Visualizza Versione Completa : Non saro' mai un tesserato FMI,...
Giringiro
22/06/2012, 13:16
Il motivo?
Leggete in fondo a quest'articolo.
http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/486-la-strategia-della-forestradale
L'FMI ha "suggerito" alla forestale i controlli sulle moto! Vergogna!!!
faser8brianza
22/06/2012, 14:02
caxxo la fmi con questo ha toccato il fondo e anche di piu VERGOGNA
E vogliamo parlare del vergognoso atteggiamento della FMI sulla questione delle targhe delle moto da enduro in gara ? A me sembrano una manica di imbecilli !
Lamps
faser8brianza
22/06/2012, 14:30
anni fa avevo a che fare spessisimo con la fmi e devo essere sincero qualcosa di buono per noi motocislisti aveva fatto ma poi cambiando i vertici ed altro è sempre andata in degrado una cosa vergognosa
johnny-gio
22/06/2012, 14:36
Il motivo?
Leggete in fondo a quest'articolo.
http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/486-la-strategia-della-forestradale
L'FMI ha "suggerito" alla forestale i controlli sulle moto! Vergogna!!!
l'anno scorso hanno fermato un mio amico in toscana, targa troppo alta e sequestro del mezzo.
Era il primo giorno della prima vacanza con la nuova fidanzata... li hanno lasciati lì in strada con le valigie...
ora io capisco che la targa debba essere regolare, ma dategli una multa cazz..... non hanno voluto sapere storie.... :evil::evil:
...poi non mettono in galera chi guida ubriaco e uccide qualcuno... :evil::evil:
Penso che la mia risposta (dovessero mai fermarmi) sarà soltato un sorriso tranquillo a 32 denti, saluti, e documenti.
In fin dei conti ho tutto in regola, la moto è andata al collaudo così com'è, e poi mi han fermato parecchie volte nessuno ha detto nulla.
Al limite potrei giocarmi anche un "beh tanto mi avete già fermato anche voi e non ho cambiato niente :)"... In realtà la forestale sono gli unici a non avermi mai fermato, ma loro lo sanno? ;-)
unsampei
25/06/2012, 10:52
Ho lasciato l'enduro anche per queste ragioni. :cry:
Ho provato, con tutto l'impegno a girare con la targa originale, fissata bene, blocca filetti ecc... a metà del primo giro l'avevo già persa per strada.
Allora sono andato semplicemente a chiederne una copia ma no... in italia sei obbligato a rifarla e viene emesso un nuovo numero di targa, spendendo tempo e soldi, in altri paesi basta una richiesta on-line.
E comunque anche se sei in piena regola come dice Mel.82 è capitato che uscendo sull'asfalto con le moto infangate (mi scusi vigile ma io non ho una pulivapor portatile) ti becchi una multa per: dissesto idrogeologico, Deterioramento del manto stradale e anche per targa sporca, senza considerare che sono uscite molte ordinanze che rendono l'enduro fuorilegge per partito preso (alcune per fortuna ora le hanno revocate). Questo è successo anche a ragazzi che a fine giro stavano caricando le moto sul furgone e vi assicuro che erano poco più che impolverate ma completamente in regola.
E' poi assurdo che come è successo quest'anno si venga multati o sequestrino libretti durante il corso di una gara, almeno si potrebbe avere l'accortezza di effettuare i controlli prima o alla fine della competizione... è uno schifo e sono profondamente indignato per il poco rispetto che lo Stato ha verso il nostro sport, perché se noi dobbiamo rispettare le regole del CdS loro dovrebbero rispettare il diritto di divertirsi con la propria moto, nella consapevolezza che il proibizionismo non ha mai funzionato in nessun campo, forzando l'illegalità comune si ottiene poi che è come se non ci fossero più regole in quanto diventa difficile stabilire cosa sarebbe in regola.
Tra un po' verranno a multare per il troppo rumore anche le moto in pista da cross...ci hanno già provato ed hanno multato il gestore... :evil:...
...
...
...
...
Che bella la mia motina da strada...
ab.normal
25/06/2012, 23:51
Anch'io mi sono ritirato dall'enduro per passare al cross, ma la magica fmi é riuscita lo stesso a rompermi le palle... fatta la tessera x gli allenamenti e avere copertura assicurativa (infortuni), cosa si sono inventati "per contenere i costi" (cioé fare un favore alle compagnie)? Per essere coperti bisognava fare un sms prima di iniziare l'allenamento. Indovinate? Piú di una volta il numero a cui mandare il messaggio risultava bloccato per motivi di traffico(che strano... e prevederne + di uno no, eh?), col risultato che dopo un'ora di tentativi e bestemmie o me ne andavo a casa o giravo senza assicurazione. I tesserati uisp mi guardavano e ridevano... quest'anno uisp anch'io!
unsampei
26/06/2012, 10:57
Si, la so anch'io la fola dell'sms... un pagliacciata assolutamente ridicola, se l'assicurazione c'é non vedo cosa cambia ad attivarla e disattivarla in continuazione con dei messaggi, la copertura ci sarebbe comunque solo che così si riesce a insinuare il dubbio che questa si sia riattivata correttamente.
Fantastico, hanno addestrato dei veri e propri killer! Mai stato iscritto alla FMI ne mai lo sarò.
Ho letto l'articolo di presentazione, quello in PDF con tutte le foto... anche se storco il naso perchè nel mucchio abbattono tutti per una ragione o per l'altra... quando si parla di "prove libere" e gare, weekend con 27 morti in moto... è evidente che qualcosa bisogna fare, quindi in parte mi trovo a concordare l'azione di repressione.
Per quanto mi riguarda... FRANCIA FOREVER! ;-)
la fmi puo andare a cagare con tutte le scarpe, una tessera dal prezzo ignobile che non da diritto a niente, e invece di fare gli interessi dei motociclisti gli danno contro!
solo regole e cagate varie, la dirigenza e composta da politici e non da appassionati....e come tali lavorano....
vedremo tra quanto inizieranno a fermare anche chi ha la moto in regola sul solito passo, e state poco a dire ma io ho tutto regolare se vi rovinano con inutili controlli ogni uscita....non trovano niente di irregolare? multa per guida pericolosa, non ti va bene? fai ricorso che loro devono fare cassa......
e
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.