PDA

Visualizza Versione Completa : multa giusta



mr.ciky
02/07/2012, 09:24
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/460723/

Il povero ragazzo era in torto, non si discute...
...ma ragazzi, questo vuol dire essere proprio degli S T R O N Z I !!!!!
Si è identificato, ha ammesso il torto, vedi che non è visivamente ubriaco, è un "collega", sai quali conseguenze gli provocheresti sul lavoro.... ma porca di quella mignottazza lurida schifosa... chiudi un occhio, fai finta di niente, elasticizza il tuo cervello, applica la tua limitata intelligenza, riserva la tua voglia di fare lo sceriffo per altri scopi più utili che a Torino le esigenze sono ben altre....porco mondo schifoso!!!
Spero che ti porterai sulla coscienza il peso di questa enorme C A Z Z A T A che hai fatto!!!! CRETINO!!!





p.s.1
ogni riferimento o aggettivo a "categorie" di FFOO è puramente casuale, e non sto generalizzando. C'è l'ho col soggetto, non con la categoria. Ma tant'è...

p.s.2
passato lo sfogo...ragioniamo seriamente:
com'è possibile che un soggetto cosi debole psicologicamente, abbia fatto 3 anni di VFP per poi passare in Polizia. Chi è che ha firmato "l'idoneità" ?!?!?!?
Sarebbe stato in grado di reggere psicologicamente una situazione lavorativa "calda"?

monalisa
02/07/2012, 10:26
Il responso non lascia dubbi: 1, cioè lo 0.5 in più dei limite consentito.

ormai ti conosco (mascherina): se i vigili avessero chiuso un occhio e l'avessero lasciato andare, e lui avesse provocato un incidente (ci sta, eccome se ci sta, dato che aveva già imboccato la strada contromano!) adesso avresti pubblicato l'articolo tuonando contro quegli stronzi (anzi: S T R O N Z I) che usano 2 pesi e 2 misure....che la legge non è uguale per tutti...che tra stronzi delle FFOO si parano il **** a vicenda e bla bla bla...potrei andare avanti all'infinito.

1% è esattamemnte il doppo del max consentito. e tanto basta. puoi essere anche il papa e meriti di pagare. punto.

tanto, il tuo livore verso la categoria è un fatto che ci hai propinato ampiamente, fino alla nausea. mò basta perdio. non è che in ogni tuo intervento abbiamo bisogno che tu ce lo ribadisca e dimostri ulteriormente, sai?
iniziamo ad assumerci le nostre responsabilità. tutti. altrimenti sì che l'italia andrà sempre più in basso. altro che il patetico spot dell'eni "se non ripartiamo così? ecc..." ma per favore, ci vuole ben altro!

cordialità
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

faser8brianza
02/07/2012, 11:23
quoto KK e ADK

mr.ciky
02/07/2012, 11:57
Ok, ho esagerato ragionando da ottuso frequentatore di bar dello sport... E' lunedi mattina, scusatemi.
Monalisa... ho detto che non vi sono riferimenti a categorie. Mi sarei incavolato anche se le parti fossero invertite. Hai ragione anche tu... Se avessesse causato un incidente sarebbe stato un problema con relative discussioni conseguenti... Difatti inizialmente ho ragionato con le natiche... poi nel p.s2 ho scritto che il problema forse è un altro. Però la reazione iniziale nel leggere tale articolo, tra l'altro scritto in un certo "modo", penso sia comune a tutti...;-) Non è vero forse??? ;-) Poi ci pensi bene. Non è certo l'etilometro la causa di una tragedia simile. I vigili hanno fatto ciò che dovevano fare e non hanno colpe. Però diciamo che, per come è stato narrato il fatto dal cronista di turno ( quindi è tutto relativo) io mi sarei comportato diversamente, prendendomi le mie dovute responsabilità...valutando le possibili azioni/reazioni... Ripeto, per come è stato narrato l'episodio.

Comunque scusate ancora. E' una mia reazione nervosa alla notizia tragica di un suicidio di un poliziotto di 27 anni... solo per una cavolo di multa. Cancellate pure l'intero topic. ;-)

Brividoblu
02/07/2012, 12:08
Il suicidio è un evento tragico generato da una situazione complessa. Raramente è possibile associarlo in modo esclusivo ad uno specifico altro evento. Le cause sono da ricercare nell'interazione complessa fra la personalità dell'individuo, il suo vissuto e il suo presente, che può comprendere anche una circostanza scatenante.

L'unica cosa con cui concordo in quell'articolo, che per il resto considero spazzatura, è che a fronte di una dichiarazione di intento suicida, soprattutto se rilevata da un pubblico ufficiale, occorre attivare una qualche modalità di supporto (e la disponibilità di una pistola non c'entra nulla, comunque).

Aggiungo a margine che certo giornalismo mi fa veramente schifo.