PDA

Visualizza Versione Completa : Rossi: Resto in ducati



SnakeBoa
08/07/2012, 15:54
Sachsenring, 8 Luglio 2012 15:14

MOTOGP, ROSSI: RESTO IN DUCATI, QUI PROGETTO AMBIZIOSO

Valentino Rossi resta in Ducati. Lo ha detto lui stesso ai microfoni di Mediaset alla fine del gran premio di Germania che si è corso oggi al Sachsenring. Sul circuito c'erano anche i dirigenti dell'Audi. "Ho parlato con loro - ha raccontato Rossi - sono molto interessati a continuare e a fare qualcosa di buono per aiutare la Ducati a tornare competitiva, è un progetto ambizioso che a me fa molto piacere. E lo faranno con me". Parlando poi della gara Rossi, arrivato sesto sul traguardo, ha aggiunto: "Questa volta è andata un pochino meglio perché abbiamo deciso di lavorare su un setting diverso per salvare le gomme. Sono riuscito ad avere un passo buono e a tenerlo fino alla fine".

http://sport.repubblica.it/news/sport/motogp-rossi-resto-in-ducati-qui-progetto-ambizioso/4193201?refresh_ce

http://sport.virgilio.it/notizie/sport/2012/07_luglio/08/motogp_rossi_audi_ha_progetto_ambizioso_per_la_ducati,35610937.html

ranger1
08/07/2012, 16:59
Sono felice della sua scelta...secondo me ce la possono fare :-D
Spero solo che il contratto che firmerà non duri piu' di un anno, in modo da poter cambiare in caso negativo :roll:

E' una lotta che deve vincere, non che debba a tutti i costi vincere un mondiale in Ducati, anche se sarebbe fantastico, ma almeno a farla diventare competitiva!

giorgio61
08/07/2012, 18:46
balle e ancora balle ;-)

_sabba_
08/07/2012, 19:52
Esattamente. Non c'è nulla da fare a confronto delle Honda e anche delle "lente" Yamaha.
Se Valentino rimane in Ducati continuerà a prendere 30 secondi ogni gara (se va bene).
:-(

refosco
08/07/2012, 21:12
Esattamente. Non c'è nulla da fare a confronto delle Honda e anche delle "lente" Yamaha.
Se Valentino rimane in Ducati continuerà a prendere 30 secondi ogni gara (se va bene).
:-(

sempre meglio che tornare in yamaha e prendere paga da lorenzo e crutchlow 8)8)

paxemax
09/07/2012, 07:37
sempre meglio che tornare in yamaha e prendere paga da lorenzo e crutchlow 8)8)
Non vedo la novità. Oltre al super ingaggio che gli paga ducati quando ha lasciato yamaha nessuno lo ha mandato via, è andato via lui per sua scelta rifiutando di fatto il confronto alla pari con Lorenzo. Prendere paga a parità di moto non hai scuse, con una moto diversa puoi sempre dare colpa alla moto.

Mel.82
09/07/2012, 10:29
Per spezzare una lancia in favore di Rossi (che non è mio solito) In questa occasione è arrivato a 8 secondi dal podio.. E 8 secondi vuol dire meno di 3 decimi al giro. Se ce l'hai davanti a tirarti puoi anche tenerlo. In più è stato in bagarre 20 giri, che sicuramente vuol dire che 3-4 secondi almeno sul totale del suo distacco son dovuti a quella...
Dovessero le novità portare un vantaggio di 2 decimi, potrebbe stare in testa al primo gruppo di inseguitori. Difficile che lotti per la vittoria, ma comunque non è più messo COSI' male come all'inizio. Almeno a guardarlo guidare.
Ve lo ricordate ad inizio stagione? era inaccettabile! Si vedeva di brutto che gli mancava la fiducia nella guida...


Detto questo, secondo me Audi ha ragione a tenerlo (fargli fare 2-3 eventi endurance audi all'anno darebbe un gran ritorno commerciale), e mi piace molto l'idea di far provare la desmosedici a Petrucci, che con quella chioda della Ioda sta dimostrando di avere un gran manico.
Non so cosa voglia fare Ducati con Hayden, ma se lo mettono in superbike con la Panigale un po' mi spiace.. secondo me in motogp poteva dare ancora molto, ma l'idea di vederlo portare a casa un paio di titoli in SBK non è niente male :mrgreen::mrgreen:

Quindi, in conclusione, se va così io son già soddisfatto! :mrgreen:

SUPER GOKU
09/07/2012, 10:57
In campo motociclistico quello che doveva dimostrare lo ha dimiostrato, fa bene a fare quello che fa

ocreatur
09/07/2012, 10:58
Non vedo la novità. Oltre al super ingaggio che gli paga ducati quando ha lasciato yamaha nessuno lo ha mandato via, è andato via lui per sua scelta rifiutando di fatto il confronto alla pari con Lorenzo. Prendere paga a parità di moto non hai scuse, con una moto diversa puoi sempre dare colpa alla moto.

Questa affermazione e tanto dura quanto vera, ma siamo anti-italiani se la diciamo... Ah no, adesso c'è Monti possiamo essere realisti :twisted::mrgreen:

skywalker69
09/07/2012, 12:04
FORZA ROSSI E FORZA DUCATI.
ricordate che se cominciano ad andare bene è un bene non solo per lo spettacolo.

ranger1
09/07/2012, 12:09
Non vedo la novità. Oltre al super ingaggio che gli paga ducati quando ha lasciato yamaha nessuno lo ha mandato via, è andato via lui per sua scelta rifiutando di fatto il confronto alla pari con Lorenzo. Prendere paga a parità di moto non hai scuse, con una moto diversa puoi sempre dare colpa alla moto.

Si è visto a Catalunya che bella paga che ha preso :lol:
Poi scusa, sei veggente per caso?

Johnny Rocket
09/07/2012, 12:18
Se è l'intervista che ha rilasciato alle telecamenre di italia1 a fine granpremio a me non pare proprio che abbia detto che lui rimane in Ducati.
Ha dichiarato che Audi ha grande interesse che lui rimanga con loro, almeno io ho capito così.

Io comunque sarei più contento che cambiasse moto, Rossi ha ancora la manetta e può vincere altri mondiali ma non con la Ducati, ne di ora ne quella dei prox anni.

Brividoblu
09/07/2012, 12:20
Beh ha anche detto qualcosa del tipo "hanno i soldi e dei tecnici preparati, certo sanno fare le auto e non le moto ma io so che cose serve per fare andare bene la Ducati". Fossi in Preziosi non sarei tranquillo...

vir28
09/07/2012, 12:45
FORZA ROSSI E FORZA DUCATI.
ricordate che se cominciano ad andare bene è un bene non solo per lo spettacolo.

Infatti il direttore ha detto che quando succederà mi aumenta lo stipendio... 8)
:lol::lol::lol:

paxemax
09/07/2012, 12:49
Si è visto a Catalunya che bella paga che ha preso :lol:
Poi scusa, sei veggente per caso?

Infatti mi sembra abbia preso oltre 10 secondi da Lorenzo, che restano un abisso se sul bagnato si vede il "manico". :lol: Quando Rossi dominava i mondiali si diceva che sul bagnato andassero forte gli outsiders, ovvero quello che potevano rischiare di cadere prendendo grandi rischi. Adessso che Rossi imbrocca ogni tanto una gara sul bagnato non è perchè chi si gioca il mondiale cerca di prendersi grossi rischi per non fare uno zero, ma invece sul bagnato vengono fuori i veri fenomeni. :mrgreen: La verità è che in ducati ha fallito totalmente con una moto con cui un altro pilota ha vinto un mondiale e 23 gp. Tra vincere e perdere con dignità c'è anche una via di mezzo, fatta di un giro alla morte in prova, qualche exploit in gara, al limite di stendersi provando ad essere veloce. Invece il nulla più assoluto ed una mediocrità totale a galleggiare in mezzo a gente come Barberà che corre con la moto da lui scartata (la stessa che aveva fatto la pole a valencia 2010 e che 2 giorni dopo in mano a Rossi ha iniziato a prendere 2 secondi al giro) e Hayden che prendono un decimo del suo stipendio. Ricordati quale differenza faceva Stoner rispetto ad Hayden (mediamente 7 decimi in prova e circa 20 secondi in gara) e poi vedi più o meno quante vale la ducati su cui ora Rossi corre come un mediocre gregario invece che come un 9 volte campione del mondo.

Mel.82
09/07/2012, 12:57
Ricordati quale differenza faceva Stoner rispetto ad Hayden (mediamente 7 decimi in prova e circa 20 secondi in gara) e poi vedi più o meno quante vale la ducati su cui ora Rossi corre come un mediocre gregario invece che come un 9 volte campione del mondo.
Ci ho guardato adesso sul sito della dorna: Rossi in squadra con Hayden nel 2003 gli dava leggermente meno paga. Solo che Hayden era un rookie e Rossi nel suo momento d'oro.
Io faccio le mie conclusioni: il delta di talento Stoner-Hayden è più grande del delta Rossi-Hayden.

ranger1
09/07/2012, 13:00
Infatti mi sembra abbia preso oltre 10 secondi da Lorenzo, che restano un abisso se sul bagnato si vede il "manico". :lol: Quando Rossi dominava i mondiali si diceva che sul bagnato andassero forte gli outsiders, ovvero quello che potevano rischiare di cadere prendendo grandi rischi. Adessso che Rossi imbrocca ogni tanto una gara sul bagnato non è perchè chi si gioca il mondiale cerca di prendersi grossi rischi per non fare uno zero, ma invece sul bagnato vengono fuori i veri fenomeni. :mrgreen: La verità è che in ducati ha fallito totalmente con una moto con cui un altro pilota ha vinto un mondiale e 23 gp. Tra vincere e perdere con dignità c'è anche una via di mezzo, fatta di un giro alla morte in prova, qualche exploit in gara, al limite di stendersi provando ad essere veloce. Invece il nulla più assoluto ed una mediocrità totale a galleggiare in mezzo a gente come Barberà che corre con la moto da lui scartata (la stessa che aveva fatto la pole a valencia 2010 e che 2 giorni dopo in mano a Rossi ha iniziato a prendere 2 secondi al giro) e Hayden che prendono un decimo del suo stipendio. Ricordati quale differenza faceva Stoner rispetto ad Hayden (mediamente 7 decimi in prova e circa 20 secondi in gara) e poi vedi più o meno quante vale la ducati su cui ora Rossi corre come un mediocre gregario invece che come un 9 volte campione del mondo.

Ma si parlava del prendere paga o meno da lorenzo con la stessa moto e adesso ritiri fuori Stoner e le gare sul bagnato.
Cmq basta, tanto fate sempre gli stessi discorsi :mrgreen:

ocreatur
09/07/2012, 15:39
Perdonami ma la risposta è pertinente ed esaustiva: in Francia (e non in Catalunya dove Rossi ha fatto l'ennesima figura meschina) hanno corso sul bagnato e Lorenzo (il quale ha ottime chances di vincere il mondiale anche quest'anno) per Rossi non era neanche nel mirino.

Rossi è un grande ha vinto tanto, ma con la Ducati non va e non è tutta colpa della Ducati. Boccone amaro da digerire? "Basta un poco di zucchero e la pillola va giù..." :mrgreen:

ranger1
09/07/2012, 20:46
Perdonami ma la risposta è pertinente ed esaustiva: in Francia (e non in Catalunya dove Rossi ha fatto l'ennesima figura meschina) hanno corso sul bagnato e Lorenzo (il quale ha ottime chances di vincere il mondiale anche quest'anno) per Rossi non era neanche nel mirino.

Rossi è un grande ha vinto tanto, ma con la Ducati non va e non è tutta colpa della Ducati. Boccone amaro da digerire? "Basta un poco di zucchero e la pillola va giù..." :mrgreen:

Scusate, ma se non si era capito, io intendevo Catalunya 2009, quando correvano con le stesse moto e Lorenzo prese paga.....visto che ha scritto questa frase "Prendere paga a parità di moto non hai scuse".

Per quanto riguarda Rossi-Ducati, IO ho sempre detto queste due cose: la Ducati non è una moto per ora competitiva rispetto a Honda e Yamaha e che Rossi non riesce ad adattarsi.

Cmq sfido chiunque a farlo, dopo aver corso per molti anni con Yamaha e Honda....moto tutte di altra fattura. Se non ha feeling con la moto che ci puo' fare? Provare a tirare come un matto per cercare di guadagnare una o due posizioni e cercare di stendersi facendosi anche male?
Rossi era convinto che la Ducati facesse una moto come lui voleva (visti i soldi che furono disposti a dargli), cosa che invece non accadde al 100%.....dico così perché molte cose sono state cambiate, ma evidentemente non bastano.

Johnny Rocket
09/07/2012, 23:18
Scusate, ma se non si era capito, io intendevo Catalunya 2009, quando correvano con le stesse moto e Lorenzo prese paga.....visto che ha scritto questa frase "Prendere paga a parità di moto non hai scuse".

Per quanto riguarda Rossi-Ducati, IO ho sempre detto queste due cose: la Ducati non è una moto per ora competitiva rispetto a Honda e Yamaha e che Rossi non riesce ad adattarsi.

Cmq sfido chiunque a farlo, dopo aver corso per molti anni con Yamaha e Honda....moto tutte di altra fattura. Se non ha filing con la moto che ci puo' fare? Provare a tirare come un matto per cercare di guadagnare una o due posizioni e cercare di stendersi facendosi anche male?
Rossi era convinto che la Ducati facesse una moto come lui voleva (visti i soldi che furono disposti a dargli), cosa che invece non accadde al 100%.....dico così perché molte cose sono state cambiate, ma evidentemente non bastano.

Sono daccordo con te e aggiungo che Valentino pensava (o meglio era certo) di riuscire a fare il miracolo di "sgrezzare" la Ducati come fece quando passò alla Yamaha, visto che allora la M1 era una moto che non vinceva e lui nell'arco dell'inverno riuscì a renderla competitiva tanto da vincere addirittura la prima gara.....
Purtroppo per lui questa volta non è andata come pensava e non solo non è stato in grado di migliorare la desmosedici ma addirittura è stata lei a piegare lui, incredibile!
Delresto basti guardare quanti piloti con le @@ sono andati in crisi su quella moto, Capirossi, Gibernau, Baylis, Melandri ecc ecc penso che in un certo senso porti anche sfiga.... nessuno è riuscito a domarla apparte uno che penso riesca a mettere alla frusta anche un carroarmato......

Io continuo a sperare che Rossi vada su un'altra moto, per lui e per lo spettacolo che ancora può dare! 8)

katana
10/07/2012, 00:17
Io continuo a sperare che Rossi vada su un'altra moto
pure io 8)

per il resto, ho già ampiamente e ripetutamente espresso quale significato ha per me la parola campione :roll:

Pave
10/07/2012, 09:11
Io continuo a sperare che Rossi vada su un'altra moto, per lui e per lo spettacolo che ancora può dare! 8)

Mi spiace dirlo, ma pure io.

Lamps

ocreatur
10/07/2012, 12:03
Come ho già avuto modo di dire in altri 3D, a mio avviso invece fa bene a rimanere per cercare di vincere anche con la Ducati rendedola nuovamente, competitiva. Mi sorprende e delude il fatto che attualmente non sia sempre il migliore ducatista in pista.
I fatti parlano chiaro e non si può sempre trovare una giustificazione per indorare la pillola, se fosse vincente e competitivo sarei il primo a gioire e lungi da me denigrarlo o mettere in discussione le sue doti di campione. Il passato è glorioso ed importante (e discuterlo sarebbe ridicolo), il presente però è deludente e sconcertante. Spero abbia la forza e gli stimoli per riscattarsi e tornare a vincere anche in sella alla blasonatissima moto italiana ;)

Pave
10/07/2012, 12:19
in sella alla blasonatissima moto italiana ;)

che in MotoGP ha vinto un solo mondiale grazie all'enorme vantaggio di gomme che aveva quell'anno, e negli anni successivi ha vinto delle gare grazie ai rischi pazzeschi che si prendeva Stoner (quante votle è caduto ?) ma non è mai più stata in lotta per il mondiale. Mi spiace tanto ammetterlo, ma c'è qualcosa (o forse anche di più) che non va nel progetto Ducati MotoGP.

Lamps

paxemax
10/07/2012, 13:51
che in MotoGP ha vinto un solo mondiale grazie all'enorme vantaggio di gomme che aveva quell'anno, e negli anni successivi ha vinto delle gare grazie ai rischi pazzeschi che si prendeva Stoner (quante votle è caduto ?) ma non è mai più stata in lotta per il mondiale. Mi spiace tanto ammetterlo, ma c'è qualcosa (o forse anche di più) che non va nel progetto Ducati MotoGP.

Lamps
Resta sempre da capire come mai con quell' enorme vantaggio di gomme ( e magari anche di motore) le altre ducati non facessero tutte le gare seconde, nè terze , e spesso neanche quarte e quinte. Capirossi quell' anno, che non era certo il pilota bollito delle ultime due/tre stagioni, ha chiuso il mondiale in sesta posizione dietro a Pedrosa, Rossi, Hopkins,Melandri e Vermeulen, vincendo una sola gara sul bagnato. Eppure aveva le stesse gomme e lo stesso motore. L' altra ducati privata di Barros ha chiuso la stagione in decima posizione, quella di Hoffmann in quindicesima. Vuoi vedere che magari a vincere quel mondiale e 4 o 5 gare a stagione negli anni successivi fino al 2010 con quella moto era un po' merito del pilota ? Che sicuramente cadeva tanto, ma cadeva lottando per vincere e non accontentandosi mai di vivacchiare da mediocre comprimario :wink:
Sono invece assolutamente d' accordo che se la moto puo' essere guidata al limite solo dal pilota più forte e tutti gli altri sono sotto la decenza, il progetto è chiaramente sbagliato.

Mel.82
10/07/2012, 14:11
Resta sempre da capire come mai con quell' enorme vantaggio di gomme ( e magari anche di motore) le altre ducati non facessero tutte le gare seconde, nè terze , e spesso neanche quarte e quinte. Capirossi quell' anno, che non era certo il pilota bollito delle ultime due/tre stagioni, ha chiuso il mondiale in sesta posizione dietro a Pedrosa, Rossi, Hopkins,Melandri e Vermeulen, vincendo una sola gara sul bagnato. Eppure aveva le stesse gomme e lo stesso motore. L' altra ducati privata di Barros ha chiuso la stagione in decima posizione, quella di Hoffmann in quindicesima. Vuoi vedere che magari a vincere quel mondiale e 4 o 5 gare a stagione negli anni successivi fino al 2010 con quella moto era un po' merito del pilota ? Che sicuramente cadeva tanto, ma cadeva lottando per vincere e non accontentandosi mai di vivacchiare da mediocre comprimario :wink:

like.

Pave
10/07/2012, 14:12
Vuoi vedere che magari a vincere quel mondiale e 4 o 5 gare a stagione negli anni successivi fino al 2010 con quella moto era un po' merito del pilota ? Che sicuramente cadeva tanto, ma cadeva lottando per vincere e non accontentandosi mai di vivacchiare da mediocre comprimario :wink:

Certamente, il merito di Stoner c'è al 100% perchè a parità di moto ha dato paga a tutti gli altri ducatisti, e il suo valore lo sta dimostrando anche ora in Honda... io dicevo che senza la superiorità di gomme (e all'epoca anche di elettronica) non avrebbe vinto il mondiale nemmeno lui.


Sono invece assolutamente d' accordo che se la moto puo' essere guidata al limite solo dal pilota più forte e tutti gli altri sono sotto la decenza, il progetto è chiaramente sbagliato.

Esatto, così non va bene...

Lamps

katana
10/07/2012, 14:31
che in MotoGP ha vinto un solo mondiale grazie all'enorme vantaggio di gomme che aveva quell'anno, e negli anni successivi ha vinto delle gare grazie ai rischi pazzeschi che si prendeva Stoner (quante votle è caduto ?) ma non è mai più stata in lotta per il mondiale. Mi spiace tanto ammetterlo, ma c'è qualcosa (o forse anche di più) che non va nel progetto Ducati MotoGP.

Lamps
si raccontava ke ducati avesse vinto il mondiale grazie alle gomme e al motore più potente rispetto a honda e yamaha...
ora solo grazie alle gomme...
fra qualke anno si dirà ke vinse grazie al vento favorevole :mrgreen:

vorrei ricordare a tutti quelli con la memoria corta, ke ducati è stato ad un passo dal vincere il mondiale già nel 2006 con capirossi, ma poi gibernau volle giocare a carambola :roll:
e ke nel 2008 stoner con la ducati era in lotta per il titolo mondiale (almeno fino a laguna seca)...

per il resto potete avere tutte le opinioni ke volete, ma i fatti non si possono cambiare ;-)

Pave
10/07/2012, 14:47
Nel 2006 e nel 2007 Ducati aveva un vantagigo significativo di gomme, potenza ed elettronica, vantaggio che avrebbe permesso a Capirex di vincere il titolo già nel 2006 se Gibernau non lo avesse steso, e che nel 2007 permise a Stoner di centrare la vittoria; negli anni successivi questi elementi di vantaggio si sono via via perduti, e l'unico che è riuscito a metterci una pezza (senza però mai lottare fino in fondo per il titolo) è stato Stoner, grazie al suo indubbio talento e alla buone dose di rischio che si prendeva.

Ora non solo non c'è più un vantaggio, ora la rossa è proprio rimasta indietro rispetto ai jap; certo mi si può dire che forse se sulla moto di Vale ci fosse Stoner le cose andrebbero meglio, ma qui si entra nel campo delle ipotesi non verificabili.

Lamps

FRANKIE01
10/07/2012, 23:32
Calma ragazzi............son tutte chiacchiere per ora ! Valentino non ha detto un bel niente , valgono solo i contratti e per ora ancora tutto è allo studio !

Pave
11/07/2012, 08:58
La Gazzetta dello Sport di oggi riporta come molto probabile l'accoppiata Vale - Cal sulla Ducati il prossimo anno.

Lamps

katana
11/07/2012, 09:26
Restiamo in tema di MotoGP dopo il precedente articolo (è qui) e parliamo di mercato. Una delle voci più insistenti è quella che vorrebbe Crutchlow in trattativa con Ducati. Sembrerebbe una scelta ottima, considerando che la Desmo16 ha dimostrato di gradire una guida arrembante, come quella che Cal ha dimostrato di avere. Ci torniamo su più tardi, ora vediamo a che punto è la vicenda.

YAMAHA NON HA NIENTE PER ME: GUARDO ALLA DUCATI
La trattativa c’è, lo ha confermato lo stesso Cal e lo riporta la stampa specializzata (la BBC ed il sito www.autosport.com, ad esempio), secondo cui Crutchlow ha affermato di essere in “profonda discussione” con la Ducati per un posto nella squadra ufficiale. “Stiamo approfondendo la discussione con Ducati perché per ora Yamaha non ha niente per me. Potrei continuare con Tech3, ma dovrei rinunciare ad una moto ufficiale. E per vincere il titolo hai bisogno di una moto ufficiale. Semplicemente è tutto qui”.

IL BIENNALE FA GOLA A CRUTCHLOW
C’è poi la questione del contratto. “Chiunque firmi per una Casa ufficiale”, dice Cal, “in genere lo fa per due anni, quindi se non firmo adesso con una Casa non lo potrò fare per altri due anni. E io, a costo di puntare fin troppo in alto, sono qui per vincere il Mondiale. Vincerlo l’anno prossimo è un po’ irrealistico, ma forse il successivo…”. Anche se non è stata presa alcuna decisione, al momento Crutchlow sta parlando fitto con un altro Costruttore rispetto a Yamaha. E non può essere la Honda.

CAL È UNO DA DUCATI
Resta infatti la Ducati, che sembra puntare decisamente su Valentino Rossi dopo l’arrivo definitivo dei nuovi padroni dell’Audi, vuole impostare un discorso di lungo periodo e forse per Vale cerca un compagno più efficace del pur volonteroso Hayden (solo 5 podi in 4 anni). Per Nicky si parla sempre di un futuro in SBK, magari ufficiale Ducati sulla Panigale. Crutchlow sembra il candidato ideale per la Ducati MotoGP per via della sua guida aggressiva che sulla GP12 dovrebbe funzionare, ricordando quella di Stoner. Il fatto è che più di una persona in Ducati (Hayden stesso e Guareschi, ad esempio) dichiarano che la guida di Cal non è per nulla simile a quella di Casey. L’australiano lascia infatti che la moto si muova ma mantiene un’impostazione equilibrata in sella, fa “sfogare” la moto controllandola. Il britannico, invece, secondo gli “osservatori” Ducati è violento ed è lui a far muovere la moto con la sua guida muscolare, più sporca. Questo significa solo che alla Ducati non sottoscrivono il parallelo Crutchlow/Stoner, ma la trattativa ormai è sotto gli occhi di tutti.
http://www.motociclismo.it/ducati-e-cal-crutchlow-si-fara-moto-51996

Mel.82
11/07/2012, 10:11
più di una persona in Ducati (Hayden stesso e Guareschi, ad esempio) dichiarano che la guida di Cal non è per nulla simile a quella di Casey. L’australiano lascia infatti che la moto si muova ma mantiene un’impostazione equilibrata in sella, fa “sfogare” la moto controllandola. Il britannico, invece, secondo gli “osservatori” Ducati è violento ed è lui a far muovere la moto con la sua guida muscolare, più sporca.
Questo è sotto gli occhi di tutti...

katana
11/07/2012, 20:19
«Non riesco ad immaginare come Cal possa rifiutare l'offerta che Ducati gli ha fatto» - sono parole di Hervé Poncharal, patron del team Yamaha Tech-3, autore di un'offerta verbale di rinnovo a Crutchlow per due stagioni che, racconta il francese alla testata britannica MCN, l'inglese ha rifiutato categoricamente. L'offerta era basata sul contratto di quest'anno, oggettivamente sottodimensionata rispetto al valore acquisito da Crutchlow nel corso di questa stagione, ma soprattutto inferiore rispetto alla proposta Ducati.

«Mi dispiace che se ne vada, ma può guadagnare un sacco di soldi e avere l'appoggio diretto di una casa - capisco perché farebbe una scelta del genere» prosegue Poncharal. «Perché restare con Tech-3 sapendo che non avrà mai la stessa moto degli ufficiali, e che l'ingaggio non può essere niente di speciale? Meglio andare in un team ufficiale e guadagnare bene - so che Cal non vuole diventare ricco e viaggiare per il mondo in prima classe, ma cerca la sicurezza economica. Da ufficiale può negoziare accordi migliori con i suoi sponsor personali».

Poncharal continua nell'analisi: in sella alla Yamaha privata, Crutchlow potrebbe puntare a risultati fra il terzo e il sesto posto ad ogni gara. Con la Ducati, nel caso peggiore (ovvero che la situazione tecnica resti invariata rispetto a quest'anno) il piazzamento potrebbe essere fra il quinto e l'ottavo, ma con l'appoggio ufficiale di una casa le prospettive sarebbero di diverso spessore.
http://www.moto.it/MotoGP/cal-crutchlow-tech-3-no-grazie.html

vir28
11/07/2012, 21:36
Sinceramente credo che l'accoppiata potrebe pure funzionare bene. ;-)