Visualizza Versione Completa : sostituzione liquido radiatore
ciao a tutti,vorrei sostituire il liquido radiatore sulla mia fz1,qualcuno sa dirmi come fare per eliminare tutto il vecchio liquido.grazie
C'e' una vite sul tubo in gomma vicino la pompa dell'acqua in basso a sx, la sviti, stappi il tappo del radiatore e stacchi il tubo della vaschetta d'espansione, e svuoti il tutto. Sciacqui, rimetti la vite, rimetti il tubo della vaschetta, riempi di liquido per radiatori d'alluminio(arexons verde gia' diluito e' ottimo) sia il radiatore sia la vaschetta, accendi la moto senza tappo del radiatore e fai partire la ventola, spegni e metti il liquido fino all'orlo e controlli la vaschetta d'espansione.
grazie dell'informazione,ma la vite e ' quel bullone al centro della pompa? o intendi la vite della fascetta per toglire il tubo?
grazie dell'informazione,ma la vite e ' quel bullone al centro della pompa? o intendi la vite della fascetta per toglire il tubo?
No sta sul tubo in gomma e' una vitina da 5 o 6 mi pare.
FRANKIE01
09/08/2012, 22:26
Ma il liquido che si compra è già diluito con l'antigelo ?
Brividoblu
09/08/2012, 22:31
Normalmente è pronto all'uso. Verificare che sia specifico per motori in alluminio con inibitori della corrosione. Io uso il Paraflu UP (rosso) che trovo al supermercato.
nippon-k
09/08/2012, 22:53
scegli cmq una marca conosciuta.....x quelloche ti costa rispaarmiare 5 € e rischiare con qualche marca da "cinese".....secondo me non vale la pena ;)
Ma il liquido che si compra è già diluito con l'antigelo ?
Che domanda è??????:shock::shock::shock:
stinoooooo....non cambi mai :lol: si puo' trovare sia pronto uso che concentrato da diluire....non é una domanda tanto strana:lol:
stinoooooo....non cambi mai :lol: si puo' trovare sia pronto uso che concentrato da diluire....non é una domanda tanto strana:lol:
No la domanda e' molto strana se leggi bene, difatti lui chiede: "Ma il liquido che si compra è già diluito con l'antigelo ?" Secondo te che vuol dire questo???? E certo se e' antigelo certo che e' diluito con l'antigelo....
igor1975
10/08/2012, 11:11
Pardon ragazzi un dubbio circa la sostituzione liquido sulle fz1:
leggendo e rileggendo il manuale non ho capito :oops: come rimettere il nuovo liquido.:roll:
Parla solo di riempire la vaschetta del liquido refrigerante ovvero quella vicino il mono.....
Ma non bisogna anche riempire il radiatore dal tappo:?:
Merci
Pardon ragazzi un dubbio circa la sostituzione liquido sulle fz1:
leggendo e rileggendo il manuale non ho capito :oops: come rimettere il nuovo liquido.:roll:
Parla solo di riempire la vaschetta del liquido refrigerante ovvero quella vicino il mono.....
Ma non bisogna anche riempire il radiatore dal tappo:?:
Merci
Devi riempire entrambe, ma prima il radiatore fino all'orlo, poi la vaschetta e infine accendi e fai partire le ventole, poi rabbocchi perche' calera' un po'.
igor1975
10/08/2012, 11:45
Devi riempire entrambe, ma prima il radiatore fino all'orlo, poi la vaschetta e infine accendi e fai partire le ventole, poi rabbocchi perche' calera' un po'.
Grazie Stino76.
Per rabboccare dopo averla accesa, lo faccio solo tramite la vaschetta accanto il mono:?:
Oppure anche dal radiatore:?:
Grazie Stino76.
Per rabboccare dopo averla accesa, lo faccio solo tramite la vaschetta accanto il mono:?:
Oppure anche dal radiatore:?:
Il tuo punto di riferimento e' il radiatore, lascia perdere per un attimo la vaschetta. Riempi il radiatore al massimo e metti pure il liquido nella vaschetta, accendi e vedrai che dopo che e' partita la ventola, il livello nel radiatore calera', allora spegni e rabbocchi, e se necessita rabbocca anche la vaschetta.
igor1975
10/08/2012, 12:16
Bene allora tutto ok.
Ringrazio nuovamente;-)
faztony66
10/08/2012, 22:24
C'e' una vite sul tubo in gomma vicino la pompa dell'acqua in basso a sx, la sviti, stappi il tappo del radiatore e stacchi il tubo della vaschetta d'espansione, e svuoti il tutto. Sciacqui, rimetti la vite, rimetti il tubo della vaschetta, riempi di liquido per radiatori d'alluminio(arexons verde gia' diluito e' ottimo) sia il radiatore sia la vaschetta, accendi la moto senza tappo del radiatore e fai partire la ventola, spegni e metti il liquido fino all'orlo e controlli la vaschetta d'espansione.
ciao io ho fatto così come dici, pero dopo aver riempito il radiatore e messo in moto, quando la temperatura è arrivata a 95° ha cominciato a sputar fuori il liquido alla grande, ho dovuto spegnere prima che si attaccasse le ventole,ho aspettato che si raffreddasse rifatto il pieno nel radiatore
e ho messo il tappo poi ho acceso,si sono attaccate le ventole a 100° per poi spegnersi a 90°
a freddo ho rifatto i livelli nel radiatore e nella vaschetta (che era scesa).
ora mi chiedo se il fatto che mi sputasse fuori dal tappo del radiatore il liquido è indice di qualche guasto,che dici?
ciao io ho fatto così come dici, pero dopo aver riempito il radiatore e messo in moto, quando la temperatura è arrivata a 95° ha cominciato a sputar fuori il liquido alla grande, ho dovuto spegnere prima che si attaccasse le ventole,ho aspettato che si raffreddasse rifatto il pieno nel radiatore
e ho messo il tappo poi ho acceso,si sono attaccate le ventole a 100° per poi spegnersi a 90°
a freddo ho rifatto i livelli nel radiatore e nella vaschetta (che era scesa).
ora mi chiedo se il fatto che mi sputasse fuori dal tappo del radiatore il liquido è indice di qualche guasto,che dici?
No magari era troppo pieno, comunque e' normale che te ne sputa un po fuori(anche a me e' successo) ma va bene lo stesso come hai fatto.
faztony66
11/08/2012, 07:32
No magari era troppo pieno, comunque e' normale che te ne sputa un po fuori(anche a me e' successo) ma va bene lo stesso come hai fatto.
ok,grazie ;-)
SUPER GOKU
11/08/2012, 20:26
Normalmente è pronto all'uso. Verificare che sia specifico per motori in alluminio con inibitori della corrosione. Io uso il Paraflu UP (rosso) che trovo al supermercato.
Paraflu tutta la vita 😉
Inviato da iPhone 4s
nippon-k
11/08/2012, 23:07
Per fare prima a riempire il circuito mentre riempi il radiatore premi alternativamente il tubo sotto....in questo modo pomperai dentro il liquido ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
igor1975
03/09/2012, 19:28
Ragazzi volevo sapere una cosa:
una volta svuotato tutto il liquido come fate per sciacquare il radiatore:?::roll:
Intendo usate acqua del rubinetto oppure qualche fustino di acqua distillata per il discorso calcare:?::roll:
Merci
divoranaked
03/09/2012, 19:48
Io infilerei un tubo dal tappo del radiatore e lascerei correre un po' d'acqua e poi un risciacquo finale con dell'acqua deminaralizzata ;)
Royalfighter
08/09/2012, 14:27
Concordo pienamente divoranaked, saggio consiglio ;-)
non ho capito se la vaschetta si riempie da sola facendo il livello nel radiatore o se devo metterci io il liquido??
volevo mettere il PARAFLU UP ma com'è che nel catalogo dichiarano un punto di ebollizione nel circuito fino a 125°C e nella scheda tecnica invece un punto di ebollizione di di 108°C, forse questa prova avviene in condizioni atmosferiche?
non ho capito se la vaschetta si riempie da sola facendo il livello nel radiatore o se devo metterci io il liquido??
devi mettere te la quantità a livello dopo aver riempito per bene il radiatore, e dopo qualche km devi rifare il livello, vedrai che devi farlo un paio di volte
volevo mettere il PARAFLU UP ma com'è che nel catalogo dichiarano un punto di ebollizione nel circuito fino a 125°C e nella scheda tecnica invece un punto di ebollizione di di 108°C, forse questa prova avviene in condizioni atmosferiche?
esatto
Royalfighter
16/07/2014, 15:07
Una volta riempito il radiatore a livello tenendo la moto sul cavalletto laterale, riempi la vaschetta e accendi per qualche minuto per far defluire eventuali bolle d'aria e chiudi il tappo radiatore. Fai riscaldare e successivamente ha molto fredda ripristini livello della vaschetta [emoji4][emoji6]
quindi ragazzi i livelli della vaschetta e radiatore vanno guardati a moto inclinata su cavalletto laterale ?
Royalfighter
18/08/2014, 12:40
No a moto inclinata solo per riempire il radiatore, per il controllo della vaschetta sul cavalletto centrale o comunque a moto dritta ;)
Ciao ragazzi, non ho capito come fare a lavare il radiatore dal vecchio liquido ref. O meglio... gli faccio fare un lavaggio con acqua, che butto dentro dal tappo del radiatore, ma da dove deve uscire?
Brividoblu
19/12/2014, 00:21
C'è un tappo in basso nel blocco motore. Ad esempio nella FZS1000 è nella parte anteriore, dietro i collettori e a fianco dello scambiatore acqua-olio.
noooooooooo.............noi abbiamo il tappo di svuotamento sul tubo di ferro in basso a sinistra, dove si attacca il tubo di gomma, è da li che sul manuale officina ti fanno scaricare l'impianto
http://img.overpic.net/thumbs/1/x/3/x1x38tvmwmqvr9fltmux_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x1x38tvmwmqvr9fltmux.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/9/r/c/x9rcmy9doupd7myujeort_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x9rcmy9doupd7myujeort.jpg)
Brividoblu
19/12/2014, 10:07
Ooookkkkkk ;)
Rastasicily
19/12/2014, 10:39
noooooooooo.............noi abbiamo il tappo di svuotamento sul tubo di ferro in basso a sinistra, dove si attacca il tubo di gomma, è da li che sul manuale officina ti fanno scaricare l'impianto
Anche sull'FZS è così, cambia solo la posizione visto che il tubo passa in maniera diversa, dove ha detto Marcello....ma il bullone non si trova direttamente nel blocco motore...
Brividoblu
19/12/2014, 12:20
Anche sull'FZS è così, cambia solo la posizione visto che il tubo passa in maniera diversa, dove ha detto Marcello....ma il bullone non si trova direttamente nel blocco motore...
Evidentemente ricordavo male... scusate... :oops:
Grazie mille! Ora tutto più chiaro!
Ragazzi, come si fa a vuotare la vaschetta del liquido del radiatore? Intendo svuotarla completamente.
Royalfighter
06/03/2015, 22:10
La terza che hai detto [emoji23] [emoji6]
Compra una siringona da veterinario in farmacia
O la smonti, o usi una siringa o capovolgi la moto :mrgreen:
Come si faceva con la graziella [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.