Visualizza Versione Completa : Help Multa targa taroccata
Tiziano11
20/06/2012, 09:00
Ciao,
ieri ho ricevuto una multa dal comune di Milano che dice che son passato in una ZTL. Io non ci sono mai stato in moto a Milano, quindi vado sul sito del comune, visualizzo la foto e ... effettivamente la targa è la mia!
Però facendo un po' di zoom si nota come la lettera "C" della targa in realtà è tutta storta (sembra una "G").
Inoltre noto che sulla targa non c'è l'anno di immatricolazione (sulla mia sì') e per ultimo il catarifrangente della targa nella foto è sotto mentre sulla FZ6 è sopra ...
Sono andato subito dai carabinieri a denunciare ignoti per questa cosa visto che non voglio avere problemi in futuro ... ora devo rispondere ai vigili e al prefetto (credo).
Cosa devo fare? Come mi devo comportare? I CC mi hanno detto di mandare una raccomandata con dentro anche copia della denuncia, foto della mia targa e spiegazione dei fatti ... E' corretto? E' abbastanza?
Grazie a tutti ... ciao
alcune indicazioni
http://www.moduli.it/blog/targhe-clonate-e-multe-cosa-fare-15009
segnalare la cosa con raccomandata è giusto ma si devono anche richiedere le azioni giuste agli organi accertatori
Direi che se te l'hanno detto i CC potrebbe essere anche la procedura corretta.
Però, visto che essere previdenti è ancora meglio, chiami direttamente l'ufficio contravvenzioni del comune di Milano spiegando i fatti e chiedendo come ti devi comportare.
Se ti può essere utile...
MILANO - COMANDO ZONA 1
Via Beccaria 19 - tel. 02.7727.0100/07
Orario Ufficio Verbali -
Piazza XXV Aprile 6 -
dal lunedì al venerdì - 8.00 – 13.00 / 14.00 – 19.30 – sabato 8.00 - 13.00
tel. 02.7727.2113/14/15/16
Che granfigldiputt che ci sono in giro... e poi uno deve sbattersi per evitare di pagare...
Lamps
Tiziano11
20/06/2012, 12:22
Che granfigldiputt che ci sono in giro... e poi uno deve sbattersi per evitare di pagare...
Lamps
Il genio ha taroccato solo una lettera quindi non è difficile risalire dalla "C" alla "G" ... ;-)
E se la targa corrisponde per il resto alla foto (cataarifrangente e anno immatricolazione) passerà un bel guaio .....
Tiziano11
21/06/2012, 09:25
News: stamattina in posta mi sono trovato un altro avviso di giacenza di raccomandata ... :-/
Se fosse un'altra multa presa dal bastardo, devo fare un secondo ricorso????
News: stamattina in posta mi sono trovato un altro avviso di giacenza di raccomandata ... :-/
Se fosse un'altra multa presa dal bastardo, devo fare un secondo ricorso????
Se non l'hai già fatto e , ammesso e non concesso che la targa sia sempre quella, credo che tu possa fare un ricorso unico.:roll:
Italianblu
22/06/2012, 09:27
Prima di fare ricorso, invia tutta la documentazione (denuncia inclusa) a mezzo raccomandata a.r., e chiedi l'annullamento in autotutela del verbale (la norma di riferimento è l'art. 21 quinquies L. 241/1990).
Chiedi che ti diano riscontro entro non più di 7 giorni perchè in caso di mancata risposta dovrai comunque fare ricorso (ricordati che il termine per ricorrere davanti al GdP è ora di 30 giorni e non più di 60).
Tiziano11
07/08/2012, 17:18
Prima di fare ricorso, invia tutta la documentazione (denuncia inclusa) a mezzo raccomandata a.r., e chiedi l'annullamento in autotutela del verbale (la norma di riferimento è l'art. 21 quinquies L. 241/1990).
Chiedi che ti diano riscontro entro non più di 7 giorni perchè in caso di mancata risposta dovrai comunque fare ricorso (ricordati che il termine per ricorrere davanti al GdP è ora di 30 giorni e non più di 60).
Arrivato oggi l'annullamento in autotutela! :-) V I T T O R I A ! E giustizia ....
E spero che quel pirla che ha taroccato la targa come la mia moto in questo momento si sia già stampato contro un muro. E che l'unico danno fisico sia stata l'evirazione.
OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Italianblu
07/08/2012, 18:28
:wink:
ps. conserva gelosamente la comunicazione che hai ricevuto, non si sa mai......
Tempo fa ad un mio cliente, a cui avevo fatto seguire la stessa procedura, arrivò dopo qualche mese la cartella esattoriale..... il comando dei VV.UU. aveva fatto l'annullamento in autotutela ma si era dimenticato di cancellare il carico dal ruolo che aveva poi trasmesso a Equitalia...... :roll:
:wink:
ps. conserva gelosamente la comunicazione che hai ricevuto, non si sa mai......
Tempo fa ad un mio cliente, a cui avevo fatto seguire la stessa procedura, arrivò dopo qualche mese la cartella esattoriale..... il comando dei VV.UU. aveva fatto l'annullamento in autotutela ma si era dimenticato di cancellare il carico dal ruolo che aveva poi trasmesso a Equitalia...... :roll:
:happy_013:
Tiziano11
08/08/2012, 19:47
Ho già preso le misure per incorniciare la lettera! hehehehehe :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.