Visualizza Versione Completa : Eni vara i maxi-sconti sulla benzina
Eni vara i maxi-sconti sulla benzina
Rivali su piede di guerra, è polemica
Scaroni: "Futuro entusiasmante"
Ma i gestori promettono battaglia
Assopetroli: intervenga Antitrust
Affondo dell’Eni sui prezzi della benzina, con uno «scontone», come l’ha chiamato l’ad Paolo Scaroni, di 20 cent nei weekend estivi in 3mila impianti in giro per la Penisola. Una promozione taglia-gambe per i concorrenti, che scendono subito sul piede di guerra, chiedendo l’intervento dell’Antitrust e pensando allo sciopero.
La campagna "Riparti con Eni", presentata oggi nella storica stazione di servizio sulla via Aurelia in cui furono girate alcune scene del "Sorpasso" di Dino Risi, vede protagonista l’attore Rocco Papaleo, alla sua prima esperienza pubblicitaria, e segna un ritorno al 1960, quando Enrico Mattei fece una scelta analoga. La compagnia petrolifera propone, in sostanza, uno sconto di circa 20 centesimi per chi farà rifornimento dalle 13 del sabato alle 24 della domenica in modalità iperself, vale a dire dopo aver effettuato il pagamento in contanti o con il bancomat con gli appositi strumenti, fino a esaurimento scorte. Ogni settimana l’azienda deciderà quale sarà il prezzo valido per quel weekend: sabato e domenica prossimi, per esempio, la benzina costerà 1,6 euro al litro e il gasolio 1,5 euro, per un risparmio medio di 10 euro a pieno.
L’Eni, quindi, forte di risultati e di scoperte che promettono un futuro «entusiasmante», venderà «al di sotto dei propri costi», con uno «scontone», ha spiegato Scaroni, che è prima di tutto un «gesto per le famiglie italiane che vivono un momento di grande difficoltà», ma si tratta anche di un «investimento reputazionale e commerciale» che darà dei ritorni, nonostante una perdita potenziale non lontana da 180 milioni di euro. L’obiettivo è attirare i clienti nelle Eni station per far scoprire anche i prodotti no-oil: «Cominceranno a venire d’estate, magari lo faranno anche in autunno e inverno», si è augurato Scaroni, prevedendo quindi un incremento della quota di mercato, attualmente al 30%. In tempi di carburanti a prezzi record, tra accise e aumenti del petrolio, l’Eni vuole dare una mano perchè «l’Italia riparta davvero».
Incassa così il plauso delle associazioni dei consumatori, ma scatena la reazione dei concorrenti, Assopetroli in testa, che rappresenta i distributori indipendenti (50% della rete, comprese le pompe bianche): il presidente Franco Ferrari Agardi chiede all’Antitrust di vigilare, perchè l’iniziativa, che potrebbe rappresentare «un’operazione di dumping», «non fermi lo sviluppo della concorrenza». Negativa anche la reazione del Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori: i piccoli distributori temono, con il massiccio spostamento della clientela verso l’iperself, «un processo di espulsione già avviato di decine di migliaia di lavoratori e delle piccole imprese di gestione dal settore» e annunciano così lo stato di agitazione con possibile sciopero. Gli altri marchi, comunque, intanto si attrezzano: Q8 stigmatizza la vendita sottocosto ma allo stesso tempo annuncia «uno sconto persino superiore per entità e durata nei week end» negli impianti Q8 Easy, che sono circa 200
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/458440/
Personalmente non me ne frega un c.azzo se sia giusto o meno ... di fatto se posso risparmiare vado all'Eni a far benza.... con l'aria che tira anche se fossero solo 5 € in più che restano in tasca.... ben vengano queste iniziative...
:mrgreen: ALEEEEEEEEEEEE'!!!!!!! :blobs_007::blobs_012:FINALMENTE SI INCHIAPPETTANO TRA DI LORO!! :happy_016::happy_016::toothy_022::happy_013::happy_013::laughing_002:
:twisted: ...e i terzi godono!! :twisted:8):twisted::-P
Cmq....per dirla tutta...in questi ultimi mesi per la prima volta nella vita ho tenuto d'occhio i prezzi dei carburanti , più per una questione di principio che per l'effettivo risparmio (non faccio molti km all'anno) e mi servivo ad un distributore indipendente vicino a casa mia dove trovavo sempre coda a qualsiasi ora :-? per via appunto dei prezzi competitivi.
Beh , guarda caso ma mò trovo prezzi più convenienti dagli ufficiali (Eni appunto e pure IP ) .... guarda un pò :evil::twisted: sarà un caso o sarà un caz zo (nelle ns chiappe come sempre:evil: ) :?::?:
il presidente Franco Ferrari Agardi chiede all’Antitrust di vigilare, perchè l’iniziativa, che potrebbe rappresentare «un’operazione di dumping», «non fermi lo sviluppo della concorrenza».
ma questo quanto si droga???? :shock:
Jordywild
15/06/2012, 10:53
Cmq....per dirla tutta...in questi ultimi mesi per la prima volta nella vita ho tenuto d'occhio i prezzi dei carburanti , più per una questione di principio che per l'effettivo risparmio (non faccio molti km all'anno) e mi servivo ad un distributore indipendente vicino a casa mia dove trovavo sempre coda a qualsiasi ora :-? per via appunto dei prezzi competitivi.
Beh , guarda caso ma mò trovo prezzi più convenienti dagli ufficiali (Eni appunto e pure IP ) .... guarda un pò :evil::twisted: sarà un caso o sarà un caz zo (nelle ns chiappe come sempre:evil: ) :?::?:
E' lo stesso anche qui a PD! :evil:
Per me è solo una bufala........... vedremo però se sarà vero................ controlleremo alla pompa.........
Altrimenti ce lo mettono ancora LI' dopo tante belle parole........
E' veramente allucinante come scattino tutti indignati appena uno dei compagni di merende introduce un minimo di concorrenza. A dimostrazione di quanto sia drogato questo capitalismo. Tutti all'ENI (o alla Q8 se faranno come dicono)!!
...tanto ci guadagnano comunque tanti di quei milioni di euro che sciuparsi non si sciupano certo..:roll:
nippon-k
15/06/2012, 13:14
La concorrenza e il prezzo libero gli va bene solo quando si riuniscono tra di loro e decidono di alzare i prezzi!!!! Come fanno le compagnie assicurative......ma se uno vuole abbassare all'ora deve intervenire l'anti trust .....ma andate a fare tutti in chiurlo!!!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giringiro
15/06/2012, 13:28
ma questo quanto si droga???? :shock:Parecchio Kimiko, parecchio.
ma questo quanto si droga???? :shock:
no, ha semplicemente la faccia come il ****! :evil:
Per me è solo una bufala........... vedremo però se sarà vero................ controlleremo alla pompa.........
Altrimenti ce lo mettono ancora LI' dopo tante belle parole........
da sito eni dedicato:
Viaggiare insieme agli italiani è il modo migliore di stargli vicino.
Per questo una grande azienda come eni, sostenibile e vicina al Paese, ha pensato un'iniziativa unica ed irripetibile: riparti con eni.
Ogni week end dal 16 giugno al 2 settembre potrai fare il pieno a un prezzo imperdibile e uguale* in tutte le eni station aderenti all’iniziativa sul territorio italiano. Infatti dalle dalle ore 13.00 di sabato fino alle 24 di domenica eni - per i rifornimenti effettuati in modalità Iperself - ridurrà eccezionalmente il prezzo di super e diesel in tutte le eni station aderenti all’iniziativa.
Ogni sabato mattina, eni comunicherà sul sito internet riparticoneni.com i prezzi – un unico prezzo per super e un unico prezzo per diesel - validi a partire dalle ore 13 di sabato fino alle 24 della domenica.
Se una eni station aderente ha esaurito il carburante, basterà chiamare il numero verde 800 10 12 90 o visitare il sito riparticoneni.com e comunicare l’indirizzo o il codice (ben visibile presso la stazione) della eni station dove ci si trova, per conoscere le altre eni station aderenti più vicine con ancora carburante a disposizione.
Riparti con eni, diamo un passaggio agli italiani.
http://www.eni.com/riparticoneni/pagine_html/iniziativa.html
...tanto ci guadagnano comunque tanti di quei milioni di euro che sciuparsi non si sciupano certo..:roll:
l'iniziativa ha kiaramente fini commerciali e pubblicitari. Si punta a far conoscere (e magari a venderli) alla clientela tutti i prodotti no-oil che, con la liberalizzazione, ora si trovano presso le eni station. Infatti tutti i gestori aderenti all'iniziativa devono mantenere aperti gli eni cafè per tutto il w.e. fino alle ore 24.
no, ha semplicemente la faccia come il ****! :evil:
da sito eni dedicato:
Viaggiare insieme agli italiani è il modo migliore di stargli vicino.
Per questo una grande azienda come eni, sostenibile e vicina al Paese, ha pensato un'iniziativa unica ed irripetibile: riparti con eni.
Ogni week end dal 16 giugno al 2 settembre potrai fare il pieno a un prezzo imperdibile e uguale* in tutte le eni station aderenti all’iniziativa sul territorio italiano. Infatti dalle dalle ore 13.00 di sabato fino alle 24 di domenica eni - per i rifornimenti effettuati in modalità Iperself - ridurrà eccezionalmente il prezzo di super e diesel in tutte le eni station aderenti all’iniziativa.
Ogni sabato mattina, eni comunicherà sul sito internet riparticoneni.com i prezzi – un unico prezzo per super e un unico prezzo per diesel - validi a partire dalle ore 13 di sabato fino alle 24 della domenica.
Se una eni station aderente ha esaurito il carburante, basterà chiamare il numero verde 800 10 12 90 o visitare il sito riparticoneni.com e comunicare l’indirizzo o il codice (ben visibile presso la stazione) della eni station dove ci si trova, per conoscere le altre eni station aderenti più vicine con ancora carburante a disposizione.
Riparti con eni, diamo un passaggio agli italiani.
http://www.eni.com/riparticoneni/pagine_html/iniziativa.html
l'iniziativa ha kiaramente fini commerciali e pubblicitari. Si punta a far conoscere (e magari a venderli) alla clientela tutti i prodotti no-oil che, con la liberalizzazione, ora si trovano presso le eni station. Infatti tutti i gestori aderenti all'iniziativa devono mantenere aperti gli eni cafè per tutto il w.e. fino alle ore 24.
Beh, mi va bene anche cosi':se vogliono i miei soldi, a parita' di esborso, meglio 12 litri di benzina e un panino speck brie e salsa cocktail, che 12 litri di benzina e basta!
Karletto 84
15/06/2012, 14:43
ottimo, speriamo che tutti cercheranno di fare scontoni così faccio scorte:-)
In Slovenia i prezzi rimangono ancora più bassi... 8)
E non hanno raffinerie, ma comprano benzina e gasolio in Italia.... :evil::roll:
Non capisco bene però la voce :"Fino ad esaurimento scorte" :shock::roll:
Venerdi lasciano 20 litri nelle cisterne e sabato li vendono a prezzo agevolato... :twisted:
...e a Rovigo neanche un distributore aderisce all'iniziativa :evil:
Gaffiere
15/06/2012, 16:18
e la q8 risponde con http://www.q8easy.it/ .... bene bene... scannatevi che forse ritorno a fare il pieno alla macchina. :mrgreen:
E non solo, questo è un mio amico che ha un distributore "Esso" , pubblicato sul suo profilo facebook:
DALLE 13:00 DI SABATO 16 ALLE 07:00 DI LUNEDI 18 SCONTO IN SELF SERVICE BENZINA 1565 GASOLIO 1476 :roll:
Ergo con tutto quello che rubano durante la settimana possono perdere durante i weekend?
E non solo, questo è un mio amico che ha un distributore "Esso" , pubblicato sul suo profilo facebook:
DALLE 13:00 DI SABATO 16 ALLE 07:00 DI LUNEDI 18 SCONTO IN SELF SERVICE BENZINA 1565 GASOLIO 1476 :roll:
Ergo con tutto quello che rubano durante la settimana possono perdere durante i weekend?
si kiama concorrenza :roll:
thunder09
16/06/2012, 00:04
se si scannano meglio per noi direi...
domani vado a metterci un pò di benza in macchina :D
se la son data eh che la gente non fa più il pieno...bene...son contento... :D
se la son data eh che la gente non fa più il pieno...bene...son contento... :D
Ecco, il punto focale della concorrenza è il consumatore! Se ad aumenti iterati e generali di prezzo del prodotto, il consumatore rispondesse compatto con una riduzione di consumi, le aziende pur di non veder calare profitti, quote di mercato e dividendi, sarebbero costrette a "spingere" la domanda.
L'Unione Petrolifera ha comunicato che i consumi di prodotti petroliferi nei primi 5 mesi del 2012 sono calati del 10,3%, è come se da un’anno all’altro fossero spariti i consumi di 2 regioni come Piemonte e Liguria :shock:
Come consumi petroliferi siamo a livello di inizio anni 70. :roll:
Ed ecco ke urge spingere la domanda per far risalire i consumi, altrimenti il settore va in crisi.
Inoltre, con l'introduzione della possibilità di vendere presso le stazioni di servizio una gran varietà di prodotti no-oil ke hanno un maggior margine di guadagno, dovrebbe permettere al gestore dell'impianto di compensare la diminuzione dei consumi petroliferi.
Secondo me, questa politica promozionale può dare il polso di quanto sia malato il paziente.
Sempre secondo me, se il consumatore ritirasse gran parte dei risparmi dalle banche, queste pur di non veder calar drasticamente le proprio provviste, sarebbero costrette a farsi maggior concorrenza e soprattutto più trasparente.
Per le assicurazioni non si può far nulla, è obbligatoria :evil:
thunder09
16/06/2012, 09:21
Ti quoto in tutto cio che hai detto... :)
Michele62
16/06/2012, 09:23
Ecco, il punto focale della concorrenza è il consumatore! Se ad aumenti iterati e generali di prezzo del prodotto, il consumatore rispondesse compatto con una riduzione di consumi, le aziende pur di non veder calare profitti, quote di mercato e dividendi, sarebbero costrette a "spingere" la domanda.
L'Unione Petrolifera ha comunicato che i consumi di prodotti petroliferi nei primi 5 mesi del 2012 sono calati del 10,3%, è come se da un’anno all’altro fossero spariti i consumi di 2 regioni come Piemonte e Liguria :shock:
Come consumi petroliferi siamo a livello di inizio anni 70. :roll:
Ed ecco ke urge spingere la domanda per far risalire i consumi, altrimenti il settore va in crisi.
Inoltre, con l'introduzione della possibilità di vendere presso le stazioni di servizio una gran varietà di prodotti no-oil ke hanno un maggior margine di guadagno, dovrebbe permettere al gestore dell'impianto di compensare la diminuzione dei consumi petroliferi.
Secondo me, questa politica promozionale può dare il polso di quanto sia malato il paziente.
Sempre secondo me, se il consumatore ritirasse gran parte dei risparmi dalle banche, queste pur di non veder calar drasticamente le proprio provviste, sarebbero costrette a farsi maggior concorrenza e soprattutto più trasparente.
Per le assicurazioni non si può far nulla, è obbligatoria :evil:
quotone.
hai fatto centro..
;-)
anke la esso ;-)
Roma, 15 Giugno 2012 - La Esso Italiana, nonostante le difficili condizioni
economiche della raffinazione e la contrazione della domanda di carburanti che
hanno determinato impatti già molto significativi, al fine di continuare a rendere
disponibili ai propri clienti prezzi competitivi offrirà, insieme ai gestori delle stazioni
di servizio partecipanti a Esso SelfPiù, un eccezionale sconto pari ad almeno 21
centesimi di euro al litro rispetto al prezzo provinciale consigliato dalla Esso al
gestore per il “segmento servito”.
L’iniziativa è valida - durante gli orari di chiusura - dalla pausa pranzo di domani, sabato 16 Giugno, fino all’apertura del mattino di lunedì 18 Giugno,
per acquisti di benzina, gasolio e e-diesel tramite gli accettatori automatici self prepay delle stazioni di servizio Esso SelfPiù.
http://www.esso.it/Italy-Italian/PA/Files/Lista_PV_Esso_SelfPiu-21(15giugno).pdf
:-D
si kiama concorrenza :roll:
Ladri sono e ladri restano, loro o il governo poco importa.:roll:
E che vendano in perdita ci credo poco....
In Slovenia la benzina sta 1,414 e il gasolio a 1,296 e li comprano in raffinerie italiane... :-|
Italianblu
16/06/2012, 19:25
In Slovenia la benzina sta 1,414 e il gasolio a 1,296 e li comprano in raffinerie italiane... :-|
L'hai già detto prima, e comunque in questo caso il ladro non è il petroliere ma lo stato italiano.
La Slovenia acquista in italia a prezzo industriale (che è uguale per tutti) e rivende sul suo territorio ricaricando le sue tasse (che ovviamente sono inferiori alle nostre).
L'hai già detto prima, e comunque in questo caso il ladro non è il petroliere ma lo stato italiano.
La Slovenia acquista in italia a prezzo industriale (che è uguale per tutti) e rivende sul suo territorio ricaricando le sue tasse (che ovviamente sono inferiori alle nostre).
Infatti ho detto ladri loro o il governo, poco importa... :roll:
Di fatto non credo che vendano in perdita... :lol:
Ieri pomeriggio in autostrada sto per entrare in riserva, quindi alla prima stazione di servizio Agip mi fermo.
"Sarà un Iperself", penso. E invece no! Prezzo gasolio al Fai-da-te: 1,700 euro. Arghh!
Vabbè, metto giusto 30 euro, tanto per arrivare a destinazione. Però poi, prima di ripartire, accendo il notebook e mi collego al sito dell'Eni per vedere dov'è l'Iperself più vicino alla mia destinazione. Imposto il tomtom e punto lì.
Lì, in un paesino piuttosto desolato, il prezzo del gasolio è di 1,499 euro: faccio il pieno fino all'orlo. Calcolando 20 centesimi di sconto al litro, con 63 litri ho risparmiato circa 12,5 euro. Niente male.
Peccato che sulle autostrade in pratica non ci sono stazioni aderenti all'iniziativa: http://www.eni.com/riparticoneni/resources/attachment/stazioni_aderenti.pdf
:evil:
nemmeno stazioni Q8 ed Esso in austostrada aderiscono alle promozioni w.e.
costa meno alla ESSO - benzina 1.495 gasolio 1.595 - e anche da loro spesso sono i meno grossi ad aderire alla campagna, e tra l'altro se non sbaglio loro tengono il prezzo fino all'apertura di lunedì mattina mentre AGIP ripristina il prezzo a mezzanotte....se non han cambiato ;-)
luciojim
17/06/2012, 20:55
Dalle 13.00 del sabato, quando tutti ormai han gia' fatto il viaggio verso la meta, ma andate a cag...
costa meno alla ESSO - benzina 1.495 gasolio 1.595 - e anche da loro spesso sono i meno grossi ad aderire alla campagna, e tra l'altro se non sbaglio loro tengono il prezzo fino all'apertura di lunedì mattina mentre AGIP ripristina il prezzo a mezzanotte....se non han cambiato ;-)
stessi prezzi alla Q8.
attenzione: ogni w.e. potrebbero cambiare i prezzi della benzina. I prezzi aggiornati vengono sui rispettivi siti
Dalle 13.00 del sabato, quando tutti ormai han gia' fatto il viaggio verso la meta, ma andate a cag...
per Q8 già dalle 24 di venerdi.....
e poi bisogna pur far benzina per il ritorno?
intanto io un pieno a 1600 me lo sono fatto. Più che altro c'è da sperare che ci siano stati numeri significativi in modo da "punire" chi esercita prezzi più alti
Dalle 13.00 del sabato, quando tutti ormai han gia' fatto il viaggio verso la meta, ma andate a cag...
qui in valle seriana hanno inventato dei "cosi" di plastica di forma parallelepipeda col buco sopra....li abbiamo chiamati "fustini"...e dicono riescano a conservare la benzina dalla domenica sera per tutta la settimana....:roll:
intanto io un pieno a 1600 me lo sono fatto. Più che altro c'è da sperare che ci siano stati numeri significativi in modo da "punire" chi esercita prezzi più alti
tranquillo......massimo un paio di eventi così che anche i più "duri" di comprendonio si adeguano, oggi i distributori a prezzo non ribassato erano belli vuoti...domani mattina - lunedì - quando i gestori faranno i conti vedrai che rivaluteranno la cosa...e anzi....son quasi certo che il prossimo passo sarà di giocare d'anticipo e ribassare già dal venerdì ;-)
ma non è illegale?...
edit: usare le taniche
ma non è illegale?...
edit: usare le taniche
liberalizzazione e concorrenza da quando sono illegali??? :shock:
intanto io un pieno a 1600 me lo sono fatto. Più che altro c'è da sperare che ci siano stati numeri significativi in modo da "punire" chi esercita prezzi più alti
a parte le file alle stazioni ke aderivano ai maxi sconti, c'è gente ke è andata con i barili :mrgreen:
ma non è illegale?...
edit: usare le taniche
aaaa questo intendevi...ma ti dirò che ho sempre portato a casa 3 fustini da 5 lt ogni volta che mi serve per motosega falciatrice e sputerino.....non mi hanno mai detto nulla e anche se dovessero fermarmi gli direi esattamente quali sono i motivi...quelli che ho elencato.....inoltre un distributore esso che aderisce è poco distante da casa quindi plausibile....
oidualc68
17/06/2012, 23:03
Ma io continuo a farla in sfizzera...fia quando sono a casa,poi piu' sconto fanno meglio è !!!!
In particolare si fa notare Esso che rilancia l’idea degli sconti con una promozione ancora più estesa rispetto a quella del Cane a sei zampe. A partire dalla pausa pranzo di oggi, giovedì 28 giugno, fino all’apertura mattutina del prossimo lunedì 2 luglio, durante gli orari di chiusura delle stazioni Esso aderenti all’iniziativa sarà possibile usufruire di uno sconto sui carburanti di almeno 21 centesimi al litro in modalità di rifornimento self-service.
http://www.esso.it/Italy-Italian/PA/Files/Lista_PV_Esso_SelfPiu_-21(28-6_2-7)bis.pdf
no no....molto più di 21 centesimi di sconto....la verde 1.495 ed il gasolio 1.395
Personalmente non me ne frega un c.azzo se sia giusto o meno ... di fatto se posso risparmiare vado all'Eni a far benza.... con l'aria che tira anche se fossero solo 5 € in più che restano in tasca.... ben vengano queste iniziative...
yessssss....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.