Visualizza Versione Completa : help urgente su metri cubi acqua
non rampo fuori...
ho un laghetto diametro 2 metri e profondo 25cm..
mi serve sapere la portata di metri cubi di acqua
please
Cioè vuoi sapere il volume?
mmmm.....eggià...non ci avevo pensato...eh si in pratica è il volume da calcolare
forse è la formula del volume del cilindro? dico una cazzata?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/math/5/5/1/5517a3c64016a704bdf4dfdb3b201076.png
3.14 x (1m)^2 x 0.20m ?!
0,78 metricubi a me viene così.
a me 0.628 che per la proprietà della somiglianza direi che +/- risulta essere meno di 1m cubo di acqua come la tua .. direi che ho trovato il risultato...:mrgreen:
hai usato quella formula di sopra?
3,14X1 metriquadri x 0,25 =0,780
io ti dico che 1 m3 d'acqua pesa una tonnellata, il resto usa la calcolatrice balubà :mrgreen:
citrulli, usate la stessa formula ma uno moltiplica per 0,20 l'altro per 0,25 ... :mrgreen:
lukeeeeeeeeeeeeeeee..................se scrivi che ha altezza 25 cm perchè poi usi 20 cm nel calcolo????
patacca.....
son 785 centimetri cubici o 0.785 metri cubi....ma in che cavolo di stagno vivi??? :mrgreen:
Certo,l'altezza è 25......così ha scritto.
:lol: eh si scusate raga ho scritto i l'altezza giusta ma usato le misure sbagliate:mrgreen:
cmq ci siamo;-)
Superpippo
11/07/2012, 11:23
Luke indipendentemente da quanta acqua c'è dentro a sta pozza... affogatici! 8):mrgreen:8)
sei geloso ma ci puoi sguazzare anche tu :mrgreen:
Superpippo
11/07/2012, 11:27
sei geloso ma ci puoi sguazzare anche tu :mrgreen:
A BOMBAAAAZZA! :mrgreen:
http://1.bp.blogspot.com/_NgzuQ_YsXaI/Si1SemlfYNI/AAAAAAAABnk/gnTn62urPGk/s400/diving+swimming+dog.jpg
Lui và solo al negozio degli animali a fare il bagnetto :mrgreen:
Elettrico
11/07/2012, 12:59
Giusto per curiosità: che ti serve a fare questa informazione?
Comunque la portata è cosa diversa dal volume, che a sua volta dipende dalla forma del contenitore, se è un cono, ad esempio, è diverso da un cilindro. Giusto per un idea sulla portata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Misure_di_portata
;-)
Giusto per curiosità: che ti serve a fare questa informazione?
Comunque la portata è cosa diversa dal volume, che a sua volta dipende dalla forma del contenitore, se è un cono, ad esempio, è diverso da un cilindro. Giusto per un idea sulla portata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Misure_di_portata
;-)
no ho sbagliato a scrivere io...con portata intendevo propri la quantità di acqua ;-)
ho comprato un filtro ma dopo 4 giorni diventa acqua verde..siccome il volume per quel filtro è da 2 a 13 m cubi, vuol dire che io avendone solo 0.8 ci sguazzerei dentro...al negozio mi hannod etto che è uan reazione chimica del sole con l'acqua che fa diventare verde e un pò melmoso quindio impossibile da lasciare trasparente a meno di non usare filtri da 600 euro con "filtro raggi michio qualcosa"....poi ho contattato invece il produttore e ci devo riparlare oggi pome....
secondo me, c'è qualcosa di sbagliato nel filtro...non viene aspirata bene l'acqua tramite le spugne e passa da alcuni fori bypassando le spugne stesse...
Esisteranno anche altri prodotti da usare oltre al filtro. ;-)
Per es. per la piscina si usano antialghe, floculante, cloro esistono poi i correttori di pH, ossigeno attivo...
Negli acquari si usa poi l'anidride carbonica, secondo me dovresti parlare con un professionista serio e/o cercare su google cosa fanno altri utenti... :-D
P.S. a Superpippo va bene anche il fango...
:mrgreen:
Roadrunner
11/07/2012, 13:40
Cassio, Luke, ma non dico neanche niente... :roll::mrgreen:
fischia luke....ma davvero pensi di impedire la formazione di alghe con sto caldo usando solo un filtro che agisce meccanicamente e trattine solo le impurità solide????:roll:
in quel volume mettici 100 cc di candeggina e fammi sapere domani come la trovi :roll:
Esisteranno anche altri prodotti da usare oltre al filtro. ;-)
Per es. per la piscina si usano antialghe, floculante, cloro esistono poi i correttori di pH, ossigeno attivo...
Negli acquari si usa poi l'anidride carbonica, secondo me dovresti parlare con un professionista serio e/o cercare su google cosa fanno altri utenti... :-D
P.S. a Superpippo va bene anche il fango...
:mrgreen:
ilf atto che quel filtro pompa con getti d'acqua e cazzi mazzi, l'ho pagato 100 proprio su consulenza del venditore...ma probabilmente non è tanto la pompa che ha problemi...boh...
fischia luke....ma davvero pensi di impedire la formazione di alghe con sto caldo usando solo un filtro che agisce meccanicamente e trattine solo le impurità solide????:roll:
in quel volume mettici 100 cc di candeggina e fammi sapere domani come la trovi :roll:
eh bo non lo so io...sono gnurant:roll: è tutto normale allora?
prova a pisciarci dentro e risolvi il problema................ma anche no :mrgreen::mrgreen:
c'è già la tartaruga che infessa come un ippopotamo:lol:
però quasi quasi mi metto a fare i getti di acqua pure io
eh bo non lo so io...sono gnurant:roll: è tutto normale allora?
un filtro meccanico filtra...non sterilizza...l'acqua la devi cambiare un giorno si e uno no col caldo, pena ti si ammala l'animaletto e poi muore o ti costa soldi di veterinario
p.s1. l'acqua del rubinetto contiene già cloro che viene consumato dagli inquinanti organici, o lo ripristini o allevi alghe invece che tartarughe, e se vuoi usare il cloro per eliminare le alghe ed hai animaletti che devono viverci dentro devi informarti di quanto cloro sopportano e dotarti di misuratore di cloro RESIDUO
p.s.2 mia sorella ha una tartaruga d'acqua di 40 cm che gode di ottima salute
p.s.3 quando chiedi info metti tutte le indicazioni....schettino del piffero:mrgreen:
forse ho frainteso o forse ti sei spiegato poco tu...ma è per farci il bagno o una semplice vasca decorativa?ipotizzo una vasca............................
come già detto da altri esistono diversi prodotti specifici,ma devi accertarti che non siano nocivi per gli animali.
spesso nel mio lavoro mi affido alla culligan una ditta di trattamenti acque,prova a vedere sul loro sito se trovi qualche info.
:lol: è che sono partito solo nel chiedere info sul volume di acqua e poi il problema si è spostato sul discorso alghe...
io volevo pure metterti i liquidi antialga ma il commesso mi ha detto "tanto nonf unziona dopo 3 giorni sei uguale a prima"... per non avere alghe e acqua verde, mi ha detto che dovevo spendere 600 euro di filtro esterno, 300 di filtro salcazzoanticosa...insomma..1000 euro di roba...
forse ho frainteso o forse ti sei spiegato poco tu...ma è per farci il bagno o una semplice vasca decorativa?ipotizzo una vasca............................
come già detto da altri esistono diversi prodotti specifici,ma devi accertarti che non siano nocivi per gli animali.
spesso nel mio lavoro mi affido alla culligan una ditta di trattamenti acque,prova a vedere sul loro sito se trovi qualche info.
è probabile che partendo con un discorso e arrivando ad un altro, non ho spiegato bene cosa trattatvo...un laghetto per la tartaruga (15cm da testa a zampe) d'acqua di 2 metri di diametro per 25cm di altezza con pompa filtro che gestisce 1350 litri di acqua/ora (da 2 a 13 metri cubi) con getti di acqua ecc... però il problema è che dopo 5giorni l'acqua è verde e qualche alghetta...;-)
da li il perchè con soli 0.8 metri cubi non riuscivo a tenerla pulita ;-)
forse ho frainteso o forse ti sei spiegato poco tu...ma è per farci il bagno o una semplice vasca decorativa?ipotizzo una vasca............................
come già detto da altri esistono diversi prodotti specifici,ma devi accertarti che non siano nocivi per gli animali.
spesso nel mio lavoro mi affido alla culligan una ditta di trattamenti acque,prova a vedere sul loro sito se trovi qualche info.
oppure affidati al piccolo chimico....ho dettopiccolo...non cicciottello basso e pelato ;-)
oppure affidati al piccolo chimico....ho dettopiccolo...non cicciottello basso e pelato ;-)
e siccome sei piccolo.............:mrgreen:
quanto costa sto misuratore di cloro ecc?
è probabile che partendo con un discorso e arrivando ad un altro, non ho spiegato bene cosa trattatvo...un laghetto per la tartaruga (15cm da testa a zampe) d'acqua di 2 metri di diametro per 25cm di altezza con pompa filtro che gestisce 1350 litri di acqua/ora (da 2 a 13 metri cubi) con getti di acqua ecc... però il problema è che dopo 5giorni l'acqua è verde e qualche alghetta...;-)
da li il perchè con soli 0.8 metri cubi non riuscivo a tenerla pulita ;-)
1) il filtro e gli zampilli non servono alla tartaruga
2)se lasci proliferare le alghe intasano il filtro e quindi col piffero che filtra
3)devi forzatamente prevedere un ricambio d'acqua, anche se non totale, ma in modo di asportare gli inquinanti organici ed apportare cloro o altro per abbattere la carica organica
4)fai un pò di ricerche in interdet e vedi sui forum come si regolano....ma non perdere tempo con chi le tiene in vaschetta, in "pozzanghera" esterna è tutto un altro discorso
ah ora è chiaro.
secondo me,per quello che vedo in giro,basta lasciare la pompa in funzione per non far marcire l'acqua e con il reintegro di acqua nuova l'animaletto non soffre.
eventualmente chiedi al veterinario se è consigliato qualche prodotto specifico.
1) il filtro e gli zampilli non servono alla tartaruga
2)se lasci proliferare le alghe intasano il filtro e quindi col piffero che filtra
3)devi forzatamente prevedere un ricambio d'acqua, anche se non totale, ma in modo di asportare gli inquinanti organici ed apportare cloro o altro per abbattere la carica organica
4)fai un pò di ricerche in interdet e vedi sui forum come si regolano....ma non perdere tempo con chi le tiene in vaschetta, in "pozzanghera" esterna è tutto un altro discorso
dunque, sempre il coso del negozio:
1)zampilli e giochi(tralasciando che l'ho preso anche perchè era carino :mrgreen:) servono per non fare increspare l'acqua perchè la mantiene mossa
2)uno dei problemi che ho riscontrato è proprio questo...il filtro si sporca poco e ppure l'acqua è tanta da filtrare...quasi venisse prelevatra acqua dai foro sottostanti e quindi non passasse dal filtro...
3)a questo punto ogni 2-3 giorni, scarico mezza vasca e la riempio..cosi la ossigeno...?
4)proverò..intanto oggi chiamo il rpduttore e mi faccio consigliare anche da loro...magari è difettoso per davvero...:roll:
e siccome sei piccolo.............:mrgreen:
quanto costa sto misuratore di cloro ecc?
vai alla FAPA di lallio e chiedi, ci sono dalle semplici striscioline allebottigliette di reagenti (consiglio) che costano pochi euri fino ai misuratori elettronici tipo il mio
http://img404.imageshack.us/img404/5215/cloro.jpg
che perònon credo valga la pena di prenderti
ah tra la'altro, sono un pò allarmato perchè proprio il produttore specifica questo sul prodotto
"
Il sistema di filtraggio della linea Ecopond è particolarmente indicato quando, in presenza di acque torbide, sia necessaria una filtrazione particolarmente efficace e potente.
Ecopond mantiene l'ambiente acquatico biologicamente equilibrato e, grazie ai suoi giochi d'acqua, rendono la vasca d'utilizzo originale e gradevole per l'integrazione nel paesaggio.
I quattro modelli sono completi di pompe della linea Syncra, da 800 L/h a 3.700 L/h e didifferenti giochi d'acqua, quali campana, giglio, margerita singola e doppia e molti altri.
L'abbondante materiale filtrante li rende indicati in presenza di acque particolarmente sporche."
nippon-k
11/07/2012, 15:40
luke23 se vuoi un consiglio guarda questo sito e prendi contatti con sig.ra eleonora.....ti darà tutte le info che hai bisogno
è molto competente, io mi sto facendo dare consigli per fare il laghetto a casa mia....
http://www.vanettipietro.com/frameset.htm
per ora provo a limitare e vedere come va con le soluzioni antialga che mi hanno consigliato....al massimo prenderò il filtro UV che con 100 euro me la cavo.. staremo a vedere zzzzzzio puerk
certo che per un brodo di tartaruga biologico e fatto in casa stai spendento tanto ....non era meglio un kebab?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
un filtro uv per le acque di un laghetto??? :shock:
certo che per un brodo di tartaruga biologico e fatto in casa stai spendento tanto ....non era meglio un kebab?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:twisted::twisted::mrgreen:
un filtro uv per le acque di un laghetto??? :shock:
si filtro sterilizzatore
si filtro sterilizzatore
Leggendo in rete ho trovato pareri discordi sull'utilità.. :roll:
Leggendo in rete ho trovato pareri discordi sull'utilità.. :roll:
boh non saprei, seguendo un pò di forum sui laghetti ecc, tutti consigliano questo sterilizzatore UV per tenere l'acqua trasparente...cosi anche il produttore del mio filtro e i commessi dello store...sono soldi in più, per ora vediamo con l'antialghe...se sarà necessario vedrò se fare la spesa:roll:
Roadrunner
11/07/2012, 22:21
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Il problema principale non sono le alghe, ma i residui organici. Il filtro lo devi pulire tutti i giorni se vuoi un'acqua pulita. Che tipo di sabbia usi? La "fontanella" piace molto alle tartarughe, se ben posizionata ci si mettono con la testa a mò di doccia ;-)
il problema è che il filtro si è sporcato LEGGERMENTE dopo 20 giorni...prima rimane intatto bello pulito...
:roll:
Quando avevo le tartarughe, utilizzavo un filtro a 3 strati e se volevo avere sempre l'acqua pulita, dovevo pulirlo tutti i giorni e al max ogni 15 cambiare l'acqua. Cosa mangia la tua tarta :?:
un pò di tutto, pesce fresco, mi hanno dato delle palline di cibo da integrare, verdura, frutta...
cmq va già meglio con l'antialga...l'acqua è diventata più trasparente..non limpida ma vabene cosi...;-)
Rastasicily
12/07/2012, 12:12
Ma d'inverno come fai ?
Ma d'inverno come fai ?
se sei interessato all'argomento, su internet trovi migliaia di pagine dedicate all'allevamento e la gestione della tartaruga d'acqua dolce;-)
informati bene però perchè non è semplice gestire una tartaruga..ha bisogno di molte attenzioni e accortezze altrimenti si ammala
Rastasicily
12/07/2012, 12:31
No, siccome so che gradiscono temperature dell'acqua parecchio oltre i 20°, volevo solo sapere per curiosità come farai d'inverno per la temperatura...
No, siccome so che gradiscono temperature dell'acqua parecchio oltre i 20°, volevo solo sapere per curiosità come farai d'inverno per la temperatura...
la passa in padella :twisted::mrgreen:
No, siccome so che gradiscono temperature dell'acqua parecchio oltre i 20°, volevo solo sapere per curiosità come farai d'inverno per la temperatura...
ah ma d'inverno vanno in letargo...bisogna avere l'accortezza di non fare raggiungere i 0 gradi e fare ghiaccaire la superficie perchè l'acqua deve ossigenare ma in automatico loro quando la temperatura scende iniziano a rallentare il metabolismo fino ad andare il letargo...si scavano una tana nel fango e li si mettono;-)
la passa in padella :twisted::mrgreen:
8) più buona la polenta con volpe:twisted::mrgreen:
io di laghetti e acquari un po' me ne intendo, ma in 6 pagine mi sono perso. hai risolto il problema?
io di laghetti e acquari un po' me ne intendo, ma in 6 pagine mi sono perso. hai risolto il problema?
ha risolto..ha risolto
http://www.nonnapaperina.it/2011/12/zuppa-di-tartaruga/
Sulla cura degli animali non mi piace scherzare 8)
sei polemico e pure ot...quà si parla di come cucinare una tarta :mrgreen::twisted:;-)
io di laghetti e acquari un po' me ne intendo, ma in 6 pagine mi sono perso. hai risolto il problema?
diciamo che ho trovato una soluzione tampone temporanea...liquido antialga...da ieri è già migliorata la trasparenza...vedo come procede prossimamente al massimo valuto l'acquisto dello sterilizzatore UV...ma se hai consigli fai pure ;-)
ma hai le alghe verdi in sospensione o filamentose?
Vabbè che ai carassi l'antialga non dà troppo fastidio... è una soluzione non ottima (come tutte le aggiunte chimiche) ma può andare.. 8)
Ti consiglio cmq questo forum:
http://www.acquariofilia.biz/
La sezione laghetto è in "forum dolce" :mrgreen:
ma hai le alghe verdi in sospensione o filamentose?
Vabbè che ai carassi l'antialga non dà troppo fastidio... è una soluzione non ottima (come tutte le aggiunte chimiche) ma può andare.. 8)
Ti consiglio cmq questo forum:
http://www.acquariofilia.biz/
La sezione laghetto è in "forum dolce" :mrgreen:
gestisci tu il sito? cmq mi sta simpatico perchè la prima pubblicità che ho visto è della SICCE che è il filtro che ho appena acquistato :mrgreen:
No no io sono solo un povero utente. :D
edit: la mia pozzanghera (la ragione per cui frequento quel forum)
http://www.youtube.com/watch?v=0DV1jQkhMhk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.