PDA

Visualizza Versione Completa : Ardenne, un weekend nel verde



boccolo2001
26/08/2012, 10:43
Cari tutti,

venerdì 17 Agosto ero in procinto di cominciare in rilassante fine settimana, dopo stressanti giorni che mi han cambiato la vita. Già penavo a leggere, lavare casa, fare la spesa quando, nel cuore della notte, mi chiama Gianni (Calus su dueruote.it) e mi chiede se vogliamo andare sulle Ardenne in Lussemburgo per un weekend motoristico. Non ho fatto in tempo a fargli finire la telefonata che gli avevo già risposto affermativamente. La mattina dopo breve briefing tecnico sulle strade da percorrere, impostazione dei navigatori, prenotazione dell'albergo e via.
Partenza a Delft (NL), direzione Anversa (BE), poi giù fino a Liegi: tre ore in autostrada. Pranzo veloce e cominciamo con i saliscendi in direzione Lussemburgo.
Premessa: Gianni è in sella alla moto da secoli, ormai, mentre io sto ancora a levare le rotelle, ci ho appena fatto duemila km, con tutti i limiti del caso. Il risultato è che continuavamo a perderci, colpa anche dei navigatori che davano differenti direzioni. Certo che non era malaccio perdersi in mezzo ai boschi, da Durbuy a Bastogne, con asfalto nove colte su dieci perfetto, misti veloci intervallati a tornanti impegnativi. Il tutto in una cornice naturale ed architettonica di primo livello: le foreste si alternavano a villaggi incantevoli con castelli arroccati in rocce improbabili.
Si voleva raggiungere a Bastogne quando, durante un'immissione in una strada principale, la mia moto s'impunta in un scarico fognario e cado da fermo sul lato sinistro. Fortuna che non si è rotto niente, a parte graffi e un bozzetto sul carterino sinistro e nel mio ego. Capita purtroppo e stavolta è capitato a me. Riprendiamo con la voglia ancora a mille e raggiungiamo Lussemburgo città. Pulita, incantevole, precisa, immersa nel verde e nei monti ma... dove stanno i Lussemburghesi? In giro, alle nove del sabato sera non c'era nessuno. Neanche un'anziana riccona da sposare per l'eredità. :-?
Eravamo cotti dalla giornata, nove ore di viaggio si fanno sentire, quindi a nanna presto. La mattina successiva, breve colazione e... ci perdiamo ancora. Riusciamo a ritrovarci dopo venti minuti e decidiamo così: nelle strade principali si tiene lo stesso passo, poi in montagna Gianni fa la sua andatura e mi aspetta agli incroci. In questo modo lui si è potuto divertire a tirare il collo al suo CBR 1100 XX e io ho cominciato a prendere confidenza con tracciati impegnativi, seguendo i suoi (e i vostri) suggerimenti, senza tirare con la paura di perderlo per strada. In tutta sicurezza e godimento, abbiamo fatto un bel giro del Lussemburgo, facendo benzina fino all'orlo (1 L a 1.440 EUR!), finendo a Spa-Francorchamps, vicino all'entrata del circuito. La voglia di vederlo era tanta, ma ha vinto la stanchezza. Abbiamo puntato le moto verso nord, schiacciato il tasto "casa" sul navigatore, e guidato per altre tre ore.
In tutto 900 km in due giorni, tre nazioni attraversate, la scoperta delle Ardenne, meraviglia a due (tre facciamo...) passi dalla piatta e dritta Olanda. Insomma, da ritornarci al più presto. Un grazie di cuore a Gianni, che mi ha fatto rinascere la passione per la moto; per la sua pazienza e consigli.
Di seguito posto la mappa del tragitto, nella speranza di avervi messo una pulce nell'orecchio. ;-)

http://goo.gl/maps/edM8h

Prima di finire due considerazioni sui navigatori (preso dal mio commento al post di Gianni):
- o si studia il percorso BEN PRIMA con viamichelin o gmaps, poi si salva in modalità navigatore (viamichelin) e lo importa nel navigatore, se no serve solo per

- vedere le curve evitando d'inventarsele! Questo è stato uno dei mille suggerimenti di Calus. Comodo proprio.

- Ci vuole sempre comunque una cartina del posto, per non evitare le strade bellissime che ti si parano davanti, visto che non erano state programmate.

- Alla fine, stringi stringi, il vero tasto veramente importante è il tasto "Casa", che ti riporta all'ovile ovunque ti trovi, sempre che uno ci voglia tornare...

A presto e se avete voglia d arrampicarvi fin quassù, fatemelo sapere che sarò felice di darvi una mano per organizzarvi.

A presto
Corrado

Lontano
26/08/2012, 23:39
So bene di cosa scrivi collega Italiano all'estero... come si dice dalle tue parti lekker!! Ho fatto un weekend lungo nel Lussemburgo del nord (Vallée de la Sure) qualche anno fa, ed ho anch'io avuto modo di saggiare quel fantastico asfalto che ci sta da quelle parti; alcuni tratti sembrava mancassero giusto i cordoli bianco-rossi ai lati, una pista nella natura e nel verde!
Quasi quasi sarebbe da prendere qualche giorno a fine ottobre (ho ancora un pacco di ferie)... magari convinco la moglie...

Lontano
26/08/2012, 23:45
Ecco, m'hai fatto venire l'amarcord... era il 2004 ed avevo ancora l'Ape Maia (la mia fazerina gialla), qui alla frontiera Belgio-Lussemburgo di Martelange.

http://www.daviderenda.com/albums/2006/04/normal_luxembourg0011.jpeg (http://www.daviderenda.com/albums/2006/04/luxembourg0011.jpeg)

boccolo2001
27/08/2012, 09:49
Ma daiiii, che bello! Se torni sulle Ardenne fammi un fischio, che organizziamo! Sarebbe ottimo, finalmente conosco un fazerista dal vivo!

A presto, ciaooo
Corrado

Lontano
27/08/2012, 21:48
Sarebbe ottimo, finalmente conosco un fazerista dal vivo!
Scendi al Nazionale con me!

linus
27/08/2012, 22:43
bell report :-D, ma la prossima volta fammi (fatemi) un fischio, qua le strade per andare in moto sono bellissime e di ottima qualità e li conosco quasi tutte 8)
Quà un esempio, un mio vecchio video, ma c'é anche di meglio (ho notato che il video dura tre minuti, adesso faccio lo stesso percorso in metà del tempo :lol:)
http://www.youtube.com/watch?v=C4hiaTOPfnw&feature=plcp
Linus

boccolo2001
28/08/2012, 10:01
@Lontano, l'idea mi alletta assai, ma la vedo dura per il Nazionale. Sto terminando un contratto di lavoro (fine settembre) e non so se riesco ad assentarmi per un pò. In ogni caso, che giorni faresti tu, tra andata e ritorno? Ti farò sapere asap. :smile:

@Linus, ahhh, di sicuro, non sapevo ci fossero utenti in zona! Ad averlo saputo prima! La prossima volta si rimpolpa il gruppo! :smile:

Lontano
29/08/2012, 22:21
Continuando il vergognoso OT
Per il nazionale partenza da casa mia (una ventina di Km a nord di Roissy CDG) presto Giovedì mattina, autostrada fino ad Avallon, poi N6, N504 e da Bourg en Bresse in poi il Luna Park delle Alpi francesi. Arrivo a Torino in serata, cena e nanna dai miei (eventualmente posso "prenotare" un secondo letto!). Partenza da Torino Venerdì mattina, avvicinamento da studiare, magari puntello a Bobbio, o Sasso Marconi, o scendere da zotico scarrozzando a destra e manca sugli Appennini.
Ritorno domenica mattina su Torino, cena e nanna e Lunedì mattina rientro a Parigi. Grossomodo 4000/4500 Km a spanne, forse qualcosa in più (già tremo a pensare ai costi di benzina, faccio 200 km con 20€)...
Fine del primo vergognoso OT.

Inizio secondo vergognoso OT
Linus, l'idea di un "FazerLux" sarebbe carina... magari da studiare con calma e fare qualcosa di serio l'anno prossimo? CI pensiamo seriamente? Già in tre siamo, magari si convince qualche italiano che ancora vive nel patrio suolo?
Fine secondo vergognoso OT.

PS. eventualmente apriamo una discussione seria sull'opportunità di organizzare veramente un FazerLux 2013? Così smettiamo di sputtanare la discussione sul viaggio del kaaskop di Delft :-))

boccolo2001
30/08/2012, 18:20
No no, ma quale OT. Sei il benvenuto! Ci mancherebbe! :-) Dunque, per il nazionale e' confermato che non ce la faccio, purtroppo. Devo finire questo lavoro e anche se riuscissi per il 15, ho comunque da concludere il report. A proposito, ti fai proprio un viaggetto easy, una tonnellata di km al giorno! :-)
Ad Ottobre, comunque, dovrei essere nel patrio suolo natio e li' vedo di trovare qualche persona del Forum/raduno a cui andare.

Per il Fazerlux, sarebbe una figata. Fatemi vi prego sistemare col nuovo lavoro/casa/citta' (a Marzo dovrei avere qualcosa di piu' definitivo) e poi ci sono ben volentieri! In ogni caso, appena ho un fine settimana libero, vi faccio un fischio per vedere se riusciamo a trovarci anche in maniera ufficiosa. Ho un amico qui col CBR 1100 XX, uno col Monster, altri due-tre che non ho ancora conosciuto, ma son smanettoni e un amico a Bruxelles. Dai che il centro-nord Europa si sta rimpolpando di due ruote italiane! :-)

linus
30/08/2012, 22:43
Per il Fazerlux, sarebbe una figata
Lo penso anchio :-D e se si concretizza diamo (io e Lucie) il nostro pieno appoggio a questa idea. Per esempio se c'è bisogno potremmo anche ospitare un grupetto di biker per un weekend. Ne parliamo ancora, fino alla stagione prossima c'é tempo.


Dai che il centro-nord Europa si sta rimpolpando di due ruote italiane! :smile:
:happy_017::mrgreen:

Linus