Accedi

Visualizza Versione Completa : Aprilia RSV4 Carbon Special Edition



katana
27/07/2012, 14:50
http://www.moto.it/static/upl/imm/0000/immagine12.jpg

I lettori meno giovani avranno un forte senso di Deja Vu – invidia a parte – nel vedere l’Aprilia RSV4 Carbon Special Edition. Perché questa edizione limitatissima (solo 20 gli esemplari numerati e destinati tutti al mercato australiano) ricorda davvero molto da vicino la “Nera”, edizione speciale della RSV bicilindrica che nel 2002 fece salire le pulsazioni di tutti gli appassionati e la felicità dei pochi che se ne sono aggiudicati un esemplare.

La Carbon Special Edition, allestita dall'importatore australiano a listino per poco meno di 34.000€ (39.990 dollari australiani) altro non è se non una Factory APRC che, appena nata, ha già attinto a piene mani dal catalogo Aprilia Racing e da quello degli optional – e scusate se è poco. Carenatura, codino, parafanghi, supporti e protezioni varie sono tutte realizzate in fibra di carbonio (come avreste del resto potuto intuire dal nome…) con tre strati di trasparente per proteggere la finitura superficiale e le grafiche.

La forcella resta quella di serie con cartuccia NIX30, mentre al retrotreno il monoammortizzatore Ohlins “di serie” diventa un più raffinato TTX. Lo scarico è un Akrapovic completamente in titanio, con centralina adeguatamente rimappata. Le pedane sono le Aprilia Racing in alluminio regolabili e ricavate dal pieno; leve freno/frizione, supporti cavalletto, contrappesi manubrio sono quelli DPM disponibili sul catalogo degli optional, così come il sottocodone racing e il plexi fumé a doppia bombatura. Graditi extra la targhetta sul telaio con il numero dell’esemplare, i cavalletti, il coprimoto, cappellino e giubbotto Aprilia dedicati.

Con il prezzo che ha non andrebbe sicuramente a ruba, ma una decina di esemplari anche qui da noi non resterebbero sicuramente invenduti. Interessante la scelta dell’Australia come mercato di riferimento.
http://www.moto.it/news/aprilia-rsv4-carbon-special-edition-ritorno-nera.html

commando
27/07/2012, 23:21
Bella,ma anche una APRC "normale"..mica fa schifo;-)

ranger1
27/07/2012, 23:25
A me l'unica cosa che davvero non piace dell'aprilia, è il codino troppo corto rispetto al resto :-?

commando
27/07/2012, 23:39
Mah!Son gusti,a me piace,almeno non è uno scopiazzamento di linee già viste,dispiace solo che
non abbiano potuto adottare un rapporto alesaggio corsa più spinto del 78 x 52,3 adottato,merito del
veto posto in SBK da Honda per i V4:evil:

paxemax
28/07/2012, 22:04
A me l'unica cosa che davvero non piace dell'aprilia, è il codino troppo corto rispetto al resto :-?
Secondo me invece è la parte migliore della moto,non trovo un' altra moto in produzione che ne abbia uno che mi piaccia di più. ;-)

Xenon8
29/07/2012, 07:47
Secondo me invece è la parte migliore della moto,non trovo un' altra moto in produzione che ne abbia uno che mi piaccia di più. ;-)
Bellissima :-D, compatta e leggera come piace a me. Ricordo ancora quando andai dal concessionario a vederla, me la indicò a 10m nel salone e io non la vedevo pensavo fosse la 125 replica:shock:

micbrugo
29/07/2012, 08:51
riusciremo noi umani a sfruttare tanta roba?
( e mi riferisco alla aprc, questa ha solo cosuccine in più...)

:roll:

davi
29/07/2012, 15:25
L'RSV4 è la mia preferita in assoluto in questo momento 8)
Ero andato a vedere MV in un conce ma poi in fondo al salone c'era questa...uno spettacolo, son stato un quarto d'ora a guardarla da cima a fondo :-D
Era un' APRC my2012, piccola, filante e con componentistica super (aveva montato su anche il gommone da 200). Chi dice che sembra una 125 non si sbaglia, è veramente stretta e compatta come la sorellina.
Ho visto anche diverse Bmw S1000RR ma come primo impatto visivo e a livello emozionale l'Aprilia nel mio caso ha vinto a mani basse rispetto alla crucca...bellissima 8)

paxemax
29/07/2012, 16:27
riusciremo noi umani a sfruttare tanta roba?
( e mi riferisco alla aprc, questa ha solo cosuccine in più...)

:roll:
Mic il bello dell' aprc è proprio che funziona talmente bene che serve sia ad un modesto amatore come la stragarande maggioranza di noi a guidare senza il terrore di mettersi la moto per cappello se usato nei settaggi più conservativi (diciamo da 3 a 6), sia al pilota a fare il tempo usato nei settaggi 1 e 2, in cui permette derapate esagerate che lasciano righe nere sull' asfalto mantenendoti però entro il limite di "non ritorno". E il bello che a meno che uno non apra il gas in modo "animalesco" mentre è sdraiato alla massima inclinazione non ti accorgi di nulla, vedi solo la spia che pulsa. Le posizioni 7 e 8 servono solo sul bagnato. Tra l' altro puoi cambiare gomme a piacimento perchè il sistema ha una funzione di calibrazione automatica, sulle altre se cambi marca/tipo di gomma il controllo dà i numeri.

http://www.youtube.com/watch?v=84x2F0ilwBU

ranger1
29/07/2012, 16:37
Boh saro' io, ma a me la troppa elettronica non piace e soprattutto è portatrice di rogne.
E se mentre derapi vicino al punto di non ritorno e per qualche ragione l'elettronica fa qualche scherzo?

paxemax
29/07/2012, 18:17
Boh saro' io, ma a me la troppa elettronica non piace e soprattutto è portatrice di rogne.
E se mentre derapi vicino al punto di non ritorno e per qualche ragione l'elettronica fa qualche scherzo?

Se non ti piace puoi sempre schiacciare un bottone e disattivare tutto ;-), io me ne guardo bene dato che sono un modestissimo amatore della domenica, neanche particolarmente veloce e sono molto più sereno perchè non devo farmi il segno della croce ogni volta che riprendo il gas in mano. Le attuali supersportive hanno potenze che 10 anni fa avevano le moto del mondiale superbike. Solo che quelle le guidavano fior di piloti. Con certe potenze in gioco e gente normale sopra, l' elettronica è imprescindibile. Guarda cosa succede a quelli che si sentono dei fenomeni e pur avendo i controlli li disattivano :-D

http://www.youtube.com/watch?v=z3UwbIb5E-E&feature=player_embedded

paxemax
08/08/2012, 16:44
L' Aprilia RSV4 è stata eletta la migliore sportiva dell' anno vincendo tutte le comparative organizzate dalle riviste europee ed americane, anche in presenza della miglior concorrenza europea ed a parità di gomme, sia pirelli che dunlop, che bridgestone.
http://www.infomotori.com/moto/2012/08/06/aprilia-rsv4-vince-la-comparativa-tra-le-superspor/
Una bella soddisfazione per la piccola casa veneta, che nonostante un progetto meno fresco di alcune nuove concorrenti è riuscita ad aggiornarlo costantemente e a rimanere ancora un passo avanti.