PDA

Visualizza Versione Completa : Motogp Mugello



katana
13/07/2012, 08:26
SCARPERIA – Caschi con livrea differente, nuovi sponsor, presentazioni, annunci e smentite: tutto quanto fa spettacolo al Mugello, dove domenica è in programma il GP d’Italia, nono appuntamento stagionale, giro di boa del campionato.

Non si fa tempo ad arrivare in circuito, ed ecco che viene ufficializzata la squadra HRC per il 2012, con Dani Pedrosa e Marc Marquez.
“Per entrambi, un contratto di due anni – specifica Shuhei Nakamoto, responsabile esecutivo di HRC -: Pedrosa è un pilota esperto, ha sempre corso con Honda ed è sempre stato competitivo. Marquez sta facendo benissimo in Moto2 e ha un grande talento: da lui ci aspettiamo grandi risultati già a partire dalla prossima stagione”.

Ma la conferenza stampa di Nakamoto non serve solo per annunciare i piloti 2013, ma anche per svelare un’importante novità.
“Nei test di lunedì ci sarà una moto completamente differente, che arriverà sabato notte direttamente dal Giappone. Sia Pedrosa sia Stoner avranno il nuovo prototipo da provare: doveva essere la RC213V dell’anno prossimo, ma se il test sarà positivo, potrà essere utilizzata anche in questa stagione. La moto è diversa nella ciclistica, anche se visivamente è simile a quella attuale, e nel motore: anche il propulsore, se supererà l’esame dei piloti e lo riterremo affidabile, potrà già debuttare in gara con Stoner già a Laguna Seca e con Pedrosa nella gara successiva (in pratica, alla prossima rotazione di motori, NDA).

ROSSI: “EXTRA MOTIVAZIONI”
Chissà come la prenderà Valentino Rossi, che ad Assen aveva sottolineato come nel box accanto ci fosse un telaio nuovo, ma niente dentro a quello Ducati. Anche Rossi, naturalmente, proverà materiale inedito lunedì, “un motore più dolce e qualcosina di telaio”, con Valentino rinfrancato dal correre al Mugello (qui ha vinto nove volte, sette consecutive in MotoGP, dal 2002 al 2008.
“Bisognerà fare uno sforzo particolare per essere un po’ più competitivi”.
Poi, con il sorriso sulle labbra (ironico? sornione? sincero?) , Valentino commenta le notizie di mercato, che vorrebbero Cal Crutchlow già sulla Ducati (ma Cal, naturalmente, smentisce e dice: “non ho ricevuto alcun contratto”).
“Sia Hayden sia Crutchlow mi stanno molto simpatici. Nicky, naturalmente, lo conosco un po’ meglio, perché siamo stati insieme tanti anni, tra i quali gli ultimi due. La Ducati deve fare come gli pare: sia Nicky sia Cal vanno bene. Sicuramente Hayden in tutti questi anni si è sempre fatto il ****, si impegna molto. Per me vanno bene tutte e due”.

Parli come uno che rimane in Ducati…
“(E qui inizia a sorridere… NDA) Parlo come uno che rimane in Ducati… Bisogna credere e fidarsi che con l’aiuto di Audi riusciremo nei prossimi anni a risolvere i problemi che non abbiamo eliminato nelle ultime due stagioni: ma non abbiamo nessuna sicurezza!”

Ma hai voglia di aspettare ancora un altro anno di sofferenza, visto che il margine da recuperare è grande?
“Sono triste e frustrato perché sono convinto che la moto l’avevamo già messa a posto se le cose andavano come potevano andare. Purtroppo, però, per qualche ragione le cose non sono andate così: bisognerà vedere se questa cosa cambia”.
Una risposta che può essere interpretata in diversi modi: la mia, è che Valentino non ha più voglia di aspettare.

GOMMA SOTTO ACCUSA
Per il resto, bisogna sottolineare il ritorno alla livrea bianca del team Gresini: - “Avevamo iniziato il campionato con la moto nera per rispetto a Marco Simoncelli: era giusto staccare. Adesso, con il benestare di Paolo (il papà di Marco, NDA) abbiamo deciso di tornare ai nostri colori” – e la continua accusa dei piloti Honda nei confronti della nuova gomma anteriore. “Non lavora bene” hanno detto all’unisono Stoner e Pedrosa. “Per fortuna, altrimenti al Sachsenring prendevo 30 secondi anziché 15…” ha replicato prontamente – e giustamente – Jorge Lorenzo, che per questo GP utilizzerà un casco inedito, denominato Black Mamba, il serpente più veloce del mondo. Mah…

http://www.moto.it/MotoGP/rossi-moto-doveva-essere-gia-a-posto.html

skywalker69
13/07/2012, 10:06
forza italia, ducati e rossi ;-)

kimiko
13/07/2012, 10:59
FP1


https://twitter.com/YamahaMotoGP/status/223702724884180992/photo/1/large

Mel.82
13/07/2012, 13:03
8-9 decimi di ritardo.... ma è un circuito molto lungo.. Fossero 4-5 andrebbe bene... Mah. Niente di nuovo sotto il sol della toscana.

SUPER GOKU
13/07/2012, 15:20
Tutto come sempre............................

vir28
13/07/2012, 15:34
Cosa doveva cambiare?
L'impegno extra?
Se davvero qui Rossi senza cambiar niente sulla moto avesse migliorato i tempi con il suo impegno extra, come scuderia forse un pò mi sarebbero girate le scatole, come dire che poteva mettere l'impegno extra anche nelle altre gare.:-D
Semplicemente l'accoppiata pilota/moto, meglio di cosi non può fare...:roll:

SUPER GOKU
13/07/2012, 15:38
Cosa doveva cambiare?
L'impegno extra?
Se davvero qui Rossi senza cambiar niente sulla moto avesse migliorato i tempi con il suo impegno extra, come scuderia forse un pò mi sarebbero girate le scatole, come dire che poteva mettere l'impegno extra anche nelle altre gare.:-D
Semplicemente l'accoppiata pilota/moto, meglio di cosi non può fare...:roll:

Il semplice fatto che li lui e la ducati si allenano sempre e almeno dove sta il compagno di squadra doveva e deve esserci

HeartattacK
13/07/2012, 16:24
a un amico han regalato 2 biglietti per il prato ..... mi sa che domenica mi vedrò la mia prima gara di motogp "live" ;-)

Pave
13/07/2012, 16:33
a un amico han regalato 2 biglietti per il prato ..... mi sa che domenica mi vedrò la mia prima gara di motogp "live" ;-)

Ma che kiulo !!! Buon divertimento.

Lamps

vir28
13/07/2012, 16:46
Il semplice fatto che li lui e la ducati si allenano sempre e almeno dove sta il compagno di squadra doveva e deve esserci
Ribadisco si vede che meglio di così, ll'accoppiata non può fare... :roll:

Mi dispiace per i "Rossisti" mi dispiace per i "Ducatisti", ma tant'è...

Mel.82
13/07/2012, 17:20
Hayden terzo a 8 centesimi da Lorenzo. Non male.
I primi forse scenderanno un'altro mezzo secondo (mentre che ci riesca Hayden è dura), ma già così promette... bene? male? qualcosa promette..
http://www.gpone.com/index.php/201207137568/MotoGP-FP2-Hayden-in-scia-a-Lorenzo.html#

Luke23
14/07/2012, 09:55
goooooalllll!!!!!! juve in vantaggio :mrgreen:

erman67
14/07/2012, 15:17
Che dire! ... bisogna fare i complimenti a barberà per come è riuscito a portare la ducati in prima fila. Bellissimo il sorriso che aveva durante l'intervista del dopo qualifiche. In gara farà quel che farà ma almeno una piccola soddisfazione alla ducati l'ha data.
Peccato per lorenzo per il problema proprio alla fine di un giro record fino al terzo intertempo e bravo pedrosa.
Sottotono, rispetto ai suoi standard, stoner che non è mai riuscito ad essere incisivo come è solito fare.
Comunque domani lorenzo favorito per il passo che ha.
Rossì ... come al solito. Poi magari domani sarà il primo tra i ducatisti, ma mai che stia dando qualche emozione particolare. L'unica cosa per cui si può parlare di lui oggi è del suo casco ... una vera schifezza ... in internet si legge la seguente battuta:
"Sul nuovo casco di rossi, sotto Gianni Morandi avrei scritto: “Uno su 1000 ce la fa, e quell’uno non sono io ma Casey Stoner”" :-D ... che con la ducati è una gran verità :)

giorgio61
14/07/2012, 19:25
goooooalllll!!!!!! juve in vantaggio :mrgreen:

e che goal :mrgreen:

katana
14/07/2012, 19:59
Che dire! ... bisogna fare i complimenti a barberà per come è riuscito a portare la ducati cesso in prima fila.

Rossi nelle pre qualifiche:“Sono triste e frustrato perché sono convinto che la moto l’avevamo già messa a posto se le cose andavano come potevano andare. Purtroppo, però, per qualche ragione le cose non sono andate così: bisognerà vedere se questa cosa cambia”

Qualifiche:
1 Dani PEDROSA Honda 1'47.284
2 Jorge LORENZO Yamaha 1'47.423 0.139 / 0.139
3 Hector BARBERA Ducati Cesso 1'47.545 0.261 / 0.122

a quanto pare almeno in qualifica qualcuno è riuscito a mettere a posto la ducati cesso scartata e data ad un team privato....

erman67
14/07/2012, 20:16
Rossi nelle pre qualifiche:“Sono triste e frustrato perché sono convinto che la moto l’avevamo già messa a posto se le cose andavano come potevano andare. Purtroppo, però, per qualche ragione le cose non sono andate così: bisognerà vedere se questa cosa cambia”

Qualifiche:
1 Dani PEDROSA Honda 1'47.284
2 Jorge LORENZO Yamaha 1'47.423 0.139 / 0.139 (tel:47.423 0.139 / 0.139)
3 Hector BARBERA Ducati Cesso 1'47.545 0.261 / 0.122 (tel:47.545 0.261 / 0.122)

a quanto pare almeno in qualifica qualcuno è riuscito a mettere a posto la ducati cesso scartata e data ad un team privato....

E pensa se barberà avesse il mezzo secondo nel polso ... Mah?

katana
15/07/2012, 09:58
SCARPERIA – Il casco è bello e divertente. Ma, purtroppo, è l’unica cosa buona delle qualifiche di Valentino Rossi. “Non ci sono idee per migliorare la moto” dice laconicamente ai microfoni di Italia1, sottolineando una situazione davvero inspiegabile. Prova a farlo Valentino, ma, per la verità, fatica a essere convincente.
“E’ andata piuttosto male. Il più grande problema è che quando ho montato la morbida, non ho migliorato il tempo ottenuto con la dura. Il mio passo è in linea con quello degli altri piloti Ducati, ma loro con la morbida hanno fatto un netto passo in avanti”.

Così ci sono due Ducati ai primi quattro posti, ma non quella che sognerebbero tutti gli appassionati: pensate cosa avrebbe potuto succedere se ci fosse stato Rossi terzo e non Barbera. Accusato da Valentino di averlo rallentato nel giro buono.
“Per carità – precisa – non avrei certo conquistato la pole, ma Barbera, quando ormai aveva già fatto il suo tempo, mi ha rallentato mettendosi in traiettoria. Ma è inutile continuare a parlare di quello che fa…”.

E’ invece normale continuare a sottolineare che Barbera è terzo e Rossi solo decimo.
“Non so perché prendo un secondo da Barbera. E’ anche vero che a me non mi tira nessuno: ho provato a mettermi dietro a Lorenzo, che in precedenza aveva tirato Barbera e Hayden, ma ha subito chiuso il gas. Bah, si vede che Barbera è più bravo di me… Io in gara vado come in prova, cerco di essere costante, ma è chiaro che c’è qualcos’altro che non capiamo. E’ vero, Barbera ha una moto vecchia, che io ho provato solo a Valencia, ma speravamo che questa andasse meglio. Il tempo di Hayden dimostra comunque che tra le due versioni non c’è una grande differenza. E poi in gara arriviamo sempre più o meno lì”.

Senza nulla togliere al pilota spagnolo, è chiaro che non è così ed è anche probabile che Rossi in gara se la giocherà con gli altri ducatisti, ma una prima fila avrebbe creato entusiasmo e positività. La stessa che Valentino chiede con il suo casco assieme a Gianni Morandi.
“Restiamo uniti: è un messaggio per chi lavora con me, per i miei tifosi, in questo momento così difficile. Purtroppo andare così male non è una novità, ma una prestazione del genere al Mugello è chiaramente più deludente, perché questa è una pista a me favorevole e ci sono tanti tifosi”.

Il problema è che da un anno e mezzo non si vede la luce e non si capisce come si possa vedere in futuro.
“Non servono rivoluzioni, bisognerebbe risolvere i problemi che ho con questa moto. Ma non so cosa bisogna fare. Credo però che partire da un foglio bianco allunghi solo i tempi”.
mah, sempre più basito :-?

è quasi un anno ke pongo lo stesso quesito, ma non era meglio continuare lo sviluppo della vekkia moto cesso vista le maggior esperienza maturata e i maggiori dati a disposizione? tanto tra la vekkia scartata da rossi e quella nuova fatta su indicazione di rossi non cambia poi molto :roll:

http://www.moto.it/MotoGP/rossi-non-ci-sono-idee-per-migliorare-moto.html

katana
15/07/2012, 10:14
Hector Barbera – 3° posto in griglia
Sono molto felice per questo risultato, è la prima volta che ci riesco. È ancora meglio se penso che quest’anno abbiamo 4 Honda e 4 Yamaha da battere e la nostra moto non è ufficiale. Il team però fa un lavoro incredibile, e io sono molto soddisfatto. Realisticamente l’obbiettivo per la gara è essere la prima Ducati finendo 6° o 7°. Quelli che dicono che i miei tempi li faccio sempre in scia hanno moto vincenti, io ho una moto senza evoluzioni da novembre, un modello standard e con un solo ingegnere. A volte si ha bisogno di aiuto per poter star davanti. Ci sono 10 moto difficili da battere considerando anche le Ducati ufficiali. Quando tutto è a posto è facile correre soli, ma ci sono piste in cui non succede. Quindi è vero che negli ultimi minuti cerchiamo una buona ruota da seguire, e lo stesso fa Valentino, che quando aveva una Yamaha non lo faceva.
io dopo un risultato del genere, licenzierei tutto il team di rossi, e il pluricampione lo metterei in sella alla moto di barbera supportato dal team pramac :lol:
riprendendo il discorso precedente, nessuno mi leva dalla testa ke una forte dose di colpa per i scarsi risultati di rossi sono da attribuire a burgess :-?

Nicky Hayden – 4° posto in griglia
È stata una qualifica molto eccitante, penso che oggi tutti abbiano dato tutto. I nostri obiettivi erano arrivare a girare in 1’47 e qualificarci nei primi cinque: li abbiamo ottenuti entrambi. Essere arrivato solo "vicino" al top mi ha lasciato con il piccolo rimpianto di non aver fatto ancora di più, ma 4° non è male. Abbiamo trovato un paio di cose che hanno funzionato bene e abbiamo lavorato in progressione per tutto il fine settimana. La gara sarà tosta perché queste temperature potrebbero accelerare il degrado delle gomme. Però spero di riuscire ad ottenere un risultato di cui questa squadra e questi tifosi possano essere orgogliosi. E mi aspetto una battaglia accesa.
ma come è ke solo il team di hayden riesce a trovare quelle 2 cosette migliorative sulla moto ke gli permettono di fare una buona qualifica?
cmq in generale, guardando i tempi in gara di hayden, spesso si evince ke fino ad un terzo di gara (se la temperatura è favorevole, fino a metà gara) riesce a girare in tempi molto vicini alle yamaha e honda, dopo la gomma posteriore si consuma velocemente e deve rallentare.
è questo il problema ke devono risolvere sulla ducati (lo sò a parole è semplice, ma poi i fatti.....), così da avere una moto competitiva.

katana
15/07/2012, 10:14
Casey Stoner – 5° posto in griglia
Ci manca qualcosa: non riusciamo a far girare la moto soprattutto nelle curve più lunghe e a fermare il chattering sul retrotreno. Per questo perdiamo decimi in ogni settore. Se riusciamo a sistemare la moto tutto dovrebbe essere più facile, ma finora è stato un weekend difficile. Abbiamo ancora il warm up per trovare delle soluzioni per i nostri punti deboli, se ce la facciamo, allora potremmo giocarcela in gara. Non sono troppo preoccupato di prendere il via dalla seconda fila, ma onestamente al momento Jorge e Dani hanno un altro passo”.

Cal Crutchlow – 6° posto in griglia
Sono un po’ deluso perché ho fatto un errore stupido cominciando a spingere troppo presto con la gomma nuova davanti. Forse non ha raggiunto la temperatura ottimale, fatto sta che questo errore mi è costato la prima fila. Credo che avrei potuto combattere per la pole, ma avevo solo una gomma anteriore nuova e ci sono caduto immediatamente. Ho dovuto fare il tempo con un’anteriore usato e ho fatto il miglior tempo con 27 giri sulla gomma davanti. Ma ora guardo alla gara e punto alla top 5. Questo è il traguardo, visto il passo di Lorenzo non mi resta che cercare di portare a casa buoni punti per il Mondiale.

Andrea Dovizioso – 7° posto in griglia
Sono abbastanza contento del mio passo, veloce e costante, e del feeling con la moto, migliorato ad ogni sessione. Mi rimane la sensazione di essere al limite sul davanti, credo che in quell’area possiamo fare ancora qualcosa. Alla fine della qualifica stavo per cadere: i tempi devono venire più facilmente. Parto dalla terza fila ma non mi preoccupo: ogni volta che è successo ho poi combattuto per il podio. Farà caldo e Lorenzo sembra più veloce, ma con gli altri me la posso giocare girando sull’1’48. Mi piacerebbe regalare un podio ai miei fans italiani.
http://www.motociclismo.it/motogp-2012-mugello-dichiarazioni-dei-piloti-dopo-le-qualifiche-moto-52043

vanzo
15/07/2012, 10:19
pro Rossi o contro Rossi ormai non importa piu', decimo in piu' o decimo in meno ormai non importa piu', quelle che resta alla fine di ogni gran premio è che la davanti ci sono sempre delle honda e delle yamaha e le ducati si giocano i posti dietro, visto che questa situazione dura da molto e ci sono vari piloti che guidano ducati e che anche il "MIGLIORE PILOTA DI TUTTI I TEMPI DEL SISTEMA SOLARE" con questa moto ha vinto poi solo un mondialino ormai parecchi anni fa non è che a qualcuno possa anche solo lontanamente venire in mente che forse chi tecnicamente è responsabile di questa squadra.... vada rivisto?!?!?

Brividoblu
15/07/2012, 11:09
Fenati è matto come un cavallo. VAIIIIII!!!!!!!!!!!!

erman67
15/07/2012, 12:02
Fenati è matto come un cavallo. VAIIIIII!!!!!!!!!!!!

Bravissimo!!!! :-D

vir28
15/07/2012, 13:07
pro Rossi o contro Rossi ormai non importa piu', decimo in piu' o decimo in meno ormai non importa piu', quelle che resta alla fine di ogni gran premio è che la davanti ci sono sempre delle honda e delle yamaha e le ducati si giocano i posti dietro, visto che questa situazione dura da molto e ci sono vari piloti che guidano ducati e che anche il "MIGLIORE PILOTA DI TUTTI I TEMPI DEL SISTEMA SOLARE" con questa moto ha vinto poi solo un mondialino ormai parecchi anni fa non è che a qualcuno possa anche solo lontanamente venire in mente che forse chi tecnicamente è responsabile di questa squadra.... vada rivisto?!?!?

Ma come? Il "MIGLIORE PILOTA DI TUTTI I TEMPI DEL SISTEMA SOLARE" non è quello che c corre ora con la Ducati? :lol:

erman67
15/07/2012, 13:16
Ma come? Il "MIGLIORE PILOTA DI TUTTI I TEMPI DEL SISTEMA SOLARE" non è quello che c corre ora con la Ducati? :lol:

già ... e lui con la ducati non ha vinto nemmeno una garetta di biglie in spiaggia ... figuriamoci un mondialino :)

Comunque ... grandeeeee iannoooooneeeeee .... bellissima gara :D :D

Luke23
15/07/2012, 13:18
già ... e lui con la ducati non ha vinto nemmeno una garetta di biglie in spiaggia ... figuriamoci un mondialino :)

Comunque ... grandeeeee iannoooooneeeeee .... bellissima gara :D :D

ma io pensavo fosse una scenetta quella del VVFF di iannone...poi vedo pure la livrea...che roba è? è un omaggio?

kimiko
15/07/2012, 13:25
è un vigile del fuoco.................. anima....non hai visto come li spenti tutti???? :mrgreen:




http://www.omnicorse.it/magazine/19874/moto2-mugello-andrea-iannone-veste-i-colori-di-joe-il-pompiere

Luke23
15/07/2012, 13:33
ah no ok allora quello ero al corrente...pensavo fosse un ex vvff

vanzo
15/07/2012, 13:54
Ma come? Il "MIGLIORE PILOTA DI TUTTI I TEMPI DEL SISTEMA SOLARE" non è quello che c corre ora con la Ducati? :lol:

nooooooo, quello ha solo vinto 9 mondiali e non so quante corse.........

Brividoblu
15/07/2012, 13:59
Ma godetevi la gara e vinca chi se lo merita :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ranger1
15/07/2012, 14:51
Rossi di nuovo primo Ducatista....peccato che non riesca ad andare bene in qualifica :-?

Ciupate antirossisti 8)

erman67
15/07/2012, 15:06
Dai bella gara, alla fine lì dietro ci hanno provato fino alla fine ... un peccato per hayden che ci ha provato e per un pelo non gli andava bene a fare la quarta posizione.
Bravo dovizioso che non ha mai mollato fno alla fine.
Rossi deve andare a ringraziare bradl ;) ... però almeno ha tenuto il ritmo fino alla fine e ha approfittato della situazione ... se magari fosse partito almeno dalla seconda file magari avrebbe potuto fare anche meglio considerato che i tempi in gara non erano molto lontani dagli altri.
Stoner ha avuto un we difficoltoso ma aspetterei ancora un po' prima di darlo per finito ;)

_sabba_
15/07/2012, 20:10
Stoner non è cotto. Semplicemente non gliene frega più una cippalippa di niente!
Per quanto mi riguarda potrebbe ritornarsene fin da ora nella terra dei canguri, anche perché se va avanti così ho il ferrato sospetto che di figure meschine ne faccia ancora tante (e non è giusto perché lo ritengo un gran pilota e non se lo merita, anche se il tutto è dovuto ad una "autodemotivazione", che nasce dopo la decisione del ritiro).
Rossi ha avuto un pizzico di fortuna ma c'era.
In ogni caso la Ducati (intesa come moto) è il vero limite di tutti i piloti che la cavalcano.
E' un bagaglio....

:-?

erman67
15/07/2012, 21:11
Sabba non se non gli freghi più niente. Uno che non gli frega niente non fa un sorpasso come quello che ha fatto per guadagnare l'ottava posizione.

Cosi come non fa una gara come la settimana scorsa, dove è vero che si è steso ma mica si è risparmiato. Anzi si fosse risparmiato ora il suo distacco sarebbe molto più ridotto.

Come ho detto altre volte il livello è così alto che basta poco per fare la differenza e se si parte poi un po' indietro anche recuperare non è poi così semplice.

Poteva non sbagliare? Certo, ma siamo sempre lì. Basta un attimo. Ricordo una gara di Lorenzo che era in testa, seguito proprio da stoner di qualche secondo, che ad un certo punto ha perso secco l'anteriore. Un attimo che gli poteva costare la gara. Questo perchè era al limite anche lui.

Comunque il più miracolato di questo we è stato marquez. Ha perso la moto almeno una volta in tutte le prove che ho visto (prove pomeridiane del venerdi pomeriggio, libere del sabato, qualifiche, warmup e gara) e l'ha tenuta su ogni volta per un pelo ogni volta :D

katana
15/07/2012, 22:24
Rossi di nuovo primo Ducatista....peccato che non riesca ad andare bene in qualifica :-?

Ciupate antirossisti 8)
ma è stato hayden a fare una gran gara 8) , con un pò più di fortuna si giocava il podio con dovizioso, e soprattutto da sempre il massimo ;-)

una cosa è certa, rossi si deve dare una svegliata in qualifica, oggi la ducati in gara era competitiva....

SCARPERIA – L’inizio è scoppiettante. Alla Valentino Rossi.
“Quanto ha fatto oggi Barbera, che non ho visto? Pensavo che fosse lì attaccato a me fino alla fine: non è stato così?”

Poi il pilota della Ducati inizia l’analisi della gara.
“E’ stata una bella gara, sono abbastanza contento. Sicuramente è la migliore dell’anno sull’asciutto, al di là del quinto posto, perché ho tenuto un buon passo, in particolare nel finale. Da due GP utilizzo un assetto differente che mi permette di essere più costante: avrei potuto lottare per il podio. In prova, però, soffriamo troppo, non riesco a sfruttare la gomma morbida, non miglioro il tempo che ottengo con la dura. Anzi, addirittura lo peggioro, è quasi più un fastidio che un vantaggio. Non a caso, anche in gara sono più efficace nella seconda parte. Perché? Difficile da spiegare. Io con la Ducati faccio fatica in entrata di curva e l’extra grip che garantisce la posteriore morbida mi fa soffrire ancora di più sull’anteriore. Inoltre, qui sono anche partito malissimo, ci ho messo un po’ a prendere il ritmo, ma alla fine avevo un buon passo e ho fatto una bella gara. Fossi partito meglio, avrei potuto salire sul podio: è una iniezione di fiducia per le prossime gare”.

Quando dici “partito meglio”, ti riferisci alla posizione sulla griglia o proprio alla partenza in se stessa?
“Tutte e due. Per salire sul podio devi partire al massimo dalla terza fila. In più, se scatti male, le probabilità sono davvero poche di farcela. La gara di oggi ha confermato che abbiamo fatto dei passi in avanti, ma li hanno fatti anche Honda e Yamaha. In molte piste sono andato molto più forte dell’anno scorso, ma ancora non basta: se riusciamo però a risolvere due o tre problemini, possiamo essere più competitivi”.

Li potete risolvere con il materiale che proverete domani, lunedì?
“Speriamo. Basterebbe fare un piccolo passo in avanti”.

Come vedi il mondiale: Lorenzo ha già vinto il campionato?
“No. Non dimentichiamo che fino all’ultima curva dello scorso GP, Stoner era in testa al campionato. La costanza di Lorenzo è incredibile: a parte Assen, ha fatto secondo come peggior risultato. Sicuramente, rispetto a Pedrosa, Stoner è più veloce, ma Dani è più costante: credo che siano entrambi pericolosi per Lorenzo. Purtroppo noi non ci siamo in questa lotta…”

Ma quanto è lontana la Ducati dal tuo stile di guida?
“Diametralmente opposta”.

http://www.moto.it/MotoGP/rossi-quanto-ha-fatto-barbera.html

ranger1
15/07/2012, 22:30
ma è stato hayden a fare una gran gara 8) , con un pò più di fortuna si giocava il podio con dovizioso, e soprattutto da sempre il massimo ;-)

una cosa è certa, rossi si deve dare una svegliata in qualifica, oggi la ducati in gara era competitiva....



Non so perché, ma immaginavo la tua risposta :mrgreen:
Non metto in dubbio che abbia fatto una bella gara, ma cmq è finito dietro e mi spiace per te, ma contano i risultati ;-)
Poi è stato anche bravo a tenersi dietro quel cane rabbioso di Crutchlow.

_sabba_
16/07/2012, 08:14
Cal ultimamente sembra si sia un pelino calmato, sia come irruenza che (soprattutto) come prestazioni.
Il buon Dovi regolarmente gliele suona, così come Lorenzo surclassa un Ben Spies inguardabile (ieri non stava bene, e gliela passo, ma nelle gare passate stava benissimo).
Niki ci mette davvero tutto l'impegno possibile, sia in qualifica che in gara, e ripeto una volta di più che il suo limite è la moto, non le sue capacità.
Valentino è diventato come il professor Prost, che accumula punti e piazzamenti contando anche sulle sfortune/defaillances degli altri.
Visto che la moto che si ritrova non è a livello delle migliori avvversarie, l'unico modo per far classifica è quello.
Mettiamoci pure che lui è un po' spento e che non si è ancora adattato alla nuova moto, ma alla fine della fiera quel che conta sono i punti nella classifica generale, e senza ombre di smentite è indiscutibilmente il primo dei piloti Ducati, per cui il migliore dei piloti Ducati (i numeri non mentono).
Hayden è buon "secondo", meritatamente aggiungo!
Un'ultima cosa su Stoner. Io non vedo più in lui quella eccellenza che aveva prima dell' "outing". Non riesco proprio a cambiare idea......

;-)

kimiko
16/07/2012, 08:19
il bello di quest'anno è che si può scrivere di tutto ed il contrario di tutto......come l'anno scorso...però stavolta non solo di Rossi :mrgreen:

_sabba_
16/07/2012, 08:35
In effetti è proprio così, con l'unica "sicurezza" di Lorenzo.

;-)

Mel.82
16/07/2012, 08:54
Rossi di nuovo primo Ducatista....peccato che non riesca ad andare bene in qualifica :-?

Ciupate antirossisti 8)

Io ho visto una gara in cui un pilota eccellente ha lottato coi primi nella prima fase, "ci ha dato tanto così" a mettere una ducati sul podio, e ha pagato la sua straordinaria performance (di tutto il weekend) con una piccola sbavatura all'ultimo giro.
Non era Rossi.

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

katana
16/07/2012, 10:07
Non so perché, ma immaginavo la tua risposta :mrgreen:
Non metto in dubbio che abbia fatto una bella gara, ma cmq è finito dietro e mi spiace per te, ma contano i risultati ;-)
Poi è stato anche bravo a tenersi dietro quel cane rabbioso di Crutchlow.
te lo immaginavi xkè ciò ke ho scritto è un dato di fatto!
contano i risultati, è vero, ma ieri il pilota ducati ke ha lottato nel primo quarto di gara con i big, ke a fine gara ha tirato come un matto per riprendere bradl e dovizioso, ke ha sverniciato la honda di bradl sul rettilineo del mugello, ke è stato ad un passo dal podio (peccato per il largo nella esse!), ke mi ha fatto sobbalzare dalla sedia è stato hayden :-D
se poi a te piace il pilota ke fa il semplice compitino, senza prendere rischi in modo da accumulare punti e poter dire di essere il migliore tra i ducatisti, contento tu, ma a me fa addormentare :-?
ed è solo una perdita di tempo e denaro per la ducati e per rossi...
la cosa ke mi fa + rabbia è ke se rossi (e il suo team!!!) riuscissero a mettere a posto la moto per le qualifiche, allora potrebbe seriamente puntare al podio! Infatti appena si è fatto sotto cul, rossi ha tenuto un ottimo ritmo (+ veloce di hayden), forse per mettere le cose in chiaro su ki è il + forte con il prox compagno di squadra :lol:



Valentino è diventato come il professor Prost, che accumula punti e piazzamenti contando anche sulle sfortune/defaillances degli altri.

;-)
quoto ;-)


Un'ultima cosa su Stoner. Io non vedo più in lui quella eccellenza che aveva prima dell' "outing". Non riesco proprio a cambiare idea......
personalmente non sono dello stesso avviso...
per me i suoi problemi sono iniziati con l'arrivo della nuova gomma anteriore, poi magari mi sbaglierò...

una cosa è certa, i gesti intimidatori ke fatto in prova e in gara sono un vero skifo :evil:


il bello di quest'anno è che si può scrivere di tutto ed il contrario di tutto......come l'anno scorso...però stavolta non solo di Rossi :mrgreen:
quoto ;-)


In effetti è proprio così, con l'unica "sicurezza" di Lorenzo.

;-)
io starei attento a fare certe affermazioni, quest'anno il campionato è molto strano...
inoltre la honda oggi porta in pista una moto tutta nuova, mentre a detta di lorenzo la yamaha non ha in programma nulla di nuovo....

ranger1
16/07/2012, 11:55
te lo immaginavi xkè ciò ke ho scritto è un dato di fatto!
contano i risultati, è vero, ma ieri il pilota ducati ke ha lottato nel primo quarto di gara con i big, ke a fine gara ha tirato come un matto per riprendere bradl e dovizioso, ke ha sverniciato la honda di bradl sul rettilineo del mugello, ke è stato ad un passo dal podio (peccato per il largo nella esse!), ke mi ha fatto sobbalzare dalla sedia è stato hayden :-D
se poi a te piace il pilota ke fa il semplice compitino, senza prendere rischi in modo da accumulare punti e poter dire di essere il migliore tra i ducatisti, contento tu, ma a me fa addormentare :-?
ed è solo una perdita di tempo e denaro per la ducati e per rossi...
la cosa ke mi fa + rabbia è ke se rossi (e il suo team!!!) riuscissero a mettere a posto la moto per le qualifiche, allora potrebbe seriamente puntare al podio! Infatti appena si è fatto sotto cul, rossi ha tenuto un ottimo ritmo (+ veloce di hayden), forse per mettere le cose in chiaro su ki è il + forte con il prox compagno di squadra :lol:


Ti sei risposto da solo. Se Rossi sarebbe riuscito ad andare bene in qualifica, forse nelle prime posizioni ci sarebbe stato anche lui a combattere.
E sinceramente la sua gara non mi ha fatto addormentare per niente, visto che ha lottato fino alla fine con Crutchlow.
Cmq voi antirossisti, avete sempre qualcosa da ridire, pur di non dare il merito a lui.....è stato fortunato, colpa di Hayden, la pioggia.....e basta su! Secondo me sta migliorando di gara in gara, anche se in questo momento Hayden la guida meglio (ma sempre che in campionato si trova dietro).
E godetevi sto mondiale, poi a fine campionato si potrà discutere meglio, guardando i risultati.

ranger1
16/07/2012, 12:28
Io ho visto una gara in cui un pilota eccellente ha lottato coi primi nella prima fase, "ci ha dato tanto così" a mettere una ducati sul podio, e ha pagato la sua straordinaria performance (di tutto il weekend) con una piccola sbavatura all'ultimo giro.
Non era Rossi.

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

Visto che per te Hayden è un pilota fortissimo, non considero la tua risposta :mrgreen:

vanzo
16/07/2012, 12:29
ma non hanno punito quel bambino cattivo di Bautista che ha portato via il lecca lecca a Stoner e lo ha fatto arrabbiare tanto tanto???8)

Mel.82
16/07/2012, 12:35
Visto che per te Hayden è un pilota fortissimo, non considero la tua risposta :mrgreen:
:mrgreen:

_sabba_
16/07/2012, 14:41
Due cose ancora.
Il comportamento incazzoso di Stoner non mi è piaciuto per nulla.
Per fare un altro paragone con la Formula Uno lo accomunerei ad Hamilton. che spesso in passato si è comportato allo stesso modo nei confronti degli avversari (da lui ritenuti più "deboli) che lo sorpassavano.
Ritengo Lewis un pilota fortissimo, ma non mi piace per nulla quel lato del suo carattere (che potrebbe portare serie conseguenze in pista)
Crutchlow invece è come Juan Pablo Montoya, che quando vedeva una Ferrari davanti impazziva ficnhè non gli rovinava addosso.....
Ad oltre 300 all'ora sarebbe meglio fare i seri.

:-?

katana
16/07/2012, 14:45
Cmq voi antirossisti, avete sempre qualcosa da ridire, pur di non dare il merito a lui.....è stato fortunato, colpa di Hayden, la pioggia.....e basta su! Secondo me sta migliorando di gara in gara, anche se in questo momento Hayden la guida meglio (ma sempre che in campionato si trova dietro).
E godetevi sto mondiale, poi a fine campionato si potrà discutere meglio, guardando i risultati.
tralascio la stronzata degli antirossisti :-?
ma dargli il merito di cosa? :shock:
aver tenuto dietro cul? ah, ok, complimenti... :lol:
anke se rossi nell'intervista dopo gara era + contento di aver tenuto dietro barbera :mrgreen:

io il mondiale me lo stò godendo 8) , sono i tifosi di rossi ke si rodono il fegato e sperano tanto vada via dalla ducati :roll:

Jordywild
16/07/2012, 14:47
aver tenuto dietro cul?

E chi è?

A casa mia si scrive CAL... :roll:

katana
16/07/2012, 14:48
Valentino Rossi – 5°
Credo che quello di oggi sia stato il miglior risultato della Ducati sull’asciutto perché anche Nicky ha fatto una buona gara. Siamo quindi abbastanza contenti, anche perché il nostro passo è stato buono, soprattutto nella parte finale. Purtroppo ho perso tempo all’inizio: ero in quarta fila e sono partito pure male. Mi sono liberato in fretta di diversi piloti ma avevo accumulato troppo svantaggio, altrimenti sul podio oggi si poteva arrivare. Purtroppo in prova soffriamo troppo: di solito riusciamo ad avere un ritmo discreto con le gomme dure ma con la morbida non riusciamo a togliere quei cinque o sei decimi che levano gli altri. Sono due gare che lavoriamo su un "setting" che mi permette di essere costante fino alla fine della gara ma che, nello stesso tempo, mi mette più in difficoltà con l’anteriore. Quindi, quando metto la gomma morbida, l’"extra grip" che ne deriva accresce ulteriormente il problema e non riesco a sfruttare il vantaggio che avrei in accelerazione perché non riesco ad inserire efficacemente la moto in curva. Dobbiamo cercare di lavorare su questo aspetto ".

Cal Crutchlow - 6°
Il brutto start e i primi 5 giri hanno deciso la mia gara Poi ho trovato il mio passo ma non avevo gran feeling col serbatoio pieno. Ci dobbiamo lavorare. La battaglia con Valentino Rossi è stata fantastica e ho imparato molto. Lui conosce bene il circuito ed è costante. Ero più veloce nel finale, ma Vale stacca benissimo e non c’è stato verso di passarlo, anche per via del suo gran motore sul dritto. Ma partire indietro e arrivare a ridosso del podio è già una gran soddisfazione. Sono contento di aver passato Nicky all’ultimo giro, mentre a Dovizioso faccio i miei complimenti: 3 podi di fila sono un gran risultato in MotoGP.

Nicky Hayden – 7°
Sono partito bene ma dato che nelle prima fasi della gara la gomma posteriore scivolava moltissimo, ho pensato che l’avrei distrutta in fretta. Invece, passando ad una mappa meno aggressiva, il comportamento della moto in uscita di curva è migliorato e sono progressivamente riuscito a chiudere il "gap" con il gruppetto davanti. Ho dato tutto negli ultimi sette, otto giri: non ero sicuro di arrivare alla fine ma ero certo che avrei provato il tutto per tutto. Sono passato al quarto posto nell’ultimo giro e da lì ho pensato solo che volevo passare Andrea e riportare la Ducati sul podio. La moto poteva farlo e io non mi pento di averci provato.

Casey Stoner – 8°
Non è andata come ci aspettavamo. Pensavo che avremmo potuto forse avere il passo per stare con Dani, e comunque un terzo posto era alla nostra portata. Purtroppo i tentativi di migliorare la moto nel warm up non hanno dato i risultati. Poi in gara ho commesso un errore, la moto si è scomposta in uscita della curva 11 e quando sono arrivato alla 12 non avevo freni, li ho stretti con tutta la forza e pensavo di riuscire a stare dentro la riga bianca, invece sono finito nella ghiaia. Mi dispiace per la collisione con Alvaro, ho impostato il sorpasso alla curva 2, ma lui ha iniziato a venire verso la mia linea e non ho potuto evitarlo.

Hector Barberá – 9°
Non sono contento, per niente! Non so cosa sia successo, ma la moto ha iniziato a scivolare molto e a offrire scarso grip. Appena piegavo, iniziava ad allargare e curvare veloce non era facile. Non capisco cosa sia cambiato rispetto alle qualifiche, visto che le condizioni erano molto simili. Non mi sono divertito per nulla e mi spiace perché il Mugello è una delle mie piste preferite.
http://www.motociclismo.it/motogp-mugello-dichiarazioni-dopo-gara-moto-52049

Mel.82
16/07/2012, 14:53
Nicky Hayden – 7°
[cut] passato al quarto posto nell’ultimo giro e da lì ho pensato solo che volevo passare Andrea e riportare la Ducati sul podio. La moto poteva farlo e io non mi pento di averci provato.
Quando dico che è un pilotone, intendo questo! Grinta, duro lavoro, altra grinta, spirito di squadra e risultati! E quando sono mancati i risultati, non è mai mancato il resto!

SUPER GOKU
16/07/2012, 15:07
ma io non capisco come si possa parlare male di uno come Rossi...........anzi lo capisco perche anche i altri sport e' successo, vedi Baggio quando arrivo Delpiero vedi Pele quando arrivo Maradona, il fatto e' che queste persone hanno reso grande questi sport, non conta quando contro chi con cosa, lo hanno fatto e basta. Valentino e' l'emblema della moto, quello che tutti voglio essere, battere, eguagliare. Il signor Rossi da anni lotta con i piu' grandi piloti di sempre (anche con quelli di ora) ed ha sempre dimostrato di essere uno dei migliori se no il migliore. Anche se ora non va che sia la moto la voglia e tutto insieme che se ne frega non dobbiamo solo dire grazie a lui e a quelli come lui se oggi ci guardiamo le nostre amate moto su italia1 in diretta invece che su canali che neamche ricordo il nome

mp
16/07/2012, 15:40
Stoner non è cotto. Semplicemente non gliene frega più una cippalippa di niente!
Per quanto mi riguarda potrebbe ritornarsene fin da ora nella terra dei canguri, anche perché se va avanti così ho il ferrato sospetto che di figure meschine ne faccia ancora tante (e non è giusto perché lo ritengo un gran pilota e non se lo merita, anche se il tutto è dovuto ad una "autodemotivazione", che nasce dopo la decisione del ritiro).
Rossi ha avuto un pizzico di fortuna ma c'era.
In ogni caso la Ducati (intesa come moto) è il vero limite di tutti i piloti che la cavalcano.
E' un bagaglio....

:-?

Tornato oggi dopo una settimana fuori e mi sono visto i due gp uno di fila all'altro.
Che dire, quoto in pieno Sabba.
Lorenzo imbattibile
Pedrosa migliora
Stoner si è perso
Rossi che ci sta a fare in Ducati
Hayden onesto lavoratore del maubrio
E Dovi... piacevole sorpresa ma manca sempre una lira a fare cento.

p.s. Stoner ha preso a sportellate Bautista ma in pochi lo hanno fatto notare... Sia chiaro, per me ci sta pure, ma a lui appena lo sfiori comincia ad inveire e a prendere a pugni (de Pugnet lo scorso anno) gli avversari.

erman67
16/07/2012, 16:02
Se non ricordo male de pugnet è stato preso a pugni, anzi a "pugnetto", perché andando a rallentatore ha tagliato la traiettoria in un punto in cui si arriva in piena accellerazione ... se lo fanno a me m'incazzo anche io perché è il modo migliore di farsi del male in modo stupido. Una delle prime cosa che insegnano e di non chiudere mai di colpo il gas e non tagliare mai le traiettorie con repentini cambi di direzione perché chi viene da dietro ha già impostato la sua per effettuare il sorpasso di chi sta andando lento. Non è stato un bel gesto allora, ma comprensibile. E comunque era un pugnetto che de pugnet non ha nemmeno sentino ;)

Il sorpasso di ieri di stoner su bautista... ho visto di peggio ;) ... non dimentichiamoci che rossi diceva che erano li per far gare di moto :mrgreen:

ranger1
16/07/2012, 21:01
tralascio la stronzata degli antirossisti :-?
ma dargli il merito di cosa? :shock:
aver tenuto dietro cul? ah, ok, complimenti... :lol:
anke se rossi nell'intervista dopo gara era + contento di aver tenuto dietro barbera :mrgreen:

io il mondiale me lo stò godendo 8) , sono i tifosi di rossi ke si rodono il fegato e sperano tanto vada via dalla ducati :roll:

Io sono tifoso di Rossi e invece spero tanto che rimanga in Ducati ;-)

skywalker69
17/07/2012, 09:59
boh tutti a dire rossi è una *****.... con le altre moto da 12esimo andava a podio, finire quinto non mi pare poi cosi male....

gli anni passati tutti avrebbero gridato al "rimontone" :-o

Secondo me gli italiani hanno una brutta malattia, che si chiama "critica facile" strettamente derivante dal nervosismo di "scopate non fatte" e spesso legata al "vorreimanonpossoeloinvidio"

Forza italia, forza ducati, forza Rossi. Epocheballe.

SUPER GOKU
17/07/2012, 10:05
boh tutti a dire rossi è una *****.... con le altre moto da 12esimo andava a podio, finire quinto non mi pare poi cosi male....

gli anni passati tutti avrebbero gridato al "rimontone" :-o

Secondo me gli italiani hanno una brutta malattia, che si chiama "critica facile" strettamente derivante dal nervosismo di "scopate non fatte" e spesso legata al "vorreimanonpossoeloinvidio"

Forza italia, forza ducati, forza Rossi. Epocheballe.



:shorts_006: :love_014: :love_014:



Per sempre in qualunque posizione in qualunque stato con qualunque marca......................GRAZIE VALENTINO

ocreatur
17/07/2012, 11:42
Anche in questo 3D ho notato il parallelo con il calcio (Pelè, Maradona...) e non riesco a non ripetermi (perché il calcio lo detesto, mi fa schifo e non sopporto chi osa paragonare questi "eroi" con quattro stronzi in pantaloncini che corrono dietro ad un pallone!).

Questo sport è affascinante eccezionale e, a mio modesto avviso, non può e non deve essere nemmeno lontanamente paragonato al surrogato moderno del "panem et circenses" dei gladiatori nel colosseo...

Il motociclismo oltre ad essere eccezionalmente affascinante (non staremmo tutti qui a discettarne se non lo pensassimo) è parimenti pericoloso, e pertanto, qualsiasi pilota abbia il coraggio la determinazione e la passione di entrare in circuito a fare quello che fa merita soltanto amirazione e rispetto.
Credo che su questo siamo tutti d'accordo altrimenti è inutile anche parlare.

Il mio disappunto ed il mio più grande rammarico è proprio dovuto al grande risalto mediatico che tanti glorificano. Se non vedessimo la Moto GP su Mediasettete :violent_017: non saremmo costretti a sorbirci tante polemiche calcistiche :obscene_016: , perchè i vari Meda dei miei stivali non avrebbero tanto spazio per creare tutto quello che ormai da tempo ruota intorno all'evento motociclistico in se che, permettetemi di dirlo, è la sola cosa che conta!

Quindi se essere rossista vuol dire anche tutto questo, sono orgoglioso di non essere tifoso.

Non per questo non rispetto il Campione Valentino Rossi per le sue gesta passate e spero future, mi dispiace soltanto che non riesca ancora ad esprimere il suo talento in sella alla Ducati, se questo irrita la vostra suscettibilità italica mi dispiace per voi, ma così è se vi pare ;-)

SUPER GOKU
17/07/2012, 13:09
Dalle mie parti si dice " che ha orecchie per intendere intenda" ...........nessuno vuole paragonare il calcio e un qualunque altro sport al motociclismo, il paragone era fatto sull'uomo per far notare come si fa presto a dimenticare i campioni che hanno resi grande uno sport qualunque appena uni prende il suo posto o le cose vanno male

ocreatur
17/07/2012, 14:21
Io intendo benissimo ;)

SUPER GOKU
17/07/2012, 14:26
meglio cosi ;-)

mp
17/07/2012, 16:53
Se non ricordo male de pugnet è stato preso a pugni, anzi a "pugnetto", perché andando a rallentatore ha tagliato la traiettoria in un punto in cui si arriva in piena accellerazione ... se lo fanno a me m'incazzo anche io perché è il modo migliore di farsi del male in modo stupido. Una delle prime cosa che insegnano e di non chiudere mai di colpo il gas e non tagliare mai le traiettorie con repentini cambi di direzione perché chi viene da dietro ha già impostato la sua per effettuare il sorpasso di chi sta andando lento. Non è stato un bel gesto allora, ma comprensibile. E comunque era un pugnetto che de pugnet non ha nemmeno sentino ;)

Il sorpasso di ieri di stoner su bautista... ho visto di peggio ;) ... non dimentichiamoci che rossi diceva che erano li per far gare di moto :mrgreen:

inca@@arsi è un conto dare un pugno all'avversario un altro. E bada bene che la strada non la tagliano solo a lui, ma solo lui fa sceneggiate. Anche con Checa per dirne un'altra.
Insomma è nervosetto... E l'errore al Sachs, causato proprio dal nervosismo, è veramente enorme.
Ti stai giocando il titolo, sei in testa a pari merito con il tuo avversario che è comunque dietro, anche secondo va bene. E invece...
Ecco perché penso che Lorenzo sia più forte, lui nelle difficoltà si carica.

erman67
17/07/2012, 18:11
inca@@arsi è un conto dare un pugno all'avversario un altro. E bada bene che la strada non la tagliano solo a lui, ma solo lui fa sceneggiate. Anche con Checa per dirne un'altra.
Insomma è nervosetto...



Vabbè ... pugno ... era più un gesto plateale che un vero pugno.
In quell'occasione lui ha fatto la sceneggiata perché lui ha rischiato concretamente di montargli sopra.
Comunque è sempre stato così da che io me lo ricordi. Non piacerà ma non è molto diverso da altre volte.



E l'errore al Sachs, causato proprio dal nervosismo, è veramente enorme.
Ti stai giocando il titolo, sei in testa a pari merito con il tuo avversario che è comunque dietro, anche secondo va bene. E invece...
Ecco perché penso che Lorenzo sia più forte, lui nelle difficoltà si carica.

Più che dal nervosismo dalla voglia di vincere direi. E ci sta che si possa sbagliare per vincere.
Certo che non siete mai contenti :) ... se si fosse limitato a rimanere lì ecco che avreste criticato perché la gara sarebbe stata resa noiosa da piloti che non ci provano (vedi lorenzo che sarà forte, e lo è, ma in quella gara ha fatto il "compitino" senza nemmeno provarci e anche lui vince quando ha la possibilità di farlo quando con la moto ha dei buoni vantaggi rispetto agli altri. E per carità fa bene, ci mancherebbe, a sfruttare i momenti in cui la moto gli consente di vincere rispetto a quelli in cui non è così. Però più che caricarsi nelle difficoltà sta lì e aspetta senza forzare portando a casa sempre il più possibile. E, mi ripeto, fa benissimo perché alla fine così si vincono i mondiali.
Se invece ci provano fino all'ultimo e magari commettono anche degli errori ecco che un pilota non è forte, è debole psicologicamente, e via dicendo.
Io lo dico sempre. Quei piloti sono così forti e veloci che basta veramente un nulla per essere davanti o indietro. Il livello è così alto che basta una moto non perfettamente a posto per una certa pista che ecco che viene fuori uno o l'altro.