PDA

Visualizza Versione Completa : Ural Orange Limited Edition



katana
15/06/2012, 14:24
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/ural-orange-limited-edition/IMG_1713.JPG_630_490.jpg

Per molti sarà un residuato di tempi inesorabilmente passati, ma il sidecar Ural ha un fascino unico, che non lascia indifferenti gli appassionati di vintage o di… cose strane. Dal 1992 le ex russe Ural sono importate in Italia dalla Autoespert di Cremona e negli ultimi anni sono state adeguate alle normative anti inquinamento e dotate di un equipaggiamento tecnico degno del terzo millennio.



ANTICO E (QUALCOSA DI) MODERNO

Dal 2009 il motore bicilindrico boxer è Euro 3, ma già dai primi anni 2000 la moto era stata rivista un po’ in ogni parte per aumentare l’affidabilità, le prestazioni e la sicurezza. “Di russo oggi è rimasto solo il ferro del telaio e della carrozzeria, tutto il resto è di produzione italiana, tedesca e giapponese”, dice l’importatore, Gian Antonio Gemmi. Infatti il motore e la trasmissione sono ridisegnati dalla tedesca Herzoh, l’accensione elettronica è Ducati Energia, l’alternatore è Nippon Denso, i freni Brembo, le sospensioni Paioli (nel caso della forcella tradizionale, altrimenti c’è la Earles)… Rimangono però le peculiarità del modello originale: il design e l’indole spartana innanzitutto, poi il sidecar con trazione inseribile sulla terza ruota e un’esclusività che di certo non si può contestare.



ARRIVA L’ARANCIONE

Tra le varie versioni proposte da Autoespert (compresi colori e allestimenti speciali: scopriteli qui) oggi arriva la “Orange Limited Edition”, versione speciale in edizione limitata solo per l’Italia. La sua particolarità la colorazione in arancione, col colore codice “raal” usato da Ural negli anni 70 abbinato a filetti bianchi su serbatoio e carrozzino. A contrasto ci sono il motore, verniciato a polvere in nero opaco, e contrasto i cerchi, anch’essi neri.

Per il resto la tecnica è quella della versione Tourist: motore bicilindrico boxer di 750 cc (40 CV/5.600 giri), 4 marce + retro, trasmissione a cardano e trazione inseribile sulla terza ruota, freni a disco, forcella Earles. Le prestazioni sono tranquillissime - velocità max 100 km/h - ma non è certo quello il motivo per cui sui compra una Ural.

La “Orange Limited Edition” viene venduta a 14.350 euro con consegna a domicilio gratuita in tutta Italia ( isole escluse:
http://www.motociclismo.it/ural-orange-limited-edition-moto-51768

Xenon8
16/06/2012, 22:27
vabbè che sei fissato con l'arancione ma a tutto c'è un limite:mrgreen:

katana
17/06/2012, 16:26
vabbè che sei fissato con l'arancione ma a tutto c'è un limite:mrgreen:
:mrgreen:
a me pare uguale uguale la moto di stan :mrgreen: