Accedi

Visualizza Versione Completa : rossi e yamaha return



Luke23
07/08/2012, 11:49
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_statiuniti/articoli/87406/motogp-rossi-yamaha-e-fatta.shtml


ce manca solo che l'anno prossimo non concluda una cippa e siamo a posto con le critiche per decenni:mrgreen:

erman67
07/08/2012, 11:57
Eh .... Staremo a vedere come andrà questa nuova "avventura" :)

Cmq sarebbe la conferma che ANCHE Valentino rossi per vincere ha bisogno di una moto competitiva, come tutti i campioni.

Ufo
07/08/2012, 12:04
Eh .... Staremo a vedere come andrà questa nuova "avventura" :)

Cmq sarebbe la conferma che ANCHE Valentino rossi per vincere ha bisogno di una moto competitiva, come tutti i campioni.

... beh, questo è scontato Erman....

Gsxr
07/08/2012, 12:18
Ma fa solo bene, non immagino come potrà finire ma se ne ha ancora sotto (e credo proprio di si) per certo non è con Ducati!

Poi ci sono anche le questioni "epidermiche", se una moto non ti và... non ti và... perchè mai dovrei portare all'estremo una moto che cerca di uccidermi?
Sensazione che ben conosco pr averla provata sull'R1 primo modello che ho avuto! :twisted:

erman67
07/08/2012, 12:21
... beh, questo è scontato Erman....

Mica tanto ... Era invalsa la convinzione che gli bastasse toccare una moto per farla andare e renderla competitiva :) ... Ma la "verità" è che è "solo" un pilota che se ha vinto, certamente moltissimo, lo deve anche, e non poco, per essere salito sul "cavallo" giusto al momento giusto.
Vedremo se "ora" il cavallo sarà ancora quello giusto e soprattutto il momento sarà ancora quello giusto ;-)
Personalmente penso che con Lorenzo non sarà facile. Ma lo potremo sapere solo dall'anno prossimo :mrgreen:

Ufo
07/08/2012, 12:29
Il problema è che si è scontrato con una scuderia che ha fatto di tutto per dargli una moto competitiva ma restando su "dogmi" che sono stati scardinati troppo tardi e in questo caso è stato perso solo del tempo.
Cmq. sia .. in c.ulo alla balena Vale!!! ;-)

vanzo
07/08/2012, 12:30
Mica tanto ... Era invalsa la convinzione che gli bastasse toccare una moto per farla andare e renderla competitiva :) ... Ma la "verità" è che è "solo" un pilota che se ha vinto, certamente moltissimo, lo deve anche, e non poco, per essere salito sul "cavallo" giusto al momento giusto.
Vedremo se "ora" il cavallo sarà ancora quello giusto e soprattutto il momento sarà ancora quello giusto ;-)
Personalmente penso che con Lorenzo non sarà facile. Ma lo potremo sapere solo dall'anno prossimo :mrgreen:

era la polemica che sussisteva anche quando era in Honda e si sosteneva che vincesse solo per la moto, poi andò in Yamaha e sappiamo cosa è successo. Da sempre un pilota vincente....guida anche una moto vincente, sarà lapalissiano ma molti sembrano dimenticarlo, le moto migliori vanno sempre ai piloti migliori che ne traggono il massimo profitto. Quello che forse non sapremo mai invece è cosa sia capitato in Ducati e come mai questa moto sia andata benissimo solo con un pilota e SOLO per una stagione, poi abbia macinato un pilota non certo scarso come Melandri, spremuto Capirossi e messo in ginocchio Hayden, che solo da poco riesce ad avere qualche risultato e infine messo in crisi irreversibile pure Rossi

Mel.82
07/08/2012, 12:53
A me piace a volte pensar male, e secondo me in ducati lo sapevano già e per quello stan tardando: per non dare a lui la "roba" nuova...
Detto questo: mi spiace, io ero uno di quelli che voleva vederlo tentare ancora con Ducati.

SUPER GOKU
07/08/2012, 14:13
Spero serva a far tornare un pò di spettacolo in quella classe che sembra, da quando ha perso Rossi come protagonista aver calato e di molto gli ascolti...........................

katana
07/08/2012, 15:04
Valentino Rossi lascia la Ducati e sembrerebbe per una decisione dello stesso pilota, non per volontà dell’azienda di Borgo Panigale: “ne prendiamo atto, si sarebbe dovuta comunicare la decisione dopo Indianapolis e non sappiamo da chi è perché sia uscita ora la notizia” spiega a Motociclismo Francesco Rapisarda, direttore comunicazione di Ducati Motor Holding. “Adesso il rapporto è definitivamente chiuso”.



MATRIMIONIO CONCLUSO
È durato due anni il rapporto fra Valentino Rossi e la Ducati, due anni certo non di gioie per nessuno, visti i pochi risultati ottenuti in gara. “Una sconfitta per entrambi – continua Rapisarda – abbiamo tentato sia noi che lui in tutti i modi di salvare il matrimonio ma non ci siamo riusciti”. Di molti appassionati, infatti, era il sogno di vedere il binomio tricolore moto-pilota sul gradino più alto del podio o comunque nelle posizioni che contano. Ma non è successo.



DUCATI GUARDA AVANTI
“Quello che abbiamo coltivato negli ultimi anni è stato un bel sogno, ci abbiamo veramente provato” garantisce Rapisarda. “Comunque Ducati continuerà a fare sognare in futuro”. Quale pilota sarà accanto a Nicky Hayden ancora non è noto, anche questa è una decisione che arriverà dopo la gara di Indianapolis.
http://www.motociclismo.it/ducati-ldquo-prendiamo-atto-della-partenza-di-rossi-e-una-sconfitta-per-entrambirdquo-moto-52236

katana
07/08/2012, 15:13
A me piace a volte pensar male, e secondo me in ducati lo sapevano già e per quello stan tardando: per non dare a lui la "roba" nuova...

diciamo ke negli ultimi test in ducati stranamente "ascoltavano" più hayden ke rossi...
guarda caso hayden è rimasto, rossi va via :roll:
forse la notizia rossi/yamaha per qualcuno non è una sorpresa....

almeno adesso rossi potrà tornare a vincere............secondo molti :mrgreen:

e poi si apre il doporossi, ki ha le palle di salire sulla D16? 8)

Mel.82
07/08/2012, 15:15
diciamo ke negli ultimi test in ducati stranamente "ascoltavano" più hayden ke rossi...
guarda caso hayden è rimasto, rossi va via :roll:
forse la notizia rossi/yamaha per qualcuno non è una sorpresa....

almeno adesso rossi potrà tornare a vincere............secondo molti :mrgreen:

e poi si apre il doporossi, ki ha le palle di salire sulla D16? 8)
Secondo me il top-rider l'anno già. Tifo Petrucci o Giuliano. :mrgreen:

Ciccio77
07/08/2012, 18:26
adesso per vale sarà durissima, non fu proprio lui a lasciare la yamaha per via di Lorenzo?

Luke23
07/08/2012, 18:33
adesso per vale sarà durissima, non fu proprio lui a lasciare la yamaha per via di Lorenzo?

come dice l'articolo, i rapporti tra i due sono andati migliorando;-) ora si baciano in pubblico:mrgreen:

Ciccio77
07/08/2012, 18:38
mia madre mi ha sempre deto che quando il diavolo ti accarezza é perchè vuole l'anima;-)

vanzo
07/08/2012, 19:14
per Rossi sarebbe stato piu' comodo rimanere in Ducati e dare la colpa sempre alla moto e/o al nuovo progetto da mettere a punto, se continuava a non avere risultati. Andando in Yamaha non avrà scuse se le prenderà regolarmente da Lorenzo

Massimo il panaco
07/08/2012, 21:01
Forse anche in Yamaha non vicerà più un mondiale, forse si, per il momento Lorenzo credo gli sia superiore, credo cmq che possa lottare per il podio, e non per un sesto podio, magari vincere qualche gara, da appasionato mi faceva male vederlo lottare con Barberà & co. non credo sia il suo posto.;-)
Per quanto riguarda Ducati .......... tanti auguri per il futuro con un buon progetto, se fosse vincente ne gioverebbero tutti ...........:roll:

vanzo
07/08/2012, 21:11
Forse anche in Yamaha non vicerà più un mondiale, forse si, per il momento Lorenzo credo gli sia superiore, credo cmq che possa lottare per il podio, e non per un sesto podio, magari vincere qualche gara, da appasionato mi faceva male vederlo lottare con Barberà & co. non credo sia il suo posto.;-)
Per quanto riguarda Ducati .......... tanti auguri per il futuro con un buon progetto, se fosse vincente ne gioverebbero tutti ...........:roll:

condivido totalmente, Rossi certamente non è piu' per questioni anagrafiche il mostro che è stato ma un campione del suo calibro merita una uscita di scena degna e con i mezzi adatti per provarci. Lasciamo la ducati a qualche giovane e auguri di buon lavoro

Ciccio77
07/08/2012, 22:49
condivido totalmente, Rossi certamente non è piu' per questioni anagrafiche il mostro che è stato ma un campione del suo calibro merita una uscita di scena degna e con i mezzi adatti per provarci. Lasciamo la ducati a qualche giovane e auguri di buon lavoro

sono d'accordo....ma ti rendi conto che figura di M se il prossimo pilota ducati riesci a far correre quella bestia e a portare a casa dei punti???
i commenti su rossi si sprecherebbero, a quel punto lo additerebbero subito come incapace, stoner avrebbe la sua rivincita dimostrando che LUI sa fa correre la moto, il lavoro fatto da rossi in questi anni a voler dimostrare che è il pilota che fa la differenza e non la moto andrebbe a farsi benedire.
Se in yama incomincia a vincere saremmo a punto a capo, si dimostrerebbe quanto detto sopra, non era Rossi che faceva la differenza in honda e in yama ma è la moto che va forte, e ne perderebbe anche Lorenzo in credibilita perchè si incomincerebbe a volerlo vedere su una moto diversa per capire se è Lui che fa la differenza o la moto, insomma è il cane che si morde la coda..
come vada vada non credo che Vale abbia ottenuto cio che voleva, abbandonando la ducati ha buttato nel bidonne anni e anni di sacrifici e un sogno. imho ovviamente

Gsxr
08/08/2012, 09:39
Bah, credo piuttosto che sia la combinazione moto/pilota. Siamo ai limiti di tutto quindi ci vuole tutto.

Ma anche se fosse? Se fosse che il pluricampione del mondo Rossi è invecchiato... è stufo di cadere e tirare i dadi... è stato corresponsabile oggettivamente di un grave incidente... è demotivato perchè inascoltato? Che ci sarebbe di male... che ci sarebbe di strano?

faser8brianza
08/08/2012, 09:49
Bhe direi che la combinazione moto/pilota è importantissima poi a parità di moto certo e il pilota che fa la differenza.

Su valentino bhe non è piu il ragazzino di prima magari anche gli incidenti lo hanno portato a tirare un pochino i remi in barca, staremo a vedere la prossima stagione o nei primi test

karmamechanic
08/08/2012, 09:56
era l'ora si togliesse dai piedi quel cancello. :D
è un matrimonio che nn è funzionato, x colpa probabilmente di tutti, e basta. capita.

secondo me ci fara' ancora divertire, indipendentemente dal fatto se possa o meno vincere ancora un mondiale. (cmq sono qausi certo che ci provera', a 10 vuole arrivarci..)

attila
08/08/2012, 10:11
"Tratto dal mattino di Padova di lunedì"

Nel dorato isolamento della sua villa di Ibiza, Valentino Rossi sta sfogliando la margherita e i due dossier che si è portato in vacanza, bagaglio appresso, per decidere dove andare e con chi correre nella prossima stagione. Tra una uscita in mare con il suo yacht Titilla II, per farsi coccolare dalla fotomodella Linda Morselli, la sventolona che ha sostituito la fidanzata storica Marwa Klebi, e una puntatina nei ristoranti del porto, a gustare cruderie di stagione, Vale studia e analizza. Due le offerte da valutare: quella Ducati, sponsorizzata Audi; e quella Yamaha, ben vista e caldeggiata anche da sua maestà Jorge Lorenzo.
Situazione complicata e difficile per più di un motivo: l’età, che impone scelte immediatamente competitive, la ristretta gamma delle opzioni, ed infine la questione soldi. Che sono ancora parecchi sul fronte italiano, mentre la Yamaha, mettendo sul piatto la motoGp campione del mondo, ha lesinato sull’ingaggio.
Negli ultimi giorni sono emersi interessanti dettagli sull’offerta giapponese. Questa non riguarda solo le due prossime stagioni in motoGP, ma anche la possibilità di far debuttare la nuova Superbike a fine 2014. La marca di Iwata sta infatti pianificando il rientro nelle derivate di serie lasciate un anno fa e vorrebbe affidare a Rossi il ruolo di guida tecnica e pilota di punta: una eventualità che sta elettrizzando sia il promoter Flammini sia Mediaset, il network che dal 2013 trasmetterà in esclusiva il mondiale Sbk.
Sull’altro fronte Ducati cerca di stringere i tempi: aveva chiesto una risposta entro sabato scorso, Rossi al contrario ha fatto sapere che deciderà per chi firmare non prima del Gp di Indianapolis, in programma domenica prossima.
La possibilità di chiudere la carriera nel Mondiale che ha rilanciato Max Biaggi e Marco Melandri è ovviamente una parte integrante della proposta che Rossi sta esaminando. Partendo dal prossimo futuro, nel 2013 Vale avrebbe un posto nel team interno al fianco di Jorge Lorenzo e le certezze tecniche di lottare nuovamente per la vittoria nella motGp. A lungo termine potrebbe diventare il riferimento per lo sviluppo dell’ammiraglia sportiva che sostituirà l’attuale YZF-R1. Unico neo: l’offerta economica. Ducati offre 10 milioni di euro l’anno, Yamaha esattamente la metà.
Rossi in passato aveva più volte accennato alla possibilità di concludere la carriera in Sbk. Con la Yamaha potrebbe arrivarci nel 2015 per provare a diventare l’unico pilota della storia a vincere un Mondiale in tutte le categorie nelle quali ha gareggiato: 125, 250, 500 e motoGp sono già in bacheca, la Superbike completerebbe un palmarès inarrivabile.
Valentino si lancerebbe nella nuova avventura a 36 anni, gli stessi di Biaggi quando vinse al debutto in Qatar con la Suzuki. Il titolo arrivò tre anni dopo con l’Aprilia, l’unico di un italiano in Sbk. Melandri invece ha saltato il fosso nel 2011, a 28 anni, proprio con la Yamaha che a fine stagione ha chiuso il team interno per concentrare risorse tecniche e finanziarie sulla motoGP.
La Superbike ha risvolti commerciali importanti e aver lasciato la ribalta alle concorrenti pesa. Così in Giappone è già partita la riscossa: la progettazione della nuova maxi è il lavoro più lungo e delicato, perché Bmw, Kawasaki e Ducati hanno alzato l’asticella, proponendo moto di serie da 190 cavalli a prezzi ragionevoli. Per tornare a ruggire sul mercato serve una moto potente, innovativa e low cost.
Il prototipo Superbike sarà pronto a inizio 2014 e Rossi potrebbe occuparsi direttamente dell’ultimo stadio di sviluppo. Vale ha già guidato la Yamaha Sbk ufficiale nell’estate 2010 per riprendere il ritmo dopo la grave frattura alla gamba destra del Mugello. Girò mezza giornata a Brno, eguagliando subito il primato della pista e risolvendo i problemi di messa a punto lamentati dal titolare Cal Crutchlow. Che nella gara successiva, a Silverstone, sfruttando l’assetto di Rossi, centrò la sua prima (doppia) vittoria.
Come vedete hanno già un bel progetto in programma ;-) ;-)

vanzo
08/08/2012, 12:43
sono d'accordo....ma ti rendi conto che figura di M se il prossimo pilota ducati riesci a far correre quella bestia e a portare a casa dei punti???
i commenti su rossi si sprecherebbero, a quel punto lo additerebbero subito come incapace, stoner avrebbe la sua rivincita dimostrando che LUI sa fa correre la moto, il lavoro fatto da rossi in questi anni a voler dimostrare che è il pilota che fa la differenza e non la moto andrebbe a farsi benedire.
Se in yama incomincia a vincere saremmo a punto a capo, si dimostrerebbe quanto detto sopra, non era Rossi che faceva la differenza in honda e in yama ma è la moto che va forte, e ne perderebbe anche Lorenzo in credibilita perchè si incomincerebbe a volerlo vedere su una moto diversa per capire se è Lui che fa la differenza o la moto, insomma è il cane che si morde la coda..
come vada vada non credo che Vale abbia ottenuto cio che voleva, abbandonando la ducati ha buttato nel bidonne anni e anni di sacrifici e un sogno. imho ovviamente

guarda che la Ducati attuale sia oggettivamente qualche gradino sotto le giapponesi solo un cieco/sordo/muto potrebbe negarlo! che solo il pilota basti a fare andare forte qualsiasi cosa....idem come sopra. Noi non sappiamo come sono andate le cose nel box ducati ne lo sapremo mai veramente forse quindi possiamo fare ipotesi di scarso feeling tra Vale e la moto, lo staff, ......il catering e quant'altro. Quello che rimane certo sono i fatti, solo Stoner ha fatto andare forte questa moto e veramente forte solo per un anno, magari in quell'anno anche altri ci sarebbero riusciti, nessuno può saperlo, fare paragoni tra le varie stagioni, le varie moto e i vari piloti ritengo sia quasi sempre errato perchè le cose cambiano, magari ducati tira fuori un bel prodotto per il prossimo anno e andrà forte e quindi già immagino valanghe di critiche su Rossi, oppure Yamaha non reggerà il passo degli altri e di nuovo....oppure a Lorenzo capita una stagione difficile e Rossi va come un missile e quindi ancora considerazioni e ragionamenti che poco avranno di correteto ma magari e sarebbe bello ci saranno 3 marche tutte competitive e ci divertiremo tutti di piu' senza tante polemiche:-P:-P

Ciccio77
08/08/2012, 19:56
ma senza polemiche che gusto c'é scusa???:mrgreen:
il mio è un dispiacere diverso, non mi fotte na cippa della ducati, della yama o onda che sia, a dire il vero non me ne fote nemmeno una sega anche di Vale.
mi spiego.....
Vale in questo momento stava rappresentando ai miei occhi lancillotto che lottava con i mulini a vento, e mi ci ritrovavo molto nella sua situazione, diciavo che lo ritenevo un eroe per la voglia che aveva nel dimostrare un concetto fregandosene degli altri, purtroppo non è riuscito a portare a termine il progeto, ed è solo questo che mi fa male, se fosse stato uno spazzino che cambiava citta e tipo di camion per ripulire le strade diostrando ai vari comuni che è il gomito che fa la differenza e non il materiale, mi sarei appasionato allo spazzino in egual modo.
detto questo, lasciami esprimere un pensiero....
Ma tu credi veramente che un pilota dell'esperienza di Rossi non sapesse a cosa andava incontro? che non sapesse che la moto che stava guidando in quel momento era il meglio in circolazione e le altre ( ducati in primis) erano gradini indietro rispetto alla sua????? ma dai!!!!!! proprio tu lo dici che anche un sordo-cieco-muto si accorge della differenza di prestazioni, figuriamoci un professionista sensibile come Rossi.
Lo sapeva perfettamente, ma purtroppo come ha detto molto bene Stoner in una occasione ( la sua ambizione ha superato il suo talento) mai parole sono state piu vere!!!!!

vanzo
08/08/2012, 21:06
ma senza polemiche che gusto c'é scusa???:mrgreen:
il mio è un dispiacere diverso, non mi fotte na cippa della ducati, della yama o onda che sia, a dire il vero non me ne fote nemmeno una sega anche di Vale.
mi spiego.....
Vale in questo momento stava rappresentando ai miei occhi lancillotto che lottava con i mulini a vento, e mi ci ritrovavo molto nella sua situazione, diciavo che lo ritenevo un eroe per la voglia che aveva nel dimostrare un concetto fregandosene degli altri, purtroppo non è riuscito a portare a termine il progeto, ed è solo questo che mi fa male, se fosse stato uno spazzino che cambiava citta e tipo di camion per ripulire le strade diostrando ai vari comuni che è il gomito che fa la differenza e non il materiale, mi sarei appasionato allo spazzino in egual modo.
detto questo, lasciami esprimere un pensiero....
Ma tu credi veramente che un pilota dell'esperienza di Rossi non sapesse a cosa andava incontro? che non sapesse che la moto che stava guidando in quel momento era il meglio in circolazione e le altre ( ducati in primis) erano gradini indietro rispetto alla sua????? ma dai!!!!!! proprio tu lo dici che anche un sordo-cieco-muto si accorge della differenza di prestazioni, figuriamoci un professionista sensibile come Rossi.
Lo sapeva perfettamente, ma purtroppo come ha detto molto bene Stoner in una occasione ( la sua ambizione ha superato il suo talento) mai parole sono state piu vere!!!!!

si forse è possibile che sapesse e forse è possibile anche che gli avessero assicurato chissà quali stravolgimenti tecnici e/o messa e disposizione di risorse per portare le modifiche di suo interesse. Se sapeva allora la sua scelta è stata degna ancor di maggior rispetto accettando di mettersi in gioco nell'ultima parte della carriera in una sfida altamente pericolosa, consapevole che, in modo particolare noi italiani, siamo lestissimi a saltare sul carro del vincitore ma doppiamente rapidi nello scendere quando il vento cambia direzione (è basta vedere la miriade di post solo su questo forum contro Rossi, nemmeno Craxi nel periodo piu' buio della sua carriera si trovò improvvisamente tanti detrattori:-P)

katana
09/08/2012, 08:54
(è basta vedere la miriade di post solo su questo forum contro Rossi, nemmeno Craxi nel periodo piu' buio della sua carriera si trovò improvvisamente tanti detrattori:-P)
ki tifa per rossi, pensa ke gli "altri" siano per forza detrattori :roll:

Ciccio77
09/08/2012, 09:02
ripeto che rossi per me incarnava un sogno, una possibilita, una sfida che pochi nella vita di tutti i giorni, sono disposti a prendere, siamo tutti dei poltronai, comodi nelle nostre scrivanie restii a ribaltare il tavolo e a prendere strade nuove in cui non si vede il traguardo, quindi per me Rossi aveva fatto la scelta piu difficile e lo sa PERFETTAMENTE, e mi dispiace appunto che non abbia la pazienya di aspettare ancora un anno.
Non so perchè ma ho un sesto senso che la ducati nel 2013 fara cacare sangue a tutti e Rossi si pentira di non aver voluto aspettare non riuscendo a compiere la magia.
chiaro, facile parlare e fare il finocchio con il chiulo degli altri........

Gsxr
09/08/2012, 11:40
A dirla tutta Stoner sulla Ducati ha stravinto cadendo mille volte, Rossi ha vinto na sega ma è caduto almeno la metà delle volte di Stoner...

Ma chi me lo fà fare di guidare una moto che vuole uccidermi? Voi che fareste al suo posto? :roll:

erman67
09/08/2012, 11:45
A dirla tutta Stoner sulla Ducati ha stravinto cadendo mille volte, Rossi ha vinto na sega ma è caduto almeno la metà delle volte di Stoner...

Ma chi me lo fà fare di guidare una moto che vuole uccidermi? Voi che fareste al suo posto? :roll:

Restituire i 17 milioni di euri? ;-) :mrgreen: :mrgreen: .... Ok magari non tutti ma quelli di differenza rispetto ad Hayden :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

FumoBlu
09/08/2012, 12:11
domani l'annuncio ufficiale...............yamaha rossi e' cosa fatta!

vanzo
09/08/2012, 12:29
ki tifa per rossi, pensa ke gli "altri" siano per forza detrattori :roll:


guarda, senza voler insegnare nulla a nessuno per carità, io posso tifare per Stoner, Lorenzo e chi vuoi tu e ci sta tutto naturalmente, come dire che in questo momento sono in ogni caso piu' forti di Rossi (cosa plausibile ma non dimostrabile, ma nel tifo ci sta tranquillamente), il tifo finisce qui, il detrattore è colui che gode come un riccio nel vedere Rossi in difficoltà, afferma che in fondo ha vinto solo per fortuna/condizioni atmosferiche favorevoli/isuoiavversariavevanoleemorroidi/imarzianilospingevanodinascosto/e tante fesserie simili che si sono lette da ogni parte.
Io penso che il tifo non giustifichi qualsiasi affermazione......
ovviamente solo mia opinione:-P

Mel.82
09/08/2012, 12:31
Condivido.
Io non lo tifo, eppure ammetto che ci sono periodi in cui è stato così forte che pregavo che bucasse.:mrgreen:

vanzo
09/08/2012, 12:34
Condivido.
Io non lo tifo, eppure ammetto che ci sono periodi in cui è stato così forte che pregavo che bucasse.:mrgreen:

ah ah ah, ma certo la gufata è legittima, alzi la mano chi non lo ha mai fatto dai! ma non riconoscere il valore di un avversario, specialmente quando è così palese...daiiiiii

erman67
09/08/2012, 12:52
guarda, senza voler insegnare nulla a nessuno per carità, io posso tifare per Stoner, Lorenzo e chi vuoi tu e ci sta tutto naturalmente, come dire che in questo momento sono in ogni caso piu' forti di Rossi (cosa plausibile ma non dimostrabile, ma nel tifo ci sta tranquillamente), il tifo finisce qui, il detrattore è colui che gode come un riccio nel vedere Rossi in difficoltà, afferma che in fondo ha vinto solo per fortuna/condizioni atmosferiche favorevoli/isuoiavversariavevanoleemorroidi/imarzianilospingevanodinascosto/e tante fesserie simili che si sono lette da ogni parte.
Io penso che il tifo non giustifichi qualsiasi affermazione......
ovviamente solo mia opinione:-P

Probabile che sia la naturale conseguenza di anni dove, al contrario, si sono sentite fesserie sulle qualità divine di rossi e, direi anche, di certi atteggiamenti dello stesso rossi oltre che dei suoi tifosi a partire da Meda & company ;-)

Come dici il tifo non dovrebbe giustificare qualsiasi affermazione, ma in tutti i sensi ... ;-)

Mel.82
09/08/2012, 13:07
Meda & company ;-)
Non mi sembra una novità che la quasi totalità dei motociclisti consideri Meda e la troupe di Mediaset esageratamente tifosi...
Cavoli Reggiani se ne è perfino andato da commentatore!

Un classicone ormai l'intervista a Dovizioso "Dicci, Andrea, come mai sei arrivato davanti a Rossi?".... cioè. per favore.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ciccio77
09/08/2012, 13:15
Ma chi me lo fà fare di guidare una moto che vuole uccidermi?

scusa ma....mi stai simpatico e ti rispetto molto, ma questa frase proprio non la capisco.
Se esiste un modo per rischiare la vita tutti i giorni ....uno è proprio essere motociclista...si vabbè...lo so ce ne sono tante di cose piu pericolose, ma certo l'andare in moto non sposa la filosofia.....Voglio vivere allungo....o no??
ricordi la frase di simoncelli? preferisco morire avendo avuto la possibilita di guidare 5 minuti su sta moto che vivere senza ( a grandi linee disse questo).
Ma chi sale su una moto gp caro gsxr gioca il Jolly ogni giorno....lui di certo non si fa ammazzare dalla ducati, semplicemente non la tira al limite perchè non gli da fiducia, quindi penso che possiamo mettere da parte i moralismivolendo a tutti i costi giustificare il fatto che semplicemente Rossi ha avuto paura , si, ma non certo della moto, ma del fatto che la sua carriera potesse finire da meteora e non da cometa.
Ripeto, aver lasciato la ducati è stata secondo me, dettata dall'agonismo, uno come lui abituato a vincere che si ritrova a dover combattere con una crt e a sudare pure.....farebbe venire le emorroidi a chiunque questa cosa.
ma oramai la sua carriera, anche se constellata di vittorie sicuramente ineguagliabili, nel mio cuore rimarrà colui che ha gettato la spugna e mi ha rovinato un sogno.
ripeto, non parlo di ducati e ne di Rossi, ma di una persona che ha sfidato tutti e tutto.

Mel.82
09/08/2012, 13:19
ma oramai la sua carriera, anche se constellata di vittorie sicuramente ineguagliabili, nel mio cuore rimarrà colui che ha gettato la spugna e mi ha rovinato un sogno.
ripeto, non parlo di ducati e ne di Rossi, ma di una persona che ha sfidato tutti e tutto.
Su questo condivido.
Ma non è che abbia solo tentato e fallito.. Se si fosse comportato come Hayden, se avesse fatto le stesse dichiarazioni, ok sarebbe come dici tu.
Ma la verità è che si è anche un po' "biaggizzato", da un punto di vista personale.. Si è arreso molto prima di tentare davvero, cioè nel momento in cui ha smesso di dire "stiamo lottando" e ha cominciato a lamentarsi.
In pratica al mugello dell'anno scorso.

Ciccio77
09/08/2012, 13:26
Su questo condivido.
Ma non è che abbia solo tentato e fallito.. Se si fosse comportato come Hayden, se avesse fatto le stesse dichiarazioni, ok sarebbe come dici tu.
Ma la verità è che si è anche un po' "biaggizzato", da un punto di vista personale.. Si è arreso molto prima di tentare davvero, cioè nel momento in cui ha smesso di dire "stiamo lottando" e ha cominciato a lamentarsi.In pratica al mugello dell'anno scorso.
bhe, non sono pienamente d'accordo...biaggi usava frasi tipo......la moto non va e la mia squadra non riesce.....
Rossi usa frasi tipo NON SIAMO capaci.
il che fa una grande differenza tra lui e Biaggi o tra un dipendente e un professionista.
Ripeto Mel, ha detto bene stoner ad affermare che la sua ambizione ha superato il suo talento, il commento era riferito ad un sorpasso impossibile, ma credo si possa tranquillamente prestare anche al discorso ducati.

Mel.82
09/08/2012, 13:31
Ripeto Mel, ha detto bene stoner ad affermare che la sua ambizione ha superato il suo talento, il commento era riferito ad un sorpasso impossibile, ma credo si possa tranquillamente prestare anche al discorso ducati.
Concordo.

katana
09/08/2012, 15:02
guarda, senza voler insegnare nulla a nessuno per carità, io posso tifare per Stoner, Lorenzo e chi vuoi tu e ci sta tutto naturalmente, come dire che in questo momento sono in ogni caso piu' forti di Rossi (cosa plausibile ma non dimostrabile, ma nel tifo ci sta tranquillamente), il tifo finisce qui, il detrattore è colui che gode come un riccio nel vedere Rossi in difficoltà, afferma che in fondo ha vinto solo per fortuna/condizioni atmosferiche favorevoli/isuoiavversariavevanoleemorroidi/imarzianilospingevanodinascosto/e tante fesserie simili che si sono lette da ogni parte.
Io penso che il tifo non giustifichi qualsiasi affermazione......
ovviamente solo mia opinione:-P
detta così, ti quoto ;-)

igor1975
09/08/2012, 15:50
sportivamente parlando vedevo meglio Rossi in honda........ritornare in yamaha significa prendere paga da Lorenzo.:mrgreen::lol:
Ne vedremo delle belle di sicuro8)

Mel.82
09/08/2012, 15:51
sportivamente parlando vedevo meglio Rossi in honda........ritornare in yamaha significa prendere paga da Lorenzo.:mrgreen::lol:
Ne vedremo delle belle di sicuro8)
In honda anche da privato sarebbe stato davanti a pedrosa molto spesso, a marquez probabilmente sempre.
Poi magari arriva Marquez e vince tutte le gare e il mondiale 2013, ma non credo.

_sabba_
09/08/2012, 19:30
Ho anch'io avuto il sospetto che i progettisti Ducati non abbiano "seguito" Valentino in modo totale, essendo già consapevoli che il matrimonio sarebbe terminato a fine stagione.
Io continuo a considerare quella moto un bidone, e nessuno mi farà mai cambiare idea.
Stoner è stato l'unico pilota in grado di tirarci fuori qualcosa di buono nel lungo periodo (un campionato intero), ma solo per un anno.
Per il resto alti e bassi (per tutti gli altri piloti solo bassi).
Honda e Yamaha sono sempre sul podio, a prescindere dai piloti. Qualcosa vorrà dire.
Secondo me Rossi ha fatto benissimo. Anzi, doveva farlo già da quest'anno, senza dover fare una figura di M per la seconda volta consecutiva.

;-)

katana
09/08/2012, 20:36
L’annuncio ufficiale doveva essere dato a Ferragosto, invece già da un paio di giorni la notizia è di dominio pubblico (ne abbiamo ovviamente parlato anche noi qui): Valentino Rossi lascia la Ducati e torna in Yamaha. Le parti in causa non hanno confermato né negato nulla, aspettando proprio il 15 per ufficializzare il tutto.



10 AGOSTO ALLE 9 IN PUNTO!
Peccato che non ci sia più nulla da tenere segreto quindi, come scrive oggi la Gazzetta dello Sport, pare proprio che il fatidico annuncio verrà dato già domattina, venerdì 10 agosto. Alle 9 in punto dovrebbe arrivare il comunicato Ducati che annuncia il divorzio, pochi minuti dopo quello Yamaha che annuncia il matrimonio bis (qui la storia d'amore tra Valentino e la Yamaha). Praticamente il contrario di quanto avvenuto nel 2010.



MEZZA STAGIONE DA SEPARATI IN CASA
Potrebbe sembrare una notizia di poco conto. Invece provate a pensare alle implicazioni: c’è ancora mezza stagione da fare ed è lecito aspettarsi un leggero calo di motivazione da parte di un pilota e di una squadra che sanno già che dopo l’ultimo GP si separeranno. Oltretutto non c’è in gioco nulla di importante a livello sportivo e la ovvia professionalità che da entrambi i lati si metterà potrebbe non bastare a compensare il calo di “tensione mentale”. Poi ci sono gli sponsor, ovviamente, e tutte le conseguenze mediatiche dell’aver certificato un fallimento. Senza contare che certamente la Ducati, la Yamaha e Valentino avevano concordato (nero su bianco) come gestire la separazione, e qualcuno si sarà irritato per gli ultimi sviluppi dovuti ad informazioni chissà come sfuggite di mano.



VIA VALENTINO, SI CAMBIA TUTTO?
Infine uno sguardo al futuro. La Ducati si troverà con qualche grosso problema: un progetto che si è dimostrato adatto ad un solo pilota (Stoner, tutti gli altri sono stati “macinati” dalla D16) e quindi un po’ tutto da rivedere; poi l’assenza di un pilota veramente carismatico che ammortizzi il colpo della partenza del più carismatico di tutti (il papabile Dovizioso non è certo il più “mediatico” dei piloti); infine una proprietà (leggi Audi) che ha comprato la Casa bolognese con la convinzione di avere nel pacchetto anche Rossi, uno che qualsiasi cosa faccia, porta visibilità e attenzione. Se tutto va bene, anche un sacco di soldi. Ora che non c’è più Rossi, la Casa di Ingolstad avrà sempre voglia di investire per rendere la Ducati vincente nella costosissima MotoGP? E l’investimento deve essere giocoforza ingente, perché qui c’è da far dimenticare anni di batoste e di piloti, anche di innegabile talento, che con la D16 proprio non sono riusciti combinare nulla di più che qualche buona ma occasionale prestazione.



LE NUOVE MOTIVAZIONI DI ROSSI
Rimane poi una questioncina per la Ducati. Rossi nel 2013 avrà due obbiettivi: dare il più possibile filo da torcere a Jorge Lorenzo e dimostrare che le responsabilità nel fallimento del matrimonio con Ducati non sono (tutte) sue. Insomma, Valentino vorrà ad ogni gara arrivare davanti a Lorenzo e, quando va male, almeno davanti alle Ducati. Noi crediamo che il pesarese non sia affatto bollito e che il 2013 (e il 2014) saranno due stagioni MotoGP piene di spettacolo, certo che sia Rossi che la Ducati non potranno mollare un secondo, altrimenti i detrattori avranno vita facile e le ironie si sprecheranno.
http://www.motociclismo.it/valentino-rossi-alla-yamaha-lrsquoannuncio-domani-moto-52249

Xenon8
09/08/2012, 21:15
infine una proprietà (leggi Audi) che ha comprato la Casa bolognese con la convinzione di avere nel pacchetto anche Rossi, uno che qualsiasi cosa faccia, porta visibilità e attenzione.
Stai a vedè che AUDI mò vuole comprare anche yamaha:mrgreen:

barlo
09/08/2012, 23:55
Si probabilmente in ducati dovranno rivedere tutta la moto, e chissà magari sviluppano una moto che da paga a TUTTI....
Sai che risate e il Vale che si mangia le mani :-D...

paxemax
10/08/2012, 07:44
A dirla tutta Stoner sulla Ducati ha stravinto cadendo mille volte, Rossi ha vinto na sega ma è caduto almeno la metà delle volte di Stoner...

Ma chi me lo fà fare di guidare una moto che vuole uccidermi? Voi che fareste al suo posto? :roll:

Mario ad un pluricampione del mondo che guadagna circa 15 milioni di euro l' anno si chiede almeno di dare il 110% , di fare la differenza con il proprio compagno di squadra che guadagna un decimo e sicuramente è un pilota di livello inferiore e di guidare la moto al limite delle sue possibilità. Che la ducati non sia a livello delle altre come potenziale massimo è quasi certo, di sicuro è molto più difficile da guidare e se un giro puoi rischiare tanto, nell' arco di una gara è facile che ti stendi, ma il valore di questa moto lo sapremmo solo so la guidasse Stoner. Quando era in ducati Hayden arrivava al traguardo che lui aveva già finito le interviste e fatto la doccia. Nel 2007 quando tutti dicevano che la moto era eccezionale in realtà Capirossi che era ancora nel pieno della forma ha chiuso il mondiale sesto con una sola vittoria sul bagnato, preceduto anche da honda e yamaha private, non parliamo poi di Barros e Hoffmann con le moto clienti che hanno chiuso decimo e quattordicesimo. A rossi non si poteva chiedere di vincere il mondiale con questa moto, ma di fare la differenza con gli altri ducatisti come faceva Stoner si. Si era arrivati al punto che per certa stampa e certi pseudo tisfosi sembrava che Valentino fosse Dio in terra , col secondo nel polso, che settasse la moto con la sola imposizione delle mani e che gli altri piloti fossero dei deficienti. E se un pilota batteva Valentino non è perchè era più bravo era perchè aveva una moto eccezionale, mentre se vinceva Vale era perchè era lui il più bravo. Adesso almeno sappiamo che queste erano una marea di cazzate, dato che Valentino (e la sua squadra) non hanno capito veramente un ***** della ducati e Hayden gli è addirittura davanti in classifica con la stessa moto. Vedremo il prossimo anno cosa farà con Lorenzo, con cui in Yamaha ha rifiutato il confronto alla pari lasciando la moto migliore e andando in ducati. A chi dice che Stoner ha fatto andare la ducati forte solo un anno ricordo che in 4 anni ha vinto 23 gp con quella moto. E ricordo anche che considerando dal 2006 quando Stoner era un ragazzino esordiente in motogp con la honda privata di Cecchinello all' anno scorso quando ha vinto il mondiale con honda ufficiale i suoi numeri sono tutti superiori a quelli di Valentino che invece nel 2006 era un campione al top delle prestazioni. In questo lasso di tempo ci sono 4 anni di ducati per l' australiano e 1 solo per Valentino che è sempre stato sulla yamaha ufficiale. Hanno vinto 2 mondiali a testa ma tutti gli altri numeri (pole, vittorie, giri veloci, percentuale di vittorie) sono a favore dell' australiano. Ci andrei molto cauto a dire che Stoner è andato forte con la ducati solo un anno.
Detto questo resta il fatto che una moto che riesce a guidarla uno solo sia una moto completamente sbagliata, specie se quell' unico guida un' altra moto e a fine stagione si ritira. E fossi in Dovizioso, a meno di non venir ricoperto d' oro, ci penserei bene a la sciare la Yamaha clienti per salire sulla rossa che ha annichilito piloti più forti di lui. Con il ritiro di Stoner speriamo che Vale riesca a dare del filo da torcere a Lorenzo altrimenti il mondiale sarà di una noia mortale.

katana
10/08/2012, 09:03
Ci andrei molto cauto a dire che Stoner è andato forte con la ducati solo un anno.
è più di anno ke si riportano i dati ke hai esposto, ma per i tifosi di rossi non contano nulla, rassegnati! :-?

non do nemmeno la colpa a loro, sono influenzati dalla stampa...

a fuorigiri, dopo aver fatto quarto a laguna seca, la prima domanda a dovizioso è: valentino fa bene a rinunciare a tanti soldi per andare in yamaha?
fossi stato in dovi li avrei sputazzati :mrgreen:

vanzo
11/08/2012, 11:00
noi, comprensibilmente, continuiamo a ragionare pensando che, visti i nostri stipendi normali, a quei livelli (e intendo in tutti gli sport professionistici naturalmente) basti la cifra enorme che guadagnano per dare motivazioni sufficienti a scalare l'everest con le infradito. I fatti, se guardiamo un filino disincantati il panorama sportivo in generale, dicono che non è così! Questa gente è "abituata" a guadagnare tanto e essendo in ogni caso umani pure loro devono trovare motivazioni in altre cose che non sia il denaro. Ovvio che se a qualcuno del forum dessero 15 milioni di euro per un anno con la ducati farebbe tutto il mugello con il gas a fondo corsa :-P:-P:-P (a limite qualche mese di ospedale poi si esce ricchi!!) ma questo non vale, ED E' GIUSTO che sia così per i piloti professionisti come per altri sportivi che devono trovare motivazioni in altre cose. Trovo quindi normale che un ragazzino dotato di enorme talento avendo tra le mani una moto che andava forte, in qualche modo, sia riuscito a "trovare il motivo" per tenere aperto (come detto grazie anche alle sue capacità nettamente superiori alla media) e di andare molto forte, pur cadendo spesso e arrivando a smettere per qualche tempo....., vincendo ma non stravincendo in ogni caso.
Pensare che un pilota comunque arrivato, che sa che se cade e si fa male non ha davanti ancora 10 anni di carriera per recuperare e tornare ai vertici, che non si trova con una moto e non trova, presumo, feeling tecnico con la squadra (dai...Basettoni è palese che non ne ha una idea, del resto non so ma temo....) possa trovare motivazioni per darci dentro la vedo dura.
Peccato che Stoner si ritiri, il prossimo anno sarebbe stato veramente divertente penso e avremmo assistito ad uno "scontro" senza tanti se e ma sulle moto migliori o peggiori.

FumoBlu
11/08/2012, 11:56
Mario ad un pluricampione del mondo che guadagna circa 15 milioni di euro l' anno si chiede almeno di dare il 110% , di fare la differenza con il proprio compagno di squadra che guadagna un decimo e sicuramente è un pilota di livello inferiore e di guidare la moto al limite delle sue possibilità. Che la ducati non sia a livello delle altre come potenziale massimo è quasi certo, di sicuro è molto più difficile da guidare e se un giro puoi rischiare tanto, nell' arco di una gara è facile che ti stendi, ma il valore di questa moto lo sapremmo solo so la guidasse Stoner. Quando era in ducati Hayden arrivava al traguardo che lui aveva già finito le interviste e fatto la doccia. Nel 2007 quando tutti dicevano che la moto era eccezionale in realtà Capirossi che era ancora nel pieno della forma ha chiuso il mondiale sesto con una sola vittoria sul bagnato, preceduto anche da honda e yamaha private, non parliamo poi di Barros e Hoffmann con le moto clienti che hanno chiuso decimo e quattordicesimo. A rossi non si poteva chiedere di vincere il mondiale con questa moto, ma di fare la differenza con gli altri ducatisti come faceva Stoner si. Si era arrivati al punto che per certa stampa e certi pseudo tisfosi sembrava che Valentino fosse Dio in terra , col secondo nel polso, che settasse la moto con la sola imposizione delle mani e che gli altri piloti fossero dei deficienti. E se un pilota batteva Valentino non è perchè era più bravo era perchè aveva una moto eccezionale, mentre se vinceva Vale era perchè era lui il più bravo. Adesso almeno sappiamo che queste erano una marea di cazzate, dato che Valentino (e la sua squadra) non hanno capito veramente un ***** della ducati e Hayden gli è addirittura davanti in classifica con la stessa moto. Vedremo il prossimo anno cosa farà con Lorenzo, con cui in Yamaha ha rifiutato il confronto alla pari lasciando la moto migliore e andando in ducati. A chi dice che Stoner ha fatto andare la ducati forte solo un anno ricordo che in 4 anni ha vinto 23 gp con quella moto. E ricordo anche che considerando dal 2006 quando Stoner era un ragazzino esordiente in motogp con la honda privata di Cecchinello all' anno scorso quando ha vinto il mondiale con honda ufficiale i suoi numeri sono tutti superiori a quelli di Valentino che invece nel 2006 era un campione al top delle prestazioni. In questo lasso di tempo ci sono 4 anni di ducati per l' australiano e 1 solo per Valentino che è sempre stato sulla yamaha ufficiale. Hanno vinto 2 mondiali a testa ma tutti gli altri numeri (pole, vittorie, giri veloci, percentuale di vittorie) sono a favore dell' australiano. Ci andrei molto cauto a dire che Stoner è andato forte con la ducati solo un anno.
Detto questo resta il fatto che una moto che riesce a guidarla uno solo sia una moto completamente sbagliata, specie se quell' unico guida un' altra moto e a fine stagione si ritira. E fossi in Dovizioso, a meno di non venir ricoperto d' oro, ci penserei bene a la sciare la Yamaha clienti per salire sulla rossa che ha annichilito piloti più forti di lui. Con il ritiro di Stoner speriamo che Vale riesca a dare del filo da torcere a Lorenzo altrimenti il mondiale sarà di una noia mortale.

Miiiiiiiii che malloppazza che hai scritto...............ogni tanto un punto e a capo? Ogni tanto un interruzione?

Per il resto quoto................;-)

pilotaveloce
13/08/2012, 09:09
Personalmente credo che Rossi ha fatto molto bene a cambiare moto; e con la " rossa " non sia mai riuscito a trovare il giusto " feeling ". Per il " pilota " Rossi, ritornare in Yamaha, potrà esser (mi auguro) il modo più veloce di risalire sul podio, certamente..........potrà pure prendere paga da Lorenzo; ma Valentino, che non è certo uno sprovveduto, sarà il più "anziano" del Team...........ma in moto ci sà andare........anche molto bene, o mi sbaglio ?

Ciao a tutti.

Ciccio77
13/08/2012, 09:19
...........ma in moto ci sà andare........anche molto bene, o mi sbaglio ?

Ciao a tutti.

una volta si.....lo scopriremo presto ;-)

Luke23
13/08/2012, 10:10
a me viene da pensare che i nuovi progetti ducati siano arrivati quando si sapeva che rossi se ne andava e non hanno consegnato nulla in mano rossi...la vera moto competitiva andrà in mano ai due ducatisti dell'anno prossimo e magari vinceranno pure cosi potranno gettare fango su rossi e dire " non era in grado di farla andare".... in yamaha non ripeterà i numeri di sempre perchè ci sarà lorenzo in mezzo ai piedi e finirà la carriera moribondo...spero non finisca cosi...

Mel.82
13/08/2012, 10:22
Lorenzo è + forte, ok, ma davanti a pedrosa in almeno metà dei circuiti ci starà sicuramente. Marquez debuttante finirà sempre a lottare con il team tech3 e i privati honda, e il podio sarà Lorenzo/Rossi/Pedrosa il 50% delle gare.

Un campionato tremendo. Noiosissimo, temo.

Ciccio77
13/08/2012, 14:39
bhe, non credo che sara cosi noioso, hanno TUTTi qualcosa da dimostrare e tanta motivazione, rossi deve vomitare orgoglio, pedrosa dovra tenerlo a bada, Marquez debuttante dara il sangue per mettersi in mostra, dovizioso con la ducati è finalmente l'assistenza che si merita....non credo che sara cosi noioso.

Mupo
15/08/2012, 02:02
vediamo che succede l'anno prossimo. Queste due stagioni non hanno dato i risultati sperati...speriamo che le cose vadano meglio sia per ducati che per rossi l'anno prox