Accedi

Visualizza Versione Completa : Sobbalza in rilascio



ScLeRo
18/06/2012, 22:18
eccomi qui ad avere ancora bisogno di voi.
ieri la moto ha cominciato a fare i capricci, praticamente sia a gas costante (tipo velocità di crociera) che in rilascio totale del gas la moto comincia a sobbalzare come se fossi sul pavè (o come se avessi la catena lenta) anche con asfalto perfettamente liscio (tipo il maloja)...
il difetto a cominciato a farlo dopo una 70ntina di km che avevo fatto il pieno, però magari è un caso.

ora, cosa può essere?
io sostengo che la benzina fosse sporca, ma dopo altri 2 pieni (dei quali uno fatto con benzina 98 ottani in svizzera) e circa 430 km da quando ha cominciato, il problema non è svanito.
il padre del mio meccanico (restauratore di moto d'epoca) dice che il caldo di ieri ha un pò liquefatto l'olio delle forcelle, io l'ho guardato male ma poi mi ha fatto venire il dubbio.


la moto è del 2008 ha quasi 24000 km, tagliando completo (olio filtri candele liquido radiatore) fatto meno di 4000km fa, gomme con meno di 1000km, forche rifatte 8000km fa.
la moto domenica scorsa non aveva assolutamente niente, e gli unici lavori svolti in questa settimana sono stati il dare una soffiatina al filtro e una tiratina alla catena



azz dimenticavo, in accellerazione e in curva non ha nessun problema tranne in qualche curvetta a moto quasi dritta

kimiko
18/06/2012, 23:11
porta pazienza ma non ho capito bene...il sobbalzo è dunque più da sospensioni/gomme che di motore?

e per sobbalzo intendi che "strattona" come se continuassi ad accelerare decelerare?

ScLeRo
18/06/2012, 23:31
no no, non fa l'effetto di un apri-chiudi veloce, diciamo che i sobbalzi che si hanno passando sul pavè (o san pietrini, chiamali come meglio credi) sono l'esempio migliore.
purtroppo non riesco a capire da dove provengano perchè saltella tutta la moto
sicuramente non è una questione di bilanciatura, perchè (aimè) quella la conosco bene

kimiko
18/06/2012, 23:33
a nche procedendo a marcia disinserita?

se tiravi la frizione l'effetto permane?

kimiko
18/06/2012, 23:35
non è che hai preso un chiodo e e anche se non va aterra questo provoca il saltellamento di una ruota? spiegherebbe perchè in curva non lo senti...se resta al centro quando pieghi non tocca

igor1975
19/06/2012, 00:22
cannotto di sterzo :?::roll:

ScLeRo
19/06/2012, 07:21
sinceramente non ho provato a tirare la frizione.
chiodi non penso, però....

azz, al canotto non c'ho pensato, ed effetivamente da proprio la sensazione del canotto lento.

comunicherò tutto al meccanico.
grazie ragazzi

Penna
19/06/2012, 07:28
potrebbe essere anche la catena!! se si è usurata male può fare questo effetto ;-)

verifica con moto sul cavalletto, girando la ruota a mano, se il tiro della catena è costante,
nel caso ci siano punti che tira di più e altri meno vuol dire che la trasmissione è usurata male
e potrebbe trasmettere questo effetto "san pietrino" ;-)

nippon-k
19/06/2012, 08:12
Quoto penna e aggiungo anche se come dici l'hai registrata facendo un solo controllo di un punto e x sfiga era il + lento, ora andando andrebbe troppo in tensione ....


Sent from my iPhone using Tapatalk

faby.x
19/06/2012, 09:17
100x100 canotto lento Fidati!!!!!

ScLeRo
19/06/2012, 20:41
allora sono passato dal meccanico, ma non ha fatto in tempo a smontarla, però dice di averla provata per una 10 di km e che secondo lui il canotto non ha niente, comunque domani mattina la mette sotto i ferri e come so qualcosa vi aggiorno.


grazie ancora ;)

ScLeRo
20/06/2012, 19:40
bene, arrivo adesso dal meccanico, ed ha trovato un cuscinetto delle sterzo logorato.
già ordinati entrambe e dovrebbero arrivare venerdì.


grazie di nuovo a tutti

faby.x
25/06/2012, 12:40
bene.. il canotto si allenta quando partono i cuscinetti.. comunque fatti montare quelli a rulli conici e non li cambi più
SKF x FZ6:
- inferiore: 32006 X/Q
- superiore: 32005 X/Q
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=43990