Visualizza Versione Completa : ...forse lo sapevate già! ;-)
ONDABIONDA
06/08/2012, 09:33
8 COSE CHE IL SUPERMERCATO NON VUOLE CHE TU SAPPIA
I RConsumi attenti...tutti più contenti !i che l’ acquirente comune guardi più prodotti possibili durante la spesa, perché più vedono, più comprano.Fare la spesa nel supermercato sembra are troppa attenzione a ciò che accade dietro le quinte del supermercati. Il nostro modo di comprare è diventato una scienza fra le più studiate e con il maggior numero di ricercatori nel mondo. “I ricercatori del marketing hanno lavorato per anni per essere sicuri che l’ acquirente http://ilfattaccio.org/2012/07/10/8-cose-che-il-supermercato-non-vuole-che-tu-sappia/
Ognuno fa il suo lavoro. Loro vendono dando lavoro a cassieri, addetti, promoter, impiegati, etc. ..
Obiettivamente sono tutte cose evidenti che basta andare al supermercato 3-4 volte per accorgersene da soli.
Certo che sapendolo o non sapendolo, quando c'è un prodotto goloso in bella vista, finisce che lo prendo lo stesso.
E se devo scegliere fra occupare mezzo frigo con un cocomero che devo finirmi da solo perchè la mia compagna non lo mangia, o prenderne solo mezzo.. prendo il mezzo anche se lo pago il 50% in +. Invece di 100 per un cocomero intero pago 75 per mezzo. Risparmio comunque perchè metà va sempre buttato...
bè il merchandising è una "scienza" che viene applicata minuziosamente nei supermercati per condizionarci quanto possibile e farci acquistare di piu' e quello che a loro fa piu' comodo. banalmente ad esempio la Lidl da tempo (almeno nella mia zona) ha abolito i cestini da portare al braccio o tipo trolley che chi aveva poche cose da prendere di solito utilizzava, hanno solo i carrelli e anche belli grandi in modo che si sia invogliati a riempirli o a non lasciare un prodotto a scaffale perchè il cestino è pieno.....
Ognuno fa la sua gara, come sempre e sempre sarà.
ONDABIONDA
07/08/2012, 11:06
bè il merchandising è una "scienza" che viene applicata minuziosamente nei supermercati per condizionarci quanto possibile e farci acquistare di piu' e quello che a loro fa piu' comodo. banalmente ad esempio la Lidl da tempo (almeno nella mia zona) ha abolito i cestini da portare al braccio o tipo trolley che chi aveva poche cose da prendere di solito utilizzava, hanno solo i carrelli e anche belli grandi in modo che si sia invogliati a riempirli o a non lasciare un prodotto a scaffale perchè il cestino è pieno.....
Ognuno fa la sua gara, come sempre e sempre sarà.
giocare ad armi pari è la soluzione? allora non facciamoci soggiogare! ;-)
bè ad armi pari è difficile.....da una parte fior di esperti che studiano il comportamento umano, la ns psicologia, etc, dall'altra mia madre di 78 anni.....
Cosa succede nei supermercati lo so fin troppo bene infatti sono l'incubo di qualsiasi esperto di marketing in quanto deciso e consapevole.
Casco solo sulla trappola finale delle caramelle durante l!attesa alla cassa :o
In metodo più semplice ed efficace per non cascarci? La lista: si scrive a casa ciò che manca e quando si è dentro ci si attiene....
ONDABIONDA
08/08/2012, 13:39
In metodo più semplice ed efficace per non cascarci? La lista: si scrive a casa ciò che manca e quando si è dentro ci si attiene....
già, la lista!!!:-D e ricordiamoci anche di andare a fare la spesa dopo mangiato, con la pancia bella piena!!!;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.