PDA

Visualizza Versione Completa : Quale moto a 16 anni?



giorgio61
25/06/2012, 18:12
Sto valutando l'acquisto di un 125 "sportivo" per mia figlia (mannaggia a voi, :-) e al vostro fazerEmilia :-) ).
lei è innamorata della YZF125R, motina che mi sembra troppo esuberante per una ragazza, o no?
La fanciulla al momento sta guidando uno sputer 50 4 tempi ed ha percorso fino ad ora circa 10K km senza incorrere in cadute o incidenti.

Non sono convintissimo della sua presunta passione motociclistica, ma si sa, per i figli questo ed altro :-? speriamo solo non sia una moda passeggera.

Cosa mi consigliate?

Ufo
25/06/2012, 18:18
Chiedi a Giringiro... ha avuto il tuo stesso problema con Cri Cri.. poi si è buttato sull'Apriliotta 125 e se non sbaglio con buone soddisfazioni della suia cucciola....

I 125 di oggi non sono quelli dei nostri tempi....quelli si che erano esuberanti... chi, della nostra generazione, non si ricorda dell'Aspes Yuma? Quella era una brutta bestia da guidare, poi l'avvento delle 125 stradali cattive tipo NSR, Mito, ecc. ecc., mostriciattoli da 170 km/h e 30/35 cv.
Ora le 125 sono limitate e decisamente leggere quindi direi che per una ragazza non credo sia troppo esuberante ......e poi sta tutto nel polso dx di chi ci sale a bordo... ;-)

fox68
25/06/2012, 18:22
ho avuto gilera rv-nsr e aletta oro,tre mostri per gli anni 80,anche s ela più ambita era la hrd silver horse,ma costava decisamente troppo...quoto ufo bei tempi ..............andati.
cmq aprilia e yamaha sono ottime 125 dei tempi attuali.

fox68
25/06/2012, 18:23
ho avuto gilera rv- honda nsr e cagiva aletta oro,tre mostri per gli anni 80,anche se la più ambita era la hrd silver horse,ma costava decisamente troppo...quoto ufo bei tempi ..............andati.
cmq aprilia e yamaha sono ottime 125 dei tempi attuali.

Pave
25/06/2012, 18:25
Anche la Honda CBR 125 non mi sembra male, e sempre in casa ala dorata c'è anche la CBF 125 che potrebbe venir buona se tua filgia non gradisce la posizione di guida sportiva.

Lamps

giorgio61
25/06/2012, 18:40
grazie
dimenticavo, trattasi di acquisto di occasione

da una rapida sbirciatina noto che aprilia prezzi su
honda giù e yamaha nel mezzo, quindi scarto la prima e mi oriento sulle due jap

Brividoblu
25/06/2012, 18:57
Mia figlia ha la CBR e si trova molto bene. Secondo me è decisamente "leggerina" e non solo di peso, ad esempio le gomme sono 80/90 davanti e 100/80 dietro, roba da 50ino. La Yama invece ha un po' più di sostanza, sempre come esempio mi pare monti un 130 al posteriore. Stai comunque sul 4 tempi e considera che sono tutte a potenza limitata di legge, quindi alla fin fine sono livellate.

LADYSUBBY
25/06/2012, 19:09
E brava la piccola!!!! :-D
Da quel che leggo, ne è valsa la pena di fare questo motoraduno ;)

PS ... scusate l'OT: Che ne dice la moglie? ;-)

Phoenixxx
25/06/2012, 19:11
e bravo giorgione........

giorgio61
25/06/2012, 19:25
E brava la piccola!!!! :-D
Da quel che leggo, ne è valsa la pena di fare questo motoraduno ;)

PS ... scusate l'OT: Che ne dice la moglie? ;-)

la moglie? soprassediamo :mrgreen:

unsampei
25/06/2012, 19:39
Sarò fuori corrente, ma io andrei di 2 tempi con una cagiva planet usata, poca spesa moto ottima per cominciare a far qualche piega.
Ha gomme decenti, anteriore da 110/70 e posteriore da 150/60, depotenziata fa i 130 km/h ed ha posteriore sachs ed anteriore a forcelle rovesciate... :twisted:...altro che le componentistiche attuali! ;-)

Se vuoi andare di 4 tempi per darle qualcosa di più docile e recente comunque sappi che non è vero che la cbr è così scrausa, la terza serie (quella nuova che sembra il vfr) ha anteriore da 100/80 da 17 e posteriore da 130/70 da 17.

Resta il fatto che dei 4 tempi 125 la yamaha YZF-R125 è bellissima, telaio deltabox come le grandi che per me è fantastico perché perdona ma mantiene la rigidezza necessaria ed estetica molto race...poi se legge qui...è chiaramente una fan della yamaha! ;-)

Lezio
25/06/2012, 22:44
Il top credo sia la mito...eccezzionale..linea senza tempo e rivendibilità ottima!!bella e con prezzi buoni la Derbi gpr 125!bella anche la Sym (low cost)..non ricordo il nome d vendita su mercato italiano (wolf?cevalo?..assomiglia alla er6n..dacci un'occhio!!!

stan
25/06/2012, 22:58
Sarò di parte, ma la duke 125 sarebbe perfetta, anche se non è di impostazione sportiva: da quello che si sente ciclistica e motore sono ottimi, ruote 110/70 e 150/60, e impostazione forse più amicevole per una neofita ;-)

il problema è che è nuova, quindi mi sa che di occasioni non se ne parla :roll:

credo che in giro dai concessionari la facciano provare... forse se ne trova qualcuna demo ;-)

Xenon8
25/06/2012, 22:59
Sto valutando l'acquisto di un 125 "sportivo" per mia figlia (mannaggia a voi, :smile: e al vostro fazerEmilia :smile: ).
Non so xchè ma appena ho letto il titolo del 3D ho pensato "stai a vedere che quella chiaccherata ha avuto i suoi frutti"
:toothy_011::happy_017::happy_012:

katana
26/06/2012, 09:49
Sarò di parte, ma la duke 125 sarebbe perfetta,
;-)

Mel.82
26/06/2012, 12:05
Sarò di parte, ma la duke 125 sarebbe perfetta, anche se non è di impostazione sportiva: da quello che si sente ciclistica e motore sono ottimi, ruote 110/70 e 150/60, e impostazione forse più amicevole per una neofita ;-)

il problema è che è nuova, quindi mi sa che di occasioni non se ne parla :roll:

credo che in giro dai concessionari la facciano provare... forse se ne trova qualcuna demo ;-)
Voto anch'io la ktm.8)

giorgio61
26/06/2012, 12:48
la KTM :?: o stavo pensando ad una moto seria tipo YAMAHA :mrgreen:

giorgio61
26/06/2012, 12:53
Sarò fuori corrente, ma io andrei di 2 tempi con una cagiva planet

Interssante, ma usate non si trovano

@ Xenon :evil::evil::evil::evil: :-D
@ Lezio la mito non gli garba :-(

Pave
26/06/2012, 12:53
la KTM :?: o stavo pensando ad una moto seria tipo YAMAHA :mrgreen:

Va che ti vengo a prendere... attento a te :twisted:

Lamps

Pave
26/06/2012, 12:55
Interssante, ma usate non si trovano


http://www.moto.it/moto-usate/cagiva/planet-125/planet-125--2002-03/index.html?msg=3872574

http://www.moto.it/moto-usate/cagiva/planet-125/planet-125--1997-01/index.html?msg=3953357

Lamps

unsampei
26/06/2012, 13:00
Interssante, ma usate non si trovano

@ Xenon :evil::evil::evil::evil: :-D
@ Lezio la mito non gli garba :-(

Ieri sera ho dato un occhio su moto.it e ne ho viste 3 o 4... sicuramente ce ne son ben di più di 4 tempi, e secondo me anche di quelle sai quante ne trovi dai 18enni che son passati ai 600 depo...

Comunque esiste anche la Raptor della cagiva, magari ne trovi di quelle... più o meno è la stessa.

stan
26/06/2012, 13:22
la KTM :?: o stavo pensando ad una moto seria tipo YAMAHA :mrgreen:

Vabbè, deciditi... la vuoi "seria" (yamaha) o "che va" (KTM)? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

katana
26/06/2012, 13:56
Vabbè, deciditi... la vuoi "seria" (yamaha) o "che va" (KTM)? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:mrgreen:

Xenon8
26/06/2012, 20:17
visto che è una moto che terrà x pochi anni, pensa anche alla rivendibilità o ritiro usato, direi honda o yamaha;-)

stan
26/06/2012, 21:43
visto che è una moto che terrà x pochi anni, pensa anche alla rivendibilità o ritiro usato, direi honda o yamaha;-)

a maggior ragione ktm, viste le quotazioni dell'usato che girano (almeno per la smt) :roll:

giorgio61
26/06/2012, 21:43
ho trovato appunto una cbr. giovedì vado a vederla :-)

Zeb68
26/06/2012, 21:59
Brava Lucia .... fallo nero il paparino. :mrgreen:

ciapaquà ...
http: (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/trento-annunci-arco/aprilia-rs-125-2008/31174331)//www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-yzf125-verona-42059679.htm?last=1 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-yzf125-verona-42059679.htm?last=1)

http://annunci.ebay.it/annunci/moto/trento-annunci-arco/aprilia-rs-125-2008/31174331

FRANKIE01
26/06/2012, 23:18
La mia prima moto a sedici anni, fù una nsf 125 di terza mano ! Che ricordi ........a volte quando sono in giro con la fz1 e passo in certi posti mi rivedo quando ci passavo con nsf . Che emozione quando ci penso .

mad4mud
27/06/2012, 22:50
yamaha, da originale non va un kulo, e ti fai la mano, poi kit trofeo col 180cc (in concessionaria) e inizia a diventare seria...

Xenon8
27/06/2012, 23:49
yamaha, da originale non va un kulo, e ti fai la mano, poi kit trofeo col 180cc (in concessionaria) e inizia a diventare seria...
Mad guarda che è per una ragazza, non è l amoto che avresti voluto te a16 anni:mrgreen::lol:;-)

giorgio61
03/07/2012, 18:02
oggi, con la figlia siamo, stati all'autoscuola per l'iscrizione. Sorpresa! i sedicenni possono guidare con il foglio rosa solamente dopo aver conseguito l'esame teorico (dal momento dell'iscrizione circa 40 giorni). Quindi, se tutto va bene, si Parla di meta/fine agosto :-(
Nel frattempo, quindi, non gli è possibile fare pratica. insomma acquistare una moto adesso non a senso, visto che per i prossimi 2 mesi non la potrebbe usare. poi è subito autunno e inizia la scuola.
Credo ne riparleremo la prossima primavera :-(
Un peccato, visto che ero riuscito a piazzare lo scooter allo stesso prezzo di acquisto di 2 anni fa.

LADYSUBBY
03/07/2012, 19:11
Poco male Giorgio, vorrà dire che si guarderà ancora in giro e la sua scelta sarà ponderata ;)

giorgio61
03/07/2012, 19:17
Si, hai ragione. Tutto sommato, ci sono rimasto più male io, di lei :-?

Dready
03/07/2012, 19:30
... (mannaggia a voi, :-) e al vostro fazerEmilia :-) )....


eheh mi era sembrato che tu figlia si fosse divertita in Emilia ;-), direi che non ha proprio perso tempo :lol:

giorgio61
24/07/2012, 22:25
ma porca pupazza! Dopo aver deciso di rimandare la scelta della moto all'anno prox lo sputerino ha lasciato definitivamente a piedi mia figlia. albero consumato e cuscinetti da sostituire. spesa prevista 500€ :evil::evil: si tratta di un aprilia sr 50 ditech K 2006
e pensare che il mese scorso abbiamo cambiato l'iniettore oltre a piccoli aggiustamenti spesa 300€
adesso il mezzo di trasporto, per lei è indispensabile per recarsi al lavoro stagionale.
Non so se riparalo visto che il valore del mezzo in buone condizioni si aggira attorno ai 650€ :-?
mi passerebbero 200 euri sull'acquisto di un nuovo, (eventualmente un cinquantino a marce ) ma quel concessionario mica mi pare proprio OK visto che sulla riparazione precedente mi ha rassicurato circa la longevità del mezzo :evil: sto testa di razzo!
Quasi quasi gli brucio la concessionaria :-D:-D pirla! e pensare che lui vende aprilia, ma viaggia in FZ6 e magari è pure iscritto al forum COGLIO.NE

unsampei
26/07/2012, 15:03
Alla faccia, ma quanti km aveva? 50k ?!?!?

Comunque a questo punto ti conviene sfruttare il valore che ti danno a darlo dentro e prenderle una motina direttamente. Sistemare una cosa che poi non si sa quanto ancora la utilizzerà non ha molto senso.

Poi vedi tu in base alla tasca.

giorgio61
26/07/2012, 18:35
la nuova motina :-):-) è un'altra aprilia...speriamo bene. da domani si iniziano le lezioni di guida :-)

siamo felici

http://img811.imageshack.us/img811/2118/1343319808508.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/46/1343319831989.jpg

Dready
26/07/2012, 19:00
Braviiiiii!!! :-d

Brividoblu
26/07/2012, 19:18
Bravissimi! :-D:-D:-D

giorgio61
26/07/2012, 19:28
grazie grazie, questa è un'emozione nuove di cui non conoscevo l'esistenza. Spero per lei che diventi una Motociclista....vera :-)

LADYSUBBY
26/07/2012, 20:05
Bene!! Si vede che è felice!! :-D

FRANKIE01
26/07/2012, 21:20
Bravi !!! Complimentissimi, spero un giorno di poter dare le prime lezioni di guida in moto a mio figlio , anche io !

Xenon8
26/07/2012, 21:49
la nuova motina :-):-) è un'altra aprilia...speriamo bene. da domani si iniziano le lezioni di guida :-)

siamo felici

http://img811.imageshack.us/img811/2118/1343319808508.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/46/1343319831989.jpg
La peppa, bellissima Giò, non potevi fà meglio sia in termini economici/utilizzo che morali, quel sorriso non ha prezzo;-)

grazie grazie, questa è un'emozione nuove di cui non conoscevo l'esistenza. Spero per lei che diventi una Motociclista....vera :-)
Mi raccomando l'acquisto è solo il primo passo, e a un pò alla volta un abbigliamento adeguato;-)

Zeb68
26/07/2012, 22:35
lei tocca con le punte ........... tu Giorgio ci arrivi ? :mrgreen::mrgreen:


scherzi a parte , bel regalino gli hai preso. ;-)

Phoenixxx
27/07/2012, 07:26
complimenti giorgio......

giorgio61
27/07/2012, 12:03
lei tocca con le punte ........... tu Giorgio ci arrivi ? :mrgreen::mrgreen:


scherzi a parte , bel regalino gli hai preso. ;-)

stardissimo :-D

Brividoblu
27/07/2012, 12:04
Mi raccomando: ficcale bene nella testa l'importanza del collegamento polso-cervello!

giorgio61
27/07/2012, 12:04
:shock::shock: devo fare una nuova polizza perche non sono in posesso dell'atto di vendita dello scooter. Ma sono Pazzi :?:

Pave
27/07/2012, 12:06
:shock::shock: devo fare una nuova polizza perche non sono in posesso dell'atto di vendita dello scooter. Ma sono Pazzi :?:

In teoria possono farlo, ma vedrai che se li minacci di andare altrove si mettono a ragionare... complimenti per l'acquisto !

Lamps

Xenon8
27/07/2012, 12:34
:shock::shock: devo fare una nuova polizza perche non sono in posesso dell'atto di vendita dello scooter. Ma sono Pazzi :?:
"porta" lo scooter da qualche amico venditore e fatti rilasciare il foglio che lo scooter è in vendita presso di lui;-)

giorgio61
27/07/2012, 12:44
"porta" lo scooter da qualche amico venditore e fatti rilasciare il foglio che lo scooter è in vendita presso di lui;-)

ottima idea. nel pomeriggio vado, speriamo funzioni :-?

Xenon8
27/07/2012, 13:57
ottima idea. nel pomeriggio vado, speriamo funzioni :-?
non devi sperare, sono obbligati a passarti la vecchia assicurazione sulla nuova controlla che sia scritto anche sulle condizioni della polizza :-D

giorgio61
28/07/2012, 10:46
Stamane lucia ha mosso i primi metri sulla sua motina. Un talento naturale :-)

Xenon8
28/07/2012, 13:47
Stamane lucia ha mosso i primi metri sulla sua motina. Un talento naturale :-)
Sono un talent scout :mrgreen:

FumoBlu
30/07/2012, 08:47
ohhh finalmente, una nuova 2-tempista e' nata!!!!!
Complimentissimi per la scelta!!!!!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

olitour
30/07/2012, 08:49
Stamane lucia ha mosso i primi metri sulla sua motina. Un talento naturale :-)



Vista con i miei occhi, molto brava, a parte qualche difficoltà in parcheggio (quel bastardo di Giorgio l'ha fatta parcheggiare in salita e in contropendenza ... :evil:) ;-)

giorgio61
30/07/2012, 10:02
ohhh finalmente, una nuova 2-tempista e' nata!!!!!
Complimentissimi per la scelta!!!!!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ci vorrebbero le tue manine per la carburazione, la moto fuma come una ciminiera :-(


Vista con i miei occhi, molto brava, a parte qualche difficoltà in parcheggio (quel bastardo di Giorgio l'ha fatta parcheggiare in salita e in contropendenza ... :evil:) ;-)

prima regola del principiante: sacrificare il parcheggio per semplificare la partenza :-)

Lucia
31/07/2012, 15:59
Vista con i miei occhi, molto brava, a parte qualche difficoltà in parcheggio (quel bastardo di Giorgio l'ha fatta parcheggiare in salita e in contropendenza ... :evil:) ;-)


Si, e poi però me la ha tirata giù lui da li ! :-D:-D:-D:-D

unsampei
31/07/2012, 16:58
Mi hai fatto tornare in mente il pomeriggio passato con la mia prima aprilia RX50...che bei ricordi... con il vs. permesso vado in off topic un attimo per raccontarlo, spero di non annoiare nessuno:

Avevo 13 anni (ancora per 2 mesi) ma lei era li che mi aspettava (avevo già imparato ad usare la frizione), pronta (con tutti gli alleggerimenti possibili), calda (con carburo di 19 e rapportatura corta) eppure non potevo ancora guidarla... ma cappero... almeno un giro in cortile...decisi... <<questo giro s'ha da fa'!>>
Mio padre andò a lavoro e subito... Via!:twisted:

La tirai giù dal cavalletto (aveva solo il centrale) e passai almeno 40 minuti a pedalare sulla pedivella d'avviamento... e chi c'e l'aveva la forza ma soprattutto la tecnica di dare quella pedalata senza nessuno che mi spiegasse la posizione :oops:... al quarantesimo minuto l'avviai.... palpitazioni...
.....
.....
uuuu...aaaa...uuuu..aaaa...uuuu....aaaa... uuuuuu....
2 ore a girare in tonto attorno al garage ed un unico pensiero che mi ronzava in testa << moto = libertà dell'anima >>, mi fermai solo per risparmiare un po' di benzina per il giorno dopo.

Ma ecco il dramma! :oops: Non avevo la forza di rimetterla sul cavalletto centrale !!! :oops::oops:
Il mio unico pensiero si era tramutato dalla felicità dell'attimo a <<Se non la sfango ora e subito, qui mio padre mi :violent_003:>>... il panico e l'ansia mi ripempivano... cominciai a dare spinte per alzarla, sempre più forte anche se sempre più stanco.....ci vollero altri 30 min di tentativi...ero devastato e la bastarda non voleva salire...vigliacca!

A quel punto credo di essere diventato rosso come un peperone e con un bel respiro ho preso tutta la mia determinazione e la misi su cavalletto con uno sforzo spropositato. La guardai con aria di sfida e quasi urlai << Non penserai che sia finita qui vero? >>

Il giorno dopo lasciai perdere il giro in tondo (noioso alla lunga) e passai tutto il pomeriggio a metterla su e giù dal cavalletto... finché non imparai anche a spostarla di peso prendendola in braccio. Vuoi mai che in mezzo ad un giro mi trovo di nuovo in quella situazione davanti agli amici :oops: !?!?!

La moto, può sfidarti anche e soprattutto da spenta.;-)

Fine OT.

olitour
31/07/2012, 17:43
Mi hai fatto tornare in mente il pomeriggio passato con la mia prima aprilia RX50...che bei ricordi... con il vs. permesso vado in off topic un attimo per raccontarlo, spero di non annoiare nessuno:

Avevo 13 anni (ancora per 2 mesi) ma lei era li che mi aspettava (avevo già imparato ad usare la frizione), pronta (con tutti gli alleggerimenti possibili), calda (con carburo di 19 e rapportatura corta) eppure non potevo ancora guidarla... ma cappero... almeno un giro in cortile...decisi... <<questo giro s'ha da fa'!>>
Mio padre andò a lavoro e subito... Via!:twisted:

La tirai giù dal cavalletto (aveva solo il centrale) e passai almeno 40 minuti a pedalare sulla pedivella d'avviamento... e chi c'e l'aveva la forza ma soprattutto la tecnica di dare quella pedalata senza nessuno che mi spiegasse la posizione :oops:... al quarantesimo minuto l'avviai.... palpitazioni...
.....
.....
uuuu...aaaa...uuuu..aaaa...uuuu....aaaa... uuuuuu....
2 ore a girare in tonto attorno al garage ed un unico pensiero che mi ronzava in testa << moto = libertà dell'anima >>, mi fermai solo per risparmiare un po' di benzina per il giorno dopo.

Ma ecco il dramma! :oops: Non avevo la forza di rimetterla sul cavalletto centrale !!! :oops::oops:
Il mio unico pensiero si era tramutato dalla felicità dell'attimo a <<Se non la sfango ora e subito, qui mio padre mi :violent_003:>>... il panico e l'ansia mi ripempivano... cominciai a dare spinte per alzarla, sempre più forte anche se sempre più stanco.....ci vollero altri 30 min di tentativi...ero devastato e la bastarda non voleva salire...vigliacca!

A quel punto credo di essere diventato rosso come un peperone e con un bel respiro ho preso tutta la mia determinazione e la misi su cavalletto con uno sforzo spropositato. La guardai con aria di sfida e quasi urlai << Non penserai che sia finita qui vero? >>

Il giorno dopo lasciai perdere il giro in tondo (noioso alla lunga) e passai tutto il pomeriggio a metterla su e giù dal cavalletto... finché non imparai anche a spostarla di peso prendendola in braccio. Vuoi mai che in mezzo ad un giro mi trovo di nuovo in quella situazione davanti agli amici :oops: !?!?!

La moto, può sfidarti anche e soprattutto da spenta.;-)

Fine OT.

Bel racconto, troppo forte! :mrgreen:

Mel.82
31/07/2012, 17:52
Aggiungo anche i miei complimenti! Simpatico, vero, e spassosissimo! :mrgreen:

Brividoblu
31/07/2012, 17:54
Aggiungo anche i miei complimenti! Simpatico, vero, e spassosissimo! :mrgreen:

E istruttivo ;)

giorgio61
31/07/2012, 18:02
Quoto Olitur, simpatico racconto, utile anche a stemperare qualche pressione psichica ai neofiti.

Intanto oggi ci siamo fatti il primo vero giretto io in fazer e mia figlia con l'aprilietta. Ho scelto strade di montagna con tornanti stretti e alcune salite da prima marcia. Lucia comincia a dimostrare una certa sicurezza ma non vuole strafare e guida con rispetto e coscienza.
Domani la prova del fuoco nel traffico cittadino. Poi la lascerò andare da sola, sapendo di avergli trasmesso tutto ciò che di buono ho imparato dalla moto e dai Motociclisti. :-)

sara23
31/07/2012, 18:15
La moto migliore? Quella del papà :D

Inviato col pensiero e un po di vino...

giorgio61
31/07/2012, 18:52
Non ci crederai, ma lucia stravede per la ONA :-)

unsampei
31/07/2012, 19:06
La moto migliore? Quella del papà :D

Inviato col pensiero e un po di vino...

Straquoto...è sempre un must la moto del babbo! :mrgreen:

Comunque ringrazio per i complimenti, è sempre bello condividere momenti e ricordi di moto spesso comuni tra i centauri. :-D

Xenon8
31/07/2012, 20:55
Quoto Olitur, simpatico racconto, utile anche a stemperare qualche pressione psichica ai neofiti.

Intanto oggi ci siamo fatti il primo vero giretto io in fazer e mia figlia con l'aprilietta. Ho scelto strade di montagna con tornanti stretti e alcune salite da prima marcia. Lucia comincia a dimostrare una certa sicurezza ma non vuole strafare e guida con rispetto e coscienza.
Domani la prova del fuoco nel traffico cittadino. Poi la lascerò andare da sola, sapendo di avergli trasmesso tutto ciò che di buono ho imparato dalla moto e dai Motociclisti. :-)
Personalmente mi sembra un pò presto!

giorgio61
31/07/2012, 21:18
considera che un po di esperienza se le fatta con lo sputer.

Xenon8
31/07/2012, 22:59
considera che un po di esperienza se le fatta con lo sputer.
si lo so, però approfitterei dell'occasione per rimarcare alcuni concetti sopratutto nel traffico, e vista la motivazione sarebbero ora ben accetti;-)
Adesso ho dei problemi con il pc principale quando lo porto in assistenza vedo di inviarti un file molto interessante :-D. Ricordamelo;-)

unsampei
01/08/2012, 09:21
xenon8 putroppo è necessaria la fiducia in questi casi.
Pensa anche che i tempi son cambiati, ora c'é comunque l'obbligo del patentino, quindi san sicuramente più i giovani d'oggi che noi ai nostri tempi quando prendevamo uno scooter e ci lanciavamo nel traffico senza conoscere manco un segnale e senza la minima lezione di guida.
Se poi ci metti qualche lezione del papà per imparare l'uso delle marce, direi che alla fine il cordone ombelicale vuol proprio staccato! :mrgreen:

gatsu_1981
01/08/2012, 10:38
Vero... alla mia età a 15 anni eravamo dei folli criminali monoruota che usavano le strade e gli specchietti delle auto come un percorso da sci con le banderuole.

Avevamo tutti il cavalletto grattato e il parafango accorciato perché limitava nelle penne.

I ragazzi di oggi girano con gli scooter con i limitatori su... 45km/h... tristezza.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

agent
02/08/2012, 13:54
I ragazzi di oggi girano con gli scooter con i limitatori su... 45km/h... tristezza.

Dalle mie parti no.....:-D

Karletto 84
02/08/2012, 18:19
congratulazioni e via di gas :twisted: