ad un pubblico ufficiale.
Lamps o meglio Flash a tutti! ;-)
Ehm...... forse mi sbaglio ma......... quando uscite di servizio non state a fare 'i fatti vostri' ma state a svolgere un pubblico servizio.
E dal momento che per svolgerlo siete pagati con denaro pubblico, io contribuente ho tutto il diritto di precostituirmi la prova del fatto che, eventualmente, stiate svolgendo questo pubblico servizio in maniera non conforme alla legge.
I fatti miei per servizio intendo.
Scena: ti mandano a rilevare il posizionamento e dimensioni di un cartellone pubblicitario per un motivo di licenza. Mentre sei lì che fai i tuoi rilievi magari dietro di te succede che qualcuno non rispetti il CdS. Magari sfugge a qualcuno che la polizia locale non fa solo ed esclusivamente polizia stradale.
Arriva l’aspirante ad iena e si mette a riprenderti, magari pronunciando le solite frasi: non fate niente, siete lì a guardare una pubblicità, adesso vi faccio pagare, vado dal sindaco, dal papa, ecc. ecc.
Interrompi il tuo servizio, lo inviti a dare le tue generalità e dopo le solite cose, il tempo è passato ed è ora di andare a fare l’uscita delle scuole. Non riesci a finire il tuo rilievo. Va bene, tornerai dopo.
Ma, destino vuole che si rovesci un tir pieno di fusti d’olio (se volete vi posto anche le foto se non mi credete!) che blocca una rotonda sulla provinciale. Finisci il tuo turno alle 2 e mezza di mattino. (Avete mai visto come si fa ad alzare un tir rovesciato?)
E va bene, lo farai il giorno successivo, con gli occhi luccicanti di sonno, però durante i rilievi scopri dopo con un fax arrivato dall’ospedale, che l’autista era in stato di ebbrezza. Di corsa con gli atti in procura. Non fai in tempo ad arrivare a casa che devi già correre in comando a fare il rapporto d’incidente. (Non fai in tempo nemmeno di dare la buonanotte a tua figlia, e nemmeno il buongiorno, arrivi a casa quando è già a letto e parti prima che si svegli.)
Il tuo accertamento di licenza pubblicitaria è andato a farsi benedire ormai e siccome la sfortuna vede lontano, ti prendi pure la girata del capo perché non l'hai fatto.
Cosa dovresti fare a quel rompi c…? Denunciarlo per interruzione di pubblico servizio? Mi sono veramente rotta quello che non ho di questa gente. Mo’ basta!
Rastasicily
21/06/2012, 11:55
Come sempre di crea in queste discussioni un "o con me o contro di me" da parte di chi lavora nelle FdO come si crea il cameratismo tra colleghi motociclisti.
Sinceramente, le risposte date da tutti a Smilla non mi sembrano frutto di cameratismo tra motociclisti, anzi mi sembrano obiettive e difficilmente contestabili...
Non divaghiamo.
Mi pare che si stia parlando soltanto della legittimità di filmare le postazioni autovelox nascoste e, quindi, non conformi alla legge.
A parte che non abbiamo l'autovelox...
Poi non è solo quello che filmano. Vedi sopra.
Una buona parte delle persone non capisce niente, proprio niente. Non sa nemmeno dove inizia un suo dovere o dove finisce un suo diritto. Ed ogni giorno che passa peggiora.
Rastasicily
21/06/2012, 12:01
Continui a non capire: se ha diritto di riprenderti, lo può fare, punto e basta; se mentre lo fa ti offende o provoca verbalmente è un altra cosa, non mischiamole.
Altrimenti, quando mi fanno una multa sbagliata, e devo perdere mezza giornata di lavoro per dimostrarlo, cosa dovrei fare a quel rompi c...?
Per il resto, gli episodi da te raccontati di vita familiare sacrificata al lavoro per colpa di quello che ti ha filmato mentre misuravi il cartellone non mi hanno commosso, sono insensibile ?
Che la maggior parte delle persone non capisce niente può pure essere vero e mi ci metto anch'io ovviamente, ma non pensare che voi in media ne capiate molto di più.
Come sempre di crea in queste discussioni un "o con me o contro di me" da parte di chi lavora nelle FdO come si crea il cameratismo tra colleghi motociclisti.
Il fatto resta, è stato sancito che si ha il diritto di riprendere, rispettando tutte le norme sulla privacy, posti di blocco ritenuti in sospetta irregolarità.
Resta quindi un dato di fatto che se si è in regola e si rileva una situazione come sopra si può fermarsi e riprendere; nel caso le FdO cominciassero ad arrancare pretesti per una multa potrete anche provare a difendervi tramite avvocato, ma sempre mantenendo la premessa che si sia in regola e ricordando che il rispetto è comunque sempre dovuto (per legge) ad un pubblico ufficiale.
Lamps o meglio Flash a tutti! ;-)
ma ci hai mai provato tu con quella strada a far valere i tuoi diritti calpestati da un pubblico ufficiale? ci sei riuscito? cosa ti è costato? quali conseguenze ha avuto la cosa su chi ha violato i tuoi diritti? è servito ad evitare che il soppruso possa ripetersi?
non è questione di cameratismo...perchè siamo tutti pedoni ciclisti motociclisti automobilisti, prima o poi....:roll:
Rastasicily, non mi hai risposto... che lavoro fai? :roll:
Rastasicily
21/06/2012, 12:11
ma ci hai mai provato tu con quella strada a far valere i tuoi diritti calpestati da un pubblico ufficiale? ci sei riuscito? cosa ti è costato? quali conseguenze ha avuto la cosa su chi ha violato i tuoi diritti? è servito ad evitare che il soppruso possa ripetersi?
non è questione di cameratismo...perchè siamo tutti pedoni ciclisti motociclisti automobilisti, prima o poi....:roll:
E soprattutto la giornata di lavoro che hai perso, o il giorno di ferie che ti sei preso, chi te lo rimborsa ?
Rastasicily
21/06/2012, 12:15
Rastasicily, non mi hai risposto... che lavoro fai? :roll:
Tu non me l'avevi chiesto, hai solo scritto "Non so che lavoro tu faccia ma vorrei sapere se mentre stai a fare i fatti tuoi uno completamente estraneo si mettesse con il telefonino a riprenderti ". Quindi la tua domanda prima era un'altra, e io ti avevo risposto...
Questa faccina : :roll: è fuori luogo quindi.
Comunque ora che me l'hai chiesto, ti rispondo: faccio il tecnico informatico, in poche parole aggiusto personal computers
etzawane
21/06/2012, 12:30
Oppure sono tutti i GdP che non capiscono niente
Diciamo che una buona media di questi non capisce niente e che ha un eccessivo timore della PA, cui dà ragione indipendentemente dalla effettiva situazione giuridica.
Giusto per fare un esempio, ad una mia amica che contestava tutta una serie di irregolarità relative al posizionamento dell'autovelox (tra cui il fatto che fosse nascosto), un GdP ha detto, nel rigettargli il ricorso:"D'altronde, se accogliamo queste opposizioni, come fanno i comuni ad avere i soldi?".
Oppure vogliamo raccontare che quando la PA viene condannata, spesso i GdP compensano le spese (contrariamente al principio di soccombenza) o, se le liquidano, comminano delle cifre assurdamente ridicole?
Sì, come detto, i GdP, mediamente, non capiscono niente
;-)
Giringiro
21/06/2012, 12:33
Smilla, vabene la solidarietà tra colleghi, ma nel tuo caso spesso francamente a afrne le spese è l'obiettività.
Giringiro: Quindi secondo il tuo ragionamento, se la cazzata invece l'hanno fatta i vigili le mazzate SUI denti le diamo a loro ?Si, certo!
E soprattutto la giornata di lavoro che hai perso, o il giorno di ferie che ti sei preso, chi te lo rimborsa ?
Se lavori in proprio, cosa diresti se il tuo cliente mettesse una telecamera a vedere cosa e come fai ad aggiustare i pc, se le ore lavorate sono effettivamente quelle spese dietro il suo pc?
E se sei dipendente, cosa diresti se il tuo datore di lavoro mettesse dietro una telecamera a riprendere ogni schermata del tuo lavoro?
E se per caso sei a chattare sul forum in orario di servizio, chi ha pagato quei minuti od ore non lavorati? (Mo' esce fuori la storia degli straordinari non pagati ma era solo un esempio di come un controllo può essere fastidioso, soprattutto se uno si comporta per bene.)
So che tanti utilizzano i forum dall’ufficio ma non sto mica a rompere le scatole per quello e non penso minimamente di mandare una segnalazione ai vostri datori di lavoro, visto che conosco i vostri IP. Siete grandi e vaccinati.
Non avete idea di come nel mio lavoro si possa in un attimo essere oggetto di una denuncia (tanto la denuncia non costa niente a chi la fa). Ed anche se ho ragione perché il fatto non sussiste, i soldi dell'avvocato per poter difendermi devo anticipare io, di tasca mia. E non sono proprio pochi.
Sono a posto con la mia coscienza e questo mi basta. Poi se non vi va bene che faccia vedere l’altra faccia dell’argomento, me lo dite e sarà la volta buona che vi dico addio per davvero.
Stappate gli spumanti!
unsampei
21/06/2012, 12:54
Innanzi tutto quoto rastasicily, non è possibile che si perdano n-mila giornate di ferie per fare operazioni che in altri stati si possono fare anche on-line.
Sinceramente come cameratismo intendevo battute come la mazza da baseball che rischiano di essere poco rispettose di chi nelle FdO ci lavora.
Per il resto son anche d'accordo che la giurisprudenza sia lunga, complessa e costosa in italia, ma che vuol dire? In famiglia ci siamo andati più volte dal giudice di pace e, quando avevo ragione, ho più o meno sempre risolto.
@smilla - ORA PERMETTIMI UNO SFOGO DA LIBERO CITTADINO:
Se tu ti lamenti perché qualcuno ogni tanto ti riprende mentre sei al lavoro (fuori che i rompiscatole ci sono ovunque) ...
... se permetti allora io mi lamento perché so benissimo che il 99% della città è controllata da telecamere che mi possono riprendere anche se piscio per strada senza il mio consenso, e aggiungo che le telecamere di sorveglianza delle FdO non sono segnalate, ma anzi le "nascondete" con quelle a 360° che non capisci dove puntano. E' un indecenza ed una violazione della privacy assurda, almeno a mio modesto parere.
PS: non voglio giudicare te o chi non conosco, ma tutte le volte che ho sporto denuncia ci voleva minimo 1 ora perché scrivevano con 1 solo dito sulla tastiera... alla faccia dell'operatività, oppure negli incidenti che a volte ci vogliono 3 - 4 ore per 4 foto e i rilievi, perdendo moltissimo tempo anche solo per scrivere in quello pseudo italiano usato solo sui verbali e forse da qualche greco antico...
Rastasicily
21/06/2012, 12:56
Se lavori in proprio, cosa diresti se il tuo cliente mettesse una telecamera a vedere cosa e come fai ad aggiustare i pc, se le ore lavorate sono effettivamente quelle spese dietro il suo pc?
E se sei dipendente, cosa diresti se il tuo datore di lavoro mettesse dietro una telecamera a riprendere ogni schermata del tuo lavoro?
E se per caso sei a chattare sul forum in orario di servizio, chi ha pagato quei minuti od ore non lavorati? (Mo' esce fuori la storia degli straordinari non pagati ma era solo un esempio di come un controllo può essere fastidioso, soprattutto se uno si comporta per bene.)
So che tanti utilizzano i forum dall’ufficio ma non sto mica a rompere le scatole per quello e non penso minimamente di mandare una segnalazione ai vostri datori di lavoro, visto che conosco i vostri IP. Siete grandi e vaccinati.
Direi che farebbe una cosa illegale, mentre filmare una pattuglia in un posto di blocco non lo è; prima pensavo che facessi finta di non capire, mi sto convincendo invece che non capisci davvero la differenza.
Il riferimento alla segnalazione ai nostri datori di lavoro poi ...non te ne stai rendendo conto ma ci stai facendo una pessima figura....
unsampei
21/06/2012, 12:57
PS: Io son stato un consulente linux per vari anni, e li solo che nella stringa mettevi un punto al posto di una virgola formattavi tutti i dati e ricevevi una lettera immediata dal loro avvocato... non è che siete gli unici che devono stare attenti a ciò che fanno.
Italianblu
21/06/2012, 13:02
se piscio per strada senza il mio consenso
Se pisci senza il tuo consenso hai un problema di incontinenza, curati! :mrgreen:
ps. ho capito quello che volevi dire ma l'occasione era ghiotta per fare una battuta (anche perchè mi sembra sia il caso di smorzare un attimino i toni :wink: )
Italianblu
21/06/2012, 13:04
Il riferimento alla segnalazione ai nostri datori di lavoro
Nel mio caso l'e-mail di segnalazione potete mandarla a me :mrgreen:
(ci riprovo a sdrammatizzare :roll: )
Rastasicily
21/06/2012, 13:20
Smilla per carità io non mi permetto di giudicarti come persona, se ho dato quest'impressione chiarisco adesso a scanso di equivoci, giudico solo l'atteggiamento secondo me allucinante che stai tenendo in questa discussione...
Comunque giusto per erudirti, io quando scrivo sul forum non lo faccio mica di nascosto....mi è concesso tranquillamente;
unsampei
21/06/2012, 13:52
SMORZARE I TONI?!?!?
Bhe forse è meglio, hai ragione.... Ciao a tutti io lascio sta discussione.
gatsu_1981
21/06/2012, 14:52
La penso esattamente come rasta (sono un consulente informatico, programmatore e sistemista).
Anche perché qui da noi è un continuo di riunioni multi-fdo al bar, e sarebbe davvero simpatico riprenderli quando tra finanza, carabinieri e polizia occupano un intero bar in pieno orario di servizio.
In determinati frangenti di lavoro informatico le chat, i forum e facebook non vanno neppure, e i siti visitati vengono monitorati per bloccare l'accesso a ciò che non è pertinente.
È opinabile ma comprensibile, il ragionamento è "ti pago per lavorare, non per cazzeggiare".
E se non svolgo bene il mio operato come detto da sanpei posso passare i guai anche in altri ambiti delicati.
Il titolare dell'azienda dove collaboro ha una causa in corso (che probabilmente perderà) perché non sono partite le email di avviso scadenza di un dominio, il dominio è scaduto e se lo sono registrati i soliti parking.
Se è legale, giusto o meno, vi tocca tenervelo.
Altrimenti vi mettete alla stregua del motociclista che si lamenta della multa esagerata per due frecce led non omologate per la sua moto ;)
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
I fatti miei per servizio intendo.
Scena: ti mandano a rilevare il posizionamento e dimensioni di un cartellone pubblicitario per un motivo di licenza. Mentre sei lì che fai i tuoi rilievi magari dietro di te succede che qualcuno non rispetti il CdS. Magari sfugge a qualcuno che la polizia locale non fa solo ed esclusivamente polizia stradale.
Arriva l’aspirante ad iena e si mette a riprenderti, magari pronunciando le solite frasi: non fate niente, siete lì a guardare una pubblicità, adesso vi faccio pagare, vado dal sindaco, dal papa, ecc. ecc.
Interrompi il tuo servizio, lo inviti a dare le tue generalità e dopo le solite cose, il tempo è passato ed è ora di andare a fare l’uscita delle scuole. Non riesci a finire il tuo rilievo. Va bene, tornerai dopo.
Ma, destino vuole che si rovesci un tir pieno di fusti d’olio (se volete vi posto anche le foto se non mi credete!) che blocca una rotonda sulla provinciale. Finisci il tuo turno alle 2 e mezza di mattino. (Avete mai visto come si fa ad alzare un tir rovesciato?)
E va bene, lo farai il giorno successivo, con gli occhi luccicanti di sonno, però durante i rilievi scopri dopo con un fax arrivato dall’ospedale, che l’autista era in stato di ebbrezza. Di corsa con gli atti in procura. Non fai in tempo ad arrivare a casa che devi già correre in comando a fare il rapporto d’incidente. (Non fai in tempo nemmeno di dare la buonanotte a tua figlia, e nemmeno il buongiorno, arrivi a casa quando è già a letto e parti prima che si svegli.)
Il tuo accertamento di licenza pubblicitaria è andato a farsi benedire ormai e siccome la sfortuna vede lontano, ti prendi pure la girata del capo perché non l'hai fatto.
Cosa dovresti fare a quel rompi c…? Denunciarlo per interruzione di pubblico servizio? Mi sono veramente rotta quello che non ho di questa gente. Mo’ basta!
E vabbè dai... una giornata straordinaria può capitare... non penso siano tutte cosi. Puoi sempre provare a fare il libero professionista, a lavorare in fabbrica, fare l'infermiera in ortopedia, o fare il muratore...
Diciamo che i lavori "pubblici" sono sempre stati presi un pochino di mira...soprattutto i dipendenti comunali. Se poi se anche un vigile... che magari è in pattuglia con altri 2 colleghi (totale 3) a bordo di un Nissan Patfinder da 50.000 euro (macchina necessaria alle tortuose strade pianeggianti padane) che si muovono per andare a fare "l'uscita dalle scuole" o "il rilievo di un'insegna pubblica"....beh...sfido chiunque a mantenere la calma...
Se penso a tutto ciò...e all'IMU che devo dare al Comune... perdo il lume della ragione.
Poi ci pensi bene, ritorni i te e smetti dei ragionare da "bar dello sport". Sai benissimo che non è colpa loro se sotto le chiappe hanno un mezzo da 50.000 euro e girano in tre per fare il servizio scuole...Loro sono la "truppa" e la colpa è dei dirigenti da 100.000 e più l'anno e dell'assessore da cui dipendono... Però sulla strada vedi loro e te la prendi con loro...
Comunque:
tempo di rilievo del cartellone: 30 minuti al massimo in due.
tempo per chiedere i documenti al rompiballe filmografo: 10 minuti
uscita dalle scuole: 15 minuti al massimo.
ti rimangono 7 ore... dove puoi fare i rilievi al tir cappottato e rimanere a guadare la gru dei VVF che lo raddrizza e il soccorso stradale che rimuove l'olio...;-)
A proposito di documentazione fotografica... Girovagavo senza riuscire a capire come imboccare il raccordo quando, davanti ad uno stadio vuoto, vedo una pattuglia di vigili urbani. Davanti a me circa 20 ettari di spazio asfaltato occupato dalla macchina dei vigili, da una Smart alla cui guida c'era una donna che chiedeva informazioni ai vigili e da me che aspettavo il mio turno.
Poi penso: "uhmmm, questa mo' fa marcia indietro, non guarda e mi mette sotto: fammi spostare". Mi sposto di lato. Quella finisce di parlare, ingrana la marcia indietro, mette tutto sotto sterzo, non guarda minimamente e mi prende in pieno scaraventandomi per terra.
Incazzato come un toro alzo la moto in un millesimo di secondo, senza dire una parola. Il vigile mi si butta letteralmente addosso, ponendosi tra me e la demente, preoccupatissimo: "cosa vuole fare!!!??".
Oltre che demente è anche magistrato, si attacca al cellulare. Nemmeno un minuto arriva una volante, i poliziotti scendono di corsa e mi circondano. Trenta secondi dopo ne arriva un'altra. I nuovi arrivati danno un'occhiata circospetta in giro e ad un cenno della demente si allontanano.
Uno dei poliziotti redige la constatazione amichevole di incidente, scrivendo un mucchio di fesserie. Ovviamente la demente non ha tempo per simili incombenze. A quel punto faccio delle foto che ritraggono i danni. Nelle foto si intravedono le macchine di servizio. Il poliziotto mi dice che è costretto a portarmi al comando. Chiedo spiegazioni, la cosa va alle lunghe ma nel frattempo arrivano le informazioni che avevano richiesto via radio. Mi concede, dietro controllo, di cancellare le foto dell'incidente. Fortunatamente era una digitale, le altre foto mi servivano per lavoro.
Che episodio miserabile. Comunque la mia assicurazioni mi ha strapagato :)
Comunque:
tempo di rilievo del cartellone: 30 minuti al massimo in due.
tempo per chiedere i documenti al rompiballe filmografo: 10 minuti
uscita dalle scuole: 15 minuti al massimo.
ti rimangono 7 ore... dove puoi fare i rilievi al tir cappottato e rimanere a guadare la gru dei VVF che lo raddrizza e il soccorso stradale che rimuove l'olio...;-)
Si vede come capisci il lavoro di polizia locale, visto che ho solo 6 ore giornaliere da fare, con i tuoi conti sono già in straordinario, che chissà quando e come e se mi saranno pagati... :roll: :roll:
Nel nostro lavoro non ci sono tempi minimi e massimi degli interventi perché ci sono innumerevoli varianti che possono capitare che non sto qua a descrivere.
Non trattare nemmeno tanto male il servizio alle scuole.
Se ci siamo noi magari qualche malintenzionato non ci si ferma.
Se ci siamo noi magari qualche genitore non investe lo zaino del compagno di classe del figlio, a volte a sto zaino c'è attaccato anche il compagno del figlio.
Se ci siamo noi magari tutti i bambini vanno a scuola e non c'è qualcuno che fa finta per dopo non entrarci.
Però, per tanti, è solo un servizio inutile e si viene a scoprire la sua utilità quando succede sulla propria pelle. ;-)
Quanto per alzare il tir, non si è valso dell'autogru dei VVFF perché non ce la faceva, ma a ben 2 autogru private più pesanti, grandi e specialistiche. Si vede che magari non hai mai visto come si fa ad alzare un tir rovesciato. :oops:
Ok Smilla... perdonami... Ormai sono passati alcuni anni. Non ricordavo che il turno esterno fosse di 6 ore e l'interno di 7... Chiedo umilmente scusa, se mi sono abituato ormai alle 8 ore canoniche previste da quasi tutti i CCNL...
Inoltre conosco bene le "varianti", perchè non solo tu sei stata appartenente alla FFOO... Comunque a rilevare un cartellone ci vogliono sempre 30 minuti, stando larghi... Ok, va bene...ci sono giornate estremamente pesanti, come in tutti i lavori del mondo. Sarai sicuramente scrupolosa e attenta, con uno spiccato senso del dovere, e certe situazioni portano allo stress. Ma non esageriamo ;-)
Sul "servizio scuole" non ho detto che è inutile. Ho detto solo che ci vogliono 15 minuti. I bambini entrano alle 8.30 e si escono alle 16.30 (di solito). a meno che sia una scuola da 2000 bambini non penso sia un impegno di grande entità...O suvvia!!! Le scuole ci sono anche qua, e i vigili ci stanno 15 minuti. Il tempo di far attraversare la strada e via a fermare i motorini smarmittati...
Riguardo al tir...scusami ancora. Il fatto che abbia ipotizzato l'utilizzo di una sola autogru dei VVF denota una mia totale incompetenza. Per cui taccio. Ma poi...coordinavi tu le manovre o stavi semplicemente a guardare incuriosita?!? (ricorda quanto scritto addietro... non sei l'unica vigilessa o poliziotta qua dentro...;-))
In ogni caso, non capisco la tua posizione e il tuo voler raccontare in quale inferno vivi.... Tu svolgi un mansione particolare. Se sei stressata ciò non giustifica assolutamente azioni intimidatorie alla Callagan, verso il cittadino noioso di turno. E' prevista dalla legge la possibilità di filmare e di utilizzare tali filmati nelle opportune sedi. Stop. Punto.
E aggiungo... meno male che sia cosi!!!!...l'utilizzo di filmati ha permesso in recenti fatti di cronara (anche con persone morte...), di smontare relazioni di servizio fasulle.... e di punire le "mele marcie" che infangano i vari corpi di polizia italiani.
wolfangie
26/06/2012, 14:05
e voi filmate la scena. riporto da dueruote online:
Sono sempre di più i guidatori sanzionati che per fare ricorso riprendono gli appostamenti delle Forze dell'Ordine. E secondo il Garante della Privacy la pratica è legittima ......
;-)....Da sempre ho sostenuto questa prassi "consueta", come prudente precauzione ad errori altrui e/o veri e propri abusi. ( Anche e sopratutto in questo forum). Aggiungo che non vi sono normative ben precise che vietano di fotografare e/o videoriprendere in luoghi pubblici! ( Il reato si concretizza solo se tali videoimmagini vengono diffuse e/o "pubblicate" senza consenso.....:mrgreen: Ed altre restrizioni come ad esempio in tutela dei minori, o di area militare con indicazioni ben specifiche ed evidenti!) :mrgreen:
wolfangie
26/06/2012, 14:34
:roll:...http://parma.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/foto/vigili_sulle_strisce_le_foto_di_un_lettore-16098595/1/
Opera mia ( le foto ed accurata ricerca descrizione dei fatti). :mrgreen:
Pubblicata dal giornale. :mrgreen:
Auto di pubblico servizio, e di pubblico costo. ( Incustodita e con le chiavi nel cruscotto) :mrgreen:
Gli agenti NON erano nel negozio da circa un'ora per motivi di servizio, ma esclusivamente personali ( Confermato e sottoscritto immediatamente dal calzolaio):mrgreen:
Dopo 2 minuti li ritrovo in area privata, ( prospicente SP pubblica) in evidente postazione di agguato alle "prede" di turno...:mrgreen:
Non di erba un fascio: ma, in quel frangente, son lieto del mio senso civico e del tempo impiegato. :mrgreen:
unsampei
26/06/2012, 14:52
Scusate rientro solo per precisare informazioni varie: non esiste una legge, ma esiste una sentenza pilota sulle riprese in luoghi pubblici a quel che so.
Chiunque venga ripreso in un luogo pubblico viene considerato "parte del paesaggio" salvo sua espressa richiesta di non essere filmato. Questo anche per permettere le riprese dei fan allo stadio o alle gare ciclistiche/motoristiche, diventerebbe improponibile rintracciare tutti per richiedere il consenso in aree aperte.
Questo permette anche alle forze dell'ordine di piazzare telecamere in luoghi pubblici come le rotonde senza obbligo di segnalazione.
Tutto cambia in ambito privato, ma anche li sta al privato installare siepi o dissuasori visivi nel caso voglia mantenere la propria privacy, potrà essere una violazione quindi chi si sporgerà per cercare di guardare all'interno. Questo venne fuori dai processi ai paparazzi.
Non sono certo al 1000 x 1000 ma dovrebbe essere così a quel che ricordo.
Sapete alla fine qual'è il problema di fondo? Che chi NON vuole farsi riprendere è perchè probabilmente la coscenza pulita pulita non ce l'ha....
Sinceramente se mi riprendono fotte beneamata sega, non ho nulla da nascondere, facciano quel cappero che vogliono... le telecamere nelle città a me non danno alcun fastidio, anzi le reputo cmq. utili per risalire ad eventuali responsabili di atti dolosi ... al massimo possono vedere il sottoscritto che si gratta le balle e il **** perchè c'è caldo e sudo.... per cui si faranno una risata in Centrale......
@ Lupacchiotto: HAI FATTO SOLO UN GRAN BENE.. spero che gli diano una bella lavata di testa.......;-)
:roll:...http://parma.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/foto/vigili_sulle_strisce_le_foto_di_un_lettore-16098595/1/
Opera mia ( le foto ed accurata ricerca descrizione dei fatti). :mrgreen:
Pubblicata dal giornale. :mrgreen:
Auto di pubblico servizio, e di pubblico costo. ( Incustodita e con le chiavi nel cruscotto) :mrgreen:
Gli agenti NON erano nel negozio da circa un'ora per motivi di servizio, ma esclusivamente personali ( Confermato e sottoscritto immediatamente dal calzolaio):mrgreen:
Dopo 2 minuti li ritrovo in area privata, ( prospicente SP pubblica) in evidente postazione di agguato alle "prede" di turno...:mrgreen:
Non di erba un fascio: ma, in quel frangente, son lieto del mio senso civico e del tempo impiegato. :mrgreen:
ma no dai... secondo me erano "esigenze di servizio". Le scarpe d'ordinanza saranno scomode e di bassa lega. Sicuramente erano dal calzolaio per farsele mettere a posto. E' per il bene della collettività.
:roll:...http://parma.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/foto/vigili_sulle_strisce_le_foto_di_un_lettore-16098595/1/
Opera mia ( le foto ed accurata ricerca descrizione dei fatti). :mrgreen:
Pubblicata dal giornale. :mrgreen:
Auto di pubblico servizio, e di pubblico costo. ( Incustodita e con le chiavi nel cruscotto) :mrgreen:
Gli agenti NON erano nel negozio da circa un'ora per motivi di servizio, ma esclusivamente personali ( Confermato e sottoscritto immediatamente dal calzolaio):mrgreen:
Dopo 2 minuti li ritrovo in area privata, ( prospicente SP pubblica) in evidente postazione di agguato alle "prede" di turno...:mrgreen:
Non di erba un fascio: ma, in quel frangente, son lieto del mio senso civico e del tempo impiegato. :mrgreen:
.. però, dopo che avevi fatto le foto ed atteso un pochino.. potevi andare dentro e chiedere.... "di chi è quella punto parcheggiata sulle strisce? Non si sa mai con tutti queli vigili in giro a far multe non vorrei che prendesse una contravvenzione" :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
tu ridi...ma è già successo.
Un mio amico vigile, tra l'altro Comandante, venne multato dai suoi stessi subordinati perchè lasciò l'auto in divieto di sosta...
Lo stesso, prima che diventare Comandante, una sera in servizio ricevette una chiamata per multare un auto in sosta durante il lavaggio strada. Riconobbe l'auto, che era di un amico. Lo chiamò, ma il telefono era staccato. Fece la multa dicendo che su chiamata non poteva fare diversamente...
Nella mia città, venne fuori una diatriba (ovviamente in periodo elettorale) perchè i vigili multarono più volte l'auto del Sindaco in divieto di sosta...
Ovviamente tutto lecito, ma rese pubbliche fanno solo ridere...
Ora...io dico... va bene che la barzellette si raccontano sui Carabinieri...ma forse sarebbe ora di farle anche sui vigili... ;-)
Ora...io dico... va bene che la barzellette si raccontano sui Carabinieri...ma forse sarebbe ora di farle anche sui vigili... ;-)
basta cambiare il soggetto!!!! :mrgreen:
la saì quella dei 2 vigili.......................... che scommettono su alberi maschi ed alberi femmine?
vanno dal contadino e chiedono se è vero che sistono alberi maschi ed alberi femmine,lui ripsonde che non sà ma che nel bosco si può vedere.
sale sul primo albero e nulla.
sale sul secondo albero e nulla.
alla fine,stufo,sale sul terzo ed esclama:questo è un'albero maschio!!!
i due vigili stupefatti gli chiedono il motivo di questa affermazione..........ed il contadino :ci sono due coglioni sotto!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
era sui carabinieri ma l'ho modificata ;-)
Ok Smilla... perdonami... Ormai sono passati alcuni anni. Non ricordavo che il turno esterno fosse di 6 ore e l'interno di 7... Chiedo umilmente scusa, se mi sono abituato ormai alle 8 ore canoniche previste da quasi tutti i CCNL...
6x6: domeniche/festivi compresi. Giri come le giri, sempre quelle ore settimanali sono.
Inoltre conosco bene le "varianti", perchè non solo tu sei stata appartenente alla FFOO... Comunque a rilevare un cartellone ci vogliono sempre 30 minuti, stando larghi...
Se anche tu hai fatto questo mestiere (cosa che a volte mi lascia il dubbio visto le sentenze date a scatola chiusa) sai che per un intervento ci vuole il tempo che ci vuole. Non puoi "liquidare" il cittadino con un semplice “il prossimo!”.
Sul "servizio scuole" non ho detto che è inutile. Ho detto solo che ci vogliono 15 minuti. I bambini entrano alle 8.30 e si escono alle 16.30 (di solito).
Se ho un’ordinanza di che prevede 75 minuti di chiusura strada il servizio scuola dura ben più di 15 minuti.
Riguardo al tir...scusami ancora. Il fatto che abbia ipotizzato l'utilizzo di una sola autogru dei VVF denota una mia totale incompetenza. Per cui taccio. Ma poi...coordinavi tu le manovre o stavi semplicemente a guardare incuriosita?!? (ricorda quanto scritto addietro... non sei l'unica vigilessa o poliziotta qua dentro...)
A parte che sono un agente di polizia locale (dal lontano 1986 c’è un’apposita legge quadro), visto che hai già fatto questo lavoro, cerca un po’ ad immaginare cosa possa fare un operatore di polizia stradale dove un tir ribaltato blocca la carreggiata.
In ogni caso, non capisco la tua posizione e il tuo voler raccontare in quale inferno vivi.... Tu svolgi un mansione particolare. Se sei stressata ciò non giustifica assolutamente azioni intimidatorie alla Callagan, verso il cittadino noioso di turno. E' prevista dalla legge la possibilità di filmare e di utilizzare tali filmati nelle opportune sedi. Stop. Punto.
La mia non è la descrizione di un inferno. E’ semplicemente il raccontare dell’altra faccia della medaglia perché mi viene un po’ l’impressione che non si capisca bene cosa sia il lavoro della polizia locale. Quindi cerco di dare un po’ di delucidazioni in merito.
Tornando all'argomento, dopo lunga divagazione, la legge non prevede che ci sia la possibilità di filmare qualcosa ma semplicemente non la vieta, il che è diverso. Però la legge prevede anche che se ho ragionevoli motivi per dubitare dell’identità di una persona, posso trattenerla fino a 12 ore per identificazione. E questo vuol dire che se uno mi filma mentre lavoro ho tutti i motivi di chiederne l'identità e di diffidarlo a non usare le immagini al di fuori della sfera privata. Qualora la persona non volesse declinare l'identità ho tutti gli strumenti di legge per fermarla per identificazione.
Ho già detto e ripeto ancora una volta: non mi diverto a fare verbali. Sono contenta quando in una giornata di lavoro, dopo 20 o 30 conducenti controllati non salta fuori nessun verbale. Vuol dire che esiste ancora qualcuno che rispetta le leggi. Il mio lavoro viene ripagato quando sento un “grazie” dall’altra parte.
Voglio solo che si rispetti il lavoro della polizia locale come io rispetto quello altrui, dallo spazzino allo scienziato. Tutti hanno il loro posto nella società per renderla migliore, od almeno cercare di farlo. ;-)
Sapete alla fine qual'è il problema di fondo? Che chi NON vuole farsi riprendere è perchè probabilmente la coscenza pulita pulita non ce l'ha....
Oppure che non è proprio fisicamente simile alla Ferilli e si vede male nelle riprese! :oops: :oops: :oops:
6x6: domeniche/festivi compresi. Giri come le giri, sempre quelle ore settimanali sono.
.. peccato che negli altri settori (privati) siano 5 x 8 = 40 (come minimo) e il resto mancia..... ;-)
Oppure che non è proprio fisicamente simile alla Ferilli e si vede male nelle riprese! :oops: :oops: :oops:
.. certo ... perchè il sottoscritto è il clone di richard gere di Ufficiale e Gentiluomo, vero?????? .... mavalà Smilla....... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
wolfangie
27/06/2012, 14:47
......@ Lupacchiotto: HAI FATTO SOLO UN GRAN BENE.. spero che gli diano una bella lavata di testa.......;-)
Vuoi sapere come è finita? :mrgreen: :
La segnalazione accuratissima di questo, e tanti altri fatti e/o "misfatti", è arrivata su mooolte scrivanie di svariate Procure.....:mrgreen:
Per molti giorni a venire, dopo quel servizio sul quotidiano locale (online+cartaceo) in quel di Busseto è scattata la caccia:....a me!!!!:evil:
Nessuno sapeva il mio nome, ma TANTI cittadini "onesti" mi hanno visto e sentito molto bene!....
I locali "amici personali" di una vita....per PAURA mi hanno...."ripudiato" senza tanti giri di parole!....:roll:
Ancora oggi, non ho idea se quei 2 se la sono cavata solo con uno shampo....:-| ma guarda caso, dopo qualche mese, in quel di Parma è scoppiato un putiferio con sindaco, Polizia Municipale & company, INDAGATI e processati per CORRUZZIONE, CONCUSSIONE, TRUFFA ABUSO DI ATTI DI UFFICIO ecc. ecc. ecc. ecc. :mrgreen:
....ora viaggio SEMPRE "armato" e con la scorta...8) 8) 8)
Vuoi sapere come è finita? :mrgreen: :
La segnalazione accuratissima di questo, e tanti altri fatti e/o "misfatti", è arrivata su mooolte scrivanie di svariate Procure.....:mrgreen:
Per molti giorni a venire, dopo quel servizio sul quotidiano locale (online+cartaceo) in quel di Busseto è scattata la caccia:....a me!!!!:evil:
Nessuno sapeva il mio nome, ma TANTI cittadini "onesti" mi hanno visto e sentito molto bene!....
I locali "amici personali" di una vita....per PAURA mi hanno...."ripudiato" senza tanti giri di parole!....:roll:
Ancora oggi, non ho idea se quei 2 se la sono cavata solo con uno shampo....:-| ma guarda caso, dopo qualche mese, in quel di Parma è scoppiato un putiferio con sindaco, Polizia Municipale & company, INDAGATI e processati per CORRUZZIONE, CONCUSSIONE, TRUFFA ABUSO DI ATTI DI UFFICIO ecc. ecc. ecc. ecc. :mrgreen:
....ora viaggio SEMPRE "armato" e con la scorta...8) 8) 8)
.... apperò begli amici ... un sonoro ********** non glielo leva nessuno ;-)
Complessivamente, per quanto possa apparire il contrario dall'episodio che ho raccontato in questo 3D, il mio rapporto con le forze dell'ordine è molto buono. Non mi posso lamentare, nel complesso, ovviamente l'eccezione può presentarsi, nel mio caso è successo un paio di volte. E' la combinazione imbecille&portatoredidivisa che risulta micidiale.
6x6: domeniche/festivi compresi. Giri come le giri, sempre quelle ore settimanali sono.
Se anche tu hai fatto questo mestiere (cosa che a volte mi lascia il dubbio visto le sentenze date a scatola chiusa) sai che per un intervento ci vuole il tempo che ci vuole. Non puoi "liquidare" il cittadino con un semplice “il prossimo!”.
Se ho un’ordinanza di che prevede 75 minuti di chiusura strada il servizio scuola dura ben più di 15 minuti.
A parte che sono un agente di polizia locale (dal lontano 1986 c’è un’apposita legge quadro), visto che hai già fatto questo lavoro, cerca un po’ ad immaginare cosa possa fare un operatore di polizia stradale dove un tir ribaltato blocca la carreggiata.
La mia non è la descrizione di un inferno. E’ semplicemente il raccontare dell’altra faccia della medaglia perché mi viene un po’ l’impressione che non si capisca bene cosa sia il lavoro della polizia locale. Quindi cerco di dare un po’ di delucidazioni in merito.
Tornando all'argomento, dopo lunga divagazione, la legge non prevede che ci sia la possibilità di filmare qualcosa ma semplicemente non la vieta, il che è diverso. Però la legge prevede anche che se ho ragionevoli motivi per dubitare dell’identità di una persona, posso trattenerla fino a 12 ore per identificazione. E questo vuol dire che se uno mi filma mentre lavoro ho tutti i motivi di chiederne l'identità e di diffidarlo a non usare le immagini al di fuori della sfera privata. Qualora la persona non volesse declinare l'identità ho tutti gli strumenti di legge per fermarla per identificazione.
Ho già detto e ripeto ancora una volta: non mi diverto a fare verbali. Sono contenta quando in una giornata di lavoro, dopo 20 o 30 conducenti controllati non salta fuori nessun verbale. Vuol dire che esiste ancora qualcuno che rispetta le leggi. Il mio lavoro viene ripagato quando sento un “grazie” dall’altra parte.
Voglio solo che si rispetti il lavoro della polizia locale come io rispetto quello altrui, dallo spazzino allo scienziato. Tutti hanno il loro posto nella società per renderla migliore, od almeno cercare di farlo. ;-)
Ok, Smilla... potremmo andare avanti all'infinito...e non ci asciughiamo più.
Purtroppo ho un complesso di odio cronico viscerale verso tutte le "Polizie Locali", tranne qualche rarissima eccezione. E' una malattia, nata già da bambino quando i vigili venivano a cacciarci dai prati del quartiere quando giocavamo a calcio... Avevamo 8 -10 anni...e ci dicevano che era vietato giocare su aree verdi, e che disturbavamo i residenti dei palazzi... Poi venne l'età dei motorini...e l'odio aumentò... La malattia raggiunse il culmine quando diventai "sbirro" anche io. Erano frequenti i "conflitti" di lavoro con il corpo della Polizia Locale...Ebbi molte conferme in quel periodo sulla loro inefficienza, codardaggine, e incompetenza... Poi quando scambiavamo due parole con loro e ci chiamavano "colleghi", si raggiungeva il top..."Colleghi una cippa si 'sta ciolla!!!". Per tale malattia andai anche vicino al ricovero: un giorno mio fratello camminava vicino ad una aiuola e stava bisticciando con la fidanzata. Nel mentre partì l'impianto di irrigazione comunale che lo lavò interamente perchè privo del nebulizzatore... Dal nervoso tirò un calcio all'ugello proprio mentre passavano 2 giovani vigili, che lo accusarono di aver distrutto lui l'apparecchio. Ne scaturì una mezza nottata nei loro uffici e una denuncia penale per danneggiamento. "Segnato" per 5 anni.... nulla di particolare se non che mio fratello voleva iscriversi alla Scuola Marescialli della GdF.... In pratica gli rovinarono il futuro... Persino il Colonnello della Gdf che lo ricevette per vedere se si poteva fare qualcosa, ci rimase di stucco al racconto di mio fratello. Alzò il telefono e pettinò a dovere l'allora comandante dei vigili... Quei due vigili ogni tanto li incontro... e alla mia vista cambiano strada altrimenti li schiaccio con una mano...
Ho persino tolto il saluto ad un mio amico che è diventato vigile, perchè già dopo un mese di servizio sembrava lobotomizzato... Non so cosa scatta nel cervello di tutti, ma con una divisa addosso perdono il lume della ragione e diventano "s t r o n z i s s i m i"...
Purtroppo ne ho conferma anche qua, leggendo i vari post....
Sono certo però che esistono vigili furbi, amati e rispettati. Io non ne ho ancora trovati... ma rimango fiducioso...
Ora Smilla, ho volutamente esagerato e ho ragionato da ottuso... Nulla di personale nei tuoi confronti perchè non ti conosco neppure e non può un forum permettermi di giudicare una persona. Certo però che a volte...mmmmmm..... ;-)
.. peccato che negli altri settori (privati) siano 5 x 8 = 40 (come minimo) e il resto mancia..... ;-)
.. certo ... perchè il sottoscritto è il clone di richard gere di Ufficiale e Gentiluomo, vero?????? .... mavalà Smilla....... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
La differenza è che ti possono chiamare a casa oggi per dire che domani, per motivi vari, cambi turno. Hai un ordine di servizio e se non ci vai sono c.... amari, alla faccia di famiglia e balle varie. Diverse volte mi sono trovata a fare il secondo turno allungato e dover riprendere lavoro alle 4.30 del mattino. :-?
Ovviamente non solo nei lavori delle forze di polizia ci sono i turni ma, eccetto gravi problemi in fabbrica, un operaio, anche se turnista, sa che alle ore tot ha finito di lavorare.
Altri professionisti invece si trovano a dover fare il conto con l'imprevisto, cosa che incide in modo tragico sulla vita familiare (per le mamme è particolarmente più complicato che per i papà!), che sia un medico, un infermiere, un addetto alla manutenzione di impianti industriali quando la produzione non si può mai fermare, anche a Natale, ed altre figure professionali.
Infatti la sottoscritta cerca di prendere impegni al di fuori dell'orario di lavoro la mattina quando fa il secondo turno perché è più difficile che lo debba spostare.
Invece se lavori la mattina ed hai un impegno importante al pomeriggio, chissà perché succede sempre qualcosa, proporzionalmente dimensionata all'importanza del tuo appuntamento. :-? :-? :-? :evil:
Quanto a Richard Gere... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/460340/
C'è anche questo...
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/11711/
non so se avete presente Corso Allamano a Torino... 2 o 3 carreggiate a 3 corsie. Ci può atterrare un Boeing 747.
E' la combinazione imbecille&portatoredidivisa che risulta micidiale.
Ma almeno sei ancora qui a raccontartela.
Figuriamoci se trovi la combinazione "imbecille&portatoredicamice"? Non è peggio? :oops: :oops: :oops: Potresti non sopravvivere!
Ancora più tragico: "imbecille&ingegnerecivile"? Peccato che quando si scopre è dopo qualche anno e quello lì è già bel sistemato alle Bahamas e la ditta d'ingegneria è bella che fallita (chissà come!).
C'è anche questo...
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/11711/
non so se avete presente Corso Allamano a Torino... 2 o 3 carreggiate a 3 corsie. Ci può atterrare un Boeing 747.
Ora...se lo scopo è la tutela del cittadino e l'evitare stragi e incidendi...è chiaro che tale scopo non è stato raggiunto, perchè 24000 persone hanno messo in pericolo il prossimo, superando il limite di velocità. La verità è fare cassa e stop. Se vuoi evitare incidenti, fai una rotonda, modifichi la viabilità, ti inventi qualcosa che PREVENGA, non che PUNISCA inutilmente. Giustamente il sindaco (magari sotto elezione) ha "chiesto" ai vigili di tarare a 74 col limite dei 50...(sicuramente loro l'avranno tarato a 50 spaccati) ma poi lasciarlo tarato a 74 quando il limite è 70 vuol dire solo fare soldi.
Scusa, hai letto anche questa parte?
Cosa dici di questo passaggio?
"Nei primi tempi, i flash hanno immortalato molti Schumi nostrani. «Due casi per capirci - elenca il comandante -: uno è stato pizzicato a sfrecciare un sabato mattina alle 9 a 164 km all’ora e un altro ha attraversato l’incrocio ben 16 secondi dopo che era scattato il rosso e viaggiando a 96 km all’ora»."
Poi, sapendo che l'apparecchio è lì, se proprio non ne frega niente ad una persona della vita altrui, ma perché va forte? Ma perché passa col rosso? Peccato non che non abbia trovato il Tir tedesco di turno dall'altra parte. Se lo merita tutto. :evil:
Mr. ciky, anche se fosse stata una sola persona a mettere in rischio la vita degli altri, se dall'altra parte che passa col verde si trova un tuo caro, centrato da uno che passa col rosso, tutto il sistema sanzionatorio diventa "buono e giusto".
Purtroppo in Italia c'è questo modo di pensare: se fai il verbale a me, sei "prepotente". Se bastoni con lo stesso articolo il vicino rompiscatole, sei un "eroe". L'altro ieri beccato uno sputer immatricolato nel 2002 che non aveva MAI e dico MAI fatto la revisione. E per il conducente, secondo voi, chi sbagliava? Lui o la pattuglia che l'ha fermato? :roll: :roll: :roll:
Ed infatti se n'è andato via con le solite parole: mo' ci vediamo dal giudice, state facendo un abuso di potere, non si può fare un verbale così, non andate ad arrestare i ladri, io sono onesto, non è obbligatoria la revisione per le moto, ecc. ecc. Normale amministrazione. :shock:
Ma almeno sei ancora qui a raccontartela.
Figuriamoci se trovi la combinazione "imbecille&portatoredicamice"? Non è peggio? :oops: :oops: :oops: Potresti non sopravvivere!
Certamente
Ancora più tragico: "imbecille&ingegnerecivile"? Peccato che quando si scopre è dopo qualche anno e quello lì è già bel sistemato alle Bahamas e la ditta d'ingegneria è bella che fallita (chissà come!).
Beh, qui devo constatare che il fatto di non sapere una beneamata mazza rappresenta l'ultimo dei problemi pur di postare qualcosa di vagamente offensivo.
Il fallimento è legato all'insolvenza dell'imprenditore, non dell'ingegnere che con questa figura ha quasi sempre un rapporto di dipendenza, o al massimo di collaborazione. Diciamo che su 100 persone che si laureano in Ingegneria ce ne sarà uno che intraprende personalmente un'attività imprenditoriale che lo ponga al rischio di una sentenza di insolvenza. E magari ha già un'azienda di famiglia, e avrebbe fatto l'imprenditore anche se si fosse laureato in Teologia. La stragrande maggioranza si fa assumere, come ho fatto io 10 anni fa, o lavora come libero professionista, come farò appena possibile.
In ogni caso tutta la mia stima per l'imbecille che riesce a laurearsi in Ingegneria: avrebbe potuto avere una brillante carriera in molte altre professioni....
Non discuto sui limiti di velocità, ma come sempre manca il buonsenso.
Uno che va ai 164 km/h è giustamente da punire... ma 24.000 multe vogliono dire un'altra cosa. Che il limite in quella strada non è consono... Ha 3 corsie per carreggiata!!! non penso che esistano tutti nello stesso posto 24.000 stupidi....
Troppi incidenti??? Fai una rotonda... ;-)
Riguardo la revisione, fosse per me, farei funzionare il buonsenso e se il mezzo ha luci a posto ed è in buono stato, lascierei andare ... perchè, cosi com'è imposta, E' UNA C A G A T A PAZZESCA all'italiana. E' semplicemente una tassa di 70 euro. Certo, se mi trovassi di fronte una Fiat Duna diesel dell 1985, tutta scassata, che fa fumo blu, magari con luci bruciate...beh...lo tartasso.
Ma se il fermato è in buonafede e il mezzo è a posto...lascerei perdere scontrandomi con la legislazione se non fosse che ci sono le assicurazioni e responsabilità terze in gioco...
Purtroppo sono fatto cosi... se una cosa imposta è stupida, io remo contro. Ricordo il Sindaco dove facevo servizio emise un'ordinanza per vietare ai dehors dei bar, di utilizzare ombrelloni e attrezzature con "sponsor" tipo CocaCola, Beck's...ecc. (che di solito sono forniti in comodato dai rispettivi fornitori) con relativa sanzione... Il tutto a dire del sindaco, per il decoro del centro storico... Meno male che ai CC queste cose non interessano, ma se fossi stato un vigile urbano, mi sarei rifiutato di fare un solo verbale...
Beh, qui devo constatare che il fatto di non sapere una beneamata mazza rappresenta l'ultimo dei problemi pur di postare qualcosa di vagamente offensivo.
Che strana è la vita! Dovrei mandar giù tutte le volte che dite "imbecille&portatoredidivisa" ma se scrivo "imbecille&ingegnerecivile" sono offensiva, anche se vagamente? Allora la cosa è solo a senso unico? :roll:
Come già detto da qualcuno, l'imbecillità umana va oltre la professione esercitata. A parte che non ho offeso nessun ingegnere ho solamente detto che può darsi che qualche ingegnere non brilli per competenza, e questo è possibile in qualsiasi altra professione.
Solo per la cronaca, mia cugina ha perso casa per un ingegnere che non ha saputo fare il suo lavoro. Tutto il palazzo è crollato, con diversi morti, ma lui era appunto sistemato alle Bahamas. Non era un "pour parler". :roll:
Anche mio nonno ha avuto una trombosi ed è stato costretto a vivere 20 anni della sua vita paralizzato per un errore medico, ma nemmeno qui vado in giro a dire che i medici sono persone orrende ed inutili.
No, c'è qualcosa che non va qui dentro. Ed ormai mi sono abbastanza rotta le scatole di certi commenti.
E se non vi siete ancora accorti, le mie risposte diventano sempre di più ironiche e pressoché prive di contenuti professionali validi, fino che arriverà il giorno in cui nemmeno l'ironia ci sarà più. Solo il nulla.
Che strana è la vita! Dovrei mandar giù tutte le volte che dite "imbecille&portatoredidivisa" ma se scrivo "imbecille&ingegnerecivile" sono offensiva, anche se vagamente? Allora la cosa è solo a senso unico? :roll:
Come già detto da qualcuno, l'imbecillità umana va oltre la professione esercitata. A parte che non ho offeso nessun ingegnere ho solamente detto che può darsi che qualche ingegnere non brilli per competenza, e questo è possibile in qualsiasi altra professione.
Solo per la cronaca, mia cugina ha perso casa per un ingegnere che non ha saputo fare il suo lavoro. Tutto il palazzo è crollato, con diversi morti, ma lui era appunto sistemato alle Bahamas. Non era un "pour parler". :roll:
Anche mio nonno ha avuto una trombosi ed è stato costretto a vivere 20 anni della sua vita paralizzato per un errore medico, ma nemmeno qui vado in giro a dire che i medici sono persone orrende ed inutili.
No, c'è qualcosa che non va qui dentro. Ed ormai mi sono abbastanza rotta le scatole di certi commenti.
E se non vi siete ancora accorti, le mie risposte diventano sempre di più ironiche e pressoché prive di contenuti professionali validi, fino che arriverà il giorno in cui nemmeno l'ironia ci sarà più. Solo il nulla.
Beh, intanto la divisa non la porti solo tu. Se posso dare quello che mi sembra il giusto peso alle cose, mi sembra che da parte tua ci sia un'eccessiva sensibilità che non ti consente una valutazione corretta. Di quello che ho scritto, in particolare del fatto che ho un ottimo rapporto con le F.d.O. non hai recepito nulla. Ti dirò di più: ho un profondo rispetto per chi fa il tuo lavoro (non ne ho per nulla per altre categorie coinvolte nell'episodio che ho raccontato), non faccio mai storie quando mi fermano se sono nel torto, l'ultima volta che mi hanno fatto una multa è stato per aver lasciato la moto sul marciapiede (la lasciavo li da 10 anni). Non ho fiatato. Sono andato al supermercato e al ritorno, sotto casa, il vigile mi ha fermato di sua iniziativa per dirmi che avrebbe annullato la multa se la spostavo, proprio perchè ha avuto da me una risposta corretta.
Cortesemente, posso avere qualche dettaglio sull'ingegnere vacanziere ? Essendoci stati dei morti non dovrebbe essere un problema indicarmi un link.
Esatto...interessa anche a me...
Ricordo un palazzo crollato anni fa. Accuse iniziali a progettisti, realizzatori e collaudatori...Poi venne fuori che al primo piano si era insediata una attività artigianale...installando un macchinario da qualche tonnellata. I solai da civile abitazione sopportano come carico accidentale, 200kg/mq... per cui venne giù tutto...
O...poi magari ha ragione Smilla e quello è veramente alle Bahams a costruire case coi Lego... ;-)
Italianblu
28/06/2012, 16:54
Che strana è la vita! Dovrei mandar giù tutte le volte che dite "imbecille&portatoredidivisa" ma se scrivo "imbecille&ingegnerecivile" sono offensiva, anche se vagamente? Allora la cosa è solo a senso unico? :roll:
Se a me vuoi rispondere ancora, ti dico questo: vi è una differenza basilare tra 'imbecille in divisa', da un lato, e 'imbecille col camice', con la toga o con l'elmetto antinfortunistico o con quant'altro vogliamo, dall'altro.
Quello in divisa, a differenza di tutti gli altri, esercita infatti UN POTERE.
Ora, nessuno discute sui gravissimi danni che possono essere causati da un ingegnere, un medico o un avvocato incapaci.
Però qui si discute non di polizia (locale o meno) capace o incapace, bensì del suo modo di porsi e del fatto che, in taluni casi, essi abusano - foss'anche solo a fini 'intimidatori' - del potere sanzionatorio che, di certo, le altre categorie non hanno.
In questo senso, credo, chi ha coniato la definizione di 'imbecille in divisa' voleva esprimere il concetto.
Un concetto che, peraltro, pur avendo ottimi amici tra vigili urbani, carabinieri e polizia ed avendo quasi quotidiane frequentazioni professionali con tutti e tre i corpi, mi trovo spesso a dover condividere (basti citare i due casi, a me successi personalmente, del CC che essendo io ripassato la seconda volta, perchè avevo sbagliato strada, dal posto di blocco dove avevo chiesto informazioni, mi intima di non ripassare una terza volta sennò mi fa il verbale, e quello del CC che, per difendersi contro un mio ricorso per un suo verbale, si è inventato di sana pianta che il TIR del mio cliente circolava con due semirimorchi agganciati.....)
Se a me vuoi rispondere ancora, ti dico questo: vi è una differenza basilare tra 'imbecille in divisa', da un lato, e 'imbecille col camice', con la toga o con l'elmetto antinfortunistico o con quant'altro vogliamo, dall'altro.
Quello in divisa, a differenza di tutti gli altri, esercita infatti UN POTERE.
Ora, nessuno discute sui gravissimi danni che possono essere causati da un ingegnere, un medico o un avvocato incapaci.
Però qui si discute non di polizia (locale o meno) capace o incapace, bensì del suo modo di porsi e del fatto che, in taluni casi, essi abusano - foss'anche solo a fini 'intimidatori' - del potere sanzionatorio che, di certo, le altre categorie non hanno.
In questo senso, credo, chi ha coniato la definizione di 'imbecille in divisa' voleva esprimere il concetto.
Un concetto che, peraltro, pur avendo ottimi amici tra vigili urbani, carabinieri e polizia ed avendo quasi quotidiane frequentazioni professionali con tutti e tre i corpi, mi trovo spesso a dover condividere (basti citare i due casi, a me successi personalmente, del CC che essendo io ripassato la seconda volta, perchè avevo sbagliato strada, dal posto di blocco dove avevo chiesto informazioni, mi intima di non ripassare una terza volta sennò mi fa il verbale, e quello del CC che, per difendersi contro un mio ricorso per un suo verbale, si è inventato di sana pianta che il TIR del mio cliente circolava con due semirimorchi agganciati.....)
@ mr.ciky
credo ti riferisca alla palazzina crollata al Portuense, a Roma :)
http://extraland.blogspot.it/2008/03/la-giustizia-questa-sconosciuta.html
il progettista era un architetto:
http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/23/colpevoli_Nella_nebbia_co_10_9812239125.shtml
@ italianblu
quotone, per "imbecille&portatoredidivisa" intendevo esattamente quello :)
wolfangie
29/06/2012, 00:47
.............. vi è una differenza basilare tra 'imbecille in divisa', da un lato, e 'imbecille col camice', con la toga o con l'elmetto antinfortunistico o con quant'altro vogliamo, dall'altro. Quello in divisa, a differenza di tutti gli altri, esercita infatti UN POTERE.
Ora, nessuno discute sui gravissimi danni che possono essere causati da un ingegnere, un medico o un avvocato incapaci.
Però qui si discute non di polizia (locale o meno) capace o incapace, bensì del suo modo di porsi e del fatto che, in taluni casi, essi abusano - foss'anche solo a fini 'intimidatori' - del potere sanzionatorio che, di certo, le altre categorie non hanno. In questo senso, credo, chi ha coniato la definizione di 'imbecille in divisa' voleva esprimere il concetto. Un concetto che, peraltro, pur avendo ottimi amici tra vigili urbani, carabinieri e polizia ed avendo quasi quotidiane frequentazioni professionali con tutti e tre i corpi, mi trovo spesso a dover condividere (basti citare i due casi, a me successi personalmente, del CC che essendo io ripassato la seconda volta, perchè avevo sbagliato strada, dal posto di blocco dove avevo chiesto informazioni, mi intima di non ripassare una terza volta sennò mi fa il verbale, e quello del CC che, per difendersi contro un mio ricorso per un suo verbale, si è inventato di sana pianta che il TIR del mio cliente circolava con due semirimorchi agganciati.....)
:wink_006:......ottima esposizione che condivido....( Bravo avvocheto!:mrgreen: )
Cortesemente, posso avere qualche dettaglio sull'ingegnere vacanziere ? Essendoci stati dei morti non dovrebbe essere un problema indicarmi un link.
Che bella istigazione a "adesso vediamo se quello che racconta è vero" o non è così? :oops:
Sono passati 15 anni ormai e lei non ha ancora avuto per così dire "giustizia". L'ingegnere nonché imprenditore è ormai morto (infarto? Qualcuno ha detto anche di no!) e il tutto è ricaduto sugli errori di calcoli (sti c....!!).
Mi ricordo che al tempo lei mi aveva detto che era in Bahamas o Miami, ma poco importa dove (adesso vedendo i documenti era Miami). Era scappato!
Il fatto è molto noto in tutto il mondo:
http://www.youtube.com/watch?v=78X6W2zXxLk
http://www.youtube.com/watch?v=Z2aGDp06fRo&feature=related
Adesso vuoi anche la cartella clinica di mio nonno? :roll:
Se a me vuoi rispondere ancora, ti dico questo: vi è una differenza basilare tra 'imbecille in divisa', da un lato, e 'imbecille col camice', con la toga o con l'elmetto antinfortunistico o con quant'altro vogliamo, dall'altro.
Quello in divisa, a differenza di tutti gli altri, esercita infatti UN POTERE.
Ora, nessuno discute sui gravissimi danni che possono essere causati da un ingegnere, un medico o un avvocato incapaci.
Quanto al potere… beh, un operatore di polizia ne ha ben poco. Il vero potere ha il legislatore perché dalle leggi non ci si può scostare. Risponderebbe in prima persona.
Invece un “imbecille&portatoredicamice” od un “imbecille&ingegnerecivile” tante volte fa i conti con la sua sola coscienza, a patto che ce l’abbia.
La gente confonde facilmente le cose e grida scandalizzata all’abuso di potere quando si devia il traffico su un’altra strada per “n” motivi. “Ei tu, omino in blu, come fai a sbarrarmi la strada, io con il mio macchinone da 100.000 euro, pieno di gadget, che so fare solo quella via?”
Infatti, avete ragione voi, è un tremendo abuso di potere. Come oso?! Aspettate che adesso vado a costituirmi in Procura. Magari mi fanno anche il processo per direttissima. Portatemi le arance almeno. :oops:
OT
Non capisco perchè negli esempi bisogna sempre far passare per cattivo, stupido, arrogante, ignorarte, sbruffone, la figura dell'imprenditore, dell'industriale, dell'ingegnere...
Sarà anche...ma il tuo stipendio c'è grazie a loro...i quali danno lavoro a chi poi verserà le tasse al tuo Comune.
p.s. ieri il mio Comune è fallito (in grego, perchè i "pubblici" non falliscono, ma il concetto è quello...)
Anche i "Capi" del Comune hanno il macchinone, "blu" tra l'altro... Ad esempio, il Comandante dei vigili, ha il macchinone, guadagna 250.000 euro l'anno (neanche il Capo di Stato Maggiore o un qualsiasi Generale o Dirigente di Polizia... arriva a quelle cifre...) Anche se il Comune è fallito, continuerà a girare col macchinone, e a guadagnare 250.000 euro l'anno, perchè per legge non può essere licenziato. Lui come tutti i 1000 e più dipendenti che il Comune ha.
L'imprenditore privato, se fallisce, licenzia, chiude ed è in mezzo ad una strada. Ultimamente si suicida anche...
Il fatto è molto noto in tutto il mondo:
http://www.youtube.com/watch?v=78X6W2zXxLk
http://www.youtube.com/watch?v=Z2aGDp06fRo&feature=related
Adesso vuoi anche la cartella clinica di mio nonno? :roll:
perchè no, magari invece di scomodare l'ingegnere imprenditore di Rio de Janeiro riusciamo a rimanere in eurozona... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Italianblu
29/06/2012, 16:19
Quanto al potere… beh, un operatore di polizia ne ha ben poco. Il vero potere ha il legislatore perché dalle leggi non ci si può scostare. Risponderebbe in prima persona.
Un operatore di polizia che opera correttamente, forse, di potere ne ha ben poco.
A parte il fatto che, a fronte delle numerose caxxate che ho visto fare, devo ancora vedere un operatore di polizia che risponde in proprio (di regola risponde patrimonialmente la prefettura ma non mi risulta che poi scatti la rivalsa), il problema è proprio quello dell'operatore di polizia che, credendosi Dredd per il solo fatto che indossa una divisa, fa un uso distorto del potere che lo Stato gli ha conferito e crede di avere potere di vita e di morte sui malcapitati che gli passano a tiro.
Per cui, se tu sai in tua coscienza di operare bene - cosa della quale del resto sono certo, smettila di difendere l'operato dei tuoi colleghi che altrettanto bene non operano. Se qui qualcuno dicesse che gli avvocati sono delinquenti perchè un avvocato lo ha raggirato o altro, non starei a spendere una parola sulla difesa della categoria, perchè nella mia, nella tua e in tutte le categorie ci sono mele marce e delinquenti, così come per fortuna ci sono anche quelli che fanno il loro mestiere con lealtà e correttezza.
La gente confonde facilmente le cose e grida scandalizzata all’abuso di potere quando si devia il traffico su un’altra strada per “n” motivi. “Ei tu, omino in blu, come fai a sbarrarmi la strada, io con il mio macchinone da 100.000 euro, pieno di gadget, che so fare solo quella via?”
Non discuto che possa esserti capitato davvero ma francamente mi pare eccessivo. Ovvio che gli str..zi ci sono ovunque, ma la gente 'normale' non si incaxxa per così poco.
Infatti, avete ragione voi, è un tremendo abuso di potere. Come oso?! Aspettate che adesso vado a costituirmi in Procura. Magari mi fanno anche il processo per direttissima. Portatemi le arance almeno. :oops:
Il vittimismo non giova ad un sereno prosieguo di questa discussione........
Italianblu
29/06/2012, 16:28
Ah dimenticavo....... a proposito di abusi mo' ve ne racconto un altra.
Un tale fa un incidente, si riduce molto male. Sul posto arrivano nell'ordine i CC e il 118, il quale preleva il malcapitato e lo porta di corsa in ospedale.
Ma i CC, mentre erano in attesa del 118, credono di intravedere nel comportamento del ferito (il quale probabilmente si contorceva a causa dei dolori) sintomi di intossicazione da alcol o droghe. Per cui chiamano l'ospedale chiedendo di sottoporlo ai relativi test.
Ricevuta la risposta dell'ospedale, redigono un bel verbalone (ucchebbello, facciamoilverbale, facciamoilverbale!), denunciano il tizio per guida in stato di intossicazione alcolica e mandano il tutto alla prefettura che gli sospende la patente per 12 mesi.
Cosa aveva risposto l'ospedale, vi chiederete a questo punto? Sicuramente che il tipo si era rifiutato di sottoporsi ai test (visto che è questo ciò che il verbale dice).....
NO.
La risposta dell'ospedale diceva soltanto che il malcapitato era IN PROGNOSI RISERVATA.
Poi, davanti al giudice dove prontamente abbiamo fatto ricorso, 'chissà perchè' si sono 'dimenticati' di allegare ai loro documenti la risposta dell'ospedale....forse perchè l'avevamo già fatto noi?...... Massì, vabbeh..... beviamoci anche questa.
Per la cronaca il ricorso l'abbiamo vinto (e volevo ben vedere!) e 'loro' si sono beccati pure una sonora condanna alle spese (per 'loro' intendo la Prefettura che è legittimata passiva ope legis, ma sono pronto a scommettere che la Prefettura pagherà ma non farà nessuna rivalsa sui verbalizzanti.....vedi mio post precedente :roll: )
Mi astengo da ogni ulteriore commento, ma un tuo commento, Smilla, mi sarebbe a questo punto assai gradito.
Il fatto è molto noto in tutto il mondo:
http://www.youtube.com/watch?v=78X6W2zXxLk
http://www.youtube.com/watch?v=Z2aGDp06fRo&feature=related
Adesso vuoi anche la cartella clinica di mio nonno? :roll:
e che mi dici della banda di poliziotti sgominata a Vimercate ? Un fatto noto in tutto il mondo. Fortunatamente la ragazza del cugino di mio cognato è del posto e ha filmato tutto. L'audio è in brianzolo, un po' rovinato, ma si capisce benissimo
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=xIF_WdPUBFo
Italianblu
29/06/2012, 16:54
MODERAZIONE: cerchiamo, se possibile, di restare nel filo della discussione e soprattutto di non porre in atto sterili provocazioni.
Grazie.
ps. lo so che si scherza, ma non mi pare che in questo momento la 'destinataria' sia molto disposta a scherzare :wink:
ilcodice
29/06/2012, 20:44
Ragazzi mi permetto di intervenire a favore di smilla ( non sono uno in divisa ma un semplice piccolo imprenditore) -
Lei sta cercando di farci vedere anche l'altro lato della medaglia ,quella del loro lavoro .
Mi pare giusto valutare le due facce della medeglia ,lo so pure io che ci sono le mele marce ma onestamente ditemi ci sono anche nei settori dove operiamo noi sia imprenditori che dipendenti ma non per questo deve essere fatta di tutta un erba un fascio.
smilla difende il suo operato ed anche quello dei suoi colleghi ed è giusto perchè facendo il suo lavoro ( ho amici sia nei vigili nei cc ed altre forse dell'ordine) noi siamo a conoscenza solo di una parte della materia che loro devono essere a conoscenza e vi assicuro che è molto vasta e piena di responsabilità.
Per cui se certe risposte le avete trovate un pò troppo di parte è perchè nessuno si è anche immedesimato nel loro operato.
Non voglio difendere nessuno ma neppure giudicare nessuno.
lamps
MODERAZIONE: cerchiamo, se possibile, di restare nel filo della discussione e soprattutto di non porre in atto sterili provocazioni.
Grazie.
ps. lo so che si scherza, ma non mi pare che in questo momento la 'destinataria' sia molto disposta a scherzare :wink:
a dire la verità ho una modestissima propensione allo scherzo, ma per rimanere in tema come richiesto dal tuo intervento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Banda_della_Uno_bianca
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.