PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora su Marchionne....



kimiko
27/07/2012, 10:30
botta...


http://www.linkiesta.it/marchionne-volkswagen



...e risposta

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/07/27/Vw-Marchionne-insopportabile-via-Acea_7244185.html


:happy_002::happy_002::happy_002::happy_002:

Elettrico
27/07/2012, 11:22
Interessante analisi:
http://www.ilsussidiario.net/mobile/Trasporti-e-Mobilita/2012/7/27/FIAT-Il-vero-bersaglio-di-Marchionne-dietro-all-attacco-a-Volskwagen/306279/
;-)

etzawane
27/07/2012, 12:32
Ha ragione volkswagen
:twisted:

Elettrico
27/07/2012, 13:35
Ha ragione volkswagen
:twisted:
In che senso?
il comunicato fatto sembra più una ripicca che una contro repplica, almeno quello che hanno pubblicato le varie agenzie.
Marchionne si è lamentato degli sconti fatti da WV, non tanto nel mercato Italiano, ma in Europa. In Germania mi risulta che vendono le auto con sconto 30% dal listino. Possono fare questo per via degli utili che hanno da altri mercati, in particolare modo la Cina. In generale nulla da dire, fà parte del libero mercato la concorenza.
In merito alle conseguenze che potrebbe, anzi ha, questa situazione, il dibattito si potrebbe allargare. Senza entrare nel merito Fiat dove certamente esiste una seria intenzione di abbandonare il mercato europeo, per i marchi francesi il problema è altretanto importante.
Nel mio campo è da diversi mesi che Siemens sta invadendo il mercato italiano con prezzi impossibili, sostanzialmente sottocosto. Questo sta portando alla chiusura diverse realtà italiane che non possono competere a quei prezzi. Non solo, monopolizzando il mercato, sta mettendo in seria difficolta i rivenditori di materiale elettrico, infatti attua una politica di vendita diretta o appoggiandosi ad un distributore di sua proprietà.
E' lecito pensare che se questa politica ottiene il risultato voluto, sostanzialmente diventare monopolista o quasi, poi potra governare il mercato come meglio crede e rifacendosi ampiamente dalle "perdite" sostenute.
Il pensare di creare una qualcosa per evitare questo a prima vista stride con il concetto di libero mercato, ma forse questo, realizzato da posizioni predominanti, non è libero mercato o meglio, i concorenti non sono sullo stesso piano, ma c'è chi parte enormemente avvantagiato.;-)

kimiko
27/07/2012, 13:40
In che senso?
il comunicato fatto sembra più una ripicca che una contro repplica, almeno quello che hanno pubblicato le varie agenzie.
Marchionne si è lamentato degli sconti fatti da WV, non tanto nel mercato Italiano, ma in Europa. In Germania mi risulta che vendono le auto con sconto 30% dal listino. Possono fare questo per via degli utili che hanno da altri mercati, in particolare modo la Cina. In generale nulla da dire, fà parte del libero mercato la concorenza.
In merito alle conseguenze che potrebbe, anzi ha, questa situazione, il dibattito si potrebbe allargare. Senza entrare nel merito Fiat dove certamente esiste una seria intenzione di abbandonare il mercato europeo, per i marchi francesi il problema è altretanto importante.
Nel mio campo è da diversi mesi che Siemens sta invadendo il mercato italiano con prezzi impossibili, sostanzialmente sottocosto. Questo sta portando alla chiusura diverse realtà italiane che non possono competere a quei prezzi. Non solo, monopolizzando il mercato, sta mettendo in seria difficolta i rivenditori di materiale elettrico, infatti attua una politica di vendita diretta o appoggiandosi ad un distributore di sua proprietà.
E' lecito pensare che se questa politica ottiene il risultato voluto, sostanzialmente diventare monopolista o quasi, poi potra governare il mercato come meglio crede e rifacendosi ampiamente dalle "perdite" sostenute.
Il pensare di creare una qualcosa per evitare questo a prima vista stride con il concetto di libero mercato, ma forse questo, realizzato da posizioni predominanti, non è libero mercato o meglio, i concorenti non sono sullo stesso piano, ma c'è chi parte enormemente avvantagiato.;-)


sono le conseguenze della moneta unica e della globalizzazione....chi credi di essere tu per andare contro il napolitanopensiero o il montidogmadeelleuropa unita? :mrgreen:

Elettrico
27/07/2012, 13:59
sono le conseguenze della moneta unica e della globalizzazione....chi credi di essere tu per andare contro il napolitanopensiero o il montidogmadeelleuropa unita? :mrgreen:

C4H10FO2P

:mrgreen::-P;-)

_sabba_
27/07/2012, 14:03
A parte che Marchionne non mi piace affatto per come sta conducendo la Fiat (in modo nefando, a mio parere), sono convinto che un pelino di ragione sia anche dalla sua parte, anche perchè ultimamente il IV Reich (il governo Merkel) sta cinicamente cercando in tutti i modi di uccidere l'economia di tutti gli altri paesi dell'Euro zona, in modo da essere (sarebbe meglio dire rimanere) l'unico vero polo industriale in attivo della "vecchia Europa".
Il nostro prode Monti, suo degno lacchè (o Kapò, per rimanere in tema) fa in modo che l'Italia subisca tutte le angherie perpetrate e studiate dalla matrona.
Per la prima volta in vita mia difendo l'uomo con il maglione..........
Mi meraviglio di me stesso!

:roll:

kimiko
27/07/2012, 14:07
A parte che Marchionne non mi piace affatto per come sta conducendo la Fiat (in modo nefando, a mio parere), sono convinto che un pelino di ragione sia anche dalla sua parte, anche perchè ultimamente il IV Reich (il governo Merkel) sta cinicamente cercando in tutti i modi di uccidere l'economia di tutti gli altri paesi dell'Euro zona, in modo da essere (sarebbe meglio dire rimanere) l'unico vero polo industriale in attivo della "vecchia Europa".
Il nostro prode Monti, suo degno lacchè (o Kapò, per rimanere in tema) fa in modo che l'Italia subisca tutte le angherie perpetrate e studiate dalla matrona.
Per la prima volta in vita mia difendo l'uomo con il maglione..........
Mi meraviglio di me stesso!

:roll:


vorrei far presente che le case automobilistiche tedesche han chiesto al governo di "allentare la morsa" perchè un conto è esportare spread...un altro è esportare merce...che se son finiti i soldi non te la pagano....:roll:
il fatto è che il pulloverino ha la tipica non-mentalità imprenditoriale degli pseudo imprenditori italiani: "piuttosto che guadagnare meno non vendo" - che si contrappone alla mentalità tedesca (e non solo) del "piuttosto che non vendere niente preferisco guadagnare poco"....secondo te quale sarà la vincente???? :roll:

Elettrico
27/07/2012, 14:10
vorrei far presente che le case automobilistiche tedesche han chiesto al governo di "allentare la morsa" perchè un conto è esportare spread...un altro è esportare merce...che se son finiti i soldi non te la pagano....:roll:
il fatto è che il pulloverino ha la tipica non-mentalità imprenditoriale degli pseudo imprenditori italiani: "piuttosto che guadagnare meno non vendo" - che si contrappone alla mentalità tedesca (e non solo) del "piuttosto che non vendere niente preferisco guadagnare poco"....secondo te quale sarà la vincente???? :roll:
Marchionne non è mai stato un imprenditore, ma un uomo di finanza, se vuoi chiamalo pure speculatore finanziario. E questo vale per i vari De Benedetti, ect, ect, ect...;-)
PS il discorso tedesco è leggermente diverso, i guadagni e tanti li fanno da altre parti, questi utili li utilizzano per "governare" il mercato in europa.
Condivido l'idea che la Germania ha dichiarato la terza guerra mondiale, ma non la combatte con le armi, visto i risultati delle altre due, ma con l'economia.;-)

_sabba_
27/07/2012, 14:21
E mi sa che stavolta vincerà.

:-?

Elettrico
27/07/2012, 14:29
E mi sa che stavolta vincerà.

:-?
Tranquillo, anche questa volta si è sopravalutata.8);-)

katana
27/07/2012, 14:45
Marchionne si è lamentato degli sconti fatti da WV, non tanto nel mercato Italiano, ma in Europa. In Germania mi risulta che vendono le auto con sconto 30% dal listino.
mmhhh, il sole 24 ore riporta un'affermazione di uno dei maggiori esperti del mercato auto tedesco secondo cui fiat in germania pratica sconti sulla punto fino al 31%!


PS il discorso tedesco è leggermente diverso, i guadagni e tanti li fanno da altre parti, questi utili li utilizzano per "governare" il mercato in europa.
se intendi ke li fanno in asia, allora è colpa della fiat ke non è andata a fare concorrenza ai tedeschi in quel continente...
sempre il sole 24 ore afferma ke la fiat può permettersi in europa di non lanciare nuovi modelli (hanno cancellato il progetto della nuova giulietta, a quanto pare) e perdere quote di mercato grazie agli utili in arrivo da chrysler e dal brasile. Come vedi, tutto il mondo è paese...

cmq il sole 24 ore ha una "mano leggera" sulle affermazioni di marchionne, se leggi la repubblica lo bastona :mrgreen:

Elettrico
27/07/2012, 15:13
[QUOTE=katana;7768252]mmhhh, il sole 24 ore riporta un'affermazione di uno dei maggiori esperti del mercato auto tedesco secondo cui fiat in germania pratica sconti sulla punto fino al 31%!


se intendi ke li fanno in asia, allora è colpa della fiat ke non è andata a fare concorrenza ai tedeschi in quel continente...
sempre il sole 24 ore afferma ke la fiat può permettersi in europa di non lanciare nuovi modelli (hanno cancellato il progetto della nuova giulietta, a quanto pare) e perdere quote di mercato grazie agli utili in arrivo da chrysler e dal brasile. Come vedi, tutto il mondo è paese...

cmq il sole 24 ore ha una "mano leggera" sulle affermazioni di marchionne, se leggi la repubblica lo bastona :mrgreen:[/QUOTE

Non discuto sul fatto che sostanzialmente WV sia stata più brava di altri su alcuni mercati, ci mancherebbe.
Il problema e' utilizzare queste risorse per eliminare di fatto la concorenza, non solo Fiat.
in quanto Fiat, per ora il mercato europeo non viene considerato, per questo non vengono lanciati nuovi modelli, dicasi nuova punto, Giulia, ect, ect.
Per far questo non deve utilizzare i guadagni provenienti da Chrysler, ma semplicemente i nostri soldi mettendo gli operai in cassa integrazione.;-)

katana
27/07/2012, 15:34
Per far questo non deve utilizzare i guadagni provenienti da Chrysler, ma semplicemente i nostri soldi mettendo gli operai in cassa integrazione.;-)
gli operai non sono l'unico costo di un'azienda ;-)

Elettrico
27/07/2012, 16:00
gli operai non sono l'unico costo di un'azienda ;-)
Perchè la Fiat riceve solo la cassa integrazione?8);-)