PDA

Visualizza Versione Completa : Cronaca di un tagliando



Ufo
31/08/2012, 10:51
Ieri sono andato a ritirare la mia croma dal concessionario per il tagliando dei 25.000 km (auto presa usata a 28.000 poi 2° tagliando a 54.000 e poi questo a 69.000).
Il preventivo più o meno doveva essere quello del 2° tagliando (circa 190 €) ma a 60.000 Fiat prevede la sostituzione del filtro gasolio (80 + iva :-?) e dico ..va bene, procedi pure.
Il giorno dopo mi chiama dicendomi che le pastiglie dei freni sono bassine: ci farai ancora 5000 km… cosa faccio? Costano 300 € :shock: …..e io … lasciamo stare.. lo faremo più avanti…. :-?
Dopo un paio d’ore mi chiama e mi dice: ascolta la macchina è pronta ma per scrupolo ho fatto il test della batteria dal risultato ti potrebbe lasciare a piedi da un momento all’altro….. :-? (120 + iva :-x) e io gli dico … vabbè lascia perdere … quando si fulmina la cambio ….
Ore 19.00 vado a ritirare il mezzo.. pago il concordato (304 € iva inclusa) e mi spiega i lavori fatti e poi mi accompagna fuori dagli uffici verso la macchina. Quando arrivo mi consegna le chiavi e mi dice: guarda che la batteria te l’ho cambiata lo stesso,:shock: ne avevo una in officina usata e messa meglio della tua … non me la sentivo di lasciarti andare con una batteria messa in quel modo … :-)
E io: ok, va bene grazie ..ma in fattura non c’è nulla :roll: …. E lui.. infatti siamo a posto così, mi ha stretto la mano e mi ha salutato. :mrgreen:
Per la cronaca lui è un dipendente di una enorme e ben nota concessionaria Fiat della provincia di Mantova e insieme ad un altro ragazzo (più o meno avranno 30/35 anni l’uno) gestiscono tutte le accettazioni di officina (hanno 12 ponti per manutenzione) e problematiche circa le operazioni da effettuare, garanzie, auto sostitutive, riconsegna mezzi, ecc. ecc., quindi alla fine della mia batteria poco gli poteva fregare, e visto che mi aveva avvisato sarebbero stati cavoli miei . E invece si è comportato veramente con professionalità e cortesia, cose che al giorno d’oggi (correggetemi se sbaglio) sono difficili da trovare.;-)
Tutto questo per dovere di cronaca perché se c’è da “mazzulare e sputtanare” i conce/mecCANIci quando fanno delle cagate, è altrettanto doveroso far presente come si sono comportati quelli che lavorano come si deve.:mrgreen::mrgreen:

Italianblu
31/08/2012, 11:02
Ottimo.......... però per il solo fatto di averti chiesto 300 € per due coppie di pasticche freni andrebbero denunciati........ è una Croma, non una Ferrari :mrgreen:

ps. a meno che non intendessero sia avanti che dietro........ e comunque sempre un po' carucci restano.

Ufo
31/08/2012, 11:04
pastiglie ANT + POST, inclusa mano d'opera .. in effetti un po' caruccie lo sono.... sulla baia si trovano a circa 50 € per asse....:roll:

kimiko
31/08/2012, 11:17
Miiiii... che prezzi :shock::shock::shock:


appunto....:roll:

Ufo
31/08/2012, 11:20
In effetti rapportando il prezzo degli altri ricambi messi in fattura .. hanno sparato alto:
- filtro olio: 21,00
- filtro aria: 13,64
- guarnizione tenuta: 4,00
- filtro abitacolo: 18,00
- filtro gasolio: 97.42
- olio selenia WR TD 5w40 4.5 kg.: 83.25
- det. parabrezza: 1.94
- manodopera: 63.16
- materiale vario: 1.90

prezzi tutti IVA inclusa

vanzo
31/08/2012, 12:27
i prezzi sono sostanzialmente corretti, l'olio di listino viene sui 22 e rotti al litro

faser8brianza
31/08/2012, 12:31
ma 300€ le pastiglie mi sanno di troppo io con poco meno di quella cifra ho fatto dischi e pastiglie volkswagen e credimi i tedeschi non sono proprio a buon mercato

Ufo
31/08/2012, 12:41
ma 300€ le pastiglie mi sanno di troppo io con poco meno di quella cifra ho fatto dischi e pastiglie volkswagen e credimi i tedeschi non sono proprio a buon mercato

.. infatti vedrò di farmelo io il cambio e se non riesco vado da un meccanico che conosco vicino all'ufficio e lo faccio fare da lui con pastiglie comprate da io me ;-)

faser8brianza
31/08/2012, 12:44
si ti conviene farlo te, comunque non è complicato rifare pastiglie

caglio4
31/08/2012, 12:46
...e poi questo a 69.000).


:shock::shock: è già un miracolo che una fiat sia arrivata a tale chilometraggio!

:twisted: :-D:-D

Per il resto concordo, di questi tempi è difficile trovare meccanici del genere, e quando li si trovano è giusto farlo notare! ;-)

One
31/08/2012, 12:58
io gli avrei lasciato la mancia per una bella birrozza :-D

Adry
31/08/2012, 13:01
Ma nelle 300 euro per le pastiglie era compresa anche una mezza giornata a S.Martino??:shock:

No perche' altrimenti le cambio li subito anche io...:mrgreen:

Ufo
31/08/2012, 13:03
:shock::shock: è già un miracolo che una fiat sia arrivata a tale chilometraggio!

:twisted: :-D:-D

beh, sulle fiat si possono sprecdare parole su finiture, rumorini vari ecc. ecc., ma sulla durata dei motori diesel, le case straniere hanno ben da imparare... ;-)


Per il resto concordo, di questi tempi è difficile trovare meccanici del genere, e quando li si trovano è giusto farlo notare! ;-) :mrgreen:

Ufo
31/08/2012, 13:05
io gli avrei lasciato la mancia per una bella birrozza :-D

non me ne ha lsciato il tempo... si è dileguato in officna in un batter d'occhio .. ma stai sicuro che al prox tagliando me ne ricorderò. ;-)

giorgio61
31/08/2012, 13:13
Chissà se un giorno usciremo da questa tragica crisi economica. Tuttavia per ora, bisogna ammettere che è servita per responsabilizzare i lavoratori, producendo una mentalità professionale.

Brava Fiat :-)

Italianblu
31/08/2012, 14:20
ma 300€ le pastiglie mi sanno di troppo io con poco meno di quella cifra ho fatto dischi e pastiglie volkswagen e credimi i tedeschi non sono proprio a buon mercato

Quoto.......Audi A4 2.5 V6 Tdi Quattro Avant del 2003......... con 170 € ho sostituito i dischi anteriori....... e neppure con quelli originali (che sono da 288 mm di diametro) ma con quelli dell'S4 da 310 mm........

@Ufo: bravo sì, ma se tu avessi acconsentito alla sostituzione delle pastiglie ora il tono della discussione sarebbe diverso........ :wink:

Ufo
31/08/2012, 14:28
@Ufo: bravo sì, ma se tu avessi acconsentito alla sostituzione delle pastiglie ora il tono della discussione sarebbe diverso........ :wink:

Diciamo che avendo avuto occasione di essere fregato, ora stò un pelo più attento e chiedo sempre i prezzi, per qualsiasi cosa e se sento anche solo un pochino odore di fregatura stoppo tutto e verifico. quando ha detto 300 ho immaginato che il prezzo fosse altino, ma quello non l'ha deciso lui, è il prezzo che di llistino che applicano in officina (così come lo è stato per gli 80 + iva del filtro gasolio), mentre il gesto di cambiare la batteria autonomamente e senza farmi spendere un cent. è stato una SUA iniziativa.. ;-):mrgreen:

Italianblu
31/08/2012, 14:39
Diciamo che avendo avuto occasione di essere fregato, ora stò un pelo più attento e chiedo sempre i prezzi, per qualsiasi cosa e se sento anche solo un pochino odore di fregatura stoppo tutto e verifico. quando ha detto 300 ho immaginato che il prezzo fosse altino, ma quello non l'ha deciso lui, è il prezzo che di llistino che applicano in officina (così come lo è stato per gli 80 + iva del filtro gasolio), mentre il gesto di cambiare la batteria autonomamente e senza farmi spendere un cent. è stato una SUA iniziativa.. ;-):mrgreen:

Homo nobilis in officina ignobilis :mrgreen:

ps. [OT ON]..........ma tu non dovevi inviarmi qualcosa???........[OT OFF]

Ufo
31/08/2012, 14:56
OT ON .. non appena ho un attimo di tempo lo faccio..... le 3 bimbe alla sera non mi danno tregua .. poi 2 riesco a metterle a nanna .. la terza .....:oops::oops::oops::oops::oops: vm18 ;-):mrgreen: .. appena ho un'oretta da dedicare faccio il mio compito... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: OT OFF

Roadrunner
31/08/2012, 17:56
Diciamo che avendo avuto occasione di essere fregato, ora stò un pelo più attento e chiedo sempre i prezzi, per qualsiasi cosa e se sento anche solo un pochino odore di fregatura stoppo tutto e verifico. quando ha detto 300 ho immaginato che il prezzo fosse altino, ma quello non l'ha deciso lui, è il prezzo che di llistino che applicano in officina (così come lo è stato per gli 80 + iva del filtro gasolio), mentre il gesto di cambiare la batteria autonomamente e senza farmi spendere un cent. è stato una SUA iniziativa.. ;-):mrgreen:

Beh, i miei complimenti al tuo amico meccanico. Chiedigli per cortesia se mi presta la sua sfera di cristallo, che voglio sapere con certezza quando schiatterà la mia di batteria...

...test della batteria. Mah ! :roll:

Gsxr
31/08/2012, 18:16
A parte il prezzo delle pastiglie freno che è a dir poco da manicomio, non sono meno ridicoli i 97 euro per un FILTRO GASOLIO :shock::shock::shock: ...echecazzodevefiltrare???

Purtroppo anche ma mia unto monta lo stesso filtro... con lo stesso costo, poco meno. Quindi dopo aver segato in due il barattolo originale incuriosito dalla volgia di capire se ci fosse stato dentro chissà quale ritrovato filtrante dalla lunare tecnologia e scoperto che è un comunissimo filtro del *****... ho cambiato i tubi di collegamento e ho montato il filtro della Opel 1300cc (a raccordi dritti invece che a 90°) che costa 32 euro ivato. 27 euro ivato costa quello della mia BMW 530... se si monta un filtrante da trattore... si spendono circa 10 euro. (si cambia solo l'elemento filtrante)

Saranno pure bravi i meccanici, mi pare però che Fiat calchi un pò la mano... Caro Cliente - pollo da spennare! :-? Poi si lamenti che và in malora! :evil:

Roadrunner
31/08/2012, 18:33
La mia attuale è l'ultima FIAT che compro (ne ho avute otto di macchine, e solo FIAT, comprese quelle di mia moglie), e non perché non sia soddisfatto del mezzo (ora ho una Bravo multijet, con un motore bialbero 16V che va come una spia), ma per le ignobili trovate di quella fighetta di Marchionne (e non mi riferisco ai fatti di Pomigliano, sia chiaro, sui quali magari magari...) e perché l'assistenza -almeno qui da me- fa cagare (ancora non mi hanno rimappato la centralina a tre anni dall'acquisto, ma questa è un'altra storia. E non volevano risolvermi un problema al portellone posteriore perché non avevo fatto il tagliando ufficiale da loro...:evil:).

Italianblu
31/08/2012, 19:14
non sono meno ridicoli i 97 euro per un FILTRO GASOLIO :shock::shock::shock: ......27 euro ivato costa quello della mia BMW 530...

....... e 27 costa quello della mia A4 8)

E poi dicono che la manutenzione delle tedesche è cara......... :roll:

A dirla tutta le ultime quattro auto che ho avuto sono state nell'ordine Audi-Audi-Alfa-Audi, e devo dire che i prezzi dei ricambi praticati in concessionario che mi hanno lasciato più basito sono strati proprio quelli dell'Alfa...... :shock:
Poi magari l'Audi (nella specie col motore 2.5 V6 diesel) diventa cara quando si deve cambiare la cinghia di distribuzione, ma non per il costo dei ricambi bensì per la complessità meccanica, ma quanto a costo dei ricambi con Audi non ho mai avuto sorprese (anche perchè quando vai a chiedere i prezzi ti aspetti sempre delle saccagnate e quindi sei già prevenuto).
Senza dire che ravanando sulla Baia un'Audi te la puoi comprare e costruire a pezzi, un'Alfa no........ :mrgreen:

vanzo
31/08/2012, 21:04
i ricambi Fiat sono indubbiamente cari. non capisco assolutamente la politica commerciale di questa casa che una volta si diceva che almeno di manutenzione costava poco, adesso ha prezzi mediamente elevati, in particolar modo se rapportati a quanto poi viene dato in cambio.
Sono sempre piu' sorpreso dal fatto che Marchionne continui a rimanere in sella visto, che almeno in Italia, sta ottenendo risultati disastrosi, i peggiori in questo brutto periodo, evidentemente non sappiamo tutto quello che si cela dietro......

kimiko
31/08/2012, 21:37
ocio....che vi metto alcuni prezzi di ricambi originali riservati ai meccanici....poi si che vi viene l'ulcera :mrgreen:

HeartattacK
31/08/2012, 22:20
ocio....che vi metto alcuni prezzi di ricambi originali riservati ai meccanici....poi si che vi viene l'ulcera :mrgreen:

Fatto oggi il tagliando al mio peugeot 306 ... ho il kulo che un mio amico d'infanzia vende ricambi fiat (e altre marche) alle officine.

leggendo i prezzi di questo post (che conosco bene visto che la corolla di mia moglie è sempre andata in officina autorizzata toyota) ..... sì , viene l'ulcera !;-)

gatsu_1981
01/09/2012, 10:41
Di solito nelle officine se ne fregano del prezzo più basso.
Generalmente chi va li deve cambiare una cosa con una funzionante, solitamente nuova a meno di avere pezzi importanti su macchine vecchie dove può capitare che ti consiglino di andare allo sfascia macchine.

Mio cognato ha una officina Renault, per gli interventi che mi fa lui in rapidità non si paga, quando c'è manodopera oltre a lui qualcosa la mette, ma quando ci sono da cambiare pezzi sono caxxi :D

Per radiatore punto 60 più radiatorino per riscaldamento dell'aria mi aveva sparato 350 euro.
Su eBay trovai una ditta, carpi radiatori, che produceva le repliche. 65 + 25 + 10 di spedizione e gli portai i radiatori da montare.

Idem per l'olio... difficile trovare le offertone come quelle su eBay. L'acqua al supermercato costa di più. :D

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Elettrico
01/09/2012, 10:51
Io ho sempre fatto i tagliandi nel concessionario per Alfa, Fiat e Lancia. Ovviamente i prezzi sono piu' cari del fai da te' o di un meccanico "generico".
La stessa cosa per quanto riguarda BMW e Audi. Direi che i prezzi di questi ultimi concessionari sono nettamente superiori, a partire dalla mano d'opera.
A proposito, mai pagato in concessionario, Alfa, Fiat e Lancia un filtro gasolio quel prezzo, ma, se non ricordo male meno della meta'. Probabilmente in quel prezzo era compreso altro, o semplicemente era sbagliato.;-)
PS in quanto alla batteria e' possibile verificare l'efficenza di scarica, ma difficilmente sostenere che sia prossima al fine vita con questa verifica.;-)

stetai86
02/09/2012, 12:28
Cè uno strumento apposta per la batteria che guarda lo stato di carica e la sua salute. I mecca lo hanno tutti :)

gatsu_1981
02/09/2012, 15:45
Bisogna misurare il voltaggio in fase di ricarica e a batteria "carica".
Inoltre va misurata anche la resistenza interna, che è un parametro noto alla nascita di una batteria che invecchiando aumenta.

Per finire se sono davvero seri hanno anche lo strumento per misurare gli ampere erogati.
Una batteria ormai spompata ovviamente manterrà una frazione della carica nominale.

Inviato dal mio Rasoio Motorola

Gsxr
02/09/2012, 16:12
Mah... per lo stato di alute di una batteria al piombo basta un piffero di densimetro... e sai tutto quello che c'è da sapere.

Per il costo di quei filtri gasolio che non hanno assolutamente nessun sensore e nulla di diverso dagli altri... (ripeto che l'ho aperto)... confermo il costo. E nella rete lo reperisci intorno ai 60 euro, costo comunque ingiustificato. Chi produce e mette in commercio sà benissimo il costo dell'originale... e si adegua! :-?

Non c'è nessuno sbaglio, è un prezzo insensato e basta.

Elettrico
03/09/2012, 07:31
Mah... per lo stato di alute di una batteria al piombo basta un piffero di densimetro... e sai tutto quello che c'è da sapere.

Per il costo di quei filtri gasolio che non hanno assolutamente nessun sensore e nulla di diverso dagli altri... (ripeto che l'ho aperto)... confermo il costo. E nella rete lo reperisci intorno ai 60 euro, costo comunque ingiustificato. Chi produce e mette in commercio sà benissimo il costo dell'originale... e si adegua! :-?

Non c'è nessuno sbaglio, è un prezzo insensato e basta.

Giusto per capire, ma di che motore diesel Fiat si sta parlando in realzione alla Croma?:-(
PS con il densimetro si verifica lo stato di carica della batteria. Infatti la densità varia a secondo della carica.
I guasti sulle batterie sono generalmente improvvisi e non preventivamernte verificabili strumentalmente, dicasi corto circuito.
Generalmente una batteria al piombo dopo 4 anni di servizio è da considerarsi "vecchia" e da sostituire. Ovviamente si tratta di una sostituzione preventiva, non perchè non funzioni più.

Ufo
03/09/2012, 08:28
Giusto per capire, ma di che motore diesel Fiat si sta parlando in realzione alla Croma?:-(
PS con il densimetro si verifica lo stato di carica della batteria. Infatti la densità varia a secondo della carica.
I guasti sulle batterie sono generalmente improvvisi e non preventivamernte verificabili strumentalmente, dicasi corto circuito.
Generalmente una batteria al piombo dopo 4 anni di servizio è da considerarsi "vecchia" e da sostituire. Ovviamente si tratta di una sostituzione preventiva, non perchè non funzioni più.

Croma 1.9 Mtj 150 cv anno 2008

Gsxr
03/09/2012, 08:55
Fiat ha unificato questo filtro per parecchi motori diesel, tutta la linea 1.300 Mtj dalla GPunto all' Alfa alla Lancia fino al 1.900, cambiando solo i tempi di sostituzione consigliati.

Per le batterie pb l'unico controllo che determina lo ststo di salute è la densità dell'acido dopo la ricarica. Se parliamo di possibilità di batteria in corto lo facciamo in rapporto all'età giustamente... anche se devo ammettere che in questi anni sono migliorate moltissimo. Varta 120 Ah durata 10 anni e sostituita per precauzione. La 100 Ah del catrame usata pochissimo è andata avanti 7 anni e quella della moto, stupore, è ancora quella originale del 2004 e tra poco la cambio d'ufficio... ho il sentore che alcuni ricorrenti problemi relativi allo statore che salta siano dovuti sulla FZS 1000 all'uso di batterie mezze cotte che riescono comunque a compiere l'avviamento. ;-) Quando il quadro effettua nuovamente il reset dopo l'avviamento per capirci...

kimiko
03/09/2012, 08:58
ve lo dico io come "ragionano" sulla batteria....da programma presente in centralina c'è il monitoraggio della tensione della batteria, dell'assorbimento del motorino, dei numeri di giri all'avviamento indotti dal motorino ecc ecc....quando si scende al di sotto di determinati valori che sono stabiliti da qualche genio della meccanica, ci possono essere errori memorizzati sia permanenti che volatili, se interrogando la centralina scorgono qualche cosa del genere, ecco che da protocollo scatta la teorica sostituzione di questo o quello....a seconda di cosa risulta più sotto ai valori standard.

C'è per esempio una bastardata fatta da un marchio di una casa di cui non faccio nomi ma che ha recentemente acquisito una nota casa di motociclette ma di cui non faccio nomi....:mrgreen:...che rilevando queso discostamento non ti fa partire l'auto, e da capitolato sostituiscono batteria e pignone motorino avviamento/motorino completo......peròbasta entrare nella programmazione centralina e impostare su null il controllo di detto gruppo di controllo e la batteria ed il motorino d'avviamento te li porti dietro vita natural durante.......:-|

One
03/09/2012, 10:47
....... e 27 costa quello della mia A4 8)

E poi dicono che la manutenzione delle tedesche è cara......... :roll:
:mrgreen:

però il costo manodopera orario è follia pura, in audi-VW ormai siamo a 50€+Iva ... manco un cardiochirurgo :evil:

kimiko
03/09/2012, 10:54
però il costo manodopera orario è follia pura, in audi-VW ormai siamo a 50€+Iva ... manco un cardiochirurgo :evil:


e pensa che riescono a fallire.....:roll:

kimiko
03/09/2012, 10:57
Kimiko,se parliamo di bastardate,so di una nota casa che programma le centraline con i guasti di elettronica futuri

infatti, il mio era solo un esempio

Ufo
03/09/2012, 11:32
Qui a MN ... Audi (per tagliandi Q5 e A6) la manodopera è a 51 + iva

Elettrico
03/09/2012, 14:28
Croma 1.9 Mtj 150 cv anno 2008

Per l'auto in questione esitono due tipi di filtri gasolio. Quello ad immersione, si cambia solo la cartuccia, costo 37€; quello cosidetto "di ferro", si cambia tutto compreso il contenitore, che costa come ti è stato fatto pagare. (fonte: concessionario Fiat);-)

Elettrico
03/09/2012, 14:35
Fiat ha unificato questo filtro per parecchi motori diesel, tutta la linea 1.300 Mtj dalla GPunto all' Alfa alla Lancia fino al 1.900, cambiando solo i tempi di sostituzione consigliati.

Per le batterie pb l'unico controllo che determina lo ststo di salute è la densità dell'acido dopo la ricarica. Se parliamo di possibilità di batteria in corto lo facciamo in rapporto all'età giustamente... anche se devo ammettere che in questi anni sono migliorate moltissimo. Varta 120 Ah durata 10 anni e sostituita per precauzione. La 100 Ah del catrame usata pochissimo è andata avanti 7 anni e quella della moto, stupore, è ancora quella originale del 2004 e tra poco la cambio d'ufficio... ho il sentore che alcuni ricorrenti problemi relativi allo statore che salta siano dovuti sulla FZS 1000 all'uso di batterie mezze cotte che riescono comunque a compiere l'avviamento. ;-) Quando il quadro effettua nuovamente il reset dopo l'avviamento per capirci...
Le batterie hanno un aspettativa di vita media di 4 anni. Ovviamente dipende dall'uso, numero accensioni, temperature esercizio ect.
Generalmente per sapere se una batteria è di qualità esiste una prova semplice: sentire il peso. Infatti il costo minore è dato da un uso minore di piombo con relative conseguenze sulla durata.
Fiamm sono buone batterie per auto se vuoi l'ottimo, vai su queste:
http://www.optima-batterien.eu/index.php?id=4&L=5
Ovviamente il prezzo è più del doppio.:lol:;-)

Ufo
03/09/2012, 14:58
Per l'auto in questione esitono due tipi di filtri gasolio. Quello ad immersione, si cambia solo la cartuccia, costo 37€; quello cosidetto "di ferro", si cambia tutto compreso il contenitore, che costa come ti è stato fatto pagare. (fonte: concessionario Fiat);-)


.. infatti mi ha detto che per cambiarlo occorre aprire una sorta di "campana" e dsi cambia tutto in blocco e non si può vedere se è tanto sporto o meno... è sigillato, quindi .... ciccia.. pagare e via :-?

Gsxr
03/09/2012, 15:09
e pensa che riescono a fallire.....:roll:

Ci sarebbe da considerare però che di quei 50 neuri ne restano in tasca meno della metà al garage... è sempre più difficile fare impresa rispettando le incombenze fiscali! :-?