PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio olio e filtri fai da te



ciado
18/08/2012, 01:13
vevo deciso di ammazzare il tempo di questo periodo di ferragosto per fare il cambio di olio alla mia fz6
visto che sono passati un 9000km dall'ultimo tagliando, solo che trovo tutti chiusi :cry:

Dopo varie ricerche penso che come olio metterò il bardahl XT-S C60 10W-40
spero di trovarlo, fa parte della nuova gamma ed è 100% sintetico

Poi mi hanno consigliato di cambiare filtro dell'aria e di mettere un K&N

per il filtro dell'olio tutti consigliano di prendere quello originale yamaha
ma la yamaha penso che le copri da qualche azienda che fa filtri
perchè non prendere direttamente quello di una marca che produce solo questo
tipo la K&N?

Royalfighter
18/08/2012, 16:50
Prova su ebay se cerchi Bozzorino Moto trovi tutte le offerte Bardhal e filtri olio, sono veloci nelle spedizioni e in un paio di giorni hai tutto a casa;-)

Per il filtro aria vai di BMC o K&N che sono rigenerabili al contrario dedli originali di carta che costano quasi come un BMC :twisted::mrgreen:

ciado
18/08/2012, 17:03
Provato a cercare su ebay Bozzorino Moto, ma nessun risultato

ciado
18/08/2012, 17:27
facendo una ricerca su internet, non si trova proprio in vendita il bardahl XT-S C60 10W-40 forse è troppo nuovo
visto che il bardahl XTC C60 10W-40 che si trova, non + 100% sintetico,
mi conviene prendere il Motul 7100 4T 10W40 MA2 che è 100% sintetico?

Royalfighter
18/08/2012, 17:37
Su ebay http://www.ebay.it/sch/ballacchinomotos.r.l/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=&_trksid=p3686
oppure : http://www.ebay.it/itm/390298343257?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ;-)

Lascia perdere Motul....... se vuoi sintetico vai di bardhal 10W50 XTC c60 il 10W40 non ho controllato se è disponibile ma per esperienza diretta andrei direttamente sul 10w50 ;-)

ciado
18/08/2012, 18:25
io vivo in provincia di napoli e uso la moto tutto l'anno
il 10w50 poi va bene? come temperature qua non si superano i 35-40°C
non è troppo denso e puo creare danni al motore?
il libretto di manutenzione consiglia il 20w40

stino76
18/08/2012, 18:30
Prova su ebay se cerchi Bozzorino Moto trovi tutte le offerte Bardhal e filtri olio, sono veloci nelle spedizioni e in un paio di giorni hai tutto a casa;-)

Per il filtro aria vai di BMC o K&N che sono rigenerabili al contrario dedli originali di carta che costano quasi come un BMC :twisted::mrgreen:

Non penso che lo trovera', difatti si chiama BORROZZINO MOTO, e confermo che ha tutto.

Royalfighter
18/08/2012, 22:22
@ Stino76 sai comè il caldo :lol: :mrgreen:

@ Ciado Vai tranquillo anche io utilizzo la moto tutto l'anno e sono a Cagliari e d'estate da queste parti è molto facile superare i 40 gradi come in questi giorni :mrgreen:
Salutami la mia città natale "Portici" ;-)

ciado
19/08/2012, 01:21
@ Stino76 sai comè il caldo :lol: :mrgreen:

@ Ciado Vai tranquillo anche io utilizzo la moto tutto l'anno e sono a Cagliari e d'estate da queste parti è molto facile superare i 40 gradi come in questi giorni :mrgreen:
Salutami la mia città natale "Portici" ;-)
Si il mio problema è a temperature + basse, poi non è che diventa troppo viscoso?

perchè non mi conviene metterlo 100% sintetico?

Royalfighter
19/08/2012, 22:05
Tranquillo sei in una botte di ferro ;-)

Per quanto riguarda l'olio se utilizzare il sintetico o semisintetico per l'uso che la maggior parte di noi fa quotidianamente e nei fine settimana un buon olio tipo il Bardhal va più che bene anzi di più ;-)
Personalmente ho utilizzato sia il sintetico 10w50 che il semisintetico 10w40 Bardhal, ma nel funzionamento della moto non ho trovato cambiamenti tra l'uno e l'altro. Una cosa che ho invece riscontrato utilizzando entrambe le tipoligie di olio Bardhal è stato un miglioramento dell'uso del cambio rispetto a quando utilizzavo oli sintetici di altre marche balsonate.;-)
Percui secondo me potresti tranquillamente risparmiare qualche euro utilizzando un buon semisintetico tipo XTC 60 Bardhal 10W40 8)

ciado
20/08/2012, 16:09
ma con il 10w50 il cambio non dovrebbe diventare un po più duretto e il motore meno brillante?

ho trovato questo:
- Uso pista, AGONISTICO, lotta per le prime posizioni, costi di manutenzione A CARICO del team: 0w20
- Uso pista, AMATORIALE, nessun requisito di competitivita', se spacchi il motore paghi di tasca tua: 10w50
- Uso misto, Prevalenza stradale con qualche occasionale puntatina in pista, senza pretese di best lap: 10w40
- Uso strada, normale, scorrimento svelto su tangenziali e/o uscite su passi montani e belle stradine: 10w40
- Uso strada, traffico, prevalentemente in centro con ventola che urla a manetta: 10w50.

io mi trovo a cavallo tra le ultime 2, qualche volta in città mi è capitato di vedere il motore toccare i 100°c