PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto interfono



Mattiaz
10/07/2012, 17:09
Ciao a tutti,

spero sia la sezione corretta..in ogni caso scrivo perchè mi serve un interfono per comunicare senza problemi con il passeggero.

Potete consigliarmi qualcosa?

sto valutando di prendere un Cardo scala teamset pro oppure on Cellular Line F3 passenger...però magari c è qualcosa di meglio in giro!

Grazie

stan
10/07/2012, 17:30
se ne parlava >QUI< (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=258025) ;-)

monalisa
10/07/2012, 20:33
F5 o F4
non posso che quotare, si sente benissimo, pure la funzione telefono perfetta, e poi radio maria si sente ...da dio!!!!!:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

faser8brianza
10/07/2012, 21:56
non posso che quotare, si sente benissimo, pure la funzione telefono perfetta, e poi radio maria si sente ...da dio!!!!!:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

se uno non beve magari si sente bene :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


comunque confermo F5

wolfangie
10/07/2012, 22:14
non posso che quotare, si sente benissimo, pure la funzione telefono perfetta, e poi radio maria si sente ...da dio!!!!!:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

...e pure in galleria.........:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .......

Green
11/07/2012, 00:14
Cardo o Midland bt2. Io ho il Midland. La batteria dura tantissimo.e parli sia con passeggero che via cellulare a velocita' elevate.

stan
11/07/2012, 10:23
Ho avuto anche il Midland BT1, ma paragonandolo con l'Interphone non c'è storia, secondo la mia esperienza il Midland non è un prodotto per nulla valido, si sente malissimo, si staccano gli spinotti dall'auricolare, le cuffiette interne sono ingombranti e danno fastidio. Per non parlare dell'assistenza, mi hanno dato un numero di cellulare dove non risponde mai nessuno. Le due serie di Interphone che ho avuto, non mi hanno mai dato questi problemi e sono contentissimo di questo F5 che ho adesso.

Strano :roll:

io ho il BT Next; si sente bene anche in velocità, mai avuto problemi di spinotti che si staccano, e per un problema di contatti (sotto la pioggia battente andava via l'audio) ho mandato una mail al responsabile (che avevo conosciuto al moto days) alla quale hanno risposto subito, e nel giro di una settimana si sono fatti spedire il vecchio, lo hanno controllato e me lo hanno sostituito in garanzia... niente da dire ;-)

Tra l'altro i nuovi della serie btx (e presto dovrebbe uscire l'aggiornamento firmware per il mio) hanno la funzione per colloquiare anche con interfoni di altre marche... non l'ho provata, ma dovrebbe essere comoda anche per parlare da moto a moto con i compagni di uscita ;-)

fox68
11/07/2012, 14:59
utilizzo,montati sui modulari,i cardo teamset da almeno 2 anni senza problemi.
cmq i prossimi f5 di certo.

Mattiaz
16/07/2012, 10:23
Grazie ai vostri consigli e a quelli del rivenditore 10HP ho acquistato gli F5.. sembrano il massimo per chi viaggia in coppia o in gruppo e consentono la comunicazione fino a 6 utenti. Questo fine settimana li proverò e spero davvero di aver fatto un'ottima scelta!
Grazie a tutti per i consigli.:mrgreen:

monalisa
16/07/2012, 16:14
facci sapere! ;-);-);-)
cmq vai sul velluto, vedrai! (anzi...sentirai!):mrgreen:

caglio4
16/07/2012, 16:17
io ho preso gli F4..domattina li provo in modalità audio multimediale connessi al cell,e appena ho occasione li testerò con la zavorrina :-D

unsampei
16/07/2012, 16:51
Son di parte quindi non mi pronuncio come consiglio.

Però da utente ti posso dire che utilizzo l'F5 e mi son trovato bene, (occhio che deve essere montato a livello dell'orecchio, non davanti come l'f4) sabato in pista l'ho lasciato montato e non si è mosso minimamente. 2 Viaggi al mare e me lo son proprio goduto parlando a 400m con un mio amico in moto, mentre la mattina mi piace molto il poter ascoltare la radio andando a lavoro, ma la tengo bassa perché distrae molto a onor del vero.

Unica info pseudo commerciale: F2 F3 stanno per essere sostitutiti/affiancati nuovo modello f2s f3s con miglioramenti audio e di software e nuovi microfoni riprogettati per un maggior comfort.

caglio4
16/07/2012, 16:55
Son di parte quindi non mi pronuncio come consiglio.

(occhio che deve essere montato a livello dell'orecchio, non davanti come l'f4)


scusa ma...dov'è che va montato l'F4?in che senso davanti?:shock:

unsampei
16/07/2012, 17:10
L'f4 andrebbe montato per la massima efficenza delle connessioni e manovrabilità a sx circa a metà della mentoniera insomma appena dopo lo spazio del laccetto, in modo da evitare di prenderci conto ogni volta che si infila il casco.

L'f5 vuole montato appena prima del laccetto verso la nuca avendo infatti i pulsanti anteriormente in posizione opposta all'F4 (ma dipende dal casco perché ognuno ha le sue curve e bisogna beccare inclinazione e posizione in modo che si aggrappi bene e non sforzi per adattarsi alla curvatura del casco).

Di base anche per quelli di altre marche:
mai montarli troppo in basso
mai montarli in posizioni che possono interferire con l'infilaggio del casco
mai far tirare i cavi o fargli fare pieghe secche, mantenere sempre una linearità delle curve dei cavi
dopo il montaggio di placchette adesive attendere almeno 4-6 ore prima dell'utilizzo, per permettere una presa "efficiente"

;-)

caglio4
16/07/2012, 17:13
Ah beh okok...tutto comunque dipende dalla forma del casco...
Beh nulla di nuovo per me,mi ero spaventato leggendo che va montato "davanti" :mrgreen:

mi piacerebbe molto ascoltare la radio la mattina,ma quel patacca del mio cell vuole che vi siano montati gli auricolari!

unsampei
16/07/2012, 17:35
Ehhh L'f5 ha la radio integrata che è uno spettacolo. Anche se giri senza cellulare puoi ascoltartela.

Comunque da quel che so l'auricolare ci deve essere per forza perché fa da antenna (nel mio N70 è così) Telefoni più nuovi al contrario hanno integrata anche l'antennina.

PS: per chi come me usa suomy:
Suomy fa calotte molto strette, quindi spesso gli auricolari fanno un po male alle orecchie per la leggera pressione che applicano.
Esiste un trucco, al posto di applicare il velcro "femmina" adesivo sul quale si applicherà l'auricolare con il velcro maschio incollato, potete eliminare il velcro, mi spiego:
Aiutandovi con un kutterino (oooocchio a non far danni) potete se siete delicati riuscire a scollare dall'auricolarino il velcro "maschio" per qualche millimetro lasciando l'adesivo del velcro attaccato al fondo dell'auricolare, ora togliendolo con uno strappo forte aiutandovi con delle pinzette se serve, otterrete che vi rimarrà l'auricolare con solo lo strato biadesivo, ora scegliete con attenzione la posizione (consiglio più in basso possibile per favorire la centratura con il canale uditivo dove l'ingombro dell'orecchio è tra l'altro minore) ed applicatelo all'imbottitura del casco.
Avrete così eliminato 3-4 mm dello spessore del velcro, quel tanto che basta per far "scomparire" l'auricolare anche nelle calotte strette.

caglio4
17/07/2012, 08:51
Confermo la qualità dell'interfono F4...stamattina è stato bello venire in moto con la voce di Nina Zilli in sottofondo :-D
Però credo che abbandonerò subito la cosa...ero parecchio deconcentrato rispetto al solito...avere la musica nel casco x me è troppo invedente...
Comunque è davvero una figata,il volume si alza e si abbassa da solo in funzione della velocità! :mrgreen:

Royalfighter
18/07/2012, 12:31
Lo sapete che siete una massa di istigatori a delinquere vero...... ? :mrgreen:

Ebbene si era una delle cose che mi mancava e quindi ho provveduto ad acquistarlo penso a un buon prezzo € 175. ;-)

caglio4
18/07/2012, 12:42
quale modello? coppia o singolo?:-D

Royalfighter
18/07/2012, 12:44
F5 Singolo :-D

unsampei
18/07/2012, 13:45
Benvenuto nel club! Se hai dubbi sul funzionamento contattami pure.

monalisa
18/07/2012, 14:00
il mio F5 ogni tanto s'incazza (troppa radio maria) e si mette a parlarmi in tedesco....:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

unsampei
18/07/2012, 14:05
Hai effettuato l'aggirnamento alla versione 96? Dalla 95 hanno risolto il problema con l'RDS e dalla 96 i problemi con l'audio.

Comunque personalmente mi sembra funzioni molto meglio con RDS disattivato.

Dready
18/07/2012, 14:07
Domanda: si possono abbinare navigatori Bluetooth da auto (es. GARMIN nuvi 3760T) per avere le info sul percorso? So che è una limitazione del navigatore, ma non ho capito se è un problema reale di tuttti o solo di qualcuno che però metterebbe in dubbio la mia necessità dell'interfono ad oggi ... :-D

unsampei
18/07/2012, 14:20
Guarda a specifiche tutti gli interfoni cellularline mi da compatibilità con i garmin Zumo500 e Zumo550 e TomTom rider e rider2.

Credo perché siano i navigatori da moto, quindi progettati appositamente per la connessione ad un qualsiasi interfono, magari c'é compatibilità anche con altri ma non credo che possa essere garantito il perfetto funzionamento di tutte le funzionalità.

Provo ad informarmi meglio.

unsampei
18/07/2012, 14:35
http://www.gpsmagazine.com/2010/08/garmin_nuvi_3760t_review.php?page=11

Mi dispiace, ma credo di aver capito che il tuo modello di navigatore usi il bluetooth in senso unidirezionale, con unico scopo di vivavoce per telefono.

Già il modello superiore 3790T dovrebbe avere i comandi vocali, quindi potrebbe essere già più compatibile con l'utilizzo in moto.

Questo putroppo per te è una costante del tuo Garmin, qualsiasi interfono tu ci voglia abbinare.

Consiglio a tutti coloro che vogliano utilizzare il navigatore in doppio uso macchina-moto di acquistare quelli per moto, molto più ottimizzati per le comunicazioni bluetooth e comandi vocali, poi in macchina si possono usare tranquillamente.

Sorry Dready.

Dready
18/07/2012, 14:56
Io ora ho un navigatore senza BT ma stavo valutando l'acquisto in abbinata con l'interfono ;)

Inviato navigatori per moto costano tre volte quelli per auto e mi sembra decisamente troppo :mad:
Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

Ufo
18/07/2012, 15:05
Grazie ai vostri consigli e a quelli del rivenditore 10HP ho acquistato gli F5.. sembrano il massimo per chi viaggia in coppia o in gruppo e consentono la comunicazione fino a 6 utenti. Questo fine settimana li proverò e spero davvero di aver fatto un'ottima scelta!
Grazie a tutti per i consigli.:mrgreen:

... quindi se sei passato da 10HP vuol dire che sei delle parti di Mantova? :roll:

Royalfighter
19/07/2012, 13:24
Benvenuto nel club! Se hai dubbi sul funzionamento contattami pure.

Grazie, non mancherò ;-):mrgreen:

unsampei
23/07/2012, 15:42
Dunque...
Cambia il volume da sola : si, è un opzione disattivabile dal menu opzioni in quanto regola il volume in base al rumore di fondo, es: su moto rumorose conviene tenerla disattivata.
Lunghe pressioni tasti: sta appunto uscendo l'accessorio "braccialetto da banubrio" un braccialettino da fissare al manubrio con funzionamento analogo al devio luci per il controllo del vs. f5 in sicurezza senza staccare le mani dalle manopole.
Problema con il cel: guarda se c'e l'ha il mio N70 direi che il tuo se non ha più di 10 anni dovrebbe comunque essere compatibile. Però devi verificare che l'opzione chiamata vocale sia attiva dal menu opzioni e poi vai in mod.telefono poi pulsante multifunzione velocemente poi parli lento e scandendo il nome; devi salvare i nomi semplici, es: "luca banzai" salvalo solo come "banzai" e vedrai che riesci.

Lamps

unsampei
23/07/2012, 15:54
Feeeeerrmmmmmaaa!

Android ha un software di sintesi interno assurdo pieno di bug per cui non funziona su molti telefoni a quel che so.
Esistono softwarini da installare a prezzi ridicoli o addiritura gratis che effettuano la chiamata vocale perfettamente e mi sembra siano pienamente compatibili con l'interphonef5 come con altri della concorrenza es:

http://www.androidplaya.com/android/applicazioni/app-android-il-riconoscimento-vocale-per-android-non-ha-piu-segreti-con-vlingo-8072

http://www.androidiani.com/applicazioni/voice-call-chiama-i-tuoi-contatti-usando-la-voce-71176

Lamps

monalisa
23/07/2012, 15:58
acquistata una coppia di f5 prima del weekend
provati per un paio d'ore senza aver manco letto il manuale ed effettivamente non è stata una bella esperienza :lol:
ma complessivamente sembrano proprio ben fatti! non ho ancora aggiornato all'ultima versione, ma l'audio mi è sembrato un pò strano...forse un pò bassino
per completezza devo precisare che ho usato un jet fino a 130 km/h.

-la radio sembrava cambiare volume da sola (e non sembrava un problema di ricezione del segnale), un altro appunto sulla radio è quello della pressione prolungata per la scansione del canale successivo, spesso può essere pericoloso trattenere la manina per più di 2 secondi a qualsiasi velocità...
-invece la comunicazione con il passeggero sembrava leggermente metallica, ma tutto sommato abbastanza chiara (anche qui il volume l'avrei preferito un pò + alto)
-infine le chiamate sono andate bene, peccato che il mio cellulare nn abbia la funzione chiamata vocale e quindi sono limitato a fare solo l'ultimo numero chiamato
montaggio: sul mio jet la clip nn fa molta presa e temo di poterla perdere, probabilmente il mio casco non ha gli agganci degli interni predisposti alla clip. Per ora ho usato il biadesivo sull'integrale e la clip sul jet...a proposito come va via il biadesivo senza rovinare il casco? (se casomai un giorno dovessi cambiare interfono)

spero che con l'aggiornamento vada un pò tutto a posto ;)
scusa ma tu chi sei?? :shock::shock::shock::shock::shock:

caglio4
23/07/2012, 16:01
Perchè devi correre a presentarti nell'apposita sezione!!!!! ;-)

felix63
27/07/2012, 17:11
Ciao unsampei,
stavo leggendo del prossimi lancio delle due nuove versioni /s sia per F3 che F4.
Per ilmio utilizzo ero orientato sull'F3 (giro spesso da solo o con mia moglie) e mi bastano le condizioni base, ne avrei trovato una coppia a 125 euro sped. compresa.
Ma questa cosa delle due nuove versioni mi allarma, meglio aspettare o, visto il prezzo, vado con l'attuale modello?
Grazie, lamps.


Son di parte quindi non mi pronuncio come consiglio.

Però da utente ti posso dire che utilizzo l'F5 e mi son trovato bene, (occhio che deve essere montato a livello dell'orecchio, non davanti come l'f4) sabato in pista l'ho lasciato montato e non si è mosso minimamente. 2 Viaggi al mare e me lo son proprio goduto parlando a 400m con un mio amico in moto, mentre la mattina mi piace molto il poter ascoltare la radio andando a lavoro, ma la tengo bassa perché distrae molto a onor del vero.

Unica info pseudo commerciale: F2 F3 stanno per essere sostitutiti/affiancati nuovo modello f2s f3s con miglioramenti audio e di software e nuovi microfoni riprogettati per un maggior comfort.

Royalfighter
28/07/2012, 08:50
Ho montato l'Interphone F5 sul mio casco shoei multitec, devo dire che l'installazione non è complicata.
Ho testato per pochi kilometri e devo dire che è un accessorio davvero utile per non dire indispensabile anche se almeno sul mio esemplare l'audio è solo discreto.
Ho provato soltanto il collegamento bluetooth chiamate telefono, la funzione musica bluetooth e la radio.
Nella breve prova ho riscontrato alcuni problemi di scariche con lutilizzo della radio sia con RDS abilitata che non, idem con il collegamento musica bluetooth al telefonino. La cosa strana è che per esempio la radio funziona perfettamente a moto spenta o all'interno di casa, mentre in movivento la perdita del segnale almeno in città dove il segnale dovrebbe essere per certi versi migliore è presente abbastanza costantemente con scariche e perdita delle stazioni.
A tal riguardo ho aggiornato il software all'ultima versione 96, anche con l'aggiornamento i problemi risultano presenti.
Non posso dire nulla sulla funzione intercom in quanto non ho avuto modo di provarla. Sicuramente è un buon prodotto che necessita migliorameti sia sull'audio che su alcune funzioni specifiche.
Per quanto riguarda la funzione ausilio audio abilitata ho notato al contrario di quanto dovrebbe, all'aumentare della velocità l'audio diminuisce e alla riduzione di velocità invece della velocità aumenta l'audio, insomma il contrario di quanto dovrebbe fare:lol:
Unsampei cosa ne pensi ho beccato un'esemplare difettoso? :roll:

unsampei
28/07/2012, 11:36
Può essere, secondo me o hai il mic difettoso che va e viene quindi fa impazzire il dsp oppure è proprio il dps andato.
Prova a disabilitare il controllo automatico del volume mantenendo l'RDS attivo e vedi se migliora la situazione.

Royalfighter
28/07/2012, 14:51
Ok provo e ti faccio sapere ;-)

unsampei
30/07/2012, 09:44
PS, occhio alla posizione del microfono soprattutto per jet o modulari, deve risultare davanti alla bocca, circa dritto, se lo posizionate parallelo di lato prenderà molto più rumore ambientale che voce creando malfunzionamenti del dsp.

Ergiovi
12/08/2012, 16:43
Scusate l'intrusione dato che ultimamente viaggio molto (ora sono in vacanza Pordenone-Trapani) io e la mia ragazza abbiamo utilizzato un vecchio osbe abbastanza scomodo..io ho un xlite x602 predisposto per l'n-com e lei un agv k4, conviene prendere l'f5?ascoltiamo musica e parliamo..ogni tanto userò la funzione telefono..(abbiamo entrambi iPhone).
Grazie dei consigli e buone ferie :)

Xenon8
12/08/2012, 18:37
PS, occhio alla posizione del microfono soprattutto per jet o modulari, deve risultare davanti alla bocca, circa dritto, se lo posizionate parallelo di lato prenderà molto più rumore ambientale che voce creando malfunzionamenti del dsp.
meglio metterlo di lato, in rete ho letto di uno che in una caduta si era rotto gli incisivi a causa del microfono:roll:

mattia301010
16/08/2012, 17:15
ciao raga io ho appena acquistato un midland bt next on line da pitstop firenze a 329,00 incluse spedizioni ovviamente il twin...
sabato lo o testato con un mio amico, quindi per lo piu ho testato la funzione moto moto, premetto che io posseggo una fz6 senza alcun tipo di protezione per l'aria ed il mio amico un cbr 600rr, le nostre impressioni sono state da subito impressionanti, audio perfetto, e l'attivazione vox impeccabile, con solo qualche secondo di troppo per l'attivazione, ma capito il meccanismo e poi sei ok. distanza raggiunta impressionante in autostrada superati abbondantemente i 1500 metri con audio perfetto e velocita sui 140, provato anche sui 170 km orari audio ancora perfetto ma ovviamete i frusci provenienti dai caschi erano elevati, ma non per colpa del bt next, non abbiamo riscontrato i problemi del apri e chiudi senza motivo a differenza di quello che si dice in giro. abbiamo testato anche la radio anche qui audio perfetto e una volta sintonizzato su una frequenza non ci sono piu problemi. non ho testato il cell se lo faro daro una recensione. comandi raggiungibili con tranquillita anche con i guanti. dimenticavo abbiamo beccato uno scroscio d'acqua e par niente problemi grazie all'ottimo rivestimento in gomma. eccezzionale la durata della batteria oltre 7 ore di conversazione senza il minimo accenno di stanchezza, secondo me ed il mio amico un acquisto eccezzionale, e da non tralasciare il fatto che si puo aggiornare e anche il fatto che scaricando il programma bt updater si possono settare tutti i parametri dal pc:razz::razz::razz::grin::grin::idea::smile: pare che si dice che presto sara possibile un aggiornamento per permetere di collegare il midland con altre marche...magnifico:sad:

gio78
19/03/2013, 11:02
Guarda a specifiche tutti gli interfoni cellularline mi da compatibilità con i garmin Zumo500 e Zumo550 e TomTom rider e rider2.

Credo perché siano i navigatori da moto, quindi progettati appositamente per la connessione ad un qualsiasi interfono, magari c'é compatibilità anche con altri ma non credo che possa essere garantito il perfetto funzionamento di tutte le funzionalità.

Provo ad informarmi meglio.

ma l'f5 è compatibile con il zumo 660?

gatsu_1981
20/03/2013, 12:41
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=268415&p=7830666#post7830666

Segnalo questo, aperto qualche giorno fa, forse sezione sbagliata? Effettivamente manca una sezione del forum per discutere di questi accessori che non sono prettamente abbigliamento.