PDA

Visualizza Versione Completa : ancora on-off



devd
18/06/2012, 13:44
....scusate se riprendo l'argomento.....ma la settimana scorsa ho acquistato una FZ1 two tone del 2009.......bellissima e a buon prezzo.....fin qui tutto bene.....mi ero documentato sul problema suddetto.....sentendo x i vari forum che dal modello 2008 2009 era stato risolto.....ma......invece nemmeno x idea!...non so come fosse prima, se ancora peggio forse, ma il problema c'è ancora...almeno sui modelli 2009!!!ho chiamato subito dei conce yamaha che me lo confermano.......
:evil::evil: Quindi che si fa?....pare l'unico modo sia questo famoso FCE.....giusto?ci sono delle ultime novità a riguardo....o trovo già tutto in rete?

Grazie mille a tutti.....

unsampei
18/06/2012, 14:02
Per eliminarlo davvero l'unica soluzione è l'fce, trovi tutto in rete ed esiste anche una versione dove non devi saldare nulla ma ha i connettori plug & play.

Lo trovi su vari siti ed eccone uno di esempio:
http://www.sgmotorsport.co.uk/index.php?main_page=product_info&cPath=4&products_id=24&zenid=16uv42vkvb0qts54pha9edr3o5

Lamps

kimiko
18/06/2012, 14:06
Per eliminarlo davvero l'unica soluzione è l'fce, trovi tutto in rete ed esiste anche una versione dove non devi saldare nulla ma ha i connettori plug & play.

Lo trovi su vari siti ed eccone uno di esempio:
http://www.sgmotorsport.co.uk/index.php?main_page=product_info&cPath=4&products_id=24&zenid=16uv42vkvb0qts54pha9edr3o5

Lamps



lo trovi SOLO da sgmotorsport...perchè è l'importatore ufficiale, altri metodi sono la centralina che vien dal belgio

devd
18/06/2012, 14:56
lo trovi SOLO da sgmotorsport...perchè è l'importatore ufficiale, altri metodi sono la centralina che vien dal belgio

......mmmm....odio questi sbattimenti....nemmeno una settimana!ma quello dal belgio dove si acquista?.....ma possibile che nn esistano altri modi per reperirli?mah:roll:

kimiko
18/06/2012, 14:59
quello del belgio è ancora più sbattimento da prendere perchè devi comunicare direttamente con loro in francese via email (cerca le discussioni che si chiamano "alternatica all'fce")...l'fce lo prendi su ebay o puoi chiedere all'utente fumoblu che compra, e monta pure, quei prodotti

devd
18/06/2012, 18:23
Grazie a tutti x le risposte....la cosa secondo me piú assurda è come si pone yamaha....sentendo le risposte che mi hanno dato vari conce....."la moto cosí funziona"....ma io dico...mica mi sono comprato una guzzi!..una sportiva deve funzionare in un certo modo....mah....

strap70
18/06/2012, 19:45
la mia è del 2009 anche se sospetto sia una rimanenza 2007. ho risolto montando la rapid bike easy:-D. la moto va da dio niente più on off, erogazione più corposa ai bassi-medi e consumi inalterati. montaggio facilissimo e costa meno dell'fce:mrgreen:

Motozappa
18/06/2012, 20:05
Pensavo che dal 2007 avessero risolto questo problema. Il mod 2010 non ce l'ha, pensavo fosse cosi anche per il 2009

strap70
18/06/2012, 21:25
Pensavo che dal 2007 avessero risolto questo problema. Il mod 2010 non ce l'ha, pensavo fosse cosi anche per il 2009

sicuramente non marcato come le versioni 2006 ma c'è sempre quel fastidioso ritardo della risposta del motore all'apertura del gas. affligge più o meno tutte le euro tre a causa del cut-off al sistema di alimentazione e alla carburazione molto magra.

FumoBlu
19/06/2012, 07:35
A dire la verita' ci sarebbe anche un altro modo..................visto che installo tutti kit IVAN tra cui anche l'FCE............................;-)

devd
19/06/2012, 08:43
A dire la verita' ci sarebbe anche un altro modo..................visto che installo tutti kit IVAN tra cui anche l'FCE............................;-)

....interessante...e quale sarebbe?

lo scopo del mio post è proprio cercare di capire quali sono state le soluzioni migliori al problema....credo che ormai, essendo più che noto, siano stati trovati i rimedi e vedere quello che più fa x me.....ovvere il più facile/economico/meno invasivo.....e ovviamente che funzioni.....:mrgreen:
perchè avevo letto pure di regolazioni di CO...ma sinceramente nn vedo cosa possa entrarci.....:-?

chi altro ha installato il rapid bike?

kimiko
19/06/2012, 08:54
"il rapid bike" è "la rapid bike" ed è una centralina tipo powercommander per poter settare ed ottimizzare le mappe di funzionamento...in pratica elaborare la moto...non ha nulla a che fare con l'on-off....inoltre credo che fumoblu si riferisse proprio all'FCE, che come ti ho segnalato prima lui monta nella sua officina, per cui nessuno sbattimento da parte tua, porti la moto lui monte e tu sei a posto ;-)

Motozappa
19/06/2012, 10:24
sicuramente non marcato come le versioni 2006 ma c'è sempre quel fastidioso ritardo della risposta del motore all'apertura del gas. affligge più o meno tutte le euro tre a causa del cut-off al sistema di alimentazione e alla carburazione molto magra.
Nei miei ricordi non mi sembra di averlo notato, però ho guidato la moto originale per poco, giusto il rodaggio e poi ho montato la centralina. Dunque puo darsi che da originale anche i nuovi modelli ne soffrano anche se in forma minore come dici tu :) Ora con la centralina io non lo sento.
Comunque ho notato che le mappe fatte al banco per moto del 2006 molti mettono una pezza all'on off ingrassando di brutto le colonne con poca apertura dell'accelleratore (0% - 2%). Non sò se funzioni, io nella mia non ho bisogno di certi valori, mi fanno solo consumare inutilmente benzina.

devd
19/06/2012, 10:24
"il rapid bike" è "la rapid bike" ed è una centralina tipo powercommander per poter settare ed ottimizzare le mappe di funzionamento...in pratica elaborare la moto...non ha nulla a che fare con l'on-off....inoltre credo che fumoblu si riferisse proprio all'FCE, che come ti ho segnalato prima lui monta nella sua officina, per cui nessuno sbattimento da parte tua, porti la moto lui monte e tu sei a posto ;-)


si....so cos'è la rapid bike.....ma se c'è qualcuno che ha risolto installandola....mi pare interessante no?

devd
19/06/2012, 10:27
quindi.....se nn ho capito male...il problema si risolve anche installando una centralina after market?:?:

FumoBlu
19/06/2012, 12:05
"il rapid bike" è "la rapid bike" ed è una centralina tipo powercommander per poter settare ed ottimizzare le mappe di funzionamento...in pratica elaborare la moto...non ha nulla a che fare con l'on-off....inoltre credo che fumoblu si riferisse proprio all'FCE, che come ti ho segnalato prima lui monta nella sua officina, per cui nessuno sbattimento da parte tua, porti la moto lui monte e tu sei a posto ;-)

Prima o poi ci troviamo a Endine e la birretta e' sicuramente pagata!:mrgreen:

Penna
19/06/2012, 12:36
quindi.....se nn ho capito male...il problema si risolve anche installando una centralina after market?:?:

se il vs. problema è l'on-off, si risolve semplicemente con FCE, se valete anche elaborare la moto,
allora si usa la centralina after, ma vuole programmata al banco da qualcuno che ci sà fare per eliminare
on-off e prendere un pò di cv 8)

strap70
19/06/2012, 18:14
quella che ho installato io (rapid-bike easy) non è programmabile, non serve tagliare o spellare fili come con fce, non si collega al sensore dell'aria come tutte le centraline after-market ma si interpone tra la sonda lambda collegando sempliceminte un connettore, non costa come l'fce pagata 185 su ebay. la moto va meglio e on-off sparito :mrgreen:

devd
20/06/2012, 08:01
quella che ho installato io (rapid-bike easy) non è programmabile, non serve tagliare o spellare fili come con fce, non si collega al sensore dell'aria come tutte le centraline after-market ma si interpone tra la sonda lambda collegando sempliceminte un connettore, non costa come l'fce pagata 185 su ebay. la moto va meglio e on-off sparito :mrgreen:


....interessante....era proprio quello che volevo sapere....vale la pena provare; spendere più di 200€ x un affare che semplicemente disattiva un motorino elettrico (il cut off) mi fa rodere abbastanza.....tempo fa ho avuto dei problemi con il cut off di una macchina, ricordo che lo risolsi semplicemente staccando il connettore del cut off stesso disattivandolo....grazie x l'info....;-)

kimiko
20/06/2012, 08:15
ecco se trovi il connettore anche sulla moto facci sapere ;-)

strap70
20/06/2012, 18:00
ecco se trovi il connettore anche sulla moto facci sapere ;-)

mi sembra che sulle hornet si faceva proprio questa operazione;-) per elininare on-off

devd
20/06/2012, 23:16
mi sembra che sulle hornet si faceva proprio questa operazione;-) per elininare on-off

....da qualche parte la corrente la deve prendere per muoversi.....alla fine i cut off funzionano tutti alla stessa maniera...macchine, moto......la moto ce l'ho solo da una settimana e sono riuscito a mala pena a farci un micro giro.......però voi che ci state smanettando da anni se si poteva fare un'operazione del genere l'avreste sicuramente già fatta......mi resta solo il dubbio sul perchè nn si possa fare.....:roll:....

FumoBlu
21/06/2012, 10:17
Esatto, niente dispositivi da disattivare...................se il giri scendono sotto una certa soglia, gli iniettori non vengono azionati......e quando riapri, ci vuole un attimo per farli riprendere.......................tu accelleri,ON-> e la moto invece e' OFF appunto.
L'FCE, non solo elimina il problema, ma migliora la risposta un po' dappertutto.
A "fondoschienometro" e' piu' pronta alle aperture dell'accelleratore....................;-)

devd
21/06/2012, 17:35
Esatto, niente dispositivi da disattivare...................se il giri scendono sotto una certa soglia, gli iniettori non vengono azionati......e quando riapri, ci vuole un attimo per farli riprendere.......................tu accelleri,ON-> e la moto invece e' OFF appunto.
L'FCE, non solo elimina il problema, ma migliora la risposta un po' dappertutto.
A "fondoschienometro" e' piu' pronta alle aperture dell'accelleratore....................;-)

Ah...ecco...immaginavo....invece di migliorare le cose peggiorano....sempre piú complicate....mah...

strap70
21/06/2012, 18:59
secondo me influisce anche la carburazione. miscele troppo magre alle volte possono provocare un effetto simile all'on-of. mi è successo già con l'hornet 900 che da originale non aveva nessun on-off, poi ho cambiato i terminali e andava bene, ho cambiato la y e andava bene, ho cambiato il filtro con uno sportivo ed ecco che è apparso l'on-off. rimesso l'originale e la moto andava bene. stessa cosa adesso con l'fz1, in pratica ho messo un modulo che varia il rapporto stechiometrico e la moto va meglio. so che l'fce è un'altra cosa ma la boitier belga penso sia un modulo che ingrassa la benza visto che va collegato solo al sensore dell'aria.

FumoBlu
22/06/2012, 08:04
molto probabile Stan................
Il problema e' che fino a qualche tempo fa', si poteva mettere mano al tutto e risolvere.
Adesso, di fabbrica/ di progettazione ti impediscono di metterci non solo mano ma nemmeno naso................
E la cosa peggiore e' che questa possibilita' viene negata anche a chi sarebbe autorizzato a farlo.
E quindi, per aggirare il problema, si va' di centraline ausiliarie piccole (FCE) o grandi (PCV) che aggirano il problema..

C'e'; una sola soluzione per andare avanti....................tornare indietro!
FZS for ever!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: